Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda VFR

   

Pagina 15 di 18
Vai a pagina Precedente  123...1415161718  Successivo
 
Sostituzione Mono. [Consigli Modelli e montaggio]
9507135
9507135 Inviato: 18 Mar 2010 16:16
 

...il conto alla rovescia che è iniziato un mesetto fa ormai volge al termine: dopodomani mattina partono i lavori di sostituzione mono e molle (+ revisione completa forcelle !!)...considerato che da Campagnano a casa mia sono una quarantina di km, dopo il giretto di rientro vi faccio sapere le mie impressioni... icon_wink.gif
 
9530312
9530312 Inviato: 22 Mar 2010 13:13
 

eccomi qui...che dire...secondo me mi hanno dato un'altra moto con le carene della mia !!! Cambiato mono, molle, olio forcelle, cambiate le guide in teflon, paraoli, rivista la scorrevolezza delle forcelle....un'altra moto !!! Ora vado un po' di corsa, ma credetemi...è impressionante la differenza !!! E impressionante è la professionalità dell'officina dove sono stato (il buon Alessandro si occupa solo di sospensioni !!)... 0509_up.gif
 
9544784
9544784 Inviato: 24 Mar 2010 11:37
 

Signori,
annuncio ufficialmente che dopo mesi e mesi di titubanza, meditazione, sfighe, offerte, ripensamenti, cambi di idea, patologie del portafogli, seghe mentali, ecc. ecc.

HO FINALMENTE ORDINATO IL MONO OHLINS E LE MOLLE PER LA FORCELLA!

non vedo l'ora! 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif

P.S.: BMax sarebbe orgoglioso... icon_xd_2.gif
 
9545127
9545127 Inviato: 24 Mar 2010 12:45
 

...vedrai che cambiamento !!
Io ancora non ho avuto modo di soffermarmici per benino, ma davvero ora ho un'altra moto sotto...molto più precisa, migliorata notevolmente la sensibilità e la stabilità e il tutto senza andare a discapito del confort....un Ohlins è per sempre.
L'unico consiglio che ti posso dare è di fartelo montare da uno competente: io, se mi è consentito, sono andato da SP Susupension a Campagnano...competenza, professionalità e disponibilità oltre ogni più rosea aspettativa.... 0509_up.gif
 
9554351
9554351 Inviato: 25 Mar 2010 20:10
 

a chi ha cambiato il mono posteriore.. il mio vtec del 2002 tutto originale e 60000 km da qualche mese sembra galleggiare sul posteriore, cioè in piega devo fare minimi aggiustamenti sul manubrio per tenerla in linea, come se guidassi una barca.. secondo voi è il mono?? non avendo ambizioni corsaiole su questa moto, ricarico o sostituzione??
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
9556018
9556018 Inviato: 25 Mar 2010 23:11
 

Sostituzione
 
9556591
9556591 Inviato: 26 Mar 2010 0:39
 

Una bella revisione al mono e alla forcella (come ho già fatto un paio di volte) fatta da chi se ne intende e con al massimo 400 euro passa la paura. icon_biggrin.gif
 
9556932
9556932 Inviato: 26 Mar 2010 1:32
 

Cyber-Bix ha scritto:
Signori,
annuncio ufficialmente che dopo mesi e mesi di titubanza, meditazione, sfighe, offerte, ripensamenti, cambi di idea, patologie del portafogli, seghe mentali, ecc. ecc.

HO FINALMENTE ORDINATO IL MONO OHLINS E LE MOLLE PER LA FORCELLA!

non vedo l'ora! 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif

P.S.: BMax sarebbe orgoglioso... icon_xd_2.gif


Aquanto la spesa?
A proposito, ma bmax che fine ha fatto?
 
9557366
9557366 Inviato: 26 Mar 2010 9:08
 

Gommando ha scritto:


Aquanto la spesa?
A proposito, ma bmax che fine ha fatto?


Ho speso 1.070€ montaggio compreso (Mono + Molle + Olio).

BMax è stato bannato. Non so perchè eusa_think.gif



x DDD: Sostituisci! Con il prezzo di due revisioni monti un Ohlins!

P.S.: "The_Nibbio" Vende un mono Ohlins usato da lui...
 
9557593
9557593 Inviato: 26 Mar 2010 10:19
 

...concordo pienamente con la tesi della sostituzione: sabato scorso durante le operazioni di lavorazione per il montaggio mono-molle ho chiesto ad Alessandro se valesse lapena di revisionare il mono originale. Mi ha risposto che per alcuni clienti lui lo ha modificato in modo tale da poterlo ricaricare, ma che comunque sono soldi buttati via....io posso soltanto dire che con l'Ohlins sotto è davvero un'altra moto.
Non so se "The Nibbio" ancora venda il suo (lo dovevo prendere io, ma aveva già un acquirente!!), ma se ancora disponibile affrettatevi perchè il suo è il top di gamma Ohlins per VTec !!!
 
9557599
9557599 Inviato: 26 Mar 2010 10:20
 

@Cyber bix: che mono hai preso?
 
9557777
9557777 Inviato: 26 Mar 2010 11:01
 

gian1972 ha scritto:
@Cyber bix: che mono hai preso?


Modello HO203 46DRS ovvero quello con precarico molla idraulico e senza serbatoio
 
9558170
9558170 Inviato: 26 Mar 2010 12:27
 

0509_up.gif è lo stesso mono che ho montato io !!
 
9559230
9559230 Inviato: 26 Mar 2010 15:21
 

tutti montano ohlins!!!!
solo io non riesco a trovare una cippa usato!!!! eusa_wall.gif
e FG ha pure aumentato i prezzi!!! 0509_mitra.gif
ultimo preventivo mono 1300 e molle+olio 250 tutto montato icon_eek.gif
tot. 1500/1550 0509_down.gif
 
9559611
9559611 Inviato: 26 Mar 2010 16:10
 

...in effetti mi sembra tantino...dovresti provare a contattare queste oficine che fanno solo sospensioni...spesso molti lasciano li i loro mono per trovare acquirenti...
 
9559969
9559969 Inviato: 26 Mar 2010 17:00
Oggetto: Ascolta....
 

vaferpat ha scritto:
tutti montano ohlins!!!!
solo io non riesco a trovare una cippa usato!!!! eusa_wall.gif
e FG ha pure aumentato i prezzi!!! 0509_mitra.gif
ultimo preventivo mono 1300 e molle+olio 250 tutto montato icon_eek.gif
tot. 1500/1550 0509_down.gif



....il tuo travaglio e' cominciato parecchio tempo addietro: ci sono diversi post dove sei "quasi convinto" di fare l'acquisto....
Mi sembra che tu ti stia "incartando" perche' vorresti Ohlins e in subordine FG.
Un consiglio: se invece di montare un mono giallo o uno blu, ne monti uno rosso (Extremetech 2), secondo me non te ne penti. E spendi molto meno. 0509_up.gif

A buon intenditor...............
Ciao

Sandro
 
9560931
9560931 Inviato: 26 Mar 2010 20:24
Oggetto: Re: Ascolta....
 

vfr68 ha scritto:
....il tuo travaglio


hai detto bene travaglio!!!!!
il problema grosso è che x la mia moto ohlins ha in listino solo il modello super accessoriato
che frà iva e cose varie viene sui 1200/1300.
detto questo io preferirei mettere ohlins che è sicuramente un pò meglio delle altre marche
e un abisso meglio dell originale. ed infatti la soluzione migliore sarebbe trovarne uno usato
rigenerarlo (150 euri ) e montare molle anche nuove all'anteriore.
ecco spiegata la lunga attesa: attendo un occasione usata icon_mrgreen.gif
poi, se nel frattempo le mie sospensioni cedono, allora si che sò cazzz rotfl.gif
in ultimo se sentite qualcuno che vende ohlins usato con precarico molla
x il vfr modello 98----01 avvisatemeeeeee!!!!
0510_saluto.gif
 
9563445
9563445 Inviato: 27 Mar 2010 8:17
 

Cyber-Bix ha scritto:




x DDD: Sostituisci! Con il prezzo di due revisioni monti un Ohlins!



Non pensare che un Ohlins ti duri 60000 chilometri senza dovergli fare alcunchè e senza che accusi un calo di rendimento. Tutti e dico TUTTI i mono dopo 15000 chilometri hanno un calo di rendimento del 50% e vanno revisionati.
 
9567579
9567579 Inviato: 28 Mar 2010 11:19
 

capirobi ha scritto:


Non pensare che un Ohlins ti duri 60000 chilometri senza dovergli fare alcunchè e senza che accusi un calo di rendimento. Tutti e dico TUTTI i mono dopo 15000 chilometri hanno un calo di rendimento del 50% e vanno revisionati.


Lo so... Però:

Ormai mi sembra assodato che un mono aftermarket (sia Ohlins, FG, Extremetech, ecc.) funziona MOLTO meglio del mono originale anche se non fai un utilizzo estremo della moto.
Detto questo, se uno ha le possibilità economiche (perchè alla fine il fulcro sono i soldi), fa un investimento e intanto per altri 15.000 è a posto e si gode tutti i benefici del nuovo acquisto. Poi se pensa di aver fatto un acquisto sbagliato può sempre venderlo... questo forum è la prova che il mono aftermarket per VFR è molto ricercato... ma al momento io non ho ancora sentito nessuno pentirsi dell'acquisto.

Un'altra cosa: la spesa può anche essere contenuta... monti un tech 1 e molle forcella e spendi poco più della revisione.

Poi ovvio, ognuno fa ciò che vuole icon_asd.gif
 
9572892
9572892 Inviato: 29 Mar 2010 13:06
 

Ho cambiato da qualche giorno il mio mono.

L'ho sostituito con un Bitubo Bitubo.com costo complessivo, compreso di montaggio, 504.00€.

La sostituzione l'ho fatta a Monza da Sbkparts.com Ottimo servizio ion un'ora e mezza ero già in strada e vi lascio immaginare, dopo 105.000 km, qunata fatica per riuscire a togliere il vecchio
 
9574337
9574337 Inviato: 29 Mar 2010 16:25
 

[quote="Cyber-Bix"#9567579]


Ormai mi sembra assodato che un mono aftermarket (sia Ohlins, FG, Extremetech, ecc.) funziona MOLTO meglio del mono originale anche se non fai un utilizzo estremo della moto.
[quote]

Per dire che funziona MOLTO meglio dell'originale ci vogliono dati OGGETTIVI. E qui ancora non ne ho visti. Ho solo letto di persone con moto le cui sospensioni hanno passato da un pezzo i 20000 km di lavoro e che quindi sono, ovviamente stanche e andate. Naturale che mettendo un mono nuovo (e cambiando almeno l'olio alla forcella) le cose migliorino e in maniera notevole.
Io vorrei essere un meccanico. Questo perchè alla vostra richiesta di cambiare il mono originale con un Ohlins, farei revisionare (a mie spese...il divertimento non ha prezzo... icon_mrgreen.gif) il mono originale e, dopo avere pitturato la molla di giallo e messo un falso serbatoio e precarico idraulico (nel caso di mono con serbatoio e precarico idraulico separati), ve lo monterei. Poi dopo un migliaio di km vi farei tornare con la scusa di un controllo e metterei l'Ohlins da voi richiesto. Sono sicuro che non vi accorgereste della differenza... icon_biggrin.gif

Purtroppo non sono un meccanico e non mi posso divertire... icon_mrgreen.gif
 
9575722
9575722 Inviato: 29 Mar 2010 20:19
 

capirobi ha scritto:
Per dire che funziona MOLTO meglio dell'originale ci vogliono dati OGGETTIVI. E qui ancora non ne ho visti. Ho solo letto di persone con moto le cui sospensioni hanno passato da un pezzo i 20000 km di lavoro e che quindi sono, ovviamente stanche e andate. Naturale che mettendo un mono nuovo (e cambiando almeno l'olio alla forcella) le cose migliorino e in maniera notevole.


Quindi sostieni che Ohlins o chi per esso non è migliore, ma solo "fresco" e performante al pari dello Showa originale a Km 0?

Ti riporto una prova OGGETTIVA di cui raccontava il buon BMax:

BMax ha scritto:
[...] il mono orginale è veramente un disastro in quanto la molla, da 140kg. (molto dura) non viene adeguatamente frenata dall'idraulica che avendo un diametro estermamente piccolo, risulta inadeguata.

Ho visto con i miei occhi mettere su un banco prova un mono originale (con 6 mila km) ed uno aftermarket..... il mono originale dopo 2 minuti di manco perdeva quasi l80% del suo freno ed era diventato così caldo che l'adesivo si era sciolto !!!!
Con la stessa prova, un mono aftermarket, dopo un tempo TRIPLO il calo era INFERIORE al 5%.

Le chiacchere dei vari venditori servono a poco...... la realtà MISURATA è quello che conta.....
Il mono originale, anche se rigenerato da CHIUQUE è e resterà sempre di qualità molto scarsa!!!!


Sono d'accordo con te che parte del miglioramento percepito sia dovuto alla freschezza del prodotto, ma dire che i vantaggi di un Ohlins siano un "placebo" mi sembra esagerato...

Ah, per quanto riguarda il discorso del meccanico... 0510_amici.gif

icon_mrgreen.gif
 
9575729
9575729 Inviato: 29 Mar 2010 20:20
 

Devo dire che quello che ha scritto Capirobi è molto provocante ma sinceramente non del tutto fuori di testa.
In parte concordo con quello che ha scritto, tutti dicono di essere dei bravi piloti ma fino a che punto?
Siete tutti in grado di capire se il mono e "sputtanato" o alla frutta eusa_think.gif ?
È veramente giunto il momento di cambiare il mono dopo appena 15.000km eusa_think.gif ?
Non credo ......................................... eusa_think.gif .
Stesso discorso per le gomme: chi si accorge VERAMENTE che la gomma sta "scivolando"?
Molti si accorgono quando è tardi eusa_doh.gif !
Tornando al mono, chi a provato a rigenerare un mono originale? Se sì, la ciclistica è migliorata rispetto a prima o è rimasta uguale?
Sicuramente gli altri mono hanno quel qualcosa in più ma è propio qui il bello:
la guerra delle marche e dei prodotti 0509_mitra.gif .

E per finire: non ho ancora trovato un modo uguale all' originale ma tutti con serbatoi separati e questo la dice già alla gran lunga della differenza di base! Sbaglio?
 
9576460
9576460 Inviato: 29 Mar 2010 21:33
 

Cioppino78 ha scritto:
E per finire: non ho ancora trovato un modo uguale all' originale ma tutti con serbatoi separati e questo la dice già alla gran lunga della differenza di base! Sbaglio?


bè cenesono tanti di mono aftermarket che non hanno il serbatoio separato ma integrato
all mono( come FG WP eccc.).
il mono originale del vfr non è male ha solo il difetto che quando percorri strade rovinate,
dove molleggia alungo, tende a perdere le caratteristiche frenanti. probabilmente
da nuovo o appena rigenerato il fenomeno sarebbe ritardato o atenuato. x ora non
ho montato altri mono e non posso paragonare ma -- primo c è da mettere in conto che
su una moto che si usa spesso x turismo il precarico molla idraulico è comodissimo e sull'originale non si può mettere 2 ricordiamoci che lo sowa( sescrive cosi?? icon_redface.gif )
è sempre un mono SIGILLATO e ok che tutto se po fà ma bisogna forarlo avvitare una
valvola (c è chi la salda e chi no) nsomma na volta preso 1 aftermarket (la marca alla fine
cambierà anche poco tanto le misure sono le stesse) poi lo poi fà rigenerare quante volte vuoi con serenità. (questo è come la penso io)
0510_saluto.gif
 
9580164
9580164 Inviato: 30 Mar 2010 13:18
 

[quote="capirobi"#9574337][quote="Cyber-Bix"#9567579]


Ormai mi sembra assodato che un mono aftermarket (sia Ohlins, FG, Extremetech, ecc.) funziona MOLTO meglio del mono originale anche se non fai un utilizzo estremo della moto.
Citazione:


Per dire che funziona MOLTO meglio dell'originale ci vogliono dati OGGETTIVI. E qui ancora non ne ho visti. Ho solo letto di persone con moto le cui sospensioni hanno passato da un pezzo i 20000 km di lavoro e che quindi sono, ovviamente stanche e andate. Naturale che mettendo un mono nuovo (e cambiando almeno l'olio alla forcella) le cose migliorino e in maniera notevole.
Io vorrei essere un meccanico. Questo perchè alla vostra richiesta di cambiare il mono originale con un Ohlins, farei revisionare (a mie spese...il divertimento non ha prezzo... icon_mrgreen.gif) il mono originale e, dopo avere pitturato la molla di giallo e messo un falso serbatoio e precarico idraulico (nel caso di mono con serbatoio e precarico idraulico separati), ve lo monterei. Poi dopo un migliaio di km vi farei tornare con la scusa di un controllo e metterei l'Ohlins da voi richiesto. Sono sicuro che non vi accorgereste della differenza... icon_biggrin.gif

Purtroppo non sono un meccanico e non mi posso divertire... icon_mrgreen.gif


...a Robbè, co 'sta pubblicità che ti sei fatto mica lo so se ti porterei la mia moto, sai?? 0509_doppio_ok.gif
 
9583472
9583472 Inviato: 30 Mar 2010 19:36
 

Cyber-Bix ha scritto:


Sono d'accordo con te che parte del miglioramento percepito sia dovuto alla freschezza del prodotto, ma dire che i vantaggi di un Ohlins siano un "placebo" mi sembra esagerato...

Ah, per quanto riguarda il discorso del meccanico... 0510_amici.gif

icon_mrgreen.gif


Non credo che sia esagerato, perchè credo che ci sia l'80% (tra cui il sottoscritto) che non riuscirebbe a capire la differenza tra un mono aftermarket nuovo e il mono originale rigenerato...
Avvertirebbero, come è successo a me (ho scritto tutto nelle prime pagine di questo topic), un netto miglioramento e....basta.
Se poi tutti quelli che hanno scritto sul forum credono invece di capire la differenza tra una molla di 140 kg e una di 130 kg e di un freno in ritorno davvero migliore del mono aftermarket rispetto a quello originale rigenerato, direi che ci troviamo davanti ad una schiera di collaudatori mancati. Che invidia che provo nei vostri confronti... icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

Poi che tipo di prova è quella di Bmax? Con quali parametri è stata condotta? Che tipo di banco prova è? Che tipo di percorso ha simulato questo banco? Quanti km aveva il mono aftermarket? E siamo proprio sicuri che l'originale avesse 6000 km? Sembra che manchino alcuni importanti informazioni per dare un quadro davvero completo della situazione.

L'adesivo della SHOWA originale di 12 anni che si trova sul mio mono RIGENERATO non si è mai sciolto...
 
9583570
9583570 Inviato: 30 Mar 2010 19:47
 

vaferpat ha scritto:


bè cenesono tanti di mono aftermarket che non hanno il serbatoio separato ma integrato
all mono( come FG WP eccc.).
il mono originale del vfr non è male ha solo il difetto che quando percorri strade rovinate,
dove molleggia alungo, tende a perdere le caratteristiche frenanti. probabilmente
da nuovo o appena rigenerato il fenomeno sarebbe ritardato o atenuato. x ora non
ho montato altri mono e non posso paragonare ma -- primo c è da mettere in conto che
su una moto che si usa spesso x turismo il precarico molla idraulico è comodissimo e sull'originale non si può mettere 2 ricordiamoci che lo sowa( sescrive cosi?? icon_redface.gif )
è sempre un mono SIGILLATO e ok che tutto se po fà ma bisogna forarlo avvitare una
valvola (c è chi la salda e chi no) nsomma na volta preso 1 aftermarket (la marca alla fine
cambierà anche poco tanto le misure sono le stesse) poi lo poi fà rigenerare quante volte vuoi con serenità. (questo è come la penso io)
0510_saluto.gif


Neanche il sottoscritto ha mai provato un mono diverso da quello originale rigenerato, ma purtroppo spendere almeno 500 e non essere sicuro di avere molti piu' benefici di una bella rigenerata, mi sembra una scelta poco assennata (per le mie tasche...).

Spendere sempre almeno 500 per un mono perchè ha la manettina del precarico molla mi sembra, PERSONALMENTE, davvero un po troppo. Portati dietro la chiave in dotazione e ci metterai lo stesso tempo per cambiare il precarico...
 
9583580
9583580 Inviato: 30 Mar 2010 19:48
 

Cioppino78 ha scritto:
Devo dire che quello che ha scritto Capirobi è molto provocante ma sinceramente non del tutto fuori di testa.
In parte concordo con quello che ha scritto, tutti dicono di essere dei bravi piloti ma fino a che punto?
Siete tutti in grado di capire se il mono e "sputtanato" o alla frutta eusa_think.gif ?
È veramente giunto il momento di cambiare il mono dopo appena 15.000km eusa_think.gif ?
Non credo ......................................... eusa_think.gif .
Stesso discorso per le gomme: chi si accorge VERAMENTE che la gomma sta "scivolando"?
Molti si accorgono quando è tardi eusa_doh.gif !
Tornando al mono, chi a provato a rigenerare un mono originale? Se sì, la ciclistica è migliorata rispetto a prima o è rimasta uguale?



Finalmente qualcuno che mi capisce...

A me quando, ho fatto la prima rigenerazione a 36000 km, alla prima prova è venuta fuori una lacrima di gioia tanto andava meglio di prima...

Ultima modifica di capirobi il 30 Mar 2010 19:54, modificato 2 volte in totale
 
9583599
9583599 Inviato: 30 Mar 2010 19:50
 

gian1972 ha scritto:


...a Robbè, co 'sta pubblicità che ti sei fatto mica lo so se ti porterei la mia moto, sai?? 0509_doppio_ok.gif



Non preoccuparti Gian: tu dammi la tua motina e lascia fare a papà Robi... icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
9584462
9584462 Inviato: 30 Mar 2010 21:17
 

capirobi ha scritto:
Portati dietro la chiave in dotazione e ci metterai lo stesso tempo per cambiare il precarico...


bè aparte il voler rigenerare un mono sigillato (ma ognuno deve poter fare ciò che vuole)
ma a dire che a cambià precarico con la chiave è lo stesso che girare una rotella eusa_think.gif
dimmi che x 200/300 euri in piu si può modificare anche con la chiave icon_biggrin.gif
0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 15 di 18
Vai a pagina Precedente  123...1415161718  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda VFR

Forums ©