Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
NC 750 x - Model Year 2022 - aggiornamenti possibili
16253383
16253383 Inviato: 25 Ott 2021 11:35
Oggetto: NC 750 x - Model Year 2022 - aggiornamenti possibili
 



Buongiorno
Girando per concessionari a Milano ho notato che stanno smaltendo le moto che hanno in magazzino del 2021. Un concessionario ufficiale, non piccolo, mi ha dato alcune info a riguardo di un ipotetico restiling della nx versione 2022. In poche parole gli ho detto io cosa avrebbero fatto e lui mi ha confermato. Mi ha pure paventato una bella maggiorazione di prezzo (ipotetica). In poche parole tra le cose che dovrebbero interessare il model 2022 sono il doppio disco e lo strumento lcd a colori. Qualcuno è informato a tal proposito?
 
16253385
16253385 Inviato: 25 Ott 2021 12:03
 
 
16253405
16253405 Inviato: 25 Ott 2021 15:07
 

Mi pare un po' strano fare un nuovo motore se il modello rimane quello. Che possano fare una transalp o AT 850 è possibile, ma su base di un motore nuovo. Mentre l'aggiornamento della 750 serve a tirare avanti contro avversarie come vstrom o la versys (si soppone uscirà nuovo modello) etc...poi l'articolo riporta foto del modello recedente, non saprei quanto attendibile possa essere. icon_confused.gif
 
16253411
16253411 Inviato: 25 Ott 2021 15:54
 

Difficile facciano qualcosa di nuovo visto che l'hanno rinnovata abbastanza quest'anno...
Io sto aspettando una 2021 e mi hanno detto che probabilmente andremo ad anno nuovo allo stesso prezzo
e senza modifiche...
Telefonato anche ad altri 2-3 concessionari e mi hanno detto che continueranno per il 2022 col modello 2021...
 
16253437
16253437 Inviato: 25 Ott 2021 17:31
 

Beh anche a me mi sembra difficile l'850cc ammenoche' non devono rientrare nelle fuffose normative Euro xxx. L'incremento di potenza a 6750rpm forse riuscirebbe a passare da 58cv a 65cv. Ma a quel punto allora meglio il 1050cc con 90cv e doppio disco.
 
16253453
16253453 Inviato: 25 Ott 2021 18:04
 

Credo che a questo punto il doppio disco sulla NC (750/800/850 che sia) ce lo metteranno senz'altro, visto che hanno equipaggiato tutta la gamma 500 con doppio disco e forcelle upside down. Immagino anzi che, in nome dell'economie di scala, trapiantino tutto l'avantreno (che, non ricordo chi, qualcuno diceva essere quello della CB650).
 
16253479
16253479 Inviato: 25 Ott 2021 20:26
 

tibbs ha scritto:
Credo che a questo punto il doppio disco sulla NC (750/800/850 che sia) ce lo metteranno senz'altro, visto che hanno equipaggiato tutta la gamma 500 con doppio disco e forcelle upside down. Immagino anzi che, in nome dell'economie di scala, trapiantino tutto l'avantreno (che, non ricordo chi, qualcuno diceva essere quello della CB650).

Non lo so....
Anche a me piacerebbe il doppio disco...
Ma Honda ha fatto diversamente, ha alzato la 500x anche con la ruota davanti da 19" e
abbassato la 750x diventando una "non X"...
Il motore 500x e' pepato, con doppio albero a camme in testa, ecc...
Il motore 750x e' molto tranquillo, un solo albero a camme in testa, ecc...
Sono due moto che hanno preso strade diverse....
 
16253539
16253539 Inviato: 26 Ott 2021 8:43
 

Quello è vero, tuttavia lo stesso avantreno è finito sulla R e sulla F (giusto la Rebel 500 non ce l'ha) ed agli acquirenti importa poco se il monodisco è sufficiente: se una moto posizionata più in basso nella gamma ha il doppio disco, allora diventa una scelta poco giustificabile (non tecnicamente, ma per puro marketing) che una delle best seller monti il disco singolo.

Te lo dice uno che non si lamenta della frenata della CB-X, ma che gli sarebbe piaciuto veder due dischi all'anteriore.

Poi è possibile che aspettino di cambiare totalmente il modello, ma se vogliono allungare la vita all'attuale, ci sta che vi sia qualche aggiornamento: alla fine ogni 2/3 anni qualcosa hanno sempre fatto (passaggio da 700 a 750, introduzione del faro led, aumento di potenza, nuovo faro led, ecc.)
 
16253610
16253610 Inviato: 26 Ott 2021 13:28
 

Bello il doppio disco sulla 500x 0509_up.gif
 
16253789
16253789 Inviato: 27 Ott 2021 10:12
 

onestamente non saprei dire cosa effettivamente potrebbe cambiare , anche se andando per logica si può dire che honda doveva tirare fuori un nuovo modello tipo transalp o AT media, quindi ci può stare il nuovo motore 850. Mentre nc potrebbe avere solo degli aggiornamenti per stare al passo con la concorrenza, quindi nuovo schermo a colori e doppio disco (visto che pure la 500 x ne è equipaggiata). Il fatto che honda abbia appena fatto uscire il modello 2021 importa poco, visto che la casa in questione non è nuova a modifiche in corso d'opera nel breve periodo (vedi passaggio nc 700 a 750 nel giro di pochi mesi) . Inoltre il concessionario (uno dei più grandi (e dico io più seri) a Milano ha dato praticamente per sicuro gli aggiornamenti oltre all'aumento di prezzo (800 € ma mi pare troppo), tanto che mi ha detto che il modello esposto era l'ultimo insieme ad un altro in magazzino e aspettava gli aggiornamenti....se poi abbia pigliato un granchio confondendo delle informazioni della casa madre, non saprei.
 
16253796
16253796 Inviato: 27 Ott 2021 11:01
 

Immagino che, se ci saranno novità, saranno presentate all'Eicma.

Manca solo un mese, staremo a vedere. eusa_think.gif
 
16254205
16254205 Inviato: 30 Ott 2021 14:01
 

Si si vediamo 0509_up.gif ho la Ducati v4 ma e' troppo sportiva. Sto' pensando di acquistare una NC750 o un CB500X molto piu pratica e meno scomoda. 0510_help.gif La NC750X con il DTC e' bellissima, ma il telaio e il motore da scooterone non mi convince. eusa_think.gif
 
16254274
16254274 Inviato: 31 Ott 2021 0:54
 

Nn capisco come tu possa dire “il telaio e il motore da scooterone nn mi convince”. Ora,il motore è un corsalunga molto tranquillo ma con un’ottima coppia, e il telaio tutto è tranne quello di uno scooterone. Poi chiaramente nn è paragonabile alla v4. Ovvio.
 
16254307
16254307 Inviato: 31 Ott 2021 13:35
 

7100 ha scritto:
Nn capisco come tu possa dire “il telaio e il motore da scooterone nn mi convince”. Ora,il motore è un corsalunga molto tranquillo ma con un’ottima coppia, e il telaio tutto è tranne quello di uno scooterone. Poi chiaramente nn è paragonabile alla v4. Ovvio.

Dico questo perche' la moto e' proggettata in funzione del bagaglio, come lo scooterone. Vedi il motore inclinatissimo in avanti e il telaio a culla in tubi di acciaio. Praticamente molto simile al forza 750 con cui condivide lo stesso motore e probabilmente la stessa struttura. eusa_think.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16254308
16254308 Inviato: 31 Ott 2021 13:42
 

Mamadou88 ha scritto:
Praticamente molto simile al forza 750 ...

Infatti il Forza 750 e' una moto, non uno scooter...

Sono due moto diverse allo standard, un po' strane, una nuova strada, che sembra pratica e di buon successo...
 
16254312
16254312 Inviato: 31 Ott 2021 14:05
 

bianco ha scritto:
Infatti il Forza 750 e' una moto, non uno scooter...

a me' mi sembra uno scooter. infatti e' nella categoria scooter ed ha le ruote piccole come uno scooter icon_asd.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16254316
16254316 Inviato: 31 Ott 2021 14:55
 

Tutti i punti di vista sono rispettabili... 0509_up.gif
Per me l'NC750X e' una moto...
Diciamo anche che il Forza 750 c'e' da 4 anni...arrivato molto dopo la NC...
E' una moto diversa dal solito, una nuova strada, se avra' successo lo vedremo...
 
16254336
16254336 Inviato: 31 Ott 2021 18:23
 

Ho provato per caso il forza 750 molto più a lungo di quello che ho provato la nc (5 minuti forse...8). All'arrivo però mi ha lasciato tiepido tiepido non so...forse la posizione.
Mezzo comunque molto ben fatto...protettivo ed in alcuni campi meglio quipaggiato della nc vedi strumentazione e forcella freni anteriori.
Comunque sono contento della scelta fatta, nc 21, mai usata così tanto la moto...persino con tempo incerto e persino per andare in centro in 2!
icon_wink.gif
 
16254356
16254356 Inviato: 31 Ott 2021 19:46
 

Citazione:
Mezzo comunque molto ben fatto...protettivo ed in alcuni campi meglio quipaggiato della nc vedi strumentazione e forcella freni anteriori.


Ce da dire che costa pure di più

Fernando
 
16254415
16254415 Inviato: 1 Nov 2021 1:12
 

Mamadou88 ha scritto:
7100 ha scritto:
Nn capisco come tu possa dire “il telaio e il motore da scooterone nn mi convince”. Ora,il motore è un corsalunga molto tranquillo ma con un’ottima coppia, e il telaio tutto è tranne quello di uno scooterone. Poi chiaramente nn è paragonabile alla v4. Ovvio.

Dico questo perche' la moto e' proggettata in funzione del bagaglio, come lo scooterone. Vedi il motore inclinatissimo in avanti e il telaio a culla in tubi di acciaio. Praticamente molto simile al forza 750 con cui condivide lo stesso motore e probabilmente la stessa struttura. eusa_think.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati




Per scooter io intendo burgman, kimko ecc. che la nc abbia un telaio da scooter è una tua opinione, per carità legittima, ma priva di fondamento. Il forza è una via di mezzo tra uno scooter e una moto, mezzi come il forza o l’integra appartengono ad una categoria diversa dagli scooter, anche se nei listini li trovi, probabilmente per comodità in quella categoria. Le ruote della nc sono le classiche 17 che montano moltissime stradali medie. Continuo a nn capire come fai a paragonarla ad uno scooter.
 
16254439
16254439 Inviato: 1 Nov 2021 11:43
 

Ovviamente siamo nel campo delle opinioni, ma anch'io sono dell'avviso di 7100, la NC di scooter ha veramente poco, compreso il DCT sdoganato su mezzi che di scooter non hanno proprio nulla (AT, per dire); certo, in sede di progettazione sono state fatte delle scelte per aumentare lo spazio disponibile ed avere un corpo motore riutilizzabile su mezzi assai diversi, ma questo non significa che telaio e motore siano da scooter: se penso ai motori a sogliola, a quello della Husaberg 450 inclinato di 70°, o ancora al moto Guzzi Falcone da 500cc con motore orizzontale, oltre ai telai delle custom, dico solo che esistono molteplici scelte ingegneristiche che si possono rivelare più o meno buone o rispondere più o meno bene a determinate esigenze.

Dei due, trovo che molti scooter si siano trasformati in veri e propri ibridi che, direi, non sono né carne, né pesce, ma se piacciono al mercato (ed ai prezzi che anno), evidentemente i produttori hanno ragione. Se pensiamo a scooter con il motore spostato nettamente in avanti, con le pedane tutt'altro che piatte, con la trasmissione a catena...

In pratica s'è trattato di scelte obbligate quando si è voluto ottenere mezzi più performanti e con cilindrata maggiore, ma d'altra parte, più che la mancanza del cambio, la caratteristica essenziale di tutti gli scooter, ossia lo spazio vuoto tra il guidatore ed il manubrio che consente di salire facilmente in sella e, in certi modelli, permette uno spazio di carico sulla pedana (altra caratteristica tipicamente scooter) è presente su Integra, X-ADV, Forza, ma anche i vari BMW 600, Gilera 800, ecc.

Poi, come detto, ognuno ha le proprie idee, ma per quanto un po' più labili, imho i confini tra moto e scooter restano comunque sufficientemente netti.
 
16254542
16254542 Inviato: 2 Nov 2021 11:56
 

Diciamo che se al telaio della nc metti le ruote piccole e una carrozzeria da scooterone e' uno scoterone. Se monti ruote piu grosse e tutto il resto assomiglia ad una moto. Ma il telaio e il motore sono quelli adattati allo scooterone. Altrimenti non avrebbe senso mettere il motore sdraiato e il telaio cosi incurvato nella zona serbatoio.
 
16254557
16254557 Inviato: 2 Nov 2021 13:45
 

Mamadou88 ha scritto:
Ma il telaio e il motore sono quelli adattati allo scooterone. Altrimenti non avrebbe senso mettere il motore sdraiato e il telaio cosi incurvato nella zona serbatoio.


Ma il motore della Africa Twin non ha la stessa geometria del motore della NC750 e in tal caso anche alla AT basta montargli delle ruote più piccole e diventa uno scooter.
 
16254582
16254582 Inviato: 2 Nov 2021 15:41
 

Mamadou88 ha scritto:
Diciamo che se al telaio della nc metti le ruote piccole e una carrozzeria da scooterone e' uno scoterone. Se monti ruote piu grosse e tutto il resto assomiglia ad una moto. Ma il telaio e il motore sono quelli adattati allo scooterone. Altrimenti non avrebbe senso mettere il motore sdraiato e il telaio cosi incurvato nella zona serbatoio.


Diciamo che se a mia nonna metti il tacco 12 sembra che ha trent’anni, ma per tutto il resto ne ha ottanta… ma dai
 
16254602
16254602 Inviato: 2 Nov 2021 20:49
 

L'afrtica twin ha il telaio e il motore da moto. Impossibile trasformarla come scooterone.

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16254653
16254653 Inviato: 3 Nov 2021 9:37
 

Si potrebbe anche dire che Honda ha adattato un telaio da moto per degli scooter, visto che in effetti X-Adv ed Integra/Forza 750 non hanno praticamente vano sottosella e il buco davanti alla sella pressoché inesistente... eusa_think.gif

La questione, secondo me, è stabilire se abbia o meno le qualità dinamiche di una moto, la NC.

Sennò, quasi quasi, si potrebbe dire che anche il telaio delle Bmw Boxer si può adattare per farne uno scooterone, se basta metterci delle ruote piccole... eusa_think.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16254699
16254699 Inviato: 3 Nov 2021 15:39
 

tibbs ha scritto:
Si potrebbe anche dire che Honda ha adattato un telaio da moto per degli scooter, visto che in effetti X-Adv ed Integra/Forza 750 non hanno praticamente vano sottosella e il buco davanti alla sella pressoché inesistente... eusa_think.gif

La questione, secondo me, è stabilire se abbia o meno le qualità dinamiche di una moto, la NC.

Sennò, quasi quasi, si potrebbe dire che anche il telaio delle Bmw Boxer si può adattare per farne uno scooterone, se basta metterci delle ruote piccole... eusa_think.gif Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert


Appunto.
 
16254701
16254701 Inviato: 3 Nov 2021 15:52
 

Comunque, se la BMW fa uno scooter con il boxer, voglio che mi vengano riconosciute delle royalties.
 
16254703
16254703 Inviato: 3 Nov 2021 16:02
 

Mamadou88 ha scritto:
L'afrtica twin ha il telaio e il motore da moto. Impossibile trasformarla come scooterone.


Credevo che l'AT e la NC750 avessero il motore con la stessa forma.

tibbs ha scritto:

La questione, secondo me, è stabilire se abbia o meno le qualità dinamiche di una moto, la NC.


Mi ricordo che quando usci per la prima volta il tmax si diceva che era come una moto come dinamica, perché aveva la forcella con doppia piastra.
 
16254708
16254708 Inviato: 3 Nov 2021 16:32
 

No, come faceva notare Mamadou88, il motore della NC (ed i fratelli scooter) è praticamente orizzontale, quello della AT è disposto verticalmente.

Ovviamente il motivo tecnico è quello di poter adattare la ciclistica a mezzi diversi, ma non è necessariamente uno schema da scooter ed anzi ha l'indubbio vantaggio di tenere il baricentro basso.

Quanto al T-Max, la ciclistica in sé è buona (e ci mancherebbe, per un mezzo che costa oltre 10k €), ma non lo si può definire certo una moto per via dell'impostazione generale, della postura in sella, dell'assenza del freno motore, ecc. Chiaramente, per chi vuole uno scooter sportivo, avrà il vantaggio di avere la protezione aerodinamica, vani di carico, ecc.

Oh, anche il T-Max ha motore messo orizzontalmente, ma è assai più arretrato e praticamente sotto le terga del pilota.

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

Forums ©