Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 10 di 14
Vai a pagina Precedente  123...91011121314  Successivo
 
Crossover o Maxi Enduro
16375290
16375290 Inviato: 19 Dic 2023 22:42
 

Maurizio60 ha scritto:
l'unico problema è che nuova costa 37.490 euro!!! icon_mrgreen.gif


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


Problemino da poco 😄
 
16375310
16375310 Inviato: 20 Dic 2023 1:55
 

Scusami per aiutarti nella scelta, ti posso chiedere 1- quanti anni hai 2- altezza e peso 3- quante volte vai in moto alla settimana 4- quante e quali moto hai avuto 5- hai mai fatto un corso di guida sportiva in moto? 6- sei mai andato in pista e se si che pista e con cosa? 7- budget?
 
16375312
16375312 Inviato: 20 Dic 2023 2:57
 

dieffe79 ha scritto:
Scusami per aiutarti nella scelta, ti posso chiedere 1- quanti anni hai 2- altezza e peso 3- quante volte vai in moto alla settimana 4- quante e quali moto hai avuto 5- hai mai fatto un corso di guida sportiva in moto? 6- sei mai andato in pista e se si che pista e con cosa? 7- budget?


Qui si va sullo scientifico 😅

comunque: 39 anni, 1,78x75 kg, non vado in moto da anni, ho avuto solo una Z750, che usavo quotidianamente. Nessun corso né pista, solo passi in comitiva se può essere utile ai fini di valutare l'esperienza. Budget 16-18k da spendere nell usato.
 
16375318
16375318 Inviato: 20 Dic 2023 9:33
 

Non vai in moto da anni??? Allora ti consiglio di ricominciare con un catorcio usato da pochi euro, a meno che non vuoi rischiare di cadere con 18.000 euro sotto il sedere.
 
16375326
16375326 Inviato: 20 Dic 2023 10:33
 

Lario650 ha scritto:
Non vai in moto da anni??? Allora ti consiglio di ricominciare con un catorcio usato da pochi euro, a meno che non vuoi rischiare di cadere con 18.000 euro sotto il sedere.


Non esageriamo..

comunque, la discussione per me aveva senso finchè si parlava di moto, non di me. E visto che di moto ne abbiamo parlato anche tanto, per me possiamo anche chiudere qui.

Ringrazio tutti per i consigli. A presto doppio_lamp.gif

Ultima modifica di _-Luk-_ il 20 Dic 2023 10:49, modificato 1 volta in totale
 
16375328
16375328 Inviato: 20 Dic 2023 10:45
 

Io non ho avuto la moto per sei anni e quando me la sono ricomprata a momenti cadevo perché non ero più abituato al peso. Poi fai come vuoi, la moto è tua.
 
16375352
16375352 Inviato: 20 Dic 2023 12:14
 

_-Luk-_ ha scritto:

comunque, la discussione per me aveva senso finchè si parlava di moto, non di me. E visto che di moto ne abbiamo parlato anche tanto, per me possiamo anche chiudere qui.

Ringrazio tutti per i consigli. A presto doppio_lamp.gif

È si!!! Dopo 10 pagine di Topic e 275 post pensi di potertela cavare così.. Con grazie a tutti è stato bello!?! È no Amico mio... come minimo ci devi offrire una cena a testa per tutti quelli che sono intervenuti nel darti i consigli icon_mrgreen.gif
 
16375369
16375369 Inviato: 20 Dic 2023 12:59
 

Maurizio60 ha scritto:
È si!!! Dopo 10 pagine di Topic e 275 post pensi di potertela cavare così.. Con grazie a tutti è stato bello!?! È no Amico mio... come minimo ci devi offrire una cena a testa per tutti quelli che sono intervenuti nel darti i consigli icon_mrgreen.gif


Mi sembra giusto icon_smile.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
16375371
16375371 Inviato: 20 Dic 2023 13:11
 

Lario650 ha scritto:
Io non ho avuto la moto per sei anni e quando me la sono ricomprata a momenti cadevo perché non ero più abituato al peso. Poi fai come vuoi, la moto è tua.


Si. Ma se mi cade una moto nuova e rompo una leva, la stessa costa uguale della leva di una moto di dieci anni, come riparare eventuali graffi.

Secondo me comprare un "catorcio" da pochi euro è il modo perfetto per fare passare la voglia di andare in moto.
 
16375388
16375388 Inviato: 20 Dic 2023 15:01
 

Se ti cade una moto oltre a rompersi la leva è probabile che si righi anche la vernice...
Chi non va in moto da tanti anni deve riabituarsi a tutte le dinamiche della moto, i pesi, le manovre, fermarsi in salita o discesa...di fatto è un principiante a tutti gli effetti. Bisogna considerare questo prima di discutere se un GS è abbastanza sportivo o meno.
 
16375389
16375389 Inviato: 20 Dic 2023 15:05
 

Dopo anni di fermo logica vorrebbe che si ricominciasse gradualmente. Se ti piacciono le crossover o le enduro stradali nulla di male, se vuoi una moto nuova nulla di male. Basta fare le cose con intelligenza. Direi una Tracer 7 o una VStrom 650, troppo plebee? Andiamo di BMW… F900XR o F900GS. Considera che tra una crossover e una enduro stradale ci passano almeno 5cm in più di escursione forcella, le quote stradali sono diverse, la posizione di guida è diversa…
 
16375391
16375391 Inviato: 20 Dic 2023 15:13
 

Lario650 ha scritto:
Se ti cade una moto oltre a rompersi la leva è probabile che si righi anche la vernice...
Chi non va in moto da tanti anni deve riabituarsi a tutte le dinamiche della moto, i pesi, le manovre, fermarsi in salita o discesa...di fatto è un principiante a tutti gli effetti. Bisogna considerare questo prima di discutere se un GS è abbastanza sportivo o meno.


Ripeto, se si riga la vernice, costa uguale riparare una moto da 20000 euro rispetto ad una da 3000.

Se la vuoi tenere graffiata, entrambe saranno graffiate alla stessa maniera.
Aveva una z750, non un booster elaborato, e se si sente di prendere una moto del genere, ben venga.

Certo, nei primi periodi deve metterci più attenzione, ne più ne meno di qualsiasi altra persona che compra una moto nuova.
 
16375392
16375392 Inviato: 20 Dic 2023 15:16
 

Qui su tingavert c'è un tizio che dopo tanti anni di inattività motociclistica ha ricominciato con una tracer 7. È soddisfattissimo e durante i giri in moto ha scoperto molte cose sulla guida che letteralmente ignorava o aveva dimenticato.
 
16375393
16375393 Inviato: 20 Dic 2023 15:17
 

dieffe79 ha scritto:
Dopo anni di fermo logica vorrebbe che si ricominciasse gradualmente. Se ti piacciono le crossover o le enduro stradali nulla di male, se vuoi una moto nuova nulla di male. Basta fare le cose con intelligenza. Direi una Tracer 7 o una VStrom 650, troppo plebee? Andiamo di BMW… F900XR o F900GS. Considera che tra una crossover e una enduro stradale ci passano almeno 5cm in più di escursione forcella, le quote stradali sono diverse, la posizione di guida è diversa…


E cosa cambia da una f900xr, rispetto ad una mille della stessa casa? 30 cavalli? Il gas lo apri quando vuoi tu, non è che se prendi un 1000 sei obbligato a sfruttare 160 cavalli.
 
16375395
16375395 Inviato: 20 Dic 2023 15:28
 

Sai bene che nella vita reale non è la stessa cosa aprire i gas con 180 CV o con 73 CV .. basta un avvallamento per fare decollare la moto. Senza contare quegli errori di valutazione che uno disabituato potrebbe commettere. Per questo ci sono le moto per patenti A2 A3 ecc...
Io sento la differenza già dopo 6 mesi che non guido la moto: i primi due o tre giri devo andare tranquillo, non ho il feeling di quando uso la moto tutte le settimane...
 
16375396
16375396 Inviato: 20 Dic 2023 15:31
 

A parte che tra una F900 ed una S1000 i cavalli sono 60… sono proprio due mondi diversi. Per me è meglio accendere la testa e fare le cose per gradi. Una S1000 ti catapulta a velocità warp in 5 secondi, l’altra è una moto che comunque va forte ma non è necessario che tu sia un pilota esperto. E non parlo solo di velocità ma di guida nel suo complesso, di capacità di frenare, di saper prevedere un ostacolo, di pesi diversi…
 
16375398
16375398 Inviato: 20 Dic 2023 15:41
 

dieffe79 ha scritto:
Dopo anni di fermo logica vorrebbe che si ricominciasse gradualmente. Se ti piacciono le crossover o le enduro stradali nulla di male, se vuoi una moto nuova nulla di male. Basta fare le cose con intelligenza. Direi una Tracer 7 o una VStrom 650, troppo plebee? Andiamo di BMW… F900XR o F900GS. Considera che tra una crossover e una enduro stradale ci passano almeno 5cm in più di escursione forcella, le quote stradali sono diverse, la posizione di guida è diversa…


Apprezzo il consiglio tecnicamente corretto. Ai tempi, quando presi la Z750, i topic erano pieni di domande fatte dai neofiti: "va bene la z750 come prima moto?" la maggior parte delle risposte era ovviamente no. Ma io non me la sentii di prendere qualcosa di più piccolo, o comunque qualcosa di diverso da quello che volevo. Così presi la Z750 e a distanza di tempo posso dire che ho fatto la scelta giusta per me. Ci sono andato per gradi e nel giro di poco me la sono sentita cucita addosso in modo perfetto.

Ora, quella era moto da 105 cv se non ricordo male, senza elettronica. No TC, no ABS. E l'ho saputa gestire pur essendo stata la prima moto. Vuoi che non possa gestire un GS 1300 o una Multistrada V4 con tutta l'elettronica che hanno? Poi per carità, se uno è una testa calda non c'è elettronica che possa far miracoli, ma non è il mio caso per fortuna. Penso di poter gestire tranquillamente un GS 1300, con tutte le cautele e la responsabilità del caso.
 
16375404
16375404 Inviato: 20 Dic 2023 16:21
 

Se te la senti, nulla questio. Il mio timore, essendo motociclista è che prima o poi lo sfizio di aprire la manetta ti verrà, magari per toglierti di torno da un impasse. In secondo ordine ti troveresti su un mezzo da sfruttare solo al 50%, del tipo mi compro un Lamborghini Huracan ma non ci so andare forte così lo sfrutto per metà di quello che può fare, quando magari chessò con una Z380 ti divertiresti di più.
Con le moto la cosa è ancora più vera: una Panigale (per esperienza) sotto un certo ritmo diventa una gogna, è praticamente una incudine. Ovvio che una crossover sia una cosa diversa però di base se una moto ha 165 cavalli, l’ingegnere che la progetta la rende fruibile (anche) per andare forte, siccome la coperta è sempre corta, a basse velocità diventa più appagante la suddetta F900. Per me si tratta di felicità nell’andare in moto, magari sono piccolezze ma certe piccolezze contano.
Poi per carità, ti senti felice solo in sella ad un missile a due ruote da portare sempre a metà manetta e contento te…
 
16375406
16375406 Inviato: 20 Dic 2023 16:22
 

_-Luk-_ ha scritto:
Apprezzo il consiglio tecnicamente corretto. Ai tempi, quando presi la Z750, i topic erano pieni di domande fatte dai neofiti: "va bene la z750 come prima moto?" la maggior parte delle risposte era ovviamente no. Ma io non me la sentii di prendere qualcosa di più piccolo, o comunque qualcosa di diverso da quello che volevo. Così presi la Z750 e a distanza di tempo posso dire che ho fatto la scelta giusta per me. Ci sono andato per gradi e nel giro di poco me la sono sentita cucita addosso in modo perfetto.

Ora, quella era moto da 105 cv se non ricordo male, senza elettronica. No TC, no ABS. E l'ho saputa gestire pur essendo stata la prima moto. Vuoi che non possa gestire un GS 1300 o una Multistrada V4 con tutta l'elettronica che hanno? Poi per carità, se uno è una testa calda non c'è elettronica che possa far miracoli, ma non è il mio caso per fortuna. Penso di poter gestire tranquillamente un GS 1300, con tutte le cautele e la responsabilità del caso.


È un po' come la bicicletta, dopo un po' ci rifai la mano..io però continuo a pensare che se la moto la userai principalmente da solo, una tracer9gt o una 890smt siano più divertenti e sufficientemente comode per farci di tutto
 
16375408
16375408 Inviato: 20 Dic 2023 16:33
 

Io preferisco guidare un KTM 890 in scioltezza anziché un GS 1300 con il freno a mano tirato, alla fine ti diverti di più. Ci sono tanti motociclisti che cominciano subito con una moto grossa magari a 40 anni, ma li riconosci subito perché guidano come fossero sulle uova e perché hanno sempre un cm abbondante di gomma posteriore non usata ai lati.
 
16375412
16375412 Inviato: 20 Dic 2023 17:27
 

dieffe79 ha scritto:
Se te la senti, nulla questio. Il mio timore, essendo motociclista è che prima o poi lo sfizio di aprire la manetta ti verrà, magari per toglierti di torno da un impasse. In secondo ordine ti troveresti su un mezzo da sfruttare solo al 50%, del tipo mi compro un Lamborghini Huracan ma non ci so andare forte così lo sfrutto per metà di quello che può fare, quando magari chessò con una Z380 ti divertiresti di più.
Con le moto la cosa è ancora più vera: una Panigale (per esperienza) sotto un certo ritmo diventa una gogna, è praticamente una incudine. Ovvio che una crossover sia una cosa diversa però di base se una moto ha 165 cavalli, l’ingegnere che la progetta la rende fruibile (anche) per andare forte, siccome la coperta è sempre corta, a basse velocità diventa più appagante la suddetta F900. Per me si tratta di felicità nell’andare in moto, magari sono piccolezze ma certe piccolezze contano.
Poi per carità, ti senti felice solo in sella ad un missile a due ruote da portare sempre a metà manetta e contento te…


E infatti questo ragionamento io lo facevo pari pari con il BMW S1000XR, e più in generale con i 1000cc 4 cilindri in linea.. che per essere usati nella modalità divertente ti portano a velocità folli..E' il motivo per cui ho deciso di escluderli dalla lista.

Mentre invece un Bicilindrico Boxer come quello del GS1300 credo sia ampiamente godibile proprio per il fatto che si sfrutta a regimi (e velocità) più basse.

Poi io non sono uno che ama correre.. ci andrei con le dovute cautele. Ad ogni modo, grazie icon_wink.gif doppio_lamp.gif
 
16375413
16375413 Inviato: 20 Dic 2023 17:32
 

Lario650 ha scritto:
Io preferisco guidare un KTM 890 in scioltezza anziché un GS 1300 con il freno a mano tirato, alla fine ti diverti di più. Ci sono tanti motociclisti che cominciano subito con una moto grossa magari a 40 anni, ma li riconosci subito perché guidano come fossero sulle uova e perché hanno sempre un cm abbondante di gomma posteriore non usata ai lati.


Che sia più facile usare una naked è chiaro, ma se dalla moto ricerchi anche capacità di viaggio e carico, una crossover è una scelta intelligente. Di compromesso, ma intelligente.

Chi può permettersi una moto per viaggi, una per smanettare sui passi, una per la pista e una per l enduro, sti problemi non se li pone icon_mrgreen.gif
 
16375414
16375414 Inviato: 20 Dic 2023 17:37
 

Sì della 890 c'è anche la versione turistica, la SMT.
Il mio era un discorso generale su chi brucia le tappe passando direttamente alla maxi, indipendentemente dal fatto che sia una naked o una crossover.
 
16375416
16375416 Inviato: 20 Dic 2023 17:48
 

Lario650 ha scritto:
Sì della 890 c'è anche la versione turistica, la SMT.
Il mio era un discorso generale su chi brucia le tappe passando direttamente alla maxi, indipendentemente dal fatto che sia una naked o una crossover.


Ma dal mio punto di vista non brucio nessuna tappa.. fossi ricco mi divertirei anche a cambiare una moto l'anno e fare tutte le sfumature di cilindrata.. da comune mortale quale sono, avuta già una moto da 100 e passa cv senza elettronica per giunta, il passo successivo (e definitivo) è quello finale alla categoria maxi.
 
16375418
16375418 Inviato: 20 Dic 2023 17:52
 

Lario650 ha scritto:
Sì della 890 c'è anche la versione turistica, la SMT.
Il mio era un discorso generale su chi brucia le tappe passando direttamente alla maxi, indipendentemente dal fatto che sia una naked o una crossover.


Dipende anche da quanto uno e' portato naturalmente, non siamo tutti uguali. Ho conosciuto un paio di ragazzi che dopo pochi mesi sulla loro prima moto sportiva andavano gia' infinitamente meglio di tanti che magari giravano da 20 anni.

Inoltre ha guidato una z750, quindi non e' assolutamente digiuno di moto, se prende un GS, considerato quanto e' facile, tempo 2 ore e va minimo come andava con la Z.
 
16375421
16375421 Inviato: 20 Dic 2023 18:21
 

IMHO una GS non è assolutamente una moto facile. Pesa (237 kg), è alta (sella 850 mm), ha potenza (145 cavalli) e ancor di più coppia (149 Nm).
Poi come detto… ognuno è libero di comprare quello che vuole.
 
16375422
16375422 Inviato: 20 Dic 2023 18:24
 

La mia personalissima opinione è che chi ha guidato una moto 10 anni fa è come se ricominciasse da zero e quindi deve ragionare da neofita. Poi magari mi sbaglio...
 
16375423
16375423 Inviato: 20 Dic 2023 18:24
 

dieffe79 ha scritto:
IMHO una GS non è assolutamente una moto facile. Pesa (237 kg), è alta (sella 850 mm), ha potenza (145 cavalli) e ancor di più coppia (149 Nm).
Poi come detto… ognuno è libero di comprare quello che vuole.


Ma hai mai provato la 1250? L'unica difficolta' potrebbe esserci da fermo, appena superi i 20km/h e' una bici. Non ho provato il 1300 ma immagino sara' semplicemente meglio.
 
16375426
16375426 Inviato: 20 Dic 2023 18:54
 

Hazrael88 ha scritto:
Dipende anche da quanto uno e' portato naturalmente, non siamo tutti uguali. Ho conosciuto un paio di ragazzi che dopo pochi mesi sulla loro prima moto sportiva andavano gia' infinitamente meglio di tanti che magari giravano da 20 anni.

Inoltre ha guidato una z750, quindi non e' assolutamente digiuno di moto, se prende un GS, considerato quanto e' facile, tempo 2 ore e va minimo come andava con la Z.


bravo 0509_up.gif

per me vi state facendo troppe pippe (mentali, s'intende) icon_mrgreen.gif
 
16375434
16375434 Inviato: 20 Dic 2023 19:42
 

Ragazzi, fate vobis
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 10 di 14
Vai a pagina Precedente  123...91011121314  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©