Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

   

Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
preparare z 750 per la pista
9838146
9838146 Inviato: 10 Mag 2010 23:21
 

cex ha scritto:
la zetina ha un limite fisico...i carter che toccano in piega, nelle pieghissime
purtroppo questo limita l'uso del 190, perchè la maggiore impronta a terra non la riusciamo a sfruttare icon_sad.gif

Ma fosse solo quello il limite di sta moto... oltre ad i carter che toccano (cosa tra l'altro sperimentata con relativa cacata..)... non esiste un telaio... in uscita a gas a manetta si storce tutta...
Bhaaaaa.. motaccia icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
9838184
9838184 Inviato: 10 Mag 2010 23:25
 

Abbath666 ha scritto:

Ma fosse solo quello il limite di sta moto... oltre ad i carter che toccano (cosa tra l'altro sperimentata con relativa cacata..)... non esiste un telaio... in uscita a gas a manetta si storce tutta...
Bhaaaaa.. motaccia icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

adesso non per fare il cacacazzo,ci hai/avete speso un capitale,e continuate a lamentarvi...
A siete pirla icon_mrgreen.gif
B se il telaio è quello non è che cambiando mono e forche poi non si torce più eusa_think.gif eusa_think.gif
sapendo della tua conoscenza/vostra tecnica se vi aspettavate di più perchè l'avete fatto?
certe volte lore non ti capisco eusa_think.gif
 
9838198
9838198 Inviato: 10 Mag 2010 23:26
 

gre80xxx ha scritto:


io son fatto diverso, a parte che ho pochissima esperienza è un'anno neanche che ho la zeta (ed è la mia prima moto), però mi piace di + "osare" e "correre" ,(per quanto possa farlo nel mio piccolo), nel misto che sul dritto, sui dirizzoni dopo un pò ho paura, non so se dell'imprevisto o chissacos'altro........ icon_redface.gif
anche per me è la prima moto e l'ho da 7 mesi....ma ormai direi di conoscerla bene... icon_wink.gif ma mai darle del TU perchè se no poi te lo pianta in quel posto icon_asd.gif
 
9838228
9838228 Inviato: 10 Mag 2010 23:30
 

teo038288 ha scritto:
anche per me è la prima moto e l'ho da 7 mesi....ma ormai direi di conoscerla bene... icon_wink.gif ma mai darle del TU perchè se no poi te lo pianta in quel posto icon_asd.gif

si però te sai mOOOOlte più cose di me, non so se solo teoriche o anke pratiche,però sembri molto più esperto o solamente più "azzardato" concedimi il termine........
 
9838233
9838233 Inviato: 10 Mag 2010 23:30
 

teo038288 ha scritto:

adesso non per fare il cacacazzo,ci hai/avete speso un capitale,e continuate a lamentarvi...
A siete pirla icon_mrgreen.gif
B se il telaio è quello non è che cambiando mono e forche poi non si torce più eusa_think.gif eusa_think.gif
sapendo della tua conoscenza/vostra tecnica se vi aspettavate di più perchè l'avete fatto?
certe volte lore non ti capisco eusa_think.gif

Tu prima impara a portarla a storcere il telaio e forcellone... poi ne riparliamo...
A parte tutto...la Z ha un gran motore, che purtroppo non è seguito dal telaio, ma queste cose non le puoi sentire, avvertire, fare con le sospensioni di serie...o hai la facciata assicurata!
In pista è bene inziare con un mezzo facile, che costi relativamente poco, che sia "amico"... sai quanti ne trovo con SUPERmezzi e poi sono dei fermi della madonna!!! icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif e poi che dici...20.000€ di moto e vai come un minkione??

Prima impara.. (e sai quanto ho ancora da imparare.... icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif ) poi una volta che senti che nn puoi darne di pù o sei per terra... allora si pensa al mezzo superiore!!

Il passo va fatto secondo la gamba!! 0509_up.gif
 
9838238
9838238 Inviato: 10 Mag 2010 23:31
 

gre80xxx ha scritto:
teo038288 ha scritto:
anche per me è la prima moto e l'ho da 7 mesi....ma ormai direi di conoscerla bene... icon_wink.gif ma mai darle del TU perchè se no poi te lo pianta in quel posto icon_asd.gif

si però te sai mOOOOlte più cose di me, non so se solo teoriche o anke pratiche,però sembri molto più esperto o solamente più "azzardato" concedimi il termine........


Chissà come fa icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
 
9838278
9838278 Inviato: 10 Mag 2010 23:36
 

Abbath666 ha scritto:


Chissà come fa icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif

forse ho intuito un qualcosina.............. icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
9838289
9838289 Inviato: 10 Mag 2010 23:39
 

Abbath666 ha scritto:

Tu prima impara a portarla a storcere il telaio e forcellone... poi ne riparliamo...
A parte tutto...la Z ha un gran motore, che purtroppo non è seguito dal telaio, ma queste cose non le puoi sentire, avvertire, fare con le sospensioni di serie...o hai la facciata assicurata!
In pista è bene inziare con un mezzo facile, che costi relativamente poco, che sia "amico"... sai quanti ne trovo con SUPERmezzi e poi sono dei fermi della madonna!!! icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif e poi che dici...20.000€ di moto e vai come un minkione??

Prima impara.. (e sai quanto ho ancora da imparare.... icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif ) poi una volta che senti che nn puoi darne di pù o sei per terra... allora si pensa al mezzo superiore!!

Il passo va fatto secondo la gamba!! 0509_up.gif
ma ti do perfettamente ragione..non riesco a farmi capire...per storcere il telaio e/o forcellone dubito che si riesca per strada ..a meno che non te ne fotte una bega della vita icon_confused.gif ...in pista non ci sono mai andato con lo z,ci vado tra 2 settimane e li la spremerò bene ,almeno,quel che riesco a fare icon_xd_2.gif ...
sul fatto che ci sono tanti fenomeni che hanno dei missili e in curva vado + forte io col ciao,come non darti retta....VERISSIMO.. 0509_up.gif
 
9838311
9838311 Inviato: 10 Mag 2010 23:45
 

Abbath666 ha scritto:


Chissà come fa icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif

come ha detto il buon lupobike la passione di un vero motociclista non sta solo nel guidarla,ma nel metterci le mani...da quando l'ho presa sono sempre curioso e disposto ad apprendere nuove cose...da settembre ho fatto davvero passi da gigante...
mi sfogliavo il manuale (non di istruzione icon_asd.gif )dello z e quando non sapevo qualcosa che dovevo fare sullo z chiedevo/chiedo a lore...mica me ne vergogno...almeno c'è qualcuno disposto ad insegnarmi le cose e non faccio come la maggiorparte dei motociclisti che alla minima cacata sono dal meccanico a far sistemare la moto,se poi riescono a sistemarla icon_rolleyes.gif
 
9838330
9838330 Inviato: 10 Mag 2010 23:46
 

Va ben dai Teo confessiamo.... Teo è il mio alunno! icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
9838334
9838334 Inviato: 10 Mag 2010 23:47
 

Abbath666 ha scritto:
Va ben dai Teo confessiamo.... Teo è il mio alunno! icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
leggi su 0510_amici.gif
 
9838337
9838337 Inviato: 10 Mag 2010 23:48
 

teo038288 ha scritto:
leggi su 0510_amici.gif

Per questo ho detto confessiamo niubs 0510_amici.gif
 
9838342
9838342 Inviato: 10 Mag 2010 23:49
 

Abbath666 ha scritto:

Per questo ho detto confessiamo niubs 0510_amici.gif
icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
siamo moooolto o.t icon_redface.gif
 
9838356
9838356 Inviato: 10 Mag 2010 23:52
 

mai ot quanto me abbath prendimi come allievo 0509_si_picchiano.gif
 
9838367
9838367 Inviato: 10 Mag 2010 23:54
 

teo038288 ha scritto:

come ha detto il buon lupobike la passione di un vero motociclista non sta solo nel guidarla,ma nel metterci le mani...da quando l'ho presa sono sempre curioso e disposto ad apprendere nuove cose...da settembre ho fatto davvero passi da gigante...
mi sfogliavo il manuale (non di istruzione icon_asd.gif )dello z e quando non sapevo qualcosa che dovevo fare sullo z chiedevo/chiedo a lore...mica me ne vergogno...almeno c'è qualcuno disposto ad insegnarmi le cose e non faccio come la maggiorparte dei motociclisti che alla minima cacata sono dal meccanico a far sistemare la moto,se poi riescono a sistemarla icon_rolleyes.gif


io + che minima caàta portarla dal meccanico siccome non so proprio dove apprendere,e vedendo lìincappataggine di alcune semplici cose quando vedo che non arrivo prima di far danni vado da un'esperto..... figurati che volevo svitare pure il tubo freno dietro x montare il parafango meglio....cosi dopo dovevo fare anche lo spurgo!!!!!!!!!!!! auguriiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!
 
9838373
9838373 Inviato: 10 Mag 2010 23:56
 

Abbath666 ha scritto:
cex ha scritto:
la zetina ha un limite fisico...i carter che toccano in piega, nelle pieghissime
purtroppo questo limita l'uso del 190, perchè la maggiore impronta a terra non la riusciamo a sfruttare icon_sad.gif

Ma fosse solo quello il limite di sta moto... oltre ad i carter che toccano (cosa tra l'altro sperimentata con relativa cacata..)... non esiste un telaio... in uscita a gas a manetta si storce tutta...
Bhaaaaa.. motaccia icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif



più che in uscita dalle curve, è in punti tipo il curvone di misano che senti le sospensioni lavorare perfettamente, mentre qualcosa continua a muoversi...il telaio icon_asd.gif
 
9838375
9838375 Inviato: 10 Mag 2010 23:56
 

teo038288 ha scritto:
icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

Ora voglio mettere sulla mia (versione pista) ...quest'affare...

immagini visibili ai soli utenti registrati



Serve ad evitare che in caso di contatto... lo stronxxxxe si agganci alle tue leve facendoti trasformare in superman!! icon_asd.gif icon_asd.gif
 
9838376
9838376 Inviato: 10 Mag 2010 23:56
 

gre80xxx ha scritto:


io + che minima caàta portarla dal meccanico siccome non so proprio dove apprendere,e vedendo lìincappataggine di alcune semplici cose quando vedo che non arrivo prima di far danni vado da un'esperto..... figurati che volevo svitare pure il tubo freno dietro x montare il parafango meglio....cosi dopo dovevo fare anche lo spurgo!!!!!!!!!!!! auguriiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!
torniamo ot ragazzi... 0509_up.gif gre80x sbagliando si impara icon_wink.gif
 
9838511
9838511 Inviato: 11 Mag 2010 0:24
 

Abbath666 ha scritto:

Ora voglio mettere sulla mia (versione pista) ...quest'affare...

Immagine: Link a pagina di Cjmoto.com

Serve ad evitare che in caso di contatto... lo stronxxxxe si agganci alle tue leve facendoti trasformare in superman!! icon_asd.gif icon_asd.gif

in caso di contatto con altri??'
ma poi quella che sta a dx non segue il movimento della manopola???
 
9838519
9838519 Inviato: 11 Mag 2010 0:28
 

eh no..è agganciata al contrappeso, che non gira se dai gas..
 
9869555
9869555 Inviato: 16 Mag 2010 0:00
 

Beh se proprio volete andare in pista un po' di soldi li dovete spendere !!
 
9869841
9869841 Inviato: 16 Mag 2010 1:28
 

gre80xxx ha scritto:

in caso di contatto con altri??'
ma poi quella che sta a dx non segue il movimento della manopola???

Certo... hai il paraleva che fa le penne! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
9870233
9870233 Inviato: 16 Mag 2010 10:00
 

gre80xxx ha scritto:

in caso di contatto con altri??'
ma poi quella che sta a dx non segue il movimento della manopola???

che c***o di domanda è............
perchè i contrappesi girano insieme alla manopola di solito????????????????
quelli sono montati alla stessa maniera
 
10120486
10120486 Inviato: 27 Giu 2010 23:56
 

riprendo questo topic per chiedere dato che ho intenzione di andare in pista (dopo il cambio del mono e la sistemazione delle forche)a franciacorta e sara la mia prima pistata volevo chiedere
1 quanto tempo prima ci si deve presentare
2 la casacca gialla da fermone te la danno o la si deve portare da casa
3 cosa mi conviene fare 1/2giornata o piu turni non ho idea della fatica...preferirei fare 3 turni della categoria c
4 c'e' un gommista che ti consiglia le pressioni?
Consigli vari che mi potete dare per franciacorta con la z?
Vi ringrazio
 
10170035
10170035 Inviato: 5 Lug 2010 22:42
 

unheardlupo ha scritto:
riprendo questo topic per chiedere dato che ho intenzione di andare in pista (dopo il cambio del mono e la sistemazione delle forche)a franciacorta e sara la mia prima pistata volevo chiedere
1 quanto tempo prima ci si deve presentare
2 la casacca gialla da fermone te la danno o la si deve portare da casa
3 cosa mi conviene fare 1/2giornata o piu turni non ho idea della fatica...preferirei fare 3 turni della categoria c
4 c'e' un gommista che ti consiglia le pressioni?
Consigli vari che mi potete dare per franciacorta con la z?
Vi ringrazio


Io sincero la seconda volta che sono andato sono arrivato alle 14.45.. il primo turno era prenotato alle 15!! icon_biggrin.gif Sincero io farei turni ben distaccati.. almeno ti fai un'ideea.. le categorie poco importano.. tanto c'è dentro chiunque.. da quello inesperto e prudente a quello matto incosciente.. per le pressioni devi sentirti la moto tu.. se è la prima volta che giri ti consiglio di tenere pressioni più o meno indicate dalla casa.. poi nel caso senti il bisogno fatti un giro dal gommista.. senza dubbio può aiutarti!! in bocca al lupo!! doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
12651342
12651342 Inviato: 8 Nov 2011 12:35
 

Ciao Ulgio, ma cos'è un modulo aggiuntivo e quello di anticipo?
Premetto che del motore a scoppio conosco solo l' essenziale, x questo la domanda può sembrare stupida.
Chiedo gentilmente un consiglio a Voi esperti anch' io avendo una Z originale.
Io con la mia Z ci faccio molte gite anche in 2, ma di tanto in tanto vado in pista.

Domanda-
Ho l' anteriore che è originale (dunlop) e ci ho fatto 12000km e la posteriore una Diablo corsa III
Con la posteriore mi trovo bene xche mi hanno detto che al centro è dura e ai lati è morbida, in modo da poter fare tanta strada e divertirmi nelle pieghe con sicurezza.
Devo dire che è vero (almeno, x me che non sono esperto).
Le pedane le ho raschiate tutte anch io, ma solo in pista.
L'anteriore devo cambiarlo al + presto e avendo sempre la sensazione che mi scivoli; viaggio con l' incubo.
Non mi da sicurezza, non saprei ma mi trasmette quello.. l' incertezza.
Cosa mi consigliate?
Io vorrei una gomma anteriore che si INCOLLI akll' asfalto. Cioè non è che voglia scoprire l' america...
 
12651600
12651600 Inviato: 8 Nov 2011 13:36
 

Trasformers ha scritto:
Ciao Ulgio, ma cos'è un modulo aggiuntivo e quello di anticipo?
Premetto che del motore a scoppio conosco solo l' essenziale, x questo la domanda può sembrare stupida.
Chiedo gentilmente un consiglio a Voi esperti anch' io avendo una Z originale.
Io con la mia Z ci faccio molte gite anche in 2, ma di tanto in tanto vado in pista.

Domanda-
Ho l' anteriore che è originale (dunlop) e ci ho fatto 12000km e la posteriore una Diablo corsa III
Con la posteriore mi trovo bene xche mi hanno detto che al centro è dura e ai lati è morbida, in modo da poter fare tanta strada e divertirmi nelle pieghe con sicurezza.
Devo dire che è vero (almeno, x me che non sono esperto).
Le pedane le ho raschiate tutte anch io, ma solo in pista.
L'anteriore devo cambiarlo al + presto e avendo sempre la sensazione che mi scivoli; viaggio con l' incubo.
Non mi da sicurezza, non saprei ma mi trasmette quello.. l' incertezza.
Cosa mi consigliate?
Io vorrei una gomma anteriore che si INCOLLI akll' asfalto. Cioè non è che voglia scoprire l' america...


cambia gomme e fatti le pirelli SC o SP non ricordo bene.. insomma quelle omologate strada... ti vanno bene sia per la pistata sia per andare in giro per le strade e fidati che s'attaccano come Attak!!! 0509_up.gif
 
12651655
12651655 Inviato: 8 Nov 2011 13:52
 

Ma grazie 1000! Io quando ho montato la Pirelli Diablo Corsa III mi ha fatto pagare 138,00€.
E' stato onesto?
Io ho fatto un errore al momento dell' acquisto della Z.
Avrei dovuto prendere la versione R, xchè ora sto spendendo comunque dei soldi x il manubrio piega bassa e dovrò farlo anche x le pedane.
Inizialmente dissi:- noo.... io voglio la moto mica x fare le pieghe, le staccate ecc.
Io devo solo andarci in giro con la ragazza.
Si, si. Dopo 2 giorni ero li che dicevo:- E.. però affonda troppo, e.. però è troppo morbida, ee ma che pesante... potevano farla + leggera.
Insomma insieme ad un amico + esperto abbiamo irrigidito al max il mono, e ho fatto di mia volontà un giro di 360° al bullone sx della forcella e uguale a quello di dx e la vite dell' estensione l' ho girata di 90°
Ma comunque se vorrò arrivare ad una ciclistica migliore dovrò spendere un botto x la forcella ecc, visto che quella della R almeno è in allumunio. Giusto?
Ditemi qualcosa...
La mia Z è una 07-11
 
12652259
12652259 Inviato: 8 Nov 2011 16:01
 

Uguale come te Gre80xxx, ho la Z da giugno ed è la mia 1° moto.
Come te mi piace osare, imparare dai + bravi e imitarli nelle traiettorie.
Ma anche io mi chiedo come facciano a piegare così, cioè a me l' istinto di sopravvivenza non mi fa piegare + di tanto
Ma come fanno a fidarsi e mettersi così viciniall' asfalto?.
Però cerco anch' io di sciogliermi...
Sempre nel mio piccolo
 
12656464
12656464 Inviato: 9 Nov 2011 14:28
 

Trasformers ha scritto:
Uguale come te Gre80xxx, ho la Z da giugno ed è la mia 1° moto.
Come te mi piace osare, imparare dai + bravi e imitarli nelle traiettorie.
Ma anche io mi chiedo come facciano a piegare così, cioè a me l' istinto di sopravvivenza non mi fa piegare + di tanto
Ma come fanno a fidarsi e mettersi così viciniall' asfalto?.
Però cerco anch' io di sciogliermi...
Sempre nel mio piccolo

questione di abitudine e di tentissima esperienza.... poi il resto.. se si possiedono gomme buone.... viene da se... con la mia vespa 50 ho limato le pedane del poggiapiedi.. perchè piegavo a rotta di collo... or-ora mi sembra di piegare meno con la Z essi che di strada con i mezzi più svariati ne ho fatta e ne faccio un capitale.... 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

Forums ©