Leggi il Topic


Consiglio nuovo scooter 125-200
16452591
16452591 Inviato: 27 Giu 2025 19:07
Oggetto: Consiglio nuovo scooter 125-200
 

Salve a tutti,
sono un nuovo iscritto e mi rivolgo a voi per alcuni consigli. SArò un po' lungo così spiego bene la mia situazione.
Sono un possessore di un kymco agility 200 r16, del 2015, con circa 15000km che ha avuto un grosso problema a livello di motore. Ora è in officina e sono in attesa di capire nei prossimi giorni quale sia il responso. In parole povere potrei aver grippato tutto, in quanto presumibilmente avevo una perdita di olio non vista e di colpo qualche giorno fa ha deciso di spegnersi mentre andavo avanti, poi è ripartito 3-4 volte per poche centinaia di metri, facendo un rumore assurdo. e poi è morto, Poi ho visto che da sotto perdeva olio, e quindi si immagina il problema sia serio a livello di motore. E' stato fatto ripartire tramite booster, per portarlo in officina ed è andato per qualche km, facendo un discreto caos. Il primo meccanico, senza guardare praticamente nulla mi ha detto che ci vogliono almeno 1000 euro mentre ora dal secondo (amico di un conoscente di mio padre) ci darà un occhiata più approfondita per capire bene come sta messo. Ora, se veramente c'è da tirar fuori 1000 euro, o più, per sistemare il motore, mi sa che non abbia molto senso, almeno per quel poco che posso capirci io. Ma attendo notizie prossima settimana.
Indi per cui mi sto indirizzando su cosa comprare nel caso di nuovo, visto che con l'usato privato non mi fido a spendere 700-800-900 euro per scooter di 20 anni fa con decine di migliaia di km o di spendere 1500-1700-1900 per scooter di 4-5 anni, in quanto a quel punto preferisco spendere qualcosa di piu per uno nuovo.
Ora io gli ultimi 2 scooter avuti sono 2 kymco, prima un 150, ora questo 200. Le finanze sono quelle che sono quindi escludo honda/piaggio o simiiari nuovi in quanto si parte da almeno 4000 euro.
Volevo restare max entro i 3000, metà li pagherei subito e altrettanti con un piccolo finanziamento.
Ora guardavo i kymco, andrei però su un 125 visti i prezzi, o il 125 r16 che viene 2300+300 messa in strada, o eventualmente il people abs che dovrebbe essere leggermente migliore e viene 2800+300 di messa in strada. Tra la'ltro un concessionario kymco che ho contattato prima mi dice che hanno grossi problemi a rifornirsi di kymco 200 da inizio anno, quindi sarei quasi costretto ad andare su un 125.
Chiedo quindi alcune cose;
- c'è tanta differenza a livello di prestazioni fra un 125 fra quelli indiciati sopra e il mio 200? calcolate che io lo uso giornalmente ma faccio spostamenti in città di pochi km, non faccio viaggi di 40-50-60 km, quindi mi interessa usarlo in città.
- Ci sono altre marche o modelli che vengono cifre simili e valgano la pena? io so dei sym, ma di altre marche non ne sono a conoscenza.
Scusate se sono stato lungo e grazie ancora.
 
16452637
16452637 Inviato: 28 Giu 2025 10:28
 

Ciao, effettivamente 10 anni e 15.ooo km non sono moltissimi. Eventualmente si può far revisionare il motore se il monoblocco è ancora intero. Se invece si acquista nuovo penso che conviene restare sempre sui 200cc. Guardando i dati e la differenza con il 125cc effettivamente si perdono solo un paio di cv.
Ma penso che con il variatore si nota solo un incremento di giri. Soprattutto farei un controllo dei preventivi dell' assicurazione. Se costano uguali, con la cilindrata maggiore il motore sforza di meno, quindi la guida è più confortevole. eusa_think.gif
 
16452698
16452698 Inviato: 28 Giu 2025 18:19
 

Muwenge ha scritto:
Ciao, effettivamente 10 anni e 15.ooo km non sono moltissimi. Eventualmente si può far revisionare il motore se il monoblocco è ancora intero. Se invece si acquista nuovo penso che conviene restare sempre sui 200cc. Guardando i dati e la differenza con il 125cc effettivamente si perdono solo un paio di cv.
Ma penso che con il variatore si nota solo un incremento di giri. Soprattutto farei un controllo dei preventivi dell' assicurazione. Se costano uguali, con la cilindrata maggiore il motore sforza di meno, quindi la guida è più confortevole. eusa_think.gif


Credo che il 200 paghi meno Rc del 125
 
16452928
16452928 Inviato: 30 Giu 2025 17:22
 

Muwenge ha scritto:
Ciao, effettivamente 10 anni e 15.ooo km non sono moltissimi. Eventualmente si può far revisionare il motore se il monoblocco è ancora intero. Se invece si acquista nuovo penso che conviene restare sempre sui 200cc. Guardando i dati e la differenza con il 125cc effettivamente si perdono solo un paio di cv.
Ma penso che con il variatore si nota solo un incremento di giri. Soprattutto farei un controllo dei preventivi dell' assicurazione. Se costano uguali, con la cilindrata maggiore il motore sforza di meno, quindi la guida è più confortevole. eusa_think.gif

per lo scooter in riparazione aspetto notiizie in questi giorni, vediamo che mi dicono, se è riparabile, quanto costa e se ne vale la pena.
Il problema di comprare nuovo il 200 è che su 2 concessionari kymco della mia città uno mi ha detto che i 200 non li ha da inizio anno e non ha tempistiche su quando potrebbero arrivare. L'altro mi ha detto che per i 200 se ne riparla non prima di settembre, quindi almeno 2 mesi, sperando siano 2 e non 3-4, quindi sarebbe un problema restare senza scooter per tutto questo tempo.
Ora mi hanno detto in concessionario che hanno anche un 150 del 2018 a 1500 euro, non so i km, perchè ben diverso se ne ha 10-20000 o 40-50000. Nel caso i concessionari danno una sorta di garanzia per l'usato o come i privati compri e ti arrangi?
Per l'assicurazione farò 2 preventivi, ma temop che i 125 siano più cari del 200, mentre non so come funziona con i 150.
Quindi attendo di sapere come sta messo il mio scooter, altrimenti mi sa che mi tocca pigliare o questo usato, o un 125, a sto punto il people abs che mi pare leggermente meglio dell'agility.
 
16452948
16452948 Inviato: 30 Giu 2025 18:08
 

Eh lo sò, le cose buone si vendono da sole. icon_rolleyes.gif Quello che invece si trova scontato ed incentivato dai promoter spesso non è un prodotto molto richiesto. eusa_think.gif
 
16452954
16452954 Inviato: 30 Giu 2025 18:41
 

ciao, la differenza fra il tuo vecchio 200 ed il nuovo Agility 125 non è abissale, ma comunque c'è, e parliamo di 40 cc ed 1,5 cavalli. Ma soprattutto può essere la differente erogazione del motore; considera che il nuovo è un euro 5 mentre il tuo vecchio era o un ero 2 o un euro 3 (non ricordo).
Sull'acquisto dell'usato che ti hanno proposto, non so di quale modello, ma 1,500, considerando che si parla di un concessionario, "potrebbe" anche essere un prezzo giusto, ma lo scooter dovrebbe essere in ottime condizioni, con pochi Km e con nessun intervento da fare a breve tempo (intendo cinghia, gomme, tagliandi, etc.), Per gli acquisti da commercianti c'è per legge un anno di garanzia.
Sulla assicurazione invece non c'è nessuna regola, ed ogni assicurazione può farti il prezzo che ritiene più opportuno, indipendentemente dalla cilindrata. Fai alcuni preventivi, anche on line, e te ne renderai conto
 
16452955
16452955 Inviato: 30 Giu 2025 18:58
 

Eventualmente si può acquistare anche in una città vicino. Bisogna controllare la disponibilità dei vari concessionari. Io la mia Royal 450 l'ho presa a 40km da dove abito. E mi è andata benissimo. Ottimo concessionario, consegna rapida in una settimana, burocrazia risolta tempestivamente... 0509_up.gif
 
16453222
16453222 Inviato: 2 Lug 2025 16:13
 

Aggiorno. Ho sentito il meccanico e mi ha detto che ha visto la situazione e per sistemare il motore bisogna cambiare pistone cilindro e bilancino (riporto i termini che io non ci capisco nulla di queste cose), insomma tutta la parte termica del motore. E mi ha detto che il lavoro viene a costare al max 600 euro. A sto punto, visto che lo scooter non è vecchio e ha solo 15.000km direi che ne vale la pena e o sistemo.
Faccio bene?
 
16453230
16453230 Inviato: 2 Lug 2025 17:28
 

ciao, non è che tu ci abbia fornito molte informazioni (pezzi originali o aftermarket), ma diamo per scontato che il meccanico sia bravo, esegua un lavoro a regola d'arte e soprattutto sistemi anche la perdita dell'olio che ha causato indirettamente il grippaggio.
Con max 600 euro hai uno scooter perfettamente operaivo
Detto questo solo tu puoi valutare le condizioni dello scooter che avevi in mano, perchè noi, a parte i km percorsi, sappiamo ben poco.
Però, se fosse in buone condizioni, io lo farei sistemare, anche perchè con 600 (max) euro non compri nulla, ed avresti sempre l'incognita di un mezzo nuovo ma usato
 
16453238
16453238 Inviato: 2 Lug 2025 20:07
 

Un altra opzione sarebbe sistemarlo e poi permutare con il nuovo. Così per almeno altri 5-6 anni è esente da manutenzioni straordinarie... freni, gomme, variatore ecc. ecc.
 
16453453
16453453 Inviato: 3 Lug 2025 19:09
 

Mareblu ha scritto:
ciao, non è che tu ci abbia fornito molte informazioni (pezzi originali o aftermarket), ma diamo per scontato che il meccanico sia bravo, esegua un lavoro a regola d'arte e soprattutto sistemi anche la perdita dell'olio che ha causato indirettamente il grippaggio.
Con max 600 euro hai uno scooter perfettamente operaivo
Detto questo solo tu puoi valutare le condizioni dello scooter che avevi in mano, perchè noi, a parte i km percorsi, sappiamo ben poco.
Però, se fosse in buone condizioni, io lo farei sistemare, anche perchè con 600 (max) euro non compri nulla, ed avresti sempre l'incognita di un mezzo nuovo ma usato


prima di questo problema andava abbastanza bene, non ero sicuramente intenzionato a venderlo o comprarne uno nuoo.
e come dici te con 600 euro non compravo manco un usato di 15 anni, con tutti i rischi connessi del caso.
 
16453454
16453454 Inviato: 3 Lug 2025 19:13
 

Muwenge ha scritto:
Un altra opzione sarebbe sistemarlo e poi permutare con il nuovo. Così per almeno altri 5-6 anni è esente da manutenzioni straordinarie... freni, gomme, variatore ecc. ecc.

in che senso permutarlo? io me lo faccio riparare con l'idea di contimnuare a usarlo, mica di darlo via.
 
16453674
16453674 Inviato: 5 Lug 2025 19:31
 

ciccio_bosco ha scritto:
in che senso permutarlo? io me lo faccio riparare con l'idea di contimnuare a usarlo, mica di darlo via.

Fai quello che pensi è meglio. 10 anni e 15k non sono molti. 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter - Anteprime, consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©