Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda 125 cc

   

Pagina 4 di 4
Vai a pagina Precedente  1234
 
Considerazioni Honda Cbr 125 [Info e pareri]
10611058
10611058 Inviato: 19 Set 2010 21:56
 



StarZiggy ha scritto:
Sono possessore di una CBR125 del 2008 e ho letto i vari post di questo topic, rispondendo anche a post risalenti 3-4 anni fa, posso dire solo una cosa..

l'impressione è stata a volte quella di leggere un sacco di ragazzini smanettoni che di "motociclista" hanno gran poco, scommetto che se chiedo loro chi fosse Carl Fogarty o Craig Jones mi dicono (chi tuo nonno ??) icon_lol.gif A parte il fatto che spendere 5000€ per un 125 ma manco morto (piuttosto ne spendo 3000 e metto da parte i 2000 per la futura 600 depo, che è quello che ho fatto).. considerando che una 125 è una moto che serve per imparare a guidare e per INTRODURRE al mondo delle due ruote, non certo per le corse a cronometro sulla tangenziale.. 0509_si_picchiano.gif mi fa ridere soprattutto quando dicono che sugli allunghi la cbr viene stracciata anche dai 50ini elaborati icon_lol.gif E non perchè non possa succedere, ma perchè i vostri lunghi rettilinei in moto giusto per provare la velocità di punta e discutere se è arrivata a 120 o 130 all'ora (che razza di velocità ragazzi!! icon_eek.gif ) potete tenerveli tutti! Lasciatemi qualche bel saliscendi misto a tornanti e vediamo chi arriva primo! Mi dispiace molto ma la vera differenza sul misto la fa il pilota non certo la moto.. detto da uno che quest'estate con il CBR125 si è sparato in un solo giorno 11 passi dolomitici per un totale di 450km e 10 ore di guida e che nelle discese con staccatone da 110 all'ora sui tornanti quasi teneva dietro anche le 1000 icon_lol.gif icon_lol.gif 0509_pernacchia.gif Appassionatevi al vero motociclismo e lasciate perdere le varie marmittine elaborate, che fanno solo spendere soldi per 2 cv in più! Imparate a guidare bene piuttosto e vedrete che con le strade giuste (quelle che piacciono ai veri motociclisti) uno che ha manico col 50ino passa anche il figo con la Mito ma che riesce ad andare solo sul dritto icon_lol.gif Detto da uno che se quando esce non ha il suo giubbotto in pelle con tanto di protezioni, casco integrale con sottocasco, guanti in pelle, paraschiena, pantaloni con tanto di protezioni interne e tutto il resto non sta guidando una moto ma sta andando al mercato!! icon_asd.gif icon_cool.gif

Lamps doppio_lamp.gif (sempre se sapete cosa significa icon_asd.gif )

ma dai 0509_vergognati.gif
 
10613943
10613943 Inviato: 20 Set 2010 14:17
 

Come volevasi dimostrare, hai subito accolto la mia provocazione confermando peraltro i miei dubbi già precedentemente espressi riguardo l'utenza che fa uso dei vari 125
Citazione:
l'impressione è stata a volte quella di leggere un sacco di ragazzini smanettoni che di "motociclista" hanno gran poco"
, concentrandoti sull' unico aspetto più pistaiolo e di rivalità del mio soprastante post piuttosto che sugli aspetti di passione e amore per qualcosa, di cui si parla praticamente in tutto il resto del post.

Ti dirò che mi sono fatto tutto il Campolongo in discesa a ruota di una Z1000 e una Tuono e con dietro una Hornet 900 di perfetti estranei, e li tenevo senza problemi.. forse perchè non conosci quelle strade, forse non hai mai fatto un vero passo alpino, (forse non ti sei mai allontanato di casa per più di 10km col motorino??), ma con l'asfalto in quelle condizioni in cui è (ghiaino, buche), con le strade che sono più curve che rettilinei, con un po' di esperienza e minima conoscenza della ciclistica di una moto, non dovrebbe esserti poi tanto difficile credermi icon_wink.gif Ovvio che a parità di pilota con una 1000 si riesce ad ottenere una prestazione molto più performante, ma tutto ciò non fa che sottolineare come ciò che conta più di tutto sia il manico del pilota e la buona ciclistica, poi e solo poi il motore (almeno sulle strade come le intendo io)

Buoni giretti.. icon_asd.gif


doppio_lamp.gif
 
10618093
10618093 Inviato: 20 Set 2010 23:28
 

Il vergognati penso era riferito al tuo post per come l'hai impostato e hai risposto, effettivamente potevi esprimerti anche in altro modo senza dover dire che certe persone non sono dei motociclisti solo perchè hanno detto determiante cose. Poi ognuno è libero di spendere le cifre che preferisce per un 125, ma andando a vedere nei vari listini delle case, di 125 sopra i 4000 euro non ce ne sono molti, la maggior parte va dai 2500 a 3800. Altra cosa non per forza un 125 deve essere una moto di passaggio per una cilindrata più grossa, c'è chi si accontenta e non ha bisogno di salire di cilindrata. Con ciò non voglio certo entrare in polemica eh, diversi tuoi punti li condivido, come ad esempio pìuttosto che correre su un rettilineo preferisco una strada con un pò di curve, dico solo che ci son vari modi per dire le cose, forse sei stato un pò "brusco".
 
10623608
10623608 Inviato: 21 Set 2010 21:00
 

starziggy: di viaggi ne ho fatti, avendo la sella dura dopo circa una media di 270 chilometri a viaggio ho fatto ricco il mio farmacista a suond di momendol icon_xd_2.gif Diversi passi alpini, paso San Boldo, Pordenone -Cortina ( il più bel viaggio, 306 chilometri di cui 120 sotto la pioggia), e tanti altri tutti insiemeal mio professore.
Motorino non direi, è una moto come la tua.
Giretti? Bè se abiti nel triveneto non ho problemi a farmi chilometri su chilometri, è prevista una puntata all'EICMA sempre col mio professore.
SOno già stato a vedere un convento nella zona di Milano partendo da pordenone, chiamali viaggetti, e qua arrivo con quello che dicevo prima per il fatto dei veri motociclisti, gente che fa così tanti chilometri non ce ne sono più perchè dice ad esempio "ho solo il 50, che vuoi fare?"

Keka: non sono stato brutale sono stato vero, nel senso che ho espresso con chiarezza quello che penso, perchè mascherare ciò che pensa veramente una persona? Io non ho detto che il 125 è una cilindrata di passggio, certa gente si io no, conoscono eprsone che considerano un 600 la cilindrata di passaggio ( vedi monster)
 
10623703
10623703 Inviato: 21 Set 2010 21:08
 

Ti assicuro che l'utente a112abarth con il suo penultimo post si riferiva al fatto delle 1000, in quanto il passaggio incriminato era stato da lui evidenziato nel quote. Comunque non vorrei andare ulteriormente offtopic o scatenare inutili polemiche, ciò che ho scritto non penso di averlo fatto con cattiveria nè di aver usato toni offensivi, a dirla tutta credevo di aver letto post contenenti ben più sarcasmo del mio nelle pagine precedenti del topic icon_mrgreen.gif

Di motociclisti è vero ce ne sono molti e con svariati modi di concepire le moto, perdonami se non riesco a considerare vero biker chi offende deliberatamente un determinato modello o marchio di moto icon_wink.gif Io sono dell'idea che avere delle preferenze è normale e più che giusto, ma denigrare senza motivo una moto per certe sue caratteristiche che a detta di ciascuno possono essere negative o positive, senza esaltarne dall'altro lato le qualità si addica leggermente di più a ragazzoni smanettoni che a veri appassionati; spero di aver così chiarito il mio punto di vista.. icon_wink.gif

@a112abarth se viaggi così tanto strano che non ti piaccia la CBR, visto che sia come motore sia come posizione di guida e ciclistica è tra le sportive di piccola cilindrata più adatte alle lunghe distanze icon_wink.gif

"V"
 
10623777
10623777 Inviato: 21 Set 2010 21:16
 

StarZiggy ha scritto:
Ti assicuro che l'utente a112abarth con il suo penultimo post si riferiva al fatto delle 1000, in quanto il passaggio incriminato era stato da lui evidenziato nel quote. Comunque non vorrei andare ulteriormente offtopic o scatenare inutili polemiche, ciò che ho scritto non penso di averlo fatto con cattiveria nè di aver usato toni offensivi, a dirla tutta credevo di aver letto post contenenti ben più sarcasmo del mio nelle pagine precedenti del topic icon_mrgreen.gif

Di motociclisti è vero ce ne sono molti e con svariati modi di concepire le moto, perdonami se non riesco a considerare vero biker chi offende deliberatamente un determinato modello o marchio di moto icon_wink.gif Io sono dell'idea che avere delle preferenze è normale e più che giusto, ma denigrare senza motivo una moto per certe sue caratteristiche che a detta di ciascuno possono essere negative o positive, senza esaltarne dall'altro lato le qualità si addica leggermente di più a ragazzoni smanettoni che a veri appassionati; spero di aver così chiarito il mio punto di vista.. icon_wink.gif

@a112abarth se viaggi così tanto strano che non ti piaccia la CBR, visto che sia come motore sia come posizione di guida e ciclistica è tra le sportive di piccola cilindrata più adatte alle lunghe distanze icon_wink.gif

"V"

1- Il tuo messggio mi sembava così, come se tu avessi ingigantito tutte le sue caratteristiche ( della moto)
Io non considero un vero biker chi offende un marchio o modello anche perchè non l'ho mai scritto, questo potresti averlo fatto in modo implicito tu:
forse non hai mai fatto un vero passo alpino, (forse non ti sei mai allontanato di casa per più di 10km col motorino??)
Queste tua frase penso proprio che derivi dal fatto che ho un 50, quindi in questo caso tu "descrimini£.

3) non mi piace per diversi motivi, posizione di guida, ci sono salito, non era male in se, solo che preferisco la postura da motard, mi da come la sensazione di " dominare la strada".
 
10624101
10624101 Inviato: 21 Set 2010 21:56
 

Non era mia intenzione discriminare niente e nessuno, e ti posso assicurare che ho scritto "motorino" senza tenere minimamente in considerazione il fatto che il tuo motard fosse un 50 di cc, ma solo sulla scia della mia precedente affermazione riguardo la sensazione di leggere molti "ragazzini smanettoni".. io invece ho fatto il Passo Croce d'Aune, il Rolle, il Valles, San Pellegrino, Sella, Pordoi, Fedaia con ghiacciaio della Marmolada, Gardena, Campolongo, Valparola, Falzarego, Giau, Staulanza, Cereda e Duran dove, in quest'ultimo, un incoscente (mi fermo qui ma potrei dire di peggio!) in discesa dal passo con la range rover ha fatto retromarcia senza guardare se c'era qualcuno dietro, e mi è piombato addosso distruggendomi il parafango, crepando il cupolino e le carene, e storcendomi la ruota anteriore icon_evil.gif ). Ma veniamo a lei, il soggetto di questo lungo topic: la moto in quanto ad affidabilità non mi ha mai tradito un momento, ed anche il motore non si è mai surriscaldato mantenendosi sempre nelle medie. Questa è una foto che ho scattato in salita sul passo Sella con vista Marmolada,

immagini visibili ai soli utenti registrati



mentre questa è stata presa in cima al mitico Giau

immagini visibili ai soli utenti registrati




quest'ultima invece è in salita sul Pordoi

immagini visibili ai soli utenti registrati



Bei tempi! Peccato che l'estate stia ormai volgendo al termine e si dovrà aspettare un altr'inverno per le belle scorpacciate di curve icon_wink.gif

Questo solo per trovare anche qualche aspetto positivo alla piccola di casa CBR, che leggo sempre troppo spesso denigrata vuoi per le carene troppo strette vuoi per le ruote troppo fine, cavolicchio guardate un po' la qualità meccanica di motore e ciclistica e poi giudicate, prima in base all'uso che intendete farne poi per l'aspetto da 600 supersport! Che poi, noto che viene sempre poco considerato il fatto che il suo essere di natura snella le conferisce il grande pregio di avere una guidabilità veramente buona e agile soprattutto nello scendere in curva e nei cambi di direzione.
Ovvio se la mia intenzione era quella di andare in pista prima di tutto mi sarei sicuramente orientato su un 2t, e in secondo luogo avrei sicuramente scelto un qualcosa di più costoso ma anche di componentistica più racing. Tuttavia ritengo che per ogni tipologia d'uso e disponibilità di pecunia ci sia la moto più adatta; sarebbe stato davvero inutile e controproducente a mio avviso comprare una 2t con forcelle dure come la roccia e posizione di guida da supersportiva per poi spararsi 500km di passi in alta montagna in un sol giorno! Robe da tornare a casa e rimanere bloccato sulla sella per giorni! icon_lol.gif Allo stesso modo giudico la CBR125R una moto molto valida per muovere i primi passi nel mondo delle due ruote, non eccessivamente brusca nè ferma, agile e abbastanza "perdonevole" negli attimi di distrazione.. ricapitolando, a mia idea credo solo che ci sia il buono e il brutto per ogni tipo di motocicletta, sta al singolo valutare quale meglio si adatta a lui e alle sue esigenze, e alla sua concezione di "andare in moto".. nonchè al suo bilancio di fine mese.. da parte mia non vedo l'ora di compiere 18 anni per passare alla mitica Hornet 600 depo 0509_campione.gif

Ciao a tutti

"V"
 
10624208
10624208 Inviato: 21 Set 2010 22:06
 

scusa un momento, Giau?
Quello dove c'è il bar per motociclistici? che è tipo tutto in legno?????
O forse mi confonfo con il monte Grappa, perchè a vedere la seconda foto sembra uguale!
 
10624377
10624377 Inviato: 21 Set 2010 22:23
 

a112abarth ha scritto:
scusa un momento, Giau?
Quello dove c'è il bar per motociclistici? che è tipo tutto in legno?????
O forse mi confonfo con il monte Grappa, perchè a vedere la seconda foto sembra uguale!


Mah non so se c'è un bar simile sul Grappa, comunque sul Giau si c'è una specie di Osteria in cima con gli interni in legno ... in quanto ad altitudine tra Giau e Grappa ce ne passa comunque icon_smile.gif
 
10624584
10624584 Inviato: 21 Set 2010 22:50
 

StarZiggy ha scritto:


Mah non so se c'è un bar simile sul Grappa, comunque sul Giau si c'è una specie di Osteria in cima con gli interni in legno ... in quanto ad altitudine tra Giau e Grappa ce ne passa comunque icon_smile.gif

non saprei, ricordo solo il caldo e il cartello che indicava 28 chilometri di salita icon_asd.gif
 
10624787
10624787 Inviato: 21 Set 2010 23:18
 

Un saluto a tutti gli amici motociclisti!

Volevo parlare da possessore di moto 125 2t da ormai 2 anni.
Ho avuto modo di provare la piccola di casa honda e devo dire che per un utilizzo prettamente stradale è davvero un ottima moto! La preferisco di gran lunga alla concorrenza 4t in circolazione (yamaha, derbi e hyosung).

Io mi sono orientato sulla mito e non me ne sono mai pentito, ho fatto anche giri di 350km senza mai un problema (avevo pure il polini 164cc icon_asd.gif )

Ovviamente mi sono orientato su questa perché ci vado anche in pista, ciclistica e motore sono di un altro pianeta, ma per usarla in città e brevi gite non vale la pena spendere i 2000€ di differenza! eusa_naughty.gif

Poi, il fare certi viaggi e vedere certi paesaggi in moto (come l'utente poco sopra) non ha prezzo! icon_wink.gif


doppio_lamp.gif
 
10658814
10658814 Inviato: 27 Set 2010 15:26
 

Esatto Scooterino92 hai riassunto perfettamente quello che volevo dire!!

Ciao Alex 0510_five.gif
 
10695547
10695547 Inviato: 3 Ott 2010 14:46
Oggetto: serbatoio ammaccato
 

*****il crossposting non è ammesso**** Edit by Ze
 
10760348
10760348 Inviato: 13 Ott 2010 16:00
 

StarZiggy ha scritto:
detto da uno che quest'estate con il CBR125 si è sparato in un solo giorno 11 passi dolomitici per un totale di 450km e 10 ore di guida e che nelle discese con staccatone da 110 all'ora sui tornanti quasi teneva dietro anche le 1000 icon_lol.gif icon_lol.gif 0509_pernacchia.gif


Eh guarda un po volevo chiederti di fare a cambio di ciclistica visto che se stavi davanti ai 1000 di sicuro i 600 li staccavi...
Che stupido sono stato a spendere per il 600... se compravo il 125 andavo più forte e spendevo meno! 0510_mina.gif

Ma per favore non spariamo cappelle che poi la gente ci crede e per provarci si ammazza. icon_neutral.gif

Te lo dico con simpatia, se nei tornanti stavi con quelli è perchè loro andavano a spasso annoiati. 0509_zzz.gif
 
10760412
10760412 Inviato: 13 Ott 2010 16:08
 

SSimo83 ha scritto:


Eh guarda un po volevo chiederti di fare a cambio di ciclistica visto che se stavi davanti ai 1000 di sicuro i 600 li staccavi...
Che stupido sono stato a spendere per il 600... se compravo il 125 andavo più forte e spendevo meno! 0510_mina.gif

Ma per favore non spariamo cappelle che poi la gente ci crede e per provarci si ammazza. icon_neutral.gif

Te lo dico con simpatia, se nei tornanti stavi con quelli è perchè loro andavano a spasso annoiati. 0509_zzz.gif

si che poi, 450 chilometri in 11 passi dolomitici? icon_rolleyes.gif
 
10762812
10762812 Inviato: 13 Ott 2010 21:29
 

a112abarth ha scritto:

si che poi, 450 chilometri in 11 passi dolomitici? icon_rolleyes.gif


Certo, prova a farteli se vuoi verificare icon_wink.gif

P.so Croce d'Aune - P.so Rolle - P.so Valles - P.so S.Pellegrino - P.so Sella - P.so Gardena - P.so ValParola - P.so Falzarego - P.so Giau - P.so Staulanza - P.so Duran .

SSimo83 ha scritto:


Eh guarda un po volevo chiederti di fare a cambio di ciclistica visto che se stavi davanti ai 1000 di sicuro i 600 li staccavi...
Che stupido sono stato a spendere per il 600... se compravo il 125 andavo più forte e spendevo meno! 0510_mina.gif

Ma per favore non spariamo cappelle che poi la gente ci crede e per provarci si ammazza. icon_neutral.gif

Te lo dico con simpatia, se nei tornanti stavi con quelli è perchè loro andavano a spasso annoiati. 0509_zzz.gif


Certo ci mancherebbe sono d'accordo!, io infatti quella parte di messaggio l'avevo scritta in maniera provocatoria, infatto un post più in basso lo spiegavo icon_mrgreen.gif Sono ben cosciente che un 1000 volendo mi avrebbe bruciato in partenza, non c'è paragone!! Altrimenti girerebbero tutti con le 125 icon_asd.gif
 
10783511
10783511 Inviato: 17 Ott 2010 17:45
 

15 cv sono un po pochini per pattinare.....io riesco a pena con la mia nsr con 40cv
 
10784325
10784325 Inviato: 17 Ott 2010 20:18
 

desmo888 ha scritto:
15 cv sono un po pochini per pattinare.....io riesco a pena con la mia nsr con 40cv

40 all'alberissimo icon_asd.gif
 
10795969
10795969 Inviato: 19 Ott 2010 18:51
 

desmo888 ha scritto:
15 cv sono un po pochini per pattinare.....io riesco a pena con la mia nsr con 40cv


icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
12223223
12223223 Inviato: 2 Ago 2011 16:24
 

Sapete dirmi come funziona il sito aseanmoto?? solo con l emai non ci faccio niente.. volevo vedere la scelta di carene, insomma capire come funziona il sito!! La moto è a dir poco stupenda e voglio modificare anche la mia con questo sito. Ho saputo che per le spedizioni non ci vuole molto... quindi chi mi da una mano a capirci qualcosa???? grazie lamps
 
12257194
12257194 Inviato: 10 Ago 2011 16:59
 

a112abarth ha scritto:
desmo888 ha scritto:
15 cv sono un po pochini per pattinare.....io riesco a pena con la mia nsr con 40cv

40 all'alberissimo icon_asd.gif

40 alla candela icon_lol.gif 0509_mitra.gif
 
13732818
13732818 Inviato: 7 Set 2012 11:50
Oggetto: Acquisto CBR 125 R anno 2007
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti, sono in trattativa per l'acquisto di una honda cbr 125 r immatricolata nel 2007, siamo andati d'accordo per 1000€ escluso il passaggio di proprietà. volevo sapere se secondo voi può essere un buon acquisto, allego anche alcune foto per aiutarvi nel giudizio...inoltre volevo sapere magari da chi ce l'ha o da chi ne sa qualcosa i pregi ed i difetti del modello e magari anche i consumi.

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



Ringrazio tutti in anticipo per i consigli!
 
13732903
13732903 Inviato: 7 Set 2012 12:09
 

secondo me è un buon acquisto..
anche se i km sono tantini, ma penso che un 125 duri un po di piu di un 50ino..
io con il mio sr 50 ci ho fatto 35.000 km

magari vai a provarla, se vedi che è tutto a posto penso sia buono

0510_saluto.gif
 
13733013
13733013 Inviato: 7 Set 2012 12:37
 

I km sono abbastanza ma considerando che è un 4T se la manutenzione è stata fatta regoalrmente non dovrebbe darti problemi. Controlla che sia tutto in regola per quel che riguarda le sospensioni (sono molto morbide), i freni e soprattutto la frizione. Se puoi tira almeno la seconda, così da verificare che non ci siano slittamenti o altri problemi che potrebbero portarti a un cambio di frizione intorno ai 150 euro.

Per quel che riguarda i consumi puoi stare più che tranquillo, in città fai i 27/28 con un litro, in extraurbano sale sopra i trenta, insomma metti quindici euro di benzina e hai l'autonomia di una tourer o quasi icon_asd.gif La moto richiede una manutenzione pari quasi a zero se escludi controllo pressione e manutenzione trasmissione/catena, l'inverno magari non si accende sempre al primo colpo ma basta tenere aperta l'aria e va 0509_up.gif insomma se la moto cammina e se non presenta segni evidenti o problemi prendila con tranquillità. Ovviamente non aspettarti chissà quali prestazioni da una moto del genere, la ciclistica è scadente e i freni appena adeguati al peso e alle prestazioni! Soprattutto fai molta attenzione perché le ruote piccole tengono poco la strada in condizioni non idonee come pavé e bagnato, e basta pinzare un po' troppo per farla sbacchettare subito e finire a terra anche a velocità molto basse e magari andando dritti icon_mrgreen.gif

E' una piccola moto senza pretese ma a cui ci si affeziona subito e che ti può portare davvero dappertutto! Vedrai che non te ne pentirai 0509_up.gif
 
13734184
13734184 Inviato: 7 Set 2012 16:19
 

gioviskius, l'acquisto sembra buono anche a me, ma volevo il parere di chi l'aveva già avuta...comunque i km non mi sembrano molti, dal tronde il tuo paragone secondo me non sta nè in cielo nè in terra, non puoi paragonare la durata di un motore 50 cc 2 tempi con quello di un 125 cc 4 tempi, inoltre duello di una moto con quello di uno scooter...lavorano in modo totalmente diverso.

LucianBelmau, cosa intendi con controlla che sia tutto a posto per le sospensioni?non ho ben capito
 
13737171
13737171 Inviato: 8 Set 2012 18:03
 

Si dai buono il prezzo, rilancia magari a 1000 con spese di passaggio incluse! Giusto per far cifra tonda 0509_doppio_ok.gif
 
13737410
13737410 Inviato: 8 Set 2012 19:53
 

enrico9212 ha scritto:
gioviskius, l'acquisto sembra buono anche a me, ma volevo il parere di chi l'aveva già avuta...comunque i km non mi sembrano molti, dal tronde il tuo paragone secondo me non sta nè in cielo nè in terra, non puoi paragonare la durata di un motore 50 cc 2 tempi con quello di un 125 cc 4 tempi, inoltre duello di una moto con quello di uno scooter...lavorano in modo totalmente diverso.

LucianBelmau, cosa intendi con controlla che sia tutto a posto per le sospensioni?non ho ben capito


Verifica che le molle abbiano gioco e non arrivino a fondocorsa 0509_up.gif

Ah e controlla pure la trasmissione, che la corona abbia tutti i denti e che non siano smussati, o ti toccherà rifarla a breve!
 
13924579
13924579 Inviato: 13 Nov 2012 16:54
 

parere mio:

il CBR 125 è la moto (anzi motina) che meno mi piace...piuttosto andrei a piedi...o con i mezzi....
giuro, per fortuna la vedo di rado ma secondo me è proprio inguardabile con quel manubrio alto, magra, ruote inesistenti...
10.000000000000 volte meglio la mito o l rs.
per il resto i gusti sono gusti.... ma io a chi si avvicina alle 2 ruote consiglierei ben altro.
doppio_lamp.gif
 
13926998
13926998 Inviato: 14 Nov 2012 14:45
 

Ma no, è una moto di buona marca che di solito non dà sorprese.
I km sono pochi. Le gomme sono quasi nuove. Non si vedono segni di cadute.
Il motore è lo stesso della CBF. C'è in più la carenatura che da un lato migliora l'aerodinamica dall'altro aumenta un po' il peso; e la strumentazione più completa.
A me sembra un buon acquisto, per 1000 euro. Magari si può fare a metà per le spese di trapasso.
 
13930270
13930270 Inviato: 15 Nov 2012 19:54
 

Ciao! ho letto ora la moto che cerchi di prendere! Per quel prezzo non ci pensare.

Con la mia ex ci feci quasi 33000km in giro per l'Italia e non solo! Sempre partita al primo colpo, sia con sole che con la neve, non consuma una cippa e come estetica a me faceva morire!

Considera solo che la moto non è adatta a te se sei sopra il metro e 75! E che, dato il peso ed il notevole freno motore, trasmissione e gomma posteriore durano poco! Non so se l'anteriore si sono messi a vendere, in Italia, la misura 80/90 R17, nel caso io montavo le 90/90 R17 della Pirelli Mt-75 che stra-consiglio!
Non farti condizionare da chi la prende in giro per le gommine... Ricorda ad un possesore che i consumi si misurano in km/litro, non pistoni-bielle/km! Come prestazioni non avrai troppi sensi d'inferiorità, ovviamente se le loro sono depo, poi non devi carburarla sempre! Ripeto non posso che elogiarla! Trattala bene e lei non ti lascia a piedi! chiaro che se avesse i semi manubri e le gomme più larghe sarebbe ancora più bella... Già così non ti deluderà!

Se t'interessa una moto carina, solida ed onesta questa è la tua.
Se cerchi ciclistica da gran premio, immagine più sportiva e ami smanettare nel garage allora vai sulla Mito o Rs!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 4
Vai a pagina Precedente  1234

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda 125 cc

Forums ©