Rieccomi a voi, dopo tanto, troppo tempo ma, purtroppo, gli impegni di lavoro mi hanno fregato un sacco di ore che invece avrei potuto dedicare alla mia creaturina a due ruote.
Ad ogni modo, sono tornato al lavoro.
Adesso che il motore è ripartito (ma vi avevo già aggiornato su questo) mi sono dedicato alla sverniciatura di tutte le parti metalliche (telaio, serbatoio, forcella e parafanghi più altre piccole parti).
Adesso sono appoggiate sul pavimento del carrozziere in attesa di un altro paio di moto ed un paio di Vespe che hanno in lavorazione per accendere il forno una volta sola (con quello che costa il metano li capisco!!!)
Nella mente però mi frulla un'idea malsana (come sempre d'altronde ......

L'impianto elettrico della Lodola non è complicato e nemmeno complesso, in realtà sono 4 fili messi in croce. Però è a 6 volt e sinceramente mi sembra un po' datato ......
Leggendo, guardando, chiedendo (per ora solo a customizzatori esteri, Germania, Spagna, Texas etc etc) mi sono fatto l'idea di convertire l'impianto a 12 volta utilizzando comunque la dinamo a 6 volt ed un convertitore di corrente (che poi è un regolatore in cui entrano 6 volt e ne escono 12) che sostituisce il regolatore attuale che si merita di stare in una bacheca di vetro da tanto è bello!!
In questo modo potrei utilizzare tutti i componenti che mi servono di Motogadget.
Voi pensate che si possa fare o che sia una buona idea oppure che la spesa non vale la pena di essere fatta? Certamente un impianto elettrico tutto digitale mi piacerebbe molto anche perchè, il mio non è un Restauro vero e proprio. La faccio come piace a me e non mi serve avere le targhettine varie dei club storici.
Ditemi cosa ne pensate, anche se pensate che sono scemo

