Leggi il Topic


Indice del forumForum TecnicoCiclistica

   

Pagina 1 di 1
 
Assetto moto storto durante la guida
16335446
16335446 Inviato: 11 Apr 2023 22:23
Oggetto: Assetto moto storto durante la guida
 



Premesso, sono giovane nel mondo dei motori ho un fantic 50 motard…Da poco ho cambiato manubrio montandone uno nuovo e da un po’ di tempo risento dell’assetto della moto storto, in poche parole in movimento noto il manubrio il contakm e le forcelle con le piastre tutto notevolmente storto verso sinistra e quindi con la mano sinistra più vicina al corpo rispetto alla destra, non credo sia dovuto al cambio di manubrio in quanto pur supponendo che il manubrio sia uscito storto di fabbrica sono a conoscenza del fatto che noterei solo il manubrio storto con eventuale contakm e forcelle dritte, invece nel mio caso noto tutto storto, comincio a temere possa trattarsi delle piastre o qualcosa del genere…un altro aneddoto è che a moto ferma se metto il manubrio dritto è tutto allineato, in movimento però risulta essere tutto storto come spiegato precedentemente, ho provato pure a mettermi in piedi sulle pedane ed in quel caso l’assetto della moto risulta dritto poi non appena mi risiedo sulla sella boom ritorna storto (una cosa che non so se può servire come informazione ma sarete voi a dirmelo è il fatto che togliendo le mani dal manubrio la moto tende a tirare verso la mia destra)…aiutatemi per favore, questa cosa non mi arreca difficoltà alla guida ma è solo un piccio visivo che mi snerva essendo precisino. Fatemi sapere se è qualcosa che posso risolvere a casa con brugole e chiavi inglesi con un minimo di manualità avendo già cambiato terminali manubri ecc, o se è il caso di affidarmi ad un meccanico… 0510_sad.gif
 
16335473
16335473 Inviato: 12 Apr 2023 7:09
 

Ciao e 0509_welcome.gif nel forum .

Sai se la moto ha mai subito urti o cadute che possano far pensare ad un disallineamento delle piastre di sterzo ?



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16335474
16335474 Inviato: 12 Apr 2023 7:21
 

ansetup ha scritto:
Ciao e 0509_welcome.gif nel forum .

Sai se la moto ha mai subito urti o cadute che possano far pensare ad un disallineamento delle piastre di sterzo ?



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


Guarda in particolare no sono sempre stato molto attento alla mia moto, mi ricordo solo di una forte buca a 60/70km/h che mi ha dato una forte botta e che potrebbe aver causato un disallineamento, comincio pure a pensare che qualche ragazzino si diverta a scuola mentre lascio la moto parcheggiata a levarla dal cavalletto o farla cadere apposta o per sbaglio…0509_mitra.gif
 
16335580
16335580 Inviato: 12 Apr 2023 17:21
 

Ad ogni modo , personalmente nel tuo caso , prima di verificare l' allineamento delle piastre , controllerei gli attacchi del manubrio sulla piastra superiore di sterzo .
Controlla che non siano deformati e serrati correttamente .
Se questi risultassero ok , secondo me le prime indiziate sono le piastre .
Per verificarne l' allineamento , operazione non particolarmente difficile , è necessaria la dinamometrica .
E naturalmente conoscere le esatte coppie di serraggio sull' avantreno .



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16335583
16335583 Inviato: 12 Apr 2023 17:34
 

ansetup ha scritto:
Ad ogni modo , personalmente nel tuo caso , prima di verificare l' allineamento delle piastre , controllerei gli attacchi del manubrio sulla piastra superiore di sterzo .
Controlla che non siano deformati e serrati correttamente .
Se questi risultassero ok , secondo me le prime indiziate sono le piastre .
Per verificarne l' allineamento , operazione non particolarmente difficile , è necessaria la dinamometrica .
E naturalmente conoscere le esatte coppie di serraggio sull' avantreno .



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


Grazie mille procederò appena posso a controllare, nel caso mi farò risentire…speriamo di no icon_asd.gif
 
16336941
16336941 Inviato: 19 Apr 2023 19:02
 

[quote="ansetup"#16335580]Ad ogni modo , personalmente nel tuo caso , prima di verificare l' allineamento delle piastre , controllerei gli attacchi del manubrio sulla piastra superiore di sterzo .
Controlla che non siano deformati e serrati correttamente .
Se questi risultassero ok , secondo me le prime indiziate sono le piastre .
Per verificarne l' allineamento , operazione non particolarmente difficile , è necessaria la dinamometrica .
E naturalmente conoscere le esatte coppie di serraggio sull' avantreno .


Allora vorrei aggiornare sulla situazione, ho proceduto a riallineare il manubrio quanto più possibile sui riser della piastra e a serrarli correttamente, ad occhio non sembrano deformati, l’inclinazione dell’assetto della moto risulta diminuito leggermente ma ancora permane questa sensazione di assetto storto…Così ho deciso oggi di passare dal mio meccanico a chiedere consigli e cosa potrebbe essere e lui mi ha chiesto di pazientare qualche giorno perché poi si prenderà la moto per verificare l’allineamento delle forcelle e la dirittezza di queste…non mi ha proprio citato il concetto delle piastre secondo voi mi devo fidare oppure no?
 
16336949
16336949 Inviato: 19 Apr 2023 19:45
 

Non ti ha citato le piastre perchè, per lui, è ovvio che verificare l'allineamento delle forcelle vuol dire controllare l'allineamento delle piastre.
 
16336950
16336950 Inviato: 19 Apr 2023 19:59
 

gilberto36 ha scritto:
Non ti ha citato le piastre perchè, per lui, è ovvio che verificare l'allineamento delle forcelle vuol dire controllare l'allineamento delle piastre.


Ok grazie mille
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoCiclistica

Forums ©