Leggi il Topic


Indice del forumForum Custom e Chopper

   

Pagina 3 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
Nuova Harley 883 Iron
7226145
7226145 Inviato: 23 Mar 2009 9:43
 



Bel ferro, e poi anche a me piace più grigia che nera. 0509_up.gif
 
7226761
7226761 Inviato: 23 Mar 2009 11:55
 

qualche problemino sulla posizione ce l'hò ero abituato con la virago con questa devo piegarmi leggermente in avanti e l'età ed il fisico debbono abituarsi.
Sicuramente è più naked rispetto ai custom tradizionali e la schiena se non sei abituato ne risente ovviamente parlo per me.
per il resto la sensazione è che abbia bisogno di sfogare di più forse come dicono utenti più esperti di me andrebbe "liberata" la mia è con scarichi di serie

Ultima modifica di canarino il 23 Mar 2009 15:04, modificato 1 volta in totale
 
7227386
7227386 Inviato: 23 Mar 2009 13:34
 

Tieni anche presente che il motore nuovo è molto legato, e per "sciogliersi" del tutto ci mette qualche migliaio di km ... già dopo il primo tagliando dovresti vedere dei grossi miglioramenti (anche come rumori del cambio, "presa" del folle, etc).
 
7233503
7233503 Inviato: 24 Mar 2009 3:15
 

ciao a tutti, io credo che se si cerca la comodità su una moto nn si devono guardare le H-D!!
Secondo me le Harley sono belle proprio perchè nude e crude(massicce), senza troppi fronzoli.
Poi x la scelta del modello dipende da cosa ci si deve fare...le sportster sono più moto x la città (più leggere, manegevoli e meno ingombranti), anche se si comportano bene in autostrada.
a me piacciono più le dyna ma devo dire che la iron è veramente bella!!!
e poi scusate ma la iron è nata x essere nera...tutta nera!!!
 
7240887
7240887 Inviato: 25 Mar 2009 0:36
 

canarino ha scritto:

Sicuramente è più naked rispetto ai custom tradizionali e la schiena se non sei abituato ne risente ovviamente parlo per me.


secondo te e' la posizione oppure gli ammortizzatori ?
 
7241181
7241181 Inviato: 25 Mar 2009 1:48
 

per me è la posizione
 
7248397
7248397 Inviato: 25 Mar 2009 23:59
 

eusa_think.gif ...
 
7248997
7248997 Inviato: 26 Mar 2009 3:20
 

scusate il lieve OT, ma sulla 883r a parte il doppio disco, la sella biposto ed il cerchio da 19" anche al posteriore, (ok, in pratica mezza moto) cosa cambia a livello di posizione di guida, si sta ancora piu` inclinati in avanti rispetto alla iron? I valori di coppia ed i rapporti vedo che son sempre gli stessi delle altre 883.
 
7256076
7256076 Inviato: 26 Mar 2009 23:54
 

cambia il manubrio.....,legermente piu' curvo verso il guidatore,quindi piu' vicino
questo inghippo,l'avevo notato anche io, quando andai a vederla...infatti dissi se era possibile cambiarlo con quelo della "r"mi disse che non vi era problema
 
7256180
7256180 Inviato: 27 Mar 2009 0:10
 

si vero, si vede anche dalle foto.. sabato tempo permettendo faro` un salto dal conce piu` vicino e poi cerco di fugare ogni dubbio. Certo che la Iron (anche con le sospensioni 'italiche') e` notevolmente piu` bassa della R. Sulla Iron hanno cambiato i rapporti rispetto alle altre 883, sinceramente non saprei che dire.. qui occorre il parere di un harley biker. Certo e` che il doppio disco e` utile, ma mi domando lo scopo, datosi che le caratteristiche son le stesse, voglio dire, non credo sia solo per un fatto estetico no?
 
7259332
7259332 Inviato: 27 Mar 2009 15:16
 

pianino ha scritto:


secondo te e' la posizione oppure gli ammortizzatori ?


puoi avere anche gli ammortizzatori tarati morbidissimi ma se poi devi stare curvo in avanti vai a flettere troppo scaricando il peso nei punti sbagliati della schiena, con conseguente mal di schiena!
 
7263884
7263884 Inviato: 27 Mar 2009 23:29
 

che significa,tarati morbidissimi....che si possono regolare quelli che ci sono ?
o che bisogna comprarne altri ?
 
7264569
7264569 Inviato: 28 Mar 2009 1:06
 

si possono tarare
 
7267302
7267302 Inviato: 28 Mar 2009 17:00
 

Io sono andato a provarla oggi, ero curioso di provare una Harley e la Iron mi piace proprio, anche più della Nightster.

Tenete presente che ho una Hornet 600 con la quale ho percorso in 10 mesi 12.000 km e l'andatura che tengo nei giri con gli amici di solito è piuttosto "allegra".

Come mi sono trovato quindi con questa tranquilla 883? Benissimo!
La posizione di guida è diversa rispetto alla nightster solo per il manubrio (che nella nightster, nella quale mi sono seduto solo da fermo, è più largo e quindi vicino al guidatore) ma a me piace più quello della Iron, ovviamente abituato con una Hornet... icon_asd.gif

Le impressioni di guida: baricentro basso e guidabilità da biciletta, il motore è piacevolmente brioso, ha coppia sufficente per muoversi senza usare troppo il cambio, viaggi in statale ai 100 - 120 all'ora con un filo di gas senza alcuno stress (a parte la pressione dell'aria), ma la cosa che più mi ha più sorpreso è il cambio: secco ma preciso e per nulla così rumoroso come dicono, la frizione poi è di burro icon_eek.gif incredibile!
Detto da uno abituato a guidare una Honda (che notoriamente ha i comandi morbidi e precisi) penso che valga qualcosa.
Gli ammortizzatori che aveva la moto che ho provato non mi sono parsi male, ma non so se nella moto della prova erano di serie.
La frenata però è veramente scarsa....

Lo scarico non era originale e il rumore sembrava quello di un V8 (libidine) eusa_drool.gif eusa_drool.gif

Cosa ne penso? Che è un modo diverso di godersi la moto, andatura rilassata in tutta sicurezza, e niente più tute spaziali e 3 ore per vestirsi, basta un giubbotto in pelle e un casco jet! Non so quando ma penso che il mio futuro di motociclista sarà sicuramente con una moto simile. Mi piacerebbe ovviamente provare anche il 1200 ma credo che su una moto del genere anche il motore della 883 possa essere sufficente.

Gran bella moto 0509_up.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
7270003
7270003 Inviato: 29 Mar 2009 0:34
 

interessante razweb,

anche io oggi sono andato a trovare il concessionario, ma le prove sono state rimandate e mi sono accontentato di provare alcuni modelli da fermo. Mi sono catapultato sula 883R perche` da qualche giorno stavo facendo alcune considerazioni (anche dopo aver letto le first impression di canarino riguardo alla posizione di guida) e avevo reputato la R piu` interessante non tanto per il ldoppio disco, quanto perche` e` piu` alta e con il manubrio piu` comodo. Di primo acchito, ovvero, appena sollevata la moto dal manubrio, ho avvertito come una sorta di inconsistenza all'avantreno, mi e` sembrato molto leggero e la prima cosa a cui ho pensato (tanto per rendere l'idea) e` stata: qui ci vuole un ammortizzatore di sterzo. Una volta in sella, invece mi son trovato non molto bene a causa dei comandi troppo alti, non sono altissimo (1,74) ma col piede in posizione sulla pedana del cambio, l'angolo del ginocchio non e` molto comodo. Mi e` sembrato insomma che le pedane fossero troppo alte rispetto alle seduta. (E` anche vero pero` che la sella e` abbastanza sottile)

Da li son passato alla Iron e anche qui stessa cosa, anzi, posizione forse ancor piu` contrita a causa del manubrio piu` dritto. Premetto che non sono un fuscello, peso 90 kg ed ho anche una discreta pancetta. La Iron ha indubbiamente il suo fascino, l'apparenza e` molto piu` compatta e raccolta, anche se alla fine i pesi e le caratteristiche son gli stessi. Il motore completamente nero fa indubbiamente la sua porca figura, come sulla R d'altronde.

Ho voluto strafare e son salito anche sulla Nighster, qui ci e` scappato un ridolino di commozione perche` mi ci son trovato abbastanza meglio rispetto alle altre due e devo dire che sebbene il manubrio fosse lo stesso della R benche` nero, non ho avuto la sensazione di leggerezza all'avantreno. Il motore grigio rende meno appariscente la moto, anche se si apprezza la variazione cromatica delle teste nere, ma in compenso ci sono i raggi che mi piacciono assai piu` dei cerchi in lega.

Li vicino c'era anche l'883 standard (XL) ed una Low (sempre 883).

Son salito prima sulla standard che non mi e` sembrata male, (chissa`, forse per entrare nel mondo Harley occorre andare per gradi) ma la scintilla e` scoccata quando son salito sulla Low.. mi son trovato immediatamente a mio agio, sia per il manubrio che per la posizione delle pedane. Avrei voluto prendere e partire immediatamente.

Unico appunto, (e questo vale per tutte quelle su cui son salito) mi e` sembrato davvero ridicolo il cavalletto, leggero e traballante e anche poco stabile per moto di 250 kg (appena ho preso la R in mano il cavalleto si e` chiuso, forse era stato posizionato male, non so, ma mi ha fatto davvero una cattiva impressione, tant'e` che ogni volta che scandevo da qualsiasi moto, mi assicuravo che fosse tutto avanzato e in posizione corretta) e le forcelle anteriori.. escursione impercettibile, prossima allo zero, in pratica molto legnose, da ignorante in materia ho chiesto al concessionario che pero` mi ha assicurato che e` una cosa normale, son tutte cosi.

Per chiudere il discorso, (e scusate se mi sono dilungato) sono andato per vedere e provare la Iron, non ci son riuscito, ma almeno sono uscito con molti dubbi fugati, se la mia prossima moto sara` una Harley, sara` una 883 Low oppure una Nighster.

lamps doppio_lamp_naked.gif
 
7270378
7270378 Inviato: 29 Mar 2009 2:43
 

@rutilious

Sono stato più fortunato di te, io infatti sono arrivato alle 11.45 e la strada come puoi vedere dalle foto si stava asciugando. Quando ho chiesto di provarla il concessionario ci ha pensato un secondo, ha guardato la strada e poi ha detto ok e le prove sono riprese.

In effetti il cavalletto è orrendo, sembra un pezzo di lamierino cromato, appena lo tocchi si ritrae subito aiutato da una molla, per tirarlo fuori invece devi fare le contorsioni con il piede e come dici tu rimane in posizione come se non si fosse aperto del tutto.

Per la posizione di guida io sono alto come te (e peso sugli 85 kg) e in effetti appena partito ho sentito le gambe un pò costrette dalla posizione angolata, poi però ho provato a tenere i pedi alle estremità delle pedane (no so perchè ma mi è venuto spontaneo farlo) e la situazione è molto migliorata. Per uno alto sopra i 180 cm la vedo dura però, in quel caso forse ci vogliono le pedane avanzate, sempre che a uno piacciano però.

La frenata ti deluderà, la moto non frena, rallenta e basta, ma il freno motore ti può aiutare molto e a differenza delle moto da strada classiche, con questa devi usare molto il freno posteriore e la situazione migliora. Forse con pastiglie diverse si può migliorare qualcosa, il doppio freno io non ce lo vedo esteticamente.

Una osservazione sulle ruote: a differenza della Nightster (che ha le ruote a raggi con camera d'aria) i cerchi sono in lega e i pneumatici sono tubeless, quindi in caso di foratura con una semplice bomboletta (se la tieni magari nello zaino) gonfi la ruota e quasi sempre torni a casa, con la camera d'aria invece torni a piedi....
 
7270601
7270601 Inviato: 29 Mar 2009 9:35
 

rutilious ha scritto:
la scintilla e` scoccata quando son salito sulla Low.. mi son trovato immediatamente a mio agio, sia per il manubrio che per la posizione delle pedane.

Conosco la sensazione icon_cool.gif

Io ho scelto la Low soprattutto per il manubrio, che sembrava fatto su misura per me. Le pedane con la sella di serie le trovavo un pò troppo vicine alla sella (io sono 1.70) , ma dopo montata la sella Badlander ho guadagnato quei 2/3 cm extra che servivano. Mi ci trovo benissimo, però forse con il senno di poi preferirei sacrificare un pò di comodità in cambio di un miglior comportamento in curva.

NB: questo vale per la mia '08, Harley dice che la Low '09 ha delle sospensioni migliorate:
Citazione:
Enhanced Suspension: The suspension is upgraded on the 883 Custom, 1200 Low and 1200 Custom. Springs and dampening rates have been recalibrated and new damping devices were installed to provide superior ride quality.


Il cavalletto all'inizio è un pò allarmante specie perchè la moto sta molto inclinata, però in pratica non mi ha mai dato problemi, e l'inclinazione aiuta quando si parcheggia su un fondo inclinato. D'altronde se vendessero agli americani una moto con il cavalletto che cede sarebbero sommersi dalle azioni legali...
 
7271779
7271779 Inviato: 29 Mar 2009 12:51
 

Razweb ha scritto:


In effetti il cavalletto è orrendo, sembra un pezzo di lamierino cromato, appena lo tocchi si ritrae subito aiutato da una molla, per tirarlo fuori invece devi fare le contorsioni con il piede e come dici tu rimane in posizione come se non si fosse aperto del tutto.


Confermo.. all'inizio mi sembrava di essere impedito, poi ho capito che prendendolo con la punta del piede anziche col tallone come sono abituato la cosa migliorava. Il problema e` che va a finire proprio sotto alla pedana e l'unico modo e` quello di ruotare un po` la gamba portando il tallone verso l'esterno della moto. Questione di abitudine, dopo un po` non ci si fara` piu` caso...

Django ha scritto:


Il cavalletto all'inizio è un pò allarmante specie perchè la moto sta molto inclinata, però in pratica non mi ha mai dato problemi, e l'inclinazione aiuta quando si parcheggia su un fondo inclinato. D'altronde se vendessero agli americani una moto con il cavalletto che cede sarebbero sommersi dalle azioni legali...


Son perfettamente d'accordo, sicuramente il cavalletto non cede (come e` capitato a me sulla florida che si e` schiantato) e tiene su la moto, ma rimane il fatto che a livello costruttivo e` davvero scarsino...


Razweb ha scritto:

La frenata ti deluderà, la moto non frena, rallenta e basta, ma il freno motore ti può aiutare molto e a differenza delle moto da strada classiche, con questa devi usare molto il freno posteriore e la situazione migliora. Forse con pastiglie diverse si può migliorare qualcosa, il doppio freno io non ce lo vedo esteticamente.


Questo e` gia` piu` grave.. voglio dire, ho sentito diversi commenti in merito e la cosa mi lascia un po' perplesso.. certo il freno motore e` il pezzo forte e solitamente sono gia` abituato ad usare i freni pochissimo, ma se e quando serve, ci devono essere tutti. Capisco che la moto sia pesante e non e` assolutamente una moto da alte velocita`, ma in caso d'emergenza devo riuscire a fermarmi in spazi brevi, anche inchiodando se serve.


Razweb ha scritto:


Una osservazione sulle ruote: a differenza della Nightster (che ha le ruote a raggi con camera d'aria) i cerchi sono in lega e i pneumatici sono tubeless, quindi in caso di foratura con una semplice bomboletta (se la tieni magari nello zaino) gonfi la ruota e quasi sempre torni a casa, con la camera d'aria invece torni a piedi....


Vorresti dire che mi son portato a spasso la bomboletta per 20 anni inutilmente? (mai avuto pneumatici tubeless) 0509_si_picchiano.gif


Django ha scritto:

Conosco la sensazione icon_cool.gif

Io ho scelto la Low soprattutto per il manubrio, che sembrava fatto su misura per me. Le pedane con la sella di serie le trovavo un pò troppo vicine alla sella (io sono 1.70) , ma dopo montata la sella Badlander ho guadagnato quei 2/3 cm extra che servivano. Mi ci trovo benissimo, però forse con il senno di poi preferirei sacrificare un pò di comodità in cambio di un miglior comportamento in curva.

NB: questo vale per la mia '08, Harley dice che la Low '09 ha delle sospensioni migliorate.


Ahie... e anche questo non mi rallegra, eppure malgrado la ciclistica non proprio eccelsa, ho letto in giro che tutto sommato le sportster in genere si comportano bene nelle curve e nei tornanti, certo non avranno l'agilita` di un enduro ma dovrebbero essere comunque abbastanza divertenti con la coppia che hanno, magari saranno un po' penalizzate nel misto stretto, ma difficilmente chi le acquista intende farci su e giu` per i passi appenninici come unico svago.

Tutto sommato devo dire che tutti questi particolari un po' negativi mi stanno facendo riflettere. Come sono solito dire la moto va scelta con il cuore, ma a volte la razionalita` si fa sentire.

In ogni caso grazie a tutti voi per i commenti e le considerazioni.

lamps doppio_lamp_naked.gif
 
7285468
7285468 Inviato: 31 Mar 2009 0:45
 

Django ha scritto:
...però forse con il senno di poi preferirei sacrificare un pò di comodità in cambio di un miglior comportamento in curva.


avresti un link per la sella che dici?
Ho letto diverse volte qua in giro di persone che consigliavano di cambiare le sospensioni, se davvero ne vale la pena credo che sia una spesa ben giustificata, si conoscono i prezzi?

lamps doppio_lamp_naked.gif
 
7285629
7285629 Inviato: 31 Mar 2009 1:48
 

salve a tutti...domenica ho provato l' 883 iron
le prime impressioni devo dire che sono buone, un bel motore, moto abbastanza bilanciata ed a velocita superiori ai 100/h è molto stabile...poi come già qualcuno ha scritto i freni nn sono un granchè infatti l' anteriore nn frena ma rallenta, la vera e propria frenata si fa con il posteriore(tutto il contrario di come ho fatto sin ora).
devo dire che il manubrio a me nn ha dato nessun problema al contrario le pedane sono molto scomode(è anche vero che sono alto 187cm), nn ho proprio il fisico x una sportster.
Magari con una sella più bassa e senza la gobbetta che avvolge il fondo schiena ci starei un po più comodo...ma nn c'è nessuno che è alto + o - come me e possiede una 883 qui sul forum???
 
7285730
7285730 Inviato: 31 Mar 2009 7:45
 

rutilious ha scritto:


avresti un link per la sella che dici?

La sella è la Badlander e la vendono i concessionari Harley. Io me la sono fatta dare come bonus per l'acquisto, credo che al tempo costasse 280 €. Come alternativa puoi prendere la sella della R, che è simile come misure ma ha un rivestimento diverso e dovrebbe costare di meno.

Qui c'è un link dal sito Harley USA per vedere come è fatta la badlander:
Link a pagina di Harley-davidson.com

Citazione:
Ho letto diverse volte qua in giro di persone che consigliavano di cambiare le sospensioni, se davvero ne vale la pena credo che sia una spesa ben giustificata, si conoscono i prezzi?

lamps doppio_lamp_naked.gif

Per la Low credo che sicuramente valga la pena di montare ammortizzatori più lunghi, specie se si vuole viaggiare in due e/o guidare un pò allegri. L'unica controindicazione è la spesa, che è accettabile se si parte da una moto usata ma aggiunta al costo di una moto nuova lo avvicina abbastanza a quello di un 1200.
(magari il 1200 Low, che ha ammortizzatori da 12", sella a due posti, serbatoio lungo e manubrio come quello della 883 Low).

Sui modelli che già montano ammortizzatori da 13" probabilmente non ci sono vantaggi enormi a cambiare ammortizzatori a meno che uno non voglia ribassare la moto o qualcosa del genere.

Come spese per una coppia di ammortizzatori decenti siamo dai 300 € in su, montaggio escluso (prezzi dal catalogo di erremoto, moltiplica per 4 se li compri dal concessionario Harley, ma magari negli ultimi tempi sono diventati più accomodanti). Io mi terrei sui 12" o 12.5", che dovrebbero già essere un grosso passo avanti, con misure più lunghe forse c'è bisogno di cambiare anche le molle della forcella mentre sotto i 12.5 dovrebbero bastare olio più denso e spessori.
 
7285732
7285732 Inviato: 31 Mar 2009 7:48
 

Bulldogct ha scritto:
ma nn c'è nessuno che è alto + o - come me e possiede una 883 qui sul forum???

Se c'è probabilmente ha montato i comandi avanzati, o sta pensando di montarli icon_wink.gif
 
7286264
7286264 Inviato: 31 Mar 2009 10:27
 

urca, beh si.. se costano cosi, quasi che conviene fare un pensierino sulla nightster direttamente.. inoltre poi c'e` da pensare sicuramente all'anteriore e (non ultimo) a far respirare meglio il motore. Mi sa che non ci rientro col budget icon_biggrin.gif

A questo punto forse la Iron per un po' di tempo va bene anche cosi` (la sella e` ok, al limite c'e` da cambiare il manubrio) e si possono diluire le varie spesucce nel tempo, o se come dici le sospensioni sulla low sono state migliorate e sono accettabili, basta cambiare la sella. In ogni caso oltre alla spesa iniziale (che e` invitante) tocca fare dei bei sacrifici insomma. icon_rolleyes.gif

Capisco che son belle da paura e la loro peculiarita` e` proprio quella di poterle (facilmente?) rendere uniche, ma il problema e` che per certe cose come la stabilita` o la posizione di guida non si puo` aspettare.. e non si puo` nemmeno far rovinare il motore perche` respira male.. insomma un bell'incastro icon_asd.gif
 
7290180
7290180 Inviato: 31 Mar 2009 20:33
 

Rigurardo alla mia prova della 883 Iron fatta domenica, mi viene il dubbio che oltre allo scarico (upgrade confermato dal concessionario), il modello di prova potesse avere anche gli ammortizzatori upgradati eusa_think.gif

Il dubbio mi viene perchè durante il giro di prova ho fatto un pezzo di strada in porfido con due enormi rallentatori (le famigerate gobbe per rallentare) anch'essi in porfido e piuttosto alti, e mi ricordo di essere rimasto stupito perchè la risposta degli ammo non era stata secca come mi aspettavo, dato che avevo letto che uno dei difetti peggiori era proprio la risposta degli ammo.
A questo punto mi viene il dubbio che la moto potesse anche avere qualche altra modifica come lo stage 1 (filtro e centralina, oltre allo scarico) così si spiegherebbe come mai mi è sembrata così vivace anche di motore.
Certo, bastava chiedere al conce, io invece ho chiesto solo dello scarico.
Mah... eusa_think.gif
 
7291824
7291824 Inviato: 1 Apr 2009 0:17
 

hai fatto caso a quanti km aveva la moto? Puo` anche darsi che gli abbiano fatto il rodaggio e le relative modifiche per renderla piu` appetibile... (a mio avviso cambiando gli scarichi hanno cambiato anche il filtro e upgradato la centralina) Se invece era come uscita di fabbrica, la cosa e` molto rassicurante icon_smile.gif

lamps doppio_lamp_naked.gif
 
7299946
7299946 Inviato: 1 Apr 2009 23:30
 

chissa' se la noleggiano.......... eusa_think.gif
 
7300118
7300118 Inviato: 1 Apr 2009 23:49
 
 
7308742
7308742 Inviato: 3 Apr 2009 0:18
 

La moto prova per l'open day alla concessionaria dove ho preso la mia iron girava già dai primi di marzo, quindi quantomeno era già rodata
 
7308815
7308815 Inviato: 3 Apr 2009 0:35
 
 
7313427
7313427 Inviato: 4 Apr 2009 0:23
Oggetto: prova 883
 

ciao a tutti, ho provato la 883 iron in occasione dei motodays. devo dire che la bellezza in questione è molto affascinante (possiedo una suzuki gsr). Ovviamente sono rimasto molto deluso dalle prestazioni, nonchè dall'impianto frenante e dal cambio (manca anche la sella del passeggero, ordinabile come optional). comunque tutto questo non conta, la 883 ti fa assaporare lo stile HD, le vibrazioni non sono eccessive e la posizione di guida è azzeccata. Essendo una entry level da 8500 euro, non posso che consigliarla
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Custom e Chopper

Forums ©