Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda 125 cc

   

Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
Considerazioni Honda Cbr 125 [Info e pareri]
9608031
9608031 Inviato: 3 Apr 2010 11:33
 

Be i gomiti con il CBF mi sembra un pò grossa icon_asd.gif ...ma visto che di ciclistica è simile al CBR125R le pedane grattano con facilità,basta cambiare le gomme di marmo che ha di serie...mettete le pirelli mt e vedrete...
doppio_lamp.gif
 
10249640
10249640 Inviato: 17 Lug 2010 21:41
Oggetto: CbR 125 prestazioni,consumi!HELP! [informazioni]
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Com'è come moto a me piace molto(non uccidetemi),vorrei informarmi se va bene per uno alle prime armi se va bene per la città(ROMA=BUCHE A VOLONTà),

Grazie a tutti icon_biggrin.gif
 
10266858
10266858 Inviato: 20 Lug 2010 23:06
 

Per iniziare è una moto perfetta. È leggera, la frizione è morbidissima e si porta senza problemi.

I consumi sono veramente molto bassi. Se fai solo città e vai tranquillo è possibile anche arrivare a 45km/l, altrimenti usata un po ovunque ho calcolato che fa circa 36km/l. In pista invece sono riuscito ad arrivare a 25km/l icon_mrgreen.gif
L'olio invece non si consuma mai. Lo controllo solo 2000km dopo i tagliandi e non scende di un ml.

Le prestazioni... Ti dico solo che il motore praticamente sta sempre in coppia ed anche se non ha molta potenza non fa così schifo come molti dicono. Secondo me è meglio se ci fai un giro e lo senti te.

Per la città... Io ci vado tranquillamente in giro e non ho problemi icon_biggrin.gif
Solo se c'è traffico la temperatura sale un po' arriva a metà(Di solito rimane ad 1/4) ed ogni tanto parte la ventola, ma è normale.
Per le buche.. Io dopo 40000km ho i cuscinetti di sterzo da cambiare(Che avrei dovuto cambiare 5000km fa..) e sono anche riuscito a piegare un cerchio ed il disco anteriore(Non so ne quando, ne dove e ne come. Me ne sono accorto in una frenata di emergenza quando stavo in Puglia). Quindi cerca di evitarle, ma senza preoccuparti troppo. I cerchi sono sempre di metallo e non è facile rovinarli icon_biggrin.gif

Se deciderai di prenderla ti consiglio due cose:
1. Cambia subito quello schifo di gomme. Le Irc sul bagnato sono veramente pericolose, scivolano facilmente e non ti fanno frenare. Sull'asciutto invece(Sopratutto con questo caldo) sono accettabili.
Monta delle gomme con la stessa misura ma con una mescola migliore.
2. Se la usi in città prima o poi dovrai parcheggiarla in giro. La honda vende per circa 90€ uno degli u-lock più sicuri in commercio, che puoi comprare anche della stessa dimensione del sotto-sellino per portarlo comodamente con te.
 
10282476
10282476 Inviato: 23 Lug 2010 14:07
 

ho posseduto il cbrrino per 3 anni.. Mi sono trovato benissimo, in garage avevo anche l'rs 125 di mia sorella e ogni volta che scendevo potevo scegliere quali chiavi prendere e ogni volta puntavo sicuro sul cbr icon_biggrin.gif
è comodo, consuma una cazzata [10 euro il pieno e ci fai 250km circa], ti da molte soddisfazioni sul lato sportivo ed è bello..
E' perfetto per la città, a bassi giri prende subito quota, le buche quasi non le senti.. le ruote sembrano piccole ma per la città e tratti di curve fuori paese sono perfette per la potenza che ha icon_wink.gif

Io l'ho sempre considerata, però, una moto di transito.. il cbr non è eterno, è una moto per imparare e dopo 2-3 anni si rivende facilmente, non si svaluta, e si passa ad una maxi cilindrata come ho fatto io icon_biggrin.gif

bye doppio_lamp.gif
 
10284766
10284766 Inviato: 23 Lug 2010 19:56
Oggetto: Re: CbR 125 prestazioni,consumi!HELP!
 

Mhasik ha scritto:
Com'è come moto a me piace molto(non uccidetemi),vorrei informarmi se va bene per uno alle prime armi se va bene per la città(ROMA=BUCHE A VOLONTà),

Grazie a tutti icon_biggrin.gif


guarda, l'ho presa nemmeno 3 settimane fa...ho girato praticamente solo in città fin'ora (sono di Roma anch'io), ho fatto qualcosa più di 200km ma devo dire che nel traffico se la cava alla grande...sia per le dimensioni che per la posizione un pò più comoda e alta delle altre 125 è ottima per chi nn ha mai toccato nulla a 2 ruote con le marce...io nn avevo mai guidato neanche un motorino, ma in mezza giornata ho preso confidenza anche nel traffico.
per le buche se riesci ad evitarle è meglio ma a meno k nn siano crateri vulcanici nn le senti più d tanto...starei più attento alle radici che sollevano l'asfalto, mi è capitato più d una volta d trovarmi col culo staccato dalla sella!!

e poi nn consuma niente...ho messo 10€ qnd l'ho ritirata, e dopo 200km ho rimesso benza ieri anche se mancava mezza tacca alla riserva... icon_wink.gif
 
10299591
10299591 Inviato: 26 Lug 2010 21:33
Oggetto: Re: CbR 125 prestazioni,consumi!HELP!
 

Pallok89 ha scritto:


guarda, l'ho presa nemmeno 3 settimane fa...ho girato praticamente solo in città fin'ora (sono di Roma anch'io), ho fatto qualcosa più di 200km ma devo dire che nel traffico se la cava alla grande...sia per le dimensioni che per la posizione un pò più comoda e alta delle altre 125 è ottima per chi nn ha mai toccato nulla a 2 ruote con le marce...io nn avevo mai guidato neanche un motorino, ma in mezza giornata ho preso confidenza anche nel traffico.
per le buche se riesci ad evitarle è meglio ma a meno k nn siano crateri vulcanici nn le senti più d tanto...starei più attento alle radici che sollevano l'asfalto, mi è capitato più d una volta d trovarmi col culo staccato dalla sella!!

e poi nn consuma niente...ho messo 10€ qnd l'ho ritirata, e dopo 200km ho rimesso benza ieri anche se mancava mezza tacca alla riserva... icon_wink.gif


A me tutti dicono che devo lasciarla perdere....non ne vale la pena...però da quello che mi dite è buona....vi parla uno che aveva punto il sym xs xD
 
10302687
10302687 Inviato: 27 Lug 2010 12:32
Oggetto: Re: CbR 125 prestazioni,consumi!HELP!
 

Mhasik ha scritto:


A me tutti dicono che devo lasciarla perdere....non ne vale la pena...però da quello che mi dite è buona....vi parla uno che aveva punto il sym xs xD


dipende cosa cerchi....se vuoi andare a 300 all'ora e far pieghe da motogp, lascia perdere...se t serve un mezzo economico, che consumi poco, maneggevole nel traffico ma che al contempo ti da la linea e il divertimento (se nn punti solo ad andar dritto il più veloce possibile) di una sportiva (ricordati che comunque è un 125 e nn un 1200 eh) allora è la moto per te...se ne trovano parecchie anche usate in ottime condizioni proprio perchè vengono schifate dai più...ed è più k ottima per imparare...
 
10305306
10305306 Inviato: 27 Lug 2010 19:30
Oggetto: Re: CbR 125 prestazioni,consumi!HELP!
 

Pallok89 ha scritto:


dipende cosa cerchi....se vuoi andare a 300 all'ora e far pieghe da motogp, lascia perdere...se t serve un mezzo economico, che consumi poco, maneggevole nel traffico ma che al contempo ti da la linea e il divertimento (se nn punti solo ad andar dritto il più veloce possibile) di una sportiva (ricordati che comunque è un 125 e nn un 1200 eh) allora è la moto per te...se ne trovano parecchie anche usate in ottime condizioni proprio perchè vengono schifate dai più...ed è più k ottima per imparare...


Io cerco una buona prima moto che mi faccia imparare,abbastanza comoda per andare a scuola...e in giro a roma...
 
10305450
10305450 Inviato: 27 Lug 2010 19:52
Oggetto: Re: CbR 125 prestazioni,consumi!HELP!
 

Mhasik ha scritto:


Io cerco una buona prima moto che mi faccia imparare,abbastanza comoda per andare a scuola...e in giro a roma...


il cbr è perfetto allora icon_biggrin.gif
chi prende l'rs & co. come prima moto ce se casca, è legge icon_biggrin.gif col cbr impari e ti ci diverti..

ps. io sono di provincia di macerata, *******usiamo solo il mercatino, grazie***** Edit by Ze icon_asd.gif
 
10305575
10305575 Inviato: 27 Lug 2010 20:11
Oggetto: Re: CbR 125 prestazioni,consumi!HELP!
 

Monty46 ha scritto:


il cbr è perfetto allora icon_biggrin.gif
chi prende l'rs & co. come prima moto ce se casca, è legge icon_biggrin.gif col cbr impari e ti ci diverti..

ps. io sono di provincia di macerata, *******usiamo solo il mercatino, grazie***** Edit by Ze icon_asd.gif


Purtroppo lo acquisto verso natale(anche dopo) perchè dopo novembre darò l'esame...quindi se sarà ancora disponibile e prenderò il cbr lo prenderò in considerazione,se vuoi mi dici se hai qlks inserzione o qlks'altro potrò prenderla in considerazione più avanti...Grazie 0509_banana.gif
 
10307245
10307245 Inviato: 28 Lug 2010 1:25
 

Ragazzi, da possessore, questi consumi molto contenuti li ottenete davvero nell'uso di tutti i giorni?
Io ormai uso la mia Cibby sempre a giri molto elevati, soprattutto per avere più coppia per sorpassi in città... onestamente non mi sono mai messo a misurare ma credo di consumare abbastanza rispetto a quanto si dice sempre, e a quando cambiavo sugli 8.000 giri
Voi a che numero di giri tenete la moto in città e quando cambiate?
 
10307937
10307937 Inviato: 28 Lug 2010 10:10
 

Ale93sr ha scritto:
Ragazzi, da possessore, questi consumi molto contenuti li ottenete davvero nell'uso di tutti i giorni?
Io ormai uso la mia Cibby sempre a giri molto elevati, soprattutto per avere più coppia per sorpassi in città... onestamente non mi sono mai messo a misurare ma credo di consumare abbastanza rispetto a quanto si dice sempre, e a quando cambiavo sugli 8.000 giri
Voi a che numero di giri tenete la moto in città e quando cambiate?


considerando che nn ho mai lo spazio per tirarla veramente, grasso che cola se arrivo a 8000 giri....a volte mi capita di mettere la marcia superiore a nemmeno 5000 solo perché sto imbottigliato nel traffico e quella inferiore ha troppo freno motore....(mi capita spesso con 1^ e 2^ e con 2^ e 3^)...i consumi mi sembrano comunque molto contenuti..come dicevo prima con 10€ ho girato per 2 settimane facendo più di 200km...è ovvio che in città si sale un pò coi consumi ma mi ritengo più che soddisfatto!!

ribadisco che è comunque la moto perfetta per imparare!! icon_wink.gif
 
10309941
10309941 Inviato: 28 Lug 2010 14:15
Oggetto: Re: CbR 125 prestazioni,consumi!HELP!
 

Mhasik ha scritto:
Monty46 ha scritto:


il cbr è perfetto allora icon_biggrin.gif
chi prende l'rs & co. come prima moto ce se casca, è legge icon_biggrin.gif col cbr impari e ti ci diverti..

ps. io sono di provincia di macerata, *******usiamo solo il mercatino, grazie***** Edit by Ze:asd:


Purtroppo lo acquisto verso natale(anche dopo) perchè dopo novembre darò l'esame...quindi se sarà ancora disponibile e prenderò il cbr lo prenderò in considerazione,se vuoi mi dici se hai qlks inserzione o qlks'altro potrò prenderla in considerazione più avanti...Grazie 0509_banana.gif


*******usiamo solo il mercatino, grazie***** Edit by Ze
 
10316208
10316208 Inviato: 29 Lug 2010 13:26
 

Pallok89 ha scritto:


considerando che nn ho mai lo spazio per tirarla veramente, grasso che cola se arrivo a 8000 giri....a volte mi capita di mettere la marcia superiore a nemmeno 5000 solo perché sto imbottigliato nel traffico e quella inferiore ha troppo freno motore....(mi capita spesso con 1^ e 2^ e con 2^ e 3^)...i consumi mi sembrano comunque molto contenuti..come dicevo prima con 10€ ho girato per 2 settimane facendo più di 200km...è ovvio che in città si sale un pò coi consumi ma mi ritengo più che soddisfatto!!

ribadisco che è comunque la moto perfetta per imparare!! icon_wink.gif


Wow, io di solito il minimo di cambiata è 7000 giri, quando proprio voglio andare piano icon_confused.gif

Proprio per il freno motore... come ho detto varie volte, con la mia moto ho sempre un pò di problemi negli spazi di frenata, e senza il freno motore finisco contro qualche macchina icon_neutral.gif
Ieri ho fatto controllare le pastiglie...quelle anteriori sono abbastanza consumate, ma quelle posteriori sono nemmeno a metà, ed è il freno posteriore quello con efficacia prossima allo zero e che fa perdere subito aderenza

Fra poco dovrei vendere la moto per prendere un 300, quindi mi sa che non scoprirò mai se è la mia Cibby o in generale tutte le CBR ad avere questo problema
 
10316279
10316279 Inviato: 29 Lug 2010 13:35
 

Possono essere anche le gomme che non tengono più(O che non tengono e basta se sono quelle originali.) e che non ti fanno frenare..
 
10316768
10316768 Inviato: 29 Lug 2010 14:36
 

Ale93sr ha scritto:


Wow, io di solito il minimo di cambiata è 7000 giri, quando proprio voglio andare piano icon_confused.gif

Proprio per il freno motore... come ho detto varie volte, con la mia moto ho sempre un pò di problemi negli spazi di frenata, e senza il freno motore finisco contro qualche macchina icon_neutral.gif
Ieri ho fatto controllare le pastiglie...quelle anteriori sono abbastanza consumate, ma quelle posteriori sono nemmeno a metà, ed è il freno posteriore quello con efficacia prossima allo zero e che fa perdere subito aderenza

Fra poco dovrei vendere la moto per prendere un 300, quindi mi sa che non scoprirò mai se è la mia Cibby o in generale tutte le CBR ad avere questo problema


io il freno posteriore con il cibby non lo usavo quasi per niente.. il freno davanti non mi ha quasi mai dato problemi, frenava abbastanza bene..
 
10322473
10322473 Inviato: 30 Lug 2010 12:02
 

Ale93sr ha scritto:


Wow, io di solito il minimo di cambiata è 7000 giri, quando proprio voglio andare piano icon_confused.gif

Proprio per il freno motore... come ho detto varie volte, con la mia moto ho sempre un pò di problemi negli spazi di frenata, e senza il freno motore finisco contro qualche macchina icon_neutral.gif
Ieri ho fatto controllare le pastiglie...quelle anteriori sono abbastanza consumate, ma quelle posteriori sono nemmeno a metà, ed è il freno posteriore quello con efficacia prossima allo zero e che fa perdere subito aderenza

Fra poco dovrei vendere la moto per prendere un 300, quindi mi sa che non scoprirò mai se è la mia Cibby o in generale tutte le CBR ad avere questo problema



5000 giri intendevo quando sono impantanato nel traffico e voglio evitare di tirare la prima per far slalom tra le auto...
comunque il CBR in generale nn ha molto freno posteriore...nn si sente nemmeno...devi obbligatoriamente frenare col freno motore se vuoi evitare di schiantarti da qualche parte!!
il freno anteriore va da Dio, ma a velocita' un pò più elevate nn basta per fermarti in poco spazio...e poi se devi fare una frenata d'emergenza in piena curva il freno anteriore tende ad allargare la moto, col rischio di finire nell'altra carreggiata...
basta togliere una o due marce (eventualmente tutte!!) e giocare un pò cn la frizione (nn lasciarla di botto se nn strettamente necessario) per avere una frenata dolce e regolabile, ma allo stesso tempo efficace anche in pochi metri...
 
10347313
10347313 Inviato: 3 Ago 2010 20:48
 

metto anche la mia opinione, non sono uno di quelli che odia il quattro tempi ed è un fan indiscusso del quattro tempi, proprio questo motore ha alcuni vantaggi rispetto al due tempi, anche io però volevo prendermi un quattro tempi come futuro 125, però, dopo ave provato una mx 125 ripotenziata e soprattutto dopo il ktm 125, direi, prima di prendersi qualsiasi quattro tempi 125, di provare una moto del genere, vedi coem lasci stare un quattro tempi, non fai 200 chilometri con un pieno, al massimo 100, ma li si, li ti diverti alla grande.
E non è vero che bisogna andare a 300 km/h, basta prendere un quattro tempi, sempre stradale come la yzf-r 125, per vedere che è migliore del cbr.
Poi, le gomme larghe come un ciao icon_rolleyes.gif
 
10360310
10360310 Inviato: 5 Ago 2010 20:20
 

Nyo09 ha scritto:
Possono essere anche le gomme che non tengono più(O che non tengono e basta se sono quelle originali.) e che non ti fanno frenare..


Bridgestone battlax, misure giuste per la nostra moto (ordinate dall'olanda...)

@Pallok: io ormai me ne vado in giro con magliette "I <3 Freno motore", perchè davvero senza quello si muore con questa moto ahah (rido per non piangere xD)
I primi tempi, ero convinto per colpa di mio padre che il freno anteriore andava usato una volta l'anno...risultato cadevo ogni 5 metri icon_rolleyes.gif
Ora fortunamente con un anno d'esperienza so che (almeno per questa moto) va usato il freno motore, l'anteriore solo per accorciare le distanze, e il posteriore non lo uso MAI, perchè oltre ad essere inutile e pericoloso, ho anche un problema al piede che me lo impedisce in pratica icon_confused.gif

Insomma, moto abbastanza complessa per i principianti, spero che con il modello 2007 abbiano migliorato qualcosina icon_wink.gif
 
10402734
10402734 Inviato: 14 Ago 2010 18:17
 

ma insomma la smettete di dire che fa 130! non li prende nemmeno in picchiataaaaaaaaaaaa!!!!! fa a kontakilometri 100 ma effettivi ne fa meno!
 
10431413
10431413 Inviato: 20 Ago 2010 22:49
 

Allora intanto cosa parlate di gomme troppo fine? io con la mia cbr faccio delle belle curve a piegare anche abbastanza e quelle originali hanno una aderenza buona, se in curva la cbr vi scoda vuol dire che non sapete gestire il gas(è ovvio che con qualsiasi moto se dai un grossa accellerata in curva scoda), se quando frenate vi sgomma la ruota posteriore non sapete frenare visto che la frenata è un 80% con l'anteriore ed un 20% con il posteriore visto che c'è il freno a motore. E' ovvio che le altre moto montano una gomma piu larga per un puro fatto di estetica perchè le avete viste le gomme delle corse di moto 125? Sono molto fine xkè devono essere agili.

immagini visibili ai soli utenti registrati



comunque la cbr con una speza non eccessiva si può rendere così

immagini visibili ai soli utenti registrati



ora io non sono un grande pilota, anzi sono abbastanza scarso credo, ma le ruote nn mi hanno mai perso aderenza boh

Per come la penso io nn ha senso spendere 4000 e passa euro per una moto che devi tenere uno o 2 anni

Poi non possiamo mettere in relazione i motori 2t con quelli 4t sotto l'aspetto di manutenzione ed affidabilità, non credo di aver mai sentito di un 4t che è grippato.

In conclusione è una buona moto per chi vuole iniziare, certo se cerchi la velocità ti prendi un 2t
 
10431503
10431503 Inviato: 20 Ago 2010 23:05
 

kodaron ha scritto:
Allora intanto cosa parlate di gomme troppo fine? io con la mia cbr faccio delle belle curve a piegare anche abbastanza e quelle originali hanno una aderenza buona, se in curva la cbr vi scoda vuol dire che non sapete gestire il gas(è ovvio che con qualsiasi moto se dai un grossa accellerata in curva scoda), se quando frenate vi sgomma la ruota posteriore non sapete frenare visto che la frenata è un 80% con l'anteriore ed un 20% con il posteriore visto che c'è il freno a motore. E' ovvio che le altre moto montano una gomma piu larga per un puro fatto di estetica perchè le avete viste le gomme delle corse di moto 125? Sono molto fine xkè devono essere agili.
Immagine: Link a pagina di Mondomotoriblog.com

comunque la cbr con una speza non eccessiva si può rendere così
Immagine: Link a pagina di Img225.imageshack.us

ora io non sono un grande pilota, anzi sono abbastanza scarso credo, ma le ruote nn mi hanno mai perso aderenza boh

Per come la penso io nn ha senso spendere 4000 e passa euro per una moto che devi tenere uno o 2 anni

Poi non possiamo mettere in relazione i motori 2t con quelli 4t sotto l'aspetto di manutenzione ed affidabilità, non credo di aver mai sentito di un 4t che è grippato.

In conclusione è una buona moto per chi vuole iniziare, certo se cerchi la velocità ti prendi un 2t

non puoi paragonare le gomme, quelle sono slick e non centrano nulla con gomma stradali.
 
10431818
10431818 Inviato: 21 Ago 2010 0:03
 

a112abarth ha scritto:

non puoi paragonare le gomme, quelle sono slick e non centrano nulla con gomma stradali.

Saranno slick.. Ma quelle moto hanno anche una 50ina di cv!
Il cbr ne ha 13,6 dichiarati.. Ed una buona gomma stradale anche se stretta basta e avanza.
 
10431835
10431835 Inviato: 21 Ago 2010 0:07
 

Da quello che so io la honda ha sempre montato delle ottime gomme di serie, ovvio che non sono come quelle da competizione ma nn devo mica struciare le saponette
 
10431859
10431859 Inviato: 21 Ago 2010 0:14
 

Sulle moto più grandi non so..
Ma sul cbr ha montato le gomme peggiori che sono riusciti a trovare in commercio!
Dure come il granito, sul bagnato non tengono, dopo 13000km ancora non si decidono a consumarsi...
 
10438435
10438435 Inviato: 22 Ago 2010 17:52
 

froze-hdc ha scritto:
ma insomma la smettete di dire che fa 130! non li prende nemmeno in picchiataaaaaaaaaaaa!!!!! fa a kontakilometri 100 ma effettivi ne fa meno!
120 in pianura tirata al massimo, modello vecchio però, il nuovo ha una marcia in più e qualche differenza in potenza (ma credo che si parli di 0,5 cv o meno icon_biggrin.gif )
 
10438511
10438511 Inviato: 22 Ago 2010 18:27
 

Ale93sr ha scritto:
120 in pianura tirata al massimo, modello vecchio però, il nuovo ha una marcia in più e qualche differenza in potenza (ma credo che si parli di 0,5 cv o meno icon_biggrin.gif )

io proverei a misurarla col gps
 
10450317
10450317 Inviato: 24 Ago 2010 15:53
 

una marcia in più nel senso che va più veloce o che ha 7 marce?
xkè quella del 2004 ne ha 6
 
10450343
10450343 Inviato: 24 Ago 2010 15:58
 

kodaron ha scritto:
una marcia in più nel senso che va più veloce o che ha 7 marce?
xkè quella del 2004 ne ha 6

7 marce su un blocco del genere proprio no icon_asd.gif
 
10610521
10610521 Inviato: 19 Set 2010 21:05
 

Sono possessore di una CBR125 del 2008 e ho letto i vari post di questo topic, rispondendo anche a post risalenti 3-4 anni fa, posso dire solo una cosa..

l'impressione è stata a volte quella di leggere un sacco di ragazzini smanettoni che di "motociclista" hanno gran poco, scommetto che se chiedo loro chi fosse Carl Fogarty o Craig Jones mi dicono (chi tuo nonno ??) icon_lol.gif A parte il fatto che spendere 5000€ per un 125 ma manco morto (piuttosto ne spendo 3000 e metto da parte i 2000 per la futura 600 depo, che è quello che ho fatto).. considerando che una 125 è una moto che serve per imparare a guidare e per INTRODURRE al mondo delle due ruote, non certo per le corse a cronometro sulla tangenziale.. 0509_si_picchiano.gif mi fa ridere soprattutto quando dicono che sugli allunghi la cbr viene stracciata anche dai 50ini elaborati icon_lol.gif E non perchè non possa succedere, ma perchè i vostri lunghi rettilinei in moto giusto per provare la velocità di punta e discutere se è arrivata a 120 o 130 all'ora (che razza di velocità ragazzi!! icon_eek.gif ) potete tenerveli tutti! Lasciatemi qualche bel saliscendi misto a tornanti e vediamo chi arriva primo! Mi dispiace molto ma la vera differenza sul misto la fa il pilota non certo la moto.. detto da uno che quest'estate con il CBR125 si è sparato in un solo giorno 11 passi dolomitici per un totale di 450km e 10 ore di guida e che nelle discese con staccatone da 110 all'ora sui tornanti quasi teneva dietro anche le 1000 icon_lol.gif icon_lol.gif 0509_pernacchia.gif Appassionatevi al vero motociclismo e lasciate perdere le varie marmittine elaborate, che fanno solo spendere soldi per 2 cv in più! Imparate a guidare bene piuttosto e vedrete che con le strade giuste (quelle che piacciono ai veri motociclisti) uno che ha manico col 50ino passa anche il figo con la Mito ma che riesce ad andare solo sul dritto icon_lol.gif Detto da uno che se quando esce non ha il suo giubbotto in pelle con tanto di protezioni, casco integrale con sottocasco, guanti in pelle, paraschiena, pantaloni con tanto di protezioni interne e tutto il resto non sta guidando una moto ma sta andando al mercato!! icon_asd.gif icon_cool.gif

Lamps doppio_lamp.gif (sempre se sapete cosa significa icon_asd.gif )
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda 125 cc

Forums ©