Leggi il Topic


[Tagliando, gomme e freni] Guzzi California
13027799
13027799 Inviato: 20 Feb 2012 20:07
 

icon_biggrin.gif Ciao pistone 73...il consiglio che ti do è quello di cambiare la stone con il prossimo cali.... icon_lol.gif icon_lol.gif 0509_up.gif 0510_abbraccio.gif
 
13028405
13028405 Inviato: 20 Feb 2012 21:49
 

Ma sei PAZZOOOOOOO eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif ciò non avverrà MAI,perche il California ,che sia stone metal o che sia california 1,2,3,etc,etc,resta sempre il Migliore 0509_campione.gif 0509_campione.gif icon_wink.gif icon_wink.gif P.S;cavallo vincente non si cambia 0509_banana.gif 0509_banana.gif
 
13031033
13031033 Inviato: 21 Feb 2012 16:04
 

Boh? sulla Ev , quando cambi l'olio, devi togliere la coppa, sostiture il filtro che e' all'interno, lavare il filtro a retina, cambiare la guarnizione e rimontare il tutto.
Scassamento di marroni?
Forse si, pero' se quando cambi l'olio lavi ben bene la coppa, puoi vedere quanto sporco elimini e , come puoi immaginare, sai che questo fa bbbeeeene al motore.
Evabbe': la guzzi e' cosi'.
ciautz
 
13031361
13031361 Inviato: 21 Feb 2012 17:31
 

Si per sostituire l'olio al motore il motore so come si fa,il dubbio era per il cambio olio del cambio,che ha un tappo con testa esagonale da 17 sotto la scatola cambio,pero difficoltoso da smontare perche si trova sopra il compensatore di scarico,e guardando bene ho notato un secondo tappo sempre esagonale con testa da 17 nella parte posteriore,praticamente sul carter del cambio posteriore,da dove esce l'abero di trasmissione che va al cardano. 0509_up.gif 0509_up.gif
 
13031593
13031593 Inviato: 21 Feb 2012 18:25
 

beh? qual'è il problema? smonta tutto e rimonta tutto icon_asd.gif
 
13031913
13031913 Inviato: 21 Feb 2012 19:35
 

Se sono costretto a smontare il tutto lo faccio,però s'e posso risparmiare del tempo è ancora meglio no 0509_campione.gif 0509_campione.gif icon_mrgreen.gif
 
13034596
13034596 Inviato: 22 Feb 2012 14:16
 

ghiti ha scritto:
Si per sostituire l'olio al motore il motore so come si fa,?l: 0509_up.gif


sorry,
hai ragione, ho letto di fretta. icon_redface.gif icon_redface.gif
Sai, l'eta' .............
Ce l'hai un manuale uso e manutenzione? o quello' d'officina? lo trovi in rete e ti potrebbe aiutare. eusa_think.gif
Io non so aiutarti erche' non l'ho mai fatto. icon_rolleyes.gif
 
13037326
13037326 Inviato: 22 Feb 2012 23:13
 

Ciao Ghiti,
ho un Cali Stone anch'io e la prima volta pensavo di dover togliere compensatore e tutto.
Poi , grazie a internet 0509_up.gif , ho trovato un manuale e ho visto che il tappo di scarico non è sopra il compensatore ma è sul lato posteriore del cambio.
Praticamente , se guardi la moto da sotto , lo vedi all'altezza della scatola del cambio , è a testa esagonale e molto semplice da svitare perchè è in senso orizzontale.
Se riesco a trovare il link te lo posto!
E' + semplice da fare che da spiegare
Roberto
 
13037442
13037442 Inviato: 22 Feb 2012 23:28
 
 
13038204
13038204 Inviato: 23 Feb 2012 8:58
 
 
13038625
13038625 Inviato: 23 Feb 2012 11:29
 

Di niente icon_wink.gif !
 
13315011
13315011 Inviato: 4 Mag 2012 21:52
 

con 1000 anni di ritardo ma la ri-messa in strada del californione è ultimata, gira come un orologio 0509_doppio_ok.gif
domani le foto
 
13316371
13316371 Inviato: 5 Mag 2012 13:18
 

Troppo bello per essere vero.. tolto le 14 viti della coppa questa sta su,incollata.. non viene giù.. come faccio??
 
13317790
13317790 Inviato: 5 Mag 2012 21:10
 

vedi che oltre alle viti laterali della coppa olio, ci sono altre due viti con la testa ottagonale da sei sono due noterai che sono abbastanza lunghe e si trovano piu o meno al centro della coppa stessa, 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
13319883
13319883 Inviato: 6 Mag 2012 16:35
 

ghiti ha scritto:
con la testa ottagonale
icon_eek.gif

noooo! sono brugole normalissime!! rotfl.gif

fai attenzione quando le hai svitate, che la coppa può caderti di mano, che è diversamente leggera e potrebbe sorprenderti! icon_wink.gif
 
13319950
13319950 Inviato: 6 Mag 2012 16:58
 

Si la coppa cade subito perchè all'interno è avvitato il filtro olio che è bello grande ed è pieno d'olio,tipo quello automobilistico,fai attenzione a quando rimonti il tutto ,specialmente alla guarnizione ,controllando che i fori dell'passaggio dell'olio combacino con quelli del motore stesso è molto importante perchè da li passa l'oilo del motore,avvita prima i centrali senza stringerli e man mano metti le viti laterali una volta montati tutte le viti allora puoi iniziare a serrarle senza esagerare...buon divertimento 0509_campione.gif 0509_campione.gif
 
13319953
13319953 Inviato: 6 Mag 2012 17:00
 

ranabout ha scritto:
icon_eek.gif

noooo! sono brugole normalissime!! rotfl.gif

fai attenzione quando le hai svitate, che la coppa può caderti di mano, che è diversamente leggera e potrebbe sorprenderti! icon_wink.gif
stano sull 'mio california sono ottagonali smontabili con la chiave da 10.... 0509_campione.gif 0509_campione.gif
 
13322187
13322187 Inviato: 7 Mag 2012 10:55
 

esagonali, comunque...
vabbè il fuori standard dei nostri trattori, ma almeno le teste dei bulloni...! rotfl.gif
 
13322289
13322289 Inviato: 7 Mag 2012 11:23
 

ranabout ha scritto:
esagonali, comunque...
vabbè il fuori standard dei nostri trattori, ma almeno le teste dei bulloni...! rotfl.gif
si scusami ho fatto un pò di confusione eusa_doh.gif ....sono esagonali eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif
 
13323874
13323874 Inviato: 7 Mag 2012 18:27
 

ok, fatto tutto (temevo che quelle viti fossero chissà cos'altro)..

stasera al massimo domani metto le foto, ne ho fatta una anche alla coppa dell'olio bella pulita.. non c'era traccia di limatura di ferro e sul fondo davvero poca morchiazza
 
13324877
13324877 Inviato: 7 Mag 2012 21:24
 

ranabout ha scritto:
esagonali, comunque...
vabbè il fuori standard dei nostri trattori, ma almeno le teste dei bulloni...! rotfl.gif

Se le guardi a motore acceso vibrano talmente tanto che fai fatica a contare i lati... icon_asd.gif
 
13326009
13326009 Inviato: 8 Mag 2012 7:15
 

42 ha scritto:

Se le guardi a motore acceso vibrano talmente tanto che fai fatica a contare i lati... icon_asd.gif
icon_asd.gif icon_asd.gif
 
13326145
13326145 Inviato: 8 Mag 2012 8:53
 

indovinate cos'è? 0509_doppio_ok.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
13326153
13326153 Inviato: 8 Mag 2012 8:57
 

Bello,lavoro pulito,ricordati di dargli una soffiata nei fori del passaggio dell'olio 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
13326715
13326715 Inviato: 8 Mag 2012 11:51
 

zampal90 ha scritto:
indovinate cos'è? 0509_doppio_ok.gif

metallo da riciclaggio? icon_asd.gif icon_razz.gif icon_razz.gif
 
13326734
13326734 Inviato: 8 Mag 2012 11:56
 

Che grande cattiveria eusa_liar.gif eusa_naughty.gif
 
13326765
13326765 Inviato: 8 Mag 2012 12:03
 

ottimo alluminio, però! icon_mrgreen.gif

p.s.: @zampal: si scherza eh! 0510_abbraccio.gif
però vedi di non farti avanzare i pezzi! rotfl.gif
 
13326783
13326783 Inviato: 8 Mag 2012 12:09
 

in abbondanza direi.... 0509_up.gif 0509_up.gif
 
13327316
13327316 Inviato: 8 Mag 2012 14:18
 

ecco il resto delle foto!

purtroppo non è avanzato nessun pezzo 0509_si_picchiano.gif
.. oggi per la prima volta l'ho portata fuori dal cancello e appena mi sono fermato a fare il pieno un camionista si è fermato a guardarla e mi ha proposto uno scambio con la sua BMW RT 0509_mitra.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



curiosità: ha la frizione a secco giusto? credevo che il cambio della mia hypermotard facesse rumore ma.. qua siamo a clank epici! (sono ancora alla ricerca di un 75W140 0509_si_picchiano.gif )



parliamo di cambio e cardano, l'olio ha 5 anni. ho verificato il livello dello stesso (il libretto dice: ogni 5000km controllare che il livello sfiori il tappo di verifica) nella mia sia nel cardano sia nel cambio se tolgo i bulloni di verifica l'olio esce copiosamente (è di un bel giallo ambra), è giusto che esca? io la dicitura "sfiori" la interpreto come che a moto dritta se tolgo il bullone non deve uscire niente o al massimo una goccia, non che esca a fiotti..
 
13327638
13327638 Inviato: 8 Mag 2012 15:14
 

Con la moto messa in posizione dritta l'olio deve uscire giusto un filino,s'è non dovesse uscire l'olio allora controlla il suo livello inserendo nel foro un 'asticina (tipo quello delle auto) chiaramente puoi utilizzare anche un filo di ferro,giusto che ti faccia capire quanto olio manca dal tappo del livello,comunque complimenti bella BESTIAAAAA!!!!!!!! 0509_campione.gif 0509_campione.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Custom e ChopperCustom - Tecnica / Meccanica

Forums ©