Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda Hornet e CBF

   

Pagina 41 di 44
Vai a pagina Precedente  123...4041424344  Successivo
 
Honda Hornet e CBF - Domande sull'acquisto
15334001
15334001 Inviato: 4 Mag 2015 23:21
 

Chiedeva 1500€, il suo ultimo prezzo è 1300€ con passaggio a carico mio. Grazie tante per la disponibilità, comunque ha il faro e gli specchietti barracuda. Io cambierei solo la marmitta perché quella di serie è troppo grande e brutta icon_smile.gif. Non so quanto consuma adesso, ho letto una media tra 16km/l sono a 20/l. Se cambio la marmitta cambiano i consumi? Quale potrei acquistare senza spendere troppo?
 
15398187
15398187 Inviato: 11 Lug 2015 15:15
Oggetto: Consigli per acquisto hornet usata(controlli/verififiche?)
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti,è tanto che non scrivevo e leggevo avendo venduto un po di anni fa la mia shadow ed ora sono di nuovo qui a scrivere.. icon_biggrin.gif
Sono in trattativa per un hornet 2007 (cambiato decisamente genere icon_mrgreen.gif ) e volevo chiedervi cosa dovrei controllare nello specifico,mi riferisco a difetti congeniti e risaputi.. ??
Nello specifico,la moto è del 2007 ma ha solo 5500 km,il propretario ha fatto il primo cambio d'olio ora,puo aver causato problemi il fatto di aver funzionato con olio "vecchio"?
Le gomme sono ancora le prime,anche se non usurate,credo siano da cambiare ,giusto?

La linea della moto,non è che mi faccia impazzire,non mi piace molto il cupolino e il codino ma magari,anche con il vostro aiuto con il giuste modifiche ofter-market magari,"risolviamo" qualcosa icon_biggrin.gif
 
15398210
15398210 Inviato: 11 Lug 2015 15:34
 

Se ha cambiato olio e filtro adesso è ok,poi se prima non l'ha mai cambiato non è un grosso problema,tanto si può dire che non l'ha mai usata.
Difetti?Inconvenienti?Stai tranquillo,è una moto super affidabile e stracollaudata 0509_doppio_ok.gif .
Le gomme assolutamente son da cambiare e ne approfitterei per cambiare anche i tubi dei freni e fare lo spurgo dell'impianto e naturalmente cambiare anche il liquido dei freni.
Le pastiglie saranno da controllare,può essere che siano anche vetrificate,ma non credo.
Controlla che abbia lubrificato la catena,ma comunque ha solo 5500Km,quindi non appena avrai la moto lavala bene con petrolio lampante o bianco che dir si voglia(5€ al litro in ferramenta)utilizzando un pennellino,asciugala delicatamente con un getto di aria compressa e lubrifica la catena con un prodotto specifico,possibilmente al teflon,maglia per maglia dalla parte interna della catena.
Quanto ti chiede?Voglio dire,la moto è praticamente nuova,ma ha pur sempre 7 anni e commercialmente non vale più di tanto però viste le condizioni potresti anche pensare di spendere fino a 3000€.
 
15398238
15398238 Inviato: 11 Lug 2015 16:12
 

Broglia,ti ringrazio della risposta,molto rassicurante.
Chiedeva 3000€,per telefono mi ha detto poi che poteva farmi 2800€.
Qualcosa a meno ho trovato ma con tantissimi km,mediamente 30/40mila..
Che dici? (se reali,sta praticamente in rodaggio ancora).
Una curiosità: vedo in rete foto contrastanti riguardo i collettori,indipendentemente dall'età e kilometraggio,alcuni si vedono ancora argentati alcuni completamente "marrone vecchio",da che dipende?
Non so come sia questa perchè le foto non sono dettagliate.

Grazie
 
15398280
15398280 Inviato: 11 Lug 2015 17:33
 

Fly76 ha scritto:
Broglia,ti ringrazio della risposta,molto rassicurante.
Chiedeva 3000€,per telefono mi ha detto poi che poteva farmi 2800€.
Qualcosa a meno ho trovato ma con tantissimi km,mediamente 30/40mila..
Che dici? (se reali,sta praticamente in rodaggio ancora).
Una curiosità: vedo in rete foto contrastanti riguardo i collettori,indipendentemente dall'età e kilometraggio,alcuni si vedono ancora argentati alcuni completamente "marrone vecchio",da che dipende?
Non so come sia questa perchè le foto non sono dettagliate.

Grazie


2800€ è un buon prezzo per una moto di 5500Km,io la prenderei anche perchè con quella cifra non ci compri nemmeno un motorino.
Il colore marrone dorato dipende dal fatto che quando l'acciaio si scalda prende quella colorazione e più la moto ha chilometri e più si bruniscono.Qualcuno non sopporta quel colore e ci sono pure dei rimedi per farli dinuovo splendere,in commercio ci sono delle paste abrasive.I collettori in titanio ad esempio diventano azzurri,ma ti assicuro che non è niente,è solo una reazione chimica del materiale dovuta al calore.
Se fai caso a quelli delle BMW con motore boxer che sono in acciaio inox, dove c'è la curva diventano anche iridescenti perchè probabilmente in quel punto scaldano ancora di più.
Ad inizio topic ha i parlato anche di modifiche ed effettivamente ci sono vari kit per il codino,ad esempio quelli della De Pretto,ma se guardi in rete c'è molto altro.
Per quanto riguarda il cupolino se vuoi puoi montare quello dell'ultima versione che è uguale a quello della CB1000R oppure se vai su Omniaracing.it loro ne commercializzano uno universale ad una cifra ragionevole.Io comunque non lo trovo così brutto e mi limiterei al limite a montare un kit per il codino,ma sicuramente penserei prima alle protezioni e metterei dei tamponi salva telaio/motore e dei copricarter.
 
15398414
15398414 Inviato: 11 Lug 2015 21:29
 

Grazie per la risposta.. l'unico problema è che la moto si trova a 150km e non riesco a trovare un meccanico disposto a venire a valutarmela,devo cercare di cavarmela da me..
Per le modifiche estetiche con calma le vediamo anche perchè la moto è originale,ci sarebbe più di qualcosa su sui mettere mani.. per quanto riguarda il cupolino,ho sbagliato a scrivere,volevo dire che non mi piace molto la parte frontale,specialmente il quadro che mi sembra un pezzo aggiunto,poggiato sul faro,mi piacerebbe migliorare quella parte,rendendola più "filante e continua",non so come spiegarti..
I tamponi servono solo se la moto casca per terra?

Ciao
 
15398446
15398446 Inviato: 11 Lug 2015 22:12
 

Fly76 ha scritto:
Grazie per la risposta.. l'unico problema è che la moto si trova a 150km e non riesco a trovare un meccanico disposto a venire a valutarmela,devo cercare di cavarmela da me..
Per le modifiche estetiche con calma le vediamo anche perchè la moto è originale,ci sarebbe più di qualcosa su sui mettere mani.. per quanto riguarda il cupolino,ho sbagliato a scrivere,volevo dire che non mi piace molto la parte frontale,specialmente il quadro che mi sembra un pezzo aggiunto,poggiato sul faro,mi piacerebbe migliorare quella parte,rendendola più "filante e continua",non so come spiegarti..
I tamponi servono solo se la moto casca per terra?

Ciao


I tamponi durante una scivolata o anche solo a causa di una caduta da fermo,magari a causa del cavalletto che si pianta nell'asfalto caldo possono aiutare parecchio a limitare i danni.
Secondo me non hai bisogno di portarti dietro nessun meccanico.
Il cupolino non è bellissimo infatti nell'ultimo restyling lo hanno cambiato,ma comunque invece di spenderci soldi per cambiarlo o modificarlo al limite ti consiglio di installargli un parabrezza,costa meno e migliora il riparo dall'aria.
Ce ne sono di diverse fatture e materiali e volendo si può mettere anche il puntale al motore.
Link a pagina di It.images.search.yahoo.com

Ecco un'idea per il sottocodone.
Link a pagina di It.images.search.yahoo.com

Comunque prima di tutto assicurati che sia messa bene,ma sono sicuro che con quei chilometri sarà pari al nuovo ed è un classico:un sacco di gente compra la moto per poi non usarla.
 
15398498
15398498 Inviato: 11 Lug 2015 23:14
 

Ciao.. speriamo bene allora! icon_biggrin.gif
Infatti per il cupolino,io volevo fargli una leggera modifica,senza spendere cifre folli,già con un piccolo parabrezza migliora molto,anche con questo semplice accessorio guadagna in estetica per me.

immagini visibili ai soli utenti registrati



Invece questo quì che anche mi piace,non ho capito se sotto conserva il contachilometri originale o no?
Link a pagina di I43.tinypic.com

Grazie per l'aiuto prezioso icon_wink.gif
 
15402330
15402330 Inviato: 15 Lug 2015 22:10
Oggetto: Dubbi su acquisto Hornet 600 [ Anno 2001, km 23000 ]
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve forum, mi sono imbattuto in un'occasione, la seguente Hornet 600.

immagini visibili ai soli utenti registrati


La moto è del 2001, ha 23.000 km, tot. proprietari 5. Prezzo 900 €
Ho verificato sul sito dell' ACI temendo fermi amministrativi o simili, ma la moto è 'pulita', e Il proprietario dice di venderla per inutilizzo.
La mia paura è quella di trovarmi di fronte ad una moto con i km falsificati, in quanto mi sembrano pochini 23k km per una moto di 14 anni e che è passata per le mani di 5 proprietari.
Che mi dite? Come posso verificare eventuali manomissioni al conta km?
Grazie in anticipo!
 
15402355
15402355 Inviato: 15 Lug 2015 22:38
 

Non ho idea di come si faccia a capire se il contachilometri sia stato modificato,poi quella dovrebbe averlo ancora analogico,quindi per manometterlo bastava tirarlo indietro meccanicamente e non credo che si possa no trovare tracce se il lavoro è stato fatto bene,comunque non ti preoccupare,è molto probabile che i chilometri siano proprio quelli perchè in giro ci sono molte moto vecchie con pochi chilometri perchè non le usano.
900€ mi sembra un prezzo tutto sommato equo,la moto sembra messa bene ed è anche personalizzata con un certo gusto,quindi può valer la pena di rischiare.
 
15402388
15402388 Inviato: 15 Lug 2015 23:26
 

Si la moto non sembra tenuta male e comunque mi sembra difficile che uno si metta a modificare un contachilometri per vendere una moto a 900€...l'unica cosa su cui mi cade l'occhio sono i dischi anteriori ma comunque da una foto non si può valutare, magari dagli un occhiata...poi tutto sommato non sembra un cattivo affare
 
15402589
15402589 Inviato: 16 Lug 2015 9:11
 

Broglia ha scritto:
Non ho idea di come si faccia a capire se il contachilometri sia stato modificato,poi quella dovrebbe averlo ancora analogico,quindi per manometterlo bastava tirarlo indietro meccanicamente e non credo che si possa no trovare tracce se il lavoro è stato fatto bene,comunque non ti preoccupare,è molto probabile che i chilometri siano proprio quelli perchè in giro ci sono molte moto vecchie con pochi chilometri perchè non le usano.
900€ mi sembra un prezzo tutto sommato equo,la moto sembra messa bene ed è anche personalizzata con un certo gusto,quindi può valer la pena di rischiare.


I km possono anche essere quelli, c'è gente che le usa poco, ed è la maggiorparte, molte restano ferme senza assicurazione anche anni. Non vi è modo di verificare i km con precisione, ma approfondisci lo stato di usura della moto per vedere se è compatibile coi km, in oltre si chiaro con chi la vende, chiedigli cosa c'è da fare come manutenzione aggiuntiva, perchè ok un tagliandino ci sta sempre quando si compra un usato, ma se saltano fuori imprevisti non è mai piacevole ed è meglio saperlo prima.

Il prezzo è da regalo, se meccanicamente non ha grossi lavori da fare prima o poi la vende.
 
15402650
15402650 Inviato: 16 Lug 2015 10:09
 

23000 è plausibile, conosco amici "motociclisti" che fanno circa 2000 km all'anno e non tutti gli anni... se poi il proprietario ha cambiato moto magari dorme in garage da 2 3 anni.

Ho avuto l'hornet per tanto tempo, direi che è parecchio affidabile a me, facendo una manutenzione normale, non maniacale, ma senza lasciarla al suo destino in 6 anni è successo questo:
a 25'000 si era rotto il tendicatena
a 30'000 paraolio della forcella destra e ho cambiato il disco dietro per normale usura, qui cambierei anche quelli anteriori.
a 40'000 il regolatore di tensione
e a 50'000 il termostato che accendeva l'elettroventola. poi l'ho venduta.

900€ è poco, ma è normale... è una moto vecchia poco ricercata se la vuole vendere deve venderla a poco.
 
15413995
15413995 Inviato: 27 Lug 2015 19:23
 

Ciao a tutti,vorrei delle dritte su un usato hornet 600 2008.
Moto sembra apposto solo qualche difetto estetico di età.. e se si può far migliorare..
Purtroppo non ho effettuato foto.

Puntini di ruggine sul manubrio(si risolve?)

Si vede un po di ruggine su alcuni punti dove la vernice è "scoppata",vicino al faro,sotto il sotto sella,sul cavalletto..

I collettori sarà davvero un'impresa pulirli,sembra non siano mai stati puliti/lucidati.

Serbatoio,ci sino graffietti superficiali ed è un po opaco in alcuni punti,credo con un lucidatura il 90% andrà via..

Sulla catena ho notato delle maglie arrugginite ma al tatto mi è sembrata snodata e non bloccata..

E' normale un minimo un po altalenante? moto fredda,l'ago oscillava al minino..


Grazie
 
15428321
15428321 Inviato: 16 Ago 2015 13:42
 

Ciao a tutti!

Sono alla ricerca di un buon usato, si tratterebbe della mia prima moto, che ne pensate di questa CBF500?
Link a pagina di Subito.it

Particolari a cui prestare attenzione nel caso andassi a vederla?

Grazie mille!
 
15428728
15428728 Inviato: 17 Ago 2015 8:28
 

Ciao!
Come potrai leggere anche nelle altre pagine, controlla che non ci siano segni di cadute, controlla lo stato della vernice che sia uniforme, controlla la catena che sia in buono stato e non presenti ruggine o altro!

Vista l'età della moto qualche plastica opaca e vite ossidata è da mettere in conto, se nel complesso è in ordine vai sereno che questa moto è un mulo!
Certo che 2000€ per una moto economica del 2004 mi sembrano tanti... Almeno facci mettere dentro il passaggio... Purtroppo con queste moto il prezzo lo fa il venditore, sono moto ideali per chi comincia e se non la vende a te ci sarà sicuramente qualcuno o una scuola guida interessata!
 
15428752
15428752 Inviato: 17 Ago 2015 9:24
 

sembra ben tenuta, ma 2000€ sono troppi.. massimo 1000!
è una moto che da nuova costava 5000, con 2000€ trovi una moto che da nuova nel 2004 ne costava 10'000
cerca meglio, o tratta sul prezzo.
 
15428755
15428755 Inviato: 17 Ago 2015 9:30
 

Il prezzo è alto, ma come un altro utente poco tempo fa, chi possiede queste moto sa che può fare il prezzo che vuole! Se un si vuole una moto da guidare con la A2 o spendi 5000€, almeno, per una moto nuova, oppure, se già sai che la terrai il tempo minimo per poi passare alla A3, compri questa (cercando di tirare sul prezzo...) risparmi 3000€ e tra due anni la rivendi alla cifra che l'hai comprata, visto che più di così non si può svalutare!

I prezzo della moto da nuova, dopo quasi 12anni non conta più.
Sono leggi del mercato, una mia amica l'anno scorso ha permutato il suo Suzuki GS500 in una concessionaria per prendere il CB 500F nuovo, bene la concessionaria aveva "fretta" di ritirarla perchè aveva già diverse richieste per la moto! Eppure una moto di 14anni... Il problema che di moto con 100cv ne trovi una barca, di moto che puoi guidare a 18 anni con le nuovi leggi ne trovi poche... In questo caso poi sembra anche ben tenuta!
 
15428993
15428993 Inviato: 17 Ago 2015 15:09
 

Grazie a tutti per le risposte! Cercherò di trattare sul prezzo.

Dubbio: con questa moto potrei sostenere l'esame per la patente A giusto? Mi è venuto il dubbio che debba essere minimo 600 di cilindrata.
 
15429052
15429052 Inviato: 17 Ago 2015 16:10
 

Guarda su qualche sito ma quanto so io non é la cilindrta ma i KW che contano, per la A devi fare con un moto superiore a 35kw
 
15429386
15429386 Inviato: 17 Ago 2015 22:55
 

Ho controllato su questo forum, è richiesto minimo un 600cc.

Per rimanere in tema, che ne pensate di questa Hornet?
Link a pagina di Subito.it

Grazie!
 
15438018
15438018 Inviato: 29 Ago 2015 12:09
Oggetto: un consiglio su acquisto CBF600 usato
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Ciao a tutti

Sono nuovo del forum e questo è il mio primo messaggio.

Ieri ho finalmente preso la patente A e ora sono alla ricerca di una moto seria (finalmente).

Ho fatto tutte le pratiche a scuola guida con una CBF600n e mi ci sono trovato molto bene tanto che pensavo appunto di prendere quella, mi piace sia esteticamente che come stile di guida.

Per quanto riguardo l'utilizzo, prevedo un po di turismo (in due), sono anche abbastanza amante della velocita ma mi rendo conto che prima devo farmi le ossa se non voglio farmi male icon_smile.gif, e per andare al lavoro tutti i giorni (non piu di 10 km tra andata e ritorno). Esperienza di guida, levate le pratiche a scuola, non ne ho molta, solo tanta passione ma ahime purtroppo finora solo teorica icon_sad.gif

Finita la presentazione, ho trovato una CBF600S usata a 1900 euro. Devo ancora controllarla di persona ma dalle foto sembra in ottimo stato (lo so che non basta assolutamente per capire se la moto è buona o no).

Volevo chiedere se, estetica a parte, ci sono molte differenze tra la N e la S e se 44k km (la "vita" della moto) sono troppi o vanno ancora bene considerato il rapporto qualita prezzo.

Non vorrei comprare la moto oggi e doverla cambiare tra un anno.


Grazie infinite per l'aiuto
 
15438091
15438091 Inviato: 29 Ago 2015 13:44
 

Ciao e benvenuto!

Anch'io come prima moto in assoluto (patente presa a 29 anni è mai guidato moto o motorini prima, in quanto Veneziano...) ho preso un hornet 2007. Ottima nave scuola devo dire! Con il suo 4 in linea, finché non arrivi sopra gli 8000 giri, è una moto molto docile. Se superi quella soglia tira fuori un anima sportiva apprezzabile, specie per il neofita.
Ti dirò, io ce l'ho da 2 anni, ci ho fatto più di 20000 km e adesso mi piacerebbe avere qualcosa di più, sia in termini di cilindrata che di ciclistica, ma dipende da quello che uno cerca, non è che devi cambiarla tra un anno! Ah, è ci ho fatto un pacco di strada in 2!

Tra la S e la n cambia in pratica solo la semicarenatura della s; per i miei gusti estetici preferisco patire maggiormente la mancanza di riparazione dall'aria, piuttosto che avere quella carena anteriore. Proprio non mi piace! Ma, ripeto, questione di gusti!!

Per il resto, 44000 km non sono pochi, ma neanche troppi. Chiaramente dipende tutto da come è stata tenuta! In linea generale preferisco una moto con 40k km tenuta bene, tagliandata puntualmente, con le manutenzioni previste, piuttosto che una con 15k km ma scannata come una disgraziata e ancora con l'olio da rodaggio (estremizzo ovviamente! icon_smile.gif )
Il prezzo sembra anche buono, ma dipende da quanti anni ha. Per verificare se è in linea puoi dare un'occhiata sui listini che trovi su dueruote.
 
15438493
15438493 Inviato: 30 Ago 2015 7:33
 

Ragazzi, scorrete in dietro questo topic, guardate il forum CBF, questi motori a 40000km hanno appena cominciato a slegarsi! 0509_up.gif

Se la moto ha avuto un minimo di cure ti stancherai prima tu di lei che lei di te!
Su questo ci scommetto una birra! 0509_up.gif
 
15438769
15438769 Inviato: 30 Ago 2015 19:32
 

Grazie per le risposte ei consigli ragazzi.

Domani dopo il lavoro vado a vedere la moto di persona.

Vi sembrero un ragazzino ma lo devo dire: non vedo l'ora di cominciare a guidare la mia prima vera due ruote!

Vi faro sapere come è andata icon_wink.gif
 
15438830
15438830 Inviato: 30 Ago 2015 21:36
 

In bocca al lupo e facci sapere! icon_wink.gif
 
15439904
15439904 Inviato: 1 Set 2015 8:04
 

Rieccomi!

Allora ieri sera ho visto la moto.

La carrozzeria, esclusi qualche graffietto qua e la, sembrava nuova, le gomme sembravano in ottimo stato e a detta del proprietario hanno solo 1000 km. Anche la catena sembrava anche in buono stato, ne troppo tirata ne troppo lenta.
Purtroppo non ho potuto farci un giro perche il proprietario aveva gia levato la targa, ad ogni modo mi sembrava uno che ci tenesse alle sue cose.

Non ho controllato i freni, mi è stato detto che bisogna verificare lo spessore del disco ma onestamente non credo di avere l'esperienza per dire se ci sia qualche problema o no.

La moto è del 2004, a carburatore. Mi chiedevo se hai fini della guida il discorso carburatore/iniezione cambi tanto le cose; se uno è migliore dell'altro; vantaggi/svantaggi etc. Tecnicamente parlando conosco la differenza (almeno il concetto teorico) ma in pratica ho guidato solo moto a iniezione. Ad ogni modo, vista la mia poca esperienza, non credo che sarebbe un problema abituarsi al sistema a carburatore.

qualche opinione?
Grazie
 
15440003
15440003 Inviato: 1 Set 2015 10:21
 

Perché ha tolto la targa? Se vuole venderla non bastava sospendere l'assicurazione?

Riguardo i freni, se i dischi non sono pesantemente rigati o rovinati, dubito che siano così consumati da doverli cambiare. Semmai l'impianto frenante avrà bisogno di uno spurgo e, se del caso, di un cambio pastiglie.

La catena era tensionata giusta, ma hai potuto provare a farla girare per verificare che questo sia vero per tutta la lunghezza? Perché sarebbe da verificare se la catena è ancora quella originale.

Riguardo ai carburatori, parere personale, non incidono particolarmente sulla guida. Più che altro hanno un po' più bisogno di manutenzione rispetto all'iniezione.
 
15440145
15440145 Inviato: 1 Set 2015 12:53
 

Grazie Mazzu, sei gentilissimo e mi stai insegnando un sacco di cose interessanti icon_wink.gif

La targa l'ha tolta perchè dal quel che so è l'unico modo per staccare l'assicurazione qui (vivo in Belgio, non in Italia).

A far girare la catena come hai suggerito non ci ho pensato ed effettivamente avrei potuto arrivarci da solo.
I dischi ad occhio mi sembravano in buono stato, ma come ho detto, solo a occhio.

Oggi comunque mi è arrivata un altra offerta: stessa moto ma il modello del 2008, con 30mila km sul groppone. Il tipo nell'annuncio dice che ha messo gomme nuove con tanto di fattura conservata come prova, dalle foto online direi che è uscita ieri dal concessionario.

Costerebbe mille euro in piu (3000).
Ci sto facendo un pensierino, ho letto che il modello 2008 è molto diverso dal 2004: iniezione, minor consumo, telaio in alluminio, emissioni EURO3 etc.

Che ne pensate? Sarebbe meglio investire un po di piu per il modello 2008 (se tenuto bene)? Li varrebbe sti mille euro in piu a conti fatti secondi voi?

Grazie ancora a tutti per l'aiuto e i consigli
 
15440163
15440163 Inviato: 1 Set 2015 13:14
 

ho imparato ad andare in moto sull'hornet prima serie, ottima moto ma ormai è obsoleta, un 2008 è tutt'altra cosa.
1000 euro in piu li vale
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 41 di 44
Vai a pagina Precedente  123...4041424344  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda Hornet e CBF

Forums ©