Leggi il Topic


Abbigliamento e protezione: non sempre funziona!
2111867
2111867 Inviato: 20 Lug 2007 22:30
 

fra75 ha scritto:

LUCA38: sicuramente ti salvano il collo perchè ti si gonfia attorno al casco un cuscino che impedisce alla testa di compiere movimenti extrarotatori.


Io ho guardato questi:

Helite
Spidi
Motoairbag

ma non si vede bene se effettivamente il cuscino copre anche davanti; forse l'Helite si, qualcuno ha qualche link specifico?
 
2111931
2111931 Inviato: 20 Lug 2007 22:46
 

vai su youtube e inserisci SPIDI AIRBAG, c'è un video di un tizio sul balcone che fa aprire l'airbag per far vedere come si gonfia. Li si vede perfettamente come protegge torace, schiena, collo e osso sacro.
Anche i modelli Helite sono così.
 
2112057
2112057 Inviato: 20 Lug 2007 23:26
 

fra75 ha scritto:
vai su youtube e inserisci SPIDI AIRBAG, c'è un video di un tizio sul balcone che fa aprire l'airbag per far vedere come si gonfia. Li si vede perfettamente come protegge torace, schiena, collo e osso sacro.
Anche i modelli Helite sono così.


Si avevo già visto quel video, davanti non copre come questo:
Link a pagina di It.youtube.com

In alto c'è lo stemma Dainese eusa_think.gif ma non producono niente del genere che io sappia.

Lo spidi è interessante, stò rivalutando la situazione: vedrò di approfondire soprattutto il fatto dell'abrasione e dell'effettiva dispersione della forza in caso di impatto con oggetti.
 
2112065
2112065 Inviato: 20 Lug 2007 23:28
 

Le protezioni migliori e collaudate in tutto il mondo da anni sono quelle della ditta helite,se volete informazioni e' a disposizione il responsabile per l'italia,il gentilissimo e preparatissimo Sig. Pietro a questo telefono:0332 669 664 e a questo sito sono presenti video e quant'altro.>>>

immagini visibili ai soli utenti registrati


Helite.it
 
2112131
2112131 Inviato: 20 Lug 2007 23:47
 

SOPRAVVISSUTO ha scritto:
Le protezioni migliori e collaudate in tutto il mondo da anni sono quelle della ditta helite


Grazie per le parole, sono ancora più convinto.
 
2122100
2122100 Inviato: 23 Lug 2007 9:34
 

Io credo che prenderò una di queste giacche, anche se non so ancora da che produttore. Mi sembra che SPIDI ed HELITE montino lo stesso identico sistema di airbag
 
2125398
2125398 Inviato: 23 Lug 2007 15:23
 

fra75 ha scritto:
FAXE: da quello che ho visto io i giubbotti con airbag sono normalissime giacche in cordura ad alta resistenza e si gonfiano solo in caso di impatto, quindi non ci sono limitazioni nei movimenti. Se vuoi vederne una la SPIDI fa il modello DPS se non erro.


Quelle helite e spidi hanno un tempo di gonfiaggio piuttosto alto, quella di motoairbag protegge solo la schiena.
D'altra parte sarebbe da chiedersi anche quale proporzione dei danni è alla parte inferiore del torace....

Inoltre la domanda è sbagliata: non sta scritto da nessuna parte che uno deve andare in giro con la tuta OPPURE con l'airbag. Si possono mettere entrambi (helite vende un gilet gonfiabile da indossare sopra una giacca).

Quando scivoli l'airbag non serve a niente, mentre pelle o cordura sì. Quando picchi le ginocchia o il gomito, l'airbag non serve a nulla.

Sicuramente l'airbag è una ottima *AGGIUNTA*... ma se deve essere scelto in ALTERNATIVA alle altre protezioni, è una valutazione da fare con attenzione. Considerate anche che una volta esploso, rischiate di rimanere senza protezione (e se capita per sbaglio non è simpatico)... Considerate che siete in un certo modo legati alla moto: anche questo non è bellissimo, sebbene il sistema sia fatto per staccarsi... tutto può rompersi o rovinarsi... non ci sono certezze in questo senso.
Insomma, non diamo troppe cose per scontate: ognuno ci pensi bene e faccia la scelta che più ritiene valida per sé.

Per quanto capisca il dolore di fra... le scelte vanno fatte razionalmente, non a caldo: si rischia di fare scelte sbagliate.

per par condicio, inserisco il sito di MotoAirbag:
Motoairbag.com
 
2126389
2126389 Inviato: 23 Lug 2007 17:19
 

Calimar ha scritto:
Si possono mettere entrambi (helite vende un gilet gonfiabile da indossare sopra una giacca).


Questa sarebbe la soluzione ideale!


Calimar ha scritto:
Quando scivoli l'airbag non serve a niente, mentre pelle o cordura sì.


Le giacche SPIDI e HELITE sono in cordura!


Calimar ha scritto:
Considerate anche che una volta esploso, rischiate di rimanere senza protezione


Sono normalissime giacche da moto, quindi hanno tutte le altre protezioni del caso (schiena, spalle, gomiti), inoltre ci si può portare dietro una cartuccia di riserva che costa intorno ai 20 euro se non erro.
Mi sono documentato parecchio su queste giacche

Calimar ha scritto:
Considerate che siete in un certo modo legati alla moto: anche questo non è bellissimo, sebbene il sistema sia fatto per staccarsi... tutto può rompersi o rovinarsi... non ci sono certezze in questo senso.


Su questo sono comunque d'accordo con te.

Calimar ha scritto:
per par condicio, inserisco il sito di MotoAirbag:


Hai fatto benissimo, non voglio far pubblicità ad una casa, mi interessa porre l'attenzione sul prodotto! icon_wink.gif
 
2127080
2127080 Inviato: 23 Lug 2007 18:47
 

il gilet che si mette sopra l'abbigliamento normale sembra ottimo, anche se noto che si tende sempre a proteggere molto la schiena, ma poco il torace.
I prezzi, mamma mia, 610 euro per la giacca, certo, la sicurezza non ha prezzo!
 
2127382
2127382 Inviato: 23 Lug 2007 19:31
 

Citazione:
Considerate l’abbigliamento in pelle la miglior soluzione per riportare a casa la pelle??? Sei si, perchè?



no, ritengo andare piano e con prudenza la migliore soluzione per portare a casa la pelle, oltre ad adeguate protezioni icon_twisted.gif
 
2127412
2127412 Inviato: 23 Lug 2007 19:37
Oggetto: Re: Abbigliamento e protezione: non sempre funziona!
 

fra75 ha scritto:
mrtomy ha scritto:
fra75 ha scritto:
Più avanti vi scriverò perchè ho deciso di aprire questo topic,


Credo che ora sia arrivato il fatidico momento...che ne dici? icon_wink.gif


Giovedi scorso parlavo allegramente di moto con il barista dal quale vado a prendere il caffè tutti i giorni dopo pranzo, da mesi.
Il giorno dopo è morto in moto a 38 km/h, RIPETO 38 km/h!!!!!!!!!!!!
A quanto pare uno scooterone gli ha tagliato la strada e lui gli è finito addosso. Aveva 24 anni!!!!!
La giacca ha fatto sicuramente il suo sporco lavoro ed infatti a quanto mi hanno detto i familiari non ha riportato neanche un graffio, ma è morto in sala operatoria causa milza, fegato e polmone spaccato!
Sono ancora incazzato con il mondo e quindi vi prego di scusare il mio tono, ma mi chiedo e vi chiedo nuovamente a che c***o mi serve una giacca in pelle da centinaia di euro se posso morire a 38 kh/h????
Cosa serve vestirsi come Valentino Rossi quando tanto andiamo in strada dove si va sbattere contro ogni cosa e non in pista dove li sono davvero efficaci le tute?
Parliamo tanto di paraschiena e protezioni spalle/gomiti, ma che c***o me ne frega di proteggermi una spalla quando poi la parte più delicata (il torace) che contiene tutti i miei organi è lasciata esposta???



guarda due miei carissimi amici di 16 e 17 sono morti a 50 km all' ora in vespa, investiti da un auto ke andava a + di 100 in paese... quello che guidava si è sfondato la cassa toracica, quando hanno cercato di rianimarlo si vedeva il torace ballare come una gelatina, ti capisco + che bene, ma proteggersi è sempre la soluzione migliore, oltre a tanta ma tanta ma tanta prudenz, bisogna avere 4 occhi non 2. incazzarsi col mondo non serve a nulla, e se la tua è vera passione non devi incazzarti con l moto e abbandonarla, la mia è passione, so cosa rischio ma lo voglio affrontare perchè la moto è la mia fonte di vita..
icon_twisted.gif
 
2128209
2128209 Inviato: 23 Lug 2007 21:42
 

Calimar ha scritto:
Considerate che siete in un certo modo legati alla moto: anche questo non è bellissimo, sebbene il sistema sia fatto per staccarsi... tutto può rompersi o rovinarsi... non ci sono certezze in questo senso.
Insomma, non diamo troppe cose per scontate: ognuno ci pensi bene e faccia la scelta che più ritiene valida per sé.

Per quanto capisca il dolore di fra... le scelte vanno fatte razionalmente, non a caldo: si rischia di fare scelte sbagliate.
Motoairbag.com


Questo fatto non l'avevo preso in considerazione, mi informerò meglio icon_rolleyes.gif
 
2128959
2128959 Inviato: 23 Lug 2007 23:24
 

Sto sottoponendo la questione airbag da moto ad un amico ingegnere che si è occupato per diverso tempo proprio di sistemi di ritenuta ed airbag nelle auto per una grossa casa automobilistica.
Vorrei sentire il suo parere da addetto ai lavori, più che altro per quel che riguarda appunto il sistema meccanico di sgancio, i tempi di apertura e l'efficacia reale che l'airbag può avere.
Appena mi da il suo parere lo condivido immediatamente con voi e se riesco vorrei farlo intervenire attivamente sulla questione qui sul forum.
 
2129086
2129086 Inviato: 23 Lug 2007 23:42
 

fra75 ha scritto:
Sto sottoponendo la questione airbag da moto ad un amico ingegnere che si è occupato per diverso tempo proprio di sistemi di ritenuta ed airbag nelle auto per una grossa casa automobilistica.
Vorrei sentire il suo parere da addetto ai lavori, più che altro per quel che riguarda appunto il sistema meccanico di sgancio, i tempi di apertura e l'efficacia reale che l'airbag può avere.
Appena mi da il suo parere lo condivido immediatamente con voi e se riesco vorrei farlo intervenire attivamente sulla questione qui sul forum.


Ottimo! eusa_clap.gif
 
2130573
2130573 Inviato: 24 Lug 2007 10:11
 

Avevamo avuto una lunga discussione con un rappresentante di Helite qui su questo forum (o su abbigliamento probabilmente) a proposito di airbag.

Il gilet della motoairbag o della helite non sono da mettere sopra abbigliamento normale (anche se puoi farlo...) ma sopra adeguate protezioni!! Quello che intendo è che pelle e paraschiena normali possono non essere l'unico sistema o il sistema migliore per proteggere le parti molli (ventre eccetera) ma sono ancora dei sistemi che hanno dei vantaggi:
* sono molto collaudati;
* possono proteggere tutte le articolazioni;
* sono completamente passivi: non deve succedere niente, basta che ci siano (un airbag deve gonfiarsi, deve rimanere gonfio, eccetera);
* aiutano parecchio nelle scivolate;

I due sistemi andrebbero integrati: prendiamo il meglio di tutto quello che abbiamo! icon_smile.gif
 
2130861
2130861 Inviato: 24 Lug 2007 10:51
 

bisognerebbe accoppiare le due cose, tipo la tuta in pelle con tutte le sue protezioni e degli inserti esterni che si gonfiano in caso di caduta proteggendo il collo, la schiena ( che deve essere già protetta dalla tartaruga), il torace e anche i fianchi.
Allora si che ne vale la pena.
Una cosa mi chiedo:
se gli airbag sono una soluzione, perchè non vengono usati nel motomondiale? Di solito quello è il luogo dove vengono collaudati tutti i sistemi.
 
2131302
2131302 Inviato: 24 Lug 2007 11:42
 

iele123 ha scritto:
Una cosa mi chiedo:
se gli airbag sono una soluzione, perchè non vengono usati nel motomondiale? Di solito quello è il luogo dove vengono collaudati tutti i sistemi.


La pista non è la strada! Li possono permettersi di rotolare per decine di metri senza urtare contro niente!
 
2136332
2136332 Inviato: 24 Lug 2007 21:13
 

fra75 ha scritto:
iele123 ha scritto:
Una cosa mi chiedo:
se gli airbag sono una soluzione, perchè non vengono usati nel motomondiale? Di solito quello è il luogo dove vengono collaudati tutti i sistemi.


La pista non è la strada! Li possono permettersi di rotolare per decine di metri senza urtare contro niente!


A me non sembra per niente.

Probabilmente il fattore scivolata è determinante (i materiali non resisterebbero molto) e soprattutto il conseguente gonfiaggio che impedisce di ripartire subito in caso di cadute lievi.
Poi anche la questione pubblicità peserà molto.
 
2140910
2140910 Inviato: 25 Lug 2007 14:14
 

Sabato mattina vado a Torino in un negozio a vedere una di queste giacche con l'airbag, poi vi faccio una piccola recensione, sperando possa servire a chi fosse interessato a questo prodotto. icon_wink.gif
 
2143363
2143363 Inviato: 25 Lug 2007 18:59
 

fra75 ha scritto:
Sabato mattina vado a Torino in un negozio a vedere una di queste giacche con l'airbag, poi vi faccio una piccola recensione, sperando possa servire a chi fosse interessato a questo prodotto. icon_wink.gif


Ottimo 0509_up.gif
 
2143554
2143554 Inviato: 25 Lug 2007 19:31
 

In motogp è poco fattibile! Ti immagini una piccola scivolata che non compromette il funzionamento della moto o che il pilota non si è fatto nulla? Dopo come guiderebbe con l'airbag gonfio ?? icon_rolleyes.gif
 
2143813
2143813 Inviato: 25 Lug 2007 20:12
 

purtroppo non sempre la morte di un motociclista dipende da quello che indossava ma dalla dinamica dell'incidente e dalla tipologia di traumi riportati e dal tempo in cui i soccorritori sono intervenuti.
E' vero ti viene il nervoso quando senti dire: ho preso una giacca da tot miliardi di euro perchè fa chic o perchè è l'ultimo modello, ma anche se fanno così mettono comunque qualcosa addosso per proteggersi.
Ne ho visti veramente troppi con gambe, braccia e mani ustionate, brasate fino all'osso....la tuta in pelle è resistente, chiaro dipende sempre a che velocità cadi e su quale terreno scivoli....e non ci sono air bag che tengano sempre per lo stesso motivo: velocità, tipo di caduta eccc
C'è chi parla di buon senso, altri di fato.....io oggi ringrazio ancora ch mi ha protetto quel giorno da una cadita a 40 km/h e spappolato la milza rischiando di rimanerci lì! Ero in tenuta perfetta, non mancava nulla e andavo piano....sono scivolata dalla parte sbagliata.......basta veramente poco.
 
2144315
2144315 Inviato: 25 Lug 2007 21:24
 

Sono molto scettico sull'airbag.
Mi sembra una protezione abbastanza limitata, e soprattutto poco adatta al tipo di urti contro cui ha a che fare il motociclista (spigoli e punte).
Certo che come sistema addizionale può fare solo che comodo.

Ma la pettorina da motocross è proprio da scartare? A parte il caldo è abbastanza robustina!
 
2144838
2144838 Inviato: 25 Lug 2007 22:58
 

Premetto con il mio intervento che non sono pagato ne ho interessi economici con l'HELITE ne con altri e non vendo niente,ma ho scritto per convinzione personale di utente del forum.Faccio pubblicita' al casco integrale perche' mi ha salvato la vita e vorrei la salvasse anche ad altri.
Chiaramente se avessi avuto anche una protezione adeguata alla cervicale ed al torace,sono convinto che non mi sarei beccato 4 fori nel polmone destro,tutte le costole e lo sterno rotte e milza-fegato semi.distrutti piu' altra robina...
Per rispondere a quanto affermato precedentemente,non per polemizzare,ma per amor di verita',voglio far notare che le giacce della ditta HELITE sono ottime giacche da moto con dentro le migliori protezioni rigide(fate conto per esempio una Dainese toh,tanto per non far nomi icon_lol.gif )in piu' con un sistema airbag protettivo del torace e del rachide in toto(non ripara pero' il collo anteriormente)dentro una maglia protettiva che impedisce il danno al sistema,il tutto rivestito di ottima cordura antiabrasione.Qui si vedono dei filmati>Link a pagina di Helite.it ditta,che ha sede principale in Francia non s'improvvisa:sono state fatte prove su prove con investimenti di centinaia di migliaia di euro e sono vendute da parecchi anni in tutto il mondo parecchie decine di migliaia di pezzi,in Italia meno,dove il mercato e' ristretto a manager e professionisti dai 30.35 anni in su.
Non voglio che altri rischino la vita,poi ognuno faccia come gli pare ovviamente.
doppio_lamp_naked.gif


**canc**
 
2145898
2145898 Inviato: 26 Lug 2007 8:01
 

CroccoPollo ha scritto:
Ma la pettorina da motocross è proprio da scartare? A parte il caldo è abbastanza robustina!


Ne stiamo parlando proprio in un altro topic.
Io ne una fantastica della UFO che usavo per fare downhill, ma non so cosa metterci sopra per andare in moto! icon_sad.gif
 
2146797
2146797 Inviato: 26 Lug 2007 10:29
 

smilza75 ha scritto:
purtroppo non sempre la morte di un motociclista dipende da quello che indossava ma dalla dinamica dell'incidente e dalla tipologia di traumi riportati e dal tempo in cui i soccorritori sono intervenuti.


Sicuramente. Ma sarai d'accordo anche tu che un abbigliamento protettivo adeguato riduce il rischio: lo stesso urto che con un casco integrale ti porta magari a una mandibola slogata (vado a caso), con un jet ti costerebbe i denti. Lo stesso urto che con un paraschiena ti costa 1 mese di dolori alla schiena senza potrebbe costarti una frattura delle vertebre. Lo stesso urto che con una giacca con protezioni ti costerebbe una spalla slogata, senza ti costerebbe una frattura e svariate abrasioni.

Sicuramente ci sono una miriade di cose che non sono sotto il nostro controllo in una caduta: per questo si cerca sempre di non cadere icon_wink.gif Ma almeno quelle che sono, di fatto, sotto il nostro controllo, cerchiamo di volgerle in modo che siano il più possibile a nostro favore: proteggiamoci al meglio!

Citazione:
Mi sembra una protezione abbastanza limitata, e soprattutto poco adatta al tipo di urti contro cui ha a che fare il motociclista (spigoli e punte).


Anch'io sono piuttosto scettico, se costasse qualcosa di meno... ci farei anche un pensierino - ma costa il doppio o più di una giacca normale + paraschiena icon_rolleyes.gif e purtroppo devo fare i conti anche con un budget limitato (610euro, per esempio, di cui si è parlato in questo o in un altro topic è 4 volte il prezzo della mia giacca dainese in pelle con protezioni omologate...)

Pero' il punto è che SE l'airbag è accoppiato con una protezione di tipo tradizionale, non toglie nulla alla protezione nei casi che esponi, e offre un livello aggiuntivo di protezione nei casi in cui invece può lavorare al meglio. Se le due cose sono accoppiate, vedo solo vantaggi.. economia a parte.

EDIT: e prima che qualcuno mi dica "eh ma se si spendono 11mila euro per una moto...." - verissimo, ma c'è gente (io) che non ha 11mila euro per una moto e che ne spende 1800 facendo debiti, più 400 per le protezioni, e per cui una ulteriore protezione da 600 euro è abbondantemente fuori budget icon_smile.gif
 
2146925
2146925 Inviato: 26 Lug 2007 10:39
 

Calimar ha scritto:
smilza75 ha scritto:
purtroppo non sempre la morte di un motociclista dipende da quello che indossava ma dalla dinamica dell'incidente e dalla tipologia di traumi riportati e dal tempo in cui i soccorritori sono intervenuti.


Sicuramente. Ma sarai d'accordo anche tu che un abbigliamento protettivo adeguato riduce il rischio: lo stesso urto che con un casco integrale ti porta magari a una mandibola slogata (vado a caso), con un jet ti costerebbe i denti. Lo stesso urto che con un paraschiena ti costa 1 mese di dolori alla schiena senza potrebbe costarti una frattura delle vertebre. Lo stesso urto che con una giacca con protezioni ti costerebbe una spalla slogata, senza ti costerebbe una frattura e svariate abrasioni.

Sicuramente ci sono una miriade di cose che non sono sotto il nostro controllo in una caduta: per questo si cerca sempre di non cadere icon_wink.gif Ma almeno quelle che sono, di fatto, sotto il nostro controllo, cerchiamo di volgerle in modo che siano il più possibile a nostro favore: proteggiamoci al meglio!

Citazione:
Mi sembra una protezione abbastanza limitata, e soprattutto poco adatta al tipo di urti contro cui ha a che fare il motociclista (spigoli e punte).


Anch'io sono piuttosto scettico, se costasse qualcosa di meno... ci farei anche un pensierino - ma costa il doppio o più di una giacca normale + paraschiena icon_rolleyes.gif e purtroppo devo fare i conti anche con un budget limitato (610euro, per esempio, di cui si è parlato in questo o in un altro topic è 4 volte il prezzo della mia giacca dainese in pelle con protezioni omologate...)

Pero' il punto è che SE l'airbag è accoppiato con una protezione di tipo tradizionale, non toglie nulla alla protezione nei casi che esponi, e offre un livello aggiuntivo di protezione nei casi in cui invece può lavorare al meglio. Se le due cose sono accoppiate, vedo solo vantaggi.. economia a parte.

EDIT: e prima che qualcuno mi dica "eh ma se si spendono 11mila euro per una moto...." - verissimo, ma c'è gente (io) che non ha 11mila euro per una moto e che ne spende 1800 facendo debiti, più 400 per le protezioni, e per cui una ulteriore protezione da 600 euro è abbondantemente fuori budget icon_smile.gif





non voglio fare polemica ma ti posso garantire che da me arriva gente in coma nonostante avesse indossato una super tuta, protezioni dell'ultimo grido, stivaletti super fantastici.....
Sempre meglio abbondare che deficere su questo siamo entrambi d'accordo! e soprattutto facciamo entrare in testa che di vita ce n'ìè una sola! e quando andiamo in moto non pensiamo che ci siamo solo noi in strada ma milioni di altre persone che magari quel giorno vogliono passare una bella giornata con la famiglia e tutto finisce con un disastro.
 
2149428
2149428 Inviato: 26 Lug 2007 14:15
 

smilza75 ha scritto:
non voglio fare polemica ma ti posso garantire che da me arriva gente in coma nonostante avesse indossato una super tuta, protezioni dell'ultimo grido, stivaletti super fantastici.....
Sempre meglio abbondare che deficere su questo siamo entrambi d'accordo!.


È proprio questo il problema!
Io sono d'accordo con te al 100%
 
2151310
2151310 Inviato: 26 Lug 2007 17:12
 

mi chiedo una cosa però: il gilet con l'airbag messo sopra una tuta in pelle se si scivola non si consuma e bisogna buttarlo?
altra cosa: la tuta è fatta per "scivolare" sull'asfalto o comunque permette di farlo più agevolmente. con l'airbag sembri l'omino michelin e rotoli! non sarebbe pericoloso?
 
2151927
2151927 Inviato: 26 Lug 2007 18:34
 
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneEsperienze personali, Guida Sicura

Forums ©