angelo963 ha scritto:
Io agli stop ho quasi sempre i due piedi a terra perché ho al 90% delle volte mia moglie sul sellino e non posso permettermi un'inclinazione della moto anche se minima, l'ho già sdraiata una volta (senza nessuna conseguenza, è finita sull'erba). Quando riparto e mi trovo in situazioni come la tua, mi accerto di non avere impedimenti per almeno il tempo di raddrizzare la moto....se dovesse capitarmi di dover bloccare la moto in quel frangente sono sicuro che vado per terra, è impossibile tenere 230kg di moto più il passeggero. Provato personalmente sulla mia pelle, ti consiglio di prenderla con calma e cautela nelle fermate/ripartenze, non è gestibile come se fosse uno scooter per via del peso, in movimento invece diventa un'anguilla.
Grazie per le risposte, immagino che con il passeggero sia abbastanza impegnativo, credo faró pratica ancora un bel po prima di far salire qualcuno.
Ieri mi sono trovato a fare inversione a U in salita con il piede destro a monte, ovviamente a terra, quindi nessuna possibilita' di usare il freno posteriore, ho gestito tirando fuori mezzo sedere dalla sella per bilanciare e poi gas e freno anteriore, non e' proprio banale. Forse questo é l'unico svantaggio del cambio DCT, le manovre a bassissima velocitá, con la frizione ricordo che non avevo problemi, per tutto il resto il resto invece é comodissimo. Forse é solo mancanza di abitudine, nel traffico di Roma spesso vedo gente con la NC che va come missili tra le auto, sembra guidino una biciletta...