Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccMeccanica Moto 50 cc

   

Pagina 5 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo
 
iniziano i controlli [ Smontaggio motore-frizione ]
7242165
7242165 Inviato: 25 Mar 2009 11:46
 

Grappling ha scritto:
In pratica il cambio lo hai estratto in blocco senza smontare tutti gli ingranaggi e le forchette. icon_question.gif

Una domanda agli esperti...quando si rimontano i cuscinetti nuovi bisogna lubrificarli?


Per smontare il cambio si deve smontare tutto, astine, rasamenti, forchette, selettore, sfere, molle etc etc
 
7242401
7242401 Inviato: 25 Mar 2009 12:26
 

Lucas ha scritto:


Per smontare il cambio si deve smontare tutto, astine, rasamenti, forchette, selettore, sfere, molle etc etc


Però dalle foto non sembra così...evidentemente non è stato tirato giù in modo corretto?
 
7242487
7242487 Inviato: 25 Mar 2009 12:39
 

Grappling ha scritto:


Però dalle foto non sembra così...evidentemente non è stato tirato giù in modo corretto?


No allora, quando tu apri il blocco dopo aver martellato un pochino per separare i carter, ti ritrovi tutti i pezzi sparsi solitamente, poi devi togliere tutto, fare ciò che devi fare, e riposizionare tutto pezzo per pezzo, il cambio prima di inserirlo lo devi accoppiare e cercare di tenere fermo con le mani altrimenti, è un lavoro che è meglio fare in due icon_wink.gif
 
7242525
7242525 Inviato: 25 Mar 2009 12:42
 

Lucas ha scritto:


No allora, quando tu apri il blocco dopo aver martellato un pochino per separare i carter, ti ritrovi tutti i pezzi sparsi solitamente, poi devi togliere tutto, fare ciò che devi fare, e riposizionare tutto pezzo per pezzo, il cambio prima di inserirlo lo devi accoppiare e cercare di tenere fermo con le mani altrimenti, è un lavoro che è meglio fare in due icon_wink.gif


Ah, ok icon_smile.gif

E per quanto riguarda i cuscinetti? Prima di montarli bisogna lubrificarli con olio da motore?
 
7242645
7242645 Inviato: 25 Mar 2009 13:01
 

Grappling ha scritto:


Ah, ok icon_smile.gif

E per quanto riguarda i cuscinetti? Prima di montarli bisogna lubrificarli con olio da motore?


Non necessariamente, comunque vanno scaldati prima i carter con la fiamma, i cuscinetti devono entrare praticamente da soli, ogni botta che gli dai per farli entrare li rovina....
 
7243556
7243556 Inviato: 25 Mar 2009 15:14
 

Lucas ha scritto:


Non necessariamente, comunque vanno scaldati prima i carter con la fiamma, i cuscinetti devono entrare praticamente da soli, ogni botta che gli dai per farli entrare li rovina....


Ok, comunque bisogna lubrificarli dove ci sono le sfere prima o dopo il montaggio?
 
7243619
7243619 Inviato: 25 Mar 2009 15:19
 

Grappling ha scritto:


Ok, comunque bisogna lubrificarli dove ci sono le sfere prima o dopo il montaggio?


Non occorre....
 
7244600
7244600 Inviato: 25 Mar 2009 17:01
 

Lucas ha scritto:


Non necessariamente, comunque vanno scaldati prima i carter con la fiamma, i cuscinetti devono entrare praticamente da soli, ogni botta che gli dai per farli entrare li rovina....

essi!
dopo aver diviso i carter c'è stato uno spargimento di rondelline e guarnizioni, ma abbiamo tolto il cambio in blocco per poi sepere come rimontarlo in seguito icon_wink.gif
per rimontarlo comunque abbiamo staccato i vari ingranaggi tra loro

però abbiamo sbagliato comunque a montare un particolare, è facile cannare. mercoledi prossimo vado a ritirare la moto dall'officina icon_wink.gif
 
7244812
7244812 Inviato: 25 Mar 2009 17:25
 

Ma l'albero motore lo hai sostituito oppure hai rimontato quello vecchio?
 
7246592
7246592 Inviato: 25 Mar 2009 20:42
 

Grappling ha scritto:
Ma l'albero motore lo hai sostituito oppure hai rimontato quello vecchio?

albero motore "vecchio" icon_wink.gif quasi quasi l'avrei sostituito con uno rinforzato ma ho preferito risparmiare soldi per cose più utili icon_wink.gif
 
7253796
7253796 Inviato: 26 Mar 2009 20:04
 

va che è un piacereee!!! 0509_campione.gif icon_biggrin.gif
il meccanico ci ha fatto un superlavoro, e in poco tempo. è un privato ma sa fare molto bene il suo lavoro:
l'ingranaggio della 3 si era proprio spaccato, erano saltati via 3-4 denti ( eusa_shifty.gif ) e aveva danneggiato anche quello con cui si accoppiava.
poi ha aggiustato tutti i rasamenti (eliminando lil più possibile i vari giochi interni) e perfezionato gli ingranaggi vari (ha detto anche lui che il cambio dell'am6 è fatto male) e sostituito quelli usurati. adesso è nuovo, silenzioso icon_wink.gif
poi ha sostituito l'olio motore che si era riempito di ferro e l'ha spurgato.
ha cambiato anche la candela che, colpa di quel cavolo del mio concessionario (ceriani eusa_naughty.gif ), era sbagliata. morale faceva andare male la moto (una causa della poca potenza era proprio la candela sbagliata!)

poi la ha anche carburata a puntino. evito di dirvi quanto mi è costato tra assicurazione, revisione e meccanico icon_lol.gif


l'ho provata e va molto bene! è proprio una altra cosa rispetto prima, si riscalda in fretta, prende bene i giri e anche se l'ho tirata massimo a 6000, si sentiva già una ottima spinta. sarà complice anche la frizione nuova (che ha reso la leva della frizza più dura di quando avevo l'originale)

Ultima modifica di emarex il 26 Mar 2009 20:16, modificato 1 volta in totale
 
7253857
7253857 Inviato: 26 Mar 2009 20:14
 

ioemarex ha scritto:
va che è un piacereee!!! 0509_campione.gif icon_biggrin.gif
il meccanico ci ha fatto un superlavoro, e in poco tempo. è un privato ma sa fare molto bene il suo lavoro:
l'ingranaggio della 3 si era proprio spaccato, erano slatati via 3-4 denti ( eusa_shifty.gif ) e aveva danneggiato anche quello con cui si accoppiava.
poi ha aggiustato tutti i rasamenti (eliminando lil più possibile i vari giochi interni) e perfezionato gli ingranaggi vari (ha detto anche lui che il cambio dell'am6 è fatto male) e sostituito quelli usurati. adesso è nuovo, silenzioso icon_wink.gif
poi ha sostituito l'olio motore che si era riempito di ferro e l'ha spurgato.
ha cambiato anche la candela che, colpa di quel cavolo del mio concessionario (ceriani eusa_naughty.gif ), era sbagliata. morale faceva andare male la moto (una causa della poca potenza era proprio la candela sbagliata!)

poi la ha anche carburata a puntino. evito di dirvi quanto mi è costato tra assicurazione, revisione e meccanico icon_lol.gif


l'ho provata e va molto bene! è proprio una altra cosa rispetto prima, si riscalda in fretta, prende bene i giri e anche se l'ho tirata massimo a 6000, si sentiva già una ottima spinta. sarà complice anche la frizione nuova (che ha reso la leva della frizza più dura di quando avevo l'originale)


Ottimo, sono contento per te icon_smile.gif

Di che olio motore stai parlando? eusa_think.gif
 
7253878
7253878 Inviato: 26 Mar 2009 20:16
 

ho sbagliato: l'olio a cui ha fatto lo spurgo è quello miscela, mentre ha sostituito quello motore, che va dentro al blocco icon_wink.gif
 
7253977
7253977 Inviato: 26 Mar 2009 20:28
 

ioemarex ha scritto:
ho sbagliato: l'olio a cui ha fatto lo spurgo è quello miscela, mentre ha sostituito quello motore, che va dentro al blocco icon_wink.gif


Si, quello del cambio.

Nella strumentazione hai anche il contagiri oppure lo hai montato tu?
 
7254054
7254054 Inviato: 26 Mar 2009 20:37
 

Grappling ha scritto:


Si, quello del cambio.

Nella strumentazione hai anche il contagiri oppure lo hai montato tu?

la mia strumentazione essendo digitale comprende: icon_lol.gif
contagiri (sia a numeri che a tacchette)
tachimetro (velocità)
velocità media
carica batteria
livello temperatura liquido
kilometraggio totale
kilometraggio parziale
tempo accelerazione 0-40
orologio
commutazione in mph... quella anglosassone icon_wink.gif
penso sia tutto icon_rolleyes.gif

spia folle, surriscaldamento, abbagliante, riserva olio e benzina, frecce

è un po di roba icon_xd_2.gif
 
7255573
7255573 Inviato: 26 Mar 2009 23:06
 

ioemarex ha scritto:

la mia strumentazione essendo digitale comprende: icon_lol.gif
contagiri (sia a numeri che a tacchette)
tachimetro (velocità)
velocità media
carica batteria
livello temperatura liquido
kilometraggio totale
kilometraggio parziale
tempo accelerazione 0-40
orologio
commutazione in mph... quella anglosassone icon_wink.gif
penso sia tutto icon_rolleyes.gif

spia folle, surriscaldamento, abbagliante, riserva olio e benzina, frecce

è un po di roba icon_xd_2.gif



eusa_drool.gif eusa_drool.gif
 
7290648
7290648 Inviato: 31 Mar 2009 21:14
 

torno con una domanda icon_smile.gif
la moto va che è una meraviglia, ma oggi, dopo circa mezz'ora di strada, una volta tornato a casa ho notato che nel beccuccio del silenziatore si era accumulato un po di liquido grigio-giallastro.

che cosa è? eusa_think.gif

Ultima modifica di emarex il 31 Mar 2009 21:15, modificato 1 volta in totale
 
7290659
7290659 Inviato: 31 Mar 2009 21:15
 

strano, come giallo di solito è nero!!!
 
7290664
7290664 Inviato: 31 Mar 2009 21:16
 

tabiotto ha scritto:
strano, come giallo di solito è nero!!!

icon_eek.gif??
intendi che normalmente è nero? stavolta era molto tendente al giallo. se fosse stato nero non mi sarei posto la domanda in quanto sarebbe stato semplice olio icon_wink.gif
 
7295279
7295279 Inviato: 1 Apr 2009 15:57
 

Se hai fatto una tirata è normale...
 
7295728
7295728 Inviato: 1 Apr 2009 16:50
 

tranquillo, al massimo è un pò di olio incombusto.... hai messo una piccola quantità di olio nel serbatoio per caso?
 
7296576
7296576 Inviato: 1 Apr 2009 18:41
 

-Yuzzo92- ha scritto:
tranquillo, al massimo è un pò di olio incombusto.... hai messo una piccola quantità di olio nel serbatoio per caso?

si, per ingrassare leggermente la carburazione, e ieri il serbatoio era ancora abbastana pieno icon_wink.gif

non ho tirato molto, massino avrò fatto 6500-7000 giri icon_wink.gif
 
7296606
7296606 Inviato: 1 Apr 2009 18:44
 

allora tra, è normalissimo 0509_up.gif

a quanti km sei ora? tra un pò ( se ne hai pochi) dagli una stiratina un pò più alta.... però hai il banco coi cuscinetti nuovi, non farti troppo prendere la mano, mi raccomando 0509_up.gif

puoi pure arrivare al massimo dei giri, starci per poco tempo, basta che sia molto progressiva come tirata, che sia possibilmente in piano (dalle tue parti credo proprio che per rettilinei piani non ci siano problemi, o sbaglio?), ed ovviamente a caldo 0509_up.gif
 
7296777
7296777 Inviato: 1 Apr 2009 18:58
 

-Yuzzo92- ha scritto:
allora tra, è normalissimo 0509_up.gif

a quanti km sei ora? tra un pò ( se ne hai pochi) dagli una stiratina un pò più alta.... però hai il banco coi cuscinetti nuovi, non farti troppo prendere la mano, mi raccomando 0509_up.gif

puoi pure arrivare al massimo dei giri, starci per poco tempo, basta che sia molto progressiva come tirata, che sia possibilmente in piano (dalle tue parti credo proprio che per rettilinei piani non ci siano problemi, o sbaglio?), ed ovviamente a caldo 0509_up.gif

sinceramente non so da quanti km ho i cuscinetti nuovi icon_redface.gif dato che sono a metà serbatoio, penso una 50ina eusa_think.gif eusa_think.gif pochi comunque icon_wink.gif
ci vado con cura: dopo averla accesa, tengo il motore sotto i 4-4500 per un po e vado, finche non sento (accostando la mano al motore) un po di calore. dopodiche inizio progressivamente ad aumentare, ma l'unica volta che l'ho portata sui 65-7000 è stato a motore perfettamente in temperatura icon_wink.gif sopra non sono andato appunto per la paura di poter fare qualche tipo di danno icon_confused.gif

non ho ancora dato brusche sgasate in folle; qui in città è tutta strada piatta icon_wink.gif


ma quanti km di rodaggio dovrei fare per questi cuscinetti?
 
7297133
7297133 Inviato: 1 Apr 2009 19:26
 

sono nuovi, almeno 500 km ti consiglio
 
7297226
7297226 Inviato: 1 Apr 2009 19:34
 

-Yuzzo92- ha scritto:
sono nuovi, almeno 500 km ti consiglio

eusa_doh.gif è un po come rodare un motore elaborato..
andrò piano icon_wink.gif
 
7297256
7297256 Inviato: 1 Apr 2009 19:38
 

per me son troppi quei km icon_wink.gif
 
7297269
7297269 Inviato: 1 Apr 2009 19:39
 

più che altro è come rodare una moto nuova icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
7297346
7297346 Inviato: 1 Apr 2009 19:47
 

-Yuzzo92- ha scritto:
più che altro è come rodare una moto nuova icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

che due balls.. icon_razz.gif a questo punto mi viene il dubbio se il rodaggio ai cuscinetti sia da fare eusa_think.gif
 
7297363
7297363 Inviato: 1 Apr 2009 19:48
 

ma fagli neanche un'ora e sono a posto...

ragazzi io i cuscinetti non li ho mai rodati quando li cambiavo fuori programma senza cambiare nient'altro icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 5 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccMeccanica Moto 50 cc

Forums ©