Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Migliorare la frenata del 695 (kit monster s2r1000)
7734910
7734910 Inviato: 2 Giu 2009 0:51
 

Mauro82 ha scritto:
Anche io sono un pò deluso dalla frenata del 620 (dark) però al momento la spesa per cambiare l'impianto nn posso assolutamente farla 0510_sad.gif

Cambia il tuo 620 con uno pre-2004, anzi proprio 2004, così ti ritrovi (a costo 0 icon_twisted.gif) cambio a 6 marce e serie oro 0509_pernacchia.gif
 
7735468
7735468 Inviato: 2 Giu 2009 9:43
 

tulifaiv ha scritto:
Mauro82 ha scritto:
Anche io sono un pò deluso dalla frenata del 620 (dark) però al momento la spesa per cambiare l'impianto nn posso assolutamente farla 0510_sad.gif

Cambia il tuo 620 con uno pre-2004, anzi proprio 2004, così ti ritrovi (a costo 0 icon_twisted.gif) cambio a 6 marce e serie oro 0509_pernacchia.gif


Il mio è del 2005, 6 marce e doppio disco, ma purtroppo niente serie oro.
Quando cambierò moto nn credo sarà un altro Monster eusa_shifty.gif
 
7735495
7735495 Inviato: 2 Giu 2009 9:51
 

Mauro82 ha scritto:


Il mio è del 2005, 6 marce e doppio disco, ma purtroppo niente serie oro.
Quando cambierò moto nn credo sarà un altro Monster eusa_shifty.gif


scusa ma non è che puoi ragionare cosi..anche il mio s2r800 aveva i serie "nera" normali a 2 pistoncini...non è che non frenava anzi, pero volevo qualcosa di molto piu incisivo.
se prendi un 620 quell impianto non è ridicolo, anzi va bene per la moto. sono i serie oro che sono pure troppo sul 620.
poi una volta che provi dei monster piu aggressivi (s2r 900 1000 2v e i 4) non so se sei ancora dell idea icon_biggrin.gif
 
7735799
7735799 Inviato: 2 Giu 2009 10:49
 

Mauro82 ha scritto:
Il mio è del 2005, 6 marce e doppio disco, ma purtroppo niente serie oro.
Quando cambierò moto nn credo sarà un altro Monster eusa_shifty.gif

ma la mia era una battuta :p
comunque se dai via il tuo monster 2005 per un monster 2004 hai le stesse cose, in piu' hai i serie oro, e magari ci guadagni pure qualcosa icon_asd.gif
 
7735804
7735804 Inviato: 2 Giu 2009 10:51
 

ghiz ha scritto:
Mauro82 ha scritto:


Il mio è del 2005, 6 marce e doppio disco, ma purtroppo niente serie oro.
Quando cambierò moto nn credo sarà un altro Monster eusa_shifty.gif


scusa ma non è che puoi ragionare cosi..anche il mio s2r800 aveva i serie "nera" normali a 2 pistoncini...non è che non frenava anzi, pero volevo qualcosa di molto piu incisivo.
se prendi un 620 quell impianto non è ridicolo, anzi va bene per la moto. sono i serie oro che sono pure troppo sul 620.
poi una volta che provi dei monster piu aggressivi (s2r 900 1000 2v e i 4) non so se sei ancora dell idea icon_biggrin.gif


nn ho detto che l'impianto frenante sia ridicolo e nn mi pare di aver nemmeno detto che la mia idea di cambiare (in futuro) la moto sia dettata dall'insoddisfazione per i freni icon_confused.gif
 
7736661
7736661 Inviato: 2 Giu 2009 12:31
 

Mauro82 ha scritto:


nn ho detto che l'impianto frenante sia ridicolo e nn mi pare di aver nemmeno detto che la mia idea di cambiare (in futuro) la moto sia dettata dall'insoddisfazione per i freni icon_confused.gif


ah ok. però messa cosi, dopo il discorso sui freni sembrava così.
 
7737277
7737277 Inviato: 2 Giu 2009 13:43
 

ghiz ha scritto:


scusa ma non è che puoi ragionare cosi..anche il mio s2r800 aveva i serie "nera" normali a 2 pistoncini...non è che non frenava anzi, pero volevo qualcosa di molto piu incisivo.
se prendi un 620 quell impianto non è ridicolo, anzi va bene per la moto. sono i serie oro che sono pure troppo sul 620.
poi una volta che provi dei monster piu aggressivi (s2r 900 1000 2v e i 4) non so se sei ancora dell idea icon_biggrin.gif


I Brembo Oro di serie sul 900 sono quasi troppo potenti!!! icon_eek.gif
 
7740713
7740713 Inviato: 2 Giu 2009 21:19
 

_batista_ ha scritto:


I Brembo Oro di serie sul 900 sono quasi troppo potenti!!! icon_eek.gif


Personalmente i freni non mi bastano mai, a differenza dei cavalli... non per niente consumo sempre più l'anteriore rispetto al posteriore icon_redface.gif

Adesso sono riuscito a prendere la giusta confidenza, ma appena fatto il cambio ad ogni frenata era quasi sempre uno stoppies eusa_shifty.gif
 
7741198
7741198 Inviato: 2 Giu 2009 22:01
 

Sorpasso-a-Dx ha scritto:


Personalmente i freni non mi bastano mai, a differenza dei cavalli... non per niente consumo sempre più l'anteriore rispetto al posteriore icon_redface.gif

Adesso sono riuscito a prendere la giusta confidenza, ma appena fatto il cambio ad ogni frenata era quasi sempre uno stoppies eusa_shifty.gif


Bisogna anche saper sfruttare il (potente) freno motore
 
7742951
7742951 Inviato: 3 Giu 2009 8:00
 

_batista_ ha scritto:


Bisogna anche saper sfruttare il (potente) freno motore


Sicuramente! Ho iniziato la mia "carriera" di guidatore con un camper 2500 diesel aspirato...io ed il freno motore siamo quasi siamesi icon_asd.gif

Il fatto è che qualsiasi moto al giorno d'oggi ti permette di raggiungere velocità ragguardevoli, mentre gli impianti frenanti vengono dimensionati "solo" per la velocità massima.

Una frenata d'emergenza in tangenziale a 90/100 km/h può capitare a qualsiasi moto ed è per questo che preferisco avere un impianto frenante sovradimensionato...
 
7744827
7744827 Inviato: 3 Giu 2009 12:59
 

Sorpasso-a-Dx ha scritto:




Una frenata d'emergenza in tangenziale a 90/100 km/h può capitare a qualsiasi moto ed è per questo che preferisco avere un impianto frenante sovradimensionato...


Senza dubbio siamo d'accordo.
 
7749453
7749453 Inviato: 3 Giu 2009 20:39
 

_batista_ ha scritto:
Sorpasso-a-Dx ha scritto:




Una frenata d'emergenza in tangenziale a 90/100 km/h può capitare a qualsiasi moto ed è per questo che preferisco avere un impianto frenante sovradimensionato...


Senza dubbio siamo d'accordo.


è il motivo per cui ho messo i serie oro
 
8695619
8695619 Inviato: 17 Ott 2009 17:27
 

salve a tutti rispolvero il vecchi topic, perchè bisognoso di consigli..
ho un s2r 800 di cui sono felicissimo tranne che per i freni icon_eek.gif , gli sessi montati sul 695...

urge porre rimedio al problema: ho trovato queste pinze con relativa pompa e tubi Link a pagina di Subito.it
da quello che ho capito dovrebbero montare senza alcun problema sula mia forcella giusto??
il proprietario mi dice che hanno percorso circa 7000km.. il prezzo è di 200 euro, è un buon prezzo?

per quanto riguarda i dischi.. li prendo nuovi?
che spessore devono avere?
ciao e grazie a tutti
 
9206872
9206872 Inviato: 24 Gen 2010 16:22
 

Rispolvero il topic, ho bisogno di un aiuto urgente!!

Ho un monster 695, mi hanno proposto a 90 euro delle pinze serie oro interasse 65mm (a detta del tipo sono nuove)

Sono compatibili col mio monster o devo cambiare qualcosa? i dischi? le pompe? i tubi? non ci capisco una mazza di ste cose icon_rolleyes.gif

In più sapete se è possibile pittarle di colore alluminio? la mia moto è dark con diversi pezzi "silver"..mi sa di pugno nell'occhio l'oro, ma la frenata ora è pessima..

datemi una mano vi prego!!
 
9207497
9207497 Inviato: 24 Gen 2010 18:32
 

nessuno sa nulla??? icon_sad.gif
 
9209224
9209224 Inviato: 24 Gen 2010 22:32
 

innanzitutto informati per quale tipo di forcella sono compatibili,comunque credo che dovrebbero montare sui piedini delle tue showa da 43 0509_up.gif
 
9209750
9209750 Inviato: 24 Gen 2010 23:52
 

Doctor695 ha scritto:
Rispolvero il topic, ho bisogno di un aiuto urgente!!

Ho un monster 695, mi hanno proposto a 90 euro delle pinze serie oro interasse 65mm (a detta del tipo sono nuove)

Sono compatibili col mio monster o devo cambiare qualcosa? i dischi? le pompe? i tubi? non ci capisco una mazza di ste cose icon_rolleyes.gif

In più sapete se è possibile pittarle di colore alluminio? la mia moto è dark con diversi pezzi "silver"..mi sa di pugno nell'occhio l'oro, ma la frenata ora è pessima..

datemi una mano vi prego!!


Io ho preso il kit ducati e se cambi le pinze devi cambiare anche i dischi. La pompa non è obbligatorio, ma potrebbe essere consigliato. I tubi sono da cambiare perchè (almeno nelle mie pinze) l'angolo di attacco era diverso dalle pinze originali.
Ps. la moto sarà anche dark... ma i brembo oro ci stan bene a prescindere, imho. Comunque esistono vernici ad alta temperatura che si usano apposta per colorare motore o freni (usate nel tuning auto) che credo si possano usare anche sulle pinze della moto ma non so l'effetto se sia buono doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
9209801
9209801 Inviato: 25 Gen 2010 0:01
 

grazie per le risposte!

ma l interasse da 65mm è giusto per il M695?
 
9210361
9210361 Inviato: 25 Gen 2010 8:25
 

Si quell interasse è giusto...io a breve prenderò il kit in Ducati..mi sembrano 466 (IVA esclusa) euro spesi bene
 
9210710
9210710 Inviato: 25 Gen 2010 11:05
 

Split ha scritto:
Si quell interasse è giusto...io a breve prenderò il kit in Ducati..mi sembrano 466 (IVA esclusa) euro spesi bene


Ciao spilt, scusa la curiosità ma sarei intenzionato anch'io alla modifica ma se per 150 euro circa in più ma danno tutto nuovo eusa_think.gif ..... nel prezzo di cui parli sono compresi pinze-dischi-pompe-viteria-serbatoii separati-tubi in treccia? e il montaggio? sei andato in conce? grazie...
 
9210895
9210895 Inviato: 25 Gen 2010 11:58
 

Scusate, ma è davvero così scarsa la frenata nel 695?
Oppure è un discorso che finisce tra le personalizzazioni?
 
9210973
9210973 Inviato: 25 Gen 2010 12:25
 

diciamo che la frenata non è "scarsa" ma un po di mordente in più non guasterebbe, considerando che il 620 i brembo oro li montava di serie qui ci saremmo aspettati tutti la stessa cosa, e la potenza non è la stessa per una moto che ha 10 cavalli in più!
mi riallaccio ora al discorso: ho trovato queste pinza su internet
Link a pagina di Cgi.ebay.it

dovrebbero andare bene per il 695 ma i dischi li devo sostituire pure?
 
9211090
9211090 Inviato: 25 Gen 2010 12:58
 

luigi87 ha scritto:
diciamo che la frenata non è "scarsa" ma un po di mordente in più non guasterebbe, considerando che il 620 i brembo oro li montava di serie qui ci saremmo aspettati tutti la stessa cosa, e la potenza non è la stessa per una moto che ha 10 cavalli in più!
mi riallaccio ora al discorso: ho trovato queste pinza su internet
Link a pagina di Cgi.ebay.it

dovrebbero andare bene per il 695 ma i dischi li devo sostituire pure?


come diceva sopra il buon cugi devi cambiare di sicuro i dischi: montando quelli da 320 al posto dei tuoi da 300. il resto potresti lasciarlo cosi ma visto che spendi io cambierei anche pompe e tubi..

su ebey c'è questo kit che dicono essere nuovo ma il presso è molto superiore rispetto a quello che diceva split che comunque mi sembra bassino visto che i dischi dovrebbero costare un bel botto

Link a pagina di Cgi.ebay.it
 
9211472
9211472 Inviato: 25 Gen 2010 14:28
 

approfitto del topic, visto che io ho un 695 e sono un principiante.... ma quantao frena una moto? sempre meno di una macchina no?

Mi chiedo spesso quanto posso frenare, e ho anche paura a premere troppo sulla leva del freno. Se premo troppo si blocca la ruota davanti? è molto grave?
 
9211741
9211741 Inviato: 25 Gen 2010 15:18
 

error0 ha scritto:
approfitto del topic, visto che io ho un 695 e sono un principiante.... ma quantao frena una moto? sempre meno di una macchina no?

Mi chiedo spesso quanto posso frenare, e ho anche paura a premere troppo sulla leva del freno. Se premo troppo si blocca la ruota davanti? è molto grave?
Ma stai scherzando? Una moto ha degli spazi di frenata decisamente minori rispetto a qualsiasi auto. E' questione di masse.
Calcola anche che una macchina, che pesa oltre una tonnellata, ha quattro freni a disco (potenti fin che vuoi); una moto, che pesa nel peggiore dei casi 300 kg conducente compreso, ne ha tre, di cui due surdimensionati sulla ruota anteriore. Il bloccaggio dell'anteriore è praticamente impossibile, soprattutto su moto come la tua. Il trasferimento di carico è talmente elevato che la ruota blocca soltanto a bassissima velocità, o in caso di frenate brusche a moto inclinata, o su fondi scivolosi (sabbia, ghiaia, bagnato) e solo in caso di frenate veramente potenti. Se si blocca l'anteriore la conseguenza è una caduta, ma ripeto, non succede mai su strada normale. Primo, è naturale frenare piano in caso di fondi scivolosi (anche perché sul bagnato o sulla sabbia si procede a bassa velocità) secondo, perché nessuno pianta il freno anteriore durante una piega...
Anzi, il freno anteriore è il freno principale di una moto. Per prenderci confidenza, vai su uno spiazzo pulito, lancia la moto e frena. Inizia a sentire la sensibilità. Per imparare meglio, inizia a frenare prima tirando leggermente la leva, in modo che la moto si abbassi sull'anteriore senza rallentare troppo, e poi una volta che le forcelle sono compresse tira la leva più forte, in modo da frenare veramente. In questo modo comprimi la forcella aumentando l'impronta a terra del pneumatico, ed eviti un trasferimento di carico troppo brusco. Provare per credere.

PS le Vespa vecchia maniera o i motorini o alcuni scooter non sono moto. O meglio, non hanno sospensioni da moto. Per quello con alcuni trabiccoli è assolutamente impossibile frenare con l'anteriore... ma non sulle moto vere.
 
9211949
9211949 Inviato: 25 Gen 2010 15:51
 

mitico! sei stato utilissimo. Anche essendomi letto tutte le guide nella sezione "tecnica di guida" non ho trovato qualcosa di simile sulla frenata.

Sarà forse che ho iniziato col 695 che a quanto leggo (non sapevo) ha una frenata morbida, sarà che l'altro giorno ho visto l'intervista di un pilota di macchine che guidando una moto da corsa ha detto che la macchina frenava in 100 metri mentre la moto in 200 (ma l'aerodinamica di una macchina da corsa non c'entra nulla con le macchine normali, mentre per le moto siamo li) ma non pensavo 2 ruote frenassero prima di 4!

Adesso dovrò cercare il limite icon_eek.gif in sicurezza, per sapere quanto posso frenare in situazioni di emergenza.
 
9212617
9212617 Inviato: 25 Gen 2010 17:21
 

error0 ha scritto:
mitico! sei stato utilissimo. Anche essendomi letto tutte le guide nella sezione "tecnica di guida" non ho trovato qualcosa di simile sulla frenata.

Sarà forse che ho iniziato col 695 che a quanto leggo (non sapevo) ha una frenata morbida, sarà che l'altro giorno ho visto l'intervista di un pilota di macchine che guidando una moto da corsa ha detto che la macchina frenava in 100 metri mentre la moto in 200 (ma l'aerodinamica di una macchina da corsa non c'entra nulla con le macchine normali, mentre per le moto siamo li) ma non pensavo 2 ruote frenassero prima di 4!

Adesso dovrò cercare il limite icon_eek.gif in sicurezza, per sapere quanto posso frenare in situazioni di emergenza.
ha detto una fesseria... in ogni caso le auto da corsa pesano molto meno di quelle da strada, seppur sportive, e sono dotate di spoiler alettoni e quant'altro, hanno dischi in carbonio ecc ecc.
e soprattutto un pilota di macchine ha un'altra sensibilità rispetto ad un motociclista. Le staccate di Capirossi, di Valentino o di Bayliss insegnano...
Ps il limite si cerca in pista. Su strada si cerca di divertirsi senza consumare le protezioni della giacca... icon_biggrin.gif
 
9212676
9212676 Inviato: 25 Gen 2010 17:30
 

Molto bene, ma il limite non intendevo trovarlo per strada! Nel piazzale a 40km/h invece.

Magari faccio un bel corso di guida sicura 0509_up.gif
 
9213071
9213071 Inviato: 25 Gen 2010 18:27
 

error0 ha scritto:
Molto bene, ma il limite non intendevo trovarlo per strada! Nel piazzale a 40km/h invece.

Magari faccio un bel corso di guida sicura 0509_up.gif
O magari, più semplicemente, ti godi la tua moto senza esagerare, per i primi tempi... se hai un amico con cui girare un pò, meglio ancora. Possibilmente non uno smanettone assatanato, ovviamente. icon_biggrin.gif
 
9213349
9213349 Inviato: 25 Gen 2010 18:58
 

Prezzo dato da conce Ducati IVA esclusa dischi pinze tubi e pompa maggiorata
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©