Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 9 di 14
Vai a pagina Precedente  123...8910...121314  Successivo
 
Crossover o Maxi Enduro
16373759
16373759 Inviato: 8 Dic 2023 23:43
 

Lario650 ha scritto:
Te l' ho detto già 58 pagine fa...un GS basta e avanza... icon_asd.gif


lol, sono duro lo so eusa_wall.gif

grazie intanto, a tutti, per i preziosi consigli doppio_lamp.gif
 
16373795
16373795 Inviato: 9 Dic 2023 10:59
 

_-Luk-_ ha scritto:
No andare più o meno degli altri non mi è mai importato granchè.. certo quelle volte che ho fatto un passo (Muraglione) mi interessava giust'appunto stare nel gruppo.. e ci stavo con la zetina, nonostante tutto.. ma ingarellare mai interessato.

Quello che mi piace sono le sensazioni alla guida.. anche anzi soprattutto quando si va da soli in giro, parte un pezzo di strada tutta curve fuori dal centro abitato, e ti ci diverti con piglio sportivo, tutto quì.

So che con alcune moto ci sono limiti strutturali.. ed che ti toccano prima del dovuto.. o che non hanno la stabilità necessaria per fare queste cose.. questo si mi romperebbe un pò, ma non credo sia il caso di nessuna delle tre.


Muraglione? ma non sei di Messina?

comunque per me ti basta una tracer, soprattutto se il tuo riferimento è una z750 icon_asd.gif
 
16373800
16373800 Inviato: 9 Dic 2023 12:13
 

MidnightBlu ha scritto:
Muraglione? ma non sei di Messina?


All'epoca quando avevo la moto vivevo a Firenze.

MidnightBlu ha scritto:

comunque per me ti basta una tracer, soprattutto se il tuo riferimento è una z750 icon_asd.gif


Madonna santa.. senza TC e ABS.. con le sospensioni che aveva..mi sento un miracolato icon_rolleyes.gif

comunque si probabilmente anche una Tracer sarebbe un gran passo avanti in tutto.. Un altra che esteticamente mi piace tanto è la nuova Tiger Sport 660. Peccato le sorelle più grandi non abbiano lo stesso design, soprattutto il gruppo faro che per me è stupendo.

Ma il sogno proibito resta l'XR.. almeno per il momento.. in seconda battuta la Multistrada V4S. Da prendere usate ovviamente.

Tengo sempre presente il GSX-S1000GX, da prendere usato fresco o km 0.
 
16373861
16373861 Inviato: 10 Dic 2023 10:22
 

_-Luk-_ ha scritto:
Madonna santa.. senza TC e ABS.. con le sospensioni che aveva..mi sento un miracolato icon_rolleyes.gif

comunque si probabilmente anche una Tracer sarebbe un gran passo avanti in tutto.. Un altra che esteticamente mi piace tanto è la nuova Tiger Sport 660. Peccato le sorelle più grandi non abbiano lo stesso design, soprattutto il gruppo faro che per me è stupendo.

Ma il sogno proibito resta l'XR.. almeno per il momento.. in seconda battuta la Multistrada V4S. Da prendere usate ovviamente.

Tengo sempre presente il GSX-S1000GX, da prendere usato fresco o km 0.


Se avesse 20 cavalli in più.....
Perché a me la Tiger 660 oltre che a piacermi esteticamente mi piace anche da guidare.
E le sue avversarie sono le varie 650/700 crossover, e le batte tutte.
Ha i suoi difetti, non si può mettere il cavalletto centrale, ed è abbastanza minuta, se sei alto e grosso sembra decisamente piccola, per me, 1,74 per 70 chili, è perfetta come dimensioni.
Ma appunto, le mancano sto 20 cavalli, ma alla fine è 660 di cilindrata, non si può pretendere tutto.
 
16373883
16373883 Inviato: 10 Dic 2023 13:06
 

pazuto ha scritto:
Se avesse 20 cavalli in più.....
Perché a me la Tiger 660 oltre che a piacermi esteticamente mi piace anche da guidare.
E le sue avversarie sono le varie 650/700 crossover, e le batte tutte.
Ha i suoi difetti, non si può mettere il cavalletto centrale, ed è abbastanza minuta, se sei alto e grosso sembra decisamente piccola, per me, 1,74 per 70 chili, è perfetta come dimensioni.
Ma appunto, le mancano sto 20 cavalli, ma alla fine è 660 di cilindrata, non si può pretendere tutto.


Si infatti da un 660cc non si può pretendere troppo.. ci sarebbe la Tiger 900 come alternativa alla Tracer.. non quale fra le due sia meglio, non so praticamente nulla sulle adventure Triump.

E più in generale nelle classifiche di vendita le Triumph vedo che sono abbastanza latitanti..
 
16374516
16374516 Inviato: 14 Dic 2023 13:51
 

Ultimamente mi sono guardato i video della Versis 1000 SE. Nonostante venga bistrattata da tutti, e ci mancherebbe visto il peso che ha, guardando tutte le prove su youtube, e anche qualche giro della gente con go pro, sembra evincere una realtà diversa..

e cioè che la moto è ben bilanciata, molto intuitiva e facile da guidare, e che una volta in movimento quel peso non si sente granchè. Che volendo ci si può anche divertire nel misto con una guida più sportiva. Certo non sarà una naked.. non sarà neanche il BMW S-1000XR.. ma può dire la sua. Prendendo con le pinze le testimonianze dei possessori, ce ne sono alcuni che raccontano di come sui passi tenevano il ritmo di moto ben più blasonate come il GS..

La Versys avrebbe una cosa che a me piace molto: la comodità (sembra sia davvero una poltrona), la protezione aerodinamica su quasi tuto il corpo.. e l'estetica che pur essendo una cosa personale a me piace tanto.

Se decidessi di escludere le marche premium per un discorso di costi di manutenzione e volessi rimanere sulle Jappo, se la giocherebbero lei ed il nuovo GSX-S1000GX. Quest'ultimo ha sicuramente un miglior rapporto peso/potenza, ma temo che con quel penumatico da 50 ci si rimetterà parecchio come feeling nella guida più spinta fra le curve.

Ho escluso la Tracer 9 perchè, da quello che mi è sembrato di capire, è più votata alla sportività che al comfort, ma se volessi quasi esclusivamente sportività a sto punto prenderei la MT-09 o la Stret Triple 765.. invece io vorrei qualcosa di realmente comodo, che assorba bene le buche, mi dia protezione aerodinamica e all'occorrenza mi faccia divertire nel misto.. nei limiti del possibile.. se anche la tracer offre queste cose e mi sbaglio allora come non detto..
 
16374520
16374520 Inviato: 14 Dic 2023 14:13
 

Guarda che la tracer9 e la MT 09 sono morbidissime e assorbono bene le buche.
 
16374523
16374523 Inviato: 14 Dic 2023 14:22
 

Lario650 ha scritto:
Guarda che la tracer9 e la MT 09 sono morbidissime e assorbono bene le buche.


Si? Buono a sapersi. Grazie

Invece come protezione aerodinamica per viaggi in autostrada? Se non sbaglio protegge poco la tracer..
 
16374529
16374529 Inviato: 14 Dic 2023 15:11
 

Quello non so dirti...ma non hai la possibilità di fare qualche drive test?
 
16374530
16374530 Inviato: 14 Dic 2023 15:22
 

Lario650 ha scritto:
Quello non so dirti...ma non hai la possibilità di fare qualche drive test?


si ma in 20-30 min cosa vuoi provare.. significa 10-15 min all'andata e altrettanti al ritorno. Neanche l'autostrada riesci a prendere..nè le strade giuste per provarle fra le curve.. dalle mie parti sarebbe un giretto in città nei paraggi. Ci puoi provare le sospensioni sull'asfalto indecente che abbiamo, quello si..
 
16374531
16374531 Inviato: 14 Dic 2023 15:31
 

Sempre meglio che parlare di pura teoria...
 
16374533
16374533 Inviato: 14 Dic 2023 15:45
 

Lario650 ha scritto:
Sempre meglio che parlare di pura teoria...


Ma teoricamente in un forum si chiedono conisigli aspettandosi che risponda gente che quelle moto o le ha avute, o le ha provate, o comunque ha tanta di quella esperienza da poter dire, in generale.

Certo se risponde tizio affermando cose di cui non sa neanche lui, io non lo posso sapere, ma complessivamente i forum sono fatti per chiacchierare, anche di teoria se è il caso.

Chi non avesse voglia di partecipare alla discussione può semplicemente evitare di rispondere.
 
16374560
16374560 Inviato: 14 Dic 2023 17:44
 

La moto deve piacere a te e devi trovarti bene tu, i consigli degli altri valgono fino a un certo punto.
Lo dico solo perché poi alla fine sei più confuso di prima: io quando ho comprato la mia sono entrato in due concessionari, sono salito su 4-5 moto e ho deciso subito. Avevo chiesto qualche consiglio qui sul forum e mi era stata consigliata la MT 09 che razionalmente parlando è effettivamente la scelta migliore. Solo che la moto va a sensazione e dopo aver percepito un grande senso di leggerezza ho scelto il Monster. Fatti un giro per concessionari e siediti sulle tue moto preferite. icon_smile.gif
 
16374561
16374561 Inviato: 14 Dic 2023 17:52
 

Lario650 ha scritto:
La moto deve piacere a te e devi trovarti bene tu, i consigli degli altri valgono fino a un certo punto.
Lo dico solo perché poi alla fine sei più confuso di prima: io quando ho comprato la mia sono entrato in due concessionari, sono salito su 4-5 moto e ho deciso subito. Avevo chiesto qualche consiglio qui sul forum e mi era stata consigliata la MT 09 che razionalmente parlando è effettivamente la scelta migliore. Solo che la moto va a sensazione e dopo aver percepito un grande senso di leggerezza ho scelto il Monster. Fatti un giro per concessionari e siediti sulle tue moto preferite. icon_smile.gif


Anche questo è vero.. ma mi piace anche conoscere dall'esperienza altrui. comunque si me lo farò sto giro di test ride.. non adesso, devo comunque aspettare per prenderla.. poco prima li farò.. alla fine queste sono chiacchiere.. per chi ha voglia di chiacchierare icon_smile.gif
 
16374562
16374562 Inviato: 14 Dic 2023 18:00
 

Il Versys 1000 l'ho guidata più volte e devo dire che è veramente una gran bella moto... decisamente sottovalutata dal mercato.
In rapporto al peso si dimostra comunque molto agile, ha un motore burroso ma sempre pronto (peccato solo che abbiano spostato il limitatore verso il basso rispetto alla Ninja SX, perchè ci si arriva facilmente nella guida sportiva), ha un cambio ben a punto e ottima protezione dall'aria.
Cosa le manca? Proprio non mi piace esteticamente... ma lì sono gusti, razionalmente è una gran moto.
Il Tracer 9 è invece ottima in rapporto al prezzo (ma su questo Yamaha con gli ultimi listini sta perdendo punti) e per una guida turistica ma comunque sportiva. Come confort (per sospensioni, sella, protezione dall'aria) è ben più di una spanna sotto al Versys (ancor di più in coppia).
 
16374564
16374564 Inviato: 14 Dic 2023 18:17
 

_-Luk-_ ha scritto:
Prendendo con le pinze le testimonianze dei possessori, ce ne sono alcuni che raccontano di come sui passi tenevano il ritmo di moto ben più blasonate come il GS..


Il GS mica e' una moto da corsa, e' una moto con cui e' facile tenere un ottimo ritmo anche per motociclisti non proprio esperti (o capaci) ma non lo prenderei come benchmark per dire se si va forte o meno. Inoltre di storie di gente che tiene ritmi "veloci" se ne sentono tante, poi gli guardi il posteriore e manco l'hanno chiuso perche' ovviamente ti diranno che loro vogliono tornare a casa interi la sera, escono per divertirsi e cosi via, come se chiudere un posteriore normale per strada significhi fare il TT.

Poi parli di un Versys 1000 che praticamente e' l'equivalente Kawasaki del GS, mica di una lambretta icon_mrgreen.gif . A parita' di manico e senza essere dei brocchi non vedo perche' non dovrebbe tenere il ritmo allegro di un GS.

E comunque il Versys 1000, per il genere di moto che al momento non e' il mio, a me esteticamente piace.
 
16374565
16374565 Inviato: 14 Dic 2023 18:22
 

Grazie per i feedback icon_wink.gif
 
16375143
16375143 Inviato: 18 Dic 2023 21:17
 

_-Luk-_ ha scritto:
Si? Buono a sapersi. Grazie

Invece come protezione aerodinamica per viaggi in autostrada? Se non sbaglio protegge poco la tracer..


E' anche difficile rispondere, perchè, ovviamente entro certi limiti, anche la protezione aerodinamica è piuttosto soggettiva.
Nel senso che dipende da cosa sei abituato e da cosa ti aspetti.

A mio avviso uno degli aspetti più importanti in una moto è l'emozione che ti da anche solo guardarla da ferma sul cavalletto.
 
16375146
16375146 Inviato: 18 Dic 2023 21:33
 

_-Luk-_ ha scritto:
Invece come protezione aerodinamica per viaggi in autostrada? Se non sbaglio protegge poco la tracer..

Ho girato la tua domanda a un utente del Forum che ha una Tracer 900 del 2016 e questa è stata la sua risposta..

bastiancontrario ha scritto:
Nelle tratte autostradali la protezione dall'aria è abbastanza buona, ho aggiunto poco prima di partire un deflettore sopra il cupolino poiché in alcuni casi avvertivo un po' di dolore al muscolo trapezio, risolvendo il problema.
Il miglior pregio è la sua versatilità, il peggior difetto è un comparto sospensioni non eccelso (devo specificare che, arrivando da una moto che le sospensioni non le aveva proprio, il limite delle sospensioni comincio ad avvertirlo ora che il mezzo ha 80000km).



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16375148
16375148 Inviato: 18 Dic 2023 22:24
 

grazie mille!!

Nel frattempo ho visto tante altre prove,letto in vari gruppi.. fra questo e i preziosi consigli che mi avete dato fin ora, un idea di massima me la sono fatta.

La prima è che fra crossover e maxi enduro credo facciano più al caso mio le seconde. Chi come me abita in città piene di buche, con asfalto da terzo mondo, può intuire perché.

In secondo luogo, sebbene sia un amante dell'allungo dei 4 cilindri in linea, mi rendo conto che moto di queste cilindrate e cavalleria sarebbero complicate da gestire in strada nella zona alta del contagiri. Mi è anche passata la voglia di andare sempre forte.. sarà l'età.

Quindi scarto il BMW S1000XR, che mi piaceva..ma troppo vuoto in basso a quanto pare.

Lascio perdere anche la Kawa che, sebbene sia dinamicamente equilibrata, nel buttarla giù e riprenderla fra le curve col peso che ha un po' più limitata lo è, in questo frangente.

Scarto la Tracer per la non buonissima protezione in autostrada, le sospensioni non molto incoraggianti, e complessivamente per il minor comfort dal lato touring.

Per adesso la mia scelta ideale sarebbe il BMW GS1300. Versatilità,manegevolezza e comfort al top. Divertente nel misto, sufficientemente buono anche per viaggiare in autostrada. A dire la verità ero indeciso fra questo e il Multistrada V4, ma credo che il BMW faccia più al caso mio. Comunque sarebbe da prendere usato, quando ce ne saranno.

In alternativa, il nuovo crossover Suzuki se volessi risparmiare ulteriormente sia sull'acquisto (prenderei anch esso usato perché a parità di prezzo fra GS usato e GX nuovo preferirei il primo) che sulle spese di gestione/mantenimento.
 
16375242
16375242 Inviato: 19 Dic 2023 13:47
 

_-Luk-_ ha scritto:
Per adesso la mia scelta ideale sarebbe il BMW GS1300. Versatilità,manegevolezza e comfort al top. Divertente nel misto, sufficientemente buono anche per viaggiare in autostrada. Comunque sarebbe da prendere usato, quando ce ne saranno.

Se posso darti un consiglio nel caso scegli il BMW, valuta di prendere in alternativa al GS 1300, il GS 1250 fine serie, moto praticamente perfetta, ne trovi molti di più del GS 1300 quindi una scelta più ampia e al minor prezzo rispetto al GS 1300.Vuoi che il GS 1300 non possa soffrire di qualche "peccato" di gioventù?


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16375244
16375244 Inviato: 19 Dic 2023 13:53
 

Maurizio60 ha scritto:
Se posso darti un consiglio nel caso scegli il BMW, valuta di prendere in alternativa al GS 1300, il GS 1250 fine serie, moto praticamente perfetta, ne trovi molti di più del GS 1300 quindi una scelta più ampia e al minor prezzo rispetto al GS 1300.Vuoi che il GS 1300 non possa soffrire di qualche "peccato" di gioventù?


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


Eh lo so ma da quello che ho visto / letto il 1300 è tanta roba.. più snello/più agile, miglior ingresso/percorrenza in curva, più "sportivo" se così si può dire per il genere di moto.. nel senso che sembra esser stato concepito per competere con la multistrada in quel frangente lì, pur mantenendo tutte le qualità che conosciamo sul lato touring..

Ad ogni modo, vedremo.. intanto grazie mille per i consigli icon_smile.gif
 
16375251
16375251 Inviato: 19 Dic 2023 14:43
 

Invece in Ducati che Multistrada stai valutando? All'inizio del thread citavi il V2S per passare al V4S...




doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16375255
16375255 Inviato: 19 Dic 2023 15:27
 

Maurizio60 ha scritto:
Invece in Ducati che Multistrada stai valutando? All'inizio del thread citavi il V2S per passare al V4S...




doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


V4S.. anche questa eventualmente da prendere usata. Il confronto GS1300 vs V4S è stato un bel dilemma..

Il BMW dall'idea che mi sono fatto guardando le review e i video dei possessori, sembra che offra un comfort e un feeling/manegevolezza senza pari.. sia che lo si usi in città piuttosto che nel misto. Magari offre un tantino di meno in termini di sportività.. ma comunque credo ci si possa divertire ugualmente anche in quel frangente..
 
16375276
16375276 Inviato: 19 Dic 2023 20:30
 

Maurizio60 ha scritto:
Se posso darti un consiglio nel caso scegli il BMW, valuta di prendere in alternativa al GS 1300, il GS 1250 fine serie, moto praticamente perfetta, ne trovi molti di più del GS 1300 quindi una scelta più ampia e al minor prezzo rispetto al GS 1300.Vuoi che il GS 1300 non possa soffrire di qualche "peccato" di gioventù?


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
Concordo in pieno.

Però una domanda, dato che parli di GS1300 e GSX-S1000GX: quando avresti intenzione di fare l'acquisto?
Perché se si parla della prossima primavera è un conto, ma se si andrà al prossimo inverno o addirittura alla primavera 2025, IMHO è un discorso che lascia il tempo che trova e che rimanderei a più avanti.
 
16375277
16375277 Inviato: 19 Dic 2023 20:33
 

Mi associo anche io a chi non ti consiglia il 1300 nuovo. Sicuramente sarà una gran moto ma la prima serie avrà qualche rogna che poi risolvono già dall'anno dopo. Quindi se vuoi un 1300 usato e con i problemi risolti se ne parla da metà 2025.
 
16375282
16375282 Inviato: 19 Dic 2023 21:06
 

JO74 ha scritto:
Concordo in pieno.

Però una domanda, dato che parli di GS1300 e GSX-S1000GX: quando avresti intenzione di fare l'acquisto?
Perché se si parla della prossima primavera è un conto, ma se si andrà al prossimo inverno o addirittura alla primavera 2025, IMHO è un discorso che lascia il tempo che trova e che rimanderei a più avanti.


Sicuramente dopo l'estate prossima.. certo questi sono discorsi così giusto per..l'avevo anche scritto che era così per chiacchierare icon_wink.gif
 
16375286
16375286 Inviato: 19 Dic 2023 21:39
 

_-Luk-_ ha scritto:
Sicuramente dopo l'estate prossima.. certo questi sono discorsi così giusto per..l'avevo anche scritto che era così per chiacchierare icon_wink.gif


Nel frattempo uscirà il modello nuovo di quasi tutti i modelli, tranne BMW che aspetta almeno qualche anno, e tornerai nel dubbio icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif
 
16375288
16375288 Inviato: 19 Dic 2023 22:16
 

pazuto ha scritto:
Nel frattempo uscirà il modello nuovo di quasi tutti i modelli, tranne BMW che aspetta almeno qualche anno, e tornerai nel dubbio icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif


😄 no ma comunque saranno mezzi che dovrò prendere usati.. quindi quelli attuali saranno quelli di riferimento per me.
 
16375289
16375289 Inviato: 19 Dic 2023 22:21
 

Visto che si fa per chiacchierare, perchè non prendere in considerazione anche un Ducati Multistrada V4 RS un motore che sviluppa 180 CV scarico Akrapovič di serie, anteriore da 17 pollici, sospensioni elettroniche Öhlins, praticamente una specie di superbike a manubrio largo, l'unico problema è che nuova costa 37.490 euro!!! Però non puoi aspettare perché si tratta di una serie numerata icon_mrgreen.gif


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 9 di 14
Vai a pagina Precedente  123...8910...121314  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©