Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 600

   

Pagina 1 di 1
 
Vibrazione sterzo cbr 600 f
2461098
2461098 Inviato: 12 Set 2007 20:26
Oggetto: Vibrazione sterzo cbr 600 f
 

Avverto una vibrazione allo sterzo della mia cbr 600 f dopo gli 80 all'ora, se levo le mani dallo sterzo comincia a vibrare. Qualcuno di voi ha già avvertito questa strana cosa e se si come la avete risolta ???
Grazie, saluti.
 
2461143
2461143 Inviato: 12 Set 2007 20:29
Oggetto: Re: Vibrazione sterzo cbr 600 f
 

fabiocbr ha scritto:
Avverto una vibrazione allo sterzo della mia cbr 600 f dopo gli 80 all'ora, se levo le mani dallo sterzo comincia a vibrare. Qualcuno di voi ha già avvertito questa strana cosa e se si come la avete risolta ???
Grazie, saluti.
Di solito a quella velocità è un sintomo da attribuire alle gomme, come sono messe icon_question.gif
 
2461189
2461189 Inviato: 12 Set 2007 20:32
Oggetto: Re: Vibrazione sterzo cbr 600 f
 

panteranera ha scritto:
Di solito a quella velocità è un sintomo da attribuire alle gomme, come sono messe icon_question.gif


Si ci avevo pensato anche io ma lo faceva anche con le gomme prima.
La moto ha 90.000 km e ancora ne vuol fare tanti.
Forse cuscinetti di sterzo ???
 
2462980
2462980 Inviato: 12 Set 2007 23:47
 

icon_confused.gif hai il bauletto montato dietro?
 
2463045
2463045 Inviato: 12 Set 2007 23:56
 

jijinho ha scritto:
icon_confused.gif hai il bauletto montato dietro?

no ma che 6 matto ??? icon_smile.gif
col bauletto dietro non si riesce a guidare, borsa sulla sella post ma lo fa lo stesso anche senza borse ... sarà che è vecchietta e comincia ad accusare i suoi 90000 km ???
 
2468537
2468537 Inviato: 13 Set 2007 17:05
 

icon_smile.gif prova a far controllare l'equilibratura della ruota anteriore...
 
2471077
2471077 Inviato: 13 Set 2007 21:21
 

Citazione:
La moto ha 90.000 km
Con quei chilometri allora mi sà icon_lol.gif che ci vuole un ispezione più approfondita
 
2478424
2478424 Inviato: 14 Set 2007 18:40
 

la mia ha 45 mila km e mi inizia a vibrare ma verso 140 km/h.

parliamoci chiaro nn è che il manubrio inizi a scodinzolare e se lo lascio va dritto è solo che le vibrazioni mi danno fastidio alle mani sembra di avere 2 vibratori al posto delle manopole....è normale? cm potrei risolverlo? cosa potrebbe essere?
 
2478857
2478857 Inviato: 14 Set 2007 19:23
 

icon_smile.gif la mia vibra come dici te e ancora ne ha 18.000 non saprei forse e' normale.
 
2551614
2551614 Inviato: 24 Set 2007 19:00
 

in genere dipende sempre dalla gomma posteriore spiattellata... icon_arrow.gif
 
2552215
2552215 Inviato: 24 Set 2007 19:51
 

Bhè... un po' di microvibrazioni la mia le fa sempre... specialmente con le manopole aftermarket + dure... se la gomma anteriore è un po' vecchiotta è normale... controllala!!!!

90000 km?!?! 0509_up.gif
 
2553525
2553525 Inviato: 24 Set 2007 21:45
 

ciao complimenti per i km! icon_biggrin.gif

per quanto riguarda le vibrazioni se sono poche è normake per questa moto.. i contrappesi dei manubri sono originali o in ergal?
 
2590782
2590782 Inviato: 29 Set 2007 11:28
 

Mi permetto di consigliarti, dato che hai già controllato la ruota ed il cerchio anteriore, di controllare il canotto dello sterzo, a volte se è lievemente allentato, può succedere, oppure può anche essere rovinata la sede dove poggiano i cuscinetti....
 
2615862
2615862 Inviato: 2 Ott 2007 22:34
 

Ciao ragazzi anche il la mia scodinzola lo sterzo quando lo lascio la moto l'ho presa da poco, si ha le gomme finite però ho paura che la moto è storta puo essere? icon_sad.gif
 
2616802
2616802 Inviato: 3 Ott 2007 6:51
 

be cavolo scodinzolare non è certo vibrare.

comunque aspetta a preoccuparti, fai prima cambiare le gomme che influiscono tanto poi a limite controlla o fai controllare se hai un disco storto.
se cambiate le gomme e controllato i dischi ancora te lo fa be è sicuramente qualcos'altro e a mio avviso non una stupidaggine.

ma vedrai che sono le gomme. per quanto riguarda invece le forti vibrazioni a quanto ho capito ce l'hanno tutte non ero il solo a sentirle quindi credo sia normale.
 
2617844
2617844 Inviato: 3 Ott 2007 11:12
 

la mia vibra in frenata qdo supero i 100 è normale?
 
2624649
2624649 Inviato: 3 Ott 2007 22:25
 

Speriamo che sono le gomme se no ho preso una bella fregatura
 
2625232
2625232 Inviato: 4 Ott 2007 0:58
 

nepethe ha scritto:
la mia vibra in frenata qdo supero i 100 è normale?


bel problema il tuo, hai sicuramente un disco storto, comprato la moto usata da poco???

te lo chiedo perche un disco nn si storce cosi, di solito il modo con cui la gente lo sorce piu frequente è partire col bloccadisco (dimenticato).

se ti fosse successo immagino che lo sapresti.

comunque a mio avviso è pericoloso girare col disco storto perche la frenata nn è sicura, frena di meno, le pasticche si consumano subito e se lasci il manubrio ti va leggermente nella parte in cui il disco "struscia"

appena hai un po di soldi cambiali, perche nn ne puoi cambiare solo uno, di solito se ne cambi uno cambi anche l'altro e logicamente anche le pasticche, o meglio è consigliato.
comunque metti in preventivo che è un lavoro da fare.

ciao
 
2625426
2625426 Inviato: 4 Ott 2007 8:21
 

si l'ho comprata usata ce l'ho da circa 1 mese......e ho notato subito questa cosa in piu nn riesco a capire la quantita del liquido freno anteriore nella vaschetta...le pastiglie sembrano nuove! piu o meno qto costa cambiarei dischi? grazie
 
2625711
2625711 Inviato: 4 Ott 2007 9:25
 

per i dischi devi girare un po per vari negozi di accessori moto, senti quanto ti mettono 2 dischi anteriori piu pasticche e poi vai a farteli montare dal mecca o da solo se ne sei capace.
comunque preparati a spendere una cifra che oscilla dai 400 ai 500 e.

ti dico i prezzi in base a come li conosco qui a Roma e comprendono dischi, pasticche e montaggio.

per l'olio dei freni la vaschetta dietro si vede bene ma anche io ho problemi a controllare il livello di quella davanti ma faccio un tagliando ogni 6000, rabboccano tutto e sto tranquillo tanto nn ci devo anda in pista.

mi spiace per il disco ti capisco benissimo ho il tuo stesso problema sai???

ora la moto è ferma causa un piccolo incidente, appena l'assicurazione mi liquida la porto dal meccanico e faccio cambiare anche i dischi che gia dovevo cambiare.
buona fortuna ciao
 
2625937
2625937 Inviato: 4 Ott 2007 10:11
 

azz che batosta....ma avendola comprata da concessionario e avendo 1 garanzia di 12 mesi posso chiedere la sostituzione a loro come garanzia? secondo dato che x consegnarmela mi hanno garantito che la moto era assolutamente a posto posso rivendicare qke diritto? grazie
 
2626076
2626076 Inviato: 4 Ott 2007 10:32
 

be se l'hai comprata dal concessionario allora certo che devono cambiartelo loro, i dischi nn sono materiale di uso e consumo quindi devono cambiartelo in garanzia.

ti consiglio di andare prima da un meccanico e chiedere conferma se è il disco storto, fatto questo vai dal tuo concessionario dove hai comprato la moto certo che il problema esista e sia quello e lo esponi.

possono forse farti pagare le pasticche (ma forse manco quello dovrebbero) ma per quanto riguarda i dischi e la manodopera è a spese loro.
l'unica cosa è che sicuramente per risparmiare ti cambieranno un solo disco mentre io so che è opportuno cambiarli insieme ma senti loro.
poi comunque se le pasticche sono nuove forse le puoi lasciare.
comunque vai e fatti fare da loro il lavoro è loro dovere cambiartelo in garanzia.

facci sapere ciao
 
10944014
10944014 Inviato: 15 Nov 2010 13:45
 

anch'io ho il problema delle vibrazioni con cbr 600 f 01, le gomme non sono sia con vecchie sia con nuove le vibrazioni ci sono sempre, la pressione e giusta.... /a vibrazioni significa che mi si blocca la mano certe volte e mi tocca lasciare il gas per riprendere l'uso dell'arto quindi vibra forte/

il concessionario honda di cui non facciamo nomi mi ha detto che e un problema mio, tunel carpale.....mmmm,.... penso sia difficile con altre moto non avevo questo problema.

da quanto ho letto in giro per i post o sono i dischi o i cuscinetti dello sterzo? bel problema, cambiare i dischi son 400 500€, e sistemare i cuscinetti dello sterzo quanto costa? la moto ha 45.000 km

il problema lo faceva sia con "i bilancini" del manubrio originali che con i bilancini in ergal... anzi uno di quelli originali l'ho perso x strada.... potrebbe essere il canotto di sterzo allentato forse.... devo controllare

certe volte mi sembra di sentire il "manubrio pesante" non so se centra. uff
le vibrazioni aumentano con l'aumentare dei giri motore.

non e che ci sia qualche "gommino" che si usura e che trasmette vibrazioni da qualche parte?
 
10944536
10944536 Inviato: 15 Nov 2010 15:31
 

Allora, io ho un CBR600F del 2001 con, ad oggi 29.000 km. La moto era perfetta, poi, cambiai le gomme montando delle Metzeler M1. E da lì sono incominciati i guai. Avantrenio instabile, vibrazioni impossibili. Ho fatto controllare tutto, equilibrare le gomme più volte, tolto bauletto eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif niente, ho ridotto le vibrazioni ma erano sempre presenti icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif

A Maggio, dopo 3 anni, ho cambiato le gomme. Beh, smontate le M1, installate delle ottime M5, la ruota anteriore senza pesi, la moto è tornata ad essere quella di prima.

Vibrazioni zero 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_campione.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 600

Forums ©