Leggi il Topic


Colori di moto, abbigliamento e visibilità
3715584
3715584 Inviato: 19 Feb 2008 15:40
 

57gradi ha scritto:


In parole povere mi dici che mi sono preso una bella gatta da pelare icon_lol.gif
Proviamoci. icon_wink.gif

Datti da fare, ché a me una tipa disse una volta, dopo avermi centrato, che non mi aveva visto perché avevo la moto e l'abbigliamento neri! icon_razz.gif
 
3716025
3716025 Inviato: 19 Feb 2008 16:09
 

anto965 ha scritto:

Datti da fare, ché a me una tipa disse una volta, dopo avermi centrato, che non mi aveva visto perché avevo la moto e l'abbigliamento neri! icon_razz.gif


Potrebbe non averti detto una bugia. icon_wink.gif
E' un'argomento con un'alto grado di "contestabilità" icon_lol.gif, per la mancanza di riferimenti attendibili, come giustamente faceva notare Davide, entrano in gioco aspetti complessi, quindi bisogna elaborarlo bene.
Comunque dovrei essere a metà dell'opera icon_rolleyes.gif
 
3716318
3716318 Inviato: 19 Feb 2008 16:29
 

Dentro la citta, in pieno giorno, a velocità ridottissima, a distanza ravvicinata... come puoi non vedere un motociclista, ancorché tutto nero?

Mi sono immedesimata e ho fatto la prova tante volte da automobilista: se sono attenta vedo tutto, se sono distratta no!

Questo per dire che spesso la reazione "ah, ma sei tutto nero, non potevo vederti" è indotta dalla convinzione stessa di non poter vedere! icon_wink.gif

Parlo di me e della mia esperienza, solo per darti il punto di vista di chi ha vissuto questa cosa.

Devo dire che, invece, essere scuri rende meno visibili su distanze maggiori... ho fatto prove anche per questo! icon_lol.gif
 
3716828
3716828 Inviato: 19 Feb 2008 17:14
 

Anto, sai quand'è vera la frase "non ti ho visto perchè tutto nero"?

icon_arrow.gif Sera, sei in auto, semaforo... diventa verde e stai svoltando... intanto attraversa qualcuno (che ovviamente ha il verde, come se tu volessi andare dritto) vestito di nero e con la pelle nera... che per di più mentre svolti viene coperto dal montante del parabrezza...

sfido io a vederlo... ne stavo mettendo sotto uno l'altro dì! icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
3717143
3717143 Inviato: 19 Feb 2008 17:41
 

anto965 ha scritto:
Mi sono immedesimata e ho fatto la prova tante volte da automobilista: se sono attenta vedo tutto, se sono distratta no!

Immedesimarsi è sempre uno stato edulcorato rispetto a chi vive ed è calato completamente nella parte.
Sono d'accordo con te quando dici che se sei attenta vedi tutto, quando sei distratta no ...ma.... in determinate circostanze e per certi tipi di distrazioni (non quando ti abbassi sotto il sedile per raccogliere il cellulare che sta squillando icon_lol.gif ) la nostra attenzione può essere stimolata.
Spesso il confine tra un incidente grave e uno gravissimo è una frazione di secondo.
Mi rendo conto di andare OT e chiedo scusa, ... aspetta l'articolo prima di disotterrare l'ascia di guerra icon_mrgreen.gif .... devo aspettarmi battaglia ? icon_biggrin.gif icon_wink.gif
 
3718316
3718316 Inviato: 19 Feb 2008 19:35
 

Non stravolgete il senso delle mie parole... io ho specificato una situazione ben precisa (piena visibilità, velocità bassissima, vicinanza dei mezzi coinvolti) dove il colore nero non era causa sufficiente (e nemmeno concausa) per determinare l'incidente. icon_cool.gif

In generale anche io sono del parere che il colore può influire in certe situazioni, quindi niente ascia di guerra! icon_razz.gif

Se sono intervenuta è per fornire materiale in più (anche se non richiesto icon_mrgreen.gif ) a chi deve stendere l'articolo, avendo vissuto in prima persona quella situazione, una situazione in cui il tentativo di giustificare una "banale" distrazione ha portato ad additare il colore della mia mise, unitamente a quello della moto! icon_wink.gif

Il rischio è che se ammettiamo per vera l'equazione nero = poca visibilità, rischiamo di generalizzare e finire per addossare a questo colore colpe che non sempre ha.

Se Ghostrider attraversa la strada a piedi in pieno giorno, non posso investirlo e dire che non l'ho visto perché è vestito di nero! icon_eek.gif
Posso dirlo se attraversa di notte... icon_asd.gif
 
3718586
3718586 Inviato: 19 Feb 2008 19:58
 

anto965 ha scritto:
Non stravolgete il senso delle mie parole...



Assolutamente... volevo solo farti ridere un attimo! icon_wink.gif icon_mrgreen.gif
 
3719133
3719133 Inviato: 19 Feb 2008 20:47
 

In linea di massima mi trovi d'accordo.
Non esistono colori "anti-imbranati ",come non bisogna demonizzare alcune tinte definendole totalmente pericolose.
Esistono però degli studi e delle statistiche commissionate da università e società assicurative comprovate, di cui non poter non tenere conto.
Così come sappiamo per certo che l'occhio umano ha limiti percettivi.
Circa 15 anni fa ero fermo incolonnato su una strada statale nel basso pavese, nebbia fittissima ... ebbene un tipo mi viene addosso nonostante i retronebbia (Ben 2 quando le auto normalmente immatricolate ne presentavano 1 ) ... scesi dai mezzi dopo esserci messi in sicurezza, fortunatamente entrambi illesi, .. mi confida candidamente di non avermi visto, che la mia auto essendo grigia si confondeva in quel teatro .
Naturalmente non aveva visto neanche le luci di stop con in aggiunta i retronebbia.
E' chiaro che probabilmente andava forte e il suo era un tentativo di eludere la palese responsabilità adducendo come scusa il colore dell'auto in quanto avrebbe dovuto vedere abbondantemente prima i retronebbia che la sagoma dell'auto indipendentemente dal colore.
Questo però mi diede da pensare.
Ma se io avessi tenuto i retronebbia e le luci spente, a parità di condizione la sagoma verde,rossa,gialla .... probabilmente anche nera, sarebbe stata più visibile rispetto ad una grigia quale era il colore della mia auto ?
Certo è un caso limite.
Un'auto nera è più visibile rispetto ad una bianca un un'ambientazione nordica.
Anche questo è un caso limite.
Però partendo da queste semplici considerazioni possiamo certamente affermare che i colori hanno una loro specificità di penetrazione nel nostro raggio percettivo.
Anto, sono sicuro che la pensiamo allo stesso modo ... pur divergendo leggermente. icon_wink.gif
Il confronto è sempre utile, e non credere diversamente .... ho apprezzato il tuo intervento. icon_biggrin.gif
 
3720973
3720973 Inviato: 19 Feb 2008 23:13
 

Condivido.. però il nero fa molto elegante.. icon_mrgreen.gif
 
3721412
3721412 Inviato: 19 Feb 2008 23:58
 

Finchè il motociclista è davanti a noi e stiamo attenti lo vediamo bene anche se è nero. Il problema è la visione periferica, cioè quando si guarda con la coda dell'occhio - ad esempio nello specchietto laterale - o quando si è concentrati su qualcos'altro (tipo leggere il giornale al volante, è incredibile quanti ne vedo la mattina sul GRA). La nostra visione periferica non permette di distinguere bene le forme, ma in compenso è molto più sensibile ai colori rispetto alla visione normale. Probabilmente è un trucco che faceva comodo ai nostri antenati per sgamare le tigri dai denti a sciabola dietro i cespugli o qualcosa del genere.

Quindi una sagoma di motociclista nera o grigia su uno sfondo di asfalto, cemento e macchine tende a confondersi con il "rumore di fondo", mentre se il suo colore contrasta con il colore generale dello sfondo al cervello dell'automobilista - ammesso che ne abbia uno - arriva un segnale più urgente ("ehi, guarda che c'è una tigre, oops volevo dire una moto").

Come esperienza personale, da quando ho sostituito il giubbotto nero con uno più chiaro mi sembra che la situazione sia molto migliorata di notte, e anche di giorno mi becco meno clacksonate e insulti del solito. Non è un rilevamento scientifico, ma ho già deciso che il mio prossimo casco sarà di un colore chiaro. Per la moto Vivid Black niente da fare, al massimo posso tenere lucide le cromature e sperare nei riflessi... icon_wink.gif
 
3722577
3722577 Inviato: 20 Feb 2008 10:29
 

Sarà per quello che moltissimo abbigliamento da moto ha fasce rifrangenti? icon_wink.gif

L'essere vestito di nero NON PUO' essere una scusa... ma è una buona idea cercare di rendersi visibili.
 
3722677
3722677 Inviato: 20 Feb 2008 10:45
 

Calimar ha scritto:
Sarà per quello che moltissimo abbigliamento da moto ha fasce rifrangenti? icon_wink.gif

L'essere vestito di nero NON PUO' essere una scusa... ma è una buona idea cercare di rendersi visibili.


ah ecco....già questo intervento mi solleva....io ho la tuta nera e il casco nero e di giorno spesso uso anche la visiera scura...sembro un alieno o un ladro di banche ma a me piace.... icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
Comunque sia sulla giacca che sui pantaloni della tuta ci sono le strisce catarifrangenti....e scusate ma da automobilista che fa molti km posso dire che anche se tanti motociclisti hanno moto scure e abbigliamento scuro io li vedo....bisogna avere sempre mille occhi sulla strada e per gli altri automobilisti e motociclisti secondo me....ovvio che se si è distratti e si combina qualche guaio si cercano di tirare fuori mille scuse....è nell'essere umano cercare giustificazioni anche insensate quando si fa qualcosa di negativo o si sbaglia...soprattutto negli incidenti....
Ammettere d'aver sbagliato a volte è moooooooolto difficile anche quando la cosa è più che papale.... icon_wink.gif
 
3723467
3723467 Inviato: 20 Feb 2008 12:46
 

Django ha scritto:
Finchè il motociclista è davanti a noi e stiamo attenti lo vediamo bene anche se è nero. Il problema è la visione periferica, cioè quando si guarda con la coda dell'occhio - ad esempio nello specchietto laterale - o quando si è concentrati su qualcos'altro (tipo leggere il giornale al volante, è incredibile quanti ne vedo la mattina sul GRA). La nostra visione periferica non permette di distinguere bene le forme, ma in compenso è molto più sensibile ai colori rispetto alla visione normale.


Bravo ... hai "inquadrato" uno dei temi che sto sviluppando. icon_wink.gif
L'errore che più frequentemente commettiamo è di guidare con la presunzione di avere tutto sotto controllo sottovalutando i limiti percettivi, ci sono segnali che non arrivano semplicemente perché non siamo in grado di catturarli .... la domanda che dobbiamo porci è se oltre ad una sana educazione nel condurre un mezzo non si possa fare altro.
L'adozione di una colorazione rispetto ad un'altra può essere un'ausilio efficace alla sicurezza ?
 
3723550
3723550 Inviato: 20 Feb 2008 12:57
 

Io praticamente sono ghostrider..... icon_lol.gif ho tutto nero, moto e abbigliamento... a parte il casco che ha qualche striscia blu...

Infatti evito come la peste di avvicinarmi alle auto, già ho avuto un incontro ravvicinato.
Effettivamente una kawasaki verde o arancione fosforescente (l'arancione kawa icon_smile.gif ) è + visibile rispetto ad una moto nera.
Poi dipende dalle condizioni di luce...
Per questo dico io mettiamo uno scarico aperto, così se non ci vedono ci sentono sicuramente!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneEsperienze personali, Guida Sicura

Forums ©