Leggi il Topic


Alterazione colore scarichi termignoni gt 1000
4444978
4444978 Inviato: 14 Mag 2008 0:42
Oggetto: Alterazione colore scarichi termignoni gt 1000
 

Innanzitutto un saluto a voi tutti!

Vi chiedo lumi su un problema notato sui miei nuovi termi.

Ho montato da circa un mese le termi in acciaio inox per gt 1000 ed ho riscontrato quasi subito una alterazione del colore, una specie di ingiallimento dovuto al calore in corrispondenza delle pedane passeggero. Non vi nascondo un po' di delusione per l'effetto estetico anche se le prestazioni sono di tutto rispetto.

Dopo aver interpellato il concessionario il quale a sua volta ha contattato la Ducati, mi è stato detto che "è normale". A me pare un po' strano, considerato gli sghei spesi.

Cosa ne pensate? Qual'è la vostra esperienza/conoscenza al riguardo?

grazie e ciao a tutti!!!
 
4447244
4447244 Inviato: 14 Mag 2008 12:15
 

Ha contattato ducati come ?
facendo vedere le foto o la moto al commissario di zona o dicendo al telefono "ingiallisce" e basta ??

E' capitato anche a me lo stesso atteggiamento per la ruggine sui cerchi...
E' un difettino per loro noto quindi tendono a rispondere troppo velocemente...
se hai il dubbio che sia un DIFETTO VERO e non un difettino accettabile fai pressioni perche' venga interpellato l'ispettore Ducati di ZONA e che VEDA CON I SUOI OCCHI il problema.

Ancora meglio posta le foto del difetto cosi' che altri possessori ti possano dire se e' un DIFETTO oppure e' normale e ti devi rassegnare icon_razz.gif

ciaps.
 
4452812
4452812 Inviato: 14 Mag 2008 20:12
 

è successo anche a me.
guardando da vicino c'è una zona che vira più all'ottone che al giallo, ma ciò non mi preoccupa perchè da un metro e mezzo questo effetto visivo nn esiste piu,ritorna a sembrare color acciaio.
Invece,in corrispondenza delle saldature,sono sputanti proprio poco dopo l'acquisto dei minuscoli puntini marroni.
In ducati mi hanno detto che è tutto normale(dicendo che nelle zone di saldatura ci sono delle variazioni di calore che provocano tutto cio) ma ho chiesto comunque l'ispezione,per togliermi ogni dubbio.
Per cui aspetto e vi farò sapere.
 
4452869
4452869 Inviato: 14 Mag 2008 20:17
Oggetto: Re: Alterazione colore scarichi termignoni gt 1000
 

dukatis ha scritto:
Innanzitutto un saluto a voi tutti!

Vi chiedo lumi su un problema notato sui miei nuovi termi.

Ho montato da circa un mese le termi in acciaio inox per gt 1000 ed ho riscontrato quasi subito una alterazione del colore, una specie di ingiallimento dovuto al calore in corrispondenza delle pedane passeggero. Non vi nascondo un po' di delusione per l'effetto estetico anche se le prestazioni sono di tutto rispetto.

Dopo aver interpellato il concessionario il quale a sua volta ha contattato la Ducati, mi è stato detto che "è normale". A me pare un po' strano, considerato gli sghei spesi.

Cosa ne pensate? Qual'è la vostra esperienza/conoscenza al riguardo?

grazie e ciao a tutti!!!

ciao,direi che è normale(e mi è stato confermato anche da motoclisti esperti), a me era venuto il dubbio perchè una (quella lato freno)si ingiallisce molto di più dell'altra(il perchè non l'ho ancora capito... icon_confused.gif )...
Comunque viene via piuttosto bene con paste apposite per cromature(io uso la oxilux)
 
4455522
4455522 Inviato: 14 Mag 2008 22:34
Oggetto: Re: Alterazione colore scarichi termignoni gt 1000
 

mrchn ha scritto:

ciao,direi che è normale(e mi è stato confermato anche da motoclisti esperti), a me era venuto il dubbio perchè una (quella lato freno)si ingiallisce molto di più dell'altra(il perchè non l'ho ancora capito... icon_confused.gif )...
Comunque viene via piuttosto bene con paste apposite per cromature(io uso la oxilux)


Anche a me si ingiallisce di più quella lato freno. grazie ancora per il consiglio della pasta.
 
4455661
4455661 Inviato: 14 Mag 2008 22:42
 

penso che la marmitta lato freno sia piu "sollecitata" delle mie originali quella lato frena fa più rumore dell'altra... fateci caso anche voi
 
4455686
4455686 Inviato: 14 Mag 2008 22:44
 

Gt_Inside ha scritto:
Ha contattato ducati come ?
facendo vedere le foto o la moto al commissario di zona o dicendo al telefono "ingiallisce" e basta ??

E' capitato anche a me lo stesso atteggiamento per la ruggine sui cerchi...
E' un difettino per loro noto quindi tendono a rispondere troppo velocemente...
se hai il dubbio che sia un DIFETTO VERO e non un difettino accettabile fai pressioni perche' venga interpellato l'ispettore Ducati di ZONA e che VEDA CON I SUOI OCCHI il problema.

Ancora meglio posta le foto del difetto cosi' che altri possessori ti possano dire se e' un DIFETTO oppure e' normale e ti devi rassegnare icon_razz.gif

ciaps.

Ciao. una persona di riferimento del concessionario ha fatto le foto e dovrebbe averle mostrate al commissario di zona.
Proverò a postare le foto appena mi sarà possibile in modo da avere un vostro gradito ritorno.
La mia impressione è che la qualità costruttiva non sia elevata. Non vi nascondo un po' di delusione perché a parte le prestazioni la nostra moto ha anche una importante componente estetica.
Aspetterò i vostri ritorni e poi valuterò quanto e come insistere.
qualcuno di voi ha mai provato a scrivere raccomandate all'assistenza clienti della ducati? Come si comportano?
grazie ancora a tutti e ciao! icon_wink.gif
 
4513009
4513009 Inviato: 20 Mag 2008 17:28
Oggetto: foto scarichi
 

Ciao! vi allego le foto. fatemi sapere!
grazie.
icon_wink.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
4513791
4513791 Inviato: 20 Mag 2008 18:18
Oggetto: Re: foto scarichi
 
 
4513875
4513875 Inviato: 20 Mag 2008 18:25
 

si. kit completo, ho solo tolto i db killer.
 
4514163
4514163 Inviato: 20 Mag 2008 18:44
 

dukatis ha scritto:
si. kit completo, ho solo tolto i db killer.

tra l'altro senza db mi dicevano che l'effetto dovrebbe diminuire...
 
4561909
4561909 Inviato: 25 Mag 2008 13:22
 

no ho i termignoni ducati ma lavoro nell'ambito fonderia/trattamenti termici/galvaniche.

secondo me quello e' un problema grave, anzi gravissimo.

io consiglio la sostituzione, e' sicuramente un difetto di produzione , spera solo che non te li sostituiscano con altri 2 dello stesso lotto, anche se in genere i nei forni di tempra ci stanno al massimo 2/6 terminali insieme.

Non conosco il tipo di trattamento che facciano su quei terminali, ma per avere un effetto del genere sull'acciaio cromato,se quei terminali sono di acciaio cromato, e' perche' la tempra e' stata completamente sbagliata.

Inoltre si vedono i collettori che son perfetti, quindi dubito sia un problema di fiamma dovuta alla centralina sarebbero Blu.

Mi mordo la lingua e chiudo qui l'intervento. Ma non e' che c'e' scritto made in china da qualche parte ?
 
4568165
4568165 Inviato: 26 Mag 2008 8:30
 

Io ho avuto un problema di quel genere -ma limitato ai "coni", fino alla saldatura) solo quando ho avuto problemi di centralina e la miscela aria-benzina ha cominciato a farsi gli affari suoi..... icon_confused.gif Li ho fatti ricromare (attenzione: la cromatura mi hanno spiegato che consiste in due "bagni", quindi se non vengono ben tappati preventivamente i fori di uscita, il "bagno" va pure all'interno..... icon_eek.gif ). Ora sono ancora splendenti... per quanto tempo, non lo so... certo che su due terminali pagati fior di quattrini, la faccenda rompe parecchio icon_evil.gif icon_evil.gif .
 
4568296
4568296 Inviato: 26 Mag 2008 9:06
 

BandanaNera ha scritto:
Io ho avuto un problema di quel genere -ma limitato ai "coni", fino alla saldatura) solo quando ho avuto problemi di centralina e la miscela aria-benzina ha cominciato a farsi gli affari suoi..... icon_confused.gif Li ho fatti ricromare (attenzione: la cromatura mi hanno spiegato che consiste in due "bagni", quindi se non vengono ben tappati preventivamente i fori di uscita, il "bagno" va pure all'interno..... icon_eek.gif ). Ora sono ancora splendenti... per quanto tempo, non lo so... certo che su due terminali pagati fior di quattrini, la faccenda rompe parecchio icon_evil.gif icon_evil.gif .


prendi una vasca di metallo ..fatto ?
ci attacchi il - di una batteria da 200A...fatto ?

la vasca la riempi di liquidi quali cromo,arsenico e altri prodotti che alla natura fanno tanto bene..fatto ?

prendi i terminali ci attacchi il + della batteria ...fatto ?

i terminali li butti in vasca...attenzione agli schizzi...fatto ?

ripetete l'operazione tante volte quanto volete far spessa la cromatura...

PS: dato che la vasca va svuotata prima o poi...meglio aprire un'azienda in cina e scaricare tutto nel terreno dato che in europa non lo fanno piu' fare............................ icon_asd.gif
 
4568523
4568523 Inviato: 26 Mag 2008 9:49
 

Gt_Inside ha scritto:
BandanaNera ha scritto:
Io ho avuto un problema di quel genere -ma limitato ai "coni", fino alla saldatura) solo quando ho avuto problemi di centralina e la miscela aria-benzina ha cominciato a farsi gli affari suoi..... icon_confused.gif Li ho fatti ricromare (attenzione: la cromatura mi hanno spiegato che consiste in due "bagni", quindi se non vengono ben tappati preventivamente i fori di uscita, il "bagno" va pure all'interno..... icon_eek.gif ). Ora sono ancora splendenti... per quanto tempo, non lo so... certo che su due terminali pagati fior di quattrini, la faccenda rompe parecchio icon_evil.gif icon_evil.gif .


prendi una vasca di metallo ..fatto ?
ci attacchi il - di una batteria da 200A...fatto ?

la vasca la riempi di liquidi quali cromo,arsenico e altri prodotti che alla natura fanno tanto bene..fatto ?

prendi i terminali ci attacchi il + della batteria ...fatto ?

i terminali li butti in vasca...attenzione agli schizzi...fatto ?

ripetete l'operazione tante volte quanto volete far spessa la cromatura...

PS: dato che la vasca va svuotata prima o poi...meglio aprire un'azienda in cina e scaricare tutto nel terreno dato che in europa non lo fanno piu' fare............................ icon_asd.gif



......grazie, Mr. Art-Chrome-Attack....... icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

magari tengo la ricetta per quando sarà ora di ricromare i cerchi made in China........ icon_evil.gif
 
4568614
4568614 Inviato: 26 Mag 2008 10:07
 

Grazie a tutti ragazzi.
Per ora intendo scrivere una raccomandata all'ufficio clienti di Ducati allegando le foto.
vi faccio sape'.
ciaooo icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Sportclassic

Forums ©