Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 11 di 14
Vai a pagina Precedente  123...1011121314  Successivo
 
Crossover o Maxi Enduro
16375437
16375437 Inviato: 20 Dic 2023 20:02
 

Hazrael88 ha scritto:
Dipende anche da quanto uno e' portato naturalmente, non siamo tutti uguali. Ho conosciuto un paio di ragazzi che dopo pochi mesi sulla loro prima moto sportiva andavano gia' infinitamente meglio di tanti che magari giravano da 20 anni.

Inoltre ha guidato una z750, quindi non e' assolutamente digiuno di moto, se prende un GS, considerato quanto e' facile, tempo 2 ore e va minimo come andava con la Z.


Concordo.
Soprattutto la parte riguardante il GS, non c'è nemmeno bisogno di tirare nessuna marcia per andare decisamente più forte del traffico che ti circonda e soprattutto per non esagerare coi limiti di velocità.
 
16375485
16375485 Inviato: 21 Dic 2023 9:25
 

Il GS per me nel traffico fa l'effetto SUV. Se sbagli ti spara a velocità folli e se cilindri una macchina la tagli in due...

A valle di diverse moto possedute io mi divertirei molto di più con una 890 SMT restando nella categoria.
 
16375544
16375544 Inviato: 21 Dic 2023 13:17
 

Drawt ha scritto:


A valle di diverse moto possedute io mi divertirei molto di più con una 890 SMT restando nella categoria.


Mi sono andato subito a vedere questa prova:
Link a pagina di Youtube.com

Che dire.. sicuramente dev'essere una moto che ti fa divertire tanto anche nel misto.. ma come dice lui stesso non è una moto pensata per il comfort. Non può essere paragonata ad altre moto (come il GS ad es) per quanto riguarda l'assorbimento delle buche.. e poi protezione aerodinamica zero.. si c'è il cupolino che si può prendere.. ma insomma..

Un tempo anch'io mi chiedevo: ma che ha sto GS che va tanto di moda? E' effettivamente solo una moda? una moto da bar? poi più analizzo e più mi rendo conto che effettivamente è una moto a 360° che ti permette di fare quasi tutto:

- Sei in città? E' maneggevole ed assorbe alla grande buche ed asperità.

- Sei in autostrada? Stai seduto su una poltrona comoda, abbastanza protetto dal vento, potresti fare centinaia di km senza stancarti.

- Sei nel misto? ok non puoi fare le cose che fa una SS o una naked, ma con un pò di esperienza puoi andare discretamente forte anche lì, con un motore boxer che spingendo basso ti fa divertire ad ogni uscita di curva.

Davvero non vedo niente di meglio per le cose che dovrei fare io.. cioè tutto: città, autostrada, misto. Ci vedo solo un difetto. Il prezzo. Ma a parte questo.. non so se siete d'accordo..
 
16375546
16375546 Inviato: 21 Dic 2023 13:29
 

Io credo una cosa, nessuna moto è più giusta di quella che si è convinti che è la moto giusta. Scusate il gioco di parole, provo a spiegarmi meglio, se si compra una moto senza esserne convinti, vuoi perché è capitata un'occasione o altro, i difetti presto o tardi escono fuori, invece della moto che si è convinti che sia quella giusta, i difetti ti scivolano addosso e diventano dei pregi icon_mrgreen.gif Ora il BMW GS è una gran moto, nulla da dire, ma qualche "difettuccio" anche lei c'è l'ha, non sto a dire quali... eccessivo peso, altezza sella, cilindri sporgenti, vibrazioni al minimo... ma è anche vero che sono caratteristiche proprie del BMW GS e va bene così... Tutte le moto hanno difetti chi più è chi meno. Quindi se sei convinto che sia la moto giusta... 0509_up.gif


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16375554
16375554 Inviato: 21 Dic 2023 14:12
 

Maurizio60 ha scritto:
Io credo una cosa, nessuna moto è più giusta di quella che si è convinti che è la moto giusta. Scusate il gioco di parole, provo a spiegarmi meglio, se si compra una moto senza esserne convinti, vuoi perché è capitata un'occasione o altro, i difetti presto o tardi escono fuori, invece della moto che si è convinti che sia quella giusta, i difetti ti scivolano addosso e diventano dei pregi icon_mrgreen.gif Ora il BMW GS è una gran moto, nulla da dire, ma qualche "difettuccio" anche lei c'è l'ha, non sto a dire quali... eccessivo peso, altezza sella, cilindri sporgenti, vibrazioni al minimo... ma è anche vero che sono caratteristiche proprie del BMW GS e va bene così... Tutte le moto hanno difetti chi più è chi meno. Quindi se sei convinto che sia la moto giusta... 0509_up.gif


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


Beh si sicuramente avrà i suoi difetti come ogni moto.. però..

Riguardo al peso certo non può pesare quanto una naked.. ma converrai con me che il difetto è più che altro del segmento piuttosto che della moto. Perchè il 1300 con i suoi 237 Kg in ordine di marcia è più leggero di Multistrada V4 e KTM 1290 Super Adventure.

Altezza sella 850 mm non la trovo tanto diversa da quella di molte altre moto.. dovrebbe essere +1,5 cm rispetto a maxi naked come la 1290 Superduke o la Mt-10, e comunque ci sono pur sempre le selle optional più alte o più basse a seconda delle esigenze.

Vibrazioni da quello che leggo sul 1250, non più di tante altre moto.. c'è chi le avverte chi no.. non so com'è il 1300 da questo punto di vista.

I cilindri sporgenti si, questo lo metto assolutamente fra i difetti. Sia esteticamente che praticamente parlando. Ma amen..
 
16375558
16375558 Inviato: 21 Dic 2023 14:42
 

Piu che difetti, quelle sono caratteristiche intrinseche ad una maxi enduro da viaggio... è come lamentarsi che una supersportiva sia caricata suii seminanubri icon_smile.gif
I difetti sono altri, e ci sono anche su queste bestie da oltre 25000 euro.
Se poi posso darti un consiglio, non scegliere fra un v4, 1290 o GS basandoti sul fatto che una pesa qualche kg in più o in meno, o peggio ancora basandoti solo sulla scheda tecnica..devi provarle perché hanno caratteri diversi e soluzioni tecniche diverse, esempio cardano.

Che poi vadano bene in città non so dove l hai letto o come si fa a pensarlo icon_asd.gif

Rimane il fatto che nel weekend quando vado a farmi una smanettata, preferisco di gran lunga la mia tracerina, globalmente inferiore senza dubbio, ma più divertente e sbarazzina.
 
16375564
16375564 Inviato: 21 Dic 2023 15:26
 

MidnightBlu ha scritto:

Che poi vadano bene in città non so dove l hai letto o come si fa a pensarlo icon_asd.gif


Questa idea me la sono fatta in parte guardando le prove su YT... dove spesso dicevano che si la moto da fermo è pesante ma poi in marcia diventa parecchio agile e maneggevole. Ma immagino che le prove delle testate motociclistiche vadano prese con le pinze.

Secondariamente.. per me città, soprattutto la mia, significa buche, avvallamenti fatti da radici degli alberi che alzano l'asfalto.. rattoppi, in altre città anche sanpietrini..e immagino che su questi frangenti un GS se la cavi meglio di una Tracer, giusto per rimanere nel confronto che facevi. A meno di non essermi fatto un idea sbagliata ma non credo..

comunque si, quando sarà proverò sicuramente anche altre moto. Sicuramente Multistrada, Tracer9 e GSX-S1000 GX sono fra le alternative che tengo più in considerazione.
 
16375579
16375579 Inviato: 21 Dic 2023 17:15
 

E' proprio vero che il GS logora chi non ce l'ha. icon_asd.gif
 
16375582
16375582 Inviato: 21 Dic 2023 17:22
 

JO74 ha scritto:
E' proprio vero che il GS logora chi non ce l'ha. icon_asd.gif


ahaha icon_smile.gif
 
16375587
16375587 Inviato: 21 Dic 2023 18:02
 

Ho avuto il BMW GS per 5 anni e ci ho percorso circa 60 mila km, anche se io avevo il 1200 ma un'idea sul GS c'è l'ho abbastanza chiara. Trovo che è una gran moto, come ho detto quando parlavo di difetti, intendo che ogni modello di moto nè presenta, chi più chi meno. Poi se non li vogliamo chiamare difetti ma caratteristiche proprie del modello va bene. Qui non stiamo facendo il processo al BMW GS, si prova a consigliare l'autore del Topic in base alle sue esigenze. Mi sembra molto convinto che il GS possa essere la moto giusta per lui, questo è quello che conta. Nel thread sono usciti tutti gli aspetti, consigli e suggerimenti dei vari modelli presi in esame. Ora non gli resta che provare i vari modelli che più lo hanno impressionato in modo positivo e scegliere. Detto questo buon acquisto 0509_up.gif


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16375595
16375595 Inviato: 21 Dic 2023 18:27
 

AhAhAhAh Andreotti(ora finalmente all'arberi pizzi) con la sua frase mi ricorda chi se ne esce con la volpe e l'uva favola di Esopo.... icon_mrgreen.gif
Ma credete veramente che un Motociclista vive per invidia?
Se la gs, fosse stata la moto per me pensate davvero che, (magari facendo sacrifici ma forse no)nn l'avrei comprata?
Buon acquisto
 
16375597
16375597 Inviato: 21 Dic 2023 18:43
 

Io ho nostalgia degli anni 90 quando in cima alle classifiche c'erano le supersportive e le crossover manco esistevano.
 
16375599
16375599 Inviato: 21 Dic 2023 18:51
 

Maurizio60 ha scritto:
Ho avuto il BMW GS per 5 anni e ci ho percorso circa 60 mila km, anche se io avevo il 1200 ma un'idea sul GS c'è l'ho abbastanza chiara. Trovo che è una gran moto, come ho detto quando parlavo di difetti, intendo che ogni modello di moto nè presenta, chi più chi meno. Poi se non li vogliamo chiamare difetti ma caratteristiche proprie del modello va bene. Qui non stiamo facendo il processo al BMW GS, si prova a consigliare l'autore del Topic in base alle sue esigenze. Mi sembra molto convinto che il GS possa essere la moto giusta per lui, questo è quello che conta. Nel thread sono usciti tutti gli aspetti, consigli e suggerimenti dei vari modelli presi in esame. Ora non gli resta che provare i vari modelli che più lo hanno impressionato in modo positivo e scegliere. Detto questo buon acquisto 0509_up.gif


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


grazie icon_smile.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
16375600
16375600 Inviato: 21 Dic 2023 18:55
 

Lario650 ha scritto:
Io ho nostalgia degli anni 90 quando in cima alle classifiche c'erano le supersportive e le crossover manco esistevano.

Io nn ho nostalgie 0510_five.gif le moto di oggi sono davvero belle l'unico problema sono i prezzi alti e la progettazione con troppi accessori, sempre più imposti, vedi honda e le garanzie allungate anche a 6 anni che diventa un modo per assicurarti una manutenzione eccessiva.
 
16375606
16375606 Inviato: 21 Dic 2023 20:04
 

Maurizio60 ha scritto:
Ho avuto il BMW GS per 5 anni e ci ho percorso circa 60 mila km, anche se io avevo il 1200 ma un'idea sul GS c'è l'ho abbastanza chiara. Trovo che è una gran moto, come ho detto quando parlavo di difetti, intendo che ogni modello di moto nè presenta, chi più chi meno. Poi se non li vogliamo chiamare difetti ma caratteristiche proprie del modello va bene. Qui non stiamo facendo il processo al BMW GS, si prova a consigliare l'autore del Topic in base alle sue esigenze. Mi sembra molto convinto che il GS possa essere la moto giusta per lui, questo è quello che conta. Nel thread sono usciti tutti gli aspetti, consigli e suggerimenti dei vari modelli presi in esame. Ora non gli resta che provare i vari modelli che più lo hanno impressionato in modo positivo e scegliere. Detto questo buon acquisto 0509_up.gif


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


Ho fatto il puntiglioso icon_mrgreen.gif
ma comunque concordo, poi il 1200 l ho usato tante volte ed era veramente una gran moto, come le successive versioni tra l altro...

_-Luk-_ ha scritto:
MidnightBlu ha scritto:

Che poi vadano bene in città non so dove l hai letto o come si fa a pensarlo icon_asd.gif



Questa idea me la sono fatta in parte guardando le prove su YT... dove spesso dicevano che si la moto da fermo è pesante ma poi in marcia diventa parecchio agile e maneggevole. Ma immagino che le prove delle testate motociclistiche vadano prese con le pinze.

Secondariamente.. per me città, soprattutto la mia, significa buche, avvallamenti fatti da radici degli alberi che alzano l'asfalto.. rattoppi, in altre città anche sanpietrini..e immagino che su questi frangenti un GS se la cavi meglio di una Tracer, giusto per rimanere nel confronto che facevi. A meno di non essermi fatto un idea sbagliata ma non credo..

comunque si, quando sarà proverò sicuramente anche altre moto. Sicuramente Multistrada, Tracer9 e GSX-S1000 GX sono fra le alternative che tengo più in considerazione.


Ma certo che si portano benissimo e poi una volta movimento il peso non lo sentono...intendevo che in città una grossa cilindrata scalda tanto e svicolare nel traffico non è di certo il loro punto di forza.


JO74 ha scritto:
E' proprio vero che il GS logora chi non ce l'ha. icon_asd.gif


rotfl.gif

Motron7 ha scritto:
AhAhAhAh Andreotti(ora finalmente all'arberi pizzi) con la sua frase mi ricorda chi se ne esce con la volpe e l'uva favola di Esopo.... icon_mrgreen.gif
Ma credete veramente che un Motociclista vive per invidia?
Se la gs, fosse stata la moto per me pensate davvero che, (magari facendo sacrifici ma forse no)nn l'avrei comprata?
Buon acquisto


Valà valà pataca icon_mrgreen.gif
La prossima volta che un giessista ti monta sopra e non ti saluta, tiragli un casco di banane rotfl.gif
 
16375609
16375609 Inviato: 21 Dic 2023 20:21
 

Giessista siamo certi dove le metti le 0509_banana.gif 0509_banana.gif
 
16375610
16375610 Inviato: 21 Dic 2023 20:24
 

JO74 ha scritto:
E' proprio vero che il GS logora chi non ce l'ha. icon_asd.gif

Moderare...chiediamolo a Davide Vignali
 
16375611
16375611 Inviato: 21 Dic 2023 20:41
 

Lario650 ha scritto:
Io ho nostalgia degli anni 90 quando in cima alle classifiche c'erano le supersportive e le crossover manco esistevano.


0509_up.gif
 
16375614
16375614 Inviato: 21 Dic 2023 21:01
 

Motron7 ha scritto:
Giessista siamo certi dove le metti le 0509_banana.gif 0509_banana.gif


Nel bauletto posteriore? icon_mrgreen.gif

A me non piace, rovina la linea della moto, ma de gustibus..
 
16375619
16375619 Inviato: 21 Dic 2023 21:29
 

Motron7 ha scritto:
Giessista siamo certi dove le metti le 0509_banana.gif 0509_banana.gif


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16375624
16375624 Inviato: 21 Dic 2023 22:50
 

Visto che siamo arrivati a ben 11 pagine e il topic da un lato si è naturalmente esaurito, ma dall'altro continua a prender bene un pò a tutti tanto che sembra quasi un peccato farlo cadere.. Pensavo di aggiungere un elemento alla discussione. Una variante sul genere..

Il nocciolo della discussione alla fin fine è girato intorno a come coniugare lo sport al touring. I divertimento nel misto/extraurbano all'esigenza di avere una seduta un pò più comoda, una migliore protezione aerodinamica in autostrada, un maggior comfort su buche, avvallamenti e rattoppi.

Da qui il confronto fra Crossover e Maxi Enduro. Sono tutte cose che entrambe le categorie permettono di fare, nei limiti del possibile.

Se a questo punto dicessi Ninja SX, R1250RS o più in generale il segmento delle sport tourer.. che si potrebbe dire a riguardo, paragonate alle due categorie di cui sopra? Meglio o peggio per: Città, Autostrada, Misto?

E' un segmento che conosco poco, anzi nulla. L'ho sempre snobbato, non so perchè.. ma sotto sotto quando ero alla concessionaria Kawa e vedevo quella SX pensavo però.. bella è bella. Forse sbaglio a non tenerle in considerazione?

Perchè per divertirsi nel misto/extraurbano o comunque nella guida sportiva immagino che siano più efficaci/precise/valide delle varie Maxi Enduro, e probabilmente anche delle Crossover.

Se c'è da viaggiare in autostrada presumo che non gli si possa chiedere di meglio.. esteticamente, sebbene siano cose soggettive, credo siamo tutti d'accordo nell'apprezzarne l'aspetto e la presenza scenica..

Forse il punto debole rispetto alle altre due categorie è il comfort? nel senso la posizione di guida non è eretta ma pur sempre in avanti, sebbene non ci siano i semi-manubri. Direi più simile a una Naked. Su strade sconnesse/avvallamenti/buche non faccio neanche il paragone con le Maxi Enduro, ma immagino che assorbano peggio anche delle Crossover..

Ed un altro punto a sfavore, forse, è l'immagine, non intesa come bellezza del mezzo, ma di come il mezzo viene percepito dagli altri e quindi, di riflesso, da noi. Fattore Bar per intenderci. Ed entro in modalità Zelig per spiegarlo. Faccio un esempio banale: amici, conoscenti, sconosciuti ti vedono arrivare con il nuovo mezzo. Finchè sei lontano sembra che sei su una SS. Qualcuno non troppo attento ai particolari, di primo acchitto penserà che ti sei fatto l'R1, o il Ninja. Poi da vicino quando parcheggi, ci si accorge che è qualcos'altro. Dicono bella.. perchè effettivamente cattura l'attenzione come una supersport. Ma non lo è. Lo sai tu, lo sanno gli altri. E' qualcosa di più comodo, adatto anche ai viaggi.. e dopo esserti tolto il casco, pensando alle motivazioni che ti hanno portato a fare questa scelta, comincerai ad esporle anche agli altri affinchè capiscano perchè hai comprato questa COSA piuttosto che una vera, sexy, strafiga di Supersport. Ma in realtà non stai cercando di convincere loro.. alla fine quello che pensano gli altri ti frega poco. No in realtà stai cercando di convincere te stesso che non hai fatto una cazzata, per mettere a tacere quella vocina che sotto sotto ti ripete: ma invece della R1 per vecchi, non era meglio una R1 vera e propria? Forse è questo il motivo che mi ha sempre reso indifferente alle Sport Tourer.

Se vi va, scrivete pure i vostri pensieri a riguardo.
 
16375625
16375625 Inviato: 22 Dic 2023 0:08
 

Ninja sx, ottimo mezzo, decisamente più sportiva come impostazione di guida rispetto alle varie crossover/enduro e ma comunque comoda anche sulle lunghe distanze, protettiva il giusto, e volendo si possono mettere le borse laterali, che non stonano tanto, basta non voler mettere due bauli per i caschi.

Personalmente sceglierei questa piuttosto che una crossover, è anche uno degli ultimi esemplari di Supersport, ci sarebbe la.suzuki GSX/s 1000, stesso motore della gx, ma con posizione di guida decisamente più sportiva.

La.bmw, la vedo come una versione più stradale della GS, di sicuro si sacrifica tutta la parte sterrato/strade bianche, ma all'agriturismo ci arriva anche lei senza problemi.

te ne aggiungo una: KTM supeduke 1290 gt.
 
16375626
16375626 Inviato: 22 Dic 2023 0:37
 

pazuto ha scritto:
ci sarebbe la.suzuki GSX/s 1000, stesso motore della gx, ma con posizione di guida decisamente più sportiva.

te ne aggiungo una: KTM supeduke 1290 gt.


Suzuki intendi la GT immagino
 
16375640
16375640 Inviato: 22 Dic 2023 1:22
 

_-Luk-_ ha scritto:
Suzuki intendi la GT immagino


Si guarda, sta Suzuki sembra faccia apposta a confondere coi nomi.

Gsx8, gx, GSX in mille declinazioni e cilindrate.....

A volte anche Google sbaglia la ricerca icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif
 
16375642
16375642 Inviato: 22 Dic 2023 2:15
 

Prima della s1000rr ho avuto per 2 anni e 30k km una R1250RS. Come moto totale è incredibile, ci sono andato anche in pista ma lì i limiti dei cilindri sono ineludibili. Per come sta la mia schiena era comodissima, protezione dall'aria buona (ma ovviamente un gs adventure fa meglio), capacità di carico con le 2 borse originali perfettamente integrate più che sufficiente per qualche giorno in 2 o una settimana circa da solo e ti puoi mettere in autostrada a 200 e la moto non si muove. Sui passi ti diverti nonostante la mole non proprio esigua, pecca di luce a terra quindi se vuoi camminare parecchio devi usare il corpo altrimenti tra pedane, cavalletto centrale e cilindri sei sempre a raschiare. Se vuoi andare a passeggio va benissimo e lo fai senza alcuno sforzo. La "pecca" principale per me è il motore che per strada va benissimo ma è veramente poco emozionante e in generale il piacere di guida. Tutto questo però per me che scendevo da 3 R1 e per la mia idea di piacere di guida. Sono tornato ad una supersportiva dopo 2 anni e sinceramente l'unico motivo per cui potrei rimpiangere la RS è che con la S1000rr il passeggero è veramente sacrificato e che, nonostante con una borsa da sella legata al posto del passeggero la vacanza di una settimana la fai comunque, la comodità delle 2 borse integrate era veramente parecchia.

Ciò detto se l 80% dei gs fossero rs sarebbe solo meglio per i proprietari che tanto enduro non ce lo fanno, ma il GS ha molto più appeal al momento e le endurone vanno troppo di moda. D'altronde vale lo stesso ad esempio per tutti i cayenne che potrebbero essere tranquillamente dei panamera ma oggi se hai una berlina di lusso invece di un suv sei un mezzo sfigato.
 
16375655
16375655 Inviato: 22 Dic 2023 11:05
 

Hazrael88 ha scritto:
Come moto totale è incredibile, ci sono andato anche in pista ma lì i limiti dei cilindri sono ineludibili. Per come sta la mia schiena era comodissima, protezione dall'aria buona (ma ovviamente un gs adventure fa meglio), ti puoi mettere in autostrada a 200 e la moto non si muove.

Sui passi ti diverti nonostante la mole non proprio esigua, pecca di luce a terra quindi se vuoi camminare parecchio devi usare il corpo altrimenti tra pedane, cavalletto centrale e cilindri sei sempre a raschiare. Se vuoi andare a passeggio va benissimo e lo fai senza alcuno sforzo. La "pecca" principale per me è il motore che per strada va benissimo ma è veramente poco emozionante e in generale il piacere di guida.

Tutto questo però per me che scendevo da 3 R1 e per la mia idea di piacere di guida. Sono tornato ad una supersportiva dopo 2 anni e sinceramente l'unico motivo per cui potrei rimpiangere la RS è che con la S1000rr il passeggero è veramente sacrificato e che, nonostante con una borsa da sella legata al posto del passeggero la vacanza di una settimana la fai comunque, la comodità delle 2 borse integrate era veramente parecchia.



Eh confermi un pò i miei timori.. alla fin fine nel misto non hai il piacere di guida di una sportiva vera o di una naked (e fin qui si sapeva). Neanche con le varie GS/MTS/ Tracer ok, però immagino che con queste ultime credo si faccia meno fatica per divertirsi.. mentre con una sport tourer ci voglia più fisicità per farle fare determinate cose.

In autostrada la protezione aerodinamica è peggiore dei vari GS/Multistrada. Sarà anche stabile ad altissime velocità ok ma sinceramente le velocità estreme non mi interessano. Se non fosse per i limiti difficilmente andrei oltre i 160/170. Completando il discorso comfort, sei pur sempre su dei semi-manubri per quanto rialzati.. non sarai mai comodo/riposato come su una seduta eretta da maxi enduro/motard.

Su buche, avvallamenti e asperità mi è bastato vedere qualche video, impressionante come sobbalzano..

Poi ci si chiede perchè le Maxi Enduro hanno tutto questo successo.. aimè.
 
16375656
16375656 Inviato: 22 Dic 2023 11:06
 

pazuto ha scritto:
Si guarda, sta Suzuki sembra faccia apposta a confondere coi nomi.

Gsx8, gx, GSX in mille declinazioni e cilindrate.....

A volte anche Google sbaglia la ricerca icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif


Si, poi Suzuki con l'ultima (GX) più che un nome gli ha messo uno scioglilingua eusa_wall.gif
 
16375686
16375686 Inviato: 22 Dic 2023 12:53
 

_-Luk-_ ha scritto:
Eh confermi un pò i miei timori.. alla fin fine nel misto non hai il piacere di guida di una sportiva vera o di una naked (e fin qui si sapeva). Neanche con le varie GS/MTS/ Tracer ok, però immagino che con queste ultime credo si faccia meno fatica per divertirsi.. mentre con una sport tourer ci voglia più fisicità per farle fare determinate cose.

In autostrada la protezione aerodinamica è peggiore dei vari GS/Multistrada. Sarà anche stabile ad altissime velocità ok ma sinceramente le velocità estreme non mi interessano. Se non fosse per i limiti difficilmente andrei oltre i 160/170. Completando il discorso comfort, sei pur sempre su dei semi-manubri per quanto rialzati.. non sarai mai comodo/riposato come su una seduta eretta da maxi enduro/motard.

Su buche, avvallamenti e asperità mi è bastato vedere qualche video, impressionante come sobbalzano..

Poi ci si chiede perchè le Maxi Enduro hanno tutto questo successo.. aimè.


Per la comodità dipende anche da come stai: io ho problemi nella zona lombare e stare seduto dritto con tutte le sollecitazioni che si scaricano lì non è il massimo.

Per le buche ovviamente assorbe meno di un gs ma con le elettroniche la cosa è tollerabile, tanto non è che col gs ti scegli apposta la strada piena di buche per divertirti.

Poi io parlo sempre per come intendo la moto io, cioè un giocattolo, e per le strade che mi stanno intorno : capita anche a me molto di rado di fare qualche strada non buona ma per la maggior parte vado solo su strade da moto con asfalto dal buono all'ottimo(altrimenti che strada da moto è?) quindi per me una moto alta non ha senso.

Infatti la RS l'ho venduta anche perché praticamente la usavo il 90% del tempo come una sportiva, quindi preferisco una sportiva e mi adatto per il 10% del tempo rimanente.
 
16375688
16375688 Inviato: 22 Dic 2023 12:55
 

Motron7 ha scritto:
Moderare...chiediamolo a Davide Vignali
Ma stai bene?
 
16375697
16375697 Inviato: 22 Dic 2023 13:14
 

Segnalo che su superbike Italia c'è la prova del GS 1300.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 11 di 14
Vai a pagina Precedente  123...1011121314  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©