Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 6 di 14
Vai a pagina Precedente  123...567...121314  Successivo
 
Crossover o Maxi Enduro
16372188
16372188 Inviato: 28 Nov 2023 12:24
 

Non so, a volte i giapponesi proprio non li capisco, a parte Yamaha che è sempre sul pezzo le altre marche ormai è da anni che non sono più all'altezza del mercato europeo, ormai sono proprio scollegati, hanno la testa al mercato asiatico e appunto non fanno nulla per correggere i difetti delle loro moto anche se costerebbe relativamente poco. Attendo di vedere come sarà la nuova naked Honda: la cosa incomprensibile è che il CBR 1000 fireblade è una moto al top con i controcoglioni e poi quando si tratta di fare le naked vengono fuori robe depotenziate, sdolcinate e con 20 kg in più. Ma se togli le carene dovrebbero essere almeno 7 kg risparmiati!!!
Anche la MT-10 pesa più di una R1...è assurdo!
 
16372200
16372200 Inviato: 28 Nov 2023 13:03
 

_-Luk-_ ha scritto:
Si le beghe ce l'hanno tutte..bisogna vedere quanto pregiudicano il piacere di guida. Se mi sento dire che scendendo in piega si sente un gradino fastidioso, la cosa mi impensierisce non poco.. perchè per averlo detto quello del test, vuol dire che è una cosa che si avverte. ...


La prova di Red Live l'ho vista anche io (molto ben fatta tra l'altro) e nel video, ma soprattutto nei commenti, Stefano Cordara dice chiaramente che il problema non è dovuto alle misure della gomma ma al modello che fa decisamente pena e rimanda al test della GT (che ha le stesse misure) dove evidenzia il notevole miglioramento usando gomme più prestazionali.
Io ho avuto il 190/50 ai tempii del K1200S e non ho mai avuto difficoltà nel reperire gomme adeguate; il problema nasce se un treno lo usi esclusivamente per uso turistico: se si spiattella diventa una gomma faticosa da buttare in piega. Se invece ti diverti nel misto facendola restare "tonda" mai avuto problemi.
Con un /55 la cosa si sente meno ma non è un altro mondo.
 
16372244
16372244 Inviato: 28 Nov 2023 15:22
 

Vinc74 ha scritto:
La prova di Red Live l'ho vista anche io (molto ben fatta tra l'altro) e nel video, ma soprattutto nei commenti, Stefano Cordara dice chiaramente che il problema non è dovuto alle misure della gomma ma al modello che fa decisamente pena e rimanda al test della GT (che ha le stesse misure) dove evidenzia il notevole miglioramento usando gomme più prestazionali.
Io ho avuto il 190/50 ai tempii del K1200S e non ho mai avuto difficoltà nel reperire gomme adeguate; il problema nasce se un treno lo usi esclusivamente per uso turistico: se si spiattella diventa una gomma faticosa da buttare in piega. Se invece ti diverti nel misto facendola restare "tonda" mai avuto problemi.
Con un /55 la cosa si sente meno ma non è un altro mondo.


A allora se è così va bene. Grazie per aver spiegato.
 
16372427
16372427 Inviato: 29 Nov 2023 11:34
 

Un altra cosa che mi da da pensare è il costo della manutenzione di moto come il Multistrada o il BMW XR.

Premesso che sono moto che prenderei usate, quindi non più in garanzia. Ogni volta che si romperà qualcosa, sarà sicuramente qualcosa non risolvibile dai meccanici comuni e immagino il salasso ogni volta che entri in officine Ducati o BMW.. poi sulla Multistrada ne ho lette parecchie, anche di gente che l'ha venduta per disperato per i tanti problemi che ha avuto.. non so la XR come sia da questo punto di vista.

Questo mi fa propendere verso il Suzuki. che fra l'altro ho visto altre prove, sembra essere una gran bella moto. Non avrà il blasone ma come tutte le jappo ha dalla sua più affidabilità e costi più contenuti di gestione.
 
16372436
16372436 Inviato: 29 Nov 2023 12:07
 

Meglio una Suzuki nuova che una Ducati usata...si trattasse di una scrambler ti direi vai tranquillo, ma qui parliamo di un motore complesso, per quanto riguarda la gomma posteriore è appena uscita la nuova Bridgestone S23 e anche questa ha la misura 190/50 quindi direi che per un bel po' di anni sei tranquillo con la disponibilità di gomme di questa misura.
 
16372437
16372437 Inviato: 29 Nov 2023 12:08
 

_-Luk-_ ha scritto:
Un altra cosa che mi da da pensare è il costo della manutenzione di moto come il Multistrada o il BMW XR.

Premesso che sono moto che prenderei usate, quindi non più in garanzia. Ogni volta che si romperà qualcosa, sarà sicuramente qualcosa non risolvibile dai meccanici comuni e immagino il salasso ogni volta che entri in officine Ducati o BMW.. poi sulla Multistrada ne ho lette parecchie, anche di gente che l'ha venduta per disperato per i tanti problemi che ha avuto.. non so la XR come sia da questo punto di vista.

Questo mi fa propendere verso il Suzuki. che fra l'altro ho visto altre prove, sembra essere una gran bella moto. Non avrà il blasone ma come tutte le jappo ha dalla sua più affidabilità e costi più contenuti di gestione.


BMW come costi di manutenzione e' allineata a Yamaha ufficiale e immagino a tutte le altre jap se ti servi da concessionario ufficiale: prima di prendere la R1250RS anche io pensavo che mi avrebbero spolpato vivo ai tagliandi, invece in 31k km e 3 tagliandi (l'ho ridata dietro prima del quarto) ho speso intorno ai 380 euro (parlo solo tagliandi necessari per la garanzia, gomme e freni ovviamente sono a parte ma non li ho mai cambiati in BMW). Le mani sulle moto moderne se hai problemi di elettronica non ce le mette nessun meccanico generico a prescindere dalla marca e per altro non mi fiderei manco a portare una moto tipo XR ad uno che magari non ne ha mai vista una. Solitamente se il concessionario ufficiale e' grande almeno un meccanico che sa mettere le mani su moto di quel marchio ci sta.

Poi che la Suzuki sia piu' affidabile nel lungo periodo e' probabile, con costi di gestione piu' contenuti non ne sarei sicuro. Alla fine e' un 1000 da 150 cv, gomme, freni e benzina li consuma come la XR a parita' di andatura e stile di guida.
 
16372443
16372443 Inviato: 29 Nov 2023 12:34
 

Hazrael88 ha scritto:
BMW come costi di manutenzione e' allineata a Yamaha ufficiale e immagino a tutte le altre jap se ti servi da concessionario ufficiale: prima di prendere la R1250RS anche io pensavo che mi avrebbero spolpato vivo ai tagliandi, invece in 31k km e 3 tagliandi (l'ho ridata dietro prima del quarto) ho speso intorno ai 380 euro (parlo solo tagliandi necessari per la garanzia, gomme e freni ovviamente sono a parte ma non li ho mai cambiati in BMW). Le mani sulle moto moderne se hai problemi di elettronica non ce le mette nessun meccanico generico a prescindere dalla marca e per altro non mi fiderei manco a portare una moto tipo XR ad uno che magari non ne ha mai vista una. Solitamente se il concessionario ufficiale e' grande almeno un meccanico che sa mettere le mani su moto di quel marchio ci sta.

Poi che la Suzuki sia piu' affidabile nel lungo periodo e' probabile, con costi di gestione piu' contenuti non ne sarei sicuro. Alla fine e' un 1000 da 150 cv, gomme, freni e benzina li consuma come la XR a parita' di andatura e stile di guida.


no non mi riferivo tanto al costo dei tagliandi, ma piuttosto al costo delle parti di ricambio.. che so si rompe l'abs, o la centralina, o il quadro comandi.. qualsiasi cosa "importante" che andarla a cambiare, di listino BMW immagino costino il doppio rispetto a una jap..
 
16372451
16372451 Inviato: 29 Nov 2023 13:19
 

Io ho una Ducati e i tagliandi normali costano 200€ mentre il desmoservice 700€. Quest' anno mi scade la garanzia e anche io sono un po' preoccupato, avrei dovuto fare l'estensione della garanzia a 4 anni. Inoltre ho già usufruito del soccorso stradale Ducati ( per colpa mia).
 
16372464
16372464 Inviato: 29 Nov 2023 16:16
 

L'estensione della garanzia io di solito evito di farla(ho tuttavia Kawasaki...) molte case allungano di molto la garanzia e sanno benissimo come fare per farti arrivare alla scadenza riparando "alla meglio"...Ma sono scelte mie forse nn condivisibili!
 
16372469
16372469 Inviato: 29 Nov 2023 16:41
 

Veramente a me non hanno riparato nulla, hanno sostituito i pezzi difettosi o danneggiati con pezzi nuovi, alcuni dei quali mi sarebbero costati parecchio senza garanzia. Per questo avrei volentieri fatto l' estensione.
 
16372490
16372490 Inviato: 29 Nov 2023 20:22
 

Il desmoservice a che serve?
 
16372491
16372491 Inviato: 29 Nov 2023 20:25
 

Lario650 ha scritto:
Veramente a me non hanno riparato nulla, hanno sostituito i pezzi difettosi o danneggiati con pezzi nuovi, alcuni dei quali mi sarebbero costati parecchio senza garanzia. Per questo avrei volentieri fatto l' estensione.


E cosa si è rotto, per curiosità?
Per la cronaca, a me dopo quattro mesi hanno cambiato completamente cruscotto e navigatore dell'auto.....
 
16372495
16372495 Inviato: 29 Nov 2023 20:42
 

Motron7 ha scritto:
Il desmoservice a che serve?

A cambiare le cinghie della distribuzione oltre al resto.
 
16372496
16372496 Inviato: 29 Nov 2023 20:47
 

pazuto ha scritto:
E cosa si è rotto, per curiosità?
Per la cronaca, a me dopo quattro mesi hanno cambiato completamente cruscotto e navigatore dell'auto.....

Mi hanno cambiato ammortizzatore posteriore, batteria e parafango anteriore. Se vi ricordate avevo scritto su questo forum per dire che la moto mi sembrava più bassa... semplicemente perché lo era.
 
16372504
16372504 Inviato: 29 Nov 2023 21:27
 

Lario650 ha scritto:
Mi hanno cambiato ammortizzatore posteriore, batteria e parafango anteriore. Se vi ricordate avevo scritto su questo forum per dire che la moto mi sembrava più bassa... semplicemente perché lo era.


Beh, mica roba da poco.
La batteria ci sta, ma un mono su una moto di tot euro, direi che è abbastanza inconcepibile.

A meno che, come me, hai preso il "mezzo sfigato"....
 
16372548
16372548 Inviato: 30 Nov 2023 10:41
 

Infatti per il mono è venuto un ingegnere direttamente da borgo Panigale per esaminarlo... invece la batteria è un po' colpa mia, sono stati gentili a cambiarmela lo stesso. La cosa importante è che mi hanno cambiato i pezzi subito e la moto non è dovuta stare ferma neanche un weekend... icon_smile.gif
 
16372701
16372701 Inviato: 1 Dic 2023 11:27
 

Lario650 ha scritto:
Mi hanno cambiato ammortizzatore posteriore, batteria e parafango anteriore. Se vi ricordate avevo scritto su questo forum per dire che la moto mi sembrava più bassa... semplicemente perché lo era.


Hai voluto la moto nuova icon_mrgreen.gif
comunque sia per essere una "prima serie", il nuovo Monster non mi sembra che abbia avuto tutti sti grandi problemi.
 
16372722
16372722 Inviato: 1 Dic 2023 12:50
 

Infatti non mi lamento, vediamo l'anno prossimo. Con il senno di poi alla prossima moto nuova faccio l'estensione della garanzia.
 
16373004
16373004 Inviato: 3 Dic 2023 19:17
 

Alla luce del fatto che molti mi hanno confermato che la manutenzione BMW non è poi così diversa dalle altre.. Io guardo ste cose e penso che avrei già scelto.. se non fosse per il prezzo..

Link a pagina di Youtube.com
Link a pagina di Youtu.be

Configurata online mi viene 24 K Altrimenti da prendere usata allo stesso prezzo del GSX-S 1000GX nuovo (18 K). Ma il Suzuki a breve si troverà usato a 13-14 K..

La qualità si paga, non lo discuto. C'è da vedere quanta differenza verrà fuori fra questo XR e il GX in termini di divertimento/sportività.. se è poca probabilmente andrò di Suzuki. Se invece quest'ultimo si rivelerà più tourer che sport un pò come la Versys, allora andrò di XR sicuramente usato.

Ad ogni modo, non vedo l'ora di vedere le prime comparative. e i primi video con go-pro del Suzuki.
 
16373008
16373008 Inviato: 3 Dic 2023 19:34
 

_-Luk-_ ha scritto:
Alla luce del fatto che molti mi hanno confermato che la manutenzione BMW non è poi così diversa dalle altre.. Io guardo ste cose e penso che avrei già scelto.. se non fosse per il prezzo..

Link a pagina di Youtube.com
Link a pagina di Youtu.be

Configurata online mi viene 24 K Altrimenti da prendere usata allo stesso prezzo del GSX-S 1000GX nuovo (18 K). Ma il Suzuki a breve si troverà usato a 13-14 K..

La qualità si paga, non lo discuto. C'è da vedere quanta differenza verrà fuori fra questo XR e il GX in termini di divertimento/sportività.. se è poca probabilmente andrò di Suzuki. Se invece quest'ultimo si rivelerà più tourer che sport un pò come la Versys, allora andrò di XR sicuramente usato.

Ad ogni modo, non vedo l'ora di vedere le prime comparative. e i primi video con go-pro del Suzuki.


24k senza pacchetto M e forgiati immagino. Comunque conta sempre che in bmw il mini finanziamento da almeno 5k euro conviene farlo per avere accesso all'assicurazione furto/incendio completa per 2 anni , a quel punto se lo spalmi su 2 o 3 anni il surplus rispetto alla Suzuki nuova lo senti poco. E se sei interessato alla rivendibilità la xr dovrebbe essere meglio, ma ovvio che se conti di tenere la moto per 15 anni te ne frega poco.
 
16373009
16373009 Inviato: 3 Dic 2023 19:41
 

Hazrael88 ha scritto:
24k senza pacchetto M e forgiati immagino. Comunque conta sempre che in bmw il mini finanziamento da almeno 5k euro conviene farlo per avere accesso all'assicurazione furto/incendio completa per 2 anni , a quel punto se lo spalmi su 2 o 3 anni il surplus rispetto alla Suzuki nuova lo senti poco. E se sei interessato alla rivendibilità la xr dovrebbe essere meglio, ma ovvio che se conti di tenere la moto per 15 anni te ne frega poco.


Esatto, senza pacchetto M.

Com ''è nel dettaglio questo mini finanziamento? cioè nella polizza che andrò a fare ce lo metterò comunque il furto e incendio.. cosa cambia?
 
16373010
16373010 Inviato: 3 Dic 2023 19:54
 

_-Luk-_ ha scritto:
Esatto, senza pacchetto M.

Com ''è nel dettaglio questo mini finanziamento? cioè nella polizza che andrò a fare ce lo metterò comunque il furto e incendio.. cosa cambia?

non cambia niente
semplicemente è incluso nel finanziamento
che poi sia chiaro, lo paghi (salatamente) con gli interessi
 
16373011
16373011 Inviato: 3 Dic 2023 20:18
 

ton1x ha scritto:
non cambia niente
semplicemente è incluso nel finanziamento
che poi sia chiaro, lo paghi (salatamente) con gli interessi


Si ma 5.000€ per copertura di due anni.. 2.500€ l'anno.. mi sembra esagerato.. se invece faccio tutto con la polizza assicurativa quanto mi costerebbe annualmente il furto e incendio? spero meno onestamente.. mica si possono pagare 4.000€ l'anno di assicurazione.
 
16373013
16373013 Inviato: 3 Dic 2023 20:43
 

_-Luk-_ ha scritto:
Esatto, senza pacchetto M.

Com ''è nel dettaglio questo mini finanziamento? cioè nella polizza che andrò a fare ce lo metterò comunque il furto e incendio.. cosa cambia?


Nono aspetta, non costa 5k l'assicurazione. La puoi fare se finanzi almeno 5k (almeno a me hanno fatto così). L'assicurazione costa sui 550 l'anno per la S1000rr, sulla R1250RS costava qualcosa di meno. La differenza rispetto ad un furto/incendio normale è che per 2 anni ti ridanno il 100% e anche in caso di tentato furto ti copre tutti i danni che può subire la moto. Sulla R1 2020 furto/incendio per 15 mila euro su 19 mila di moto mi era costato sui 450 con l'assicurazione normale quindi quello bmw pare buono.
 
16373015
16373015 Inviato: 3 Dic 2023 20:49
 

Hazrael88 ha scritto:
Nono aspetta, non costa 5k l'assicurazione. La puoi fare se finanzi almeno 5k (almeno a me hanno fatto così). L'assicurazione costa sui 550 l'anno per la S1000rr, sulla R1250RS costava qualcosa di meno. La differenza rispetto ad un furto/incendio normale è che per 2 anni ti ridanno il 100% e anche in caso di tentato furto ti copre tutti i danni che può subire la moto. Sulla R1 2020 furto/incendio per 15 mila euro su 19 mila di moto mi era costato sui 450 con l'assicurazione normale quindi quello bmw pare buono.


ahh ok. Grazie!
 
16373021
16373021 Inviato: 3 Dic 2023 21:33
 

Hazrael88 ha scritto:
Nono aspetta, non costa 5k l'assicurazione. La puoi fare se finanzi almeno 5k (almeno a me hanno fatto così). L'assicurazione costa sui 550 l'anno per la S1000rr, sulla R1250RS costava qualcosa di meno. La differenza rispetto ad un furto/incendio normale è che per 2 anni ti ridanno il 100% e anche in caso di tentato furto ti copre tutti i danni che può subire la moto. Sulla R1 2020 furto/incendio per 15 mila euro su 19 mila di moto mi era costato sui 450 con l'assicurazione normale quindi quello bmw pare buono.


550 di sola clausola furto e incendio, mentre in totale di assicurazione quanto pagavi? e che classe eri se ti ricordi..
 
16373022
16373022 Inviato: 3 Dic 2023 21:47
 

_-Luk-_ ha scritto:
Si ma 5.000€ per copertura di due anni.. 2.500€ l'anno.. mi sembra esagerato.. se invece faccio tutto con la polizza assicurativa quanto mi costerebbe annualmente il furto e incendio? spero meno onestamente.. mica si possono pagare 4.000€ l'anno di assicurazione.

Certo che è esagerato!
È proprio lì che volevo arrivare, ma ovviamente sono inclusi anche gli interessi
 
16373023
16373023 Inviato: 3 Dic 2023 21:58
 

_-Luk-_ ha scritto:
550 di sola clausola furto e incendio, mentre in totale di assicurazione quanto pagavi? e che classe eri se ti ricordi..


Che io sappia, se fai un finanziamento ti includono l'assicurazione anche abbastanza completa, nella mia c'è pure atti vandalici, eventi atmosferici, e carro attrezzi.

Proprio per questo ho deciso di finanziare una parte dell'acquisto per 5 anni, pur sapendo che spenderò 1600 euro in più di interessi, proprio per avere l'assicurazione compresa, e pago solo la RC .
 
16373059
16373059 Inviato: 4 Dic 2023 9:10
 

_-Luk-_ ha scritto:
550 di sola clausola furto e incendio, mentre in totale di assicurazione quanto pagavi? e che classe eri se ti ricordi..


Di RCA pagavo sui 400 per la R1 e ora per la S1000rr, classe non ricordo, ma la RCA la ho a parte con la mia assicurazione. Comunque furto/incendio potresti anche risparmiartela ma considerato quanto è facile rubare una moto io preferisco stare tranquillo anche perché mi capita di fare qualche weekend fuori e non tutti i posti sono come il garage di casa icon_mrgreen.gif
 
16373060
16373060 Inviato: 4 Dic 2023 9:16
 

ton1x ha scritto:
Certo che è esagerato!
È proprio lì che volevo arrivare, ma ovviamente sono inclusi anche gli interessi


Se trovi un'assicurazione che assicura per 2 anni 27k euro di moto per 27k euro a meno di 600 euro l'anno fammi sapere che al prossimo giro non faccio quella BMW.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 6 di 14
Vai a pagina Precedente  123...567...121314  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©