Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Gocce di diesel nella benzina [sono benefiche?]
4919625
4919625 Inviato: 27 Giu 2008 10:46
Oggetto: Gocce di diesel nella benzina [sono benefiche?]
 

Salve ragazzi,
chiacchierando è venuto fuori che qualcuno mette del gasolio(seppur poco) nel serbatoio delle nostre bimbe, mescolandolo con la benzina.
A sentir questi darebbe benefici, in particolare nella pulizia dei condotti.
Vi risulta la cosa?
A me sembra un pò una "Sòla"
 
4919799
4919799 Inviato: 27 Giu 2008 11:00
 

lascia perdere... è una sòla.

il gasolio è unto... come fa a pulire?
negli iniettori è dannoso, secondo me.
 
4919942
4919942 Inviato: 27 Giu 2008 11:08
 

mi risulta il contrario, mettere un pò di benzina nel serbatoio dei motori a gasolio per pulire gli iniettori l'ho sentita, fare l'inverso non credo sia tanto salutare per il motore
 
4920003
4920003 Inviato: 27 Giu 2008 11:12
 

io sapevo che un pò di olio 2tempi nel gasolio dà una pulitina ma non se sia vera o no però il diesel nella benzina non saprei.... icon_rolleyes.gif
 
4920495
4920495 Inviato: 27 Giu 2008 11:44
Oggetto: Re: gocce di diesel nella benzina [sono benefiche?]
 

jonnyr ha scritto:
Salve ragazzi,
chiacchierando è venuto fuori che qualcuno mette del gasolio(seppur poco) nel serbatoio delle nostre bimbe, mescolandolo con la benzina.
A sentir questi darebbe benefici, in particolare nella pulizia dei condotti.
Vi risulta la cosa?
A me sembra un pò una "Sòla"

negativo.
volendo mettere qualcosa nella benzina c'è di meglio.... molto di meglio...

vero che il contrario veniva fatto nei vecchi diesel (non td) speciew d'inverno un litro nel pieno e via ad andare.... oggi non è più igienico... icon_wink.gif

0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
4920898
4920898 Inviato: 27 Giu 2008 12:04
Oggetto: Re: gocce di diesel nella benzina [sono benefiche?]
 

FrankyBlu ha scritto:

negativo.
volendo mettere qualcosa nella benzina c'è di meglio.... molto di meglio...

vero che il contrario veniva fatto nei vecchi diesel (non td) speciew d'inverno un litro nel pieno e via ad andare.... oggi non è più igienico... icon_wink.gif

0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
quoto soprattutto ora con gli iniettori pompa e l'iniezione diretta!
a so punto ci sono le bewnzine speciali,agip bludiesel,shell v-power,un pieno di quelle e sei ok! icon_wink.gif
 
4921107
4921107 Inviato: 27 Giu 2008 12:14
 

infatti mi suonava strano che il gasolio, con la sua "untuosità' ,potesse pulire..
 
4921928
4921928 Inviato: 27 Giu 2008 13:02
 

a dire il vero l'utilità sta nel mettere un po di benzina delle auto a gasolio, o nei furgoni...tipo un litro al pieno..nelle stagioni invernali fredde fredde, per evitare la formazione della parafina...e funziona perche l'ho provato.
Ma il contrario non ha nessuna utilità
 
4924557
4924557 Inviato: 27 Giu 2008 16:05
Oggetto: Re: gocce di diesel nella benzina [sono benefiche?]
 

jonnyr ha scritto:
Salve ragazzi,
chiacchierando è venuto fuori che qualcuno mette del gasolio(seppur poco) nel serbatoio delle nostre bimbe, mescolandolo con la benzina.
A sentir questi darebbe benefici, in particolare nella pulizia dei condotti.Vi risulta la cosa?
A me sembra un pò una "Sòla"

se vuoi pulire e tenere pulito con metodo faidatefaipertre.. icon_smile.gif .. 40 ml. di acetone (quello del ferramenta) ogni pieno + o - ad esempio... icon_wink.gif icon_wink.gif .
0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
4924928
4924928 Inviato: 27 Giu 2008 16:31
 

è evidente che la gente deve dire un tot di ********** al giorno icon_asd.gif
eusa_snooty.gif
 
4934401
4934401 Inviato: 28 Giu 2008 16:17
Oggetto: Re: gocce di diesel nella benzina [sono benefiche?]
 

FrankyBlu ha scritto:

se vuoi pulire e tenere pulito con metodo faidatefaipertre.. icon_smile.gif .. 40 ml. di acetone (quello del ferramenta) ogni pieno + o - ad esempio... icon_wink.gif icon_wink.gif .
0510_saluto.gif 0510_saluto.gif

Male ti senti?? icon_eek.gif icon_eek.gif
Fa da te fai per tre perchè solo 3 persone con le idee più bacate potevano unire i loro cervelli per abortire questa malsana idea icon_asd.gif icon_asd.gif
l'acetone squaglia tutte le plastiche anelli di tenuta e tu dici dei metterlo insieme alla benzina icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
 
4934556
4934556 Inviato: 28 Giu 2008 16:47
 

Nei paesi molto freddi si usa mettere in inverno un po di benzina nel gasolio per evitare che ghiacci, dato che il punto di congelamento del gasolio è molto più alto rispetto alla benzina.
Addirittura mettere il gasolio nella benza per le prestazioni ma quanti geni esistono nel mondo icon_question.gif icon_question.gif
 
4951663
4951663 Inviato: 30 Giu 2008 17:15
 

r6ale ha scritto:
è evidente che la gente deve dire un tot di ****** al giorno icon_asd.gif
eusa_snooty.gif

rivendico il mio diritto a dire ******** quotidiane.... preferibilmente dopo i pasti.... icon_wink.gif
 
4951758
4951758 Inviato: 30 Giu 2008 17:22
 

FrankyBlu ha scritto:
r6ale ha scritto:
è evidente che la gente deve dire un tot di ****** al giorno icon_asd.gif
eusa_snooty.gif

rivendico il mio diritto a dire ******** quotidiane.... preferibilmente dopo i pasti.... icon_wink.gif


se non la smettete rivendico il mio diritto di BAN icon_exclaim.gif

BurnOut
 
4951833
4951833 Inviato: 30 Giu 2008 17:28
Oggetto: Re: gocce di diesel nella benzina [sono benefiche?]
 

Giorgillo86 ha scritto:

Male ti senti?? icon_eek.gif icon_eek.gif
Fa da te fai per tre perchè solo 3 persone con le idee più bacate potevano unire i loro cervelli per abortire questa malsana idea icon_asd.gif icon_asd.gif
l'acetone squaglia tutte le plastiche anelli di tenuta e tu dici dei metterlo insieme alla benzina icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

non mi sembra che mettendo un pulitore fattoapposta per iniettori, valvole e alimentazione in genere si rischia di liquefare il motore.... e non parliamo di nient'altro che acetone, toulene, diluente nitro etc... nonostante le confezioni ed i costi sono ben diversi.
Plastiche anelli tenuta ??.... non mi sembra neppure che la benzina sia acqua fresca di fonte.... e rimane tutto li integro per anni e anni e anni....
metterlo in benzina con grano salis..... pochi ml. in un pieno... una tazzina di caffè in una damigiana di 20 lt. non si fa certo danni ed il mototre ringrazia (l'acetone diminuisce la tensione superficiale delle molecole di benza aiutando la nebulizzazione in camera di scoppio).... poi ognuno pensa e ragiona con propri neuroni.... per me è più facile perchè ne ho in giro solo un paio.... icon_wink.gif
0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
4952519
4952519 Inviato: 30 Giu 2008 18:25
 

Non metterei mai del gasolio nel mio motore benzina. La cosa potrebbe avere un (piccolo) senso solo se parlassimo di un motore a due tempi dotato di carburatori.

Lascia stare e lascia perdere anche i pulitori. Sono soldi buttati.

L'unica che funziona (ho parlato con gente che ha fatto le debite verifiche) come PULIZIA (non come potenza) è la V-Power.

icon_smile.gif
 
4954079
4954079 Inviato: 30 Giu 2008 20:19
 

DueRuote ha scritto:
Non metterei mai del gasolio nel mio motore benzina. La cosa potrebbe avere un (piccolo) senso solo se parlassimo di un motore a due tempi dotato di carburatori.

Lascia stare e lascia perdere anche i pulitori. Sono soldi buttati.

L'unica che funziona (ho parlato con gente che ha fatto le debite verifiche) come PULIZIA (non come potenza) è la V-Power.

icon_smile.gif
devo provare un paio di pieni allora,ho un problema all'iniezione della mia moto e s'è ridotto notevolmente solo usando additivi pulisciiniettori,rifacendo il pieno il problema è ricomparso! icon_twisted.gif
 
4957987
4957987 Inviato: 1 Lug 2008 7:55
 

Beh... posso portarti la mia esperienza con la mia macchina. Si tratta di un 1400cc a benzina.

Nell'estate 2007 ha cominciato a non accendersi più e fare le bizze. Una volta in moto era quasi perfetta, ma faticava tantissimo all'accensione.

Ho cominciato a mettere la V-power costantemente. Adesso la macchina non ha più il difetto da mesi e si accende sempre perfettamente.

Probabilmente erano solo gli iniettori sporchi... ma deve essere usata per migliaia di chilometri. E' impossibile che un additivo pulente riesca a pulire tutto solo con un pieno.
 
4958084
4958084 Inviato: 1 Lug 2008 8:24
 

raf mica puoi andare avanti ad addittivi icon_biggrin.gif
 
4958300
4958300 Inviato: 1 Lug 2008 8:59
 

ma fa tanto schivo la normale benzina? non capisco ste fisime mentali io... icon_eek.gif

Il tutto per cosa? guadagnare 0,4 cv? o pulire gli iniettori?
Ma io dico..quando mai avete sentito l'esigenza di pulire gli iniettori?
Con le benzine di un tempo forse, meno raffinate..ma quelli d'oggi non hanno sti grossi problemi di residui...

sono tutte seghe mentali inutili...

Se proprio vuoi fatti due pieni di v-power ogni tot pieni di benza normale..e via così...ma anche quella è una fisima.

Avevo letto una comparativa di due auto identiche, utilizzate per 100mila km, ma una alimentata con v-power, l'altra con benza normale...
Poi hanno smontato il motore per vedere com'era...
Effettivamente quella con v-power era leggermente piu pulito all'interno...le sedi delle valvole erano meno incrostate...ma alla fine cosa cambia? il costoche spendi per fare 100mila km con la v-power, giustifica quel pochetto di pulizia in piu del motore? o quei 0,4 cv in piu? o magari il suono piu cupo?

Quanti di noi qua sul forum che hanno la moto da 150 cv, riesce effettivamente a sfruttarli tutti e 150 e dire:" cazzarola...me ne servirebbero ancora 4 cv per andare piu forte..." ?

bisogna sempre fare i giusti raffronti secondo me...
 
4958777
4958777 Inviato: 1 Lug 2008 9:51
 

Kabuby ha scritto:
ma fa tanto schivo la normale benzina? non capisco ste fisime mentali io... icon_eek.gif

Il tutto per cosa? guadagnare 0,4 cv? o pulire gli iniettori?
Ma io dico..quando mai avete sentito l'esigenza di pulire gli iniettori?
Con le benzine di un tempo forse, meno raffinate..ma quelli d'oggi non hanno sti grossi problemi di residui...

sono tutte seghe mentali inutili...



Un attimo.

Parlo del mio caso. Utilizzo SOLO benzina normale e, pe la precisione, usualmente l'AGIP perchè dalle mie parti non costa molto ed ho notato un buon rendimento chilometrico.

La V-Power l'ho utilizzata solo nella macchina per circa un anno e mi ha risolto un problema. Ora, avendo di nuovo gli iniettori puliti, tornerò alla benzina normale.

Concordo sul fatto che NON ci sia aumento di potenza sui motori ordinari. C'è solo un effetto pulente, che però non è detto che allunghi la vita ala motore in quanto i residui carboniosi non sono un grosso ostacolo alla longevità del propulsore.

icon_mrgreen.gif
 
4958829
4958829 Inviato: 1 Lug 2008 9:57
 

Kabuby ha scritto:


bisogna sempre fare i giusti raffronti secondo me...


Bravo... anche secondo me sono fisime.

Esiste però un'ìeccezione. Chi, come me, possiede una macchina a metano è meglio che utilizzi ogni tanto (circa per 4-5000Km) la V-power.

Questo ha un fondamento molto valido e che conta SOLO per le macchine con impianto... appunto... a metano !

1- Utilizzando gli iniettori della benzina solo saltuariamente, questi sono più soggetti all'accumulo di impurità (cosa a me successa).

2- Il metano non ha potere "raffreddante" sulle valvole di aspirazione, cosa che invece possiede la benzina. Questo comporta il fatto che nei motori a 16 valvole queste ultime, molto più piccole rispetto agli 8 valvole e quindi dotate di minore superficie dissipante, possano surriscaldarsi. I residui carboniosi costituiscono un grosso peggiormaento nella capacità di smaltire calore e quindi è necessario cercare di rimuoverli. Non sono rari casi in cui si ha un danneggiamento delle valvole nei motori a metano. Utilizzare additivi pulenti oppure la V-power riduce quasi a zero questo rischio. La mia macchina 16V ha 150.000Km a metano ed è perfetta.

icon_mrgreen.gif
 
4958849
4958849 Inviato: 1 Lug 2008 10:00
 

Kabuby ha scritto:
ma fa tanto schivo la normale benzina? non capisco ste fisime mentali io... icon_eek.gif

Il tutto per cosa? guadagnare 0,4 cv? o pulire gli iniettori?
Ma io dico..quando mai avete sentito l'esigenza di pulire gli iniettori?
Con le benzine di un tempo forse, meno raffinate..ma quelli d'oggi non hanno sti grossi problemi di residui...

sono tutte seghe mentali inutili...

Se proprio vuoi fatti due pieni di v-power ogni tot pieni di benza normale..e via così...ma anche quella è una fisima.

Avevo letto una comparativa di due auto identiche, utilizzate per 100mila km, ma una alimentata con v-power, l'altra con benza normale...
Poi hanno smontato il motore per vedere com'era...
Effettivamente quella con v-power era leggermente piu pulito all'interno...le sedi delle valvole erano meno incrostate...ma alla fine cosa cambia? il costoche spendi per fare 100mila km con la v-power, giustifica quel pochetto di pulizia in piu del motore? o quei 0,4 cv in piu? o magari il suono piu cupo?

Quanti di noi qua sul forum che hanno la moto da 150 cv, riesce effettivamente a sfruttarli tutti e 150 e dire:" cazzarola...me ne servirebbero ancora 4 cv per andare piu forte..." ?

bisogna sempre fare i giusti raffronti secondo me...

si può cercare di andare di più... oppure no.
ad esempio il test che hai riportato ci dice alla fine dei 100m km come è lo status quo ma il durante ??.... motore regolare e "rotondo", consumi ridotti (ed in questo periodo non guasta mica) tanto da ripagare la differenza alla pompa, accensioni senza incertezze anche in condizioni problematiche... questi sono alcuni vantaggi che ti porti appresso se oltre a girare la chiave e mettere in moto pensi a tenere pulito quello che inevitabilmente di sporca e decade giorno dopo girno senza che al piede dx risultino novità negative (alimentazione, aspirazione aria, lubrificazione motore).
I motori di una volta erano ben diversi da oggi.... gli iniettori sono oggi ben diversi (leggi prestazionali e delicati) rispetto a pochi anni fa e la qualità delle benzine nei serbatoi vecchi e logori dei nostri brillanti benzinai è sempre peggiore... mai fatto un pieno di m@#$ ??? ne vogliamo parlare ???
0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
4958916
4958916 Inviato: 1 Lug 2008 10:08
 

si, ovvio che cambiano anche altre cose oltre che al semplice costo...però io ti faccio un'esempio...
Ho una VW Polo....1.4cc...ormai ha 196mila km...
E' sempre andata avanti a benzina verde normale..tranne 4 o 5 pieni di v-power...
Sempre perfetta...mai un problema di pompa di benzina, iniettori a chissà che altre magagne...in inverno vado in montagna (ho una casa la) e faccio 2 settimane la...La macchina rimane ferma, fuori sul posto auto scoperto, sotto il freddo (-18 l'anno scorso di notte) vento e neve...e quando la metto in moto non ha nessun fastidio...giri la chiave..aspetto che si spengano le spie del quadro..e giro. Lei parte...

La v-power farà un po la differenza....ma non credo sia sta gran cosa alla fine, anche perche, sempre dai test che hanno fatto su Auto, risultava che la v-power, rispetto alla verde normale, non avesso poi ste grandissime differenze..anzi...
Se trovo l'articolo lo metto in .pdf e lo posto...


In ogni caso mettere un litro di benzina verde in un pieno di gasolio aiuta a non far formare la paraffina..e quindi a non rimanere a piedi ;o)
E lo dico per esperienza coi camion di mio papà icon_wink.gif
 
4959065
4959065 Inviato: 1 Lug 2008 10:24
 

Io sento di gente col motore diesel, che ogni tot di chilometri mette un pò di benza per pulire gli iniettori, mai il contrario
 
4959276
4959276 Inviato: 1 Lug 2008 10:40
 

Kabuby ha scritto:
si, ovvio che cambiano anche altre cose oltre che al semplice costo...però io ti faccio un'esempio...
Ho una VW Polo....1.4cc...ormai ha 196mila km...
E' sempre andata avanti a benzina verde normale..tranne 4 o 5 pieni di v-power...
Sempre perfetta...mai un problema di pompa di benzina, iniettori a chissà che altre magagne...in inverno vado in montagna (ho una casa la) e faccio 2 settimane la...La macchina rimane ferma, fuori sul posto auto scoperto, sotto il freddo (-18 l'anno scorso di notte) vento e neve...e quando la metto in moto non ha nessun fastidio...giri la chiave..aspetto che si spengano le spie del quadro..e giro. Lei parte...
La v-power farà un po la differenza....ma non credo sia sta gran cosa alla fine, anche perche, sempre dai test che hanno fatto su Auto, risultava che la v-power, rispetto alla verde normale, non avesso poi ste grandissime differenze..anzi...
Se trovo l'articolo lo metto in .pdf e lo posto...
In ogni caso mettere un litro di benzina verde in un pieno di gasolio aiuta a non far formare la paraffina..e quindi a non rimanere a piedi ;o)
E lo dico per esperienza coi camion di mio papà icon_wink.gif

Moderno e sofisticato motore ipercompresso JTD è assai più delicato di un motorone da camion.
icon_smile.gif icon_smile.gif
Non metto in dubbio che un motore di buona fattura (ed il tuo lo è) possa andare avanti benone per 2, 3 volte il giro del mondo con benzina verde mentuccia e acqua del sindaco nel radiatore.... ma sai a volte è questione di forma mentis... prevenire è meglio che curare ??... certo ma non tutti fanno prevenzione.... come non tutti i motoclisti lavano la catena e la lubrificano come farebbe una nutrice con un bimbo nel raparto neonatale di una clinica svizzera.... eppure io ho usato una moto per 3 anni e 30.000 km senza MAI nemmeno guardare la catena.... che dici... c'era o non c'era ?? ... io non l'ho mai vista icon_wink.gif

il mondo è bello perchè è vario.... ed è proprio nella varietà e nella diversità che viene fuori la meravigliosa mente umana... icon_smile.gif icon_smile.gif
 
4959298
4959298 Inviato: 1 Lug 2008 10:42
 

aspettate un secondo,parlo del mio caso,la moto è stata ferma 2 anni causa incidente,e solo ora ha ripreso a camminare,era normale quindi aspettarsi gli iniettori un po' sporchi.
quindi per risolvere il mio problema ho deciso di smontare il gruppo iniettori,dare una pulita,cambiare filtro benzina,cambiare candele,e riprovare.
però se vado avanti a v power e risolvo il problema forse è meglio e risparmio lavoro! icon_mrgreen.gif
 
4959544
4959544 Inviato: 1 Lug 2008 10:59
 

raf275 ha scritto:
aspettate un secondo,parlo del mio caso,la moto è stata ferma 2 anni causa incidente,e solo ora ha ripreso a camminare,era normale quindi aspettarsi gli iniettori un po' sporchi.
quindi per risolvere il mio problema ho deciso di smontare il gruppo iniettori,dare una pulita,cambiare filtro benzina,cambiare candele,e riprovare.
però se vado avanti a v power e risolvo il problema forse è meglio e risparmio lavoro! icon_mrgreen.gif

ciao, fagli pure una pulita lato aspirazione aria... dopo il filtro... con prodotto apposito oppure con classico svitol giallo... motore caldo ed in moto alterna spruzzate a decise accelerate fino alla fine del flacone. Poi cambia la/le candela.
0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
4959783
4959783 Inviato: 1 Lug 2008 11:18
 

FrankyBlu ha scritto:

ciao, fagli pure una pulita lato aspirazione aria... dopo il filtro... con prodotto apposito oppure con classico svitol giallo... motore caldo ed in moto alterna spruzzate a decise accelerate fino alla fine del flacone. Poi cambia la/le candela.
0510_saluto.gif 0510_saluto.gif

proverò così...basta che nn devo smontare tutto il corpo farfallato che mi rompo proprio! icon_asd.gif icon_wink.gif
grazie.
 
4960015
4960015 Inviato: 1 Lug 2008 11:35
 

ovvio che il motore di un moderno multijet non è paragonabile ad un motore nissan 3500 turbo diesel di 4 anni fa..però se gia quello aveva problemi con la paraffina (ed era meno delicato rispetto al multijeto di ora) figurati quelli di adesso... icon_wink.gif

In ogni caso hai ragione, ogniuna fa quello che crede, anche io sono un o di quelli che lava la catena con la benzina e poi la lubrifica maniacalmente ecc...però sul fatto benzina non vedo sti grossi problemi ad andare avanti con la verde...anche perche se effettivamente la verde avesse problemi..sparirebbe dal mercato...semplicemente... ;o)
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©