Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 73 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Pulsante fari supplementari Honda NC 750 x 2024
Autore: duepeli59

Risposte: 11
Inviato: 13 Feb 2024 19:41
Prova a vedere qui Link a pagina di Bike-parts-honda.it il n. 20. E' per il MY2021, non son riuscito a vederlo per il 2023 o 2024, ma non dovrebbe essere diverso...

 
Topic: problemi di accensione. batteria, candele o cosa?
Autore: duepeli59

Risposte: 37
Inviato: 10 Dic 2023 18:34
Mi raccomando NON pulire assolutamente le candele, sono candele con elettrodi in iridio anche con una semplice spazzolata ti trovi con le candele da buttare. Ops, dimenticavo questo piccolo particolare, sorry...

 
Topic: problemi di accensione. batteria, candele o cosa?
Autore: duepeli59

Risposte: 37
Inviato: 10 Dic 2023 10:20
Sotto i 12 V la batteria è considerata scarica o a fine vita, quindi la prima azione che farei è ricaricarla, anzi mantenere la carica con un mantenitore adeguato alla tipologia di batteria. Se il problema persiste anche con batteria carica (normalmente tra 12,6 e 13 V), personalmente penserei alle candele e ad eventuale benzina "sporca" o non perfettamente additivata caricata durante un rifornimento. Una bella pulita alle candele non è un'azione difficile da fare...

 
Topic: Residui colla su cerchi
Autore: duepeli59

Risposte: 7
Inviato: 17 Ott 2023 11:50
Il mio gommista i residui me li toglie sempre quando cambia posizione dei pesi,... Usa una spazzolina attaccata al trapano pneumatico che, onestamente, presumo sia morbida ma non so di che materiale sia. La prossima volta glielo chiedo...

 
Topic: Portapacchi Honda NC750X 2016 + bauletto Shad
Autore: duepeli59

Risposte: 22
Inviato: 18 Giu 2023 12:43

 
Topic: Portapacchi Honda NC750X 2016 + bauletto Shad
Autore: duepeli59

Risposte: 22
Inviato: 16 Giu 2023 18:55
Ultima domanda: per montare i telaietti Shad occorre smontare il telaio del bauletto originale Honda e rimontarlo dopo? Per caso hai ancora il link di dove recuperare tutto l'occorrente? Vado a memoria. Il telaio del bauletto originale è fissato con 4 bulloni. Se ne sfilano due alla volta a seconda del lato in cui si opera, si solleva leggermente il telaio per far passare quello delle borse e poi si serrano di nuovo. Il terzo punto di fissaggio è sul bullone della pedana o quello della marmitta, comunque nelle istruzioni è ben spiegato. Se per link intendi dove ho fatto l'acquisto, il tutto è stato tramite la baia con tre ordini separati, borse, telai e borse interne, poco più di 500 eurozzi (338+131+54). Ho l'impressione che quelle Honda costino quasi il doppio...

 
Topic: Portapacchi Honda NC750X 2016 + bauletto Shad
Autore: duepeli59

Risposte: 22
Inviato: 16 Giu 2023 15:54
Come per il riser hai fatto tutto da solo? Yessss. In seguito (dopo queste foto) ho aggiunto anche il paraspruzzi sulla ruota della Givi (stile GS, per intenderci...) e la barretta portanavigatore sul cruscotto, praticamente inutile per il navi perchè vibra troppo, almeno per i miei gusti... la sto usando per il telepass

 
Topic: Portapacchi Honda NC750X 2016 + bauletto Shad
Autore: duepeli59

Risposte: 22
Inviato: 16 Giu 2023 15:23
A moto nuova avevo telaio aggiuntivo + bauletto Honda, montati dal conce. Il giorno dopo ho montato le Shad con il loro telaio. Alcune foto che avevo inviato ad altro utente del forum Link a pagina di Motoclub Tingavert Link a pagina di Motoclub Tingavert Link a pagina di Motoclub Tingavert Link a pagina di Motoclub Tingavert Link a pagina di Motoclub Tingavert

 
Topic: Portapacchi Honda NC750X 2016 + bauletto Shad
Autore: duepeli59

Risposte: 22
Inviato: 16 Giu 2023 14:31
Se può essere utile... quando ho comprato la mia NC 2021 ho preso solo il bauletto e non le borse , per le quali ho scelto delle Shad SH35. Solo più avanti ho scoperto il bauletto Shad SH59X, che ha la caratteristica di essere espandibile e soprattutto ci si può montare il cilindro per la chiave fornito con le borse, così da usare una sola chiave. Se l'avessi scoperto prima non avrei preso il bauletto Honda... P.S: non sto pubblicizzando Shad, sto solo raccontando la mia esperienza, Shad non è il mio sponsor...

 
Topic: Cambiare batteria senza interrompere l'alimentazione
Autore: duepeli59

Risposte: 4
Inviato: 24 Mag 2023 8:24
Il non interrompere l'alimentazione elettrica è una tattica che da un pò si sta attuando nel settore auto a causa di tutte le preferenze (canali radio, parziali vari, rubrica del navigatore, ecc.) che col tempo l'utente memorizza in un sistema che perde la memoria dopo pochi minuti dallo stacco corrente. Durante il cambio batteria si può usare sia un alimentatore che un'altra batteria, anche non buona per l'avviamento, collegandola direttamente in parallelo ai morsetti di quella che si sta cambiando, anche con un paio di pinze ("coccodrilli"), quelle dei cavi per la messa in moto in emergenza. Personalmente non mi è capitato di farlo ma solo di vederlo e funziona, non fa danni, ma fatelo solo se avete dimestichezza con la corrente...

 
Topic: Manubrio Honda nc 750x [riser per avvicinarlo]
Autore: duepeli59

Risposte: 170
Inviato: 22 Mag 2023 19:07
Fatto da solo, nessun problema, tra l'altro te lo regoli con calma e tranquillità. Consiglio l'utilizzo di chiavi buone e di stare attento a che il manubrio non tocchi il "serbatoio" se girato tutto a destra o sinistra...

 
Topic: Manubrio Honda nc 750x [riser per avvicinarlo]
Autore: duepeli59

Risposte: 170
Inviato: 22 Mag 2023 12:39
Copio e incollo mio mex di fine dicembre 2022 Anch'io, a moto nuova, ho iniziato a sentire un certo affaticamento delle braccia. Ho provveduto inserendo dei risert della Voigt, art. n. 29889, che alzano di 30 mm. ed hanno un offset di 21 mm (il link sembra non funzionare, comunque è questo Link a pagina di Voigt-mt.de Il tubo del freno rimane leggermente tirato ma senza sforzare, e comunque hanno risolto il problema, almeno per me...

 
Topic: Consumi e quanti km si fanno con un pieno nc750x
Autore: duepeli59

Risposte: 796
Inviato: 16 Mag 2023 12:17
Scusate, ma nn è molto più semplice andare dal benzinaio quando si è in riserva oppure se si sta per intraprendere un giro un po lungo fare il pieno prima, invece di vivere con la tachicardia il livello carburante? Certamente!

 
Topic: Consumi e quanti km si fanno con un pieno nc750x
Autore: duepeli59

Risposte: 796
Inviato: 16 Mag 2023 8:46
Da sempre non sereno, anzi in agitazione, quando c'è una riserva accesa, un giorno mi volli togliere la curiosità di vedere il comportamento di questo quantomeno strano tipo di segnalazione della mia bimba, NC 750 DCT del 2021. Ricordando che il display indica i litri consumati e i km percorsi dall'accensione della riserva (dati per il guidatore senz'altro meno utili di una autonomia stimata…), con un litro di benzina in una bottiglia mi son fatto un giretto sulle colline moreniche del basso Garda per vedere quando si spegneva. Alla fine non sono arrivato al blocco, mi son fermato ad un consumo di 2.7 lt e con un chilometraggio che mi rende veritiero una percorrenza totale di circa 400 km, almeno ad un'andatura normale. Messo il litro e passato a fare il pieno prima del rientro a casa. Rimango della mia opinione, che consiglio a tutti: azzeramento del parziale al pieno, rifornimento quando percorsi tra 300 e 330 km, con la ragionevole certezza di avere ancora una cinquantina di km a ...

 
Topic: Consumo gomma anteriore!!!
Autore: duepeli59

Risposte: 29
Inviato: 7 Mag 2023 19:19
Provato ci hai provato, però un paio di telefonate in Honda le farei, magari una mail con le foto che hai postato qui...sia mai che .... . Oltre che alla Honda io contatterei anche la Dunlop. Non penso siano contenti di pubblicità non propriamente positiva dei loro prodotti su moto di un marchio direi molto diffuso...

 
Topic: Consumo gomma anteriore!!!
Autore: duepeli59

Risposte: 29
Inviato: 28 Apr 2023 19:00
Se la moto va bene (non tira, va dritta, non sbacchetta, ecc.) per me pressione (molto) bassa oppure, più probabile, copertone difettato. Va bene la schiena d'asino delle strade, ma i kilometri sono troppo pochi per una gomma da strada e non da pista...

 
Topic: Traversino per gps su nc750 my2023
Autore: duepeli59

Risposte: 7
Inviato: 14 Mar 2023 13:32
La moto l'ho presa nuova e visto che la concessionaria doveva montargli degli optional ho chiesto e ottenuto di far arrivare in zona cupolino positivo e negativo dell'alimentazione, ma alimentati solamente a moto accesa. L'USB del vano quindi non l'ho utilizzata. Ritengo sia la cosa più efficace, così tieni libera l'USB, comoda per ricarica in movimento

 
Topic: Traversino per gps su nc750 my2023
Autore: duepeli59

Risposte: 7
Inviato: 14 Mar 2023 13:09
Ho ovviato montando il navi su un supporto RAM che già avevo grazie dell'informazione... quale hai preso? E' un supporto che avevo trovato con il navigatore, nel kit erano previsti il navi e il classico attacco al manubrio e qualche altro particolare, ma non ricordo perfettamente quale, vado a memoria... il navi non è sulla linea degli occhi, devi abbassare leggermente lo sguardo, ma almeno è stabilissimo e soprattutto non vibra in modo fastidioso...

 
Topic: Traversino per gps su nc750 my2023
Autore: duepeli59

Risposte: 7
Inviato: 14 Mar 2023 11:33
E' l'fb 1192

 
Topic: Traversino per gps su nc750 my2023
Autore: duepeli59

Risposte: 7
Inviato: 14 Mar 2023 10:49
Ho questo traversino su un MY 2021 e penso che sia identico anche per modelli di anni successivi. L'unica pecca che ho riscontrato su questo accessorio è una fastidiosissima vibrazione, dovuta all'elasticità del complessivo, che rende difficilmente leggibile il mio Tom Tom Rider 400, tanto da dovergli trovare un'altra sistemazione. Ho ovviato montando il navi su un supporto RAM che già avevo e uso il traversino per il porta telepass, sempre della GIVI

 
Topic: Honda NC750X 2021 Schema elettrico
Autore: duepeli59

Risposte: 1
Inviato: 5 Feb 2023 13:12
Grazie, sempre utile

 
Topic: Honda NC750X 2021 tensione 5 volt
Autore: duepeli59

Risposte: 5
Inviato: 4 Feb 2023 13:55
Non so darti una risposta, nella mia bimba ho una presa USB type C nel finto serbatoio (non mi ricordo se era di serie o optional...) a cui attacco il cell o quello che mi serve. Personalmente avrei preferito una presa standard, infatti ci vuole un cavetto con due spine USB C, ma tant'è... sicuramente nel circuito è presente il posto dove collegare i cavi per quella presa anche se la stessa non è presente nel vano. Il tutto è sapere dov'è sto posto...

 
Topic: Configurazione consumo benzina + spia in alto a sinistra
Autore: duepeli59

Risposte: 25
Inviato: 31 Gen 2023 16:47
Non credo la Honda abbia modificato solo il cruscottino con la MY2023, ma per curiosità ho scaricato dal loro sito il manuale d'uso. A quanto risulta dal pdf, la MY 2018 ha questo display Link a pagina di Motoclub Tingavert mentre dal pdf MY 2021 risulta questo Link a pagina di Motoclub Tingavert che è uguale al mio

 
Topic: Configurazione consumo benzina + spia in alto a sinistra
Autore: duepeli59

Risposte: 25
Inviato: 31 Gen 2023 15:37
Capito tutto, quanto da me scritto si riferisce al MY2021, il tuo è di qualche anno fa e i display sono completamente diversi. Solo chi ha quel display può darti qualche info...

 
Topic: Configurazione consumo benzina + spia in alto a sinistra
Autore: duepeli59

Risposte: 25
Inviato: 31 Gen 2023 13:34
Normalmente (cioè senza pensare troppo al consumo ma neanche andare fissi oltre i 6000 giri) dal pieno alla riserva fai dai 240 ai 270 km. I 3 litri di riserva te ne permettono almeno altri 75 (tutti dati pessimistici...). Se invece vai sempre "smorto" capace che superi anche i 400 km con un pieno. Personalmente meno di 25 km/lt non ho mai fatto, normalmente sono sui 28, talvolta ho fatto 30 e più (consumi effettivi pieno/pieno, no dati da computer, borse presenti, piene o meno, non hanno influenzato molto, poca autostrada, discreta presenza di montagna)

 
Topic: Configurazione consumo benzina + spia in alto a sinistra
Autore: duepeli59

Risposte: 25
Inviato: 30 Gen 2023 19:36
Qui Link a pagina di Honda.it puoi trovare il libretto uso e manutenzione della NC. Non ho fatto il confronto con il mio, ma presumo sia uguale. Sai com'è, sono un pò pigro e non mi va di scendere nel box per prenderlo dalla bimba... Buongiorno a tutti 1) Ho visto che cè l'opzione sport, pioggia e standard + una personalizzata. Io vorrei personalizzare per.... Oltre alla potenza, in "User" si può impostare l'azione del freno motore (simbolo EB), l'azione del TCS (simbolo T) e la modalità di guida (simbolo D). Come impostare le modalità di guida e farsi il proprio "user" è spiegato a partire da pag. 79 2) ho letto il manuale delle istruzioni ma manca un'informazione. Forse il manuale è vecchio. Il quadro informazioni, in alto a destra proprio poco fuori dalle normali informazioni sulla moto c'è una spia che mostra diversi colori.... La barra multicolore può essere impostata in base a quanto riportato a partire da p ...

 
Topic: Casco per vano-portacasco NC750X 2021>2023
Autore: duepeli59

Risposte: 14
Inviato: 30 Gen 2023 19:11

 
Topic: Casco per vano-portacasco NC750X 2021>2023
Autore: duepeli59

Risposte: 14
Inviato: 18 Gen 2023 18:26
Ciao Nella mia DCT 2021, presa un anno fa, il mio SL2 FF900 Valiant II (taglia M, non penso la taglia sia vincolante) ci va benissimo senza togliere borsetta attrezzi e pannello batteria. La visiera deve essere chiusa e l'interfono, un Midland, lo devo togliere (ma penso succeda con interfoni di qualsiasi marca montati su un modulare... )

 
Topic: Discussioni OT del forum Honda NC700 NC 750 e Integra
Autore: duepeli59

Risposte: 581
Inviato: 31 Dic 2022 10:08
Che dire la moto mi è piaciuta da subito, anche se i primi km ero abbastanza rigido alla guida tanto da stancare subito le braccia. Anch'io, a moto nuova, ho iniziato a sentire un certo affaticamento delle braccia. Ho provveduto inserendo questi riser Link a pagina di Voigt-mt.de Si adattano perfettamente ed hanno risolto il problema, almeno per me...

 
Topic: ...e al terzo anno di NC750X cambierei!
Autore: duepeli59

Risposte: 206
Inviato: 22 Nov 2022 16:30
Visto che si parla di cambiare la NC, vorrei esprimere la mia. Provengo da (molti) anni con una BMW R1100 RT, 280 kg. di peso che anche da fermo sentivi poco, motore onestissimo e parca nei consumi. Lasciata per provare una Crosstourer, motore VFR1200 e DCT, attratto da quel motore spaziale (bello, muscoloso, cattivo quando serve ma dolce e pastoso come pochi) e curioso di questo DCT, poi rivelatosi un'ottima e quasi irrinunciabile componente. Pesante come l'RT, il Crosstourer in marcia è una bicicletta, forse per merito anche dell'anteriore da 19', ma da fermo ti fa penare con quel baricentro altissimo che chiama la moto per terra, come è capitato almeno una volta a chiunque abbia avuto quella moto. Ho preso la NC "sulla carta", senza neanche provarla. Ci ho fatto solo 6000 km da inizio anno, di cui circa 3000 da nord a sud dello stivale lungo gli Appennini. Ritengo sia la moto per me, persona a cui piace andare ma senza voglia di staccate in mezzo alla curva o di velocità talvolta i ...

 
Topic: moto improvvisamente grassa e si spegne
Autore: duepeli59

Risposte: 5
Inviato: 4 Ott 2022 18:58
duepeli59 "NC 750 X DCT (Nighedda)" Sardo ? No, moglie sarda, di Nuoro appunto, conosciuta e sposata a Cagliari. Il nome alla bimba l'ha dato lei...

 
Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
Forums ©