Leggi il Topic


Indice del forumForum EnduroEnduro - Forum Tecnico

   

Pagina 1 di 1
 
KLR 650 incontrollabile oltre i 100 km/h
16450422
16450422 Inviato: 12 Giu 2025 16:41
Oggetto: KLR 650 incontrollabile oltre i 100 km/h
 

Il mio KLR è sempre stato incontrollabile oltre i 120 nel senso che il manubrio inizia ad oscillare in maniera crescente. Attribuivo al bauletto questa instabilità. Ho montato delle gomme Continental tassellate ed il fenomeno si è aggravato. Ho smontato il bauletto ma ancora a 100 km/h la moto diventa inguidabile. (Sono motociclista da oltre 50 anni). Ho controllato i cerchi e mi sembrano dritti. Non ravviso giochi anomali sui cuscinetti delle ruote.
Qualche altro utente di KLR ha problemi di instabilità?
 
16450436
16450436 Inviato: 12 Giu 2025 17:13
 

tassellate quanto?
comunque, per curiosità e se è una cosa semplice, prova a togliere il parafango davanti, a certe velocità fa effetto vela.
 
16450441
16450441 Inviato: 12 Giu 2025 17:38
 

Ciao, eventualmente si può chiedere al gommista. Forse sono i raggi della ruota lenti oppure c'è gioco sullo sterzo o sui perni della ruota / forcellone. Eppoi sicuramente le gomme tassellate possono aggravare il problema. Bisognerebbe considerare anche il codice velocità delle gomme. eusa_think.gif
 
16450458
16450458 Inviato: 12 Giu 2025 20:58
Oggetto: Re: KLR 650 incontrollabile oltre i 100 km/h
 

LorenzoKlr650 ha scritto:
Il mio KLR [...] Ho controllato i cerchi e mi sembrano dritti. Non ravviso giochi anomali sui cuscinetti delle ruote.
Hai controllato i cuscinetti di sterzo?
pazuto ha scritto:
il parafango davanti, a certe velocità fa effetto vela.
Vero. Lo senti specialmente con raffiche di vento laterale o quando prendi le scie degli altri mezzi. Qunado andavo in giro con il Dominator, all'uscita delle gallerie capitava spesso una strizzatina di chiappe...
doppio_lamp_naked.gif
 
16450469
16450469 Inviato: 12 Giu 2025 21:55
 

Il dominator l'ho avuto anche io, ma aveva il parafango basso, mi sa che ti stai confondendo.
 
16450502
16450502 Inviato: 13 Giu 2025 0:58
 

pazuto ha scritto:
Il dominator l'ho avuto anche io, ma aveva il parafango basso, mi sa che ti stai confondendo.
Si, hai ragione. Intendevo che comunque era più sensibile alle turbolenze rispetto ad una stradale o ad una sportiva.
Ad ogni modo, non mi sembra la situazione che sta vivendo il nostro amico: se tutte le enduro "parafango alto" diventassero inguidabili oltre i 100 non ce ne sarebbero state così tante in giro.
 
16450506
16450506 Inviato: 13 Giu 2025 7:17
 

Io ho avuto le enduro prima serie a partire dal Honda XL con la ruota da 23(e tutte le altre anche il KLR 650) avevano un oscillazione oltre i 100(dipendeva anche un po' dalla posizione in sella), ma non era pericolosa se non cercavi di fermarla bisognava tenere le braccia morbide e basta.
Chiaramente se non ci sono i problemi già detti, equilibratura, tipologie e pressione pneumatici, raggi e serraggio corretto ruote(controllare l'anteriore che se non si è troppo pratici si può fare in modo errato).
 
16450537
16450537 Inviato: 13 Giu 2025 10:30
 

Considerando che anche i raggi che devono stare tirati nel modo corretto. Poi ci sono gomme che sono instabbili perchè non sono pensate per l'asfalto. Spesso/talvolta c'erano auto con gomme da neve che in autostrada tiravano da un lato o erano imprecise. Una volta rimontate le stradali pure è sparito ogni difetto. Figuriamoci sulle moto !!! eusa_think.gif
 
16450555
16450555 Inviato: 13 Giu 2025 12:29
 

A che pressioni usi le gomme?
 
16450572
16450572 Inviato: 13 Giu 2025 15:12
 

Se le gomme tassellate sono di questo tipo...

immagini visibili ai soli utenti registrati


mi sembra abbastanza logico che sull' asfalto diventano imprecise. Poi magari dipende da moto a moto. eusa_think.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum EnduroEnduro - Forum Tecnico

Forums ©