Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Kawasaki d'epoca

   

Pagina 5 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567  Successivo
 
Kawasaki KZ 400 [cerco info e consigli]
11115627
11115627 Inviato: 21 Dic 2010 17:54
 

si per fortuna ho rimediato il manuale d'officina, spero di trovare i componenti li, oltre allo schema di cablaggio ( mi vien da ridere per leggerlo)

grazie comunque per l'aiuto!
 
11115789
11115789 Inviato: 21 Dic 2010 18:43
 

oblivion66 ha scritto:
si per fortuna ho rimediato il manuale d'officina, spero di trovare i componenti li, oltre allo schema di cablaggio ( mi vien da ridere per leggerlo)

grazie comunque per l'aiuto!

Per lo schema elettrico,e' meglio se trovi qualcuno che ne sappia!
Io della Zetona ne ho 4 diversi e neanche uno che torni.
Sembra che in ogni nazione dove venisse importata lo facessero diverso!
Cambiano i colori dei fili di collegamento e alcuni particolari!
Va fatta molta attenzione !
 
11157017
11157017 Inviato: 1 Gen 2011 13:32
 

Salve amici, devo sostituire i collettori di aspirazione in gomma dei due carburatori in quanto crepati ed uno addirittura aperto da un lato...sapete indicarmi qualche rivenditore?...ricordavo inoltre di aver letto che collettori di alcune case sono compatibili ma ho perso le informazioni...attendo qualche info.
Grazie e Buon Anno. icon_biggrin.gif
Pino
 
11158457
11158457 Inviato: 1 Gen 2011 22:10
 

Prova qua!
Z-power.co.uk
Se guardi tutte le pagine forse trovi qualcosa!
0510_saluto.gif
 
11160334
11160334 Inviato: 2 Gen 2011 16:32
 

Guido56 ha scritto:
Prova qua!
Z-power.co.uk
Se guardi tutte le pagine forse trovi qualcosa!
0510_saluto.gif


icon_biggrin.gif Grazie, non conoscevo questo sito...ho sbirciato ma purtroppo niente collettore in gomma icon_evil.gif ...in compenso ho trovato altre chicche interessanti tipo il fodero porta attrezzi.
Grazie
 
11160981
11160981 Inviato: 2 Gen 2011 19:35
 

Puoi provare anche qua
Kz400.com
Ci sono un sacco di link
0510_saluto.gif
 
11196335
11196335 Inviato: 9 Gen 2011 16:38
 

Guido56 ha scritto:
Puoi provare anche qua
Kz400.com
Ci sono un sacco di link
0510_saluto.gif


Si grazie Guido, questo sito lo conosco ma anche qui ancora non trovo nulla. Però ho trovato e consiglio questo sito (www.cmsnl.com)
Qui i collettori li ho trovati ed ad un prezzo veramente interessante e inoltre si trovano anche altri ricambi. icon_wink.gif
 
11197244
11197244 Inviato: 9 Gen 2011 20:09
 
 
12022804
12022804 Inviato: 22 Giu 2011 23:13
Oggetto: restauro Kawasaki Z400... manca il cavo contakm!
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao, apro questo topic per un mio amico, che circa 1 anno fa a preso una Kawasaki Z400 OHC del 1975, un pò scassata.
Meccanicamente è tornata come nuova, manca solo una riverniciata... e il cavo del contakm!
questo cavo non si riesce a trovare da nessuna parte. Alla kawasaki non lo fanno più, nei magazzini dei negozi di ricambi non si trovano. Nei negozi hanno provato tutti i cavi che avevano ma non vanno bene. Alla strumentazione riescono ad avvitarsi, ma non al rinvio, alla ruota. La parte filettata qui, ha un diametro inferiore rispetto a quella sul cavo.
Cosa si può fare? trovare il cavo giusto mi sa che è impossibile e bisognerebbe perdere troppo tempo. Esiste qualche adattatore? o qualche altra soluzione per poter usare un altro cavo... suggerite qualcosa, per favore eusa_wall.gif
 
12058207
12058207 Inviato: 30 Giu 2011 2:59
Oggetto: Luci Anabaglianti molto deboli
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

[b]Ragazzi Buonanotte..considerato l'orario...ho trovato questo forum sulla z 400 e mi sono iscritto..
Io possiedo una z400B del 82..La moto mi ha dato ultimamente qualche problema..apparte le membrane dei carburatori che ho trovato..la catena corona e parastappi..etc..
Ultimamente mi è capitato che la moto ha le luci molto deboli..e se la uso di sera molto mi muore la batteria!!! icon_eek.gif ..secondo voi quale può essere il problemaa....vi prego di aiutarmi..non n ho idea..

Grazie!!! icon_rolleyes.gif
 
12058339
12058339 Inviato: 30 Giu 2011 8:33
 

forse l'alternatore non carica abbastanza la batteria , fai controllare la carica da un elettrauto 0510_saluto.gif
 
14697551
14697551 Inviato: 18 Ott 2013 14:29
Oggetto: kawasaki kz 400 confusione
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

salve a tutti possiedo una kawasaki kz 400 e non mi ritrovo con il modello della moto o meglio:
sul libretto porta modello k4 KZ400 (cilindrata 398) anno immatricolazione 1980
da foto simili alla mia che ho trovato in internet assomiglia di più al modello 350i con il maniglione posteriore
ora, se fosse una 350i non dovrebbe avere il motore da 350 cc ?
il modello K4 KZ 400 (come riportato sul libretto) di che colori era uscito?
saluto a tutti!

Marco
 
14779196
14779196 Inviato: 17 Dic 2013 10:22
 

ciao, vedi sul libretto la cilindrata così ti togli il dubbio. In ogni modo il maniglione posteriore ce l'aveva anche il 400.
 
14781632
14781632 Inviato: 19 Dic 2013 9:22
 

marco magari il precedente proprietario ha cambiato qualcosa.
 
14782785
14782785 Inviato: 20 Dic 2013 10:10
 

Confermo cio' che dice KTMDUKE,anche il 400 aveva il maniglione posteriore.
 
14782915
14782915 Inviato: 20 Dic 2013 11:49
 

Ragazzi sono nella cacca fino al collo... please aiuto morale eusa_wall.gif

Davo la colpa alla batteria (in realtà era ormai da cambiare..) ma la colpa del mancato avviamento è del motorino d'avviamento.

Ho dato un occhio al sistema di smontaggio tramite il sito kz400.com , vanno svitati i due dadi (va bene una chiave a T a snodo da 10 secondo voi? non voglio tirare giù i carburatori..) , va smontato il carter alternatore e successivamente sfilato il motorino, è corretto?

Una volta tolto, guarderò le condizioni, nella speranza che sia solo da pulire (con qualche martellata a volte parte..) verrà pulito,ma se dovesse essere necessario la revisione, a chi posso darlo in zona Milano??

A fine gennaio ho un raduno e ci devo andare.. speriamo .. icon_rolleyes.gif
 
14783128
14783128 Inviato: 20 Dic 2013 14:34
 

stefanoqv ha scritto:
Ragazzi sono nella cacca fino al collo... please aiuto morale eusa_wall.gif

Davo la colpa alla batteria (in realtà era ormai da cambiare..) ma la colpa del mancato avviamento è del motorino d'avviamento.

Ho dato un occhio al sistema di smontaggio tramite il sito kz400.com , vanno svitati i due dadi (va bene una chiave a T a snodo da 10 secondo voi? non voglio tirare giù i carburatori..) , va smontato il carter alternatore e successivamente sfilato il motorino, è corretto?

Una volta tolto, guarderò le condizioni, nella speranza che sia solo da pulire (con qualche martellata a volte parte..) verrà pulito,ma se dovesse essere necessario la revisione, a chi posso darlo in zona Milano??

A fine gennaio ho un raduno e ci devo andare.. speriamo .. icon_rolleyes.gif


ciao Stefano,
non la vedo così tragica. Secondo me sono i carboncini da sostituire. Se dici che con qualche martellata (non si danno le martellate alle moto d'epoca e neanche alle altre!) parte vuol dire che le spazzole non toccano bene sull'indotto e sono da cambiare. E' un lavoro facile ed economico. I carboncini costano pochi euro e anche se non trovi gli originali puoi limare leggermente delle spazzole compatibili.
Se non pensi di riuscire da solo porta il motorino completo da un elettrauto. Te lo sistema sicuro.
Paolo
 
14783150
14783150 Inviato: 20 Dic 2013 14:57
 

Grazie icon_razz.gif

Per martellate intendo qualche colpetto con la chiave direttamente sul motorino.

Ho contattato per togliermi il dubbio il concessionario Kawasaki dove acquisto i ricambi e mi hanno parlato dei carboncini originali a 17€ a pezzo (sono due..) e tutto sommato va bene , ho speso in passato molto di più 0509_campione.gif

Mi hanno però messo la pulce nell'orecchio per quanto riguarda la ruota libera 0510_sad.gif ...
esperienze in merito ? 0509_si_picchiano.gif
 
14783179
14783179 Inviato: 20 Dic 2013 15:22
 

ah ok, comunque 17 euro a carboncino è un furto!
Io proverei a cambiare prima i carboncini e poi vedi se il motorino d'avviamento funziona regolarmente.
Non ho avuto esperienze con la ruota libera. doppio_lamp_naked.gif
 
14783181
14783181 Inviato: 20 Dic 2013 15:24
 

Perfetto, domenica smonto tutto.
Mi confermi che va aperto il carter alternatore , tolta la catena e sfilato il motorino?
Sempre per tua esperienza personale, come hai tolto i dadi? Chiave a snodo? purtroppo lo spazio con i carburatori è ridotto. eusa_wall.gif
 
14783195
14783195 Inviato: 20 Dic 2013 15:38
 

stefanoqv ha scritto:
Perfetto, domenica smonto tutto.
Mi confermi che va aperto il carter alternatore , tolta la catena e sfilato il motorino?
Sempre per tua esperienza personale, come hai tolto i dadi? Chiave a snodo? purtroppo lo spazio con i carburatori è ridotto. eusa_wall.gif


si, la procedura è questa. Eventualmente se ci lavori male prova a inclinare leggermente i carburatori.
Con una chiave snodata piccola ci dovresti lavorare. 0510_saluto.gif
 
14783200
14783200 Inviato: 20 Dic 2013 15:42
 

Perfetto ti ringrazio.
Vi tengo aggiornati! 0510_saluto.gif
 
14784771
14784771 Inviato: 22 Dic 2013 20:27
 

Oggi abbiamo smontato il motorino di avviamento..

dentro c'era acqua e dove ci sono le spazzole parecchio sporco depositato da anni, probabilmente il blocchetto tondo con molle e spazzole è irrecuperabile cosi come la forchetta con i due fili.
Facendo una ricerca sul web pare essere un ricambio parecchio costoso, si parla di 100/120€, se l'elettrauto che domani sentirò non trova una soluzione alternativa meno costosa sarà l'unica strada percorribile.

Immagino che il mancato funzionamento sia dovuto alle spazzole che erano immerse nel fango e a brandelli, sperando che non ci siano altri danni (cosa che non sembra) ordinerò solo le guarnizioni e sto benedetto pezzo.
eusa_wall.gif

ecco qualche foto:

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14785853
14785853 Inviato: 23 Dic 2013 20:54
 

cavolo ma che l'hai tuffata in mare sta moto? eusa_think.gif
 
14785865
14785865 Inviato: 23 Dic 2013 21:09
 

Non so cosa dirti icon_rolleyes.gif
Ad ogni modo anche l'avvolgimento è andato.

Sono alla ricerca di un usato. icon_cry.gif
 
14786250
14786250 Inviato: 24 Dic 2013 10:19
 
 
14786264
14786264 Inviato: 24 Dic 2013 10:45
 

Ho guardato l'oggetto.. ho sperato, ma purtroppo il motorino deve essere un Mitsuba SM8203 . eusa_wall.gif comunque grazie mille!!!

Uno l'ho trovato e forse un secondo... a seconda di quello che prendo valuto di fargli una revisione comunque completa. 0510_five.gif
 
14804850
14804850 Inviato: 11 Gen 2014 16:22
Oggetto: consulenza per acquisto z400 D3
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Buongiorno a tutti!
Sono in trattativa per l'acquisto di una z400 D3 del 1976 color Diamond Copper, ferma da 2 anni.
Libretto e targa originali, la moto è conservata, con cromature non perfette (fiorite), serbatoio buono dentro ma con tre piccoli segni fuori, sella in ordine ma non originale, leve freno e frizione da sostituire, priva di maniglione e con il motore esteriormente ricoperto di ossido. Meccanicamente gira molto bene, prende tutti i giri ma (ad orecchio) con un "tac tac" costante (non aumenta con il salire dei giri) che mi fa pensare alla catena della distribuzione.

Tutti i lavori di ripristino che non siano a motore aperto li farei io. Dal meccanico per la catena, sperando che sia questo il problema, e messa a punto dei 2 carburatori.
Richiesta €500. Secondo voi ne vale la pena?

Ultima domanda. Il proprietario è tesserato FMI. Si riferisce alla persona o alla moto? E se è iscritta la moto, in seguito a voltura, me la porto dietro o devo iscriverla nuovamente? Mi interessa per l'assicurazione storica icon_asd.gif

Ringrazio già da ora tutti i santi che vorranno rispondermi.
Saluti
 
14804864
14804864 Inviato: 11 Gen 2014 16:40
 

Attendendo gli esperti, ti consiglio di mettere una foto.......nessuno è Frate Indovino, magari con una foto si riesce a risponderti con dovizia del caso......... icon_wink.gif

Come si inserisce un'immagine o un file?

Ti ricordo inoltre che questo è un Forum tecnico.
Per informazioni riguardanti iscrizioni FMI, asssicurazioni ed altri problemi amministrativi esiste il Forum Normativa d'Epoca dove potrai trovare e nei quali potrai chiedere, per esempio

Iscrizione ai Registri Storici [dubbi e quesiti]

Assicurazione veicoli d'epoca [info e costi]

Saluti.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14804972
14804972 Inviato: 11 Gen 2014 19:12
 

Ringrazio e chiedo venia 0510_inchino.gif .
Non possiedo neanche io fotografie. La moto in questione non è in rete e non essendo mia mi sembra poco corretto scattarne.

Per le questioni FMI/assicurazione.... cambio corsie.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 5 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Kawasaki d'epoca

Forums ©