Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSR 600 - GSR 750

   

Pagina 2 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
Soluzione al problema on-off
1866774
1866774 Inviato: 15 Giu 2007 22:37
Oggetto: Re: Soluzione al problema on-ff
 

agentesegreto ha scritto:
Malaya ha scritto:
Leggendo qua è la su internet è evidente che la ns. gsr ha un accentuato on-off che ho verificato di persona. La soluzione al problema a costo zero è la seguente:
- avviata la moto, tirando regolarmente la frizione occorre togliere la spina che è situata sotto la leva
- la moto cambia completamente e non ha più l'effetto on-off
- per riavviare la moto, una volta spenta, occorre reinserire la spina e poi di nuovo toglierla una volta partiti.

Sto studiando un modo per evitare di dover togliere ed inserire ogni volta la spina.


scusate.. ma cos'è l'effetto on-off??? icon_redface.gif

L ho spiegato qualche post sopra buttaci un occhio icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
 
2677185
2677185 Inviato: 10 Ott 2007 22:56
Oggetto: appena appena un pò più col minimo
 

Ciao a tutti,
anch'io sentivo questo on-off, soprattutto in montagna e su in 2.
dato che la bimba è ancora giovane l'ho portata dal meccanico in garanzia. Mi ha detto che è tutto normale .... ma non vedendomi granchè soddisfatto mi ha alzato leggermento il minimo.
Morale: l'effetto c'è ancora ma mooolto meno!!

ciao ciao icon_smile.gif icon_smile.gif
 
2677371
2677371 Inviato: 10 Ott 2007 23:20
 

ciao ragazzi scusate ma io non ho mai sentito questo effetto on/off o quantomeno non ho mai sentito niente di così accentuato da darmi così fastidio.
 
2677427
2677427 Inviato: 10 Ott 2007 23:29
 

Anche io lo sento ma molto lieve e comunque basta "pelare" l'accelleratore a modo che si riesce tranquillamente a neutralizzare.

Per la verita' avendo ancora la moto in rodaggio posso parlare solo per i bassi/medi regimi ma presumo valga anche per gli alti...

Siate delicati con la signorina!!! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

Cia' doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
2677537
2677537 Inviato: 10 Ott 2007 23:52
 

agli alti regimi anche un cinquantino ti da l'effetto on/off, certo non come la gsr ma il concetto è quello.
 
2678213
2678213 Inviato: 11 Ott 2007 9:02
 

infatti l'effetto si nota sui medi regimi quando vai a fare una giratina tranquillo, quando smanetti forte invece l'effetto non lo senti perchè sei sempre alto di giri
 
2686893
2686893 Inviato: 12 Ott 2007 8:55
 

Se si vuole toglire l'effetto on-off basta comprare una validissima e costosissima power commander! icon_cool.gif
 
2689048
2689048 Inviato: 12 Ott 2007 13:18
 

io lo sfrutto non lo subisco l'effetto on off icon_wink.gif
 
2692585
2692585 Inviato: 12 Ott 2007 18:49
 

ma in realtà la centralina viene staccata dal comando del gas non da quello della frizione.
 
2693794
2693794 Inviato: 12 Ott 2007 20:54
 

guirio ha scritto:
ma in realtà la centralina viene staccata dal comando del gas non da quello della frizione.


icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif
 
2807300
2807300 Inviato: 27 Ott 2007 19:14
Oggetto: Re: Soluzione al problema on-off
 

Malaya ha scritto:
Leggendo qua è la su internet è evidente che la ns. gsr ha un accentuato on-off che ho verificato di persona. La soluzione al problema a costo zero è la seguente:
- avviata la moto, tirando regolarmente la frizione occorre togliere la spina che è situata sotto la leva
- la moto cambia completamente e non ha più l'effetto on-off
- per riavviare la moto, una volta spenta, occorre reinserire la spina e poi di nuovo toglierla una volta partiti.

Sto studiando un modo per evitare di dover togliere ed inserire ogni volta la spina.



ciao leggendo il tuo dilemma ho pensato che sarebbe utile un micro interruttore on-off che tolga il contatto al circuitoe lo ripristini al momento dovuto se l'idea ti piace si potrebbe studiare qualcosa ciao
 
2808836
2808836 Inviato: 28 Ott 2007 1:31
Oggetto: Re: Soluzione al problema on-off
 

devil72 ha scritto:
Malaya ha scritto:
Leggendo qua è la su internet è evidente che la ns. gsr ha un accentuato on-off che ho verificato di persona. La soluzione al problema a costo zero è la seguente:
- avviata la moto, tirando regolarmente la frizione occorre togliere la spina che è situata sotto la leva
- la moto cambia completamente e non ha più l'effetto on-off
- per riavviare la moto, una volta spenta, occorre reinserire la spina e poi di nuovo toglierla una volta partiti.

Sto studiando un modo per evitare di dover togliere ed inserire ogni volta la spina.



ciao leggendo il tuo dilemma ho pensato che sarebbe utile un micro interruttore on-off che tolga il contatto al circuitoe lo ripristini al momento dovuto se l'idea ti piace si potrebbe studiare qualcosa ciao



Non male......
 
2819517
2819517 Inviato: 29 Ott 2007 18:26
Oggetto: Re: Soluzione al problema on-off
 

ersaracinesca ha scritto:



Non male......

.. io ho provato ma non funziona.. l'effetto on-off rimane comunque anche staccando la spinetta sotto la frizione.. mi sa che è una ca...ta
 
2819784
2819784 Inviato: 29 Ott 2007 18:50
 

Io ho notato che se prima di partire 'scaldo' un po' il motore l'effetto non si percepisce quasi neanche!
icon_wink.gif
 
2819900
2819900 Inviato: 29 Ott 2007 19:02
Oggetto: Re: Soluzione al problema on-off
 

gaetano79 ha scritto:

.. io ho provato ma non funziona.. l'effetto on-off rimane comunque anche staccando la spinetta sotto la frizione.. mi sa che è una ca...ta


io so' che oltre a staccare lo spinotto bisogna anche ponticellarlo....altrimenti non cambia nulla..
 
2820614
2820614 Inviato: 29 Ott 2007 19:57
 

se per fare il ponte usi un interruttore sei a posto icon_wink.gif
 
2839144
2839144 Inviato: 1 Nov 2007 0:08
 

Ragazzi. Qualche mese fa ho provato a staccare lo spinotto della frizione e ponticellarlo. Differenze? Nessuna. Effetto on-off sempre presente. L'ho riattaccato, tanto ho fatto l'abitudine e doso delicatamente il gas nel momento critico. Non vedo questa come soluzione economica e valida per eliminare l'on-off. La centralina rileva la frizione sempre tirata e invece sei in tira col gas aperto. La power commander è la soluzione giusta.......ma costosissima (peccato).
 
2881686
2881686 Inviato: 7 Nov 2007 1:02
 

ragazzi ma davvero trovate così terribile l'on-off della gsr icon_question.gif io prima di questa avevo uno scooter 125 icon_redface.gif e a parte il fatto che i primi giorni mi cagavo comprensibilmente addosso, dopo aver fatto un po di pratica semplicemente in città tengo la mano un po leggera e magari una marcia più alta del necessario così prima di iniziare a spingere il motore perde un paio di secondi per salire di giri(a parte quando serve un bel sorpasso).
se non da problemi a me che ho poca esperienza...
 
2881784
2881784 Inviato: 7 Nov 2007 1:34
 

Ma va l'effetto on-off è una cagata soltatno che ormai le moto diventano sempre piu tecnologiche e perfette quindi dovendo lamentarci per forza di qualcosa allora ci lamentiamo di quello icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
2881972
2881972 Inviato: 7 Nov 2007 9:05
Oggetto: Re: Soluzione al problema on-off
 

Sinceramente non è che sia così "Terribile". Perlomeno io non sento il bisogno di cercare di eliminarlo
 
2901454
2901454 Inviato: 9 Nov 2007 15:03
 

vice ha scritto:
Ma va l'effetto on-off è una cagata soltatno che ormai le moto diventano sempre piu tecnologiche e perfette quindi dovendo lamentarci per forza di qualcosa allora ci lamentiamo di quello icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif


per evitare questo effetto basta lasciare un attimo piu' tardi la frizione quando inzia ad attaccare io ho risolto cosi' se proprio vogliamo dire "risolto"....
 
2903730
2903730 Inviato: 9 Nov 2007 18:47
 

on - off io lo sopporto abbastanza...non mi da tanto fastidio!!
 
2904264
2904264 Inviato: 9 Nov 2007 19:36
 

GSR_K7 ha scritto:


per evitare questo effetto basta lasciare un attimo piu' tardi la frizione quando inzia ad attaccare io ho risolto cosi' se proprio vogliamo dire "risolto"....


icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif Scusa, ma non capisco... icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif

Probabilmente, per effetto on-off, intendiamo due cose diverse...

Infatti a me, l'effetto on-off, lo fa senza nemmeno considerarla la frizione! icon_eek.gif

Per capirci: l'effetto cosiddetto on-off si ha quando si riaccelera dopo un periodo piu' o meno lungo di gas completamente chiuso.

Il motivo per cui per me e' fastidioso e' che quando affronto una curva (specialmente i tornanti) a ritmo sostenuto arrivo a gas chiuso e a meta' curva riprendo ad aprire il gas; proprio in quel momento sento uno scatto in avanti fastidioso e anche un po' pericoloso se in piega al limite.

Non me ne lamento piu' di tanto perche' una volta fatta la mano all'acceleratore riesco a "pelare" il gas in modo che lo "scatto" sia quasi inesistente.

Pero' con l'effetto che intendo io, la frizione non c'entra nulla... icon_confused.gif

Cia' doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
2905687
2905687 Inviato: 9 Nov 2007 22:08
 

a me non lo fa non ha nessun vuoto e per quello che ho capito leggendo i messaggi in precedenza non ha neanche il comportamento sopra descritto per la mia "tecnica" di rilascio.
 
2925806
2925806 Inviato: 13 Nov 2007 10:16
Oggetto: Problema risolto
 

Io ho risolto il problema... o meglio, l'ho fatto risolvere. Dato che l'effetto on-off mi dava molto fastidio sulla mai GSR nuova nuova ho cercato su questo forum e ho trovato chi dicavano potesse risolverlo:

Gian Luca di SVF MOTO via Caponnetto 17,Rubiera (RE) 0522/628919

Un pò scettico ma mi son detto che tentar non nuoce.
Forse questa sarà anche pubblicità, ma mi sembra anche corretto visto il fatto che:
1 - il problema è risolta
2 - la spesa è stata poca
3 - Gian Luca è una persona ottima oltre che un meccanico competitissimo per quanto rigurda Suzuki e soprattutto GSR.

Dico solo che per andar da lui a verificare questa "voce" mi son fatto 80+80 km .... ma ne è valsa la pena! La moto del ritorno era completamente diversa da quella dell'andata ed ora è un gio-iel-li-no-!!

Ciao a tutti
 
2933672
2933672 Inviato: 14 Nov 2007 1:58
 

ho fatto caso anche io di questa stupidaggine........ma vai e vai ci si fa l'abitudine
 
2933869
2933869 Inviato: 14 Nov 2007 9:06
 

e come l'avrebbe risolto?
 
2942773
2942773 Inviato: 15 Nov 2007 9:27
 

Da poco competente quale sono ti dico che :
le suzuki, a differenza di honda yamaha e parecchie altre, hanno sotto la sella uno spinotto da dove è possibile collegarsi alla centralina.
Lui, molto semplicemente, si è collegato e ha impostato che il carburatore non si chiudesse di botto subito appena si lasciava, anche leggerissimamanete, l'accelleratore.
Morale, ora la moto ha meno freno motore e la moto è più dolce quando si viaggia perchè l'accelleratore rallenta, correttemente, la chiusura del flusso di carburante.

Oppure se vogliamo si può dire che lui ha semplicemente fatto, perchè nelle suzuki si può, quello che i preparatori fanno quando ti installano il power commander e poi te lo calibrano.

Ripeto, io non me ne intendo tantissimo di meccanica, ma mi sa proprio che è così.

Ciao ciao
 
2944070
2944070 Inviato: 15 Nov 2007 13:03
 

non penso che abbia solo ritardato l'acceleratore, perchè la moto in questo modo ti si impigrisce in uscita di curva, probabilmente ha modificato tutti gli anticipi
 
2954405
2954405 Inviato: 16 Nov 2007 14:07
 

Io il problema, sinceramente, non l'ho mai più di tanto notato.
Bisogna usare la stessa tecnica dei DJ in discoteca, quando mixano due brani tra loro dosando l'entrata di uno e l'uscita dell'altro; in questo caso rilascio frizione e apertura gas. doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSR 600 - GSR 750

Forums ©