Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Avviamento motore con basse temperature
6421614
6421614 Inviato: 28 Nov 2008 16:14
Oggetto: Avviamento motore con basse temperature
 

Ciao ragazzi, ho notato che in questo periodo che fa particolarmente freddo la moto che parte sempre puntuale al primo start (senza usare l'arricchitore che non uso mai) ma per i primi venti secondi il motore è come se girasse leggermente irregolare con qualche leggera incertezza, poi dopo diciamo verso i 40° si stabilizza e gira regolarissimo, anche se ancora non 'in temperatura' avete riscontrato anche voi questo? usate l'arricchitore all'accensione? solitamente partite subito oppure aspettate che la temperatura del liquido refrigerante raggiunga un certo valore? Grazie. Lamps.

Ultima modifica di acquarius il 28 Nov 2008 16:56, modificato 3 volte in totale
 
6421629
6421629 Inviato: 28 Nov 2008 16:16
 

usalo per farla partire e lo toglie dopo una quindicina di secondi

con queste temperature è normale che all'inizio faccia fatica
 
6421662
6421662 Inviato: 28 Nov 2008 16:19
 

scusate l'ignoranza ma che cos è l'arricchitore?
 
6421674
6421674 Inviato: 28 Nov 2008 16:21
 

JOKER88 ha scritto:
scusate l'ignoranza ma che cos è l'arricchitore?


E' la cosiddetta aria che sulla nostro nn ci sta savè... Sta sul modello vekkio... Modifica la miscela icon_wink.gif
 
6421728
6421728 Inviato: 28 Nov 2008 16:25
 

Tonino55555 ha scritto:


E' la cosiddetta aria che sulla nostro nn ci sta savè... Sta sul modello vekkio... Modifica la miscela icon_wink.gif

Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhh...
 
6421755
6421755 Inviato: 28 Nov 2008 16:27
 

JOKER88 ha scritto:

Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhh...


Smontala dal Px e attaccagliela alla zeta cosi ingrassi la carburazione e la fai sfiammare un poketto icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
6421779
6421779 Inviato: 28 Nov 2008 16:29
 

nn è l'aria

è un acceleratore manuale, tirandolo si aumenta il numero di giri di un cilindro
 
6421796
6421796 Inviato: 28 Nov 2008 16:30
 

cex ha scritto:
nn è l'aria

è un acceleratore manuale, tirandolo si aumenta il numero di giri di un cilindro


Ma parliamo della levetta che sta vicino alla frizione??
 
6421817
6421817 Inviato: 28 Nov 2008 16:32
 

Tonino55555 ha scritto:
cex ha scritto:
nn è l'aria

è un acceleratore manuale, tirandolo si aumenta il numero di giri di un cilindro


Ma parliamo della levetta che sta vicino alla frizione??




si, quella li.


molti pensano che è la leva dell'aria ma nn è così
 
6421847
6421847 Inviato: 28 Nov 2008 16:34
 

Si bè , sostanzialmente è l'aria ... aprendola aumentano i giri del motore fino al raggiungimento della temperatura adeguata.
 
6422734
6422734 Inviato: 28 Nov 2008 17:47
 

assemone ha scritto:
Si bè , sostanzialmente è l'aria ... aprendola aumentano i giri del motore fino al raggiungimento della temperatura adeguata.


Si ma io sapevo che aumentassero per una variazione della "carburazione" ke poi è inizione, sul modello 07 è automatico dura un minutino forse due e poi si stabilizza la situazione... Cioè se fosse un semplice accelleratore nn ne vedo l'utilità si potrebbe benissimo farlo con il gas normale o sbaglio?
 
6422806
6422806 Inviato: 28 Nov 2008 17:57
 

beh acquarius a sto punto ti conviene usarlo questo arricchitore icon_wink.gif
è stato creato per un motivo no icon_question.gif ce l'hai, visto che la moto trova difficoltà (giustamente) co ste temperature, tanto vale usarlo tanto danni non ne fai icon_cool.gif
 
6423103
6423103 Inviato: 28 Nov 2008 18:26
 

Il fatto che la moto va su di giri è semplicemente una conseguenza della maggiore aria che entra nei carburatori...se fosse solo un acceleratore potremmo farlo semplicemente con la nostra manina no? infatti nei modelli nuovi (senza carburatori ) è automatico e non c'è bisogno di tirare l'aria icon_asd.gif
 
6423263
6423263 Inviato: 28 Nov 2008 18:43
 

magia dell'iniezione elettronica che capisce da sola la miscela adatta per la temperatura apposita:cool:
 
6423330
6423330 Inviato: 28 Nov 2008 18:49
 

Ma quindi , teoricamente , la zetina old potrebbe anche " scarburarsi" ??? Oddio vi prego , non voglio tornare ai tempi dei 50cc icon_asd.gif
 
6423600
6423600 Inviato: 28 Nov 2008 19:17
 

Allora, precisiamo il motore parte sempre al primo start senza nessun prolema e senza usare l'arricchitore ovvero questa leva posto sul blocchetto sx, sono io che valuto i dettagli e noto che inizialmente il motore a bisogno con queste temperature di un venti secondi per stabilizzarsi e girare regolarissimo, anche in considerazione che non avendo il terminale originale ma un Akrapovic praticamente uno scarico libero senza ne catalizzatore ( la old non ha il pre cat. ma solo quello nel terminale che cambiando il terminale viene eliminato) ne dbk la minore contropressione probabilmente ha la sua influenza seppur relativa.
 
6423690
6423690 Inviato: 28 Nov 2008 19:24
 

Luigi mi mandi una foto in MP della tua zetina? non penso di averla mai vista... icon_lol.gif
 
6423784
6423784 Inviato: 28 Nov 2008 19:31
 

Ma che scarburarsi..non c'è bisogno che ti dica io che la Z naturalmente anche la old è ad iniezione ma di sicuro scherzavi.. icon_mrgreen.gif sulla old questa levetta ( starter secondo il libretto di manutenzione) sarebbe da usare in caso di partenze in condizioni ambientali di freddo intenso ed aumenta i giri motore, in modo regolare per accellerare il riscaldamento del motore.

Ultima modifica di acquarius il 28 Nov 2008 19:51, modificato 1 volta in totale
 
6423820
6423820 Inviato: 28 Nov 2008 19:35
 

Ma certo che lo sapevo eusa_whistle.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif Luigi me la mandi una fotina o devo venirla a vedere di persona la moto? icon_mrgreen.gif
 
6423982
6423982 Inviato: 28 Nov 2008 19:50
 

Ciao Simone, non hai visto la Z perchè non ho postato foto, sembra strano ma non ho neanche una foto della Z (alcune le ho cancellate) e al momento non posso farne è buio e fuori piove, vedrò di farne qualcuna e la posto sul forum. comunque ti posto una foto che avevo postato nel topic dove si parlava di portatarga e frecce.

immagini visibili ai soli utenti registrati


Ultima modifica di acquarius il 28 Nov 2008 19:52, modificato 1 volta in totale
 
6423999
6423999 Inviato: 28 Nov 2008 19:51
 

ma quando scrivo le cose nn le leggete?


la levetta va a corpi farfallati. tirandola si aumenta il numero di giri di un cilindro


la carburazione nn ha nulla a che vedere
 
6424099
6424099 Inviato: 28 Nov 2008 19:59
 

Se sulla Z new questa levetta non c'è non sò se alla partenza avviene automaticamente chè all'accensione il motore sale ad un numero di giri superiore al minimo, per poi tornare al regime di minimo oppure meno.
 
6424149
6424149 Inviato: 28 Nov 2008 20:04
 

acquarius ha scritto:
Se sulla Z new questa levetta non c'è non sò se alla partenza avviene automaticamente chè all'accensione il motore sale ad un numero di giri superiore al minimo, per poi tornare al regime di minimo oppure meno.



sulal nuova è automatico

sulla vecchia è manuale

ma è la stessa cosa
 
6424222
6424222 Inviato: 28 Nov 2008 20:11
 

io la mia l'accendo, e nel frattempo mi vesto..aspetto che arrivi sopra i 45 gradi e parto.... col fatto che noi abbiamo l' "arricchitore" automatico, almeno nel mio caso, i primi secondi non son molto regolari perchè anche d'estate entra in funzione alzando i giri... l'unica cosa che ho notato di differenza è il tempo che impiega a raggiungere i 45 gradi... st'estate in un minuto era in temperatura, adesso ce ne voglion 4-5...però beh, si aspetta!!
 
6424308
6424308 Inviato: 28 Nov 2008 20:20
 

il riscaldamento perfetto prevede che

si metta in moto e si lasci la moto così per 1 o 2 minuti

poi si deve partire senza tirare le marce, usando solo i regimi più bassi

in questo modo l'olio riesce ad arrivare subito in tutti i punti del motore
 
6424671
6424671 Inviato: 28 Nov 2008 20:52
 

Quoto cex, anch'io accendo e lascio girare il motore a regime di minimo fin quando non raggiunge almeno i 40° di temp. liquido refrigerante andando a regimi medio bassi fin quando la temp. non è sui 60-65°. Capito, la Z new ha l'arricchitore automatico mentre la old manuale.
 
6431117
6431117 Inviato: 29 Nov 2008 18:54
 

Io l'accendo la lascio li un paio di minuti e parto, avviamente curandomi di farla girare a regimi bassi, ma noto in questo periodo che se prima quando partivo la temperatura era già arrivata ai 40° adesso la raggiunge mentre sono già in movimento! icon_wink.gif
 
6431727
6431727 Inviato: 29 Nov 2008 20:20
 

io sento che questo accelleratore lo sento partira un minuto e va via...
comunque parte subito ma nn mi metto in movimento se prima nn raggiungo 45°/50°...ormai praticamente il tempo di chiudere per bene il box sistemarmi io...salutare la mamma che si affaccia sempre icon_redface.gif icon_mrgreen.gif ... metto il casco e si va.... icon_wink.gif
facciamola riscaldare sempre prima di partire!
 
6432784
6432784 Inviato: 29 Nov 2008 23:33
 

Beh! Comunque sul come scaldare la moto ci sono pareri discordi, secondo il mio meccanico lasciarla scaldare da fermo non è salutare per il motore, lui sostiene di lasciarla girare un paio di minuti da fermo e poi partire, ovviamento tenendo sotto controllo i giri motore! icon_wink.gif
 
6434656
6434656 Inviato: 30 Nov 2008 13:51
 

è come il motore della macchina...se messa in moto a freddo e lasciarlo li a girare nn serve a niente...perchè nn entra in circolo...se invece si va in marcia sempre a freddo è più salutare anke per il motore...ovvio anke li da tener sotto controllo i giri motore...io di solito qnd accendo la moto...la tiro fuori dal garage,accendo,e poi mi vesto...chiudo il giubbotto casco guanti e chuido il garage....circa 1minuto ke gira ksì...poi parto è finche la temperatura nn segna i 45/50° cambio le marce nn sopra i 3500gir/min...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

Forums ©