Leggi il Topic


Indice del forumForum Motard - Supermotard

   

Pagina 7 di 10
Vai a pagina Precedente  12345678910  Successivo
 
Honda cr 500 2t [Info e chiarimenti su questa moto]
9050834
9050834 Inviato: 24 Dic 2009 13:50
 

bah ipotesi scartata anche se non sarebbe stato male mettere cosi tanti soldi sul 125 non ha senso.. ne ho già spesi tanti..

ale lucidato non mi convince mi sa che è troppo appariscente..
 
9051060
9051060 Inviato: 24 Dic 2009 14:23
 

vi riporto in tema di 500 2t con un nuovo mezzo.... non è stato facile ritrovare le foto...

KX500 su telaio in alluminio del 450:

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati

 
9051074
9051074 Inviato: 24 Dic 2009 14:26
 

bellissimo , dici che è stato difficile adattarlo???
 
9051075
9051075 Inviato: 24 Dic 2009 14:26
 

ma rispetto al cr 500 come è?
 
9051108
9051108 Inviato: 24 Dic 2009 14:30
 

solrock666 ha scritto:
bellissimo , dici che è stato difficile adattarlo???


si è più difficile del CR perchè il cilindro ha la valvola di scarico ed è più ingombrante quindi devi alzare tantissimo la Y e vai ad interferire con i radiatori....



Berry29tm ha scritto:
ma rispetto al cr 500 come è?



ha la valvoal di scarico è più sfruttabile e allunga di più, però il motore dicono sia molto, molto fragile, se non lo scaldi per bene ti parte la cromatura, il CR invece ha la canna nella buona vecchia ghisa, che come unico difetto ha quello di essere meno prestazionale, però è più tosta, e inoltre se grippi rettifichi (10€) e sei apposto icon_mrgreen.gif
 
9051182
9051182 Inviato: 24 Dic 2009 14:40
 

ah è addirittura in ghisa? icon_asd.gif
 
9051198
9051198 Inviato: 24 Dic 2009 14:43
 

drcrysto ha scritto:
ah è addirittura in ghisa? icon_asd.gif


non serviva sprecarsi a farlo in alluminio, tanto le prestazioni erano già troppe icon_asd.gif
 
9051218
9051218 Inviato: 24 Dic 2009 14:44
 

ma cosa vuol dire kips?
 
9051227
9051227 Inviato: 24 Dic 2009 14:45
 

drcrysto ha scritto:
ma cosa vuol dire kips?


non so se era la sigla dell'allora reparto corse della kawasaki oppure era un'azienda separata che faceva quel motore (tipo la rotax) cerco di informarmi...



EDIT

la sigla sta per:

Kawasaki Integrated Power Valve System


quindi è semplicemente il nome cha hanno dato al loro primo prototipo di valvola di scarico.....tipo honda con l'ATAC e la yamaha con l'YPVS 0510_regolamento.gif
 
9052537
9052537 Inviato: 24 Dic 2009 19:12
 

ld90 ha scritto:


non so se era la sigla dell'allora reparto corse della kawasaki oppure era un'azienda separata che faceva quel motore (tipo la rotax) cerco di informarmi...



EDIT

la sigla sta per:

Kawasaki Integrated Power Valve System


quindi è semplicemente il nome cha hanno dato al loro primo prototipo di valvola di scarico.....tipo honda con l'ATAC e la yamaha con l'YPVS 0510_regolamento.gif


allora quando farò 1 triciclo tutto mio gli darò anche io nomi strani ai componenti icon_asd.gif



ah bambini visto che vi piacciono tanto le foto ed i video..
c'è questo di 2 cr 500 che potrebbe piacervi... e tra i 2 cr 500 uno non ha il freno posteriore icon_lol.gif

 
9052602
9052602 Inviato: 24 Dic 2009 19:23
 

drcrysto ha scritto:


allora quando farò 1 triciclo tutto mio gli darò anche io nomi strani ai componenti icon_asd.gif




ogni casa ha dato il nome alla/e propria/e valvola/e di scarico

ci ho messo un pò ma le ho trovate tutte (o quasi)

le suzuki avevano la ATEC
le gilera la APTS
le honda l'ATAC (era un risuonatore più che una valvola)
benelli BPS
cagiva CPC e poi CTS
la prima vera valvola dell'honda si chiamava HPP (quella che ho sul mio CR)
la husqvarna HTS (identica alla CTS cagiva)
kawasaki il KIPS
KTM la PCEV
rotax la chiama RAVE
la valvola elettronica honda è la RC-VALVE
le nuove valvole suzuki si chiamavano SDEV
quelle nuove KTM invece VGEC
e yamaha la YPVS

0509_up.gif
 
9052614
9052614 Inviato: 24 Dic 2009 19:24
 

cos'è 1 risuonatore?
 
9052649
9052649 Inviato: 24 Dic 2009 19:29
 

drcrysto ha scritto:
cos'è 1 risuonatore?


una camera che modificava la risonanza dell'espansione se aperta o chiusa.... funziona come la valvola di scarico ma è più complicata e va rifatta per ogni espansione quindi è stata dimenticata presto come tecnologia icon_wink.gif
 
9053167
9053167 Inviato: 24 Dic 2009 21:06
 

il kx 500 era esposto da service honda al motorshow qualche annetto fa...se ho tempo metto qualche foto icon_biggrin.gif
 
9053176
9053176 Inviato: 24 Dic 2009 21:09
 

ma che pazzi sono i due col cr....
ma davvero quello che si ribalta non ha il freno posteriore=????
come si fa ad andare in giro a impennare senza freno dietro???
 
9053222
9053222 Inviato: 24 Dic 2009 21:20
 
 
9053252
9053252 Inviato: 24 Dic 2009 21:26
 

con le grafiche monster fa piu cattiva
 
9054246
9054246 Inviato: 25 Dic 2009 3:26
 

ti devo contraddire ld, la mia è meccanica ed è la rc valve
 
9054534
9054534 Inviato: 25 Dic 2009 11:25
 

Berry29tm ha scritto:
ti devo contraddire ld, la mia è meccanica ed è la rc valve


eh no....conosco bene quelle valvole (stesso modello dei 250 >02 e delle honda NSR, che è un motore che conosco abbastanza) sono elettroniche....se smonti il cilindro non c'è nessun alberino che trasmette l'apertura, ma c'è un filo nero che entra da un lato e che parte da un solenoide...

infatti la sigla sta per Remote Control Valve 0509_up.gif


vedi:

immagini visibili ai soli utenti registrati



non è comandata da un'alberino che viene dall'albero come le valvole meccaniche, ma da dei cavi comandati da un solenoide icon_wink.gif


questa invece è l'HPP (meccanica del mio motore)

ha questo sistema:

immagini visibili ai soli utenti registrati



in quel buco rotondo vicino al prigioniero c'è l'alberino che manda il segnale d'apertura alla valvola dall'albero motore....e c'è un 'altro buco uguale all'altro lato per la semivalvola destra icon_wink.gif
 
9054651
9054651 Inviato: 25 Dic 2009 11:56
 

allora sui 125 è diverso perchè la mia ha la squadretta che arriva dal carter e collega alla valvola. la mia è meccanica te lo assicuro
 
9054673
9054673 Inviato: 25 Dic 2009 12:02
 

Berry29tm ha scritto:
allora sui 125 è diverso perchè la mia ha la squadretta che arriva dal carter e collega alla valvola. la mia è meccanica te lo assicuro


e c'è scritto lo stesso RC??

mo vedo un pò icon_wink.gif
 
9054689
9054689 Inviato: 25 Dic 2009 12:05
 

si a me infatti io sapevo che significasse revolutionary controlled valve
 
9054695
9054695 Inviato: 25 Dic 2009 12:06
 

sembra che ho già scoperto l'arcano.... questo motore 125 ha la RC:

Link a pagina di P1.bikepics.com

anche questo:

Link a pagina di P1.bikepics.com

ma questo no anche se è sempre il modello nuovo con l'aspirazione nei carter:

Link a pagina di P1.bikepics.com

ed ha la valvola meccanica a destra:

Link a pagina di P1.bikepics.com

ecco una foto esplicitativa della valvola:
Link a pagina di P1.bikepics.com

chissà quando l'hanno cambiato, comuqnue ci sono versioni che hanno l'RC ed altre che hanno la meccanica eusa_think.gif
 
9054834
9054834 Inviato: 25 Dic 2009 12:44
 

io dico che la valvola pneumatica fa più brutto di tutti icon_asd.gif

la coppia non la da di botto ma è più distribuita icon_asd.gif
 
9054843
9054843 Inviato: 25 Dic 2009 12:46
 

drcrysto ha scritto:
io dico che la valvola pneumatica fa più brutto di tutti icon_asd.gif

la coppia non la da di botto ma è più distribuita icon_asd.gif


questo non solo la pneumatica.... anche la RC valve si apre molto gradualmente, e la suzuki ha fatto l'ann oscorso una nuova valvola per il 250 che è divisa in 3 sezioni e si aprono gradualmente prima le 2 esterne e poi la centrale per essere ancora più lineare....la pneumatica però si regola facilmente.... per quelle elettroniche devi tarare il solenoide...

la meccanica si regola però non si parzializza icon_wink.gif
 
9057961
9057961 Inviato: 26 Dic 2009 13:52
 

Interessantissimo il discorso sulle valvole, ma tornando in tema di 500, il kx è prodotto "di serie" da qualche ditta tipo service honda o c'è solo qualche realizzazione artigianale?
Comunque ld, l'altra volta mi hai mostrato il ktm 500 2t, su quella meccanica lì hanno mai fatto qualcosa di moderno?
 
9057984
9057984 Inviato: 26 Dic 2009 13:57
 

ld90 ha scritto:


questo non solo la pneumatica.... anche la RC valve si apre molto gradualmente, e la suzuki ha fatto l'ann oscorso una nuova valvola per il 250 che è divisa in 3 sezioni e si aprono gradualmente prima le 2 esterne e poi la centrale per essere ancora più lineare....la pneumatica però si regola facilmente.... per quelle elettroniche devi tarare il solenoide...

la meccanica si regola però non si parzializza icon_wink.gif


la pneumatica fa più brutto è quello il discorso icon_mrgreen.gif

comunque rispondendo all'altro apriliista la kx la fa sempre la service honda..
 
9058003
9058003 Inviato: 26 Dic 2009 14:00
 

Ecco l'altro aprilista... icon_asd.gif e così service honda fa anche il kx... manca solo qualcuno che, come ho detto a ld, faccia un bel motard bicilindrico 250 2t utilizzando la meccanica dell'rs 250..
Si potrebbe definire "sxv 250 2t"... icon_mrgreen.gif
 
9058053
9058053 Inviato: 26 Dic 2009 14:10
 

per la cronaca, per rimanere in tema di honda 2t, ecco da "cosa" è partito tutto:

Link a pagina di Hondamuseum.com

Elsinore 250 2t, secondo me stupenda, prima vera moto da off-road honda e grande successo commerciale dell'epoca grazie alle numerose gare che vinse nella costa occidentale degli USA 0509_up.gif
 
9058139
9058139 Inviato: 26 Dic 2009 14:23
 

Tra gli altri 500 2t, poco conosciuto ho scoperto c'era anche una nostrana cagiva, quasi introvabile secondo i collezionisti:

Link a pagina di Img112.imageshack.us

cagiva WMX 500... ho guardato un po' sui vari forum e pare che fino agli anni 82-83 facesse la sua bella figura in gara... finchè non arrivarono certi giapponesi e una certa cr 500....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 7 di 10
Vai a pagina Precedente  12345678910  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - Supermotard

Forums ©