Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocross

   

Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
4 T: quanto mi costi? [Info su Costi della Manutenzione]
3801845
3801845 Inviato: 29 Feb 2008 15:30
 



walter86r ha scritto:
.

riesumo questo topic segnalando queste perle di saggezza di VERI esperti di moto da cross icon_lol.gif icon_mrgreen.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif


Link a pagina di Ibfree.org

icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

ma da dove escono questi..... certo che la mamma dei c******i è sempre incinta icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
3806367
3806367 Inviato: 29 Feb 2008 22:13
 

GeneraleLee ha scritto:

ma da dove escono questi..... certo che la mamma dei c******i è sempre incinta icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif


poraccia sa donna (tradotto: poveretta quella donna...) icon_asd.gif
 
4150356
4150356 Inviato: 10 Apr 2008 20:16
 

ma i motori 4t funzionano a benzina? olio motore quando usi la moto va nel miscelatgore x unirsi con la benza o serve solo pre lubrificare gli ingranaggi?
 
4153009
4153009 Inviato: 11 Apr 2008 0:51
 

vai a leggerti qualche manuale di meccanica...... icon_wink.gif icon_wink.gif
 
4156125
4156125 Inviato: 11 Apr 2008 14:06
 

marcozanca ha scritto:
ma i motori 4t funzionano a benzina? olio motore quando usi la moto va nel miscelatgore x unirsi con la benza o serve solo pre lubrificare gli ingranaggi?
icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
scherzi o dici sul serio??
4tempi sono come i motori della macchina, hanno la testa con le valvole e vanno solo a benzina, l'olio sta nella coppa o in un serbatoio separato, lubrifica e raffredda il motore e tutte le sue parti, quasi sempre sulle moto lubrifica pure il cambio e la frizione (se a bagno d'olio)...
PArlando di moto da cross l'olio sta nella coppa e lubrifica tutto, cambio e frizione compresa TRANNE che sulle Honda CRF dove ci sono 2 circuiti di lubrificazione: un olio lubrifica il motore (pistone biella valvole per semplificartela) e un altro lubrifica cambio e frizione.
I motori 2 tempi funzionano diversamente, sono più semplici, c'è un olio che lubrifica il cambio e la frizione, mentre il pistone, cilindro e biella sono lubrificati "a perdere" tramite l'olio che mescoli alla benzina, che poi viene bruciato.
 
8527307
8527307 Inviato: 21 Set 2009 14:12
Oggetto: Il 4T è davvero una bestia rara e costosa?
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generata dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti,
dopo 11 anni di onorata carriera crossisitca amatoriale ho deciso di pensionare la mia CR 250 '92:
6 stagioni di regionale più altri anni di svago domenicale.
Mai un problema, sempre in forma. Manutenuta da me personalmente; costi di gestione assolutamente sopportabili.
Adesso, un po' galvanizzato dal rombo del 4T e un po' incuriosito dalla nuova tecnica di guida per cui con 50 CV tutti in basso molti girano tutto in 2° fuorigiri anche al Ciglione della malpensa, un po' per stare al passo con i tempi, ho deciso di comprare una CRF 450.
A parte gli anni buoni e quelli cattivi da comperare (come il vino) sono rimasto piuttosto sbalordito dagli intervalli di sostituzione del pistone pari a 15 ore. Non so voi ma io 15 ore le faccio in un giorno di pista...
Ogni uscita un pistone montato ovviamnte da una officina specializzata???? Una follia.
Se il resto delgli accorgimenti è su questa china mi sa che continuo con il mio cancello...
Qualcuno di voi che da vero Pro-Am è già traghettato al 4T può darmi dele indicazioni sui REALI costi di gestione.
P.S. prima del CR ho fatto 2 anni di Husky TC510 (90-92) e a parte olio e candela non ho mai fatto nulla senza la minima grana.

Saluti
 
8530232
8530232 Inviato: 21 Set 2009 20:07
 

benvenuto nel forum.Non voglio togliere il lavoro ai moderatori, ma se usi la funzione cerca troverai sicuramente più di un topic riguardante i tempi di manutenzione di motori 4t!! Di norma qui dentro non penso ci sia qualcuno che cambia ilpistone a 15 ore, almeno almeno chi ha un bel manico 30-35 penso le faccia!! E poi, scusa se mi permetto ma... che tu faccia 15 ore in una domenica non ci credo per niente!!!! icon_wink.gif
 
8530658
8530658 Inviato: 21 Set 2009 20:54
 

Cerca Cerca,comunque il pistone del 450 a 15 ore non lo fa nessuno( devi essere un bel manico per spremere un 450), si va in media dalle 40-50 ore.
Come manutenzione ordinaria sei in linea con il 250 2T, se spacchi purtroppo so caxxi.
Comunque negli ultimi anni le moto sono diventate + affidabili, tranne una piccola parentesi dell'Honda 450 2009, che affidabile proprio non era.
Poi un'altra cosa importante è se la moto la prendi nuova o usata.
 
8541565
8541565 Inviato: 23 Set 2009 14:43
 

Grazie per il chiarimento; naturalmente opterò per un usato, quelli notoriamente "tenute maniacalmente"...
Ha senso montare una friziona antisaltellamento per ridurre l'effetto del freno motore che è abbastanza sensibile soprattutto de sei abituato ad un 2T? l'idea di avere un rilascio libero del gas dovrebbe funzionare anche nel fuoristrada sui terreni duri...
 
8541594
8541594 Inviato: 23 Set 2009 14:46
 

E poi, scusa se mi permetto ma... che tu faccia 15 ore in una domenica non ci credo per niente!!!! icon_wink.gif[/quote]

In italiano chiamasi iperbole, essendo la giornata composta da 24 ore di cui 12 di luce, tolto il pranzo, il riposo e magari una visitina al c...o è ovvio che nessuno fa 15 ore di cross in un giorno. Forse in 2 si però
 
8541660
8541660 Inviato: 23 Set 2009 14:53
 

seeeeeee dai 15h in pista in 2 giorni non se le fa manco stewart per allenarsi...

guarda che 15h non sono intese come: sveglia alle 8 del mattino, prendo la moto, la carico vado in pista, giro, la ricarico alle 6 la sera, quindi dalle 8 alle 18 ho fatto 10h di moto icon_asd.gif

se riesci a fare 4h EFFETTIVE (ovvero 4h di uso motore) di pista in un giorno, ti pago una birra!
ovvio che non parlo di lasciare 4h la moto sul cavalletto icon_asd.gif
 
8541848
8541848 Inviato: 23 Set 2009 15:12
 

elbartolo ha scritto:


se riesci a fare 4h EFFETTIVE (ovvero 4h di uso motore) di pista in un giorno, ti pago una birra!


per una birra questo e atlro icon_asd.gif .....no a parte gli scherzi se fai 4 ore effettivi te la pago pure io....
 
8541898
8541898 Inviato: 23 Set 2009 15:18
 

vi pago subito una birra senza problemi. Non sono mica il campione del mondo. in ogni caso stiamo parlando di un pistone al mese??
Direi permalosetti; o siete molto bravi o vorreste esserlo di più...
io per conto mio posso fare anche 6h da handicappato se voglio, perchè no?
La mia preoccupazione è comprare una moto che sta più dal meccanico che in pista e per cui un pistone sia articolo di consumo come l'olio motore...
 
8541967
8541967 Inviato: 23 Set 2009 15:27
 

supersizeme ha scritto:
vi pago subito una birra senza problemi. Non sono mica il campione del mondo. in ogni caso stiamo parlando di un pistone al mese??
Direi permalosetti; o siete molto bravi o vorreste esserlo di più...
io per conto mio posso fare anche 6h da handicappato se voglio, perchè no?
La mia preoccupazione è comprare una moto che sta più dal meccanico che in pista e per cui un pistone sia articolo di consumo come l'olio motore...


non è questione di essere permalosi...se mi dici di fare 15h o 7h in un giorno è OVVIO che la cosa è impossibile girando in pista a ritmi guardabili...

comunque un pistone sul 4t mediamente chi cammina lo cambia a 30/35h dato che lo spreme, però ancora ne ha...chi ha un ritmo da amatore, per prudenza può tranquillamente cambiarlo a 50/60h...io conosco gente che fa il regionale e cambia pistone mediamente a 60/70h...come conosco chi ci ha fatto 100h con un solo pistone...come conosco chi non lo ha mai cambiato e a 200h ha buttato la moto al cesso...dipende molto da COME usi la moto, COME la tratti e QUANTO la usi... icon_wink.gif
 
8542088
8542088 Inviato: 23 Set 2009 15:42
 

grazie per l'informazione, non ne avevo la più pallida idea in effetti se il service limit fosse come al solito esagerato o tarato sui professionisti.
Purtroppo le cose le impari sulla pelle e sulla pista e non sui manuali d'uso, da qui il consiglio prezioso di chi la usa tutte le domeniche.
d'altra parte sono sempre dei soldoni anche se la comperi usata pertanto se li devi "buttare" è meglio che tu lo faccia a ragion veduta.
Sai per caso se stanno per varare qualche norma restrittiva sui 2T per la Senior UISP? nel caso sfuma anche la possibilità di prendere un 2T recente.
 
8542215
8542215 Inviato: 23 Set 2009 15:56
 

apparte che bisognerebbe specificar la cilindrata (125/250 ??)
comunque di normative restrittive uiso non ne ho la più pallida idea...

perchè che restrizioni dovrebbero esserci per i senior??

per le categorie son sempre quelle, solo quest'anno nella mia regione ad esempio fanno anche la 125 2t
 
8542297
8542297 Inviato: 23 Set 2009 16:06
 

potrebbero per esempio abolire l'accesso ai 2T per motivi di inquinamento o appunto come hai detto separare le tipologie di moto con campionati separati 2T e 4T. la regione Lombardia è specializzata i cagate di questo genere. ti prendi una moto che non puoi usare cosa fai? vai per i prati?
 
8542339
8542339 Inviato: 23 Set 2009 16:13
 

supersizeme ha scritto:
potrebbero per esempio abolire l'accesso ai 2T per motivi di inquinamento o appunto come hai detto separare le tipologie di moto con campionati separati 2T e 4T. la regione Lombardia è specializzata i cagate di questo genere. ti prendi una moto che non puoi usare cosa fai? vai per i prati?


azzz arrivare a vietare le gare ai 2t mi sembra una cag.ata assurda...cioè bo per 4 motorette che scorrazzano 1 volta a settimana...quando poi ci son gli autobus di 25 anni fa che fanno una accelerata inquinano + di 100 auto diesel di adesso... icon_rolleyes.gif

comunque non so "lassù" come sia la situazione...ti converrebbe informarti presso la uisp della tua regione, chiedere a qualche mc, oppure a qualcuno che fa gare...
 
8542349
8542349 Inviato: 23 Set 2009 16:15
 

in emilia ad esempio oltre esserci l'mx2 che comprende 125 2t e 250 4t c'è anche il trofeo 2t e fa sempre un buon numero di iscritti quindi credo sia una moto (il 2t) che trova ancora spazio nel mondo delle gare soprattutto a livello regionale...
tornando al discorso pistone a 50 ore il mio vertex si vede che è usato ma niente di particolare avrebbe ancora delle ore da fare, mentre il wiseko (sempre alta compressione però credo anche forgiato) dopo 50 ore sembrava quasi nuovo, nn conosco il tuo passo io da hobby (da hobby scarso icon_sad.gif ) potrei benissimo arrivare anche a 60-70 ore senza problemi...
 
8542367
8542367 Inviato: 23 Set 2009 16:19
 

in effetti 2 anni fa ho venduto la moto da strada perchè euro 0 dal momento che la regione voleva vietare la circolazione a tutte le moto non euro 1 almeno. Prova immaginare il mercato dell'usato e la prospettiva di tenersi in box un pezzo di ferro con bollo e assicurazione.
Per il motocross stanno per chiudere uno dei circuiti più famosi ed importanti della Lombardia perchè un ........ che abita li vicino si lamenta del casino 2 volte al mese o giù di lì.
Come dici tu poi ti ammorbano con autobus a colza e plutonio dalla mattina alla sera...
 
8542403
8542403 Inviato: 23 Set 2009 16:24
 

tornando al discorso pistone a 50 ore il mio vertex si vede che è usato ma niente di particolare avrebbe ancora delle ore da fare, mentre il wiseko (sempre alta compressione però credo anche forgiato) dopo 50 ore sembrava quasi nuovo, nn conosco il tuo passo io da hobby (da hobby scarso icon_sad.gif ) potrei benissimo arrivare anche a 60-70 ore senza problemi...[/quote]

Ho provato anche io Wiseco sulla mia 2T e il pistone forgiato oltre ad avere dilatazioni più basse e maggiore rigidità dura in effetti di più. mi sa però che rispetto a Vertex o altri stampati sia un tantino salato...??
quello da 2T te la cavi con 130-140 € completo fasce e spinotto...
 
8542422
8542422 Inviato: 23 Set 2009 16:27
 

si il wiseko che avevo io nn ricordo se costava 300 o 380....il vertex sui 200 mi pare...
 
8542481
8542481 Inviato: 23 Set 2009 16:34
 

notevole ma comprensibile data la complessità; non pensavo il doppio addirittura... che legna. Vada per le 60 ore da pensionato. Lascio whip e scrub ai facoltosi
 
8542978
8542978 Inviato: 23 Set 2009 18:06
 

nessuno penso sia permaloso!! ci stàL'iperbole delle 15 ore , ma nemmeno che ne fai 6 ci credo! icon_asd.gif
 
8586787
8586787 Inviato: 30 Set 2009 14:20
 

luckymx ha scritto:
... tranne una piccola parentesi dell'Honda 450 2009, che affidabile proprio non era...


La CRF 09 aveva un difetto di progettazione al decompressore, che Honda ha richiamato e sostituito gratuitamente (tranne che per me, ma è un'altra storia, sob...).
Questo fatto non ha nulla a che vedere col concetto di affidabilità. Non conosco nessuno che ci abbia corso nel 2009 (anche in enduro, e lì se devi spaccare spacchi!) e abbia rotto qualcosa di importante.
 
8588838
8588838 Inviato: 30 Set 2009 19:00
 

frengo_ta ha scritto:


La CRF 09 aveva un difetto di progettazione al decompressore, che Honda ha richiamato e sostituito gratuitamente (tranne che per me, ma è un'altra storia, sob...).
Questo fatto non ha nulla a che vedere col concetto di affidabilità. Non conosco nessuno che ci abbia corso nel 2009 (anche in enduro, e lì se devi spaccare spacchi!) e abbia rotto qualcosa di importante.


Se vuoi ti faccio la lista.....solo che ne avevamo già abbondantemente parlato.
- Qualcuno ha sbiellato (visto di persona)
- Rottura frizione
- Rottura attacco mono
 
8594404
8594404 Inviato: 1 Ott 2009 15:00
 

Ma si tratta del solito esemplare sfigato o è un difetto "congenito" non riconosciuto da Honda? Guarda caso ho trovato una occasione a prezzo stracciato di un 2009 usato solo 3 ore...
Tuttavia su alcune riviste pare che dopo il 2005 le crf 450 risultino già talmente affidabili da avere solo noie...
Non è molto confortante
 
8596601
8596601 Inviato: 1 Ott 2009 19:26
 

supersizeme ha scritto:
Ma si tratta del solito esemplare sfigato o è un difetto "congenito" non riconosciuto da Honda? Guarda caso ho trovato una occasione a prezzo stracciato di un 2009 usato solo 3 ore...
Tuttavia su alcune riviste pare che dopo il 2005 le crf 450 risultino già talmente affidabili da avere solo noie...
Non è molto confortante


Sarò scettico ma non la prenderei mai una moto con 3 ore,non ha neanche finito il rodaggio e già la vende? eusa_think.gif
 
8597464
8597464 Inviato: 1 Ott 2009 20:57
 

supersizeme ha scritto:
Ma si tratta del solito esemplare sfigato o è un difetto "congenito" non riconosciuto da Honda? Guarda caso ho trovato una occasione a prezzo stracciato di un 2009 usato solo 3 ore...
Tuttavia su alcune riviste pare che dopo il 2005 le crf 450 risultino già talmente affidabili da avere solo noie...
Non è molto confortante


La 2008 non aveva mai niente......
Con la 2009 son cominciati i grattacapi, calcola che un Ns. compare di girate sempre fedele alla Honda da secoli (un Mezzabirra del Nord icon_asd.gif ), quest'anno a forza di inconvenienti è arrivato al punto di venderla, ma poi con tutte le modifiche apportate (sospensioni Ohlins, frizione Hinson ecc.) non gli conveniva, la ciliegina sulla torta però e stata la sbiellata a 50h icon_rolleyes.gif
La 2010 che è identica alla 2009 pure nelle grafiche, ha risolto alcuni problemi al motore, ma ha ancora problemi nel bilanciamento sospensioni.
 
8623214
8623214 Inviato: 6 Ott 2009 9:19
 

guarda io comunque mi sono fatti 2 conti, e ipotizzando ad esempio 100h x anno, il 125 2t ti costa di + in termini di consumo effettivo (benzina 7L/h+ olio cambio ogni 30h+ olio miscela 2.5%) rispetto al 250f (seppur ipotizzando di cambiargli l'olio motore ogni 8h, filtro olio anche e tenendo conto che consumi 4litri di benza l'ora), la differenza è stata di circa 200 euro, ma è poi quello che vai a spendere per i cambi pistone ecc che fa la differenza:
col 125 se "fai da te" spendi MASSIMO 150euro, col 250f spendi 300 euro.
se conti che a 100h devi aver fatto in entrambi i casi 2x pistone già sei "oltre" con i costi...

il risparmio lo puoi eventualmente "accumulare" dilungando un pò gli intervalli (ad esempio olio ogni 10/12h, pistone ogni 60/70h ecc), ma il rischio cresce esponenzialmente all'aumentare delle ore di ritardo...

Quello che deduco è che se ho la possibilità di cambiare moto ogni 100h, allora posso farmi tranquillamente il 250f (a patto di trovare chi lo compra ovviamente, dato che a 100h su un 4t ci sarebbero abbastanza soldi da spendere...), se invece intendo tenere la moto x più tempo allora il 2t è SICURAMENTE conveniente.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocross

Forums ©