Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Acquistare una moto per il puro piacere di guida
16360452
16360452 Inviato: 20 Set 2023 4:22
 



Lario650 ha scritto:
La moto da 80 CV con una buona ciclistica c'è ed è la Suzuki GSX -8S. Proprio perché ha una buona ciclistica tutti i tester sono d' accordo nell' affermare che mancano un po' di cavalli per sfruttare appieno la ciclistica.
Bisogna anche dire che se una moto ha una potenza massima di 80 CV poi ne usi solo 60-70.
Io ho comprato una moto con 110 CV pensando che fossero più che sufficienti, invece sono solo sufficienti, ci vorrebbero 10-20 CV in più ai medi.
Non compro una moto da 180 CV primo perché non ho soldi, secondo perché so che non resisto alla tentazione di ruotare tutta la manopola del gas.
Quindi per me ci vorrebbe una moto con 140 CV, ma poi bisogna vedere il peso, il numero dei cilindri ecc...il Monster 1200 ha più o meno i CV giusti ma è lungo e non tanto leggero, tra i due preferisco il 937. Insomma ho imparato che a volte sono meglio 20 kg in meno che 20 CV in più.

Sono d'accordo che la moto perfetta(almeno per me) sarebbe una con il peso e la guida del Duke che ho adesso con 140 cv difatti a fine anno penso di cambiarlo con il 990 in uscita che ne dovrebbe avere più di 130.
Sarà anche un mio difetto ma a me non piace usare un motore dove grida e vibra, però è un fatto che qualsiasi motore usato al massimo dei giri diventa più brusco e ruvido.
Secondo me un motore da 140 cv è bello da usare fino intorno ai 120 e quelli anche se sono d'epoca riesco ancora ad usarli(non per tanti km icon_sad.gif icon_sad.gif icon_sad.gif ).
 
16360476
16360476 Inviato: 20 Set 2023 9:52
 

pazuto ha scritto:
adesso scrivo una cosa per la quale potrei anche essere lapidato, o portato in trionfo.
siamo sicuri che per il piacere di guida ci vogliono centocinquanta o ormai quasi duecento cavalli?
per il piacere di guida, non sarebbero sufficienti una ottantina, magari anche qualcuno in più, ed una ottima ciclistica?
tanto ormai tra velox e buche, non si può tirare come una volta, e preferirei "scannare" una media cilindrata che passeggiare con una supernaked.


A me piu dei cv, che comunque sono pochini, mi mancherebbe la coppia icon_smile.gif
Personalmente trovo che su strada le nuove super medie siano perfette, ne hanno abbastanza da farti godere e le si può anche strapazzare dando gas a 2 mani. Alla fine quando torni a casa hai la senzazione di averla spremuta per bene a differenza delle maxi che invece sono oscene icon_mrgreen.gif

Poi, come altri hanno già detto, dipende anche da cosa ognuno di noi trova gratificante nella guida.
Io godo di più in un misto con curve da ginocchio a terra a basse velocità (70-100) che in strade veloci, e dell accelerazione che ti spara nell iperspazio delle maxi faccio a meno, anche se, qualche volta, quella spinta strappa braccia è gustosa icon_asd.gif
 
16360496
16360496 Inviato: 20 Set 2023 11:18
 

Esatto, anche io preferisco fare percorsi medio lenti anziché curvoni veloci e in questo le super medie leggere sono imbattibili e ti danno la soddisfazione che alla fine della giornata le hai spremute bene... icon_asd.gif
 
16360533
16360533 Inviato: 20 Set 2023 14:08
Oggetto: Re: Acquistare una moto per il puro piacere di guida
 

doctorwho ha scritto:
ne varrà la pena passare da una naked progettata per affrontare le curve ad una moto che, di fatto è da turismo?


Se fai turismo veloce, spesso in due e non disdegni curvette allegrissime ha senso ma se non sei in due, viaggetti non servono, autostrada la odi, uhmmmmmmm insomma, insomma sono 239 kili e li senti tutti alla terza curva in successione poi non ne parliamo, nelle manovre da fermo, andature lente, però provala no? che ti costa, la fanno provare i conce ducati, ergo fallo e vedi.

Motore V4 non mi piace molto e sono tutti uguali rsv4, PP V4, street V4.. paniga V4... sotto i 6000 rpm sono buffi, impacciati sopra i 6500/7000 suonano come i van hallen, si ma sopra i 6500/7000 rpm porca puzzola.

ciao da cetriolo
 
16360538
16360538 Inviato: 20 Set 2023 14:31
 

Comunque incontro tanti GS che vanno veloci senza strafare o prendere rischi mentre i guidatori di multistrada si offendono se li superi e si ingarellano come se avessero una supersportiva sotto il sedere, secondo me la colpa è della pubblicità ducati che ti fa credere di aver comprato una moto sportiva salvo poi fare i conti con misure e pesi da moto turistica.
 
16360546
16360546 Inviato: 20 Set 2023 15:00
 

La colpa è degli idioti che si ingarellano, che abbiano 200 cv o 50.
Perché sono feriti nel loro orgoglio macho da maschio Alfa, e se ti superano si sentono che la loro vita ha finalmente senso.
Chi si mette a gareggiare con questi idioti dimostra di essere più stupido di loro.
 
16360555
16360555 Inviato: 20 Set 2023 15:56
 

La moto è un mezzo competitivo da quando è nata.
Quando ho iniziato io praticamente tutti avevano il motorino e buona parte a 16 anni prendeva il 125 ed era una gara ogni volta che si usciva.
La nostra realtà era molto vicina a quella di "Joe Bar Team"
Chi non sente la competizione è un motociclista atipico.
Poi, sono d'accordo, bisogna sapere cosa si fa quando si guida.
 
16360569
16360569 Inviato: 20 Set 2023 16:50
 

italyonbike ha scritto:
La moto è un mezzo competitivo da quando è nata.
Quando ho iniziato io praticamente tutti avevano il motorino e buona parte a 16 anni prendeva il 125 ed era una gara ogni volta che si usciva.
La nostra realtà era molto vicina a quella di "Joe Bar Team"
Chi non sente la competizione è un motociclista atipico.
Poi, sono d'accordo, bisogna sapere cosa si fa quando si guida.


Ecco, bisogna che lo metta in firma: motociclista atipico... eusa_think.gif

Direi una bugia se non dicessi che a 16 anni anche per me non fosse stata una gara ad ogni uscita, ma sono passati 35 anni da allora.

La competitività, se m'è rimasta, è con me stesso, con la voglia di prendere una curva con una piaga più ardita, con 1 km/h in più, ma sono cosciente di essere in strada.

La moto è un mezzo competitivo da quando è nata? Certo, ma non nasce per quello, come il cavallo, le barche o le auto: nascono come mezzi di trasporto, poi ci si fanno le competizioni e quello spesso aiuta a migliorare la tecnica (come l'industria militare, per dire), ma queste si fanno nei luoghi deputati a farlo.

Poi, oh, tutti si apre il gas più del dovuto e tutti superiamo i limiti... ma ingarellarmi con quello che m'ha sverniciato anche no, non fa parte del mio divertimento (tralasciando tutte le questioni sull'opportunità di farlo in una strada aperta al traffico).

Ma, e chiudo così il mio post circolare, sono un motociclista atipico.
 
16360570
16360570 Inviato: 20 Set 2023 17:00
 

tibbs ha scritto:
Ecco, bisogna che lo metta in firma: motociclista atipico... eusa_think.gif

Direi una bugia se non dicessi che a 16 anni anche per me non fosse stata una gara ad ogni uscita, ma sono passati 35 anni da allora.

La competitività, se m'è rimasta, è con me stesso, con la voglia di prendere una curva con una piaga più ardita, con 1 km/h in più, ma sono cosciente di essere in strada.

La moto è un mezzo competitivo da quando è nata? Certo, ma non nasce per quello, come il cavallo, le barche o le auto: nascono come mezzi di trasporto, poi ci si fanno le competizioni e quello spesso aiuta a migliorare la tecnica (come l'industria militare, per dire), ma queste si fanno nei luoghi deputati a farlo.

Poi, oh, tutti si apre il gas più del dovuto e tutti superiamo i limiti... ma ingarellarmi con quello che m'ha sverniciato anche no, non fa parte del mio divertimento (tralasciando tutte le questioni sull'opportunità di farlo in una strada aperta al traffico).

Ma, e chiudo così il mio post circolare, sono un motociclista atipico.

Per me ne sono passati di più ma la testa non sarebbe cambiata tanto, calcola anche che sono sempre stato nell'ambiente competizioni, poi è chiaro che la imposto in un modo diverso da una volta, io provo a fare la mia andatura se non basta lascio stare .
Di fondo il mio piacere è sentire di guidare ancora abbastanza bene.
 
16360586
16360586 Inviato: 20 Set 2023 18:41
 

L'altro giorno mi hanno passato una Tuono e una street fighter V4 ma non ci ho neanche provato a seguirli... però quando negli specchietti ho visto una RS 660 e addirittura una Benelli, ho capito che stavo andando troppo piano e ho dato gas .. icon_asd.gif
 
16360588
16360588 Inviato: 20 Set 2023 19:16
 

italyonbike ha scritto:
Di fondo il mio piacere è sentire di guidare ancora abbastanza bene.


Più che giusto, e mi fa piacere che ti riesca ad andare sicuro e veloce assai più di quello che riuscirei a fare io anche rinascessi cento volte.

Il mio ragionamento era soltanto che se il mio passo è X (con X che può essere anche oltre i limiti), non mi metto a fare X+10 perché mi hanno sorpassato o mi tallonano; al limite lo faccio se mi va.
 
16360595
16360595 Inviato: 20 Set 2023 20:35
 

In effetti i miei primi anni di erano principalmente dedicati ad andare più forte degli altri, o di fare certe cose meglio degli altri, che può essere una piega fatta bene, una impennata lunga tutta la via, un salto doppio con la moto da cross, e cose simili.
Poi, probabilmente perché un paio di amici sono morti, quasi tutti gli altri hanno cambiato il tipo di utilizzo e di conseguenza il genere di moto, mi sono trovato con un CBR a girare con Guzzi California, Harley varie, e custom jap.
Io chiudevo la coda, ogni tanto sorpassavo tutti, allungavo, mi fermavo a fumare, e di solito finita la sigaretta arrivavano......
Per gli amici addirittura ho preso una Harley, 1340 non ricordo nemmeno il modello, visto che dopo un mese è uscita dal mio garage con mia grande soddisfazione. Un motore che sembrava un trattore, vibrazioni che mi impedivano di bere il caffè da quanto mi vibravano le mani, ruota davanti così lontana che entrava in curva molto prima di me, eccetera eccetera.
Ah, una volta l'ho appoggiata ed in due abbiamo fatto fatica a tirarla su.... Però eravamo sui sassi.
Per fortuna non avevo venduto il CBR, ma forse la mia mente me lo ha impedito inconsciamente.....
Adesso se faccio una impennata mi viene la cervicale rotfl.gif rotfl.gif
 
16360598
16360598 Inviato: 20 Set 2023 20:47
 

Un po' di sana competizione fa solo bene ed è estremamente divertente: tante volte ci si ingarella ed in cima al passo ci si saluta e si fanno 2 chiacchiere. L'importante è non provare a tenere ritmi di cui non si è capaci perché poi passare da un ingarellamento divertente ad una brutta giornata è un attimo. E purtroppo sono più spesso quelli di una certa età che fanno il passo più lungo della gamba.
 
16360600
16360600 Inviato: 20 Set 2023 21:38
 

Hazrael88 ha scritto:
Un po' di sana competizione fa solo bene ed è estremamente divertente: tante volte ci si ingarella ed in cima al passo ci si saluta e si fanno 2 chiacchiere. L'importante è non provare a tenere ritmi di cui non si è capaci perché poi passare da un ingarellamento divertente ad una brutta giornata è un attimo. E purtroppo sono più spesso quelli di una certa età che fanno il passo più lungo della gamba.


Perché i giovani ormai sono diventati pochi.....
E i più giovani con moto depo, preda facile per il vecchio esperto.... icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif
 
16360604
16360604 Inviato: 20 Set 2023 22:15
 

Il fatto è che oggi molti cominciano tardi con la moto, per cui a 24 anni sono ancora alla prima moto...i giovani oggi hanno altro per la testa...
La cosa bella della moto è che unisce le generazioni, io ho 49 anni e mi ritrovo a girare con un ragazzo di 22 anni e suo nonno di 70... non c'è questo problema di incomunicabilità tra generazioni, semplicemente perché parliamo della stessa passione.
 
16360606
16360606 Inviato: 20 Set 2023 22:32
 

Io non mi sento affatto atipico, magari dal MIO punto di vista sono atipici gli altri, che spesso nonostante l'età non hanno imparato granché dalla vita.

Gente con supernaked o Supersportive a cui piace correre? Benissimo
Gente con l'Harely a cui piace girare a 80 allora vibrando come avessero l'Alzheimer? Benissimo.
Gente con monocilindrico 250 che va per mulattiere innevate? Benissimo.

Questo è il motociclismo, questa è la vera passione che dovrebbe unirci: condividere le stesse emozioni (libertà, adrenalina, esplorazione) a cavallo di moto differenti.
Perché altrimenti tutti quanti nella vita possiamo essere "atipici" agli occhi degli altri, in qualsiasi contesto e circostanza.

E, sia ben chiaro, non sono un pilota con la coppola...le sparate le ho fatte anche io, ed anche io trovo piacere nel fare qualche bella serpentina di curve strette, ci mancherebbe. icon_lol.gif
 
16360610
16360610 Inviato: 20 Set 2023 23:10
 

pazuto ha scritto:
Perché i giovani ormai sono diventati pochi.....
E i più giovani con moto depo, preda facile per il vecchio esperto.... icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif


Si, effettivamente di ragazzi se ne trovano relativamente pochi e tutti con moto mediamente piccole. Mi ricordo nel 2007 che praticamente qualsiasi ragazzo appassionato che gia' lavorasse, a prescindere dal lavoro che faceva, si prendeva almeno un 600ss o anche un bel 1000. Purtroppo pare che l'andazzo per il motociclismo sia quello di perdere sempre piu' appassionati per colpa di lavatrici e prezzi ormai assurdi.
 
16360634
16360634 Inviato: 21 Set 2023 7:09
 

tibbs ha scritto:
Più che giusto, e mi fa piacere che ti riesca ad andare sicuro e veloce assai più di quello che riuscirei a fare io anche rinascessi cento volte.

Il mio ragionamento era soltanto che se il mio passo è X (con X che può essere anche oltre i limiti), non mi metto a fare X+10 perché mi hanno sorpassato o mi tallonano; al limite lo faccio se mi va.

Come già detto io sto nel mio limite.
Anzi di norma sto in un limite che mi permette di fare i 400 km senza scoppiare fisicamente.
Penso però che a volte fare capire a chi pensa di essere veloce che non lo è, serva alla sua di salute.
Quando allunghi qualcuno per la strada e poi ci si ferma nello stesso posto e vedono l'età mediamente ci restano abbastanza male. icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

Ultima modifica di italyonbike il 21 Set 2023 7:24, modificato 1 volta in totale
 
16360636
16360636 Inviato: 21 Set 2023 7:14
 

Vader ha scritto:
Io non mi sento affatto atipico, magari dal MIO punto di vista sono atipici gli altri, che spesso nonostante l'età non hanno imparato granché dalla vita.

Gente con supernaked o Supersportive a cui piace correre? Benissimo
Gente con l'Harely a cui piace girare a 80 allora vibrando come avessero l'Alzheimer? Benissimo.
Gente con monocilindrico 250 che va per mulattiere innevate? Benissimo.

Questo è il motociclismo, questa è la vera passione che dovrebbe unirci: condividere le stesse emozioni (libertà, adrenalina, esplorazione) a cavallo di moto differenti.
Perché altrimenti tutti quanti nella vita possiamo essere "atipici" agli occhi degli altri, in qualsiasi contesto e circostanza.

E, sia ben chiaro, non sono un pilota con la coppola...le sparate le ho fatte anche io, ed anche io trovo piacere nel fare qualche bella serpentina di curve strette, ci mancherebbe. icon_lol.gif

Scusami ma a parte scrivere su un forum non mi sembra che tu abbia vissuto la motocicletta e frequentato granchè gli ambienti motociclistici.
Tu hai una valutazione di te e del mondo motociclistico che è quasi solo tua.
 
16360647
16360647 Inviato: 21 Set 2023 9:00
 

italyonbike ha scritto:
Scusami ma a parte scrivere su un forum non mi sembra che tu abbia vissuto la motocicletta e frequentato granchè gli ambienti motociclistici.
Tu hai una valutazione di te e del mondo motociclistico che è quasi solo tua.


Io non ho statistiche alla mano, ma non so dirti se i motociclisti che hanno frequentato tali ambienti siano o meno una maggioranza.

Da ragazzi era facile, facevi cricca attorno ad un garage o ad un meccanico di riferimento, ti ingarellavi con chiunque trovavi per strada, discutevi attorno ad una rivista e così via. Tuttavia, passato quel periodo, mica tutti continuano ad andare per passi o frequentano raduni: per molti io penso che la moto sia un fattore prettamente personale e conosco gente di entrambi i tipi, quelli che continuano a ruotare intorno ad un certo mondo per piacere o per senso di appartenenza ed altri che si godono la moto senza necessariamente doversi immergere nell'ambiente.

Chiaramente la mia esperienza è solo anedottica e non può ergersi a statistica.
 
16360650
16360650 Inviato: 21 Set 2023 9:09
 

Grazie a tutti per le risposte. Si, credo che la cosa migliore sia provare questa V4 al fine di non sbagliare acquisto.
Certo è che, se per divertimento si intende sentire la spinta della coppia in basso i vecchi motori DUCATI bicilindrici sono meglio. Se per divertimento si intende la velocità di punta o spingere il motore ad alti regimi, i nuovi motori DUCATI V4 sono meglio.
Se per divertimento si intende contemplare il fascino di una motocicletta in garage o fare la parata al BAR, la Pikes Peak V4 probabilmente è la meglio di tutte.
Detto questo, molto semplicemente, credo che la motocicletta, a differenza dell'auto, non ha nulla di razionale. Da un punto di vista pragmatico non c'è nulla che non possa essere fatto meglio con l'automobile, a parte districarsi nel traffico. E' un oggetto che deve emozionarci, sia quando la vediamo che quando la guidiamo. Se quando siamo tornati a casa da un giro in moto sentiamo di esserci divertiti, lo scopo è stato raggiunto. Per tutte le altre cose c'è l'automobile.
 
16360651
16360651 Inviato: 21 Set 2023 9:09
 

tibbs ha scritto:
Io non ho statistiche alla mano, ma non so dirti se i motociclisti che hanno frequentato tali ambienti siano o meno una maggioranza.

Da ragazzi era facile, facevi cricca attorno ad un garage o ad un meccanico di riferimento, ti ingarellavi con chiunque trovavi per strada, discutevi attorno ad una rivista e così via. Tuttavia, passato quel periodo, mica tutti continuano ad andare per passi o frequentano raduni: per molti io penso che la moto sia un fattore prettamente personale e conosco gente di entrambi i tipi, quelli che continuano a ruotare intorno ad un certo mondo per piacere o per senso di appartenenza ed altri che si godono la moto senza necessariamente doversi immergere nell'ambiente.

Chiaramente la mia esperienza è solo anedottica e non può ergersi a statistica.

Però i forum con il sistema uno vale uno fa credere alla gente di avere un valore che nella vita reale non hai.
Qui ci sono persone che oltre a dare la loro opinione, che vista la poca esperienza, è abbastanza ininfluente non aggiungono mai un minimo di contenuti tecnici ad una discussione.
Forse la mia esperienza è particolare, noi a Torino avevamo una strada(la panoramica) che è stata per decine di anni punto di ritrovo dei motociclisti(tutti i sabati e le domeniche a centinaia) e li si imparava a guidare e se non eri competente o sufficientemente veloce nessuno ti considerava.
Negli anni novanta chi la frequentava si trovava alle gare in grande quantità o come tecnici o come piloti.
 
16360654
16360654 Inviato: 21 Set 2023 9:13
 

doctorwho ha scritto:
Grazie a tutti per le risposte. Si, credo che la cosa migliore sia provare questa V4 al fine di non sbagliare acquisto.
Certo è che, se per divertimento si intende sentire la spinta della coppia in basso i vecchi motori DUCATI bicilindrici sono meglio. Se per divertimento si intende la velocità di punta o spingere il motore ad alti regimi, i nuovi motori DUCATI V4 sono meglio.
Se per divertimento si intende contemplare il fascino di una motocicletta in garage o fare la parata al BAR, la Pikes Peak V4 probabilmente è la meglio di tutte.
Detto questo, molto semplicemente, credo che la motocicletta, a differenza dell'auto, non ha nulla di razionale. Da un punto di vista pragmatico non c'è nulla che non possa essere fatto meglio con l'automobile, a parte districarsi nel traffico. E' un oggetto che deve emozionarci, sia quando la vediamo che quando la guidiamo. Se quando siamo tornati a casa da un giro in moto sentiamo di esserci divertiti, lo scopo è stato raggiunto. Per tutte le altre cose c'è l'automobile.

Non so per te, ma per me quello che conta è quanto mi sento di guidare bene un mezzo, tutto il resto conta pochino(specialmente la parata al bar)
 
16360656
16360656 Inviato: 21 Set 2023 9:16
 

Infatti adesso la panoramica è vietata ai motociclisti perché qualcuno ha sfondato il cancello di una villa... icon_asd.gif
Io so solo che quando giro con qualcuno più lento mi annoio e dopo un po' mi stufo e me ne vado...
 
16360658
16360658 Inviato: 21 Set 2023 9:22
 

Lario650 ha scritto:
Infatti adesso la panoramica è vietata ai motociclisti perché qualcuno ha sfondato il cancello di una villa... icon_asd.gif
Io so solo che quando giro con qualcuno più lento mi annoio e dopo un po' mi stufo e me ne vado...

In effetti è stato un mio amico che con un Suzuki GSXR 1100 è entrato nel giardino del sindaco del paese buttando giù la recinzione.
La scusa ufficiale chiaramente è stata un altra icon_smile.gif icon_smile.gif icon_smile.gif
 
16360662
16360662 Inviato: 21 Set 2023 9:43
 

italyonbike ha scritto:
Però i forum con il sistema uno vale uno fa credere alla gente di avere un valore che nella vita reale non hai.
Qui ci sono persone che oltre a dare la loro opinione, che vista la poca esperienza, è abbastanza ininfluente non aggiungono mai un minimo di contenuti tecnici ad una discussione.
Forse la mia esperienza è particolare, noi a Torino avevamo una strada(la panoramica) che è stata per decine di anni punto di ritrovo dei motociclisti(tutti i sabati e le domeniche a centinaia) e li si imparava a guidare e se non eri competente o sufficientemente veloce nessuno ti considerava.
Negli anni novanta chi la frequentava si trovava alle gare in grande quantità o come tecnici o come piloti.


Dalle mie parti c'è una strada del genere: è probabile che ne siano usciti piloti o tecnici, ma più in generale abbiamo ottenuto questo (per quanto conti, salvo quando c'è una pattuglia):

immagini visibili ai soli utenti registrati



Credo che un tempo sarei rimasto mortificato se il resto del mondo m'avesse snobbato se non fossi stato sufficientemente performante, adesso non me ne potrebbe fregare di meno e, comunque, con ogni probabilità eviterei quella strada, perlomeno nei giorni più gettonati.
 
16360663
16360663 Inviato: 21 Set 2023 9:48
 

tibbs ha scritto:
Dalle mie parti c'è una strada del genere: è probabile che ne siano usciti piloti o tecnici, ma più in generale abbiamo ottenuto questo (per quanto conti, salvo quando c'è una pattuglia):

Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert

Credo che un tempo sarei rimasto mortificato se il resto del mondo m'avesse snobbato se non fossi stato sufficientemente performante, adesso non me ne potrebbe fregare di meno e, comunque, con ogni probabilità eviterei quella strada, perlomeno nei giorni più gettonati.

Potevi scegliere se non eri veloce facevi il tecnico icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
Però nella vita o nel lavoro una valutazione in rapporto alle capacità si fa sempre credo lo faccia anche tu.
Di che zona sei ?
Perchè non lo mettete nel profilo, alla fine serve per magari vedersi con le persone che sono della stessa zona.
 
16360675
16360675 Inviato: 21 Set 2023 10:20
 

italyonbike ha scritto:

Perchè non lo mettete nel profilo, alla fine serve per magari vedersi con le persone che sono della stessa zona.


Anche se non sono della stessa zona icon_mrgreen.gif
 
16360677
16360677 Inviato: 21 Set 2023 10:22
 

Hazrael88 ha scritto:
Anche se non sono della stessa zona icon_mrgreen.gif

Persone che non sono della stessa zona, della stessa età, ma più o meno con la stessa testa icon_smile.gif icon_smile.gif icon_smile.gif
 
16360680
16360680 Inviato: 21 Set 2023 10:34
 

italyonbike ha scritto:
Potevi scegliere se non eri veloce facevi il tecnico icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
Però nella vita o nel lavoro una valutazione in rapporto alle capacità si fa sempre credo lo faccia anche tu.


Dipende dallo scopo della valutazione e se serve soltanto per dividere il mondo tra fighi e sfigati o se può servire anche in termini di crescita personale. Direi che è un discorso un pelino ampio e difficilmente riducibile ad un lo faccio anch'io.

italyonbike ha scritto:
Di che zona sei ?


Toscana

italyonbike ha scritto:
Perchè non lo mettete nel profilo, alla fine serve per magari vedersi con le persone che sono della stessa zona.


Perché a me va benissimo l'anonimato concesso dalla rete, a partire dall'usare un nickname. Per la zona, penso che chi voglia far gruppo frequenti questa sezione del forum: Raduni, Eventi, Uscite e Itinerari
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©