Leggi il Topic


Indice del forumForum Pneumatici

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Comparativa 2025 gomme per media cilindrata sportiva
16437311
16437311 Inviato: 13 Mar 2025 20:03
Oggetto: Comparativa 2025 gomme per media cilindrata sportiva
 

Buongiorno a tutti,

dopo poco meno di 8'000km devo cambiare le gomme alla mia moto, una Ninja 400 (che potrebbe pure essere una Z piuttosto che una 500 Honda o una 300 Yamaha), però non voglio montare quelle di serie, ovvero le Dunlop Sportmax GPR-300 (150/60 R17). Non penso che siano gomme di cattiva qualità, però penso che non siano adatte all'uso che faccio della moto. La mia gomma posteriore è infatti spiattellata in mezzo e davvero poco usata ai lati. Non che io abbia paura di piegare...

Utilizzo: Nord Italia, principalmente ricreativo, allegro ma non troppo "al limite", anche utilitario alla bisogna, su strade in campagna/montagna, quasi esclusivamente col bel tempo, tra marzo e novembre (sopra i 10 gradi circa). Ogni tanto un po' di autostrada, anche per qualche centinaio di km. Su pista mai. Forse andrò una volta se mi capita l'occasione, giusto per provare, ma non ne farò un'abitudine.

Detto questo, forse dovrei orientarmi su una gomma un pelo più touring, ovvero con mescola più dura in mezzo e morbida ai lati. Non per forza una gomma che tiene bene con la pioggia, ma sicuramente una gomma che si usura in maniera più regolare, e possibilmente meno in fretta.

Considerata una gommatura di 150mm al posteriore, cosa consigliereste? Cosa pensate delle GPR-300?
Ho trovato i seguenti modelli:
Dunlop: Roadsmart IV
Pirelli: DIABLO ROSSO III/IV
Michelin: Power 6, Pilot Power 2CT, Pilot Street Radial (Road 5?)
Bridgestone: Battlax S22/23 (altre?)
Metzeler: Sportec M5 Interact, Sportec M9 RR
Continental: ContiRoadAttack 4/ContiRoad, ContiMotion

Non so che pesci pigliare. Spendo volentieri qualche euretto in più per una gomma "migliore".

Tra l'altro, non capisco bene l'importanza della spalla, ovvero 60 o 70... Potrei montare delle 150/70? Cosa cambierebbe? Nessuna idea. Vedo che alcuni modelli ci sono per esempio in 70 ma non in 60, e viceversa.
Altra domanda: e se mettessi un 140?

Grazie in anticipo a tutti quelli che hanno voglia di rispondere!
 
16437323
16437323 Inviato: 13 Mar 2025 21:59
 

Ciao e 0509_welcome.gif nel forum .

Intanto è bene precisare che le uniche misure che puoi installare , dal punto di vista legale , sono quelle riportate sul libretto di circolazione .
Diversamente , oltre a rischiare sanzioni da parte delle FDO , in caso di sinistro la Compagnia assicurativa con cui hai stipulato un contratto potrebbe far rivalsa su di te .
Ho un amico che aveva ( adesso ha il 400 RR ) il ninja 300 .
Provato in diverse occasioni , sia con le Dunlop GPR 300 , sia con le Rosso 4 .
Le "300" su quella moto secondo me sono abbastanza azzeccate , per un uso a tutto tondo .
Le "4" le vedo meglio come resa nell' uso brillante .
Lo "spiattellamento" del posteriore è quasi sempre una conseguenza del contesto d' uso .
Generalmente si verifica quando si percorre molta più strada sul dritto , piuttosto che sul misto .
A parte questo , optando per un prodotto di recente commercializzazione , si spende di più , ma si può godere degli ultimi aggiornamenti progettuali .
Se con le "300" ti sei trovato abbastanza bene , rimarrei in casa Dunlop .
Un treno di Roadsmart 4 dovrebbe garantirti un discreto up-grade , probabilmente anche sul fronte della longevità .


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16437358
16437358 Inviato: 14 Mar 2025 9:22
 

Le gpr 300 sono gomme economiche, questo significa che è facile che le altre gomme siano migliori. Poi dipende tanto dalla moto, se ti sei trovato bene con le Dunlop prova le MK 3.
 
16437364
16437364 Inviato: 14 Mar 2025 9:51
 

Grazie per le risposte!

Lario: le MK3 purtroppo sono di un'altra categoria, la misura minima è 160 al posteriore e 120 all'anteriore. Sarebbe possibile montarle su una CBR500 ma non sulla Ninja 400, né sulla 500 (110-150).

ansetup: sì, le GPR 300 sono ottime gomme, ho sempre sentito un ottimo grip. Però mi sembrano orientate troppo sulla guida sportiva, anche su pista, con pochi rettilinei/autostrada, altrimenti non si usurerebbero così tanto in mezzo, penso. Al contempo, leggendo altre discussioni sulla pressione, è anche possibile che l'anno scorso abbia regolato la pressione un po' troppo in alto e potrei provare a tenerla un po' più bassa, però non ricordo precisamente. Resto comunque dell'idea che non sia la gomma giusta per il mio tipo di guida, più che per la moto.
Le Roadsmart 4 dici che sarebbero un "upgrade"? Vedo sul sito ufficile
"Descrizione prodotto:
Prestazioni sul bagnato notevolmente migliorate rispetto a RoadSmart III
Ridotto sforzo di sterzata ed entrata in temperatura immediata"

Sembra una gomma ottima per un uso 4 stagioni, però non vorrei che sia una gomma inferiore rispetto alla GPR 300 sul secco. E della longevità non fanno menzione. Insomma, non me la vendono molto bene.
 
16437380
16437380 Inviato: 14 Mar 2025 10:23
 

Scusa ma quanti km hai fatto prima che si spiattellassero ?
 
16437385
16437385 Inviato: 14 Mar 2025 10:36
 

Quasi tutti i pneumatici da te selezionati sono sportivi stradali. Pure mk3 rientra fra questi, anche se il produttore non lo produce nelle tue misure. M9 e le Bridgestone sono persino più sportive...
La roadsmart4 invece è un pneumatico sport touring puro e come tale fa della durata (soprattutto nella fascia centrale) il suo punto di forza. Non l' ho provata ma con 40cv gli fai il solletico..
Se poi i pneumatici li spiattelli al centro, fore non hai neanche bisogno di prodotti piu spinti.
L unico dubbio che avrei è se ne fanno una versione per moto leggere e se ti piacciono i profili più tondeggianti di un pneumatico sport touring.
 
16437386
16437386 Inviato: 14 Mar 2025 11:02
 

italyonbike ha scritto:
Scusa ma quanti km hai fatto prima che si spiattellassero ?
L'ho presa d'occasione con 3500km e le gomme erano già un po' spiattellate (del 2019). Ci ho fatto altri 4'000km e non penso che la mia usura sia molto diversa rispetto al proprietario precedente. Difficile dirlo. Effettivamente esito a rimettere le stesse così da farmi un'idea più personale e precisa con gomme nuove.

MidnightBlu ha scritto:
Quasi tutti i pneumatici da te selezionati sono sportivi stradali. Pure mk3 rientra fra questi, anche se il produttore non lo produce nelle tue misure. M9 e le Bridgestone sono persino più sportive...
La roadsmart4 invece è un pneumatico sport touring puro e come tale fa della durata (soprattutto nella fascia centrale) il suo punto di forza. Non l' ho provata ma con 40cv gli fai il solletico..
Se poi i pneumatici li spiattelli al centro, fore non hai neanche bisogno di prodotti piu spinti.
L unico dubbio che avrei è se ne fanno una versione per moto leggere e se ti piacciono i profili più tondeggianti di un pneumatico sport touring.
Allora, tutti i modelli menzionati, quindi anche le Roadsmart 4, sono prodotti anche in 110-150, ho controllato prima.
Di pneumatici ne capisco poco, è la mia prima moto, senza calcolare il 125. Ho avuto per tanti anni uno scooter ma gli mettevo sempre le gomme stock senza pensarci troppo. L'unica cosa che so è che una gomma nuova è sempre una sensazione molto migliore rispetto ad una usurata, a parità di modello.
Difficile per me capire cosa voglia dire guidare con una gomma con "profilo più tondeggiante". Mi piacerebbe ovviamente provarle tutte ma non è concretamente possibile...
 
16437388
16437388 Inviato: 14 Mar 2025 11:06
 

Se vuoi una gomma che ha grip non puoi avere tanta durata.
Magari una bimescola migliora un po' le cose.
Io proverei le S22 che sono abbastanza simili alle S23 ma costano meno.
 
16437392
16437392 Inviato: 14 Mar 2025 11:23
 

italyonbike ha scritto:
Se vuoi una gomma che ha grip non puoi avere tanta durata.
Magari una bimescola migliora un po' le cose.
Io proverei le S22 che sono abbastanza simili alle S23 ma costano meno.

Non ho bisogno di chissà che grip, il problema è che non so quanto me ne serve e quanto me ne può dare una determinata gomma.
Mi piacerebbe poter fare almeno 10'000km con una gomma, ma al contempo non farmi problemi in piega in una guida un po' allegra, sapendo che non sono un aspirante Valentino Rossi in corsa contro il tempo. E non ho intenzione nemmeno di fare il giro del mondo su autostrada con la Ninja... penso che farò all'incirca 5'000km quest'anno, massimo 10'000.
La bimescola è proprio quello che mi sembra l'ideale, dura e durevole in mezzo, ma morbida ai lati. Tanto con il 400 non ho problemi di grip sul dritto.
La GPR 300 non mi risulta essere bimescola e mi sembra piuttosto morbida dappertutto.
 
16437398
16437398 Inviato: 14 Mar 2025 12:01
 

Guarda che 10000 km per una gomma che abbia grip da darti confidenza in curva sono tanti.
 
16437401
16437401 Inviato: 14 Mar 2025 12:28
 

italyonbike ha scritto:
Guarda che 10000 km per una gomma che abbia grip da darti confidenza in curva sono tanti.
Non so, forse chiedo troppo... Comunque di certo non sacrifico la confidenza in piega per un chilometraggio superiore, altrimenti tengo la GPR 300.
Ho chiesto al mio concessionario Kawa e loro montano quasi solo la GPR, poca esperienza con altre gomme.
 
16437407
16437407 Inviato: 14 Mar 2025 12:57
 

Il consumo gomme dipende anche dallo stile di guida io faccio più misto(0 autostrada) possibile e nei trasferimenti sul dritto uso poco il motore e con una gomme sportiva media(S23 o equivalenti) faccio 6-7000 km.
Tanta gente ne fa tanti meno.
Tu hai una moto meno potente ma se sei abituato a fare il dritto usando il gas......
 
16437416
16437416 Inviato: 14 Mar 2025 14:04
 

Con una moto di media o grossa cilindrata in media si fanno 6000-7000 km con una gomma sportiva stradale e 10.000 con una sport touring. La gomma che hai adesso è una sport touring, tipo la Dunlop roadsmart. Se vuoi più grip devi passare alle gomme sportive tipo Dunlop sport smart MK 3.
Qui un elenco delle migliori gomme sportive stradali:
Dunlop mk3- mk4
Pirelli Diablo rosso 4
Michelin Power 5-6
Bridgestone S22 -S23
Metzeler M9 RR
 
16437417
16437417 Inviato: 14 Mar 2025 14:21
 

italyonbike ha scritto:
Il consumo gomme dipende anche dallo stile di guida io faccio più misto(0 autostrada) possibile e nei trasferimenti sul dritto uso poco il motore e con una gomme sportiva media(S23 o equivalenti) faccio 6-7000 km.
Tanta gente ne fa tanti meno.
Tu hai una moto meno potente ma se sei abituato a fare il dritto usando il gas......

Non è questione di usare il gas sul dritto, è questione che mi capita di fare 100-200km di autostrada per andare da A a B. Anche andare fissi a 130 usura le gomme. La moto è un mezzo di trasporto molto più economico rispetto alla macchina quindi quando posso la uso.

Lario650 ha scritto:
Con una moto di media o grossa cilindrata in media si fanno 6000-7000 km con una gomma sportiva stradale e 10.000 con una sport touring. La gomma che hai adesso è una sport touring, tipo la Dunlop roadsmart. Se vuoi più grip devi passare alle gomme sportive tipo Dunlop sport smart MK 3.
Qui un elenco delle migliori gomme sportive stradali:
Dunlop mk3- mk4
Pirelli Diablo rosso 4
Michelin Power 5-6
Bridgestone S22 -S23
Metzeler M9 RR
Come ho già detto, non cerco una gomma che mi dia più grip rispetto alla GPR 300, penso di essere stato abbastanza chiaro.
Se possibile, se esiste, cerco una gomma con grip sufficiente, soprattutto ai lati, ma che mi duri 10'000km. Se chiedo troppo, pace e amen, terrò la Dunlop; se esiste, illuminatemi.
Non riesco a credere che non esista una gomma con una mescola più dura in mezzo ma che al contempo abbia un buon grip ai lati. La GPR sarà pure una Sport Touring, forse più Sport che Touring, ma non è bi-mescola ed evidentemente è stata progettata per le curve.
 
16437420
16437420 Inviato: 14 Mar 2025 14:35
 

Non siamo noi che non capiamo, tu voi la moglie sbronza, la botte piena e l'uva nella vigna icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
Io non monterei mai delle gomme tipo turistiche, però qui ognuno ha il suo parere.
Se il grip è sufficiente lo puoi dire solo tu dopo aver provato.
La coperta è corta quello che guadagni da un lato lo perdi dall'altro.
Le S22-S23 sono multimescola, prova.
 
16437429
16437429 Inviato: 14 Mar 2025 14:56
 

Le GPR 300 NON sono un prodotto votato alla sportività , appartengono al settore delle sport touring "economiche" .
Questo significa che anche la longevità risente del fatto che non usufruiscono degli ultimi aggiornamenti progettuali ( mescole , carcasse , profili , ecc. ) .
Sono di bassa gamma economica ( costano meno di altre , se la giocano con Mitas , ad es. ) , fatte per chi non è interessato a prodotti premium (o non ne ha bisogno - ad es. perchè guida un mezzo relativamente poco potente , come il tuo ) .
Qualsiasi prodotto di fascia premium sport touring di recente progettazione , molto probabilmente ti garantirà prestazioni generali superiori , inclusa la durata .
Le Roadsmart 4 appartengono a quest' ultima categoria .
Così come , ad es. , le Roadteck 01 di Metzeler , le Angel GT 2 di Pirelli , le Continental Road 4 , le Michelin Road 6 , ecc. , ecc.
Feeling personale a parte , ognuna di queste difficilmente ti farà rimpiangere le GPR 300 .
E onestamente rimarrei stupito se tu non riuscissi ad archiviarci percorrenze superiori .
Visto che hai fatto riferimento ai valori di gonfiaggio , anche loro influiscono sul rendimento dei prodotti "gommarecci" , durata compresa .
Valori più alti garantiscono maggior durata e viceversa .
Una regolare verifica di questi valori aiuta a sfruttare al meglio la resa del pneumatico su tutta la sua vita utile .


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16437440
16437440 Inviato: 14 Mar 2025 16:25
 

Grazie ancora per tutte le risposte!
italyonbike ha scritto:
Non siamo noi che non capiamo, tu voi la moglie sbronza, la botte piena e l'uva nella vigna icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
Hahaha, sì forse è questo il problema. È chiaro che tutto non si può avere.
ansetup ha scritto:
Le GPR 300 NON sono un prodotto votato alla sportività , appartengono al settore delle sport touring "economiche" .
Questo significa che anche la longevità risente del fatto che non usufruiscono degli ultimi aggiornamenti progettuali ( mescole , carcasse , profili , ecc. ) .
Sono di bassa gamma economica ( costano meno di altre , se la giocano con Mitas , ad es. ) , fatte per chi non è interessato a prodotti premium (o non ne ha bisogno - ad es. perchè guida un mezzo relativamente poco potente , come il tuo ) .
Qualsiasi prodotto di fascia premium sport touring di recente progettazione , molto probabilmente ti garantirà prestazioni generali superiori , inclusa la durata .
Le Roadsmart 4 appartengono a quest' ultima categoria .
Così come , ad es. , le Roadteck 01 di Metzeler , le Angel GT 2 di Pirelli , le Continental Road 4 , le Michelin Road 6 , ecc. , ecc.
Feeling personale a parte , ognuna di queste difficilmente ti farà rimpiangere le GPR 300 .
E onestamente rimarrei stupito se tu non riuscissi ad archiviarci percorrenze superiori .
Visto che hai fatto riferimento ai valori di gonfiaggio , anche loro influiscono sul rendimento dei prodotti "gommarecci" , durata compresa .
Valori più alti garantiscono maggior durata e viceversa .
Una regolare verifica di questi valori aiuta a sfruttare al meglio la resa del pneumatico su tutta la sua vita utile .
Il fatto è che "sport" vuol dire un po' tutto e niente. Per esempio, sul sito Dunlop differenziano le gomme tra "Track" (pista), "Hypersport" e "Sport e Touring". Ufficialmente la GPR 300 è, secondo Dunlop, una "Sport Urban". Bridgestone invece ha le categorie " "Race", "Sport" e "Touring". Metzeler ancora "Racing", "Road", "Touring", come Pirelli.
Parole parole...

Detto in altro modo, cerco una gomma:
Grip su asciutto: 7/10, buono ma non il migliore
Grip su bagnato: 2/10, molto poco importante
Durata: 9/10, alto chilometraggio
Prezzo: 10/10 (no scherzo icon_asd.gif )

Poi se una gomma mi costa il 30% in più, mi aspetto che duri il 30% in più, a parità di grip ovviamente. Se mi dici che la Roadsmart 4 ha lo stesso grip su asciutto di una GPR 300, se non migliore, e mi dura probabilmente di più, ma non giusto un pelo in più, allora compro la Roadsmart. Se la Road 6 di Michelin costa il doppio, allora mi aspetto che mi duri il doppio, se no non la prendo.
La mia "paura" è che scegliendo un pneumatico più Touring rispetto al GPR, perdo in grip sull'asciutto. È un dubbio fondato?
Comunque prossimamente farò una foto del mio pneumatico così vediamo meglio l'usura.

Ho l'impressione che a livello di marketing, per le gomme cosiddette "Touring", le marche insistano molto sul fattore "grip sul bagnato" piuttosto che sul chilometraggio.

Le Battlax S in ogni caso sono le uniche a menzionare esplicitamente la doppia mescola.
 
16437442
16437442 Inviato: 14 Mar 2025 16:46
 

Difatti le Sport-Touring sono le Turistiche che adesso chiamano così perchè chi le mette non si senta sfigato
rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif
 
16437444
16437444 Inviato: 14 Mar 2025 16:50
 

A questo punto , vista la scheda di valutazione sulle varie caratteristiche che hai riportato , ti metto un' altra pulce nell' orecchio , in modo da complicarti ancor di più la scelta ( icon_asd.gif ) : Mitas Touring Force .
Verifica se esistono le misure per la tua moto .
Le ho avute sul Versys 1000 , costano mediamente meno delle più blasonate concorrenti , sono almeno 2 spanne superiori alle GPR 300 , in ogni condizione d' uso .

P.S. : relativamente al discorso della mescola differenziata , ogni costruttore ha i suoi "sistemi" .
Non è detto che un bimescola risulti più longevo solo perchè tale .



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16437445
16437445 Inviato: 14 Mar 2025 16:51
 

italyonbike ha scritto:
Difatti le Sport-Touring sono le Turistiche che adesso chiamano così perchè chi le mette non si senta sfigato
rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif



Oppure perchè adesso non sono più le "gomme di legno" di una volta...... icon_smile.gif



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16437449
16437449 Inviato: 14 Mar 2025 17:08
 

ansetup ha scritto:
Oppure perchè adesso non sono più le "gomme di legno" di una volta...... icon_smile.gif



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

Che quella tipologia di gomma sia migliorata è vero ma è successo in proporzione a tutte quelle delle altre categorie.
E quindi montando una turistica monti comunque la meno performante del listino di una marca.
Può essere sufficiente ?
Probabilmente si, se ti accontenti.
 
16437460
16437460 Inviato: 14 Mar 2025 17:44
 

italyonbike ha scritto:
Che quella tipologia di gomma sia migliorata è vero ma è successo in proporzione a tutte quelle delle altre categorie.
E quindi montando una turistica monti comunque la meno performante del listino di una marca.
Può essere sufficiente ?
Probabilmente si, se ti accontenti.



Non dimenticare le dichiarate esigenze del nostro amico .
Da ciò che ha scritto , a mio modo di vedere , non avrebbe alcun senso proporgli un prodotto di indole più sportiva di quanto una moderna sport-touring sà offrire...... icon_wink.gif


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16437462
16437462 Inviato: 14 Mar 2025 17:47
 

Di una moderna turistica, chiamiamola con il suo nome.
icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
16437473
16437473 Inviato: 14 Mar 2025 18:23
 

italyonbike ha scritto:
Difatti le Sport-Touring sono le Turistiche che adesso chiamano così perchè chi le mette non si senta sfigato
rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif
Punto di vista interessante icon_mrgreen.gif
ansetup ha scritto:
rotfl.gif A questo punto , vista la scheda di valutazione sulle varie caratteristiche che hai riportato , ti metto un' altra pulce nell' orecchio , in modo da complicarti ancor di più la scelta ( icon_asd.gif ) : Mitas Touring Force .
Verifica se esistono le misure per la tua moto .
Le ho avute sul Versys 1000 , costano mediamente meno delle più blasonate concorrenti , sono almeno 2 spanne superiori alle GPR 300 , in ogni condizione d' uso .

P.S. : relativamente al discorso della mescola differenziata , ogni costruttore ha i suoi "sistemi" .
Non è detto che un bimescola risulti più longevo solo perchè tale
Sadico icon_mrgreen.gif Onestamente Mitas non l'avevo mai sentita. Comunque hanno la 150/70 ma non la 150/60.
Eh insomma... mi informerò se legalmente posso montare altre misure oltre alle 150/60, poi valuterò tutte le alternative.
Ho chiamato uno specialista di gomme da moto della mia zona e m'ha fatto capire che anche montando gomme più touring non è detto che la durata di vita sia molto prolungata. Dice che è più una questione di "sensazioni" che di km.
Comunque dici bene, non mi serve a niente spendere tanti soldi per una gomma più sportiva.

Ma supponendo che possa montare anche un 140 o un 70, cosa cambierebbe?
Per quanto ne so io, con un 140 la moto sarebbe più leggera e maneggevole, più reattiva, e forse consumerebbe di meno. Di contro, probabilmente meno stabilità a velocità più elevate. Altri svantaggi?
Considerato che difficilmente non supero quasi mai i 150km/h, potrebbe valer la pena di considerare un 140? Ho letto cose positive a questo proposito.

Per quanto riguarda la spalla, cosa può cambiare tra 60 e 70? Suppongo che con un 70 la seduta sarebbe un pelo più alta, ma oltre a questo non saprei dire...
 
16437476
16437476 Inviato: 14 Mar 2025 18:51
 

Non puoi montare misure diverse da quelle a libretto sia per problemi con le forze dell'ordine che assicurativi.
 
16437548
16437548 Inviato: 15 Mar 2025 12:55
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati



Ecco qua le mie GPR di 6/7 anni a precisamente 7'843km. Effettivamente lo spiattellamento non è estremo, direi più o meno lo stesso di quando ho comprato la moto. Il proprietario precedente ci aveva fatto appena 3'500km in 4 anni... Per voi è una gomma al limite o era già cotta qualche centinaio di km fa'? Aldilà dell'età, lo so...

Per la storia del libretto devo verificare lunedì, perché a dire la verità la moto è immatricolata in Svizzera e non so se qui siamo più liberali o no in questo senso.
 
16437550
16437550 Inviato: 15 Mar 2025 13:11
 

Io non andrei in giro con un pneumatico che abbia più di 3-4 anni
 
16437556
16437556 Inviato: 15 Mar 2025 13:51
 

Butta via quei ciocchi di legno e monta qualcosa di fresco dai...in moto ne hai solo due a tenerti incollato all asfalto, non risparmiare troppo sulle gomme.
Fossi in te prenderei un pneumatico sport touring qualsiasi, a patto che sia recente, che tanto ha dei limiti ben al di sopra di quelli che a te servono e alla fine ci fai anche più strada.
 
16437562
16437562 Inviato: 15 Mar 2025 14:47
 

La domanda non è se devo buttare via questi che ho, lo so già, inutile ribadirlo. L'anno scorso hanno fatto il loro dovere e mi sembrava peccato buttarle a metà profilo, punto. Per quelle nuove non guardo troppo al prezzo, ma non prendo neanche gomme a più di 200€ l'una, e non prendo nemmeno una "a caso", se no la chiuderei qui. Ed è proprio perché sono così importanti che mi sto prendendo il tempo per valutare in dettaglio quale prendere...

Ho dato ancora un occhio su un rivenditore online e le meno care che ho trovato (per posteriore)... le S22 e le Metzeler M5, ancora meno delle GPR-300! Le S23 tra l'altro non le fanno in 150 a quanto pare. Le S21 invece mi risultano più care delle 22, com'è possibile??

Ho notato una cosa interessante comunque: alcune gomme, tipo le Battlax S, hanno il profilo liscio nell'ultimo cm. Altre hanno delle scanalature. Suppongo che in pieghe al limite tengano meglio quelle lisce, su asciutto, giusto? In questo caso le preferisco.
 
16437565
16437565 Inviato: 15 Mar 2025 17:23
 

I prezzi on line e dei pneumatici in generale possono cambiare in base a tanti fattori, prova a fare qualche preventivo dai gommisti della tua zona.

comunque il punto è che le tue gomme sono delle sport touring di primo prezzo di casa dunlop. Le roadsmart4 invece sono la proposta premium dello stesso segmento.
Se hai trovato soddisfacenti delle gomme turistiche, spiattellate e pure vecchie ( non solo di progetto ma anche di fabbricazione) figurati come possono essere quelle top di gamma. Se invece credi di aver bisogno di un pneumatico hypersport vai pure di s22/23, m9 etc etc ma sono gomme da pieghe non da spiattellare sul dritto.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Pneumatici

Forums ©