Leggi il Topic


Scarico completo moto/tuning [coseguenze con FDO]
16428764
16428764 Inviato: 9 Gen 2025 5:51
Oggetto: Scarico completo moto/tuning [coseguenze con FDO]
 



Buongiorno a tutti un informazione ho un ktm superduke 1290r del 2023 ho appena cambiato lo scarico completo ho acquistato un spark, quando mi è stato rilasciato ho avuto insieme il foglio di omologazione ma solo del terminale perché i collettori sono recing in titanio e senza catalizzatore , ma provvisti di padella sotto non sono tubi dritti e alla vista non si nota che non c’è catalizzatore , volevo chiedere secondo voi se qualcuno ha la stessa moto o moto simili in caso mi fermano per un controllo potrei incorrere nella multa o il foglio di omologazione del terminale potrebbe salvarmi? Nel caso visto che nel mio modello di moto i collettori sono visibili avreste qualche metodo da consigliarmi per “camuffarli” così da stare tranquillo con l omologazione del terminale ?
Preciso giro con il terminale provvisto di dbk
Grazie
 
16428856
16428856 Inviato: 10 Gen 2025 6:48
 

Ciao e 0509_welcome.gif nel forum .
Quello che hai fatto sulla tua moto è ovviamente passibile di sanzioni .
Nella vita reale , però , penso sarà molto difficile trovare FDO che vadano ad indagare talmente a fondo da rilevare il misfatto .
Mantieni il DBK e portati SEMPRE dietro il certificato d' omologazione del terminale .
Personalmente non starei nemmeno a "camuffare" i collettori , cosa che potrebbe addirittura risultare controproducente , attirando l' attenzione su componenti che raramente vengono controllati .



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16428861
16428861 Inviato: 10 Gen 2025 8:47
 

ansetup ha scritto:
Ciao e 0509_welcome.gif nel forum .
Quello che hai fatto sulla tua moto è ovviamente passibile di sanzioni .
Nella vita reale , però , penso sarà molto difficile trovare FDO che vadano ad indagare talmente a fondo da rilevare il misfatto .
Mantieni il DBK e portati SEMPRE dietro il certificato d' omologazione del terminale .
Personalmente non starei nemmeno a "camuffare" i collettori , cosa che potrebbe addirittura risultare controproducente , attirando l' attenzione su componenti che raramente vengono controllati .



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


Concordo su tutto.

Tra l'altro da quello che ho capito dipende da che zona giri, nel centro Italia non ho mai beccato controlli approfonditi, al massimo controllo documenti. So che in alcune parti del nord Italia sono attrezzati di tutto punto per rilevare i DB emessi dalla moto, fanno le multe anche per l'inclinazione della targa e boiate del genere.

Però di sicuro non mi metterei a camuffare i collettori. Nonostante comunque da codice della strada sarebbe previsto già il sequestro del mezzo per i collettori senza padella.
Tra l'altro chiamarlo padella è leggermente riduttivo perché si tratta del catalizzatore, che è fondamentale per la revisione e potresti non passarla senza.
 
16428871
16428871 Inviato: 10 Gen 2025 9:43
 

come ti hanno già detto, non sei in regola, quindi passibile di contravvenzione.
ma, se la moto non fa casino, tu non fai casino, ed hai l'omologazione del terminale, nel 99% dei casi non ti succede nulla.
 
16428948
16428948 Inviato: 10 Gen 2025 13:56
 

concordo su quanto scritto da chi mi ha preceduto, a non camuffare i collettori, andando OT,non riferendomi a te,ma generalmente,ma non vi rompete le scatole a spendere dei bei soldi a mettere scarichi racing per girare per strada ed avere sempre il patema ad ogni controllo , mi faranno la multa? mi ritireranno la carta di circolazione?
 
16428953
16428953 Inviato: 10 Gen 2025 15:24
 

TRANSALP1991 ha scritto:


Tra l'altro da quello che ho capito dipende da che zona giri, nel centro Italia non ho mai beccato controlli approfonditi, al massimo controllo documenti. So che in alcune parti del nord Italia sono attrezzati di tutto punto per rilevare i DB emessi dalla moto, fanno le multe anche per l'inclinazione della targa e boiate del genere.



Non so cosa intendi per centro, ma in Abruzzo quest'estate sul Passo delle Capannelle hanno fatto una strage. Se giri con una supersportiva o una naked tipo il SD il controllo accurato e' sempre dietro l'angolo se stanno sui passi a far piangere le moto. Poi si, nei controlli "normali" puoi girare pure con una MotoGP e probabilmente ti guardano solo la targa e l'assicurazione.

Tornando IT: se hai il db killer, la moto non fa un casino allucinante e quando ti fermano abbassi le orecchie magari ti va bene senza che stai a camuffare i collettori o altro.

@mar66: gia' la combinazione tuta + moto sportiva porta a rotture di scatole incredibili, aggiungere modifiche alla moto purtroppo e' davvero andarsela a cercare. Infatti fatti ormai sono diversi anni che anche le supersportive le lascio originali (con la morte nel cuore nel vedere quel padellone inutile sotto).
 
16428955
16428955 Inviato: 10 Gen 2025 16:02
 

Hazrael88 ha scritto:
Non so cosa intendi per centro, ma in Abruzzo quest'estate sul Passo delle Capannelle hanno fatto una strage. Se giri con una supersportiva o una naked tipo il SD il controllo accurato e' sempre dietro l'angolo se stanno sui passi a far piangere le moto. Poi si, nei controlli "normali" puoi girare pure con una MotoGP e probabilmente ti guardano solo la targa e l'assicurazione.

Tornando IT: se hai il db killer, la moto non fa un casino allucinante e quando ti fermano abbassi le orecchie magari ti va bene senza che stai a camuffare i collettori o altro.

@mar66: gia' la combinazione tuta + moto sportiva porta a rotture di scatole incredibili, aggiungere modifiche alla moto purtroppo e' davvero andarsela a cercare. Infatti fatti ormai sono diversi anni che anche le supersportive le lascio originali (con la morte nel cuore nel vedere quel padellone inutile sotto).


Non ne avevo idea, sono stato diverse volte in Abruzzo e anche per più giorni e non ho mai trovato nemmeno un controllo. Partendo da Roma chiaramente il terreno naturale è bassa Umbria, Abruzzo, bassa Toscana ed ovviamente tutta la provincia di Roma e non ho mai beccato un controllo.

In effetti, la tuta è una grossa discriminante.

E scusa, cosa intendi per far piangere le moto? Multe solo o anche sequestri e fermi amministrativi?
 
16428970
16428970 Inviato: 10 Gen 2025 19:46
 

Sono consapevole del fatto che non sia completamente a norma, però per chi ha questo tipo di moto sa anche che lasciando lo scarico originale è una sofferenza poiché suona malissimo, la moto non fa un baccano assurdo anzi suona al quanto naturale,ho preso questo scarico completo per il fatto che sotto aveva la così detta”padella” così da non avere il tubo dritto e per il fatto che comunque il terminale è omologato , non ho puntato su un AKRA per il fatto che non ha omologato nemmeno il terminale , giare giro sempre con il DB inserito era solo per capire se qualcuno era già stato fermato in una situazione del genere se vanno a controllare ogni minimo dettaglio, e nel caso se il foglio di omologazione che c’è per il terminale possa salvarmi in un certo senso
 
16428981
16428981 Inviato: 10 Gen 2025 23:22
 

Te lo abbiamo detto tutti, per prendere una multa devi avere una moto che fa casino, farti beccare mentre vai forte, eccetera eccetera.
Se vai in giro tranquillo, non ti ferma nessuno ed al.massimo fai vedere l'omologazione.

Se vuoi sentirti dire che non corri nessun pericolo, non te lo dirà mai nessuno.
 
16429004
16429004 Inviato: 11 Gen 2025 2:16
 

TRANSALP1991 ha scritto:
Non ne avevo idea, sono stato diverse volte in Abruzzo e anche per più giorni e non ho mai trovato nemmeno un controllo. Partendo da Roma chiaramente il terreno naturale è bassa Umbria, Abruzzo, bassa Toscana ed ovviamente tutta la provincia di Roma e non ho mai beccato un controllo.

In effetti, la tuta è una grossa discriminante.

E scusa, cosa intendi per far piangere le moto? Multe solo o anche sequestri e fermi amministrativi?


Pacchetto completo, stanno sul passo solo per quello nei weekend d’estate . Diciamo pure che è pieno di cretini che tagliano le curve e corrono nei pochi incasati che ci sono ma sicuramente il problema non lo risolvi mettendoti col tele laser nei rettilinei nel nulla con limite 50.

Per i posti di blocco normali invece nessun problema veramente, anzi , nella maggior parte dei casi manco ti fermano se sei in moto.
 
16429032
16429032 Inviato: 11 Gen 2025 18:16
Oggetto: Re: Scarico completo moto/tuning [coseguenze con FDO]
 

Andre200 ha scritto:
avreste qualche metodo da consigliarmi per “camuffarli” così da stare tranquillo con l omologazione del terminale ?


non ci starei a perdere tempo, tanto restano comunque fuorilegge e un occhio attento potrebbe sgamarli.
Se la moto non fa troppo rumore, il problema più grosso è passare la revisione... lì se ne accorgono subito.

ciao

WK
 
16429073
16429073 Inviato: 12 Gen 2025 18:45
 

Non sei in regola ma dubito fortemente che se ne possano accorgere ad un controllo, se la moto non fa casino. Come ti hanno già ampiamente spiegato.

Potrebbero capirlo in fase di Revisione...ma se rientri nei loro parametri di inquinamento non ti faranno nessun problema.
Ad ogni modo tieni in garage la vecchia configurazione...non si sa mai.

Strano che, decatalizzando, la moto invece vada bene. Di solito meglio rimappare (per prestazioni ed affidabilità). Magari hai una ECU che compensa bene lo smagrimento.

Sicuramente invece se ne accorge, se giri in gruppo, quello immediatamente dietro di te.... icon_mrgreen.gif
A scarico libero meglio chiudere la fila icon_wink.gif
 
16429247
16429247 Inviato: 14 Gen 2025 0:28
 

La revisione non mi preoccupa perché chi mi ha montato lo scarico ha mio scarico originale e me lo rimonta per farla , anche la moto è stata rimappata ma tramite excu quindi sopra c’è salvata la mappa con cui esce dalla fabbrica produttrice in più quella che ho sviluppato sulla moto decatalizzata, posso metterla e toglierla, l’unico mio problema era per ciò che riguarda i posti di blocco, pero a quanto mi pare di capire concordate su molte cose, però siamo onesti ormai su 10 motociclisti quanti hanno la moto originale 9su10 hanno uno scarico senza dbk oppure l targa troppo piegata fuori norma ormai di moto che rimangono”originali” non ce n’è molte e in ogni caso le forze dell ordine trovano ogni pretesto per fare multe ai motociclisti, il mio unico problema/ dubbio era in caso di posto di blocco, e capire cosa mi potevate consigliare anche perché è bello sentire il parere degli altri, poi in una community come questa vedo che tutti cercate di dire la vostra per aiutarmi a capire, infatti vi ringrazio anche per le risposte che mi state dando che trovo davvero utili
 
16429251
16429251 Inviato: 14 Gen 2025 8:34
 

boh, dalle mie parti le moto originali sono la quasi totalità.
giusto alla domenica salta fuori qualche smanettone con lo scarico aperto.

e sono quasi tutte 600/1000 con qualche anno sul groppone, di moto nuove o seminuove con marmitta e quant'altro dalle mie parti se ne vedono pochissime.
 
16429278
16429278 Inviato: 14 Gen 2025 10:44
 

Concordo.
ER moto, almeno apparentemente, più originali possibili.
Soprattutto il dbk allo scarico after market.
 
16429461
16429461 Inviato: 15 Gen 2025 16:48
 

dalle mie parti (Sicilia)ci sono le moto dei giorni feriali e quelle del week end /domenica, quest'ultime specie le sportive,naked raramente hanno lo scarico di serie, oltre ai vari portatarga, freccie, specchietti non omologati.Raramente le FdO fanno sequestri e ritiro carte di circolazioni,ma ogni tanto al loro posto di controllo c'è affiancato un carro attrezzi che poi alla fine di tutto va via con una decina di moto....quindi tutto a proprio rischio e pericolo.... ripeto ancora al tuo posto andrei con lo scarico di serie, sono 20 anni circa che non lo cambio più alle mie moto
 
16429476
16429476 Inviato: 15 Gen 2025 20:09
 

Andre200 ha scritto:
La revisione non mi preoccupa perché chi mi ha montato lo scarico ha mio scarico originale e me lo rimonta per farla , anche la moto è stata rimappata ma tramite excu quindi sopra c’è salvata la mappa con cui esce dalla fabbrica produttrice in più quella che ho sviluppato sulla moto decatalizzata, posso metterla e toglierla, l’unico mio problema era per ciò che riguarda i posti di blocco, pero a quanto mi pare di capire concordate su molte cose, però siamo onesti ormai su 10 motociclisti quanti hanno la moto originale 9su10 hanno uno scarico senza dbk oppure l targa troppo piegata fuori norma ormai di moto che rimangono”originali” non ce n’è molte e in ogni caso le forze dell ordine trovano ogni pretesto per fare multe ai motociclisti, il mio unico problema/ dubbio era in caso di posto di blocco, e capire cosa mi potevate consigliare anche perché è bello sentire il parere degli altri, poi in una community come questa vedo che tutti cercate di dire la vostra per aiutarmi a capire, infatti vi ringrazio anche per le risposte che mi state dando che trovo davvero utili


Non sei in regola e sei passibile di contravvenzione, salata e credo, ma non sono sicuro, anche sequestro per due o tre mesi.
Se non hai problemi a pagare un eventuale multa puoi rischiare tranquillamente, ma non c'è un modo per essere sicuri di non essere sanzionati.

Ricorda però che gli agenti delle fdo non sono proprio stupidi, se, come credo, la moto fa abbastanza rumore, ti sentono arrivare da lontano e quando ti fermano due dubbi gli vengono...se poi trovi quello che la sera prima ha litigato con la moglie...

Io fino a una decina di anni fa ho sempre girato con il completo e senza dbkiller, però le fdo erano, almeno dalle mie parti, un pochino più tolleranti di ora e comunque ero consapevole del fatto che mi avrebbero potuto sanzionare
 
16429477
16429477 Inviato: 15 Gen 2025 20:22
 

Tra tutte le risposte, non ci hai detto se fa casino, e cosa la usi per fare.
Se vai sui passi degli smanettoni alla domenica, auguri.
 
16429483
16429483 Inviato: 15 Gen 2025 22:39
 

In realtà la moto non fa casino, con lo scarico che monto ora il suono è solo meno”soffocato” non so se avete prendente il suono che fanno le nuove moto che sembra come frenato, il mio obbiettivo non è quello di fare fiammate dallo scarico o bordello anche perché giro con il dbkiller, io la moto la uso principalmente per casa lavoro e andare con la mia fidanzata al lago nel week end non vado a fare passi a 200km/h anzi vado in girò abbastanza tranquillo, l’unico motivo per cui ho cambiato lo scarico completo èperche ho preso la moto dei miei sogni e mi piaceva farla “a mio piacere, poi cambiare solo il terminale costava 1000€ omologato ho trovato l’occasione di uno scarico completo a 1000€ perché un mio amico vendeva la moto e quindi ho cambiato i collettori, in molti state scrivendo per il fatto del dbkiller però io ho messo subito in chiaro che giro con lo scarico completo fornito di dbkiller e con omologazione del terminale il mio unico problema sono i collettori e il vostro parere se secondo voi era possibile che venivano controllati , però anche qui chiedo il vostro aiuto in realtà informandomi ho visto che anche volendo non esiste in omologazione per i collettori poi chiedo aiuto a voi che comunque mi sembrate più informati di me, anzi come già detto vi ringrazio che mi state dando risposte e consigli utili
 
16429590
16429590 Inviato: 16 Gen 2025 13:48
 

Lo scarico omologato AM deve necessariamente essere un finale di un impianto catalizzato. Dovrebbe essere chiaramente scritto sul certificato di omologazione.
Se scatalizzi perdi l'omologazione.
Se ne possono accorgere, le FFOO?
Dubito, dato che dici che: hai il dbk (no rumore), i collettori sono esteticamente uguali agli originali.

L'unica sarebbe che, a moto accesa, sentissero l'odore dello scarico libero. Abbastanza fantascientifico.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoTuning e consigli estetica

Forums ©