Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 1 di 1
 
Considerazioni post incidente
16345444
16345444 Inviato: 15 Giu 2023 18:30
Oggetto: Considerazioni post incidente
 



Buonasera a tutto il forum. Vengo al punto. Un mese e mezzo fa ho avuto indubbiamente il mio peggior incidente da motociclista. Nella dinamica non così cruento ma abbastanza severo nelle conseguenze fisiche. Saltando il bollettino medico, se tutto va bene per settembre dovrei essere a posto.
Non credo che “appenderò il casco al chiodo” ma sto cominciando a valutare l’idea di lasciare la strada per la pista. Vorrei discuterne con voi. Sulla strada pubblica c’è poco da dire: la gente guida male. Questa è stata solo l’ennesima conferma. Tutti stanno troppo allo smartphone invece di prestare attenzione alla strada e non guardano cosa succede intorno a loro. Noi motociclisti sappiamo benissimo che nel traffico devi essere attento, girarti, guardare, capire… Inutile starla a menare, la disattenzione tra gli automobilisti regna sovrana e le conseguenze possono essere gravi. Muoversi è comunque un rischio, sempre e comunque, anche in auto, anche a piedi. Però la domanda: “se la prossima volta andasse peggio” mi viene ugualmente. Per questo pensavo alla pista anche se escluderei la velocità, andando sul motard. Negli autodromi “grandi” ne ho viste e sentite di tutti i colori, per questo pensavo ai kartodromi e ai 450 da SM, dove le medie sono più basse rispetto ad una 600 SS. L’ intento è di divertirsi evitando per quanto possibile gli automobilisti distratti o gli pseudo Marc Marquez. Che dite, ha senso o mi sto illudendo?
 
16345451
16345451 Inviato: 15 Giu 2023 19:30
 

Ciao .
Per me la pista rimane il luogo più sicuro ( e piacevole/gustoso ) per guidare molto sportivamente .
Ed il motard , se piace il genere , è un' ottima scuola per esplorare i propri limiti , senza necessariamente dover fare un mutuo per permetterselo .
Le velocità relativamente basse limitano le conseguenze ( fisiche e meccaniche ) in caso di caduta , i costi di utilizzo sono ENORMEMENTE più bassi di quelli usuali dei tracciati più veloci , ecc. , ecc.
Se il tuo scopo è un sano divertimento , senza necessariamente cercare risultati cronometrici , ti sconsiglio però le racing pure .
Viaggiano decisamente più forte delle versioni stradali , ma hanno intervalli manutentivi onerosi , dove è pure importante potersi affidare ad un tecnico valido ed onesto , altrimenti diventano potenziali calvari .
Da noi purtroppo ogni tentativo per far decollare una qualche iniziativa che portasse alla creazione di un kartodromo ( o simili ) è miseramente fallito .
Inghiottito da zone del silenzio , miopia , ignoranza......e chi più ne ha , più ne metta...... 0509_down.gif
Un gran peccato , perchè anche al sottoscritto non dispiacerebbe farsi qualche turno .
Arrivare al kartodromo in moto , sfogarsi in discreta sicurezza senza spendere un capitale ( e senza gli sbattimenti di carrello/furgone , generatore , termocoperte , gomme in mescola , ecc. , ecc. ) , tornare a casa felici come bambini : il top..... 0509_up.gif



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16345458
16345458 Inviato: 15 Giu 2023 20:02
 

Anche secondo me la pista è il luogo più sicuro, e se ti succede qualcosa l'ambulanza è a 300 metri non a 30 chilometri.

Io faccio sia strada che pista, ma ti posso dire che secondo il mio parere sono due cose completamente diverse, nel senso che le emozioni che provi da una parte non le puoi trovare dall'altra.
 
16345463
16345463 Inviato: 15 Giu 2023 22:08
 

Pensavo ad un 450 tipo Honda Crf perché si trovano anche diversi ricambi usati. Indubbiamente la manutenzione di una racing si misura in ore di funzionamento. È anche vero che in due ore su un kartodromo giri allo sfinimento.
L’alternativa sono i 690 KTM però se in pista vedi al 90% Honda, Yamaha, KTM e TM 450 ci sarà anche un motivo.
Non ho preso in considerazione Husky 510, KTM 625 Smc e simili perché hanno troppi annetti sulle spalle. O sbaglio?
 
16345466
16345466 Inviato: 15 Giu 2023 22:29
 

Se ne accetti gli oneri manutentivi , è chiaro che una racing può garantirti un potenziale ( sia ludico , sia cronometrico ) maggiore.
Però , se non hai un discreto back ground fuoristradistico , una racing potrebbe risultare più ostica da sfruttare , rispetto ad una stradale ( come il "690" menzionato , ad es. ) .
Il CRF è ottimo anche per la ( relativa ) facilità di guida .


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16345470
16345470 Inviato: 15 Giu 2023 23:03
 

Dico la mia.
Guidare una sm o simili, richiede un allenamento fisico per potersi davvero divertire, una sportiva in pista, anche se qua ci vuole allenamento, di sicuro è meno faticosa.
Naturalmente non ti conosco e questo lo sai solo tu.
L'ho detto perché da giovane sono passato dal cross alla pista proprio perché non essendo un cultore dell'allenamento, mi sono accorto che il limite ero decisamente io, dopo pochi giri e salti cominciavo a faticare e fare errori.
In pista questo accade molto dopo, anzi, mai.

Però i Motard mi hanno sempre incuriosito, decisamente meno costoso di certe pistate, se hai un kartodromo o simili vicino a casa, non vedo il motivo per non farlo.
 
16345494
16345494 Inviato: 16 Giu 2023 6:01
 

Intanto menomale che sei qui a scrivere, un incidente è potenzialmente fatale sempre. Quindi, buona guarigione e ritorna presto in sella 0509_campione.gif

Discorso strada e pista: dipende dal come la affronti tu.
Strada fuori città è meno pericolosa della città, solitamente scegli posti meno trafficati di centri urbani/tangenziali/autostrade. Poi la velocità con cui ti muovi è fondamentale, se usi la moto solo per spostarti rischi poco, se vai veloce aumentano i rischi esponenzialmente. Quindi in parte la scelta è nostra.

Discorso pista, se vai di stradale le velocità in gioco sono alte e da un lato rischi meno (auto, buche, ostacoli vari) dall'altro rischi per la velocità alta e la ricerca del limite che ti avvicina all'errore. Senza contare che in pista ci sono anche gli altri che potrebbero sbagliare e venirti addosso.
Se vai di motard o offroad le velocità sono più basse, mediamente rischi meno.
SE scegli motard puoi mettere ginoccio a terra e divertirti comunque tanto, senza dover derapare che potrebbe essere più difficile e più rischioso.

Per i costi, non ti faccio i conti in tasca ma la stradale è diventato lusso e o li hai in abbondanza o devi fare tanti sacrifici per andare nei motodromi/mettere gomme mescola/freni/benza/pernotto e quant'altro.

Pensa a comprare un airbag, oggi funzionano molto bene e i costi sono alla portata di tutti, potrebbe salvarti le ossa in molte situazioni, strada o pista che sia icon_smile.gif
 
16345504
16345504 Inviato: 16 Giu 2023 9:17
 

Per me il problema principale della pista, costi a parte, è tutto l'aspetto organizzativo: se non ti pesa quello e te la puoi permettere con una certa regolarità, perché no?

Comunque non è che in pista non ti fai male: parlando poco tempo fa con un ragazzo che gira col motard in un pistino mi ha detto che si era appena spaccato la clavicola per un botto a 50 all'ora.

Come ti hanno già consigliato prenderei anche un airbag: io ce l'ho da relativamente poco e spero di non provarlo mai, ma la protezione extra per petto, spalle e anche credo valga la spesa.

Purtroppo la moto è una pessima passione, però se ce l'hai c'è poco da fare.

In ogni caso buona guarigione.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©