Leggi il Topic


Indice del forumTecnica di Guida

   

Pagina 6 di 8
Vai a pagina Precedente  12345678  Successivo
 
Come chiudere le gomme? [info e consigli per riuscirci]
8100846
8100846 Inviato: 15 Lug 2009 10:28
 

mao11 ha scritto:

Si che vuol dire piegare.
Toccare con la pedana vuol dire piegare di più.
Io nn tocco con la pedana xche tocco sempre prima con la punta el piede, nonostante mi appoggi proprio con la punta sulle pedane e nn cn il centro del piede


quoto, ho gli stivali grattati in punta e le pedane nn toccano quasi mai, anche perche quando sento lo stivale che grattugia mi tiro un po su (in pista nn ci sono ancora andato quindi per ora vince l istinto di conservazione)

torno sul topic, io dietro l'ho chiusa dopo 3 4 mila km di prima moto, ma ora che sono a 19mila su strada il ginocchio nn lo avvicino all asfalto neanche un po
e ho le gomme chiuse dietro(bene) e davanti(quasi)
 
8101962
8101962 Inviato: 15 Lug 2009 12:09
 

Credo che la chiusura della gomma dipenda anche molto dal suo profilo.

Le vecchie Bridgestone bt020 in 16.600 km non le ho mai chiuse (max 1/2 cm a chiudere il posteriore), negli ultimi km c'era pure uno scalino...meglio non rischiare.

Con le dunlop roadsmart in poco meno di 250 km di percorrenza le ho chiuse subito, hanno un profilo molto spiovente e senza sforzo si piega (anche se piegare e chiudere la gomma son due cose un pò differenti).
Per chiudere la gomma devi comunque "rischiare"...solo quando hai preso feeling con la nuova gomma hai fiducia e sai quanto puoi spingerti.
 
8103856
8103856 Inviato: 15 Lug 2009 14:59
 

io non mi faccio 0510_mina.gif per chiudere le gomme,mi manca 1cm o più...vedo gente che si atteggia al bar e le ha ben più "aperte" delle mie... 0509_vergognati.gif
 
8142618
8142618 Inviato: 20 Lug 2009 21:19
 

Come dico sempre in questi casi:

meno seghe, piu' pieghe
 
8143665
8143665 Inviato: 20 Lug 2009 23:32
 

benso82 ha scritto:
Come dico sempre in questi casi:

meno seghe, piu' pieghe


eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif

come non quotare icon_mrgreen.gif
 
8143675
8143675 Inviato: 20 Lug 2009 23:33
 

benso82 ha scritto:
Come dico sempre in questi casi:

meno seghe, piu' pieghe



appoggio icon_asd.gif
 
8144055
8144055 Inviato: 21 Lug 2009 0:23
 

quotissimo...basta con le pippe

anche perchè giusto per tornare all'origine del topic...le diablo corsa 3 hanno un profilo del battistrada molto arrotondato quindi a meno di non andare in pista è facile che rimanga 1 cm o più sul posteriore...alle battlax bt 014 di primo equipaggiamento mancava mezzo cm per chiuderle forse anche uno, alle diablo tre, me ne rimane parecchio di più....
....non so se mi sono piegato icon_lol.gif


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
8149633
8149633 Inviato: 21 Lug 2009 17:21
 

FRANKLAB ha scritto:
quotissimo...basta con le pippe

anche perchè giusto per tornare all'origine del topic...le diablo corsa 3 hanno un profilo del battistrada molto arrotondato quindi a meno di non andare in pista è facile che rimanga 1 cm o più sul posteriore...alle battlax bt 014 di primo equipaggiamento mancava mezzo cm per chiuderle forse anche uno, alle diablo tre, me ne rimane parecchio di più....
....non so se mi sono piegato icon_lol.gif


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


se non le hai chiuse non ti sei piegato icon_mrgreen.gif
 
8150835
8150835 Inviato: 21 Lug 2009 20:13
 

io credo che ognuno debba godersi la moto come gli viene, cioè, c'è sempre qualcuno più lento e qualcuno più veloce, non è che csi deve fare per forza a chi cel'ha più grosso...... l'angolo di piega, che avete capito!

comunque per le qualifier rr e le metzeler io posso dire che dopo aver montato bridgestone, pirelli, metzeler racetec k2 k1 e k3 adesso ho trovato delle qualifier rr e sia il profilo della gomma che la mescola sono prorpio buone, la cosa che spicca subito è la rigidità della carcassa, sembra come se si avesse la moto con le sospensioni più rigide.

il comportamento della gomma è ottimo, nel senso che nel passaggio fra attrito volvente e radente non c'è nessuno strappo e le derapate in accelerazione e frenata in curva vengono un ameraviglia dando sempre sicurezza.

anche3 le metzeler racetec sono molto sincere, però sembrano più spugnose, se si hanno sospensionimolto rigide secondo me sono meglio le racetec, altrimenti senza dubbio le qualifier rr.

unico "neo" è il profilo dell'anteriore, scende in piega talmente veloce che all'inizio ci devi riprendere l'abitudine, però appoggi abenissimo e da un feeling ottimo.

raga, a parte ste cavolate, io con la moto ci faccio numeri circensi, ma comunque trovo sempre qualcuno più veloce o che va meglio sotto alcuni aspetti, ma io guido sempre per divertirmi, indipendentemente da quanto vado giù e non mi ingarello mai!

P.S.: ho fatto sicuramente più di 100.000km con la moto usandola tutti i giorni 50 km con qualsiasi tempo per 15 anni, quindi la confidenza col mezzo ha un motivo e comunque su ogni moto ci vogliono minimo 10000km per poterla cominciare a guidare sul serio.
 
8294868
8294868 Inviato: 13 Ago 2009 15:39
 

Godetevi la moto senza tutte ste malattie inutili di chiudere gomme e toccare saponette,io ho chiuso le gomme di un gsr dopo un'ora che lo portavo e tanto quando giravo con la mia r1 magari mi passava qualcuno con un motard,questo per dire che chiudere le gomme non fa andare più forte....
Se volete farvi paranoie andate a vedere come vanno posizionati piedi sulle pedane come ci si muove in sella come usare i semimanubri e imparate a guidare BENE tutto il resto arriva e sarete Anche più sicuri!
 
8325784
8325784 Inviato: 20 Ago 2009 11:49
 

io il primo giorno che ho montato le m3 le ho chiuse al posteriore, invece per l'nteriore mi manca ancora qualche millimetro che non riuscirò mai su strada credo a chiudere, mi è stato detto che la carcassa dell'anteriore delle m3 non è delle migliori in quanto ha un profilo meno arrotondato rispetto alle k3.. secondo me sono delle ottime gomme, ci ho fatto 5800km e mi trovo molto bene.. ho notato in 2-3 uscite che il posteriore non mi teneva ma ho pensato che fosse a causa del surriscaldamento della gomma, infatti a parte quelle 2 volte non mi hanno mai deluso! quindi ottime gomme ma l'estate prossima proverò le k3..

comunque non tiratevi troppe mene un consiglio che posso darvi è di uscire in moto e andare con gente che ci sa stare sulla moto! così senza nemmeno accorgervene imparerete! Io ho fatto così e ho imparato molte cose che da solo probabilmente avei impiegato molto più tempo a apprendere!

ultima cosa presione gommme 2.2 e 2.4
 
8325811
8325811 Inviato: 20 Ago 2009 11:53
Oggetto: Re: non riesco a chiudere le gomme :(
 

_lorenzo_ ha scritto:
Ciao raga, oggi sono 6500...in 4 mesi.
Tutti dicono che in 4 mesi è sorprendente andare così in moto, che vado forte e anche che rischio un pò troppo..però io non sono per niente soddisfatto icon_sad.gif
Vado giù e mi sembra di stare per terra, ma le saponette non toccano mai, e soprattutto non riesco a chiudere le gomme !! Dannazione!!
2 cm la posteriore e addirittura 2.2 quella anteriore..(pirelli diablo corsa III).
Scusate lo sfogo, ma sono in stallo, mi sto deprimendo .. icon_cry.gif


e che te ne frega icon_wink.gif

l'importante è divertirsi 0509_up.gif

poi col tempo, vedrai che le gomme le 0509_up.gif chiuderai
 
8325859
8325859 Inviato: 20 Ago 2009 11:57
Oggetto: Re: non riesco a chiudere le gomme :(
 

ninji ha scritto:
_lorenzo_ ha scritto:
Ciao raga, oggi sono 6500...in 4 mesi.
Tutti dicono che in 4 mesi è sorprendente andare così in moto, che vado forte e anche che rischio un pò troppo..però io non sono per niente soddisfatto icon_sad.gif
Vado giù e mi sembra di stare per terra, ma le saponette non toccano mai, e soprattutto non riesco a chiudere le gomme !! Dannazione!!
2 cm la posteriore e addirittura 2.2 quella anteriore..(pirelli diablo corsa III).
Scusate lo sfogo, ma sono in stallo, mi sto deprimendo .. icon_cry.gif


e che te ne frega icon_wink.gif

l'importante è divertirsi 0509_up.gif

poi col tempo, vedrai che le gomme le 0509_up.gif chiuderai


esatto dai tempo al tempo...vedrai che piano piano ti avvicinerai sempre più fino a chiuderla... 0509_up.gif
 
8328492
8328492 Inviato: 20 Ago 2009 18:25
 

non ho letto tutte le pagine...dico solo

"il ginocchio lo puoi grattare anche senza chiudere le gomme" 0509_up.gif

"chiudere la gomma è di cosi vitale importanza?" credo solo se devi fermarti al bar icon_asd.gif
 
8335358
8335358 Inviato: 22 Ago 2009 9:28
 

Scusate ma sono un po ignorante, anche se vado in moto da quasi 30 anni non ho capito cosa vuol dire "chiudere le gomme" 0509_banana.gif


saluti
 
8335424
8335424 Inviato: 22 Ago 2009 10:04
 

cacamandole ha scritto:
Scusate ma sono un po ignorante, anche se vado in moto da quasi 30 anni non ho capito cosa vuol dire "chiudere le gomme" 0509_banana.gif


saluti


tu saprai bene che le gomme escono con la cera e usando la moto si toglie la cera dalla gomma.... quando uno chiude la gomma non si vede più la cera sulla gomma

gomma non chiusa (nota la parte chiara)

immagini visibili ai soli utenti registrati




gomma chiusa

immagini visibili ai soli utenti registrati



beh queste sono passate pure dalla pista però vedi che non c'è lo strato di cera 0509_up.gif
 
8335454
8335454 Inviato: 22 Ago 2009 10:14
 

cacamandole ha scritto:
Scusate ma sono un po ignorante, anche se vado in moto da quasi 30 anni non ho capito cosa vuol dire "chiudere le gomme" 0509_banana.gif


saluti


usare tutta la gomma osia avere la prova nero su bianco che si fan curve quasi sdraiati
 
8335464
8335464 Inviato: 22 Ago 2009 10:18
 

Seal ha scritto:

usare tutta la gomma osia avere la prova nero su bianco che si fan curve quasi sdraiati

Se posso permettermi la correzione "la moto tutta sdraiata"... Se esci con il corpo dalla moto puoi sdraiarti ancora di più e percorrere la curva più velocemente icon_wink.gif Oppure a me succede il contrario... Uscendo abbastanza con il corpo piego di meno la moto e non chiudo la gomma. Però in teoria posso andare più veloce di uno che la chiude e se ne sta comodo in sella... Poi comunque dipende dalla moto icon_wink.gif
 
8335589
8335589 Inviato: 22 Ago 2009 10:46
 

virtualj ha scritto:

Oppure a me succede il contrario... Uscendo abbastanza con il corpo piego di meno la moto e non chiudo la gomma. Però in teoria posso andare più veloce di uno che la chiude e se ne sta comodo in sella... Poi comunque dipende dalla moto icon_wink.gif


Infatti. Il vantaggio sta nel riuscire a tenersi un "margine" di spalla utilizzabile in caso di emergenza. Certo bisogna anche saperlo utilizzare all'occorrenza piegando di più.... icon_wink.gif

Checcè se ne dica in effetti la chiusura della gomma è un buon metro delle qualità del pilota... chiudere la gomma significa anche percorrere una curva curando elementi come traiettoria, gestione del motore e velocità e secondo me sono proprio quei fattori che andrebbero curati e sui quali si dovrebbe "studiare" di più su strada.

Il resto un po' vien da sè icon_wink.gif
 
11399091
11399091 Inviato: 18 Feb 2011 13:19
Oggetto: Gomme e chiusura: 1mm anteriore 2cm posteriore
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti,
è un po di tempo che ho il 695 ed è la mia prima moto. Come gomme monto le Metzeler M3 ed oramai ci ho fatto un bel po di chilometri (circa 8000), però il consumo verso la spalla indica che all'anteriore ho quasi "chiuso" la gomma, mentre al posteriore manca ancora troppo.
Più precisamente, avete presente l'elefantino con le 3 tacche? bene, davanti arrivo all'ultima tacca e quindi mi rimane 1mm per finire la gomma, mentre dietro arrivo ad un centimetro buono dalla prima tacca(quindi almeno 2cm per finire la gomma).
Vi metto un paio di immagini per vedere meglio, ho fatte in questi giorni e i segni del consumo gomme sono quelli "invernali", ma rendono l'idea.

ANTERIORE:

immagini visibili ai soli utenti registrati



POSTERIORE:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Vorrei sapere se anche altri di voi che hanno il Monster (e magari le M3), se hanno un consumo simile delle gomme e secondo voi da cosa possa dipendere un consumo così diverso, visto che tutti quelli che conosco che hanno una moto arrivano a chiudere di più il posteriore.

Ciao
doppio_lamp_naked.gif
 
11399119
11399119 Inviato: 18 Feb 2011 13:24
 

Dovresti indicare anche pressione delle due gomme, misure (e anche se sono rispondenti al libretto) ed eventuali modifiche alla ciclistica.
 
11399139
11399139 Inviato: 18 Feb 2011 13:32
 

Le pressioni delle gomme provate variano da 2.0 fino a 2.2 per l'anteriore e da 2.1 a 2.4 al posteriore.
Le misure sono quelle del Monster 695 cioè 120/60 anteriore e 160/60 posteriore.

Per quanto riguarda la ciclistica non credo che sia stato cambiato niente, in pratica tutti i componeneti sono originali, ma visto che ho preso la moto usata non so se il vecchio proprietario abbia fatto qualche regolazione. A "occhio" e visto che prendeva la moto solo per andare al bar icon_eek.gif , sono quasi certo che sia stata lasciata cosi com'è
 
11399147
11399147 Inviato: 18 Feb 2011 13:34
 

è "colpa" del 160 sta tranquillo icon_wink.gif è una cosa risaputa icon_smile.gif
 
11399469
11399469 Inviato: 18 Feb 2011 14:46
 

Sposto nella sezione più adatta icon_wink.gif
 
11399511
11399511 Inviato: 18 Feb 2011 14:53
Oggetto: Re: Gomme e chiusura: 1mm anteriore 2cm posteriore
 

DesMauro ha scritto:
Ciao a tutti,
è un po di tempo che ho il 695 ed è la mia prima moto. Come gomme monto le Metzeler M3 ed oramai ci ho fatto un bel po di chilometri (circa 8000), però il consumo verso la spalla indica che all'anteriore ho quasi "chiuso" la gomma, mentre al posteriore manca ancora troppo.
Più precisamente, avete presente l'elefantino con le 3 tacche? bene, davanti arrivo all'ultima tacca e quindi mi rimane 1mm per finire la gomma, mentre dietro arrivo ad un centimetro buono dalla prima tacca(quindi almeno 2cm per finire la gomma).
Vi metto un paio di immagini per vedere meglio, ho fatte in questi giorni e i segni del consumo gomme sono quelli "invernali", ma rendono l'idea.

ANTERIORE:
Immagine: Link a pagina di Img695.imageshack.us

POSTERIORE:
Immagine: Link a pagina di Img651.imageshack.us

Vorrei sapere se anche altri di voi che hanno il Monster (e magari le M3), se hanno un consumo simile delle gomme e secondo voi da cosa possa dipendere un consumo così diverso, visto che tutti quelli che conosco che hanno una moto arrivano a chiudere di più il posteriore.

Ciao
doppio_lamp_naked.gif
Non sei un fermone. icon_asd.gif
E' normale. Il 160 lo chiudi solo in pista (e forse neanche lì). Tieni la pressione a 2,1 anteriore 2,2 posteriore, avrai un pò più di impronta a terra.
Col 620 avevo le stesse misure, e sia Metzeler che Diablo che Dunlop non li ho mai chiusi (un pò di più il dunlop, che è più "piatto").
 
11399519
11399519 Inviato: 18 Feb 2011 14:54
 

gabriele696 ha scritto:
è "colpa" del 160 sta tranquillo icon_wink.gif è una cosa risaputa icon_smile.gif


...e soprattutto del /60 alla ruota anteriore. Anche la SV650 ha questa caratteristica. icon_wink.gif
 
11399561
11399561 Inviato: 18 Feb 2011 15:01
 

Il 160 lo chiudi con un motard... icon_asd.gif
 
11399808
11399808 Inviato: 18 Feb 2011 15:47
Oggetto: Re: Gomme e chiusura: 1mm anteriore 2cm posteriore
 

Desmopier ha scritto:
Non sei un fermone. icon_asd.gif
E' normale. Il 160 lo chiudi solo in pista (e forse neanche lì). Tieni la pressione a 2,1 anteriore 2,2 posteriore, avrai un pò più di impronta a terra.
Col 620 avevo le stesse misure, e sia Metzeler che Diablo che Dunlop non li ho mai chiusi (un pò di più il dunlop, che è più "piatto").


anche le mie sono consumate in quella maniera... esattamente stessa maniera (forse qualche mm più consumate... 0509_banana.gif )

quindi anche io non sono un "fermone" ? icon_biggrin.gif

wow... temevo di fare brutte figuracce a chiederlo!
 
11400075
11400075 Inviato: 18 Feb 2011 16:32
 

Tutte cazxate, basta piegare e il gioco è fatto! icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
il trucco per chiudere le gomme???...col lucchetto!! icon_lol.gif ...oppure sdraiarsi! icon_lol.gif
 
11401189
11401189 Inviato: 18 Feb 2011 20:04
 

e' colpa del 160 /60 che con la ciclistica del monster e' molto duro da finire , purtroppo il monster classico e' cosi
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 6 di 8
Vai a pagina Precedente  12345678  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumTecnica di Guida

Forums ©