Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 7 di 14
Vai a pagina Precedente  123...678...121314  Successivo
 
Crossover o Maxi Enduro
16373070
16373070 Inviato: 4 Dic 2023 10:50
 

Hazrael88 ha scritto:
Se trovi un'assicurazione che assicura per 2 anni 27k euro di moto per 27k euro a meno di 600 euro l'anno fammi sapere che al prossimo giro non faccio quella BMW.

Ma se prima parlavi di 2500€ al anno
Deciditi
 
16373082
16373082 Inviato: 4 Dic 2023 11:24
 

Hazrael88 ha scritto:
_-Luk-_ ha scritto:
550 di sola clausola furto e incendio, mentre in totale di assicurazione quanto pagavi? e che classe eri se ti ricordi..


Di RCA pagavo sui 400 per la R1 e ora per la S1000rr, classe non ricordo, ma la RCA la ho a parte con la mia assicurazione. Comunque furto/incendio potresti anche risparmiartela ma considerato quanto è facile rubare una moto io preferisco stare tranquillo anche perché mi capita di fare qualche weekend fuori e non tutti i posti sono come il garage di casa icon_mrgreen.gif


hai visto dove vivo? icon_neutral.gif
 
16373089
16373089 Inviato: 4 Dic 2023 11:29
 

pazuto ha scritto:
Che io sappia, se fai un finanziamento ti includono l'assicurazione anche abbastanza completa, nella mia c'è pure atti vandalici, eventi atmosferici, e carro attrezzi.

Proprio per questo ho deciso di finanziare una parte dell'acquisto per 5 anni, pur sapendo che spenderò 1600 euro in più di interessi, proprio per avere l'assicurazione compresa, e pago solo la RC .


Perchè se tutte quelle cose che ti dava BMW (furto/incendio, atti vandalici, eventi atmosferici ecc) li facevi con la compagnia d'assicurazione con cui paghi l'RC andavi a spendere di più? eusa_think.gif
 
16373095
16373095 Inviato: 4 Dic 2023 11:33
 

ton1x ha scritto:
Ma se prima parlavi di 2500€ al anno
Deciditi


no avevo capito male io prima.. 550 l'anno..se finanzi almeno 5.000€ di moto.

ma avrà fatto un raffronto su quanto gli venivano le stesse clausole con la compagnia d'assicurazione esterna immagino.. considerando che per fare con BMW ha pagato un sovraprezzo di 1.600€ di interessi.. se il finanziamento lo fai solo per quello mi viene la curiosità di sapere quanto gli avevano chiesto nell'altra assicurazione..

p.s. io che dovrò partire dall'ultima classe so già che sarà un salasso..

Ultima modifica di _-Luk-_ il 4 Dic 2023 11:36, modificato 4 volte in totale
 
16373096
16373096 Inviato: 4 Dic 2023 11:33
 

ton1x ha scritto:
Ma se prima parlavi di 2500€ al anno
Deciditi


Magari leggi meglio quello che scrivo, non ho mai detto 2500 euro all'anno. Ho detto che devi finanziare almeno 5k euro per avere accesso all'assicurazione furto, non che l'assicurazione furto costa 5k euro, sarebbe follia.
 
16373099
16373099 Inviato: 4 Dic 2023 11:44
 

_-Luk-_ ha scritto:
no avevo capito male io prima.. 550 l'anno..se finanzi almeno 5.000€ di moto.

ma avrai fatto un raffronto su qaunto ti venivano le stesse clausole con la compagnia d'assicurazione esterna immagino..


Come ti dicevo, con la mia compagnia assicurativa (che ha prezzi decenti) pagavo 450euro circa per assicurare una R1 da 19k euro per 15k euro di furto/incendio. Per le 2 BMW che ho preso gli ho detto quanto avrei pagato in BMW e mi ha detto che per loro era impossibile anche solo avvicinarsi a quelle cifre. Tra l'altro bisognerebbe anche vedere se BMW nell'assicurazione considera anche dove vivi, perche' credo che un'assicurazione normale per assicurare per furto una moto a Napoli o a Roma faccia pagare parecchio di piu che per assicurarla nel paesino dove vivo.
 
16373100
16373100 Inviato: 4 Dic 2023 11:45
 

_-Luk-_ ha scritto:
Perchè se tutte quelle cose che ti dava BMW (furto/incendio, atti vandalici, eventi atmosferici ecc) li facevi con la compagnia d'assicurazione con cui paghi l'RC andavi a spendere di più? eusa_think.gif



per la durata del finanziamento la mia assicurazione è gratis, pago solo la rc a parte.
 
16373102
16373102 Inviato: 4 Dic 2023 12:06
 

a ok grazie!
 
16373104
16373104 Inviato: 4 Dic 2023 12:39
 

comunque se c'è una cosa che forse mi lascia da pensare è questa: vedendo i video con go-pro sui passi.. il 4 cilindri nel tornanti stretti poi quando riapri hai una fase di vuoto, giustamente.. poi riprende in alto.. ma se ci sono tante curve non fai neanche in tempo a salire di giri,e quando lo fai ti ritrovi a velocità forse fin troppo elevate per la strada.

Con la Multistrada invece quando esci da un tornante hai la spinta subito.. diciamo che te la godi di più.. sarà forse un pelo meno "sportiva" della XR, però mi sa che è più sfruttabile e divertente..

Però c@zzo, configurata online la versione radar + accessori mi verrebbe quasi 30.000 €. Sarebbe una moto da prendere usata, almeno per me.. fra l'altro ci sono belle occasioni per la V4S 2021-23 a 17-18K, con chilometraggi tuto sommato buoni 25-30.000 km
 
16373106
16373106 Inviato: 4 Dic 2023 12:52
 

Se guardi i video delle supersportive 4 cilindri vedrai che mettono al massimo la seconda marcia!
Per es. cercai video di max twist su BMW S1000RR.
 
16373109
16373109 Inviato: 4 Dic 2023 13:17
 

_-Luk-_ ha scritto:
comunque se c'è una cosa che forse mi lascia da pensare è questa: vedendo i video con go-pro sui passi.. il 4 cilindri nel tornanti stretti poi quando riapri hai una fase di vuoto, giustamente.. poi riprende in alto.. ma se ci sono tante curve non fai neanche in tempo a salire di giri,e quando lo fai ti ritrovi a velocità forse fin troppo elevate per la strada.

Con la Multistrada invece quando esci da un tornante hai la spinta subito.. diciamo che te la godi di più.. sarà forse un pelo meno "sportiva" della XR, però mi sa che è più sfruttabile e divertente..

Però c@zzo, configurata online la versione radar + accessori mi verrebbe quasi 30.000 €. Sarebbe una moto da prendere usata, almeno per me.. fra l'altro ci sono belle occasioni per la V4S 2021-23 a 17-18K, con chilometraggi tuto sommato buoni 25-30.000 km


C'è un motivo se il boxer BMW piace e vende da sempre..
Tanta coppia e bassi e medi regimi sempre presenti sono quello che più sfrutti su strada.
La s1000xr ha un 4 cilindri in linea, senza fasatura tra la altro.. è un motore moderno (2009?) ma pur sempre un 4 screamer tradizionale. Tanta roba, ma ti deve piacere quella guida.

So che è una moto diversa, ma hai mai preso in considerazione la nuova ktm890smt? Più leggera, divertente e sempre pronta... Equipaggiata con parafango basso e cupolino basso non è male..il problema è che, imho, una volta equipaggiata costa una follia per quello che offre.
 
16373110
16373110 Inviato: 4 Dic 2023 13:25
 

_-Luk-_ ha scritto:
comunque se c'è una cosa che forse mi lascia da pensare è questa: vedendo i video con go-pro sui passi.. il 4 cilindri nel tornanti stretti poi quando riapri hai una fase di vuoto, giustamente.. poi riprende in alto.. ma se ci sono tante curve non fai neanche in tempo a salire di giri,e quando lo fai ti ritrovi a velocità forse fin troppo elevate per la strada.

Con la Multistrada invece quando esci da un tornante hai la spinta subito.. diciamo che te la godi di più.. sarà forse un pelo meno "sportiva" della XR, però mi sa che è più sfruttabile e divertente..

Però c@zzo, configurata online la versione radar + accessori mi verrebbe quasi 30.000 €. Sarebbe una moto da prendere usata, almeno per me.. fra l'altro ci sono belle occasioni per la V4S 2021-23 a 17-18K, con chilometraggi tuto sommato buoni 25-30.000 km


Intorno ai 5k giri tutte le moto moderne hanno un buco, chi piu' chi meno, e' dove fanno i test per le emissioni. La teoria vorrebbe che se stai scannando un 4 cilindri a 5k giri tu non scenda mai, ma ovviamente se stai facendo una strada da caprioli coi tornanti da 40km/h non e' sempre praticabile, ma ti direi anche che una strada in cui si fanno solo tornanti stretti e lentissimi non e' proprio divertente in generale (per me).

Le soluzioni sono:
1) ti abitui al buco e o lo sopporti o lo eviti girando piu alto
2) scatalizzi e rimappi per rimuoverlo
3) compri un bicilindrico che lo soffre meno icon_mrgreen.gif

Comunque come dice MidnightBlu l'XR, al contrario della RR, non ha la fasatura variabile quindi ai bassi/medi non ha la stessa spinta ma diciamo che se vieni da una z750 dovrebbe comunque averne molta di piu'. O prendi la M1000XR che ha lo stesso motore della RR praticamente e sicuramente ha dei bassi/medi piu' che soddisfacenti icon_mrgreen.gif
 
16373111
16373111 Inviato: 4 Dic 2023 13:27
 

MidnightBlu ha scritto:
_-Luk-_ ha scritto:
comunque se c'è una cosa che forse mi lascia da pensare è questa: vedendo i video con go-pro sui passi.. il 4 cilindri nel tornanti stretti poi quando riapri hai una fase di vuoto, giustamente.. poi riprende in alto.. ma se ci sono tante curve non fai neanche in tempo a salire di giri,e quando lo fai ti ritrovi a velocità forse fin troppo elevate per la strada.

Con la Multistrada invece quando esci da un tornante hai la spinta subito.. diciamo che te la godi di più.. sarà forse un pelo meno "sportiva" della XR, però mi sa che è più sfruttabile e divertente..

Però c@zzo, configurata online la versione radar + accessori mi verrebbe quasi 30.000 €. Sarebbe una moto da prendere usata, almeno per me.. fra l'altro ci sono belle occasioni per la V4S 2021-23 a 17-18K, con chilometraggi tuto sommato buoni 25-30.000 km


C'è un motivo se il boxer BMW piace e vende da sempre..
Tanta coppia e bassi e medi regimi sempre presenti sono quello che più sfrutti su strada.
La s1000xr ha un 4 cilindri in linea, senza fasatura tra la altro.. è un motore moderno (2009?) ma pur sempre un 4 screamer tradizionale. Tanta roba, ma ti deve piacere quella guida.

So che è una moto diversa, ma hai mai preso in considerazione la nuova ktm890smt? Più leggera, divertente e sempre pronta... Equipaggiata con parafango basso e cupolino basso non è male..il problema è che, imho, una volta equipaggiata costa una follia per quello che offre.


Se devo essere sincero non mi hanno mai attratto le KTM.. poi sarebbe un 900cc. 105 cv 100 nm. Contro 170 cv 125 nm della MTS. No, la concorrente ideale sarebbe la 1290 Super Adventure. C'è la bella comparativa di superbike, ma non ne hanno parlato in termini entusiasmanti.. sicuramente fra questa e la multi preferirei la multi.
 
16373113
16373113 Inviato: 4 Dic 2023 13:33
 

Hazrael88 ha scritto:
_-Luk-_ ha scritto:
comunque se c'è una cosa che forse mi lascia da pensare è questa: vedendo i video con go-pro sui passi.. il 4 cilindri nel tornanti stretti poi quando riapri hai una fase di vuoto, giustamente.. poi riprende in alto.. ma se ci sono tante curve non fai neanche in tempo a salire di giri,e quando lo fai ti ritrovi a velocità forse fin troppo elevate per la strada.

Con la Multistrada invece quando esci da un tornante hai la spinta subito.. diciamo che te la godi di più.. sarà forse un pelo meno "sportiva" della XR, però mi sa che è più sfruttabile e divertente..

Però c@zzo, configurata online la versione radar + accessori mi verrebbe quasi 30.000 €. Sarebbe una moto da prendere usata, almeno per me.. fra l'altro ci sono belle occasioni per la V4S 2021-23 a 17-18K, con chilometraggi tuto sommato buoni 25-30.000 km


Intorno ai 5k giri tutte le moto moderne hanno un buco, chi piu' chi meno, e' dove fanno i test per le emissioni. La teoria vorrebbe che se stai scannando un 4 cilindri a 5k giri tu non scenda mai, ma ovviamente se stai facendo una strada da caprioli coi tornanti da 40km/h non e' sempre praticabile, ma ti direi anche che una strada in cui si fanno solo tornanti stretti e lentissimi non e' proprio divertente in generale (per me).

Le soluzioni sono:
1) ti abitui al buco e o lo sopporti o lo eviti girando piu alto
2) scatalizzi e rimappi per rimuoverlo
3) compri un bicilindrico che lo soffre meno icon_mrgreen.gif

Comunque come dice MidnightBlu l'XR, al contrario della RR, non ha la fasatura variabile quindi ai bassi/medi non ha la stessa spinta ma diciamo che se vieni da una z750 dovrebbe comunque averne molta di piu'. O prendi la M1000XR che ha lo stesso motore della RR praticamente e sicuramente ha dei bassi/medi piu' che soddisfacenti icon_mrgreen.gif


L'opzione 2 non la prendo in considerazione.. non voglio avere noie con garanzia e assicurazione. All'epoca con la Z750 me ne fregavo di ste cose, ma se spendo 20K al massimo gli cambio il temrinale e stop.

Opzione 1 e 3. Valide Entrambe.. ma sebbene sia un amante dei 4 cilindri.. c'è anche differenza fra il 4 cilindri della moto che avevo e quello dei 1000 moderni. Con una media puoi permetterti di tirare le marce e sentire urlare la moto restando pur sempre a velocità "gestibili". Tirare le marce in un 1000 come l'XR, è come entrare nell'iperspazio.. come fai a godertele per strada? ti serve strada dritta.. ma a sto punto con un bicilindrico puoi fare entrambe le cose.. goderti la coppia nel misto e viaggiare bene anche in autostrada..

mi sto ricredendo e convincendo che l'opzione 3 sia la migliore.. aimè.


ho un anno per valutare.. prima non posso prenderla.
 
16373114
16373114 Inviato: 4 Dic 2023 13:35
 

_-Luk-_ ha scritto:
Se devo essere sincero non mi hanno mai attratto le KTM.. poi sarebbe un 900cc. 105 cv 100 nm. Contro 170 cv 125 nm della MTS. No, la concorrente ideale sarebbe la 1290 Super Adventure. C'è la bella comparativa di superbike, ma non ne hanno parlato in termini entusiasmanti.. sicuramente fra questa e la multi preferirei la multi.


In un misto guidato non ti va via..
Se poi non ti piace è un altro discorso icon_smile.gif
 
16373117
16373117 Inviato: 4 Dic 2023 13:50
 

Puoi sempre aspettare la SuperDuke GT nuova o vedere se trovi buone offerte su quella attuale, alla fine e' una naked con un po' di protezione aerodinamica e la possibilita' di avere le borse integrate e ha il motore leggermente depotenziato del SuperDuke R, quindi sicuramente coppia e potenza non mancano.

Per quanto riguarda il godersi un 1000 4 cilindri su strada non vedo il problema se ha una buona schiena, per andare veloce ma non a vita persa ti bastano i primi 8k giri, per andare a cannone basta che butti dentro la prima o la seconda e usi tutti i giri disponibili.

Per me comunque se provi la XR ti togli il dubbio, tanto se glielo chiedi e non hanno altri test ride prenotati te la lasciano pure per piu' di mezz'ora, basta che ci metti la benzina.
 
16373121
16373121 Inviato: 4 Dic 2023 13:56
 

Hazrael88 ha scritto:
Puoi sempre aspettare la SuperDuke GT nuova o vedere se trovi buone offerte su quella attuale, alla fine e' una naked con un po' di protezione aerodinamica e la possibilita' di avere le borse integrate e ha il motore leggermente depotenziato del SuperDuke R, quindi sicuramente coppia e potenza non mancano.

Per quanto riguarda il godersi un 1000 4 cilindri su strada non vedo il problema se ha una buona schiena, per andare veloce ma non a vita persa ti bastano i primi 8k giri, per andare a cannone basta che butti dentro la prima o la seconda e usi tutti i giri disponibili.

Per me comunque se provi la XR ti togli il dubbio, tanto se glielo chiedi e non hanno altri test ride prenotati te la lasciano pure per piu' di mezz'ora, basta che ci metti la benzina.


Nel frattempo su facebook nel gruppo della XR ci sono una marea di moto in vendita.. alcuni vogliono passare alla RR (evidentemente l'anima sportiva della XR fa venire pruriti e voglia di maggior sportività). Altri vogliono passare alla Multistrada (perchè come immaginavo, chi invece vuole una cosa più tranquilla/godibile forse finisce per apprezzare un bicilindrico e fra le bicilindriche crossover/maxi enduro la ducati è probabilmente quella che permette ancora anche una guida semi-sportiva all'occorrenza..con tutti i limiti del caso ovviamente)

tutte cose che danno da pensare.. tanto dovrò aspettare quasi un anno per fare l'acquisto. ai voglia a pensare icon_smile.gif
 
16373130
16373130 Inviato: 4 Dic 2023 14:11
 

La XR l'ho anche valutata prima di prendere la RR, ma la RR alla fine e' veramente comoda per essere una supersportiva, l'unico vero limite e' il trasporto passeggero che sulla RR rimane comunque estremamente sacrificato. Se pero' non ti interessa quello, alla fine io ci ho fatto pure una settimana di vacanza ad agosto con un borsone buttato sulla sella del passeggero e faccio uscite da 500+ km senza problemi (l'ho ritirata a luglio e sono a quasi 12k km). Il motore comunque e' parente ma quello della RR, oltre ad avere una 40ina di cv in piu' (che per strada non servono quasi a niente) dovrebbe avere anche piu' spinta sotto grazie alla fasatura variabile. E alla fine configurate simili costano quasi lo stesso.

L'unico problema e' che la XR da provare sicuramente la trovi, la RR la vedo difficile, non ne ho mai vista una in prova.
 
16373131
16373131 Inviato: 4 Dic 2023 14:16
 

_-Luk-_ ha scritto:
Nel frattempo su facebook nel gruppo della XR ci sono una marea di moto in vendita.. alcuni vogliono passare alla RR (evidentemente l'anima sportiva della XR fa venire pruriti e voglia di maggior sportività). Altri vogliono passare alla Multistrada (perchè come immaginavo, chi invece vuole una cosa più tranquilla/godibile forse finisce per apprezzare un bicilindrico e fra le bicilindriche crossover/maxi enduro la ducati è probabilmente quella che permette ancora anche una guida semi-sportiva all'occorrenza..con tutti i limiti del caso ovviamente)

tutte cose che danno da pensare.. tanto dovrò aspettare quasi un anno per fare l'acquisto. ai voglia a pensare icon_smile.gif


Guarda che il multi nuovo monta un v4 icon_mrgreen.gif
 
16373133
16373133 Inviato: 4 Dic 2023 14:43
 

MidnightBlu ha scritto:
Guarda che il multi nuovo monta un v4 icon_mrgreen.gif


Vero 😁😅 lapsus.. lo sapevo ma non so come mai in mente ero rimasto all idea del bicilindrico. Ad ogni modo, è più piena ai bassi
 
16373427
16373427 Inviato: 6 Dic 2023 9:11
 

Cosi giusto per chiacchierare.. a me il prezzo del GSX-S1000GX sembra troppo vicino a quelo della BMW XR. Ci sono solo 2.000€ di differenza.

Se poi consideriamo che valigie +cavalletto centrale e qualcos altro di minor conto fa schizzare la Sukuki a 21k, mentre la XR configurata da me con quasi tutto tranne l'M pack mi veniva 24k..

Ma, con tutto il rispetto per Suzuki.. sono due categorie diverse.. non me faccio solo un discorso di blasone, ma anche del fatto che a quanto leggo un po' ocunque, l'XR è inarrivabile per qualità generale e sportività.

Commercialmente parlando non so quanto convenga comprare nuova questa suzuki. Diverso dovrebbe essere il discorso sull usato, dove presumibilmente la jappo dovrebbe mantenere meno il valore rispetto alla blasonata bmw, e in tal caso il divario di prezzo aumenterebbe..credo fino a 5-6k di differenza.

Non so se condividete questa riflessione. Che è estendibile anche alla Tracer 9, che anno dopo anno mi sembra stia costando sempre più, avvicinandosi ai marchi premium pur senza esserlo.Eppure vende bene uguale..
 
16373431
16373431 Inviato: 6 Dic 2023 9:32
 

Concordo sul discorso del prezzo della Suzuki ma sappiamo già che probabilmente tra un annetto la vedremo con i classici 2k€ di sconto e a quel punto il gap è di 4k.

Poi se segue la stessa sorte della versione GT "rischiamo" di trovare usato fresco a prezzi ancora più interessanti..
 
16373447
16373447 Inviato: 6 Dic 2023 10:05
 

_-Luk-_ ha scritto:
Cosi giusto per chiacchierare.. a me il prezzo del GSX-S1000GX sembra troppo vicino a quelo della BMW XR. Ci sono solo 2.000€ di differenza.

Se poi consideriamo che valigie +cavalletto centrale e qualcos altro di minor conto fa schizzare la Sukuki a 21k, mentre la XR configurata da me con quasi tutto tranne l'M pack mi veniva 24k..

Ma, con tutto il rispetto per Suzuki.. sono due categorie diverse.. non me faccio solo un discorso di blasone, ma anche del fatto che a quanto leggo un po' ocunque, l'XR è inarrivabile per qualità generale e sportività.

Commercialmente parlando non so quanto convenga comprare nuova questa suzuki. Diverso dovrebbe essere il discorso sull usato, dove presumibilmente la jappo dovrebbe mantenere meno il valore rispetto alla blasonata bmw, e in tal caso il divario di prezzo aumenterebbe..credo fino a 5-6k di differenza.

Non so se condividete questa riflessione. Che è estendibile anche alla Tracer 9, che anno dopo anno mi sembra stia costando sempre più, avvicinandosi ai marchi premium pur senza esserlo.Eppure vende bene uguale..


Hai fatto preventivo dal concessionario?
Perché 21000 per la Suzuki mi sembra molto strano..in ogni caso, per me ha senso acquistarla solo usata o comunque demo.

Per una xr di 2 anni con 30000 km mi hanno chiesto 18000 euro..con trasmissione da fare a breve tra l' altro. Nuova lasciamo stare..

La tracer 9 gt vende bene perché è ben fatta, e comunque costa meno di 15000 euro nuova e accessoriata..sola la versione plus ha prezzi folli e per me non ne vale la pena.
 
16373452
16373452 Inviato: 6 Dic 2023 10:17
 

MidnightBlu ha scritto:
Hai fatto preventivo dal concessionario?
Perché 21000 per la Suzuki mi sembra molto strano..in ogni caso, per me ha senso acquistarla solo usata o comunque demo.

Per una xr di 2 anni con 30000 km mi hanno chiesto 18000 euro..con trasmissione da fare a breve tra l' altro. Nuova lasciamo stare..

La tracer 9 gt vende bene perché è ben fatta, e comunque costa meno di 15000 euro nuova e accessoriata..sola la versione plus ha prezzi folli e per me non ne vale la pena.


I 21k del Suzuki l'ho saputo tramite gruppi facebook da gente che l'ha comprata o comunque si è fatta fare il preventivo. E si lamentava proprio di questo perché credeva che 17.600 fosse full optional. 1400 € Solo di borse laterali.

XR con 25-30.000 km a partire da 17-18.000euro si, il prezzo èche vedo è quello.. mentre immagino che con gi stessi km si troveranno Suzuki a 12 K €

Riguardo alla Tracer9. Io leggo un po' ovunque il contrario.. nel senso non cosi valida nella guida sportiva a meno di non rifare le sospesioni, con sensazioni di leggerezza all avantreno..
 
16373454
16373454 Inviato: 6 Dic 2023 10:25
 

La comparazione va fatta a pari allestimento...
17600+1400 fa 19000

Per arrivare a 21000, il cavalletto centrale deve essere fatto in oro 24 carati icon_mrgreen.gif

Prima di fasciarti la testa va in concessionaria, facebook è pieno di dementi..
 
16373455
16373455 Inviato: 6 Dic 2023 10:35
 

A me risulta qualcosa di meno...

henry2 ha scritto:
Come accessori, cari rabbiosi, ho messo praticamente tutto e cioè : valigie laterali, cavalletto centrale,selle comfort, manopole riscaldate e protezioni adesive per serbatoio (superiore e 2 laterali trasparenti) per un totale di 2.900 euro, sconto 10% e cioè 2.600 , montaggio compreso di tutto. Aggiungerò un bauletto che devo ancora scegliere, probabilmente il "trekker" da 52 lt. nero di Givi, ma qui mi piacerebbe avere suggerimenti, purchè restando nell'ambito di dimensioni utili a contenere 2 integrali-modulari e cioè sui 50 lt. e con un'estetica che non faccia a pugni con la moto.
Riguardo al costo della moto, quantificato su strada in 17950 (350 di immatricolazione-messa in strada) , di default fanno il 3% senza permuta. A me, cliente da tempo, hanno fatto l'8% .
 
16373456
16373456 Inviato: 6 Dic 2023 10:41
 

Bisogna andare di persona dal concessionario e trattare, soprattutto se si ha un usato da dare indietro.
 
16373459
16373459 Inviato: 6 Dic 2023 10:57
 

_-Luk-_ ha scritto:
Riguardo alla Tracer9. Io leggo un po' ovunque il contrario.. nel senso non cosi valida nella guida sportiva a meno di non rifare le sospesioni, con sensazioni di leggerezza all avantreno..


Io ho la versione precedente che è parecchio diversa, dal telaio alla escursione sospensioni, e queste ultime e ho rifatte quindi capisco..invece la sensazione di "leggerezza" è intrinseca a questo tipo di moto, chi più chi meno..vanno capite e guidate di conseguenza. Se ti aspetti l avantreno di una sportiva caschi male a prescindere.

La tracer 9 è la versione base con le sospensioni meccaniche, la gt ha le semiattive. Sarebbe bene distinguerle.. Vista la gt dal vivo è decisamente più turistica della mia ma anche più curata, certamente non al livello di una ducati o Triumph ma non ti dà neanche l idea di una moto tenuta in piedi con i cerotti icon_mrgreen.gif
 
16373464
16373464 Inviato: 6 Dic 2023 11:31
 

_-Luk-_ ha scritto:
E si lamentava proprio di questo perché credeva che 17.600 fosse full optional. 1400 € Solo di borse laterali.


Fortuna che gli accessori bmw sono costosi icon_asd.gif Su XR le laterali sono 1066 euro, il cavalletto centrale (se preso a parte) sono 140 euro e le manopole riscaldate (sempre a parte ) sono 250 euro, se prendi tutto nel pacchetto costano anche meno.

In BMW i pacchetti funzionali vanno messi quasi d'obbligo, altrimenti la moto ti arriva tardi e poi quando la vai a rivendere ci perdi parecchio, le cose veramente optional sono quelle estetiche.

Certo che se e' vero che la suzuki sta sui 20k a "pari" allestimento della XR non ci sta proprio storia secondo me sul nuovo. Poi si parla sempre di listino, ma sul nuovo senza permuta un po' di sconto lo fanno anche in BMW.

Per me la Suzuki fatta e finita (quindi borse, cavalletto, manopole riscaldabili) doveva stare sui 17k per avere senso. Aggiungo anche che la XR esce con delle gomme decisamente migliori, che per carita', magari in Suzuki ti montano gomme decenti con un paio di cento euro, ma sempre che tocca cacciarli.

E il tagliando dei 1000km e' compreso nel prezzo, quindi anche qua alla Suzuki tocca aggiungere altri 150/200 euro o quello che costa.
 
16373465
16373465 Inviato: 6 Dic 2023 11:33
 

MidnightBlu ha scritto:
La comparazione va fatta a pari allestimento...
17600+1400 fa 19000

Per arrivare a 21000, il cavalletto centrale deve essere fatto in oro 24 carati icon_mrgreen.gif

Prima di fasciarti la testa va in concessionaria, facebook è pieno di dementi..


C era anche qualcos altro tipo manopole riscaldabili e non ricordo cos altro..tutte cose che all atto pratico ce le metti, non sono un surplus evitabile tipo il pacchetto M della BMW. Per questo, nel mio caso, prendendole come vorrei che fossero, sarebbero 21k vs 24k. Una follia commercialmente parlando, non li spenderei mai neanche 20k per una Suzuki. Senza offesa per il marchio, ma loro stessi sono i primi ad essere chiari sul fatto che non sono una marca premium.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 7 di 14
Vai a pagina Precedente  123...678...121314  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©