Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 8 di 14
Vai a pagina Precedente  123...789...121314  Successivo
 
Crossover o Maxi Enduro
16373467
16373467 Inviato: 6 Dic 2023 11:38
 

Come dicevo all inizio del topic, per me questa moto va presa demo o usata recente (con borse e cavalletto) a circa 16000 euro..nuova non la ordinerei mai, ma neanche una xr
 
16373468
16373468 Inviato: 6 Dic 2023 11:40
 

MidnightBlu ha scritto:
Come dicevo all inizio del topic, per me questa moto va presa demo o usata recente (con borse e cavalletto) a circa 16000 euro..nuova non la ordinerei mai, ma neanche una xr


Anche solo togliendo l'iva da 18k scendi a 14 e qualcosa.. ma sono convinto che si vedranno usati freschi anche a 13..
 
16373469
16373469 Inviato: 6 Dic 2023 11:43
 

MidnightBlu ha scritto:
Io ho la versione precedente che è parecchio diversa, dal telaio alla escursione sospensioni, e queste ultime e ho rifatte quindi capisco..invece la sensazione di "leggerezza" è intrinseca a questo tipo di moto, chi più chi meno..vanno capite e guidate di conseguenza. Se ti aspetti l avantreno di una sportiva caschi male a prescindere.



Da sportiva no ma credo che già l'XR non credo dia sensazioni di quel tipo.. mai nessuna lamentela a riguardo in tutte le prove che ho visto. Non a caso viene definita una sportiva a manubrio alto. Neanche del suzuki ho sentito nulla del genere, almeno dalle prime prove uscite fin ora..
 
16373475
16373475 Inviato: 6 Dic 2023 12:13
 

Provo a fare due conti..
17600-3%= 17070
1400 borse+500? cavalletto+ manopole 300?= 2200
Meno il 10% minimo sugli accessori, sono altri 2000, più messa in strada da 250 euro.
Totale 19300 (senza trattare troppo) diviso 1.22 di iva=16000.

Il primo tagliando è quasi sempre gratuito, basta trattare.

Io non spenderei un centesimo in più..anzi, avendo i paramani trovo superflue anche le manopole riscaldate.
 
16373476
16373476 Inviato: 6 Dic 2023 12:26
 

MidnightBlu ha scritto:
Provo a fare due conti..
Totale 19300 (senza trattare troppo) diviso 1.22 di iva=16000.

Il primo tagliando è quasi sempre gratuito, basta trattare..


Scusa non ho capito.. il 22% di 19.300 è 4.246. Facciamo 4250 per semplicità di calcolo. Quindi un usato togliendoci solo l'iva verrebbe 15.050! Questo ammesso che sia dell'anno in corso, perché da 1 anno in poi si sottrare anche la svalutazione..
 
16373477
16373477 Inviato: 6 Dic 2023 12:29
 

MidnightBlu ha scritto:
avendo i paramani trovo superflue anche le manopole riscaldate.
Dipende fino a che temperature arrivi a girare.
 
16373479
16373479 Inviato: 6 Dic 2023 12:43
 

_-Luk-_ ha scritto:
Scusa non ho capito.. il 22% di 19.300 è 4.246. Facciamo 4250 per semplicità di calcolo. Quindi un usato togliendoci solo l'iva verrebbe 15.050! Questo ammesso che sia dell'anno in corso, perché da 1 anno in poi si sottrare anche la svalutazione..


L iva si scorpora dividendo per 1,22. (dove 22 è l aliquota).


JO74 ha scritto:
MidnightBlu ha scritto:
avendo i paramani trovo superflue anche le manopole riscaldate.
Dipende fino a che temperature arrivi a girare.


Vero, ma io le ho e non le uso mai, mi infastidiscono.. però raramente guido con temperature sotto i 10 gradi, troppo poco grip.
 
16373487
16373487 Inviato: 6 Dic 2023 13:25
 

_-Luk-_ ha scritto:
Scusa non ho capito.. il 22% di 19.300 è 4.246. Facciamo 4250 per semplicità di calcolo. Quindi un usato togliendoci solo l'iva verrebbe 15.050! Questo ammesso che sia dell'anno in corso, perché da 1 anno in poi si sottrare anche la svalutazione..


Questo in un mondo ideale...

Nella realtà l'usato di un anno viene venduto al prezzo di listino
 
16373495
16373495 Inviato: 6 Dic 2023 14:50
 

State facendo il conto senza l'oste: io tempo fa volevo scambiare il mio Monster di un anno con lo Z900 SE a sua volta scontato di 1000 euro. In base ai miei calcoli avrei dovuto aggiungere poco più di 1000 euro. Il commerciante ha guardato perplesso le tabelle con i prezzi di listino e mi ha detto: mi devi dare 2300€ altrimenti io non ci guadagno niente. Morale della favola, tutti questi calcoli teorici non tengono conto del guadagno del commerciante, se proprio vogliamo sperare di guadagnarci qualcosa dobbiamo vendere e comprare da privati senza passare dai concessionari.
 
16373512
16373512 Inviato: 6 Dic 2023 16:08
 

ton1x ha scritto:
Questo in un mondo ideale...

Nella realtà l'usato di un anno viene venduto al prezzo di listino


Km0 presumo. Se è usata e ha anche solo 5.000km, perché mai la gente se ke compra? Se ci sono queste cose è colpa nostra che gliele compriamo a queste condizioni..
 
16373513
16373513 Inviato: 6 Dic 2023 16:14
 

Lario650 ha scritto:
State facendo il conto senza l'oste: io tempo fa volevo scambiare il mio Monster di un anno con lo Z900 SE a sua volta scontato di 1000 euro. In base ai miei calcoli avrei dovuto aggiungere poco più di 1000 euro. Il commerciante ha guardato perplesso le tabelle con i prezzi di listino e mi ha detto: mi devi dare 2300€ altrimenti io non ci guadagno niente. Morale della favola, tutti questi calcoli teorici non tengono conto del guadagno del commerciante, se proprio vogliamo sperare di guadagnarci qualcosa dobbiamo vendere e comprare da privati senza passare dai concessionari.




Nessuno lavora gratis icon_mrgreen.gif
Generalmente i concessionari moto hanno un margine dell' 8% circa sul nuovo. Poca roba insomma.
Il loro guadagno passa dall officina, accessori, ricambistica /magazzino e dal ritiro dell' usato. Sicuramente ti hanno svalutato il Monster..

I 19300 accessoriata sono verosimili, mentre la svalutazione o prezzo reale finale dipende da altri fattori..se si punta a una demo, un buono sconto è sicuro. Il calcolo dello scorporo iva ha senso solo per chi ha possibilità di immatricolare all estero,ma comunque un 15-20% su un usato recente non mi sembra fantasia.
 
16373530
16373530 Inviato: 6 Dic 2023 18:07
 

MidnightBlu ha scritto:


I 19300 accessoriata sono verosimili, mentre la svalutazione o prezzo reale finale dipende da altri fattori..se si punta a una demo, un buono sconto è sicuro. Il calcolo dello scorporo iva ha senso solo per chi ha possibilità di immatricolare all estero,ma comunque un 15-20% su un usato recente non mi sembra fantasia.


Demo vera e' parecchio rischiosa, non tutti quelli che testano sono rispettosi e magari scannano a freddo, cambio elettronico a tutti i regimi, penne, stoppies. Troppi ne ho conosciuti che con le moto dei test ride facevano gli stuntman 0509_lucarelli.gif
 
16373538
16373538 Inviato: 6 Dic 2023 19:24
 

Hazrael88 ha scritto:
Demo vera e' parecchio rischiosa, non tutti quelli che testano sono rispettosi e magari scannano a freddo, cambio elettronico a tutti i regimi, penne, stoppies. Troppi ne ho conosciuti che con le moto dei test ride facevano gli stuntman 0509_lucarelli.gif


Di cafoni irrispettosi ne è pieno il mondo, però a me ad esempio hanno sempre scaldato la moto prima di darmela in prova...Immagino dipenda anche dalla serietà del concessionario icon_smile.gif
 
16373540
16373540 Inviato: 6 Dic 2023 21:51
 

_-Luk-_ ha scritto:
Km0 presumo. Se è usata e ha anche solo 5.000km, perché mai la gente se ke compra? Se ci sono queste cose è colpa nostra che gliele compriamo a queste condizioni..

no, non km0
parlo proprio di usato, ho visto una tenerè 700 del 2020, quindi con 3 anni, venduta usata con 12 mila km a 200€ in più del prezzo di listino del 2020!!!

e solo perché ha lo scarico akra eusa_doh.gif
 
16373600
16373600 Inviato: 7 Dic 2023 10:29
 

ton1x ha scritto:
no, non km0
parlo proprio di usato, ho visto una tenerè 700 del 2020, quindi con 3 anni, venduta usata con 12 mila km a 200€ in più del prezzo di listino del 2020!!!

e solo perché ha lo scarico akra eusa_doh.gif


Evabbe ma qui siamo oltre i limiti del comprensibile/giustificabile. Per fortuna sono casi particolari.
 
16373614
16373614 Inviato: 7 Dic 2023 13:29
 

_-Luk-_ ha scritto:
Evabbe ma qui siamo oltre i limiti del comprensibile/giustificabile. Per fortuna sono casi particolari.

Di mt07 del 2014-2016 vendute a 5000€ dopo 6-9 anni quando il prezzo di listino del epoca era 5990
E parlo di annunci di privati oltretutto

Vedono che nel 2023 è venduta nuova a 7990 e quindi pensano di poter proporre a 4500-5000 la loro comprata a 5990 7-8-9 anni fa...
 
16373633
16373633 Inviato: 7 Dic 2023 15:41
 

ton1x ha scritto:
Di mt07 del 2014-2016 vendute a 5000€ dopo 6-9 anni quando il prezzo di listino del epoca era 5990
E parlo di annunci di privati oltretutto

Vedono che nel 2023 è venduta nuova a 7990 e quindi pensano di poter proporre a 4500-5000 la loro comprata a 5990 7-8-9 anni fa...


Sono d'accordo con te ma la soluzione quale sarebbe? Al netto di dire "non comprare usato, compra il nuovo" che però non sempre è una soluzione praticabile.
 
16373636
16373636 Inviato: 7 Dic 2023 15:56
 

Per esempio KTM fa offerte interessanti sui vecchi modelli adesso che sono usciti quelli nuovi, mi ricordo che c'erano offerte sugli ultimi modelli euro 4 quando è uscito l'euro 5... bisogna cogliere queste offerte quando ci sono.
 
16373641
16373641 Inviato: 7 Dic 2023 17:38
 

ton1x ha scritto:
Di mt07 del 2014-2016 vendute a 5000€ dopo 6-9 anni quando il prezzo di listino del epoca era 5990
E parlo di annunci di privati oltretutto

Vedono che nel 2023 è venduta nuova a 7990 e quindi pensano di poter proporre a 4500-5000 la loro comprata a 5990 7-8-9 anni fa...


Ma di privati (e non solo) che cercano polli a cui fare il pacco ce n'è.. qualcuno magari ci riesce anche, se non ha fretta di vendere.

Ma questa non mi sembra la normalità. Sono casi limite. Credo che la stragrande maggioranza di chi compra usato semi nuovo ottenga almeno un -20% sul prezzo di listino.. Altrimenti io preferisco non comprare, piuttosto compro nuovo.

Ultima modifica di _-Luk-_ il 7 Dic 2023 21:28, modificato 1 volta in totale
 
16373653
16373653 Inviato: 7 Dic 2023 21:24
 

ecco un esempio.. Link a pagina di Moto.it

Z900 SE anno 2023 km 10.180 prezzo 10.000 quando nuova costa 11.890. Ed ha pure lo scarico originale.. Ci vuole proprio faccia tosta a mettere annunci come questo. Neanche tutta l'iva hanno tolto (sarebbe stato 9.745€) e la moto ha 10.000 km! A quel prezzo mi starebbe bene una moto a km 0, nient'altro.

La cosa che dispiace è che se si mettono annunci così è perchè evidentemente c'è gente che compra a queste condizioni. Io onestamente a questi livelli preferisco comprare nuovo se posso, altrimenti usato di un anno o due, con più km (fino a 20.000 mi starebbe anche bene), ma anche qualche migliaio di euro in meno!
 
16373655
16373655 Inviato: 7 Dic 2023 22:04
 

Comprare moto usate conviene se conosci il proprietario e ti fidi se ti da i tagliandi effettuati se provi la moto e capisci cosa stai facendo se sai dove guardare per capire se è caduta in movimento.... se il prezzo è interessante.Dal concessionario la garanzia 12 mesi vola o la fanno volare i km potrebbero nn essere effettivi (richiedere lo storico della moto tagliandi ma loro volendo li possono taroccare) ma i prezzi sono a volte ingiustificati gli optionals nn vanno pagati per intero ma al 50% perchè potrebbero interessarti o meno... Comprare moto e aver fretta proprio no! Se compri il nuovo finchè nn danno garanzie di effettiva consegna nn paghi niente anzi richiedi una ev. penale.... I vecchi modelli meglio nn acquistarli ma è un parere fortemente personale o li svendono davvero o se li tengono.
 
16373738
16373738 Inviato: 8 Dic 2023 18:39
 

Motron7 ha scritto:
Comprare moto usate conviene se conosci il proprietario e ti fidi se ti da i tagliandi effettuati se provi la moto e capisci cosa stai facendo se sai dove guardare per capire se è caduta in movimento.... se il prezzo è interessante.Dal concessionario la garanzia 12 mesi vola o la fanno volare i km potrebbero nn essere effettivi (richiedere lo storico della moto tagliandi ma loro volendo li possono taroccare).


Detta cosi, nessuno dovrebbe comprare mai veicoli usati, eppure quel mercato é piú grande del nuovo.
Tutte le 6 moto che ho avuto le ho prese usate. Chiaro, non c'é mai nulla di certo, ma se sai un'po cosa guardare, eviti soggetti strani, non c'é molto da temere. Se poi compri moto con pochi km e qualche tagliando documentato, non vedo proprio problemi. Dei due francamente preferisco i concessionari, hai un minimo di garanzia, e ricevi la moto giá tagliandata.
 
16373740
16373740 Inviato: 8 Dic 2023 19:06
 

Proprio perchè è un grande mercato come ho detto, e chiaramente, ci vuole competenza e pazienza...Io preferisco il nuovo tranne se il proprietario m'ispira fiducia ed ha avuto amore vero per la propria moto e si capisce da molti segnali. La garanzia di 12 mesi ripeto i concessionari se vogliono fanno il gioco delle tre carte 0509_si_picchiano.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16373741
16373741 Inviato: 8 Dic 2023 19:18
 

Tutti preferirebbero il nuovo, ma non tutti hanno la disponibilità economica...
Intanto segnalo un Kawasaki Z900 SE nuovo a 11.200 euro. Secondo voi è un prezzo interessante dato che di listino fa 11.890?
 
16373748
16373748 Inviato: 8 Dic 2023 22:47
 

Lario650 ha scritto:
Tutti preferirebbero il nuovo, ma non tutti hanno la disponibilità economica...


Si ma non mi prendo una moto di 10.000 km per risparmiare 1900€, non esiste.. comunque siamo un pò usciti fuori dall'argomento..provo a reindirzzarlo....

BMW S-1000XR: Il top come sportività nel segmento..ma spinge in alto e per godertela per strada la vedo dura perchè appena tiri una marcia ti ritrovi a velocità da iperspazio.

Multistrada V4S: un pelo meno sportiva ma sicuramente più godibile per via dell'erogazione corposa sin dai bassi regimi (penso ad esempio all'uscita da curve strette, nei tornanti) che però dice la sua anche in allungo. Acusticamente non godibile come un 4 cilindri, purtroppo..

BMW GS 1300: Forse la meno sportiva di tutte, ma anche la più comoda. Io comunque quando vedo gente col GS in giro, la vedo andare forte anche nel misto.. allora mi chiedo, sarà che alla fine per strada, non dovendo/potendo fare cose tropo estreme, anche un GS basta e avanza per due pieghe allegre?

Bel dilemma..
 
16373751
16373751 Inviato: 8 Dic 2023 23:01
 

Te l' ho detto già 58 pagine fa...un GS basta e avanza... icon_asd.gif
 
16373752
16373752 Inviato: 8 Dic 2023 23:01
 

_-Luk-_ ha scritto:
Si ma non mi prendo una moto di 10.000 km per risparmiare 1900€, non esiste.. comunque siamo un pò usciti fuori dall'argomento..provo a reindirzzarlo....

BMW S-1000XR: Il top come sportività nel segmento..ma spinge in alto e per godertela per strada la vedo dura perchè appena tiri una marcia ti ritrovi a velocità da iperspazio.

Multistrada V4S: un pelo meno sportiva ma sicuramente più godibile per via dell'erogazione corposa sin dai bassi regimi (penso ad esempio all'uscita da curve strette, nei tornanti) che però dice la sua anche in allungo. Acusticamente non godibile come un 4 cilindri, purtroppo..

BMW GS 1300: Forse la meno sportiva di tutte, ma anche la più comoda. Io comunque quando vedo gente col GS in giro, la vedo andare forte anche nel misto.. allora mi chiedo, sarà che alla fine per strada, non dovendo/potendo fare cose tropo estreme, anche un GS basta e avanza per due pieghe allegre?

Bel dilemma..


Per divertirsi a fare due pieghe, lo fai con qualsiasi moto.
Se il tuo pensiero è andare più forte/più piano di altri, dipende poco dalla moto ma da chi la guida.
Un GS ha una erogazione che permette a tanti di sfruttarla, non che sia facile naturalmente, ma se la sai usare è difficile da sorpassare.
 
16373754
16373754 Inviato: 8 Dic 2023 23:20
 

_-Luk-_ ha scritto:
allora mi chiedo, sarà che alla fine per strada, non dovendo/potendo fare cose tropo estreme, anche un GS basta e avanza per due pieghe allegre?

Bel dilemma..


Credo che basti una CB500 per quello icon_asd.gif . Alla fine dei conti sei in strada, e l'unico modo per seminare qualcuno, é rispettare il meno possibile il codice della strada e lasciare a casa il buon senso. L'anno prossimo voglio dare via l'endurona e prendere una naked, semplicemente perche trasmette sensazioni di guida diverse, so benissimo che andró forte uguale.
Detto questo, il GS viene chiamato 'la moto totale' perche alla fine fa bene piú o meno tutto. D'altro canto per quello che costa, dovrebbe fare pure il caffé.
 
16373757
16373757 Inviato: 8 Dic 2023 23:28
 

_-Luk-_ ha scritto:
anche un GS basta e avanza per due pieghe allegre?
Assolutamente. E direi che potresti arrivare ad un buon "tasso" di felicità.

_-Luk-_ ha scritto:
BMW GS 1300
Io però, visto che il 1300 è un progetto totalmente nuovo, mi indirizzerei sul "vecchio" 1250. Non metto in discussione l'affidabilità tedesca, ma i nuovi progetti potrebbero dare noie di gioventù.

DeepEye ha scritto:
Credo che basti una CB500
Non esageriamo...
 
16373758
16373758 Inviato: 8 Dic 2023 23:42
 

pazuto ha scritto:

Se il tuo pensiero è andare più forte/più piano di altri, dipende poco dalla moto ma da chi la guida.


No andare più o meno degli altri non mi è mai importato granchè.. certo quelle volte che ho fatto un passo (Muraglione) mi interessava giust'appunto stare nel gruppo.. e ci stavo con la zetina, nonostante tutto.. ma ingarellare mai interessato.

Quello che mi piace sono le sensazioni alla guida.. anche anzi soprattutto quando si va da soli in giro, parte un pezzo di strada tutta curve fuori dal centro abitato, e ti ci diverti con piglio sportivo, tutto quì.

So che con alcune moto ci sono limiti strutturali.. ed che ti toccano prima del dovuto.. o che non hanno la stabilità necessaria per fare queste cose.. questo si mi romperebbe un pò, ma non credo sia il caso di nessuna delle tre.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 8 di 14
Vai a pagina Precedente  123...789...121314  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©