Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 5 di 14
Vai a pagina Precedente  123456...121314  Successivo
 
Crossover o Maxi Enduro
16371264
16371264 Inviato: 21 Nov 2023 18:30
 



S.S. sta per super scomoda... icon_asd.gif
Il GS lo consigliavo a Luk invece del multistrada...
 
16371270
16371270 Inviato: 21 Nov 2023 19:05
 

Allora s.s.+ s.s. 0509_mitra.gif
 
16371306
16371306 Inviato: 22 Nov 2023 0:17
 

_-Luk-_ ha scritto:
Cioè metti un tipo che a livello di manico è nella media.. come ce ne sono tanti.,. mettilo su un GS o una MTS e poi la stessa persona mettila su una naked o SS. Probabile che vada più forte con la endurona.
Per esperienza personale, posso dire che: no.
Con una SS vai decisamente più forte.
Però, sempre per esperienza personale, posso dirti che anche con una endurona puoi divertirti e toglierti delle belle soddisfazioni. Questo non vuol dire che puoi tranquillamente "giocartela" con una Tuono o una R1, ma neanche che ti tocca tenere l'andatura del turista della domenica.
Il mio limite (XT1200Z) sono un 10/15 CV che mancano (eh io lo dico sempre che di CV è sempre meglio averne qualcuno in più che qualcuno in meno...) e le pedane che grattano per terra...
Se mi diverto io, immagino come possano divertirsi chi ha i vari Multistrada, S1000XR, ecc.
 
16371325
16371325 Inviato: 22 Nov 2023 2:20
 

Nel frattempo ho dato un occhiata alla prima prova del nuovo suzuki.. qui:

Link a pagina di Motociclismo.it

Conferma quello che in fondo ci si aspettava. Ma le varie MTS, XR e GS con gli optional arrivano a 27-28k, il suzuki se ha quasi tutto di serie te lo porti a casa con 10k in meno..

Certoi si potrebbe valutare se è meglio quello nuovo o una MTS o un XR usati.. probabilmente la seconda..
 
16371344
16371344 Inviato: 22 Nov 2023 10:22
 

Guarda, io ho provato a fare la configurazione del BMW R1250R che è la naked con il motore boxer, e con il pacchetto Dynamic arriva a 18.000 euro. Non so la XR o il GS...
 
16371346
16371346 Inviato: 22 Nov 2023 10:25
 

Lario650 ha scritto:
Guarda, io ho provato a fare la configurazione del BMW R1250R che è la naked con il motore boxer, e con il pacchetto Dynamic arriva a 18.000 euro. Non so la XR o il GS...


Forse solo con quel pacchetto, colore base e senza borse icon_asd.gif
 
16371357
16371357 Inviato: 22 Nov 2023 10:45
 

Ah sicuro...a me interessa solo avere l'elettronica completa, per questo consiglio un GS poco usato, tanto più adesso che è uscito il nuovo GS 1300.
 
16371360
16371360 Inviato: 22 Nov 2023 10:59
 

Penso che di GS 2022/2023 si troveranno ottime moto e a buone occasioni, grazie ai BMWisti che vogliono passare al GS 1300... chi ha intenzione di prendere un GS 1250 di un anno deve iniziare a monitorare i vari annunci di vendita.


doppio_lamp_naked.gif
 
16371362
16371362 Inviato: 22 Nov 2023 11:10
 

Lario650 ha scritto:
Ah sicuro...a me interessa solo avere l'elettronica completa, per questo consiglio un GS poco usato, tanto più adesso che è uscito il nuovo GS 1300.


Capibile icon_smile.gif ma quella naked è comoda e si presta bene anche a viaggiare, basta o un cupolino e borse.

Io è un po' che cerco una xr ma i prezzi dalle mie parti sono alti.
Recentemente un amico ha preso un multi del 2021 con 25000 km a 17500 da privato e gli è andata bene..
La Suzuki nuova e di listino (quindi da scontare un bel po') costa uguale e con poco si sistema (gomme, pompa e pastiglie).
Chiaro che ducati e BMW sono meglio, ma il prezzo reale della suzu mi sembra buono.
 
16371372
16371372 Inviato: 22 Nov 2023 12:12
 

Lario650 ha scritto:
Guarda, io ho provato a fare la configurazione del BMW R1250R che è la naked con il motore boxer, e con il pacchetto Dynamic arriva a 18.000 euro. Non so la XR o il GS...


eh prova a farlo..

ti vendono 2/3 di moto a 20k, l'altro terzo te lo devi aggiungere con gli optional che sono quasi tutti irrinunciabili.. io sono arrivato a 25k con l'XR e 27k con il GS.

Per me sono prezzi sensa senso.. un pò come i 13k per un t-max. che resta pur sempre uno scooter. A quei prezzi uno si prende una stelvio o una classe A usata. Per una moto quei soldi non li spenderei mai.
 
16371381
16371381 Inviato: 22 Nov 2023 12:49
 

Purtroppo il salto di prezzo da medie a maxi è notevole, si salvano solo le maxi giapponesi alle quali però manca sempre qualcosa rispetto alle europee.
 
16371382
16371382 Inviato: 22 Nov 2023 12:49
 

Maurizio60 ha scritto:
Penso che di GS 2022/2023 si troveranno ottime moto e a buone occasioni, grazie ai BMWisti che vogliono passare al GS 1300... chi ha intenzione di prendere un GS 1250 di un anno deve iniziare a monitorare i vari annunci di vendita.


doppio_lamp_naked.gif

Se tenete monitorato il sito Moto.it , ci sono nuovi annunci quasi tutti i giorni.
 
16371418
16371418 Inviato: 22 Nov 2023 20:32
 

_-Luk-_ ha scritto:
Non mi riferivo ovviamente al pilota eccezionale ma a quello "medio". Cioè metti un tipo che a livello di manico è nella media.. come ce ne sono tanti.,. mettilo su un GS o una MTS e poi la stessa persona mettila su una naked o SS. Probabile che vada più forte con la endurona. Credo.. e almeno così ho sentito..


Andrà uguale, per strada, per il pilota medio il limite non è la moto, ma il pilota.
Per strada, a parità di manico, con una naked di media cilindrata si tiene il passo di qualsiasi moto.
 
16371983
16371983 Inviato: 27 Nov 2023 11:22
 

Leggevo una delle tante prove del suzuki.. e sembra che la ruota da 50 dietro faccia sentire nelle pieghe più pronunciate una sorta di scalino fastidioso.

Poi quando si frena forte il manubrio si sposta un pochino in avanti, altra cosa che penso sia fastidiosa..

Niente alla fine l'unica che penso faccia al caso mio è la multistrada V4S. Che usata con una 20ina di km si può trovare a 17-18k.
 
16372009
16372009 Inviato: 27 Nov 2023 13:32
 

_-Luk-_ ha scritto:
Leggevo una delle tante prove del suzuki.. e sembra che la ruota da 50 dietro faccia sentire nelle pieghe più pronunciate una sorta di scalino fastidioso.

Poi quando si frena forte il manubrio si sposta un pochino in avanti, altra cosa che penso sia fastidiosa..

Niente alla fine l'unica che penso faccia al caso mio è la multistrada V4S. Che usata con una 20ina di km si può trovare a 17-18k.


Hai visto la prova di Red live?
Tra le tante cose da valutare, imho le gomme di primo equipaggiamento e dei gommini silentblock troppo morbidi (da 30 euro) nn mi sembrano fattori così determinanti per la scelta.
 
16372010
16372010 Inviato: 27 Nov 2023 13:36
 

MidnightBlu ha scritto:
Hai visto la prova di Red live?
Tra le tante cose da valutare, imho le gomme di primo equipaggiamento e dei gommini silentblock troppo morbidi (da 30 euro) nn mi sembrano fattori così determinanti per la scelta.


Non ricordo di chi fosse la prova..

comunque non sapevo si potesse mettere una gomma da 55 al posto di una da 50.. credevo dovessero rispettare le misure. Però se non sbaglio c'è anche da vedere se c'è l'omologazione.. altrimenti con l'assicurazione possono nascere casini..

Ultima modifica di _-Luk-_ il 27 Nov 2023 14:25, modificato 1 volta in totale
 
16372014
16372014 Inviato: 27 Nov 2023 14:11
 

Si tutto vero.. ma nella prova in questione si dice anche.. che i tecnici Suzuki non sono stupidi e se hanno ritenuto opportuno equipaggiare la moto sul retro con una gomma da 50 anziché 55 un motivo ci sarà..
 
16372015
16372015 Inviato: 27 Nov 2023 14:24
 

Maurizio60 ha scritto:
Si tutto vero.. ma nella prova in questione si dice anche.. che i tecnici Suzuki non sono stupidi e se hanno ritenuto opportuno equipaggiare la moto sul retro con una gomma da 50 anziché 55 un motivo ci sarà..


sarà.. però quando ha detto che scendendo in piega si sente un "gradino" poco piacevole la prima cosa che ho pensato è ok, vuol dire che è più votata al touring che allo sport.. cioè più Versys che XR..
 
16372016
16372016 Inviato: 27 Nov 2023 14:28
 

A parte che ha riportato una "sua personale impressione" ad ogni modo come già detto al primo cambio di gomme monti quelle che vuoi, l'unica cosa se si vuole stare in regola che bisogna vedere se sul libretto è riportata la misura che si preferisce, in questo caso 190/55-17..

Ultima modifica di Maurizio60 il 27 Nov 2023 14:38, modificato 1 volta in totale
 
16372017
16372017 Inviato: 27 Nov 2023 14:32
 

_-Luk-_ ha scritto:
vuol dire che è più votata al touring che allo sport..

Questo è certo, ma non credo che non ci si possa divertire anche sul misto...
 
16372021
16372021 Inviato: 27 Nov 2023 15:02
 

Maurizio60 ha scritto:
A parte che ha riportato una "sua personale impressione" ad ogni modo come già detto al primo cambio di gomme monti quelle che vuoi, l'unica cosa se si vuole stare in regola che bisogna vedere se sul libretto è riportata la misura che si preferisce, in questo caso 190/55-17..


Credo proprio che esca solo col 190/50 a libretto altrimenti il problema non si poneva, al primo cambio uno metteva quello che voleva. Il problema di questa scelta non è tanto a livello dinamico (magari uno manco lo nota) ma semplicemente il nuovo standard di gomme da ormai quasi 15 anni è il 190/55 (o 180/55 o 200/55) di conseguenza le gomme 190/50 sono sempre meno e tenderanno a diminuire sempre di più perché sono rimaste solo Kawasaki e Suzuki su 3 modelli in croce a montarlo. Per il fatto per cui si ostinino a farlo credo sia un mistero ma sono abbastanza convinto che non c'entri nulla la dinamica di guida.
 
16372024
16372024 Inviato: 27 Nov 2023 15:07
 

Se la cosa sta come dici tu Hazrael88 è alquanto bizzarra..
 
16372042
16372042 Inviato: 27 Nov 2023 18:54
 

Le Pirelli rosso 4 che sono le mie preferite per quella misura ci sono...
 
16372071
16372071 Inviato: 27 Nov 2023 21:13
 

Maurizio60 ha scritto:
Si tutto vero.. ma nella prova in questione si dice anche.. che i tecnici Suzuki non sono stupidi e se hanno ritenuto opportuno equipaggiare la moto sul retro con una gomma da 50 anziché 55 un motivo ci sarà..



Che gomme (marca e modello) monta la gx di primo equipaggiamento?
 
16372074
16372074 Inviato: 27 Nov 2023 21:23
 

Dunlop sportmax roadsport 2
 
16372174
16372174 Inviato: 28 Nov 2023 11:20
 

Tutte le GSX così come le kawa z1000 sono nate con quella misura, evidentemente ci deve essere un motivo economico se non adottano la spalla da 55. Possono raccontarere quello che gli pare ma secondo me è solo una questione di contenimento costi.
Così come la scelta di montare quelle Dunlop..erano scarse sula tracer900, figurarsi su questa..se montasse una Dunlop mk3 in pochi se ne lamenterebbero..es? Nijia1000sx, stessa misura ma pneumatici moderni (Bridgestone s22 se non sbaglio) e tutte queste pippe non si sentono in nessuna recensione.

Per me, con una 55 andrebbe meglio, ma non è un errore da matita rossa che ne pregiudica l' acquisto. Così come i silent block che si possono cambiare con 2 soldi.

Alla fine tutte le moto hanno qualche bega...Anche BMW e Ducati.
 
16372180
16372180 Inviato: 28 Nov 2023 11:41
 

MidnightBlu ha scritto:


Per me, con una 55 andrebbe meglio, ma non è un errore da matita rossa che ne pregiudica l' acquisto. Così come i silent block che si possono cambiare con 2 soldi.

Alla fine tutte le moto hanno qualche bega...Anche BMW e Ducati.


Tutto vero, ma quando spendi quasi 18 mila euro per una moto se ci ricaricassero 150 euro sopra per i silent block giusti e un 190/55 decente loro ci guadagnerebbero uguale se non di piu' e il cliente finale sarebbe piu' soddisfatto. Anche perche' molte persone non vogliono assolutamente mettere mano sulla moto e quindi se gia' di fabbrica esce in un certo modo e' meglio. Cioe le critiche che si leggono su questa Suzuki(freni, cupolino, gomma, silent block) potevano probabilmente essere risolte facendola costare 5/600 euro di piu' che su certi prezzi non sono sicuramente una discriminante per l'acquisto, non e' che Suzuki ci avrebbe rimesso.
 
16372184
16372184 Inviato: 28 Nov 2023 12:04
 

Hazrael88 ha scritto:
Tutto vero, ma quando spendi quasi 18 mila euro per una moto se ci ricaricassero 150 euro sopra per i silent block giusti e un 190/55 decente loro ci guadagnerebbero uguale se non di piu' e il cliente finale sarebbe piu' soddisfatto. Anche perche' molte persone non vogliono assolutamente mettere mano sulla moto e quindi se gia' di fabbrica esce in un certo modo e' meglio. Cioe le critiche che si leggono su questa Suzuki(freni, cupolino, gomma, silent block) potevano probabilmente essere risolte facendola costare 5/600 euro di piu' che su certi prezzi non sono sicuramente una discriminante per l'acquisto, non e' che Suzuki ci avrebbe rimesso.


D'accordissimo icon_asd.gif
Se l avessero presentata a 19000 fatta e finita con borse, gomme e freni ok, sarebbe stata pur sempre molto concorrenziale dato che BMW ne costa 23000.

Son fatti così, prendere o lasciare
 
16372185
16372185 Inviato: 28 Nov 2023 12:06
 

MidnightBlu ha scritto:
Tutte le GSX così come le kawa z1000 sono nate con quella misura, evidentemente ci deve essere un motivo economico se non adottano la spalla da 55. Possono raccontarere quello che gli pare ma secondo me è solo una questione di contenimento costi.
Così come la scelta di montare quelle Dunlop..erano scarse sula tracer900, figurarsi su questa..se montasse una Dunlop mk3 in pochi se ne lamenterebbero..es? Nijia1000sx, stessa misura ma pneumatici moderni (Bridgestone s22 se non sbaglio) e tutte queste pippe non si sentono in nessuna recensione.

Per me, con una 55 andrebbe meglio, ma non è un errore da matita rossa che ne pregiudica l' acquisto. Così come i silent block che si possono cambiare con 2 soldi.

Alla fine tutte le moto hanno qualche bega...Anche BMW e Ducati.


Si le beghe ce l'hanno tutte..bisogna vedere quanto pregiudicano il piacere di guida. Se mi sento dire che scendendo in piega si sente un gradino fastidioso, la cosa mi impensierisce non poco.. perchè per averlo detto quello del test, vuol dire che è una cosa che si avverte.

Alcuni risolveranno montando una gomma da 55 anche se non omologata. Io non me la sentirei. Da ragazzini si facevano queste cose, soprattuto con gli scooter che di originale non avevano più neanche il nome.. e non si pensava minimamente alle conseguenze.. oggi non rischierei di avere problemi con l'assicurazione in caso di incidente grave. Uno rischia di rovinarsi poi con i risarcimenti.
 
16372186
16372186 Inviato: 28 Nov 2023 12:07
 

Hazrael88 ha scritto:
Tutto vero, ma quando spendi quasi 18 mila euro per una moto se ci ricaricassero 150 euro sopra per i silent block giusti e un 190/55 decente loro ci guadagnerebbero uguale se non di piu' e il cliente finale sarebbe piu' soddisfatto. Anche perche' molte persone non vogliono assolutamente mettere mano sulla moto e quindi se gia' di fabbrica esce in un certo modo e' meglio. Cioe le critiche che si leggono su questa Suzuki(freni, cupolino, gomma, silent block) potevano probabilmente essere risolte facendola costare 5/600 euro di piu' che su certi prezzi non sono sicuramente una discriminante per l'acquisto, non e' che Suzuki ci avrebbe rimesso.


Quoto.. a volte si perdono in un bicchiere d'acqua. Cosa gli costava poi fare un cupolino che si regola a mano? non dico elettrico, ma proprio a mano con un clic lo alzi o lo abbassi anche mentre guidi..mah..
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 5 di 14
Vai a pagina Precedente  123456...121314  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©