Leggi il Topic


Indice del forumForum Custom e Chopper

   

Pagina 5 di 9
Vai a pagina Precedente  123456789  Successivo
 
Custom Yamaha XVS 125/250 Dragstar & XV125/250 Virago
7922569
7922569 Inviato: 23 Giu 2009 22:20
 

pecus ha scritto:

Sulla mia XVS125, con il motore acceso, il folle entra con molta difficoltà; a volte basta spingerla di poco in avanti ed entra; invece, appena spengo il motore, il N entra in un attimo.
Anche a te capita la stessa cosa?
Tempo permettendo, sabato farò un giro di prova e ti farò sapere le differenze con il Motul appena aggiunto. Ciao

A dire il vero a motore spento non ci ho mai fatto caso..solitamente la spengo già con la folle.
Per il resto si verifica allo stesso modo ed in più capita che partendo, passando dalla prima alla seconda entra la folle se vado troppo piano con il piede.
 
7931294
7931294 Inviato: 24 Giu 2009 19:44
 

Anche sulla mai xv250 succede spesso che la folle entri con difficoltà; vedrò anch'io di provare a cambiare olio e poi vi farò sapere.
Un saluto a tutti.
P.
 
7932044
7932044 Inviato: 24 Giu 2009 21:16
 

con il problema del folle ci combatto anch' io e con le pedaliere avanzate il cambio divenda più duro ed impreciso... in ogni caso pur non sapendo che fossero collegate le due cose dal cambio dell' olio è migliorata (anche se non so dirvi che olio era non ho più problemi da fermo) ho notato comunque che oltre ad una buona dose di decisione è più difficile che entri il folle tra la prima e la seconda se si evita di metterla andando troppo lenti.
 
7943269
7943269 Inviato: 25 Giu 2009 22:33
 

buonasera ragazzi, ne approfitto per chiedere se qualcuno di voi ha in vendita una dragstar 125. mi interesserebbe molto, anche una shadow 125 mi andrebbe bene. prezzo max 1300 euro, il motore deve essere in ottime condizioni! fatemi sapere. io sono della provincia di napoli, nel caso va bene anche la spedizione a mio carico.
 
7957712
7957712 Inviato: 27 Giu 2009 18:52
 

pecus ha scritto:
Sulla mia XVS125, con il motore acceso, il folle entra con molta difficoltà; a volte basta spingerla di poco in avanti ed entra; invece, appena spengo il motore, il N entra in un attimo.
Anche a te capita la stessa cosa?
Tempo permettendo, sabato farò un giro di prova e ti farò sapere le differenze con il Motul appena aggiunto. Ciao

Finalmente oggi il tempo è stato clemente ed ho avuto modo di verificare se il cambio dell'olio ha attenuato il problema al folle.
Verdetto finale: meglio, ma il problema sulla mia xvs125 c'è ancora.
Ho fatto un pò di prove e penso che tutto derivi dalla frizione che mi stà abbandonando. Infatti, quando l'accendo con la 1° inserita, nonostante la frizione tirata, la moto avanza leggermente.
 
7959837
7959837 Inviato: 28 Giu 2009 8:57
 

Ne approfitto per chiedere ai frequentatori di questo topic se c'è qualcuno che esegue da sè la manutenzione e cosa utilizza per sollevare e tenere dritta la sua dragstar/virago.
Vorrei costruire un cavalletto e vorrei avere qualche consiglio.

Ultima modifica di pecus il 28 Giu 2009 17:45, modificato 1 volta in totale
 
7959987
7959987 Inviato: 28 Giu 2009 10:11
 

Se volete fare un taliando fai da te alla vostra yamaha xvs125 dragstar, vi elenco i codici dei ricambi originali:

guarnizione filtro olio - 93219-64297
filtro olio - 5jx-13440-00
rondella bullone olio - 214-11198-01
filtro aria - 5jx-14451-00
 
7966387
7966387 Inviato: 29 Giu 2009 11:05
 

Anche Sulla mia xv250 sono un pò assillato dal problema del folle, ho fatto il cambio dell'olio con il castrol, i primi 2-300 kilometri mi faceva impazzire ma adesso va un pò meglio... comunque x quanto riguarda la mia moto è quasi certamente la frizione che se ne sta andando, ho visto comunque sul service manual che non dovrebbe essere estremamente difficile da cambiare, qualcuno di voi sa se ci sono delle operazione particolari da eseguire al momento della sostituzione della frizione? ad esempio sostituzione di guarnizioni etc...
 
7966497
7966497 Inviato: 29 Giu 2009 11:17
 

pecus ha scritto:

Finalmente oggi il tempo è stato clemente ed ho avuto modo di verificare se il cambio dell'olio ha attenuato il problema al folle.
Verdetto finale: meglio, ma il problema sulla mia xvs125 c'è ancora.
Ho fatto un pò di prove e penso che tutto derivi dalla frizione che mi stà abbandonando. Infatti, quando l'accendo con la 1° inserita, nonostante la frizione tirata, la moto avanza leggermente.


La mia xv250 appena l'ho presa mi dava un problema molto simile, ed era la leva della frizione che aveva un pò troppo gioco e la frizione non staccava del tutto compromettendo anche l'entrata del famoso folle... Tirato un pò il registro e problema risolto; prova, magari è qualcosa di simile, occhio però a non tirare troppo il registro della leva rischi di far rimanere la frizione continuamente in fase di "quasi stacco" e si brusca...
 
7973441
7973441 Inviato: 29 Giu 2009 22:12
 

Caino_77 ha scritto:
Anche Sulla mia xv250 sono un pò assillato dal problema del folle, ho fatto il cambio dell'olio con il castrol, i primi 2-300 kilometri mi faceva impazzire ma adesso va un pò meglio... comunque x quanto riguarda la mia moto è quasi certamente la frizione che se ne sta andando, ho visto comunque sul service manual che non dovrebbe essere estremamente difficile da cambiare, qualcuno di voi sa se ci sono delle operazione particolari da eseguire al momento della sostituzione della frizione? ad esempio sostituzione di guarnizioni etc...

Mi avvisi se trovi qualche video youtube oppure una guida passopasso che spieghi come eseguire la verifica/sostituzione della frizione? 0510_inchino.gif
 
7976083
7976083 Inviato: 30 Giu 2009 9:54
 

pecus ha scritto:

Mi avvisi se trovi qualche video youtube oppure una guida passopasso che spieghi come eseguire la verifica/sostituzione della frizione? 0510_inchino.gif


Se vuoi posso mandarti il service manual, è tutto in inglese ma è abbastanza esplicativo...
 
7979120
7979120 Inviato: 30 Giu 2009 14:14
 

Caino_77 ha scritto:
Se vuoi posso mandarti il service manual, è tutto in inglese ma è abbastanza esplicativo...

Se è quello della XVS125 ti ringrazio infinitamente!
Girando per forum e siti dedicati ho trovato quello della 650 e per alcuni componenti non è proprio la stessa cosa.
Fammi sapere, ciao
 
7984877
7984877 Inviato: 1 Lug 2009 0:25
 

pecus ha scritto:

Se è quello della XVS125 ti ringrazio infinitamente!
Girando per forum e siti dedicati ho trovato quello della 650 e per alcuni componenti non è proprio la stessa cosa.
Fammi sapere, ciao


No purtroppo io ho quello della xv250 ma comunque se giri per internet lo trovi...
 
7993503
7993503 Inviato: 1 Lug 2009 21:55
 

Caino_77 ha scritto:
No purtroppo io ho quello della xv250 ma comunque se giri per internet lo trovi...

Allora va benissimo 0509_doppio_ok.gif , la 125 e la 250 sono identiche.
Come possiamo fare per la trasfusione 0510_abbraccio.gif , quanti mb sono icon_question.gif
 
7996123
7996123 Inviato: 2 Lug 2009 9:37
 

Caino_77 ha scritto:


Se vuoi posso mandarti il service manual, è tutto in inglese ma è abbastanza esplicativo...


Ciao, se potessi mandarmene una copia mi faresti cosa gradita. Devo rimettere a posto una 250 e sto eusa_doh.gif diventando matto con i tubicini della benzina tra rubinetto, pompa benzina e carburatore, non riesco a trovare la giusta collocazione, non è che qualche anima pia potrebbe farmi uno schemino? 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif
 
8003651
8003651 Inviato: 2 Lug 2009 22:01
 

Il file è un pdf di 33 mega quindi dubito di potervelo mandare per mail, se lo usate posso metterlo sul mulo il mio nik li è uguale a quello del forum...
Fatemi sapere...
 
8006004
8006004 Inviato: 3 Lug 2009 9:44
 

Caino_77 ha scritto:
Il file è un pdf di 33 mega quindi dubito di potervelo mandare per mail, se lo usate posso metterlo sul mulo il mio nik li è uguale a quello del forum...
Fatemi sapere...


Ti ringrazio davvero, fortunatamente, proprio ieri sera, sono riuscito a trovarlo.

Ti ringrazio comunque per la cortesia.
 
8011971
8011971 Inviato: 3 Lug 2009 19:43
 

CIao ragazzi , io sulla mia di virago 125 non ho fatto ancora grandi modifiche e lo vedrete dalla foto , infatti ho cambiato luci ant e post specchietti e ho messo le borse laterali e levato lo schienalino ( anche se nella foto che non è recentissima ancora c'è lo schienalino Givi e non ci sono le borse ) comunque avrei intenzione di cabare le selle e la forcella per metterne una più lunga per allungare el tutto la moto , che ne dite?

immagini visibili ai soli utenti registrati


anzi ora ho trovato anche una foto più recente , considerate però che gli manca la borsa laterale

immagini visibili ai soli utenti registrati


attendo vostri consigli e/o suggerimenti di miglioramento ciaoooO!
 
8012043
8012043 Inviato: 3 Lug 2009 19:56
 

Caino_77 ha scritto:
Il file è un pdf di 33 mega quindi dubito di potervelo mandare per mail, se lo usate posso metterlo sul mulo il mio nik li è uguale a quello del forum...
Fatemi sapere...

Puoi aggiungerlo e darmi il nome esatto del file, così è più semplice cercarlo.
Grazie
 
8059303
8059303 Inviato: 9 Lug 2009 19:18
 

bobilmotociclo ha scritto:
CIao ragazzi , io sulla mia di virago 125 non ho fatto ancora grandi modifiche e lo vedrete dalla foto , infatti ho cambiato luci ant e post specchietti e ho messo le borse laterali e levato lo schienalino ( anche se nella foto che non è recentissima ancora c'è lo schienalino Givi e non ci sono le borse ) comunque avrei intenzione di cabare le selle e la forcella per metterne una più lunga per allungare el tutto la moto , che ne dite?
Immagine: Link a pagina di Img38.imageshack.us
anzi ora ho trovato anche una foto più recente , considerate però che gli manca la borsa laterale
Immagine: Link a pagina di Img193.imageshack.us
attendo vostri consigli e/o suggerimenti di miglioramento ciaoooO!


Belle manopole e belle frecce!!!!! Io però sono un amante del manubrio dritto.
Sulla mia l'ho messo su (e con 40 neuro te la cavi) ed è cambiata come dal giorno alla notte!!!!
 
8061277
8061277 Inviato: 9 Lug 2009 23:14
 

Ho trovato il manuale officina per la XVS125 Dragstar; un unico inconveniente, è in spagnolo.
Nessuno ha la versione italiana?
 
8082425
8082425 Inviato: 13 Lug 2009 9:38
 

si al manubrio dritto ci sto pensando anche io ma sono in dubbio ... miassicuri che l'effetto sia buono?
ps: non ce l'hai una foto!!!?? icon_asd.gif
 
8088569
8088569 Inviato: 13 Lug 2009 20:05
 

bobilmotociclo ha scritto:
si al manubrio dritto ci sto pensando anche io ma sono in dubbio ... miassicuri che l'effetto sia buono?
ps: non ce l'hai una foto!!!?? icon_asd.gif



Una foto non ce l'ho per ora...cioè, non sono in condizione di metterla sul blog in questo momento, ma ti assicuro che cambia tantissimo l'effetto della moto, la rende più cattiva, più aggressiva.
L'unica cosa è quella di farti consigliare dal venditore dove lo compri le dimensioni più adatte; io ho una XV250, ho preso un 90 cm ma l'ho dovuto accorciare un pò...per una 125 magari basta un 60 cm.
Ti consiglio di andare a guardare sul sito di DANIEL MOTO; ha un sacco di accessori e ti sa consigliare per il meglio
 
8099688
8099688 Inviato: 15 Lug 2009 1:09
 

cari motociclisti
io ho da poco aquistato una bellissima virago xv 250... era ferma da 5 anni e richiede sicuramente parecchia revisione oggi ho montato la batteria nuova ha dato qualche segno di vita ma nn è partita... devo mettere olio benzina e candele qualche consiglio su cosa potrei anche fare??
grazie
 
8102605
8102605 Inviato: 15 Lug 2009 13:14
 

ciao , io ti potrei consigliare di non stare a provare e riprovare fino a che non hai fatto tutto quello che c'è da fare ( cambiare candele , batteria olio ) ma sopratutto di dare prima una pulita al carbutore che stando fermo probabilmente si sarà riempito di roba e tentando di accendere quella " roba " circola e ingolfi tutto XD
 
8106861
8106861 Inviato: 15 Lug 2009 21:25
 

Ragazzi, qualcuno sa dirmi come fare per far fare un bel sound alla mia virago 250 senza dover sfondare per forza gli scarichi?!?!?! Cosa dovrei comprare di preciso e quando mi costerebbe all'incirca??? Ed è un'operazione semplice montare poi il tutto??? Grazie in anticipo ma quel suono originale made in Japan proprio non lo sopporto!!!!!
 
8115682
8115682 Inviato: 16 Lug 2009 20:30
 

guarda che io sappia , e quasi sicuramente , ammeno che tu non voglia o forare le marmitte ( cosa che io sconsiglio vivamente ) o svuotarle ( cosa che invece ho fatto con ottimi risultati) non penso esistano altri metodi... tipo montare oggetti ... oppure cambi proprio lo scarico.
 
8123706
8123706 Inviato: 17 Lug 2009 19:32
 

Ok, infatti credo siano le uniche soluzioni, a parte il cambiare i terminali ma costano un bel pò e ora non mi conviene proprio. Ma per svuotare le marmitte qual è il proceimento più semplice ed efficace. E poi non è che sbirri e revisione ti rompono le scatole???
 
8124824
8124824 Inviato: 17 Lug 2009 22:20
 

degli sbrirri non lo so comunque io che ho il mio meccanico diciamo di fiducia ... la affido a lui che risolve icon_razz.gif
poi per il procedimento non lo so perchè io per questi tipi di lavori preferisoc non rishciare di buttare tutto quindi l'ho fatte svuotare da lui
 
8132966
8132966 Inviato: 19 Lug 2009 15:58
 

Oggi ho smontato la pinza per vedere in quale stato fossero le pasticche del freno anteriore della mia XVS125 Dragstar e non ho trovato il solco che indica lo stato di usura.
A giudicare dallo spessore (abbastanza alto) mi è venuto il dubbio che in una precedente manutenzione siano state montate delle pasticche prive di riferimento.
Può essere? Esistono?
Sapete il costo ed il codice delle originali?
Conviene sostituire anche la molla?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 5 di 9
Vai a pagina Precedente  123456789  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Custom e Chopper

Forums ©