Leggi il Topic


Pregi e difetti della nuova transalp
14254951
14254951 Inviato: 5 Apr 2013 20:58
 

Ciao a tutti! 0510_saluto.gif

L'altro giorno, attratto come una falena dalla luce, mi sono recato in un conce honda per saggiare il transalp scontato. Ci sono salito e staticamente per me è la quadratura del cerchio, tutto è a distanza giusta, sella, manubrio, pedane e anche la passeggera è a suo agio. 0509_up.gif
Sono sincero, ci sto facendo un pensierino; io ho un KLE500 (GRAN MOTO!) ma dato che lo uso spessissimo in 2 non è proprio il max. Poca potenza e sella non proprio confortevole, dopo 150 Km mi sembra di essere sorretto dalle oo invece che dal sedere... icon_confused.gif
Poi inizio a leggere questo post... e.... iniziano i dubbi e le domande... eusa_think.gif
Ma questo sbacchettamento dell'anteriore si ha solo quando si tolgono entrambe le mani dal manubrio o ne basta una? esempio... vedo una marmotta a lato strada e la indico con una mano alla mia compagna; in questo caso rischio di finire in un canale perchè inizia a sbacchettare?
Questione calore: ma è davvero così forte? si sente solo in città negli stop and go o anche ad andature blande da passeggiata collinare?

Un Saluto

Ivan
 
14255066
14255066 Inviato: 5 Apr 2013 21:23
 

Vai tranquillo, sbacchetta SOLO se molli il manubrio con tutt'e due le mani e SOLO leggermente e solo a 70 kmh, l'ho scritto anche alcuni post più indietro. Io l'ho scoperto solo perchè se ne è parlato su questo forum, altrimenti non l'avrei mai saputo, perchè dovrei mollare il manubrio durante la marcia? per aprire la visiera uso solo una mano. icon_wink.gif
Il calore si sente se la temperatura ambiente si avvicina ai 37/38 gradi, in città certo il problema è più sentito, ma tutte le moto scaldano .
 
14255255
14255255 Inviato: 5 Apr 2013 22:12
 

Mi sento di confermare. Il problema del calore si sente solo stando lungamente fermi al semaforo, ma appena si riparte la temperatura del motore scende anche di 10° e tutto ritorna normale!
Se proprio le si vuole trovare un difetto...In 2 si gradirebbe ancora un po più di potenza, soprattutto in montagna, per non essere costretti a tirare troppo le marce.

Ciao!
 
14255712
14255712 Inviato: 6 Apr 2013 8:03
 

grazie ragazzi! Mi avete tranquillizzato, oggi provo con un po' di preventivi...

doppio_lamp.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14260058
14260058 Inviato: 8 Apr 2013 10:38
 

Presa! 0509_banana.gif

Con i suoi pregi e i suoi difetti!

ora sono di famigghia... icon_cool.gif

doppio_lamp.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14260641
14260641 Inviato: 8 Apr 2013 14:26
 

Quanto l'hai pagata? Colore? Lamps. icon_smile.gif
 
14260699
14260699 Inviato: 8 Apr 2013 14:44
 

ivan-a-zonzo ha scritto:
Presa! 0509_banana.gif

Con i suoi pregi e i suoi difetti!

ora sono di famigghia... icon_cool.gif

doppio_lamp.gif doppio_lamp_naked.gif


Foto foto foto..... 0509_up.gif
 
14261491
14261491 Inviato: 8 Apr 2013 18:34
 

Buona strada! Sempre bello quando la famiglia si allarga ehehehe
 
14262345
14262345 Inviato: 8 Apr 2013 22:24
 

ho letTo e riletto quasi tutti gli articoli.....mi sembra che lo sbacchettamento e le vibrazioni siano il problema principale o più sentito da tutti gli utilizzatori. Io ho comprato il TA a gennaio del 2011 e ho sofferto sbacchettamento e vibrazioni fino ai 10000 quando ho cambiato le gomme Bridgestone con delle ...... Pirelli scorpion: sbacchettamento quasi finito e vibrazioni in netto calo. Richiamato dalla casa per le modifiche all'attacco del bauletto ma a livello di vibrazioni non è cambiato nulla. Man mano che passavano i km mi convincevo che la moto non era quella giusta per me, le vibrazioni pur essendo diminuite, ormai ero a 28000 km, mi uccidevano. Volevo cambiarla. Un giorno, a settembre dell'anno scorso, mi ha visto un meccanico mio conoscente, oggi posso dire "amico", che valutando il mio peso, 102-104 kg e la mia altezza 1,85, mi ha fatto comprimere la molla posteriore di 4,5 di giri la ghiera di tenuta, e abbassare l'attaccatura del manubrio alla forcella di 1,5 cm.....
Non vi dico altro ma io non ho più intenzione di cambiare la TA.
Provare per credere, poi però mi dite.

Il cupolino GiVi l'ho smontato l'anno scorso ma mi ha creato molti problemi di colpi di aria sul casco che già a settanta all'ora sembravano martellate. Dovrei rimontarlo ora che non ho più vibrazioni dalla moto...
doppio_lamp_naked.gif
 
14271403
14271403 Inviato: 11 Apr 2013 23:38
 

bhe io ho una 2012 appena presa cambiato- molle anteriori- centrelina (leo vince)scarico Leo vince -preso due pignoni un dente in più per girare in autostrada e uno con un dente in meno fuoristrada ...
cupolino GIVI tubolare bull bar+ para motore+ baule givi 45 L manopole paramani grandi cavalletto laterale con piede allargato modifica leva cambio ,poi mi son fatto 30000 km su passi di montagna autostrade sterrati "leggeri" .in fine 4.500 km su fuoristrada "enduro medio" vale a dire -Invorio Colazza- Piana dei monti(per chi è pratico di alto Novarese provinca vercelli( -sentieri mule

Link a pagina di Youtube.com

direi che non è L'Africa TW ma si difende egregiamente
nel filmato i luoghi... icon_biggrin.gif
 
14271439
14271439 Inviato: 11 Apr 2013 23:53
 

Precisazione_____________ il filmato di invorio colazza non e' stato fatto da me ma!!,
da l'idea dei luoghi come sono se guardate ve ne sono altri di mule diverse piu' o meno ostiche che il ta si e' girato egregiamente
anche se bisogna stare tassativamente sempre in piedi e darci di braccia e di gambe..e di reni 2 ql son 2 ql... :d 8o icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14276453
14276453 Inviato: 14 Apr 2013 14:25
 

Ciao a tutti,
dopo aver provato varie enduro stradali per trovarne una comoda per viaggiare ed andare a spasso, non sono riuscito a decidere, nessuna mi soddisfaceva pienamente, anche se hanno veramente tutto e di più.
Considerando il costo decisamente alto di queste moto, ne cerchi una che si adatti alle tue esigenze e caratteristiche anche perchè se ti trovi male ed hai speso una fortuna che fai?
Quindi sono andato alla Honda ho visto la sempreverde Transalp , il prezzo conveniente e comunque un'affidabilità conclamata e ho deciso di acquistarla.
Ieri l'ho ritirata, certo non posso ancora giudicarla appieno ho fatto solo 200km, non è un fulmine di guerra ma va benissimo ed è comoda , cosa che io cercavo, devo solo abituarmi alla sella per me un pò alta .
Spero di trovarmi bene e di tenerla a lungo ma se poi proprio non dovesse andare non ci perderò un occhio.

Mauro
 
14276524
14276524 Inviato: 14 Apr 2013 14:59
 

Certo se sei abituato al VFR ti sembrerà ferma...Ma solo e soltanto se porti il passeggero. Col solo pilota non manca nulla...
 
14276770
14276770 Inviato: 14 Apr 2013 18:20
 

Cliff_Fox ha scritto:
Certo se sei abituato al VFR ti sembrerà ferma...Ma solo e soltanto se porti il passeggero. Col solo pilota non manca nulla...


Non volevo fare un paragone, sarebbe improponibile, comunque la mia prima impressione è veramente ottima.
 
14277711
14277711 Inviato: 14 Apr 2013 23:14
 

MAURO52 ha scritto:
Non volevo fare un paragone, sarebbe improponibile, comunque la mia prima impressione è veramente ottima.


se poi l'hai pagata 5990 come la stanno offrendo in questo periodo hai fatto un affarone,
non ti dico quanto l'ho pagata io due anni fa eusa_silenced.gif 0510_sad.gif eusa_wall.gif
0510_saluto.gif
 
14278331
14278331 Inviato: 15 Apr 2013 11:01
 

angelsea ha scritto:
se poi l'hai pagata 5990 come la stanno offrendo in questo periodo hai fatto un affarone,
non ti dico quanto l'ho pagata io due anni fa eusa_silenced.gif 0510_sad.gif eusa_wall.gif
0510_saluto.gif

L'ho pagata 6500 con abs , ed era forse una delle ultimissime non nere che ho trovato in zona.
 
14279878
14279878 Inviato: 15 Apr 2013 19:41
 

si comunque èverissimo che su strada è moolto tranquilla icon_smile.gif
in montagna peròspinge abbastanza da dare soddisfazioni
poi con le gomme giuste anche se piove va benissimo
con lamarmitta originale scalda un pò gli zebedei ai semafori icon_biggrin.gif
ma se tgli i cata e ci metti ad es una Leovinci con emulatore sonda ... icon_asd.gif
prende brio ...e non scalda più
io consiglio vivamente anche il tubolare proteggi carena e motore,poi con anche le maniglie larghe anche se ti casca su uno sterrato(andandopiano) o da fermo è veramente eccellente la moto rimane indenne!! eusa_clap.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
14282452
14282452 Inviato: 16 Apr 2013 17:40
 

centauropeppe ha scritto:
Quanto l'hai pagata? Colore? Lamps. icon_smile.gif


Ciao!
é Grigia e bianca con abs! pagata 5400 dando dentro il kle.
Dopo 200Km dico che per me è la quadratura del cerchio! 0509_up.gif
Perfetta per 2, ottimi i 60 cavalli e la coppia e ottima per il portafoglio.
La passeggera poi, è felice! 0509_banana.gif
Nota negativa... 0509_down.gif .... Il mono ha risposta un po troppo secca o sbaglio? ero abituato al kle dove tombini e dossi 'manco li sentivo, ora devo fare lo slalom.

doppio_lamp.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14285908
14285908 Inviato: 17 Apr 2013 20:45
 

amici transalpisti questa moto e fantastica lo presa usata a settembre con 10mila km tutta nera del 2010 da un privato 50enne pagata 4mila euro con tutto il passaggio con bauletto (subito smontato) corona con denti in meno per più sprint cupolino alto givi poi da me ci ho messo un bel antirapina essendo di napoli non si sa mai... e che dire essendo la mia prima moto la tratto come una moglie sono molto soddisfatto
per chi cerca comodità prima di tutto e una vera moto tutto fare senza pensare a prestazioni e potenza e l'ideale 0509_banana.gif
 
14289041
14289041 Inviato: 18 Apr 2013 22:11
 

Ragazzi, smettiamola (mi ci metto amche io) con questa cosa del motore tranquillo...come fanno quelli con lo scooter 400 e 30 CV?
Conta tanto il pilota! Ehehe
 
14289169
14289169 Inviato: 18 Apr 2013 22:48
 

se dietro è dura regola la vite di fianco del mono e diventa morbida-- icon_biggrin.gif 0510_saluto.gif
 
14290619
14290619 Inviato: 19 Apr 2013 15:08
 

Cliff_Fox ha scritto:
Ragazzi, smettiamola (mi ci metto amche io) con questa cosa del motore tranquillo...come fanno quelli con lo scooter 400 e 30 CV?
Conta tanto il pilota! Ehehe

Concordo...il motore fa quello per cui è stato concepito, portarci a spasso caricandoci passeggero e bagagli, se poi si viaggia da soli 185 kmh vi sembran pochi? se si, è per voi che hanno inventato le endurone 1200, basta avere il portafoglio più gonfio..... icon_wink.gif
0510_saluto.gif
 
14432003
14432003 Inviato: 11 Giu 2013 23:06
 

Qualcuno è passato da versys a transalp?

Non sono molto soddisfatto della versys per via delle vibrazioni ad alta frequenza che si verificano oltre i 90 all'ora e volevo sapere su per il ta700 ne soffre.

In più volevo prendere il ta ma poi avevo trovato un prezzone x la mia e ho mandato tutto alle ortiche
 
14433404
14433404 Inviato: 12 Giu 2013 14:28
 

-gabri84- ha scritto:
Qualcuno è passato da versys a transalp?

Non sono molto soddisfatto della versys per via delle vibrazioni ad alta frequenza che si verificano oltre i 90 all'ora e volevo sapere su per il ta700 ne soffre.

In più volevo prendere il ta ma poi avevo trovato un prezzone x la mia e ho mandato tutto alle ortiche

Io ho avuto la Versys, ci ho fatto 10.000 km.ed ero soddisfatto della moto. Sono passato alla Talp non per le vibrazioni(che non ho mai notato così fastidiose) ma per questioni di scomodità per la mia passeggera.
Ma dove le senti ? sulle manopole, sulle pedane, sulla sella ?
Sulla Talp non sento vibrazioni tali da infastidirne la guida, anche dopo ore di viaggio, vabbè che lunghi trasferimenti a velocità sostenuta non ne faccio ma non mi pare sia un difetto riscontrato su questa moto, lo si deduce anche dai vari topic in merito, ci si lamenta di più della mancanza di qualche cv rispetto alla versys.
Le pedane ricoperte di gomma(sulla Talp) e stivali tecnici o manopole in spugna aiutano a smorzarle.
Comunque tutte le moto vibrano, specie le bicilindriche.... icon_wink.gif
 
14434179
14434179 Inviato: 12 Giu 2013 18:37
 

-gabri84- ha scritto:
Qualcuno è passato da versys a transalp?

Non sono molto soddisfatto della versys per via delle vibrazioni ad alta frequenza che si verificano oltre i 90 all'ora e volevo sapere su per il ta700 ne soffre.

In più volevo prendere il ta ma poi avevo trovato un prezzone x la mia e ho mandato tutto alle ortiche


Sicuramente l' architettura a V ha meno vibrazioni di quella in linea...Detto questo non credo che ci sia tanta differenza a livello di comfort generale percepito perché dipende da troppi fattori insieme: qualità della sella, delle sospensioni, presenza della sesta marcia eccc
 
14434785
14434785 Inviato: 12 Giu 2013 22:32
 

Ho avuto un'sv 650 e non vibrava nulla.
Con la versys a 90 allora in su le vibrazioni diventano ad alta frequenza, come una risonanza e dagli specchietti si vede malissimo e il manubrio sembra un rasoio elettrico.
Mi rivolgo al ta700 perché costa poco, è semplice ed era quella che mi sarebbe piaciuto prendere prima.

Ripeto, un conto le nornali vibrazioni, un conto avere una risonanza ad un certo range.
 
14447480
14447480 Inviato: 18 Giu 2013 0:03
 

[quote="-gabri84-"#14434785]Ho avuto un'sv 650 e non vibrava nulla.
Con la versys a 90 allora in su le vibrazioni diventano ad alta frequenza, come una risonanza e dagli specchietti si vede malissimo e il manubrio sembra un rasoio elettrico.
Mi rivolgo al ta700 perché costa poco, è semplice ed era quella che mi sarebbe piaciuto prendere prima.

Ripeto, un conto le normali vibrazioni, un conto avere una risonanza ad un certo range.[/quote
posseggo transalp 700 del 2010 come problemi fastidiosi ritengo la scarsa regolarita del motore nel riprendere ai bassi giri infatti ho accorciato di un dente il pignone trasmissione per aver una migliore ripresa è soprattutto eliminare i fastidiosi strappi in ripresa, e poi il livello carburante molto approssimativo . mi sa che se mi tenevo il vecchio 600 era meglio
 
14467164
14467164 Inviato: 25 Giu 2013 22:39
 

ho la TRANSALP da un paio di mesi e tutto sommato rispecchia in pieno quello che mi aspettavo: una moto generosa, abile x il trasporto di 2 persone + borsoni, un motore sempre pronto e sincero nello spunto, ma da evitarsi i lunghi tratti autostradali a pieno carico. si, è vero, scalda parecchio, io ho avuto solo 2 moto, questa e un TENERE anni fa e a confronto questa scalda come una locomotiva a carbone.........x lo sbacchettamento ho provato di tutto, ma in minima parte ancora si ripropone, è una caratteristica di questa moto, non esistono rimedi definitivi. doppio_lamp_naked.gif
 
14498485
14498485 Inviato: 9 Lug 2013 0:17
 

si l'aria e calda ma la sella non e' rovente e poi il fastidio lo da solo ferma ma appena sei in marcia e sopportabile
bardato ha scritto:
Ciao, stò valutando il nuovo Transalp come sostituta della mia attuale moto.
Quello che mi premeva sapere è se effettivamente col caldo diventa insopportabile la guida nel traffico.
In particolare qualcuno ha constatato se proviene molta aria calda dal motore e se la sella diventa rovente?
un grazie a tutti!
 
14498537
14498537 Inviato: 9 Lug 2013 0:52
Oggetto: la mia ta
 

ciao a tutti ho il nuovo ta da quattro anni ,per il lavoro che faccio ho fatto solo 4000 km ho girato tutta napoli compresa la costiera sorrentina e amalfitana,l'anno scorso mi sono trasferito a Gallarate ed ho fatto in ta 830 km.il calore si sente e da fastidio solo da fermi o quasi lo sbacchettamento avviene soltanto quando monto il bauletto altrimenti la moto la guido senza mani.l'unico problema che ho e che dopo qualche km mi si stancano le braccia e questo mi fa soffrire di rabbia perché io la amo la mia ta ,ho solo un po di cervicale forse sara' perché sono alto 167 ho le braccia più corte.avrei pensato di cambiarla per una hornet per via di questo probblema poi per il resto e una moto comoda per viaggiare ed e ok
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 11 di 12
Vai a pagina Precedente  123...101112  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda Africa Twin, Transalp e Varadero

Forums ©