Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

   

Pagina 3 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
R6 - sostituzione bronzine [intervento in garanzia ?]
8720623
8720623 Inviato: 21 Ott 2009 22:05
 

e tu pensi che una moto del 2006 che oramai quasi si sicuro non è coperta da garanzia venga accettata dai concessionari ( a meno che non si vada da qualcuno di fiducia OVVIAMENTE ) con onestà e non come "wow soldi in arrivo"? Con la crisi che c'è pergiunta....

io credo che se non vai da uno fidato RISCHI di metterti in una situazione dove partono tanti soldi e ti mettono pure le mani nel motore 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif e così magari il motore dopo qualche mese glielo riporti...vabbè non dico che siano tutti così però non voglio rischiare

Bisogna andare da uno di fiducia, ma anche così sono una barca di soldi.

Secondo me l'ideale è fare prima un sondaggio sul tinga, poi mandare una lettera da parte di tot utenti e del tinga a Yamaha italia esponendo il problema.....magari FORSE con l'aiuto di dio e altri essere superiori possiamo ottenere qualcosa (io non scommetto però...)

Se non si ottiene nulla io la tengo così...quando si rompe cambio motore e amen...tanto alla fine costa meno cambiare tutto il blocco perchè c'è molta meno manodopera
 
8720729
8720729 Inviato: 21 Ott 2009 22:22
 

Oddio anche cambiare motore ogni volta che si ripresenta il problema non mi sembra una soluzione, se è vero che anche i modelli 08/09 hanno lo stesso problema. Soprattutto considerando che a quel tipo della Fz6 è capitato dopo appena 4500 km!!! Uno non può mica cambiare motore con la stessa regolarità di un cambio olio!!! Se è vero che facendo la sostituzione il problema non si ripresenterà più (come mi è stato assicurato quando han fatto il lavoro sulla mia) credo sia più fattibile! Potevano perlomeno fare un richiamo, ed in caso di riscontro procedevano alla riparazione di quei "pochi" esemplari che avevano il problema! Certo che andare quando la garanzia è ormai scaduta si hanno poche speranze. Io ci sono andato il terzo anno di garanzia e mi è andata bene che non avevo ancora compromesso l'albero, altrimenti quello avrei dovuto pagarlo di tasca mia, perchè al terzo anno la garanza copre fino ad un massimale!!!
 
8720743
8720743 Inviato: 21 Ott 2009 22:25
 

a me oramai è scaduta..... 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif meno male che le giapponesi erano affidabili 0509_down.gif
 
8720757
8720757 Inviato: 21 Ott 2009 22:28
 

infatti le jap sono affidabili....abbiamo solo beccato l'unico modello che si discosta da questa verità assoluta! icon_asd.gif icon_rolleyes.gif
 
8720765
8720765 Inviato: 21 Ott 2009 22:30
 

R6 2006 e 2008 ed FZ6.....a me non sembra un modello solo...
 
8720811
8720811 Inviato: 21 Ott 2009 22:38
 

ok, non è lo stesso modello ma il motore si,con le varie piccole modifiche. Sono perplesso sul fatto che non abbiano risolto il problema nei modelli successivi, mi sembra un suicidio progettuale!!!
 
8720818
8720818 Inviato: 21 Ott 2009 22:40
 

boo probabilmente costa troppo riprogettarlo rispetto ai clienti che perde a causa delle rotture
 
8721168
8721168 Inviato: 21 Ott 2009 23:54
 

Ma visto che le officine sostengono che dopo la sostituzione il problema non si presenta più, non sarebbe più facile per la Yamaha montare dalla nascita queste bronzine speciali? rotfl.gif
 
8721273
8721273 Inviato: 22 Ott 2009 0:22
 

booo...non saprei che dirti...a meno che i motori non li abbiano già costruiti...booo
 
8724547
8724547 Inviato: 22 Ott 2009 17:13
 

calimerocattivo ha scritto:
Beh intanto fare un sondaggio per vedere a quanti è capitato questo problema non sarebbe una malvagia idea. Bisognerebbe consigliare ogni possessore di R6 dalla 06 in poi di andare dal concessionario a farla controllare espressamente per quel problema, mi sa tanto che allora i casi inizierebbero a moltiplicarsi! Senza nessun richiamo ufficiale nessuno va a pensare alle bronzine, però ai concessionari era arrivato un fax che li avvertiva di tale possibilità!


Scusa, ma in questo fax inviato ai concessionari, si sà con precisione quello che viene rappresentato per questo difetto? premetto che la mia ha 7000 Km ed è tutto OK (acquistata giugno 2007)
Un utilizzo sbagliato della moto (magari senza farla scaldare), un olio non adeguato all' utilizzo.
Visto che non hanno preso una posizione, quale è il motivo perchè certi lamentano il difetto delle bronzine ed altri no.
Oppure ci uniamo e facciamo causa alla yamaha.
 
8724817
8724817 Inviato: 22 Ott 2009 17:53
 

Bisognerebbe capire quanto sia un difetto di produzione e in che scala si manifesta e quanti casi invece sono solo normale usura derivante da un utilizzo estremo, tipo solo pista e non scaldata nemmeno troppo bene.

Tra 2 settimane avro di nuovo la moto e soprattutto le bronzine bruciate in mano e credetemi chiederò più di una spiegazione al meccanico!!!!! icon_evil.gif icon_evil.gif

vi faccio sapere al più presto
 
8748939
8748939 Inviato: 27 Ott 2009 12:16
 
 
9091631
9091631 Inviato: 3 Gen 2010 2:54
 

scusate la stupida domanda ..io son possessore di una r6 46 fine 2005.. chiedevo se ha pure lei questo problema di bronzine??
oppure non risente di nulla... doppio_lamp.gif
 
9094748
9094748 Inviato: 3 Gen 2010 21:51
 

Tranquillo, la tua moto dovrebbe essere immune da qsto problema 0509_up.gif
 
9232805
9232805 Inviato: 28 Gen 2010 22:33
 

le bronzine dell'r6 2006??????
icon_eek.gif

e non c 'e 'una campagna richiamo ufficiale di yamaha?? icon_eek.gif


il primo post del topic e' del 2008 inoltrato e io lo leggo solo ora.. !! icon_eek.gif

sono a posto.. eusa_wall.gif

non e' possibile ci deve essere uno sbaglio..
 
9232936
9232936 Inviato: 28 Gen 2010 22:48
 

nessuna campagna, chi lamentava problemi andava da un concessionario e via intervento in garanzia.
 
9233058
9233058 Inviato: 28 Gen 2010 23:02
 

chi lamentava problemi...!

e se io magari vendo ghiaccioli e di motori non me ne intendo?
magari la moto viene usata poco e i chilometri fatti sono stati fatti in maniera tranquilla.tirate poche.
si spera che il concessoinario che ha seguito la moto , abbia avvisato il cliente..sempre se la si e' portata sempre in un concessionario.

e se magari uno ha la garanzia scaduta?


credo che in yamaha fossero al corrente del problema e abbiano istruito i concess di seguire una procedura nel caso si fossero presentate delle moto con questi prob.

fattosta' che la casa doveva essere piu' chiara su qeusto punto con i clienti..
magari uno ha una moto potenzialmetne che puo' rompere da un momento all'altro,pericolosa, e non lo sa neppure se nn legge un forum.

e' inaudito.

contatattero' il concessionario domani stesso.
 
9233099
9233099 Inviato: 28 Gen 2010 23:07
 

è un problema che esce prevalentemente in pista, comunque compare un rumore ben individuabile, se non hai problemi e non c'è il rumore.... di cosa ti puoi lamentare da un concessionario?
alla fine erano solo alcune, se non c'è stato un richiamo vuol dire che il numero di moto che hanno lamentato questo problema non è cosi alto, funziona cosi per tutte le case. icon_biggrin.gif

alcune R1 e R6 lamentavano problemi alle valvole, in garanzia nessun problema, alcuni se lo sono dovuto pagare (tra i quali anch'io), sono cose che possono succedere, se faccio un resoconto di tutte le yamaha che ho avuto, questa è la prima che mi a qualche noia icon_mrgreen.gif
 
9233160
9233160 Inviato: 28 Gen 2010 23:15
 

non e' che devo avere il problema perche' venga fatta l'operazione di sostituzione,o io devo conoscere il problema.

loro han progettato il motore.

quella del filtro aria viti fissaggio era un richiamo.
le mie mica si sono allentate..
'si potevano allentare'.

se c'e' un problema del genere con le bronzine ,forse andava fatto un richiamo. la cosa doveva essere piu' cristallina.
spero abbiano fatto le scelte giuste..

Ultima modifica di Erwing il 28 Gen 2010 23:23, modificato 1 volta in totale
 
9233233
9233233 Inviato: 28 Gen 2010 23:23
 

sicuramente il problema delle viti si è presentato in una percentuale tale da effettuare un richiamo, le bronzine no, cosa fanno, visto che ho dovuto cambiare una valvola mandano una lettera a tutti quelli che hanno una R1 per avvisarli del mio problema?
vanno per forza di cose a percentuale, vendo 1.000.000 di moto, se un tot di queste ha problemi faccio un richiamo, ma funziona cosi per tutti. icon_biggrin.gif
 
9233276
9233276 Inviato: 28 Gen 2010 23:27
 

non la vedo cosi' alla leggera.
e' un prob. abbastazna serio,rompere il motore in velocita' su una moto.

fors ec'e' poca chiarezza inq eusta cosa e a maggior ragione andava effetuata minimo una comunicazione.
forse i concess stessi dovevano chaimare i clienti.
 
9233315
9233315 Inviato: 28 Gen 2010 23:31
 

c'è sicuramente poca chiarezza, se rompi le bronzine arriva un rumore e un calo prestazionale della moto, non ti si inchioda il motore mentre vai a 250km/h
 
9233608
9233608 Inviato: 29 Gen 2010 0:01
 

si,poca chairezza da parte della casa verso l'utente.
con tutti i prob che ne conseguono nell'utilizzo e magari nella vendita.

bha..


che tu difenda yamaha a me non interessa.
ce l'ho anch'io.
 
9234167
9234167 Inviato: 29 Gen 2010 6:55
 

io non sto difendendo yamaha, ti sto dicendo che funziona cosi su tutto, non possono fare campagne perchè si rompe qualche moto e avvisare tutti quelli che ne hanno una icon_eek.gif

poca chiarezza certo, prima parlavi di motore che si rompe in velocità, deduco che la tua reazione sia dovuta più a una poca conoscenza del problema che altro, ti stavo solo spiegando che non c'è niente di pericoloso.
poi è chiaro che sta all'utente sentire un difetto nel proprio mezzo, ma se la moto non da problemi... la porti dal meccanico? l'auto? è chiaro sia tu a dover far notare il problema al meccanico, non puoi sperare siano loro a venire a casa tua a sentire se la moto gira bene, ameno che appunto raggiungano un certo numero di moto rotte e facciano un richiamo.
 
9234885
9234885 Inviato: 29 Gen 2010 12:23
 

Alex-5 ha scritto:
io non sto difendendo yamaha, ti sto dicendo che funziona cosi su tutto, non possono fare campagne perchè si rompe qualche moto e avvisare tutti quelli che ne hanno una icon_eek.gif

poca chiarezza certo, prima parlavi di motore che si rompe in velocità, deduco che la tua reazione sia dovuta più a una poca conoscenza del problema che altro, ti stavo solo spiegando che non c'è niente di pericoloso.
poi è chiaro che sta all'utente sentire un difetto nel proprio mezzo, ma se la moto non da problemi... la porti dal meccanico? l'auto? è chiaro sia tu a dover far notare il problema al meccanico, non puoi sperare siano loro a venire a casa tua a sentire se la moto gira bene, ameno che appunto raggiungano un certo numero di moto rotte e facciano un richiamo.


problema più o meno comune vuol dire difetto di fabbrica, non sfortunato accidente, anche se ce l'hanno 10 utenti su 100 NON è accettabile. hanno fatto male qualcosa, e siccome i soldi erano buoni quando l'hai pagata non vedo perchè non dovrei avere una riparazione gratuita.

In un paese serio (utopia probabilmente) dovrebbe essere obbligatorio che la casa ripari i difetti di fabbrica gratis e senza fastidi per l'utente (non lasciandolo 2 mesi a piedi, se io con la moto ci lavoro mi procura un danno la casa privandomene per un suo errore)
 
9234936
9234936 Inviato: 29 Gen 2010 12:36
 

se 10 utenti su 100 rompono, la casa fa un richiamo di sicuro perchè arrivi al 10%, se sono 10 su 100.000 è un po diverso, quei 10 che hanno il problema vanno da un concessionario e yamaha ripara in garanzia icon_biggrin.gif
 
9234995
9234995 Inviato: 29 Gen 2010 12:50
 

sono d'accordo, però prova tu ad andare oggi con un R6 sbronzinato da un concessionario e vedi quanto devi pagare...
 
9235067
9235067 Inviato: 29 Gen 2010 13:10
 

come detto sopra a me è successo con la valvola dell'R1, 800€ tirati fuori appena finita la garanzia 0510_sad.gif come me altri hanno avuto il problema risolto in garanzia.

quello che ha dato fastidio a me è che il concessionario abbia tirato 1 anno a dirmi che era tutto normale mentre io lamentavo problemi, alla fine ho cambiato meccanico, ma li non è colpa della yamaha 0510_sad.gif ma del meccanico incompetente che non capiva il problema icon_evil.gif yamaha mi ha anche cambiato le carene in garanzia quando ho rotto il tps icon_lol.gif
 
9235083
9235083 Inviato: 29 Gen 2010 13:13
 

azz che pezza!!

Io ho paura a portare la mia a farla sentire perchè fa rumore di valvole a 16 000 km....faccio finta che sia tutto normale!! Prima o poi però dovrò trovare il coraggio!!
 
9238901
9238901 Inviato: 29 Gen 2010 23:14
 

Alex-5 ha scritto:
io non sto difendendo yamaha, ti sto dicendo che funziona cosi su tutto, non possono fare campagne perchè si rompe qualche moto e avvisare tutti quelli che ne hanno una icon_eek.gif

poca chiarezza certo, prima parlavi di motore che si rompe in velocità, deduco che la tua reazione sia dovuta più a una poca conoscenza del problema che altro, ti stavo solo spiegando che non c'è niente di pericoloso.
poi è chiaro che sta all'utente sentire un difetto nel proprio mezzo, ma se la moto non da problemi... la porti dal meccanico? l'auto? è chiaro sia tu a dover far notare il problema al meccanico, non puoi sperare siano loro a venire a casa tua a sentire se la moto gira bene, ameno che appunto raggiungano un certo numero di moto rotte e facciano un richiamo.


se rompi un cuscinetto del banco a 250 allora non e' simapatica la cosa..
ribadisco quanto ho scritto.
appunto non si e' a conoscenza del prob perche' non e' stata fatta informazione. l'utilizzatore puo' vendere ghiaccioli,non saperne nulla di motori.
speriamo siano state fatte le scelte giuste, solo un comunicato ufficiale chairirebbe o il concessioanario autorizzato.

si ta creando molta confusione.
forse inutile..

saluti
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

Forums ©