Leggi il Topic


Guida montaggio gruppo termico ad aria (Piaggio)
4224374
4224374 Inviato: 19 Apr 2008 10:00
Oggetto: Guida montaggio gruppo termico ad aria (Piaggio)
 

Ciao a tutti oggi vorrei fare una guida dettagliata al massimo per il montaggio di un gruppo termico ad aria per piaggio
Credetmi sembra una cosa difficile ma non lo è,basta soltanto essere attrezzati e avere pazienza e una discreta manualità

icon_arrow.gif Gli strumenti sono i seguenti:
Cacciavite a T con chiave numero 10 (per smontare i bulloni della marmitta e della testata)
Cacciavite a stella (per togliere il copri ventola ed il sistema di raffreddamento che copre la testata in plastica)
Cacciavite a taglio (per spingere lo spinotto)
PInza a becchi stretti (per togliere i seeger del vecchio pistone visto che sono a forma di C)
Pinza a becchi Piatti (per mettere i seeger del nuovo pistone se sono a G)
Pennello di setola
UN bicchiere con miscela olio benzina
Martello (necessario se il vecchio pistone ha molti km visto che lo spinotto sarà difficile da togliere)

Prima di tutto levare tutte le carene del vostro motorino per agevolare i lavori e per il lavoro utilizzare la CALMA
Prima del montaggio si consiglia di comprare una candela nuova con almeno una gradazione termica 8 (minimo) è una gabbia rulli nuova (costa sui 6 euro)e ovviamente un gigler piu grande di almeno 10 punti visto che i travasi saranno piu grossi dell originale e chiederanno una quantita di miscela maggiore (si intende per un base,con un intermedio o un semitrofeo si deve spingere oltre)

icon_arrow.gif Levate la pipetta e svitate la candela con la chiave a candela con l aiuto del cacciavite se è troppo dura da levare

icon_arrow.gif togliete il copri ventola e il sistema di raffreddamento di plastica messo sopra la testata con un cacciavite a stella

icon_arrow.gif Adesso vi troverete la testata davanti e quindi avrete 4 bulloni fra cui 2 con la filettatura per mettere le viti e 2 senza,quindi svitatele con un cacciavite a T da 10 in senso incrociato e la testata sfilera con semplicità,togliete la guarnizione della testata e adesso avrete il cilindro davanti

icon_arrow.gif usate una chiave a T da 10 per levare i bulloni della marmitta
(sennò è impossibile uscire il cilindro)magari se volete fare un lavoro piu completo togliete la marmitta completamente usando una chiave 14 per levare i bulloni che tengono la marmitta attaccata al blocco del motore

icon_arrow.gif Dopo aver tolto la marmitta sfilate il cilindro con calma (se lo fate con troppa violenza rischiate di rompere i prigionieri del cilindro e poi i danni si fanno abbastanzi seri)sfilato il cilindro vi troverete davanti l albero e il pistone

icon_arrow.gif Adesso viene la parte piu delicata,prendere una pinza a becchi stretti e stringere uno dei 2 seeger del pistone con calma(rICORDATE DI METTERE UN PANNO DENTRO I CARTER DOVE ALLOGGIA L ALBERO MOTORE PERCHE UN SEEGER POTREBBE SCAPPARE E FINIRE LI DENTRO)basta togliere un seeger e poi rispettivamente dalla parte opposta che si è tolto il seeger e utilizzare il cacciavite a taglio all interno dello spinotto con l aiuto del martello (MI RACCOMANDO FARE QUESTA OPERAZIONE IN 2 visto che uno deve tenere il pistone fermo)lo spinotto sfilerà con un po difficolta se il Gruppo termico ha molti km
icon_arrow.gif Appena sfilato lo spinotto il pistone automaticamente cadrà e quindi vi troverete la biella davanti con la vecchia gabbia a rulli,adesso con molta calma inseriamo le 2 fascie nel pistone (se è bifascia) quella di colore piu scuro la mettiamo sotto e quella piu chiara sopra (MI RACCOMANDO ANCHE LE FASCE DEVONO ESSERE MESSE NEL MODO GIUSTO SENNò SI ROMPONO)e mettiamo un seeger prima del montaggio del pistone alla biella per agevolarci il lavoro
icon_arrow.gif prendete il pennello e bagnatelo nel bicchiere miscelato con olio e benzina e spennellate lo spinotto per lubrificarlo e facilitare l entrata dentro il pistone
icon_arrow.gif allineate la gabbia rulli con l entrata dello spinotto e infilatelo dentro la biella,prendete adesso una pinza a becchi (il tipo consigliato cambia sempre dal tipo di seeger che stiamo utilizzando)piatti (per i seeger a G)e con calma e pazienza li mettiamo dentro l alloggiamento del
seeger che è dentro il pistone (credetemi non è affatto difficile)se i seeger sono montati bene dovrebbero ruotare dentro l alloggiamento
icon_arrow.gif Adesso manca il cilindro,mettete la guarnizione nuova,spennellate sia il cilindro che il pistone e con moltissima calma stringiamo le fasce con l aiuto di un cacciavite a taglio (ricordatevi che le fascie devono entrare dentro una incalanatura

immagini visibili ai soli utenti registrati


Stringere le fasce e infilare il cilindro che non dovrebbe dare problemi se le fasce del pistone sono messe bene
icon_arrow.gif Infilato il cilindro mettete la nuova guarnizione alla testata e infilate anch essa,alla fine vi rimane soltanto da avvitare i bulloni in maniera incrociata alla testata
icon_arrow.gif Rimettete la marmitta
icon_arrow.gif Mettete una candela nuova e infilate la pipetta
icon_arrow.gif Adesso date qualche spedivellata a motore spento (senza girare il quadro)
icon_arrow.gif Per sicurezza vedete se tutto è andato a buon fine e accendete il motorino (se avete l aria manuale tenetela attaccata un pò piu tempo per lubrificare meglio le parti meccaniche nuove)
icon_arrow.gif Rimontate tutte le carene e adesso sarete soddisfatti di voi stessi

Fate un rodaggio di almeno 200km a regimi medio-Bassi
Rispettivamente ogni 70km fate una tirata di 200m ad accelerazione graduale senza superare i 70 km/h
ad ogni pieno di benzina mettete 2 tappini d olio per lubrificare meglio le parti meccaniche in rodaggio

Spero di Essere stato utile al tinga credo di essere stato abbastanza dettagliato e soprattutto spero che sia d aiuto a molte persone....

By Robyliberty91
 
4225130
4225130 Inviato: 19 Apr 2008 12:36
 

Credetemi non è difficile montare un gt.....ci vuole solo tanta pazienza ed essere attrezzati
 
4225400
4225400 Inviato: 19 Apr 2008 13:25
 

Prova a vedere se trovi qualche foto..cosi lo mettono come importante icon_wink.gif ottima guida..magari farò quella del montaggio dell labero io icon_wink.gif
 
4225422
4225422 Inviato: 19 Apr 2008 13:29
 

Grazie icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif ....avevo problemi di luce sennò le facevo ieri....
 
4225497
4225497 Inviato: 19 Apr 2008 13:40
 

guida stupenda! icon_wink.gif

se non metti una foto della gabbia a rulli e delle varie fasi di montaggio ti uccido! icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif
 
4225518
4225518 Inviato: 19 Apr 2008 13:43
 

le foto le farò verso giugno che vado a fare il meccanico
 
4225528
4225528 Inviato: 19 Apr 2008 13:44
 

Allora le posto io che dovrò rimontarmi il mio tpr..te le passo poi te le inserisci icon_wink.gif
 
4225578
4225578 Inviato: 19 Apr 2008 13:52
 

grazie gio 91
 
4225638
4225638 Inviato: 19 Apr 2008 14:01
 

GIO91 ha scritto:
Allora le posto io che dovrò rimontarmi il mio tpr..te le passo poi te le inserisci icon_wink.gif


gio,grazie infinite!!!! icon_wink.gif

p.s. se ci riesci fai una foto per ogni passaggio!!!! icon_wink.gif
 
4226176
4226176 Inviato: 19 Apr 2008 15:06
 

si così diventerà un articolo!
 
4427851
4427851 Inviato: 12 Mag 2008 17:47
 

se ci aggiunge le foto è migliore di quella che c'è su "guida sulla moto" icon_biggrin.gif
è + dettagliata!
 
4428904
4428904 Inviato: 12 Mag 2008 19:33
 

sisisi le foto sarebbero appropriate
 
5354391
5354391 Inviato: 11 Ago 2008 12:05
 

lo uppo perche potrebbe servire...
 
5354847
5354847 Inviato: 11 Ago 2008 12:54
 

ti sei dimenticato di dire di lavare bene il cilindro con a benzina e di eventualmente smussare i travasi
per il resto come primo montaggio è buona
 
5354901
5354901 Inviato: 11 Ago 2008 13:01
 

SR4EVER ha scritto:
ti sei dimenticato di dire di lavare bene il cilindro con a benzina e di eventualmente smussare i travasi
per il resto come primo montaggio è buona

l ho scritto....
però invece di dire lavare bene ho scritto "spennellare"
 
6613688
6613688 Inviato: 26 Dic 2008 13:56
 

fatto molto bene icon_razz.gif ci sono riuscito icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
6613853
6613853 Inviato: 26 Dic 2008 14:16
 

Mallacci ha scritto:
fatto molto bene icon_razz.gif ci sono riuscito icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

sul serio?? icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
sei un grande
 
6614493
6614493 Inviato: 26 Dic 2008 16:06
 

icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
6614606
6614606 Inviato: 26 Dic 2008 16:25
 

Si si fatta molto bene solo i seeger dei piaggio ad aria sono a c e mi fanno bestemmiare moltissimo, per ilr esto è molto semplice montare un cilindro, solo una cosa tis ei dimenticato di mettere che il pistone deve puntare con la freccia lo scarico o se non si vede più questa il pistoncino che tiene le fascie deve essere dalla aprte opposta delle luci di scarico icon_wink.gif
 
6614688
6614688 Inviato: 26 Dic 2008 16:37
 

bella la guida.. ma mi servirebbe una per il GT a liquido icon_rolleyes.gif
 
6987028
6987028 Inviato: 16 Feb 2009 23:02
 

bellissima guida 0509_doppio_ok.gif ma anche a me servirebbe per un GT a liquido.......
 
6990204
6990204 Inviato: 17 Feb 2009 14:06
 

malossi8870 ha scritto:
bellissima guida 0509_doppio_ok.gif ma anche a me servirebbe per un GT a liquido.......

i passaggi sono tutti gli stessi...devi soltanto mettere il lliquido nel radiatore dopo aver rimontato la testata e la pompa
 
10611249
10611249 Inviato: 19 Set 2010 22:14
 

Bella guida 0509_up.gif
Mancano le foto purtroppo icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

Forums ©