Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 500 risultati
Attenzione: Di seguito vengono mostrati 500 risultati, su un totale di 710: potrebbe essere conveniente
ripetere la ricerca specificando meglio i termini cercati, per trovare risultati più pertinenti.

Autore Messaggio sul Forum
Topic: consiglio viaggio Calabrie e Sicilia a fine maggio.
Autore: supercaino

Risposte: 1
Inviato: 27 Apr 2024 11:52
Salve. Il 18 maggio partirò dalla Puglia, destinazione Sila-Calabria, assieme al motoclub bat (hootel palaghiaccio - zona Caprara) dove rimarremo fino al pranzo di domenica 19. Successivamente intraprenderò un viaggio in solitaria al fine di visitare la Sicilia e, in parte, la Calabria. Indicativamente il 20 o 21 effettuerò la traversata dello stretto di Messina. La mia idea é di visitare la zona dell'Etna, la zona dell'alcantara, parco nebrodi e madonie (tragitto 148 km della vecchia targa florio), per poi proseguire nella zona di Agrigento e, forse, Trapani e dintorni. Circa 10-12 giorni tra Sicilia e Calabria. Suggerimenti su percorsi o zone da visitare? dove alloggiare? Ho pensato a Francavilla di Sicilia (per Alcantara ed Etna) e Cefalù (per Nebrodi e targa florio)

 
Topic: TWT 2020....RELOADED -San Piero a Sieve (FI) 02-03 Aprile
Autore: supercaino

Risposte: 167
Inviato: 29 Mar 2022 12:35
Purtroppo sono costretto a disdire tutto... mi dispiace, alla prossima

 
Topic: Topic di presentazione utenti dell'Emilia Romagna
Autore: supercaino

Risposte: 3224
Inviato: 16 Mar 2022 19:40
bravo Gaber Ciao sono Gaber da Bologna e mi sono appena iscritto al Moto club Tinga. Ci vediamo presto, intanto fatta iscrizione per il Tinga del 02.04 di Firenze.

 
Topic: ringraziamento [Emilia Romagna]
Autore: supercaino

Risposte: 2
Inviato: 16 Mar 2022 19:39
prego

 
Topic: TWT 2020....RELOADED -San Piero a Sieve (FI) 02-03 Aprile
Autore: supercaino

Risposte: 167
Inviato: 14 Mar 2022 19:42
Ho aggiornato la mia presenza all'80%. Spero di finire il "rodaggio" dei 1000km e di prenotare la camera (in attesa del preventivo) e, se tutto va bene, in qualità (per adesso) di unico rappresentante pugliese vi delizierò con un pò di taralli

 
Topic: TWT 2020....RELOADED -San Piero a Sieve (FI) 02-03 Aprile
Autore: supercaino

Risposte: 167
Inviato: 2 Mar 2022 9:22
Buongiorno. E' da tanto che spero di tornare a partecipare sia a quest'evento ed altri del nord Italia. Per adesso solo al 50% ma spero di poter confermare il 100% a breve. Devo prima effettuare il tagliando dei primi 1000km alla nuova Africa e togliere un pò di ruggine dal mio corpo Link a pagina di Motoclub Tingavert

 
Topic: Le più belle foto delle nostre AT, Transalp e Varadero
Autore: supercaino

Risposte: 104
Inviato: 16 Feb 2022 16:32
Link a pagina di Motoclub Tingavert Questa é la mia... in fase di immatricolazione

 
Topic: Africa Twin Adventure Sports per uso stradale
Autore: supercaino

Risposte: 15
Inviato: 17 Gen 2022 15:51
La moto va benissimo su strada ma comunque sempre meno di una moto con ruota da 17. Di comoda é comoda ma di sicuro ci sono moto più comode in 2. In sostanza provala, provala in 2... coma tutte le atre moto ha pregi e difetti ma di una cosa sono sicuro... nessuna é come lei l'equilibrio delle moto honda e della AT é difficile da superare

 
Topic: Passaggio da NC 750 X a NT 1100. Che ne pensate?
Autore: supercaino

Risposte: 26
Inviato: 9 Dic 2021 14:18
A mio avviso sono 2 moto diverse...non solo nel prezzo. La NC750 é unica nel suo genere, nel senso che anche altri modelli Honda non hanno le stesse caratteristiche. Mi spiego meglio: - NC750, moto che consuma pochissimo, vano finto serbatoio; Sono queste 2 caratteristiche che la differenziano (a mio avviso) da tutte le altre. Non esiste una 750cc con quei consumi, non esiste altra con un vano del genere (credo). Un cambiamento con altra moto porta, di fatto, a perdere queste 2 caratteristiche uniche. Attenzione, ci sono tante altre cose che uno può e deve valutare... ma queste 2 le ha solo lei. Vuoi consumi bassi come la NC750? devi andare a cilindrate più basse, se cambi con un motore di cilindrata superiore logicamente ne risentiranno i consumi. Cosa cambia passando alla 1100? tutto. Motore e prestazioni superiori, valigie laterali di serie, protettività superiore, sella (sembra) più confortevole... insomma una moto più adatta al turismo e a macinare km stancandosi di meno. ...

 
Topic: Da Aftica Twin a NC750x - lo fareste?
Autore: supercaino

Risposte: 59
Inviato: 3 Set 2021 11:54
vediamo come impostare il discorso... Quale delle 2 moto é la migliore?... entrambe, nel bene e nel male... nel senso che comunque fanno parte di due categorie completamente differenti, pertanto (in teoria) fare un paragone "é assurdo"! Differente é... cosa cerchi in una moto, quindi ... pro e contro secondo le tue necessità. Da quello che ho capito ritengo di consigliarti una moto stradale ed economica nella gestione, quindi NC. L'AT (a mio avviso) é adatta per chi: 1 alto e piazzato; 2 adatta a chi vuole affrontare anche percorsi in fuoristrada; 3 per i motivi di cui al punto 2 ha avantreno più leggero, sospensioni "più morbide" che giustamente assorbono le asperità ed un baricentro più alto.

 
Topic: Africa Twin DCT 2019 - Minimo e freno motore...
Autore: supercaino

Risposte: 33
Inviato: 17 Lug 2021 20:16
Alla fine si può concludere con che probabilmente il problema riguarda la gestione elettronica del motore dato che, comunque, ormai l'elettronica é molto applicata sulla A.T. Non c'é nulla da fare! bisogna adeguarsi al comportamento della moto (piaccia o non piaccia) sperando che gli ingegneri risolvano questo problema nei prossimi modelli. Io vivendo e utilizzando la moto prevalentemente in pianura non noto questo particolare handicap, riflettendoci molto forse alcune volte l'ho notato anch'io le rare volte che mi é capitato di fare percorsi con forti pendenze In teoria provare a "rimappare" i parametri originali potrebbe risolvere il problema ma... spendere una cifra x senza nessuna garanzia di successo (oltre di doversi fidare del professionista, oltre alla probabile perdita di garanzia della moto dato che é garantita 4 anni ) anch'io non rischierei

 
Topic: Africa Twin DCT 2019 - Minimo e freno motore...
Autore: supercaino

Risposte: 33
Inviato: 8 Lug 2021 16:08
mi dispiace… non posso aiutarti … io non sono così "contemplativo e preciso" quando guido la moto! mi adeguo al mezzo e basta! pensa che non ho ancora voglia di provare i vari step di freno motore, controllo di trazione, ecc. al massimo ogni tanto cambio in modalità S3 ed anticipo una scalata con il sequenziale (questo si). Per il resto… non modifico neanche l'orologio quando cambia l'ora

 
Topic: nuova honda 750ncx 2021
Autore: supercaino

Risposte: 209
Inviato: 15 Apr 2021 17:42
Concordo. La NC é nata con prerogative ben specifiche e ben descritte da mamma Honda... poi é chiaro che per giudicare una moto bisogna provarla molto bene (in sostanza acquistarla e dopo vari mesi giudicarla). Chiaramente ha i suoi difetti e, come tali, ognuno di noi può ritenerli più o meno importanti. Che dire... di modelli di moto ce ne sono parecchi... scegliete e provate ciò che volete. Io, anche se non la possiedo più, la ritengo un'ottima moto! (anche con difetti che la Honda potrebbe risolvere in con poca spesa).

 
Topic: nuova honda 750ncx 2021
Autore: supercaino

Risposte: 209
Inviato: 14 Apr 2021 15:20
vista dal vivo qualche giorno fa in concessionaria! non mi sono soffermato molto nei particolari (anche perché la moto era di colore nero che a me non piace) il faro anteriore lo trovo veramente bello! spero che funzioni meglio del precedente! il faro posteriore…. preferivo la versione precedente! per il resto non so (proprio in quanto ho dato un'occhiata fugace). Comunque adesso che sono abituato alla A.T. a colpo d'occhi mi sembra "piccola"! Infine credo che la Honda non aggiungerà mai un doppio disco alla NC (mio parere personale)

 
Topic: Nuovo Transalp, che non sia come la nuova Africa Twin.....
Autore: supercaino

Risposte: 14
Inviato: 4 Gen 2021 9:22
Non so che dire!... non condivido molte delle tue affermazioni! fermo restando la giusta nostalgia per una moto che hai apprezzato (come molti altri motociclisti) rimane il fatto che la Honda attualmente punta su motori frontemarcia…. chiaramente se questa scelta non ti aggrada potrai sempre spendere i tuoi soldi altrove. Intendiamoci… non é né un rimprovero né tantomeno un 'imposizione... é semplicemente l'idea attuale della Honda… cambierà? chissà. Capisco che la nuova Africa non ti piace, ma ciò é soggettivo (a molti piace). Io , aimé, non ho mai provato né posseduto le prime AT ma ho la my2019 e sono estremamente soddisfatto, anzi… esteticamente preferisco il motore frontemarcia ad uno con architettura a V, ad L, boxer, ecc., inoltre prima dell'AT avevo la NC750X my 2016 ed ero soddisfatto anche di quella! ognuno ha i suoi gusti e le sue preferenze come i suoi sogni. In sostanza é molto probabile che la Honda crei una "erede" del Transalp, ma con molta probabilità utilizzerà un bic ...

 
Topic: Nuovo Transalp, che non sia come la nuova Africa Twin.....
Autore: supercaino

Risposte: 14
Inviato: 31 Dic 2020 14:31
Ognuno ha le sue opinioni. Nulla di male ad essere nostalgico della transalp (soprattutto, credo, dei primi modelli), ma alcune delle tue dichiarazioni risultano "abbastanza discutibili"! (tipo una erede della transalp con un motore v4!!!!). Sul GS chi ha ragione? una cosa é indiscutibile… vende tantissimo (giusto o sbagliato di acquirenti ne ha tanti… meritati o immeritati)! come in tutti i campi le case motociclistiche puntano su quello che ritengono più opportuno. In effetti fino a qualche anno fa la Honda aveva deciso di puntare anche sul motore v4 su parecchi modelli… successivamente ha cambiato rotta! giusto? sbagliato? chi lo sa? credo che le scelte attuali comunque gli diano ragione. Uscirà una erede transalp che avrà questo nome? forse uscirà ma non avrà il nome transalp e non avrà un bicilindrico a V (oppure si chiamerà transalp ma non monterà un motore a V)

 
Topic: cosa si può prevedere per il 2021?
Autore: supercaino

Risposte: 70
Inviato: 17 Nov 2020 12:16
Signori… non possono stravolgere le prerogative della moto né la filosofia Honda. L'anno migliorata abbastanza? probabilmente migliorata ma non stravolta! é poco, é troppo? chissà… non si finisce mai di migliorare/criticare (e nessuna casa regala niente né tantomeno rasenta la perfezione!). Mi risulta cambiato: telaio; faro anteriore e frecce a led; capienza vano aumentato di 1l; display tft del cruscotto; estetica moto; rifinitura sella; euro 5, aumento di cv (58) e qualcosa di coppia... La vera delusione (a mio avviso) é il doppio disco, ma evidentemente (piaccia o no) per non aumentare troppo il prezzo di acquisto la Honda ragiona così Chi immaginava modifiche più radicali (soprattutto aumento "eccessivo dei cv") eventualmente deve rivolgersi alla concorrenza o altri modelli della casa alata. Da ex possessore di NC credo sia impossibile che la NC arrivi a 70 cv in quanto dovrebbe (giustamente) consumare molto di più, ed una delle prerogative uniche di questo modell ...

 
Topic: Quali gomme scegliere per CRF1000l?
Autore: supercaino

Risposte: 16
Inviato: 3 Ago 2020 7:58
Comunque con le gomme originali non mi sono trovato male! le ho sfruttate abbastanza e solo verso la fine (ho fatto 15.890 km) l'anteriore, in certe condizioni e su strade parecchio consumate, ha iniziato a non piacermi!/ul1502/immagini/upload_user/207383_1596434325_0.jpg/ul1502/immagini/upload_user/207383_1596434325_1.jpg/ul1502/immagini/upload_user/207383_1596434325_2.jpg

 
Topic: Quali gomme scegliere per CRF1000l?
Autore: supercaino

Risposte: 16
Inviato: 1 Ago 2020 14:57
Finalmente dopo una discreta attesa sono arrivate! le continental tkc70, all' anteriore standard, mentre al posteriore la versione rocks spero di trovarmi bene Link a pagina di Motoclub Tingavert

 
Topic: Africa twin crf 1000 (abbassamento moto)
Autore: supercaino

Risposte: 12
Inviato: 15 Lug 2020 7:59
Se esistono i kit di abbassamento specifico per l'AT non vedo dov'é il problema (sono studiati per quel modello). Credo anch'io che un abbassamento di circa 2 cm basti e avanzi in quanto devi considerare anche l'abbassamento della moto quando si viaggia in 2. Per il resto é una questione di esperienza/psicologica, se riesci a superarla non avrai nessun problema (basta farci la mano e sapere quando devi stare "attento") in caso contrario… cambia moto! non é bello girare con una moto che non ti da sicurezza. Infine sfilare la forcella anteriore di pochi mm (5mm non centimetri) non dovrebbe causare nessun problema (in caso contrario é facile rimediare no? la riporti originale). In definitiva il problema é risolvibile (o comunque migliorabile). Non devi accorciare nessun cavalletto!

 
Topic: Consigli per acquisto honda africa twin
Autore: supercaino

Risposte: 36
Inviato: 14 Lug 2020 17:45
Concordo con Neo: l'Africa deve fare sterrato! se poi intendi eventualmente acquistarla solo per una questione estetica... é un altro discorso. Per l'altezza é vero, sei un pò bassino! ma questo non significa che non puoi guidarla (dipende dalla tua esperienza... il proprietario del concessionario Honda dove ho acquistato la mia ha utilizzato per circa un anno la ADVS my 2018 e non supera la tua altezza!). Da ferma é una moto "pesantuccia" (come tutte quelle che superano abbastanza i 210 kg). Anche come budget di acquisto "sei al limite" con le più "vecchie" del 2016 Se ti piace il genere vai di crossover, cioé moto dall'impostazione di guida da "endurone" (manubrio largo e schiena dritta) ma con ciclistiche stradali (es. versys, v-strom, ecc.)

 
Topic: Cafe Racer - Venetiarum C-20 749S
Autore: supercaino

Risposte: 20
Inviato: 14 Lug 2020 10:44
Non so che dire!... sicuramente di fantasia ne hai. Non ti offendere ma in foto (può d'arsi che dal vivo cambi idea ) la trovo… assemblata male! trovo interessante il codone ma veramente pessimo il faro e le fiancate (mio giudizio personale che chiaramente rispecchia i miei gusti personali). Sia le fiancate che la copertura del faro hanno delle forme troppo differenti dal resto (serbatoio e codone)… avrei cercato di armonizzarli meglio! In teoria (a parole é tutto semplice) io avrei: 1 fianchetti laterali: cercato di riprendere le forme delle ali presenti sulle ducati MotoGP; 2 doppio faro non verticale ma inclinato ed anche asimmetrico oltre ad una forma più amplia del rivestimento per nascondere meglio tutti i cavi a vista (in sostanza il rivestimento dovrebbe arrivare fino agli steli forcella.

 
Topic: Quali gomme scegliere per CRF1000l?
Autore: supercaino

Risposte: 16
Inviato: 14 Lug 2020 8:09
Alla fine ho ordinato le continental tkc70 (anteriore) e tkc70 rocks al posteriore, devo però aspettare fine mese per la rocks. Comunque (ad oggi) con le originali Dunlop ho percorso 15.000 km ed ho deciso di cambiarle in quanto l'anteriore inizia a "scivolare" (però su strade veramente lisce e guidando in modo sportivo ). Per non rischiare le cambio adesso e non a settembre.

 
Topic: [CRF1000L] Disattivazione Automatica delle frecce
Autore: supercaino

Risposte: 4
Inviato: 11 Lug 2020 7:32
E se passi da un'officina Honda? loro potranno sicuramente dirti se é disattivabile o no (in caso contrario loro hanno e quindi possono consultare il manuale d'officina). Certo é un difetto antipatico, ma alla fine é una questione di abitudine (come i comandi al manubrio di non facile utilizzo). In extremis potresti chiedere all'officina se é possibile disattivarlo (ad esempio scollegando dei fili )

 
Topic: [CRF1000L] Disattivazione Automatica delle frecce
Autore: supercaino

Risposte: 4
Inviato: 9 Lug 2020 8:24
Credo si possa disattivare ma non so come si fa (e non ho voglia di cercare ), io ho risolto in modo semplice… inserisco il comando poco pima di sterzare. Se hai l'abitudine di utilizzarlo molto prima di girare é probabile che incappi in quanto da te descritto in quanto i sensori segnalano i movimenti del manubrio (quindi se fai delle leggere sterzate prima di svoltare la centralina legge tale comando come "sterzata"). Insomma basta abituarsi (ed eventualmente ricontrollare prima di girare), preferisco questo "difetto" ad altri!

 
Topic: Quali gomme scegliere per CRF1000l?
Autore: supercaino

Risposte: 16
Inviato: 18 Giu 2020 7:52
interessanti le tkc70 rocks, sembrano proprio le gomme da me desiderate; anteriore dal buon comportamento su strada e posteriore con tasselli più accentuati per l'off… chissà

 
Topic: Quali gomme scegliere per CRF1000l?
Autore: supercaino

Risposte: 16
Inviato: 15 Giu 2020 15:33
Purtroppo sul fango argilloso (e non solo) ci si impantana anche con gomme da enduro racing (ed anche moto racing) Vorrei utilizzare qualcosa di più "tacchettato" per muovermi meglio in off leggero, ma se (di contro) devo perdere troppo in sicurezza su strada non ne vale la pena! per questo avevo pensato un mix tra anteriore e posteriore in quanto la maggior parte di queste gomme (forse tutte) hanno comunque un disegno differente tra anteriore e posteriore (anche perché parliamo di ruote 21-18, non di 17-17), pertanto la mia idea non la trovo troppo "azzardata", cioè usare all'anteriore una gomma più stradale per avere più feeling soprattutto su strade bagnate e al posteriore qualcosa di più tassellato per avere migliore trazione in off (e per evitare differenze eccessive utilizzerei gomme della stessa marca). Se dovessi scegliere gomme più stradali "a sensazione" sceglierei le metzeler karoo street, che probabilmente sono meglio delle Dunlop di primo equipaggiamento nell'off leg ...

 
Topic: Quali gomme scegliere per CRF1000l?
Autore: supercaino

Risposte: 16
Inviato: 15 Giu 2020 8:17
Buongiorno a tutti. Probabilmente entro settembre le Dunlop di serie della mia splendida my 2019 andranno in pensione. A questo punto é doveroso riflettere su cosa scegliere. In teoria sarei propenso ad acquistare qualcosa di meno "stradale" delle standard per poter affrontare dell'off leggero con più tranquillità, ma (c'é sempre un ma ) queste ipotetiche gomme più tassellate come si comporterebbero su asfalto? (dato che comunque la userò principalmente su strada). In sostanza non vorrei peggiorare sensibilmente il comportamento della moto su strada (soprattutto su strada bagnata in quanto uso la moto anche d'inverno). Nella vostra esperienza diretta quali gomme avete provato ed eventualmente mi consigliate? Esiste una gomma adatta a tutte le situazioni? Personalmente (per adesso) la mia scelta potrebbe cadere su: Metzeler karoo street; Michelin Anakee wild o adventure (o un mix delle 2... anteriore adventure e posteriore wild ) Dunlop trailmax mission (queste ultime la casa d ...

 
Topic: Africa twin crf 1000 sella [ Consigli per cambio sella ]
Autore: supercaino

Risposte: 11
Inviato: 12 Giu 2020 8:02
Che dire... la soluzione migliore (anche se più costosa) é quella di acquistare una sella usata per farla modificare a piacimento, mantenendo l'originale intatta sia per una futura vendita sia per avere tutti i pezzi originali e non taroccati! l

 
Topic: Africa twin crf 1000 sella [ Consigli per cambio sella ]
Autore: supercaino

Risposte: 11
Inviato: 10 Giu 2020 7:59
Probabilmente un tappezziere di fiducia costa meno di sr-sellerie in quanto, se non sbaglio, non vai sotto ai 200-250 euro, però il prezzo cambia anche in proporzione ai materiali cambiati/utilizzati. A freddo se chiedi al tappezziere di ridurre lo spessore originale dell'imbottitura i costi sono bassi in quanto deve solo smontare la copertura della sella, diminuire lo spessore e rimettere la copertura. E' chiaro che se oltre alla richiesta di diminuzione dello spessore si cambia il materiale della sella (spugna, copertina e si aggiunge altri materiali tipo, gel, memory foam, ecc.) anche il prezzo finale del tappezziere aumenta! Comunque non esiste solo sr-sellerie, se fai una buona ricerca online trovi altri concorrenti (comunque non so dirti se costano meno e/o sono più validi). Concordo sul fatto che l'ideale sarebbe trovare una sella usata (meglio se rovinata nell'estetica così il prezzo é più basso) e farla rifare a tuo piacimento, così in caso di vendita della moto potrai rimett ...

 
Topic: Africa twin crf 1000 sella [ Consigli per cambio sella ]
Autore: supercaino

Risposte: 11
Inviato: 8 Giu 2020 12:39
Il comfort sella é sempre soggettivo. Anch'io possedevo una NC ed anch'io avevo montato la shad (la seduta migliorò ma i difetti non scomparvero). Quando ho acquistato la AT (my 2019) ho riscontrato/percepito che la sua sella fosse nettamente migliore della shad montata sulla NC. Chiaramente tale impressione deriva sicuramente da molteplici fattori (non ultimo le distanze tra sella, manubrio e pedane). In sostanza ritengo che tutta la posizione di guida é migliorata, pertanto anche se (di fatto) la sella (eventualmente) non é migliore di quelle precedentemente descritte il risultato é che mi affatico dopo un periodo di seduta più lungo, quindi… non ritengo indispensabile cambiare/modificare la sella originale. Premesso questo a freddo le modifiche che potresti chiedere ad un tappezziere per toccare meglio con i piedi sono 2: 1 - diminuire spessore sella; 2 - diminuire la larghezza della sella. Per quanto riguarda invece il comfort in genere quando si modificano le selle con altri ...

 
Pagina 1 di 17
Vai a pagina 123...151617  Successivo
Forums ©