Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

   

Pagina 5 di 5
Vai a pagina Precedente  12345
 
R6 - sostituzione bronzine [intervento in garanzia ?]
11940802
11940802 Inviato: 6 Giu 2011 17:04
 

DkBlake ha scritto:
Bisognerebbe capire quanto sia un difetto di produzione e in che scala si manifesta e quanti casi invece sono solo normale usura derivante da un utilizzo estremo, tipo solo pista e non scaldata nemmeno troppo bene.

Tra 2 settimane avro di nuovo la moto e soprattutto le bronzine bruciate in mano e credetemi chiederò più di una spiegazione al meccanico!!!!! icon_evil.gif icon_evil.gif

vi faccio sapere al più presto
ti ripetto non centra niente come va usata la moto...se hai il motore a posto la poi tirare da qua fino alla luna e non succede niente..io avevo la stessa paura perche ogni tanto andavo a monza a girare e lii si raggunge anche 290-quasi 300km/h quindi la settimana prima ero andato a girare e di conseguenza pensavo che magari perche la "tiravo" in pista e successo tutto questo e magari la garanzia non me lo copre....tranquilli niente ha fatto.....
 
11940962
11940962 Inviato: 6 Giu 2011 17:41
Oggetto: Re: a proposito di bronzine....
 

ilmito78 ha scritto:
Tutto quanto descritto e verificabile presso il tribunale di Erba (Co).

Nel dicembre 2006 acquisto una R6 '06 che immatricolo il 31/01/07. Percorro circa 800km ed il motore accusa un rumore anomalo.

Secondo il concessionario Yamaha il rumore è dovuto dalle bronzine. Dopo 20gg vengono sostituite ma il rumore persiste.

Si decide quindi di riordinare "bronzine di banco e di biella" + precise. Passano altri 15gg., vengono sostituite ma il rumore persiste.

Il concessionario, non sapendo cosa fare interpella Yamaha Motor Italia la quale tramite il suo tecnico rileva una sbeccatura dell'ingranaggio dell'albero primario.... Decidono di non sostituirlo ma di molarlo:o. Io ne pretendo la sostituzione ma mi viene risposto che non serve e di provarla così...

Percorro circa 200km ed il motore esplode... (biella, albero motore, bronzine etc etc)

Risultato? La moto questa volta viene portata direttamente a Gerno dal concessionario ed una volta aperto per l'ennesima volta il motore mi comunicano che hanno trovato un corpo estraneo nel filtro pescante del motore e per questo motivo non vogliono passarmi in garanzia la riparazione.

Testuali parole:"abbiamo trovato un corpo estraneo all'interno del motore...tipo fibra di cotone,,, QUALCUNO TI HA VOLUTO FARE UNO SCHERZO"!!!!!!!! (INFATTI IL RODAGGIO L'HO ESEGUITO CON UN MIO AMICO CHE HA COMPRATO LA STESSA MOTO LO STESSO GIORNO E CHE HA FATTO GLI STESSI CHILOMETRI CON ME IN 15GG (800KM) con un freddo allucinante a 0°

Appena appreso dal concessionario l'accaduto gli ho comunicato che non avrei naturalmente sborsato una sola lira per la riparazione in quanto dopo i primi due tentativi avrebbero dovuto sostituirmi immediatamente l'albero motore con il relativo ingranaggio.

Il concessionario, dopo una settimana di telefonate da parte mia, decide di ordinare i pezzi. Quando arrivano richiude personalmente il monoblocco in mia presenza e di quella di un testimone. (Il montaggio avviene un venerdì sera dalle 20.00 alle 2.00!!!!).

Il giorno seguente passo a ritirare il motore in concessionaria in quanto il "meccanico" doveva registrare il gioco valvole. Appena arrivato mi comunica che la moto non parte ed ha un problema elettrico... (la spia gialla della messa in fase è accesa)

Dopo alcune verifiche si scopre che il "meccanico" del concessionario, smontando gli alberi a camme ha invertito la posizione degli stessi. In presenza di un mio amico (altro testimone) smontiamo il coperchio valvole e rimettendo in posizione corretta con i segni "I" ed "E" gli alberi a camme la moto parte (EUREKA!!!!!)

Ritiro la moto, la sera stessa la provo e si accende la spia dell'olio.... (il "meccanico" si era dimenticato di fare il pieno...)

Passano circa due mesi ed una sera ricevo la telefonata del concessionario chiedendomi se è tutto ok. La settimana successiva ricevo una fattura di €1.600,00 (albero motore + una biella + etc. manodopera). Telefono al concessionario che mi dice: "Eravamo d'accordo no?! Metà per uno... Non vuoi pagare? Ti mando la lettera dall'avvocato!..

Naturalmente provate ad immaginare in quel momento come mi sono sentito.... dopo 7 mesi di disastri mi sento chiedere la riparazione....

Dopo un po' di giorni mi arriva la convocazione dal giudice di pace di Erba (Co) da parte del concessionario.

Davanti al giudice, una volta letto le documentazioni viene proposta una mediazione (€400,00 a mio carico). Personalmente non ho accettato la proposta in quanto mi sono sentito preso in giro per tutto quanto è accaduto.

La causa è andata avanti ed è dovuta intervenire in terza chiamata "Yamaha Motor Italia" in quanto è stata proprio lei a contestare la garanzia con il famoso "corpo estraneo". Dopo due anni di causa io, udite udite, PERDO COMPLETAMENTE LA CAUSA CON QUESTA MOTIVAZIONE: E' stato trovato un corpo estraneo e quindi la garanzia decade immediatamente. STOP. SPESA TOTALE SOSTENUTA: € 5.400,00

Pensate che sotto giuramento il "meccanico" del "concessionario" ha dichiarato che è normale MOLARE un ingranaggio del motore su moto NUOVE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ora, vorrei semplicemente fare alcune riflessioni. Premetto che io sono un libero professionista che opera in un settore commerciale della meccanica e che quindi so cosa vuol dire avere a che fare tutti i giorni con clienti, fornitori, problemi etc..
Situazioni simili sono successe anche nel mio lavoro da "concessionario" e in queste (poche fortunatamente) occasioni ho sempre cercato di capire quello che è successo e di coinvolgere la casa madre al fine di risolvere i problemi nella maniera più semplice e trasparente possibile.

Mi è stato proposto di fare ricorso ma HO PERSO LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DELLE ISTITUZIONI. Comunque sia io per €5.400 sono e rimarrò la persona di prima, resta solo una cosa da dire:

QUANDO SUCCEDONO COSE DI QUESTO TIPO FATE METTERE TUTTO PER ISCRITTO!!!!! NON FATE COME ME CHE A PAROLE MI SONO FIDATO.

Un ringraziamento anche a Yamaha Motor Italia la quale ha fatto semplicemente il proprio interesse e quello del proprio concessionario, trattando un cliente come se fosse una NULLITA'. GRAZIE ANCORA

MEDITATE GENTE... MEDITATE

Daniele Gilardi
0509_pernacchia.gif dopo queste parole non so cosa dire....ASSURDO...hai tutta la mia solidarieta...un caso mai sentito..se mi succede a me ero gia in gallera perche li avrei ammazato tutti...compreso l"ispettore della yamaha motor-italia....bastardi....io non avevo ne anche il libretto di garanzia quando mi e successo tutto perche con il mio concessionario abbiamo anche un rapporto di amicizia e mi sentivo addirritura privileggiato e ancora di piu mi sono innamorato in questa marca perche ho visto come trattano bene le persone...secondo me hai preso il conce bastardo e si sono aproffitati...oltre tutto incapacci secondo me.....la moto non andava perche non ti hanno cambiato tutto dall inizio e magari loro stessi hanno messo qualcosa nell motore visto che hanno fato la minchiata e da lii in poi non potevano piu sbagliare e ti hanno fato pagare i loro sbagli....midiaspiace amico mio...
 
11940975
11940975 Inviato: 6 Giu 2011 17:44
 

icon_eek.gif icon_eek.gif madonnnaaaa miaaaa ................. icon_eek.gif
 
11942843
11942843 Inviato: 6 Giu 2011 22:21
 

C'è da ammettere che Evgeni ha risposto praticamente a tutti icon_asd.gif magari suggerisco qualche doppia in meno icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_asd.gif
 
11943169
11943169 Inviato: 6 Giu 2011 22:58
 

calimerocattivo ha scritto:
C'è da ammettere che Evgeni ha risposto praticamente a tutti icon_asd.gif magari suggerisco qualche doppia in meno icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_asd.gif
sono contento che vi sono stato utile..per quanto riguarda le doppie mi sa che e perdonabile..non ho stidiato qua nella scuola di conseguenza ho qualche problema con la scrittura...pero mi tranquilizzo penso che parlo e scrivo meglio di tanti altri italiani.....io almeno arrivo da fuori..
 
11943974
11943974 Inviato: 7 Giu 2011 8:53
 

icon_asd.gif rotfl.gif dopo questa non c'è altro da commentare eusa_doh.gif
 
11945895
11945895 Inviato: 7 Giu 2011 15:40
 

per le bronzine della 2006 il probelema era un gioco libero eccessivo se non ricordo male....

comunque non si può fare per legge causa comune, non siamo in USA purtroppo
 
11966731
11966731 Inviato: 11 Giu 2011 19:05
 

ciao,
da quel che ho letto mi sono già pentito di aver acquistato una r6 06 usata icon_asd.gif
avrei dovuto iscrivermi prima!
senza fasciarmi la testa, vado il prima possibile in una autorizzata con il libretto di garanzia che mi ha consegnato il precedente proprietario e spero mi dicano se hanno eseguito il richiamo per le bronzine e quello per la cassa filtro.
starei più che tranquillo se la moto girasse regolare e senza rumori strani.
Purtroppo però tra i 1500 e i 4000 rpm sento un rumore tipo frrrrrrrr provenire dal motore.
non mi ero accorto di questo frrrr prima di prenderla, mannaggia.
non chiedetemi se proviene dall'albero o dalla distriuzione, di sicuro sparisce, o probabilmente non è più avvertibile, sopra i 4000 rpm.
il rumore lo avverto sia a caldo che a freddo e con qualsiasi condizione di gas, sia in rilascio che in apertura.
se è già capitato a qualcuno, sono più che graditi chiarimenti in merito.
nella peggiore delle ipotesi mi confermate che l'apertura del motore e la sostituzione delle bronzine o un intervento sulla distribuzione, se non c'è l'albero rovinato o un problema grave alla testa, dovrebbe aggirarsi intorno ai 700 850€ presso una ufficiale yamaha?
grazie
MCR
 
11966780
11966780 Inviato: 11 Giu 2011 19:17
 

[quote="mcrambler"#11966731]ciao,
da quel che ho letto mi sono già pentito di aver acquistato una r6 06 usata icon_asd.gif
avrei dovuto iscrivermi prima!
senza fasciarmi la testa, vado il prima possibile in una autorizzata con il libretto di garanzia che mi ha consegnato il precedente proprietario e spero mi dicano se hanno eseguito il richiamo per le bronzine e quello per la cassa filtro.
starei più che tranquillo se la moto girasse regolare e senza rumori strani.
Purtroppo però tra i 1500 e i 4000 rpm sento un rumore tipo frrrrrrrr provenire dal motore.
non mi ero accorto di questo frrrr prima di prenderla, mannaggia.
non chiedetemi se proviene dall'albero o dalla distriuzione, di sicuro sparisce, o probabilmente non è più avvertibile, sopra i 4000 rpm.
il rumore lo avverto sia a caldo che a freddo e con qualsiasi condizione di gas, sia in rilascio che in apertura.
se è già capitato a qualcuno, sono più che graditi chiarimenti in merito.
nella peggiore delle ipotesi mi confermate che l'apertura del motore e la sostituzione delle bronzine o un intervento sulla distribuzione, se non c'è l'albero rovinato o un problema grave alla testa, dovrebbe aggirarsi intorno ai 700 850€ presso una ufficiale yamaha?
grazie
MCR[/quoteferma subbito la moto e porta la in officina yamaha finche non hai rovinato anche albero motore anche se secondo me e gia andato se uno come noi che non si intende di rumori lo avverte pero...spero che ti e andata "bene" e saranno "soltanto" le bronzine da cambiare.....
 
11967685
11967685 Inviato: 12 Giu 2011 0:21
 

mcrambler ha scritto:
ciao,
da quel che ho letto mi sono già pentito di aver acquistato una r6 06 usata icon_asd.gif
avrei dovuto iscrivermi prima!
senza fasciarmi la testa, vado il prima possibile in una autorizzata con il libretto di garanzia che mi ha consegnato il precedente proprietario e spero mi dicano se hanno eseguito il richiamo per le bronzine e quello per la cassa filtro.
starei più che tranquillo se la moto girasse regolare e senza rumori strani.
Purtroppo però tra i 1500 e i 4000 rpm sento un rumore tipo frrrrrrrr provenire dal motore.
non mi ero accorto di questo frrrr prima di prenderla, mannaggia.
non chiedetemi se proviene dall'albero o dalla distriuzione, di sicuro sparisce, o probabilmente non è più avvertibile, sopra i 4000 rpm.
il rumore lo avverto sia a caldo che a freddo e con qualsiasi condizione di gas, sia in rilascio che in apertura.
se è già capitato a qualcuno, sono più che graditi chiarimenti in merito.
nella peggiore delle ipotesi mi confermate che l'apertura del motore e la sostituzione delle bronzine o un intervento sulla distribuzione, se non c'è l'albero rovinato o un problema grave alla testa, dovrebbe aggirarsi intorno ai 700 850€ presso una ufficiale yamaha?
grazie
MCR


si consiglia sempre male senza vedere/sentire ma se il tuo "frrrrrr" che senti tra i 1500-4000 è simile a questo che c'è nel video tra 00:30 e 00:38

Link a pagina di Youtube.com

direi che è normale, lo fa pure la mia in accellerazione in quel range di giri sparendo non appena si superano i 4000 rpm (come si sente anche nel video). Da quello che ho sempre sentito dire, quando/se fossero le bronzine il rumore sarebbe di gran lunga più forte e diverso
 
11968175
11968175 Inviato: 12 Giu 2011 10:50
 

Ste-87 ha scritto:


si consiglia sempre male senza vedere/sentire ma se il tuo "frrrrrr" che senti tra i 1500-4000 è simile a questo che c'è nel video tra 00:30 e 00:38

Link a pagina di Youtube.com

direi che è normale, lo fa pure la mia in accellerazione in quel range di giri sparendo non appena si superano i 4000 rpm (come si sente anche nel video). Da quello che ho sempre sentito dire, quando/se fossero le bronzine il rumore sarebbe di gran lunga più forte e diverso


come detto, la faccio sentire prima a qualcuno che ha più esperienza ed orecchio e controllo che siano stati fatti i richiami.
Se non l'hanno richiamata preferisco spendere 700 800€ per le sole bronzine con gli accoppiamenti giusti, preventivamente, invece che 1500€ + traino per le bronzine e l'albero.
per il video, l'audio è disturbato dal vento e non sono riuscito a farmi un'idea.
MCR
 
15616068
15616068 Inviato: 6 Mag 2016 21:02
Oggetto: chiedo scusa se riapro
 

Chiedo scusa se riapro questa discussione vecchia,leggendo questi post mi sto preoccupando avendo appena preso(usata) una r6 r46 immatricolata 06 ma penso sia un motore 04 o 05.penso che i problemi sopra citati da voi sono del modello sucessivo alla mia?
Chiedo scusa per la riapertura della discussione in anticipo,grazie
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 5 di 5
Vai a pagina Precedente  12345

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

Forums ©