Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocross

   

Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
4 T: quanto mi costi? [Info su Costi della Manutenzione]
3622127
3622127 Inviato: 8 Feb 2008 14:56
 

gia postate le mie spese..guarda piu in su... icon_wink.gif
 
3622138
3622138 Inviato: 8 Feb 2008 14:57
 

comunque si erano 40 euro di fascie ... ho capito male io ha cambiato solo le fascie icon_lol.gif
 
3622464
3622464 Inviato: 8 Feb 2008 15:26
 

a ecco..40 di fascie è normale.. icon_wink.gif
 
3623600
3623600 Inviato: 8 Feb 2008 17:05
 

Zanca85 ha scritto:
gia postate le mie spese..guarda piu in su... icon_wink.gif



scusa tanto zanca hai ragione!!!!!
icon_wink.gif

bhè risolto allora anche il mistero dei pistoni "in saldo"

DAi raga continuate a postare!

Attendo rive che mi dice quanto spende x il suo sxf 250 (dato che tra un po
credo proprio che me ne porterò a casa un mod 2005 o 2006...)

icon_wink.gif
 
3634900
3634900 Inviato: 10 Feb 2008 13:06
 

nessun altro che posta??
 
3637682
3637682 Inviato: 10 Feb 2008 19:59
 

e piu o meno la manutenzione è quella non c'è molto altro da aggiungere!fattene una ragione..dipende cosa vuoi fare te e se sei disposto a spendere qualcosina in piu rispetto a un 2T..
 
3639594
3639594 Inviato: 10 Feb 2008 23:03
 

ciao raga...... icon_biggrin.gif
-kawasaki KXF250 '07 ho girato per 40 ore
_ogni 10 ore cambio l'oglio (ELF 10w50) 2litri=25€
_ogni 20 ore cambio l'oglio (ELF 10w50) e filtro oglio=25+5=20€
_ogni 40 ore rifaccio il pistone alla moto (a 80 ore oltre al pistone penso di fare pure la biella)
_ogni 40 ore oglio forcelle (showa)=20€
_ogni tanto, spesso se si gira sulla sabbia, pulizia e ingassaggio dei vari perni e cuscinetti.... ecc
_cambio gomme (a me durano circa (due mesi) la durata, varia molto a seconda della pista, pilota, e moto...=100€
_ovviamente è rigorosamente d'obbligo prima di andare a girare, pulire il filto + oglio filtro (io uso ELF blu), e tra una entrata e l'altra, grasso sullla catena.. sommando tutto, supponendo di andare una volta a settimana a girare, con durata di allenamento di circa 2 ore, si faranno circa 100 ore all'anno, avendo un passo da amatore...
_250€ oglio motore e cambio
_25€ filtro oglio motore
_40€ oglio forcelle
_600€ gomme
_300€ 2 pistoni
_200€ biella
_poi bisogna aaggiungere la benzina, i costi per entrare in pisa, tessere, le varie manodopere per cambio pistone, bielle, oglio forcelle, oglio motore, ingrassaggi e se tutto va bene che non ci si schianta e non si rompe ninente...
io ad esempio riesco a risparmiare qualcosina, effettuandomi la maggior parte della manutenzione della moto, lasciando al meccanico solo il cambio pistone e oglio forcelle. i soldi sono tanti icon_confused.gif icon_eek.gif ... lascio a voi le somme.... icon_sad.gif ovviamente i prezzi possono variare molto a seconda delle idee dei vari propietari, e dai prezzi dei vari prodottti che si utilizzano... un saluto
 
3639605
3639605 Inviato: 10 Feb 2008 23:04
 

si scrive OLIO non OGLIO

icon_lol.gif

per il resto sei stato dettagliato icon_wink.gif
 
3639647
3639647 Inviato: 10 Feb 2008 23:09
 

Ludo237 ha scritto:
si scrive OLIO non OGLIO

icon_lol.gif

per il resto sei stato dettagliato icon_wink.gif


Sempre che non stesse parlando di un fiume ma dubito. icon_wink.gif

Quindi non Oglio ne Ollio!

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
3639687
3639687 Inviato: 10 Feb 2008 23:12
 

si si tra lo so..... è una storia lunga.... icon_lol.gif ma ormai sono abituato....
 
3640644
3640644 Inviato: 11 Feb 2008 2:00
 

kxf...ma quanto spendi dietro sta moto???ok i cambi olio..e manutenzione ordinaria varia..ma 40 ore un pistone cos'hai un manico da italiano..???
propio vicino a casa mia ho un team kawa che fai gl'italiani..e mi ha detto il meccanico che loro se non ci sono problemi il pistone sulle loro moto lo cambiano dopo le 50 abbondanti..e sn quasi sempre in tolleranza..la biella non la cambiano mai prima delle 120 ore se non ci sono problemi derivanti dal pistone..e le valvole fanno tranquillamente un paio di stagioni..secondo me sei troppo scrupoloso..un conto è fare manutenzione regolare un conto è fare sovramanutenzione..che non fa altro che appesantire le spese..non è un critica per carità al tuo operato è solo un piccolo consiglio..riflettici bene..sono si delicate ste moto però..cavolo non penso che abbiamo le capacità tutti quanti di un cairoli che la moto la spreme al limite.. icon_wink.gif
 
3641430
3641430 Inviato: 11 Feb 2008 11:13
 

Premetto che ho preso una crf 250 r 06 a novembre 07.
Fino ad ora ho fatto:
Dopo 3 uscite:
cambio olio motore (motul 3100v 10/40 €20)+olio cambio (transoil expert € 14)+ filtro olio (€ 4)+contaore motominder (€ 60)+pulizia filtro aria.
A 5 ore:
olio motore(motul 3100v 10/40 €20)+filtro olio (€4)+filtro aria nuovo.
 
3641492
3641492 Inviato: 11 Feb 2008 11:23
 

40 ore il pistone più o meno è la regola. Se sei stato scrupoloso con i cambi olio (5 ore, una volta si e una no pure il filtro) e non si è piloti "da 125" che gli tiri fuori le valvole di continuo...anche 50 ore le fai tranquillamente! Anno scorso un amico ha fatto il regionale e tutta la stagione con la CRF nuova senza mai cambiare pistone: oltre 80 ore (era consumatino quando l'ha tolto..) ma non vuol dire che sia una roba giusta e sicura!

RMZ 250 nuova: fin ora ho speso circa 40-50 euro a controllare il gioco valvole (non so di preciso perchè ho fatto altri lavoretti, nel conto),
20 euro ogni 5-6 ore per un litro di Motul
5 euro circa ogni due cambi olio per filtro olio.
Fare il pistone mi han preventivato almeno 300 euro tra tutto (guarnizioni, gioco valvole, pistone e manodopera). Vediamo quand'è ora...sono a 11,1 ore (di già!!)
 
3641881
3641881 Inviato: 11 Feb 2008 12:21
 

gxr ma io ho letto da qualche parte che controllare il gioco valvole non è poi cosa difficilissima: basta smontare la testa e controllare se il gioco rientra in certe misure.

Tu cosa puoi dirci??
 
3666496
3666496 Inviato: 13 Feb 2008 19:57
 

ragà oggi sono stato a parlare con un amico del paese che ha l'officina oltre ad essere rivenditore autorizzato ktm...

Ha un k 250 exc f con le plastiche ktm quelle bianche factory, mamma mia che spettacolo mi sembra sia mod 2007!!!!

Vabbè quando gli ho chiesto le ore mi spara 70...ed io "ce l'hai rifatto il pistone, controllo gioco valvole ecc..." e lui:
"chhhheeeeeeeeeeeeee ?! icon_eek.gif ma che stai a di ?! Rifare il pistone ?!!? la moto è nuova il pistone a 200 ore lo rifaccio! per il momento cambio olio e filtri e vado..."

Ora lo so che parliamo sempre della stessa cosa...i topic li apriamo per questo...

Il fatto è che tra gente che cambia pistoni ogni uscita e gente che non li cambia fin quando non spacca non capisco + una mazza (fa pure un pò rima icon_asd.gif )

vabbè comunque secondo voi ipotizzando per un utilizzo della moto 50% pista 50% enduro ogni quanto sarebbe sto cambio pistone??
 
3666603
3666603 Inviato: 13 Feb 2008 20:05
 

guarda, piuttosto di rischiare di spaccare i 4t conviene fare il cambio un po' più spesso.
Su motocross c' era un articolo che parlava proprio del cambio di pistone nei 4t, presi in esame un ktm 450 e un honda 250.
Risultato dopo 50 ore di utilizzo.
Risultato la honda a 40 ore era già quasi fritta, il ktm è arrivato a 52 ma era molto usurato.
Ma sottolineava come magari i pistoni avrebbero potuto fare ancora qualche ora, ma erano organi come l' occhio di biella che si era ovalizzato e altre cose che influivano negativamente icon_wink.gif icon_twisted.gif
 
3666628
3666628 Inviato: 13 Feb 2008 20:07
 

rollo però nel tuo caso si parla di mezzi da competizione e quindi usati per gare fino all'osso oppure uso amatoriale???
 
3666704
3666704 Inviato: 13 Feb 2008 20:12
 

walter86r ha scritto:
rollo però nel tuo caso si parla di mezzi da competizione e quindi usati per gare fino all'osso oppure uso amatoriale???




Nell' articolo dice che hanno preso un ktm sx-f 450 del 2006 e un crf 250 dello stesso anno ( l' articolo è vecchio) e gli hanno dati in mano a due amatori che hanno uno standard medio... icon_twisted.gif
 
3666740
3666740 Inviato: 13 Feb 2008 20:15
 

rollo89 ha scritto:




Nell' articolo dice che hanno preso un ktm sx-f 450 del 2006 e un crf 250 dello stesso anno ( l' articolo è vecchio) e gli hanno dati in mano a due amatori che hanno uno standard medio... icon_twisted.gif



mer*a! icon_eek.gif allora il mio amico ha uno standard rasoterra!

Cavolo questa non me l'aspettavo comunque!

Se lo prende uno che ci fa le gare si sfracella allora (a meno che i due amatori che hanno preso non siano due stiramarce da 125 fuorigiri... icon_asd.gif )
 
3666817
3666817 Inviato: 13 Feb 2008 20:20
 

walter86r ha scritto:



mer*a! icon_eek.gif allora il mio amico ha uno standard rasoterra!

Cavolo questa non me l'aspettavo comunque!

Se lo prende uno che ci fa le gare si sfracella allora (a meno che i due amatori che hanno preso non siano due stiramarce da 125 fuorigiri... icon_asd.gif )




nell' articolo infatti diceva che molto dipende da come viene usata la moto.
c' è chi fa un tempo spremendo poco la moto e chi fa lo stesso tempo spremendola di più. Sottolinea che il motore 4t ha bisogno di una manutenzione costante e generale, non solo del pistone. Certo 200 ore sono una follia icon_eek.gif icon_eek.gif icon_twisted.gif
 
3667522
3667522 Inviato: 13 Feb 2008 21:26
 

buono a sapersi...
 
3670073
3670073 Inviato: 14 Feb 2008 1:40
 

mio cugino ha un Honda CRF 250 mod.2007 e, da marzo, si è mangiato i due pistoni in dotazione (quello montato, e quello del kit di serie), e adesso ha montato pistone Vertex e nuove valvole d'aspirazione...

Il totale dell'ultima manutenzione (Vertex e valvole): 450 euro compreso di manodopera. icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif

Secondo voi è caro????

PS: si sta rodendo il fagato perchè per una lunga storia ha già il modello 2008 a casa, ma mio zio non glielo fa prendere se non si vende prima la 2007, per chi fosse interessato, la moto ora ve da dio ed è meglio che da nuova...
 
3670086
3670086 Inviato: 14 Feb 2008 1:44
 

200 ore sono un utopia..davvero io sono dell'opinione che non bisogna abusare della manutenzione..però essendo molto meticoloso nella stessa e facendo una media delle ore si utilizzo di parecchia gente..il range va dai 35 a 70 ore max..oltre è davvero rischioso..questo nel cross..magari facendo enduro arrivi con certe moto anche a un 100naio di ore..ma non di piu..certo non con honda..il problema è che il pistone nei 4T è molto largo rispetto alla corsa di biella..quidni la spinta e molto piu concentrata sull'occhio di biella rispetto ad un 2t che ha corse maggiori a parità di alesaggio..vale a dire maggior sforzo e maggior sollecitazioni sulla biella/banco..andare troppo in là con le ore fa si che si creino degli squilibri che influiscono negativamente su tutto il funzionamento del motore e che inevitabilmente portano a rotture..
quindi secondo me ti riassumo cosi il discorso pistone:
prenderndo come esempio un amatore medio con utilizzo settimanale

ktm sulle 60/70 ore o forse anche piu..(tra le piu affidabili in assoluto bialbero)

suzu/yamaha/kawa 50/60 ore (molto affidabili bialbero con lubrificazione non separata quidni maggior consumo olio e maggior rischio di sedimenti ferrosi in giro nel sistema di lubrificazione nonostante questo progetti molto validi)

honda 35/40 ore..(tra le meno affidabili in assoluto poichè è l'unica monoalbero lubrificazione separata ibiellaggio/frizione e ha qualche leggerezza di progettazione..in pratica ha dei punti deboli..pistone/valvole in particolare)

queste ore sono puramente indicative in quanto non tengono conto delle differenze di guida/manutenzione/carburazione che si possono riscontrare..
questi dati gli ho presi da un mix di conoscenze tra meccanico di fiducia e vari piloti conosciuti in giro!
 
3670107
3670107 Inviato: 14 Feb 2008 1:58
 

450 pistone piu valvole non è affatto caro!!bisogna vedere che valvole ha montato..perchè quelle in acciaio costano molto meno di quelle in titanio!!comunque sia è un buon prezzo!!!
 
3670960
3670960 Inviato: 14 Feb 2008 11:23
 

rollo89 ha scritto:
guarda, piuttosto di rischiare di spaccare i 4t conviene fare il cambio un po' più spesso.
Su motocross c' era un articolo che parlava proprio del cambio di pistone nei 4t, presi in esame un ktm 450 e un honda 250.
Risultato dopo 50 ore di utilizzo.
Risultato la honda a 40 ore era già quasi fritta, il ktm è arrivato a 52 ma era molto usurato.
Ma sottolineava come magari i pistoni avrebbero potuto fare ancora qualche ora, ma erano organi come l' occhio di biella che si era ovalizzato e altre cose che influivano negativamente icon_wink.gif icon_twisted.gif


eusa_naughty.gif che io ricordi la honda nn era quasi fritta, era tutto in tolleranza, tranne l'accoppiamento dello spinotto con il pistone...è un articolo vecchio, mi posso anche sbagliare!
 
3671299
3671299 Inviato: 14 Feb 2008 12:00
 

RGVSA ha scritto:


eusa_naughty.gif che io ricordi la honda nn era quasi fritta, era tutto in tolleranza, tranne l'accoppiamento dello spinotto con il pistone...è un articolo vecchio, mi posso anche sbagliare!




guarda diceva che erano fuori tolleranza di un minimo, certo avrebbero potuto fare qualche ora in più, ma sottolineavano che sarebbe stato rischioso icon_twisted.gif
 
3671627
3671627 Inviato: 14 Feb 2008 12:35
 

fate un pò come vi pare... se vi fa sentir meglio credere alle favole e alle sparate di qualche patacca da "200 ore di pistone" (anche tra i meccanici ce ne sono tanti..troppi!) credeteci, l'importante è che siate contenti icon_wink.gif
Ma sotto sotto lo sapete anche da soli..o ve ne accorgerete che son favole e leggende! icon_asd.gif icon_asd.gif 60-70 ore sono tantissime, al di là di ktm, honda o suzuki che sia. non è solo il pistone che si usura, c'è pure la biella...quando le componenti prendon gioco, vibrano, vibrando...arriva il momento che si schianta tutto! Se vi esce la biella poi son migliaia di euro da buttar via!!!
Sul libretto indica come tempo di manutenzione pistone 12 ore (controllo tolleranze e sostituzione se necessario), 40-50 ore sono il tempo massimo indicato "sperimentalmente" per un amatore discreto..che poi io cerchi di guidare pulito e sfruttare la schiena invece del fuorigiri, o che scanni il motore come un 125 è un altro discorso...vuole dire che arriverò a 50 ore in sicurezza oppure proprio alla frutta...ma rischiare oltre addirittura 200 ore..sono pataccate!!

X walter: il gioco valvole controllarlo non è difficile, serve uno spessimetro e basta...ma se non va bene devi andre a prendere le pastiglie per fare spessore, ci vuole (o vorrebbe) la chiave dinamometrica per rimontare il tutto...io avevo da addrizzare gliattacchi pompa freno sul telaio..rischio di rottura molto elevato...quindi..ho preferito far rischiare il meccanico. icon_wink.gif
 
3673365
3673365 Inviato: 14 Feb 2008 15:25
 

Gixxerpiccolo ha scritto:


X walter: il gioco valvole controllarlo non è difficile, serve uno spessimetro e basta...ma se non va bene devi andre a prendere le pastiglie per fare spessore, ci vuole (o vorrebbe) la chiave dinamometrica per rimontare il tutto...io avevo da addrizzare gliattacchi pompa freno sul telaio..rischio di rottura molto elevato...quindi..ho preferito far rischiare il meccanico. icon_wink.gif


capisco e quoto...certo se le cose stanno così sulla manutenzione del 4t credo proprio che dovorò prendere un 2t...poi fra qualche annetto magari se la manutenzione del 4t diventerà un pò meno assidua rispetto al 2t vedro di fare il cambio...
 
3673813
3673813 Inviato: 14 Feb 2008 15:59
 

il problema..(e non ti faccio una colpa)è che adesso come adesso il 4T fa figo e molta gente si avvicina senza sapere nulla di costi di manutenzione/gestione facendo poi errori di valutazione..pensando di avere una moto uguale ad un 2T..cioè ci perdi dietro il tempo per pulire il filtro e farci miscela..con i 4T non è cosi..devi curarla propio..poi a seconda di come si tiene la moto si spenderà di piu o di meno..ma di sicuro un po di piu rispetto ad un 2T..se non devi fare gare e devi imparare ad andare in moto lascia stare i 4T..prenditi un 2T di nuova generazione e divertiti..
 
3799892
3799892 Inviato: 29 Feb 2008 11:41
 
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocross

Forums ©