Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 3 di 13
Vai a pagina Precedente  1234...111213  Successivo
 
Consiglio su scelta moto [speed triple o cb1000r]

Risultati del sondaggio

Triumph Speed Triple 1050
61% [ 72 ]
Honda CB1000R
38% [ 45 ]

Voti Totali : 117

6550734
6550734 Inviato: 16 Dic 2008 14:17
 

Sinceramente a me piacciono tutte e due... del far girare la testa alla gente non me ne può fregare di meno...
Sto puntando sulla speed solo per il motore che secondo me è puro divertimento... anche se devo ancora provare il cb...
Appena lo provo mi faccio due 0510_mina.gif mentali e decido (sempre che poi non mi frenino i prezzi... alla fine con la honda faccio un affarone sicuro se aspetto un minimo)
 
6555238
6555238 Inviato: 16 Dic 2008 21:54
 

giaciodicorea ha scritto:


Sò già che prenderò insulti e fischi da tutti, però voglio dire la mia per quanto riguarda l'argomento linea!!! icon_wink.gif
Io non apprezzo le case che lasciano la moto sempre uguale senza aggiornare o rivedere eventuali migliorie, vedi speed o monster vecchio modello, entrambe gran moto ma alla lunga veramente mi hanno stufato!!! icon_confused.gif
Ci lamentiamo sempre che le moto si somigliano un po' tutte e, una volta che una grande casa come la Honda fa una linea un po' particolare (vedi il faro particolare o il codino mooolto corto) siamo capaci solo di criticare e dire che il "vecchio" è meglio del nuovo!!
Io il CB me lo sono comprato, e non solo ne sono pienamente soddisfatto a livello dinamico, ma ogni volta che apro il garage mi fermo ad osservarla ammirato!!! 0510_mina.gif


ma per l'amor di dio...sono felici che pensi di sta cosa della tua moto....

è normale che dici questo...la moto è come un ragazza a cui le vuoi bene....ricordo quando tornai dall'ospedale e vidi il garage vuoto...solo il cavalletto posteriore...mi venne da piangere!!

Nessuno sta criticando il CB...vai tranquillo....almeno io non l'ho sto criticando assolutamente!
 
6605103
6605103 Inviato: 24 Dic 2008 13:37
 

dart76 ha scritto:
Sinceramente a me piacciono tutte e due... del far girare la testa alla gente non me ne può fregare di meno...
Sto puntando sulla speed solo per il motore che secondo me è puro divertimento... anche se devo ancora provare il cb...
Appena lo provo mi faccio due 0510_mina.gif mentali e decido (sempre che poi non mi frenino i prezzi... alla fine con la honda faccio un affarone sicuro se aspetto un minimo)


devi anche considerare la grande differenza di prezzo,la cb sta scendendo paurosamente di prezzo,io ho chiuso a 8000 euro a km o immatricolata a dicembre,e per le nuove a roma la trovi a 8800 chiavi in mano,la speed è inchiodata a 12000 e di questi tempi è una considerazione da fare icon_rolleyes.gif,se ti può interessare dicono che il cambio della speed non è che sia dei migliori,certo come estetica non dispiace icon_wink.gif
 
6605214
6605214 Inviato: 24 Dic 2008 13:50
 

la speed mi è sempre piaciuta un'esagerazione icon_twisted.gif

la cb1000 come linea generale non è affatto male però vista da vicino non mi piace, dà troppo l'idea di essere un pò plasticosa...de gustibus

da guidare devono essere entrambe spettacolari sec me
 
6638815
6638815 Inviato: 30 Dic 2008 14:25
 

Son 2 moto completamente diverse, la Speed ha un telaio da SBK, la CB un telaio tutto suo. La Speed ha sospensioni regolabili, la CB no.

La CB costa meno ed ha dalla sua affidabilità ecc..., la Speed ha un suono unico!!!

Le JAP non hanno ciclistiche derivanti da SS o SBK, le altre si... poi son gusti, io ho avuto un'hornet 600 e quando presi un cbr900 dopo...mi resi conto di che cancello avevo prima! Non in fatto di motore; ma per quanto riguarda sospensioni, telaio ecc...

PS PROVALE!!!
 
6642272
6642272 Inviato: 30 Dic 2008 22:51
 

Sevenday ha scritto:
Son 2 moto completamente diverse La Speed ha sospensioni regolabili, la CB no.


..eccome se le ha la CB: sia il mono che le forche !!!

Io voto speed: è troppo + tamarra !!!
...comunque prenderei il cb1000r... costa abbastanza meno ed è affidabile. poi l' ho anche provata (io non sonio un "manico" e non ho neanche molta esperienza..) e il motore tira bene e anche la posizione di guida mi piace molto. Per l'agilità: l' ho trovata + facile dell' hornet.

Buone seghe mentali (ne so qualcosa...) !!!

doppio_lamp_naked.gif
 
6642394
6642394 Inviato: 30 Dic 2008 23:07
 

Sevenday ha scritto:
Son 2 moto completamente diverse, la Speed ha un telaio da SBK, la CB un telaio tutto suo. La Speed ha sospensioni regolabili, la CB no.

La CB costa meno ed ha dalla sua affidabilità ecc..., la Speed ha un suono unico!!!

Le JAP non hanno ciclistiche derivanti da SS o SBK, le altre si... poi son gusti, io ho avuto un'hornet 600 e quando presi un cbr900 dopo...mi resi conto di che cancello avevo prima! Non in fatto di motore; ma per quanto riguarda sospensioni, telaio ecc...

PS PROVALE!!!


senza dubbio la triple è una moto affscinante e non pecca in nulla, ma anche il cb è molto cattivo, garantisco che il rumore del motore non è per nulla noioso, anzi!

per quello che riguarda le foke del cb sono quelle della cbr1000 e il mono è ugualmente lo showa del cbr 1000, i freni sono gli stessi e anche le pompe e per la frenata garantisco io!!!

un'altro vantaggio al cb1000r è il cambio estraibile (soluzione assolutamente racing) che facilita eventuali smontaggi per controlli e ha i cilindri con riporto ceramico.
 
6642937
6642937 Inviato: 31 Dic 2008 0:28
 

Prendi la tuono.... 0509_up.gif
 
6642962
6642962 Inviato: 31 Dic 2008 0:30
 

Aspetta la Streetfighter 0509_up.gif icon_mrgreen.gif
 
6643034
6643034 Inviato: 31 Dic 2008 0:43
 

Giusto, ha le sospensioni regolabili; ma ha il telaio del bravo pompato... e non m'ispira nulla!

La Streetfighter va paragonata alla Brutale 1078 o alla 989. Ma qui i prezzi lievitano inesorabilmente!!! icon_eek.gif

Io invece guardere altre 3 moto: TNT (un vero MOSTRO!!!), Morini Corsaro (cattivissima), Superduke (una saetta!). Costano di più del CB1000R e della Speed; ma sono dei bei giocattoli! 0509_doppio_ok.gif

A me piaceva molto la TNT (sarò fissato col 3!?!?); ma costa veramente tanto! la 899 è più abbordabile e va sempre come una dannata... però per i miei gusti alla fine risulta troppo appunta e con il faro ad insetto che a me sicuramente avrebbe stancato. Però i gusti son gusti.
 
6645765
6645765 Inviato: 31 Dic 2008 15:32
 

Sevenday ha scritto:
Giusto, ha le sospensioni regolabili; ma ha il telaio del bravo pompato... e non m'ispira nulla!

La Streetfighter va paragonata alla Brutale 1078 o alla 989. Ma qui i prezzi lievitano inesorabilmente!!! icon_eek.gif

Io invece guardere altre 3 moto: TNT (un vero MOSTRO!!!), Morini Corsaro (cattivissima), Superduke (una saetta!). Costano di più del CB1000R e della Speed; ma sono dei bei giocattoli! 0509_doppio_ok.gif

A me piaceva molto la TNT (sarò fissato col 3!?!?); ma costa veramente tanto! la 899 è più abbordabile e va sempre come una dannata... però per i miei gusti alla fine risulta troppo appunta e con il faro ad insetto che a me sicuramente avrebbe stancato. Però i gusti son gusti.


Telaio del bravo pompato??? eusa_think.gif

Io ho avuto il piacere di guidare la tua moto, e ti assicuro che il CB non ha da invidiare niente dall'inglesina!!! tie.gif
 
6645844
6645844 Inviato: 31 Dic 2008 15:43
 

per quelli che ancora credono al telaio, dovrebbero vedere come era fatta la britten v1000 (senza telaio) e ricordarsi che la ducati moto gp ha solo telaietti , a fare da telaio ci pensa il motore!!

eccovi la britten senza telaio
Link a pagina di Youtube.com

ed ecco il desmosedici quasi senza telaio
Link a pagina di Motoblog.it
 
6645981
6645981 Inviato: 31 Dic 2008 16:05
 

Ho avuto un Hornet 600 che ha lo stesso concetto di telaio, una trave che parte dal canotto ed arriva al forcellone. Bene, dopo passai ad un CBR 900 e li mi sono accorto di cosa avevo sotto le gambe prima.

Il motore totalmente portante su strada credo sia impossibile da far funzionare come si deve. Derivato dal fatto delle energie torsionali, dalle strade non perfette ecc...

A me non dispiace il CB1000R, è una bella moto; ma 120-130 cv con un tubo di ferro non lo digerisco proprio. Il telaio da quel che ho visto è praticamente identico a quello dell'hornet 900, hanno cambiato poco e sostituito le sospensioni con oggetti validi.

Considerando moto della stessa categoria solo lo Z1000 ha un telaio "simile". Brutale, TNT, Corsaro, Superduke, Tuono, la mia ecc... hanno tutti telaio derivati da SBK oppure specifici. Perchè non hanno messo tutti un telaio come il CB? Sicuramente costa meno che progettare un telaio in traliccio e produrlo...

Tutte queste moto costano di più, forse per via delle piccole produzioni, forse per il marchio; ma anche per fattori ben più concreti.

Poi ognuno è felice di quello che ha...ed un saluto non si nega certo a nessuno! doppio_lamp_naked.gif
 
6646067
6646067 Inviato: 31 Dic 2008 16:20
 

il telaio a traliccio costa meno della fusione perchè non ci sono stampi e quant'altro, il fatto che siano buoni telai non si discute, ma viste tutte ste storie sulla ciclistica volevo sottolineare che la moto più innovativa mai prodotta (britten v1000) ha bastonato alla grande tutte le moto col telaio spaziale come la ducati e che la ducati desmosedici è la migliore motogp anche se non ha il telaio.

questo per dire che non è sempre riconducibile alla presenza o meno di un telaio la precisione di guida e la capacità di andare forte di una moto.

guareschi ha scritto che la particolarità del telaietto nuovo in carbonio è che permette di avere una rigidità controllata nei vari punti e che non è che sempre il telaio più rigido porti a risultati migliori, giusto per far capire che giudicare le doti dinamiche solo dal tipo del telaio è privo di significato.
 
6646075
6646075 Inviato: 31 Dic 2008 16:21
 

Sevenday ha scritto:
Ho avuto un Hornet 600 che ha lo stesso concetto di telaio, una trave che parte dal canotto ed arriva al forcellone. Bene, dopo passai ad un CBR 900 e li mi sono accorto di cosa avevo sotto le gambe prima.

Il motore totalmente portante su strada credo sia impossibile da far funzionare come si deve. Derivato dal fatto delle energie torsionali, dalle strade non perfette ecc...

A me non dispiace il CB1000R, è una bella moto; ma 120-130 cv con un tubo di ferro non lo digerisco proprio. Il telaio da quel che ho visto è praticamente identico a quello dell'hornet 900, hanno cambiato poco e sostituito le sospensioni con oggetti validi.

Considerando moto della stessa categoria solo lo Z1000 ha un telaio "simile". Brutale, TNT, Corsaro, Superduke, Tuono, la mia ecc... hanno tutti telaio derivati da SBK oppure specifici. Perchè non hanno messo tutti un telaio come il CB? Sicuramente costa meno che progettare un telaio in traliccio e produrlo...

Tutte queste moto costano di più, forse per via delle piccole produzioni, forse per il marchio; ma anche per fattori ben più concreti.

Poi ognuno è felice di quello che ha...ed un saluto non si nega certo a nessuno! doppio_lamp_naked.gif


Io ho avuto svariati CBR prima del CB in ordine, CBR600f, CBR929rr, CBR954rr e, ti assicuro che i limiti della CB non provengono sicuramente dal telaio!!!
Un'ultima cosa, non credo che progettare un telaio a "spina dorsale" come quello del CB costi meno che prenderne uno direttamente dalle sorelle carenate, infatti questo tipo di telaio "usa" il motore come parte stressata del telaio stesso, e non credo che sia una cosa semplice far funzionare il tutto in maniera corretta!!! eusa_think.gif
Per concludere ti confermo che sono felice di quello che ho, e sicuramente un saluto non lo nego a nessuno, specie ad un toscanaccio come me!! 0509_up.gif
 
6646081
6646081 Inviato: 31 Dic 2008 16:22
 

una precisazione, il telaio del cb1000r è di alluminio pressofuso e non di acciaio (ferro non lo è mai, altrimenti si potrebbe dire che il telio ducati è di ferro)
 
6646108
6646108 Inviato: 31 Dic 2008 16:28
 

comunque da innamorato della Speed devo ammettere che a parte il faro anteriore che non digerisco, il cb1000r è nel complesso una spanna avanti rispetto a tutte le altre naked jap icon_wink.gif
 
6647188
6647188 Inviato: 31 Dic 2008 19:41
 

Le moto sono belle entrambe, come lo sono tutte quelle che ho nominato. I gusti son diversi, altrimenti tutti avrebbero un mezzo solo.

Io ho questo punto di vista, per le mie esperienze, poi di sicuro non è un mezzo scarso come nessuna delle 1000 in circolazione. Parliamo di 1000, mica di 125 marca cinese.

comunque sia, parlando di 600, se prendi due motori honda e gli monti un telaio Hornet ed un telaio CBR con sospensioni uguali.... ti accorgerai che le moto non hanno la stessa efficacia.
(testato di persona).

Poi, per fare il giretto al mare, la gita, la spesa, al lavoro le differenze non si notano; ma quando frusti la meccanica è li che si vede se la ciclistica è all'altezza oppure no.

Via auguri, vado a cena...speriamo di incontrarci in primavera, così si discute difronte ad una birra. 0509_campione.gif doppio_lamp_naked.gif
 
6648071
6648071 Inviato: 1 Gen 2009 4:13
 

Sevenday ha scritto:
Le moto sono belle entrambe, come lo sono tutte quelle che ho nominato. I gusti son diversi, altrimenti tutti avrebbero un mezzo solo.

Io ho questo punto di vista, per le mie esperienze, poi di sicuro non è un mezzo scarso come nessuna delle 1000 in circolazione. Parliamo di 1000, mica di 125 marca cinese.

comunque sia, parlando di 600, se prendi due motori honda e gli monti un telaio Hornet ed un telaio CBR con sospensioni uguali.... ti accorgerai che le moto non hanno la stessa efficacia.
(testato di persona).

Poi, per fare il giretto al mare, la gita, la spesa, al lavoro le differenze non si notano; ma quando frusti la meccanica è li che si vede se la ciclistica è all'altezza oppure no.

Via auguri, vado a cena...speriamo di incontrarci in primavera, così si discute difronte ad una birra. 0509_campione.gif doppio_lamp_naked.gif


Io non stavo parlando di andare a fare il giretto al mare, la gita, la spesa o andarci al lavoro!! Ti assicuro che non sono un novellino e sò mettere la moto alla frusta!!!
Visto che sei pisano, sicuramente avremo occasione di incontrarci a qualche giro e poterne parlare difronte a una birra 0509_up.gif !!!
 
6648536
6648536 Inviato: 1 Gen 2009 13:33
 

bela sfida...humm...

ovviamente parlo per me...

dunque..il cb1000r mi piace...ma a furia di vederlo...humm...mi ha già stancato...però c'è da dire che sicuramente si fa vedere come linea (che secondo me non è nuova...ma solamente un po rivista)...almeno pero ora...comunque a livello ciclistico e motociclistico ne ho sentito solo parlare bene...
una cosa che mi fa veramente ma veramente schifo della cb1000r è la strumentazione...pare la plancia comandi dell'enterprise....io ho sempre adorato le strumentazione semplici...contagiri...magari un LCD piccolo e basta....però appunto sono gusti personalissimi


la speed è molto diversa secondo me...ha una linea "old style" che non segue la moda...voglio dire...è molto ignorante...cavetti...motore in bella vista...un bel monobraccio ignorante (quello della cb1000r con annessi quei cerchi proprio non mi piacciono)...insomma...è tipo il vecchio monster che pareva una moto costruita in casa


io ho votato la speed....però sinceramente non mi convincono veramente nessuna delle 2...
 
6648803
6648803 Inviato: 1 Gen 2009 14:34
 

cavolo quanti collaudatori di telai!! icon_asd.gif

io tifo per la Speed che ha un motore molto particolare...e soprattutto uno stile da moto da sparo....ma la CB1000 non è una motoretta....è pur sempre un bel mezzo e con un motore studiato per una naked....un quattrocilindri bello cattivo in alto ma anche con una buona schiena ai medi...non pensiate che i possessori della speed riescano a passare un cb1000 in uscita di una curva media,che poi unisce un rettilifilo....a meno che si guida sui toranti stretti di montagna,in allungo è dura....il 4 cilindri in allungo va di più...anche se la speed scappa via prima in accelerazione icon_lol.gif ....


comunque ragazzi, per i telai come fate ad accorgervene se uno è migliore di un'altro????come sospensioni credo che su un mille tutte facciano il loro dovere...come ho constatato sulla mia Speed e su uno Z1000 primo modello...
 
6650617
6650617 Inviato: 1 Gen 2009 20:34
 

Sevenday ha scritto:
Ho avuto un Hornet 600 che ha lo stesso concetto di telaio, una trave che parte dal canotto ed arriva al forcellone. Bene, dopo passai ad un CBR 900 e li mi sono accorto di cosa avevo sotto le gambe prima.

Il motore totalmente portante su strada credo sia impossibile da far funzionare come si deve. Derivato dal fatto delle energie torsionali, dalle strade non perfette ecc...

A me non dispiace il CB1000R, è una bella moto; ma 120-130 cv con un tubo di ferro non lo digerisco proprio. Il telaio da quel che ho visto è praticamente identico a quello dell'hornet 900, hanno cambiato poco e sostituito le sospensioni con oggetti validi.

Considerando moto della stessa categoria solo lo Z1000 ha un telaio "simile". Brutale, TNT, Corsaro, Superduke, Tuono, la mia ecc... hanno tutti telaio derivati da SBK oppure specifici. Perchè non hanno messo tutti un telaio come il CB? Sicuramente costa meno che progettare un telaio in traliccio e produrlo...

Tutte queste moto costano di più, forse per via delle piccole produzioni, forse per il marchio; ma anche per fattori ben più concreti.

Poi ognuno è felice di quello che ha...ed un saluto non si nega certo a nessuno! doppio_lamp_naked.gif


scusa, ma cosa c'entra la vecchia hornet 600 col cb1000r?????! Perchè la speed che gran telaio ha, di quel cancello della daytona 955 ???? E' una bella moto per carità, ma il cb1000r, si trova già a 9000 euro chiavi in mano, la speed a 12.000 e quali sono queste grandi dotazioni tecniche che offre in più???!!!!?????? Se parliamo di design, la cosa è soggettiva, ma con la scheda tecnica in mano, i 3000 euro di differenza non ci stanno!!! Poi chiaramente quando una moto ti ruba il cuore, non si fa caso ai soldi ed alla scheda tecnica, ma questo dal lato emotivo!
 
6651371
6651371 Inviato: 1 Gen 2009 22:23
 

Pensa un pò, la Speed con un telaio vecchio di 10 anni (anche di più); ma di una moto sportiva...riesce a star al passo di progetti come la TNT, SuperDuke, CB1000R, FZ1, Corsaro ecc...tutti progetti molto più nuovi.

Cerca uno spaccato del telaio Hornet anche 900 ed uno del CB1000R e poi fai le tue deduzioni.

La moto va, ha un motore che io ho avuto e sempre amato. Mica ho detto che è un cancello; magari va anche più della mia, della TNT e di tutte le altre. Fa 1000 mila km/h, da 0-100 in 1/2 secondo..., costa poco, è f**a, ha tecnologie avanzatissime, non si rompe mai ecc...insomma la moto perfetta.

Quindi tutti gli altri marchi possono smettere di fare naked 1000, ormai c'è il CB.
Ma perfavore, tra 3 anni la gente manco si ricorderà di questa moto.
 
6651464
6651464 Inviato: 1 Gen 2009 22:37
 

Sevenday ha scritto:
Pensa un pò, la Speed con un telaio vecchio di 10 anni (anche di più); ma di una moto sportiva...riesce a star al passo di progetti come la TNT, SuperDuke, CB1000R, FZ1, Corsaro ecc...tutti progetti molto più nuovi.

Cerca uno spaccato del telaio Hornet anche 900 ed uno del CB1000R e poi fai le tue deduzioni.

La moto va, ha un motore che io ho avuto e sempre amato. Mica ho detto che è un cancello; magari va anche più della mia, della TNT e di tutte le altre. Fa 1000 mila km/h, da 0-100 in 1/2 secondo..., costa poco, è f**a, ha tecnologie avanzatissime, non si rompe mai ecc...insomma la moto perfetta.

Quindi tutti gli altri marchi possono smettere di fare naked 1000, ormai c'è il CB.
Ma perfavore, tra 3 anni la gente manco si ricorderà di questa moto.


Via allora dato che ci dai giù pesante, ti dico quello che penso della tua moto e della Triumph in generale!!! icon_evil.gif
Non sarebbe la prima volta che la Honda costruisce una moto che resti nella storia motociclistica mondiale (vedi serie RC), mentre la Triumph è la prima volta che azzecca veramente un modello (dopo è venuto il motore 675) e se lo tiene ben stretto!!
Credo soltanto che non avrà mai il coraggio di stravolgere l'unico progetto ben riuscito, e quindi fa credere che sia la moto perfetta e per 10 anni propone sempre la stessa naked!!
Comunque qualcosa dovrà fare, guardando i dati di vendita quest'anno la Speed è andata in picchiata, tutti ne parlano bene ma nessuno la compra!!! icon_asd.gif
 
6651559
6651559 Inviato: 1 Gen 2009 22:52
 

Che vuoi, la Speed non la compri al supermercato... son duri e non fanno sconti. icon_confused.gif

Te l'ho detto, la tua moto non ho detto che fa schifo, anzi; ma qui sembra che tutti gli altri marchi facciano pagare cari i loro mezzi, mentre honda con i megasconti (vorrei parlare con quel furbo che l'ha comprata appena uscita a prezzo pieno), ha trovato la soluzione.

Son tutte moto bellissime. Esco con persone che hanno GSR, FZ1, Tuono ecc... sono tutte belle, ognuna ha qualcosa che l'altra non ha.
Le Jap adottano scelte econimiche forse discutibili; ma allora (visto che le case mica sono ONLUS), quanto vale realmente una moto? icon_rolleyes.gif

Le Jap sono tutte belle; ma a me sembrano tutte uguali (a me non trasmettono nulla). Fanali simili, scarichi ormai tutti corti e sotto il motore. Si copiano l'uno con l'altro, almeno prima copiavano all'esterno. Adesso neppure quello... icon_neutral.gif

Perfino la Benelli, piccolo marchio; ha fatto una moto che non esiste sul panorama mondiale in fatto di soluzioni...
 
6651589
6651589 Inviato: 1 Gen 2009 22:56
 

Sevenday ha scritto:
Che vuoi, la Speed non la compri al supermercato... son duri e non fanno sconti. icon_confused.gif

Te l'ho detto, la tua moto non ho detto che fa schifo, anzi; ma qui sembra che tutti gli altri marchi facciano pagare cari i loro mezzi, mentre honda con i megasconti (vorrei parlare con quel furbo che l'ha comprata appena uscita a prezzo pieno), ha trovato la soluzione.

Son tutte moto bellissime. Esco con persone che hanno GSR, FZ1, Tuono ecc... sono tutte belle, ognuna ha qualcosa che l'altra non ha.
Le Jap adottano scelte econimiche forse discutibili; ma allora (visto che le case mica sono ONLUS), quanto vale realmente una moto? icon_rolleyes.gif

Le Jap sono tutte belle; ma a me sembrano tutte uguali (a me non trasmettono nulla). Fanali simili, scarichi ormai tutti corti e sotto il motore. Si copiano l'uno con l'altro, almeno prima copiavano all'esterno. Adesso neppure quello... icon_neutral.gif


Ti assicuro che a prezzo pieno non l'ha pagata nessuno, io sono uno di quelli che l'ha comprata appena uscita (le prime 1000 con il kit numerato) e l'ho pagata 1200€ meno dal prezzo di listino!!! icon_asd.gif
 
6651617
6651617 Inviato: 1 Gen 2009 23:01
 

Scusa; ma allora a cosa serve il prezzo di listino?
Non gli conviene mettere subito un prezzo più basso ed evitare magari che la gente si arrabbi perchè l'ha pagata più di un altro?
Sinceramente non capisco questa filosofia.
 
6651640
6651640 Inviato: 1 Gen 2009 23:05
 

Sevenday ha scritto:
Scusa; ma allora a cosa serve il prezzo di listino?
Non gli conviene mettere subito un prezzo più basso ed evitare magari che la gente si arrabbi perchè l'ha pagata più di un altro?
Sinceramente non capisco questa filosofia.


Io non sò le tue esperienze, però non è soltanto una filosofia Honda, escluso Triumph e Ducati, per tutti gli altri marchi un po' di sconto quando andiamo in concessionario riusciamo sempre a farcelo fare!!!! 0509_up.gif
 
6652371
6652371 Inviato: 2 Gen 2009 1:48
 

Dico l'ultima e poi basta.

A me sa tanto della novella della volpe e dell'uva. Almeno la metà dei possessori Jap sogna un'altra moto; ma compra quella Jap perchè costa meno. Poi cercando di autoconvincersi inzia a dirsi, costa meno, va di più, non si rompe...ma NON è la moto dei suoi sogni.
Mi ricordo i tempi del 916, tutti che l'avevano nel cuore; ma compravano Jap perchè costavano meno...

Io amo un motore solo della Honda (gli altri son perfetti ecc...; ma...) a livello caratteriale e l'hanno dismesso! Se facevano una naked 1000 con il motore del VTR SP-1/SP-2 era tutta un'altra storia, con una ciclistica valida, magari l'avrei presa al volo.
Non capisco perchè usare un motore 4 cilindri e forzarlo con l'elettronica a farlo lavorare a regimi che non sono i suoi. il CB1000R non è certo una sport touring, c'è già il CBF per quello, allora perchè non fare una naked 1000 usando un motore che ha già in casa che ha tecnologie avanzatissime (cascata d'ingranaggi tanto per dirne una)?

Io quando dovevo scegliere ho valutato tutte le maxinaked in commercio e mi piaceva molto anche la Brutale...ci son montato sopra ed ho capito che quella moto è per i puffi!!!

Poi la Speed mi ha stregato, la mia è stata una scelta col cuore, non con il portafogli...una cosa ben diversa.
 
6652706
6652706 Inviato: 2 Gen 2009 10:12
 

la vtr h aun aciclistic avalida!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 13
Vai a pagina Precedente  1234...111213  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©