Leggi il Topic


Indice del forumTecnica di Guida

   

Pagina 1 di 1
 
Modalità circuito lento e veloce patente A
16285379
16285379 Inviato: 23 Mag 2022 20:05
Oggetto: Modalità circuito lento e veloce patente A
 

Salve a tutti, qualcuno sa quali sono esattamente le misure/modalità dei due circuiti, lento e veloce, che oggi vengono usati per l'esame della patente A?

l'idea sarebbe quella di trovarsi un pomeriggio con gli amici, tutti motociclisti pluridecennali, e per curiosità vedere chi riesce a farli al primo colpo senza averli mai provati prima. eusa_wall.gif
 
16285386
16285386 Inviato: 23 Mag 2022 20:40
Oggetto: Re: Modalità circuito lento e veloce patente A
 

gilberto36 ha scritto:


l'idea sarebbe quella di trovarsi un pomeriggio con gli amici, tutti motociclisti pluridecennali, e per curiosità vedere chi riesce a farli al primo colpo senza averli mai provati prima. eusa_wall.gif


sarà divertente, in pochi ci riusciranno, soprattutto se con sportive... icon_lol.gif icon_lol.gif
 
16285409
16285409 Inviato: 23 Mag 2022 23:10
 

effettivamente dipende dal tipo di moto. Se è una sportiva pure degli anni 2000 lo slalom non è il suo terreno. Sebbene alcuni motociclisti giapponesi riescono nell' impresa. icon_asd.gif
 
16285446
16285446 Inviato: 24 Mag 2022 9:56
 
 
16285448
16285448 Inviato: 24 Mag 2022 10:05
Oggetto: Re: Modalità circuito lento e veloce patente A
 

gilberto36 ha scritto:
Salve a tutti, qualcuno sa quali sono esattamente le misure/modalità dei due circuiti, lento e veloce, che oggi vengono usati per l'esame della patente A?

l'idea sarebbe quella di trovarsi un pomeriggio con gli amici, tutti motociclisti pluridecennali, e per curiosità vedere chi riesce a farli al primo colpo senza averli mai provati prima. eusa_wall.gif


tutti bocciati e ritiro della patente icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif

a parte gli scherzi, la mia domanda è un'altra: serve davvero saper fare questo "circuito" per un utilizzo nel mondo reale?
 
16285496
16285496 Inviato: 24 Mag 2022 16:37
 

serve davvero saper fare questo "circuito" per un utilizzo nel mondo reale?

che domandona... ho due risposte:

a) se lo richiede il test SI per passarlo ovvio

b) noi del 1963 facevamo acc/spe e saluti,, poi la ns passione ci ha portato ad altro, a farli tutti in penna con il motorino o il cross.... comunque,.. in generale serve la padronanza del mezzo che con questi test si può provare di capire se hai o no... tutto qui questi test.

poi nel reale se farai uso di tecniche particolari dipenderà da te.. io amo la guida motard anche su strada che è moto sporca ma molto sicura specie in curva e guido così... obbligo? NO... ci sono moto che così non si guidano.. peaks pike, r1,.. panigaleV2/4, monster, sdr 990, sdr 1290,... etc.... se guido queste ritorno alla guida stradale pura.... i birilli... sono ostacoli che possono essere due pirla che camminano davanti in fila indiana e cercano castagne al bordo del bosco,... due tombini da evitare.. le curve a 180 posso essere SBIRRI da gabbare con svolta veloce, femmina con CULO SPAZIALE da riguardare bene bene..... cose che capitano insomma.

Non so di dove sei ma se ti fai portare al passo GAVIA, NON IN INVERNO!!!! capirai meglio quello che dico.... credimi, oppure se vai al penice sopra varzi ed eviterai le buche in curva ed i trattori che escono dalle case dei contadini.... apprezzerai altro dei test.

Noi vecchietti imparammo da soli ma erano altri tempi, molti dei ns lasciati li a terra, meno macchine, niente cellulari e poche donne al volante.... al massimo suore o mamme ma che si impegnavano a guidare on a farsi i selfie in macchina per troieggiare sul web!!!!!!

ciauxxxx
 
16285516
16285516 Inviato: 24 Mag 2022 19:37
 

sbkduca ha scritto:

noi del 1963 facevamo acc/spe e saluti,, poi la ns passione ci ha portato ad altro, a farli tutti in penna con il motorino o il cross.... comunque,.. in generale serve la padronanza del mezzo che con questi test si può provare di capire se hai o no... tutto qui questi test.

Oramai e' sempre peggio. Negli anni 60 davano patente A e B insieme. Volendo anche la C pagando qualcosa in piu'. L'esame era solo con l'auto. L'assicurazione non era obbligatoria e il bollo era di circolazione. Erano i favolosi anni del big-bang economico, dove tutto era possibile. Poi verso il 68 iniziarono a chiudere i rubinetti. E allora arrivarono la lotta armata e le brigate grosse all' universita'. Ora invece e' la casta. Per prendere la patente AM, A1, A2, A3 con cambio automatico o senza ecc. ecc. Un casino fantozziano per rimbambire la gente. Tanto comunque i soliti incapaci ci saranno anche con l' A3 e un esame passato alla prima prova. icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumTecnica di Guida

Forums ©