Leggi il Topic


Indice del forumForum Triumph

   

Pagina 1 di 1
 
Info Sprint ST 1050 [consigli per l'acquisto]
4166829
4166829 Inviato: 12 Apr 2008 19:18
Oggetto: Info Sprint ST 1050 [consigli per l´acquisto]
 



ciao ragazzi,mi direste tutto quello che sapete su questa moto???
mi interessa molto,ma non la conosco e non vorrei restarne deluso
pregi,difetti, costi dei tagliandi e sopratutto l'affidabilità del motore ......Grazie mille a tutti .......anche in mp se preferite icon_wink.gif


Nota aggiunta dal moderatore Mk

Lascio questo topic aperto perchè un'pò da questo
Triumph Sprint ST 1050 [che ne dite??]
però mi raccomando, se si usa la funzione cerca, a volte si trovano le info icon_wink.gif
 
4188958
4188958 Inviato: 15 Apr 2008 13:56
 

ho gia aperto una discussione qua:

Triumph Sprint ST 1050 [che ne dite??]


per presentare la mia, vedi un po' se trovi risposte alle tue domande icon_wink.gif

in due parole pero posso dirti che è una moto stupenda.. come difetto, constatato un po' da tutti, direi il riscaldamento del motore, anche se per me personalmente non è da inseire nei difetti icon_wink.gif
 
4192164
4192164 Inviato: 15 Apr 2008 18:27
 

il motore scalda? Venite a provare la bonnie, e vedrete che vuol dire un motore che scalda! icon_lol.gif
 
4195733
4195733 Inviato: 15 Apr 2008 22:30
 

posso dirti al verità? io credo che tutte le moto scaldino, chi piu chi meno... io sn un sostenitore del fatto che la st scaldi come le altre, pero tutti gli altri dicono che scalda... adesso mi chiedo se chi lo dice è solo perche nn ha guidato altro o perche è sensibile, perche realmente nn credo proprio che scaldi piu di un qualsiasi altro mille....

quindi appoggio in pieno la tua frase icon_wink.gif
 
4196760
4196760 Inviato: 16 Apr 2008 0:37
 

sulla bonnie c'è il funesto SAIS, che altro non è se non un sistema di reimmissione di aria calda attraverso i collettori, che dovrebbe servire a far bruciare eventuali incombusti: la temperatura di esercizio aumenta tanto da far immediatamente colorare di blu e/o giallo i collettori di scarico; infatti molto strappano via questo sistema di iniezione aria, specie se hanno le marmitte aperte. Per questo sostengo la funzione di scaldabagno della mia attuale moto; la suzuki sv che avevo prima e la ZR-7 prima ancora decisamente scaldavano di meno.. icon_asd.gif
 
4214192
4214192 Inviato: 17 Apr 2008 21:53
 

ma è il motore che scalda(quindi le gambe del pilota) o gli scarichi sotto il sellino,questo sarebbe un problema un pochino più grosso,poichè la zavorrina oltre a dover sopportare la mia guida non sempre tranquilla avrebbe anche quest'altro problema,anche perchè io di solito mi fermo solo per fare il pieno alla moto,a proposito i consumi come sono???
è davvero brillante nel misto??
grazie tante per le risposte icon_wink.gif
icon_arrow.gif Sonmaury ho letto il post a cui ti riferisci,ma avevo inteso che la moto fosse di tuo padre e quindi tu non avessi avuto modo di usarla se non da passeggero.... scusa icon_redface.gif icon_redface.gif
 
4214821
4214821 Inviato: 17 Apr 2008 22:46
 

Allora la moto scalda, ma non in maniera eccessiv, ho fatto da passeggero 600 km e posso dirti che è ben isolata dallo scarico.... non temere..
certo non è una moto da usare a polpacci nudi, ma per il resto va benissimo icon_wink.gif

per il passeggero.... allora nei viaggi posso dirti che è un po' micidiale... io mi arrangio ma nn tutti sono come me e posso immaginare che una ragazza non impazzirebbe a star in quella posizione decisamente coricata.....

come guida.. beh, la moto va bene nel misto e nei cambi di direzione veloci, pero tieni conto, che da quello che hai letto, la moto è di mio padre, io l'ho usata, l'ho provata un po sul misto ma non l'ho tirata perceh non è mia e non posso azzardare.. pero posso dirti che va in piega da sola e non è per niente pesante da tirare su per impostare una nuova traiettoria in una s stretta.. pero non soa che moto sei abituato tu...
questa moto è davvero ben bilanciata. da ferma è pesante come un toro.ma in movimento il peso sparisce...


se hai possibilità provala e vedi un po' com'è... i pareri che ti do io sono personali, dipende tutto da cosa cerchi tu.
come consumi... mah, non so darti questo dato perche non è mia è l'ho presa sempre a sbafo, quindi nn so regolarmi icon_wink.gif
 
4690073
4690073 Inviato: 6 Giu 2008 21:36
 

è la miglore sport tourer del mercato...
ottima in pista....consumi nulli in autostrada...
300 km con un pieno a 150 kmh
 
5252812
5252812 Inviato: 30 Lug 2008 3:42
 

Ok, comprata! 0509_banana.gif
 
5252845
5252845 Inviato: 30 Lug 2008 6:49
 

complimentissimi icon_lol.gif icon_lol.gif ora qualche foto e appena puoi le tue impressioni...grazie icon_wink.gif
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
5259515
5259515 Inviato: 30 Lug 2008 17:08
 

Ritiro tra il 6 ed il 9 Agosto.
Sarà mia premura reportare, come te, molti Over 50 stanno aspettando! icon_asd.gif
 
7155014
7155014 Inviato: 12 Mar 2009 13:09
 

Qualcuno puo dirtmi come si viaggia in due sulla sprint st?????????
 
7155246
7155246 Inviato: 12 Mar 2009 13:41
 

topolin ha scritto:
Qualcuno puo dirtmi come si viaggia in due sulla sprint st?????????

io,io icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif ....da favola,mia moglie è molto soddisfatta della comodità della st 0509_up.gif 0509_up.gif
 
7155417
7155417 Inviato: 12 Mar 2009 14:11
 

Io non posso dire che abbiano fatto la stessa affermazione le persone che ho portato dietro!
La sella posteriore è molto rialzata rispetto a quella del pilota e se il passeggero/a non si pone a contatto rischia un pò la figura dell'antenna oscillante! eusa_think.gif

Per il resto la protezione del cupolino non produce vertici d'aria alle sue spalle degni di nota.

I consumi sono soddisfacenti, dall'ultimo giro a San Galgano, partendo da Roma, ho impiegato 2 pieni, cioé 26,.... litri per 533 km!
Di cui un parziale di Autostrada mi dava Rm-Val di Chiana, 227 km con 12,24 litri alla media di 150 km/h!
Buono no? icon_biggrin.gif

Prestazioni....... No comment! 0510_mina.gif
Posterò foto.... avevo rimosso l'aver scritto e promesso in questo topic! eusa_whistle.gif

Ma perché non c'è un topic per la ST? icon_rolleyes.gif
 
7156733
7156733 Inviato: 12 Mar 2009 16:46
 

manaccia ha scritto:


Ma perché non c'è un topic per la ST? icon_rolleyes.gif



Una sottosezione vorrai dire! Comunque per poter ''istituire'' una sottosezione ci vogliono almeno 100 topic inerenti a quel modello di moto, altrimenti si continua a postare nella sezione generale di quel determinato marchio
 
7157992
7157992 Inviato: 12 Mar 2009 19:59
 

manaccia ha scritto:
Io non posso dire che abbiano fatto la stessa affermazione le persone che ho portato dietro!
La sella posteriore è molto rialzata rispetto a quella del pilota e se il passeggero/a non si pone a contatto rischia un pò la figura dell'antenna oscillante! eusa_think.gif

Per il resto la protezione del cupolino non produce vertici d'aria alle sue spalle degni di nota.

I consumi sono soddisfacenti, dall'ultimo giro a San Galgano, partendo da Roma, ho impiegato 2 pieni, cioé 26,.... litri per 533 km!
Di cui un parziale di Autostrada mi dava Rm-Val di Chiana, 227 km con 12,24 litri alla media di 150 km/h!
Buono no? icon_biggrin.gif

Prestazioni....... No comment! 0510_mina.gif
Posterò foto.... avevo rimosso l'aver scritto e promesso in questo topic! eusa_whistle.gif

Ma perché non c'è un topic per la ST? icon_rolleyes.gif

mmmhhhh eusa_think.gif eusa_think.gif forse allora dipende dalla differenza d'altezza tra pilota e passeggero e a confronto con la moto che avevo primo(honda cbf 600s) che tutti considerano comoda per viaggi anche medio lunghi,mia moglie preferisce viaggiare con la sprint 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
ahhh io sono alto(si fa per dire icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif )1.73 mia moglie 1.60...quasi icon_lol.gif icon_lol.gif
per quanto riguarda i consumi sono sui 18.5-19 km/lt
 
9135217
9135217 Inviato: 11 Gen 2010 10:28
 

manaccia ha scritto:
Io non posso dire che abbiano fatto la stessa affermazione le persone che ho portato dietro!
La sella posteriore è molto rialzata rispetto a quella del pilota e se il passeggero/a non si pone a contatto rischia un pò la figura dell'antenna oscillante! eusa_think.gif

Per il resto la protezione del cupolino non produce vertici d'aria alle sue spalle degni di nota.

I consumi sono soddisfacenti, dall'ultimo giro a San Galgano, partendo da Roma, ho impiegato 2 pieni, cioé 26,.... litri per 533 km!
Di cui un parziale di Autostrada mi dava Rm-Val di Chiana, 227 km con 12,24 litri alla media di 150 km/h!
Buono no? icon_biggrin.gif

Prestazioni....... No comment! 0510_mina.gif
Posterò foto.... avevo rimosso l'aver scritto e promesso in questo topic! eusa_whistle.gif

Ma perché non c'è un topic per la ST? icon_rolleyes.gif

ciao, scusa se riapro questa discussione, ma anche io sto guardando quel modello. Ho letto le tue perplessità iniziali, adesso che l'hai presa, come la trovi? scalda quanto pensavi o meno? e il fondoschiena del passeggero, si arrostisce molto?
Ciao e grazie
 
9148423
9148423 Inviato: 13 Gen 2010 13:50
 

la moto scalda, ma alla fine scalda come una qualsiasi moto di quella cilindrata, nulla di cosi fuori dal normale... per il passeggero, e ti parlo per esperienza personale, non ci sono grossi problemi di temperatura... si scalda, ma nulla di insopportabile!
Se si va a vedere in ottica donna il discorso poi va rivalutato... soliti capricci e minchiate varie... tante troppe minchiete, che mi hanno portato a trasformare la yamaha in monoposto per tagliare la testa al toro!

Io ho la st in casa, è la moto di mio padre, ma spesso la uso anche io... come passeggero ho fatto anche un bel viaggetto di piu di 300km... la sella è effettivamente un po' alta, ma se c'è una differenza di 10 cm circa, come nel caso di ciaccio allora si sta praticamente a livello, ma se si è della stessa altezza è inevitabile trovarsi piu in alto.... la maniglia posteriore è comoda per fare manovra da fermo o per metterla sul cavalletto centrale. il passeggero la puo usare solo per stiracchiarsi al semaforo perche quando si è in marcia bisogna tenersi a chi sta davanti o al serbatoio.
 
9148521
9148521 Inviato: 13 Gen 2010 14:15
 

anche secondo me la moto scalda ma non più di altre carenate,infatti scalda meno di una R1,anche per quanto riguarda il passeggero il calore si sente sopratutto nel traffico cittadino o a velocità basse durante il periodo invernale anzi ne aprofitta per tenersi calde le manine rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif
per quanto riguarda il maniglione ,mia moglie lo usa ma con una sola mano per volta specie quando si scende dai monti
 
9148552
9148552 Inviato: 13 Gen 2010 14:21
 

in inverno è bellissima.. fa un calore che è la fine del mondo.... è piacevolissimo icon_smile.gif ma come hai giustamente detto anche tu, scalda come qualsiasi altra moto...

Per il maniglione.. 2 sono le cose... o è brava tua moglie a tenersi, oppure sei bravo tu ad andare piano 0509_up.gif

quando salgo con mio padre mi rammarico di non aver montato un maniglione sul serbatoio.... se mi tenessi a quello di dietro, anche se mettessi entrambe le mani e i piedi, finirei sicuramente a terra icon_smile.gif
 
9150963
9150963 Inviato: 13 Gen 2010 20:34
 

Sonmaury5 ha scritto:
in inverno è bellissima.. fa un calore che è la fine del mondo.... è piacevolissimo icon_smile.gif ma come hai giustamente detto anche tu, scalda come qualsiasi altra moto...

Per il maniglione.. 2 sono le cose... o è brava tua moglie a tenersi, oppure sei bravo tu ad andare piano 0509_up.gif

quando salgo con mio padre mi rammarico di non aver montato un maniglione sul serbatoio.... se mi tenessi a quello di dietro, anche se mettessi entrambe le mani e i piedi, finirei sicuramente a terra icon_smile.gif
bhe,quando viaggio con moglie monto pure il bauletto e quindi si appoggia a quello nelle accellerazioni,mentre nelle frenate si aggrappa al maniglione con una mano,rimane appoggiata a me col corpo e appoggia l'altra mano sulle mie coscie destra nelle curve a destra sinistra in quelle a sinistra,.....certo non curvo con ginocchio a terra quando c'è anche lei eusa_doh.gif eusa_doh.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
9153791
9153791 Inviato: 14 Gen 2010 9:38
 

ah be dai, se hai anche il bauletto allora il discorso cambia 0509_up.gif

in quella che ho io, il bauletto non c'è e quando si cammina, la maniglia è inutile.... sinceramente non mi tengo mai nemmeno in frenata... prefeisco il serbatoio... e mi sento piu sicuro.
 
9171928
9171928 Inviato: 17 Gen 2010 19:43
 

per il caldo non è insopportabile.... io suo sempre o pantaloni in cordura o pelle e la cosa non dà più di tanto fastidio

per il maniglione nelle giornate più calde diventa un po' un problema, ma con i guanti il mio passeggero non si è mai troppo lamentato.
 
9185458
9185458 Inviato: 20 Gen 2010 9:08
 

eh si, in'estate, magari sul lungo mare, il maniglione tende al calliente.....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Triumph

Forums ©