Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
scooter o trk251 o brixton
16176824
16176824 Inviato: 11 Ago 2020 10:01
 

Matteo_Harlock ha scritto:
Ecco dove ho visto quei cerchi!

La carriola di mio padre!
Ha lo stesso cerchio anteriore.
Credo che però monti uno pneumatico migliore.

stavo pensando anche io dove li avevo già visti icon_asd.gif
però mi veniva in mente i carretti da giardino icon_asd.gif
 
16176851
16176851 Inviato: 11 Ago 2020 13:18
 

Matteo_Harlock ha scritto:
Ecco dove ho visto quei cerchi!

La carriola di mio padre!
Ha lo stesso cerchio anteriore.
Credo che però monti uno pneumatico migliore.


ma è ovvio che a quel prezzo il prodotto non sia di qualita... oggi sono stati in concessionaria. Mi hanno sconsigliato meedly e consigliato beverly per la mia stazza
 
16176855
16176855 Inviato: 11 Ago 2020 13:28
 

"Non è di qualità" è riduttivo.

Per me, quella moto, è PERICOLOSA.
Nel post dedicato ho visto che tutti lamentate che su asfalto bagnato non tiene. E ci credo! Con quelle gomme. Sono praticamente piatte, senza nessuna profilatura, e con una spalla assurdamente alta.

Ho beccato una prova di Motociclismo dove è evidenziato che non c'è l'interruttore di emergenza. Quello che "sente" se il cavalletto è abbassato e, nel caso uno inserisca la marcia e tenti di partire, fa spegnere la moto.

Sono 20 anni che tutte le moto lo montano. Mio padre mi raccontava che non era raro, quando era giovane, vedere qualcuno partire col cavalletto giù e, alla prima curva a sinistra, "impuntarsi" e stramazzare al suolo.
Ora con l'interruttore di sicurezza sul cavalletto, non può succedere.

Ma poi, ha il cavo dell'acceleratore in NYLON! Ma nemmeno il Ciao degli anni 80!
Una moto DEVE avere il cavo dell'acceleratore in acciaio e DEVE averlo doppio, per garantire che, anche in caso di rottura di uno dei due cavi, la farfalla non possa rimanere bloccata aperta!

Mi piacerebbe TANTO indagare su quale "tecnico" della MTC abbia omologato quell'affare lì.

Vendila, liberatene e prenditi un buon scooter.

E per il futuro ricordati, se alcune cose hanno un costo, non è perchè c'è qualche strano complotto plutomassonico che tiene artificiosamente alti i prezzi.
Un forcellone saldato decentemente, un disco del freno in acciaio che non si deformi alla prima frenata, uno pneumatico fatto come si deve, hanno tutti un costo minimo imprescindibile.
 
16176856
16176856 Inviato: 11 Ago 2020 13:32
 

già, che poi ha preso quel rottame perché non si fida degli usati una moto di buona marca usata sarebbe costata praticamente uguale ma con qualità molto migliore, però di comprare quel rottame pericoloso e insicuro si è fidato di farlo...

comunque che beverly intendevi?
perché il 125 non è più in produzione da 3 anni e pesava parecchio, il che affossa le prestazioni nonostante il motore sia anche buono per il tipo di mezzo

oggi c' è nuovo solo 300 o 350
 
16176873
16176873 Inviato: 11 Ago 2020 14:52
 

Scusate, ma non trovo corretto infierire ulteriormente, mi sembra che la discussione si stia trasformando in bullismo.

Il nostro non è esperto e ha dei preconcetti. Non è possibile capire una persona se non si è vissuto le sue esperienze, quindi mi astengo da giudizi.

Gli è stato spiegato in tutti i modi che le moto, a parità di potenza e prezzo, sono migliori degli scooter. Inoltre evidentemente ha solo la patente B, o la A per i 125. Se nessuno della sua zona si offre di aiutarlo a scegliere una moto usata, evidentemente acquisterà uno scooter.

A me non cambia la vita. Auguri e fine discussione.
 
16176887
16176887 Inviato: 11 Ago 2020 15:39
 

Matteo_Harlock ha scritto:
"Non è di qualità" è riduttivo.

Per me, quella moto, è PERICOLOSA.
Nel post dedicato ho visto che tutti lamentate che su asfalto bagnato non tiene. E ci credo! Con quelle gomme. Sono praticamente piatte, senza nessuna profilatura, e con una spalla assurdamente alta.

Ho beccato una prova di Motociclismo dove è evidenziato che non c'è l'interruttore di emergenza. Quello che "sente" se il cavalletto è abbassato e, nel caso uno inserisca la marcia e tenti di partire, fa spegnere la moto.

Sono 20 anni che tutte le moto lo montano. Mio padre mi raccontava che non era raro, quando era giovane, vedere qualcuno partire col cavalletto giù e, alla prima curva a sinistra, "impuntarsi" e stramazzare al suolo.
Ora con l'interruttore di sicurezza sul cavalletto, non può succedere.

Ma poi, ha il cavo dell'acceleratore in NYLON! Ma nemmeno il Ciao degli anni 80!
Una moto DEVE avere il cavo dell'acceleratore in acciaio e DEVE averlo doppio, per garantire che, anche in caso di rottura di uno dei due cavi, la farfalla non possa rimanere bloccata aperta!

Mi piacerebbe TANTO indagare su quale "tecnico" della MTC abbia omologato quell'affare lì.

Vendila, liberatene e prenditi un buon scooter.

E per il futuro ricordati, se alcune cose hanno un costo, non è perchè c'è qualche strano complotto plutomassonico che tiene artificiosamente alti i prezzi.
Un forcellone saldato decentemente, un disco del freno in acciaio che non si deformi alla prima frenata, uno pneumatico fatto come si deve, hanno tutti un costo minimo imprescindibile.


sono stato fuorviato da un gruppo fb, dal quale sono stato bannato quando ho parlato male della moto. Tutti ne parlavano benissimo... per cui ho pensato che la moto fosse quantomeno accettabile...
Ora ho paura per la sicurezza, la moto sul bagnato è assolutamente ingestibile, ma ha dei grossi limiti anche all'asciutto. Credo prenderò ho un sh 125 o un beverly 300 . Sarei tentato dal sim sympony st con abs... ma ormai l'esperienza cinese mi ha segnato...
 
16176888
16176888 Inviato: 11 Ago 2020 15:41
 

ton1x ha scritto:
già, che poi ha preso quel rottame perché non si fida degli usati una moto di buona marca usata sarebbe costata praticamente uguale ma con qualità molto migliore, però di comprare quel rottame pericoloso e insicuro si è fidato di farlo...

comunque che beverly intendevi?
perché il 125 non è più in produzione da 3 anni e pesava parecchio, il che affossa le prestazioni nonostante il motore sia anche buono per il tipo di mezzo

oggi c' è nuovo solo 300 o 350

ripeto mi sono fidato di decine di commenti positivi di possessori della moto in un gruppo fb. ... con il senno di poi ho fatto una cazzata...
Beverly 300 il concessionario dice sia il piu adatto a me che sono grosso. Ho visto recensione motor box, dice abbia ottima tenuta su pave ( aspetto che mi interessa molto). In alternativa valuto sh 150
 
16176889
16176889 Inviato: 11 Ago 2020 15:43
 

Canyon_500 ha scritto:
Scusate, ma non trovo corretto infierire ulteriormente, mi sembra che la discussione si stia trasformando in bullismo.

Il nostro non è esperto e ha dei preconcetti. Non è possibile capire una persona se non si è vissuto le sue esperienze, quindi mi astengo da giudizi.

Gli è stato spiegato in tutti i modi che le moto, a parità di potenza e prezzo, sono migliori degli scooter. Inoltre evidentemente ha solo la patente B, o la A per i 125. Se nessuno della sua zona si offre di aiutarlo a scegliere una moto usata, evidentemente acquisterà uno scooter.

A me non cambia la vita. Auguri e fine discussione.


non preoccuparti... è consuetudine un po' diffusa ... non parlerei di bullismo... a napoli si dice "fare il gallo sulla munnezza" quando qualcuno ostenta competenza con un neofita. Credo che le intenzioni siano positive e si possa sempre trarre qualcosa di buono anche dalle critiche
 
16176890
16176890 Inviato: 11 Ago 2020 16:13
 

Mi pento e mi dolgo di avere usato toni un po' sopra le righe.

Spero che qualcosa di positivo ti sia arrivato.

Detto ciò, SH e Beverly, avendo le ruote "alte", hanno un'ottima stabilità su fondi dissestati. Per quello che cerchi, è un'ottima scelta.

Amici romani mi dicono che gli SH sono anche i più ricercati dai ladri. Non so se è il tuo caso, se la tua zona è a rischio, ma se non hai un garage potrebbe essere un problema.
 
16176895
16176895 Inviato: 11 Ago 2020 16:35
 

Matteo_Harlock ha scritto:
Mi pento e mi dolgo di avere usato toni un po' sopra le righe.

Spero che qualcosa di positivo ti sia arrivato.

Detto ciò, SH e Beverly, avendo le ruote "alte", hanno un'ottima stabilità su fondi dissestati. Per quello che cerchi, è un'ottima scelta.

Amici romani mi dicono che gli SH sono anche i più ricercati dai ladri. Non so se è il tuo caso, se la tua zona è a rischio, ma se non hai un garage potrebbe essere un problema.


I consigli sono bene accetti. Si sh ha il problemi furti.. anche se avrei il garage e lo lascerei per poco tempo incustodito quando lo userei. Due aspetti mi interessano tenuta dossi e tenuta bagnato. Per quest'ultima pare l'sh si faccia preferire per il controllo di trazione. Sh potrei valutare di prendere anche 125 e non dovrei fare patente ( anche se i percorsi d'esame mesi fa gia li riuscivo a fare, ma se posso risparmiare tempo e soldi mi fa piacere).
 
16176899
16176899 Inviato: 11 Ago 2020 16:48
 

Fatti la patente e prenditi il 150 se puoi.
Così non hai il patema che non puoi montare in tangenziale o in autostrada.
Se devi fare un trasferimento da casello a casello sei tranquillo.
E' anche meno appetibile per eventuali furti dato che, non essendo guidabile con la sola B, il bacino di "rivendita" è ridotto.

Controllo di trazione, per quelle potenze, non serve.
La moto che hai adesso sul bagnato è pericolosa per altri motivi.

L'ABS invece si, serve eccome.
 
16176901
16176901 Inviato: 11 Ago 2020 17:13
 

Matteo_Harlock ha scritto:
Fatti la patente e prenditi il 150 se puoi.
Così non hai il patema che non puoi montare in tangenziale o in autostrada.
Se devi fare un trasferimento da casello a casello sei tranquillo.
E' anche meno appetibile per eventuali furti dato che, non essendo guidabile con la sola B, il bacino di "rivendita" è ridotto.

Controllo di trazione, per quelle potenze, non serve.
La moto che hai adesso sul bagnato è pericolosa per altri motivi.

L'ABS invece si, serve eccome.


si la mia indecisione è beverly o sh.
Però ho letto nel gruppo fb molti utenti sostenere che le gomme di serie non sono buone, anche se mi alletta con la stessa cifra avere un 300 cc. Forse sh per sicurezza si fa preferire anche se 150
 
16176902
16176902 Inviato: 11 Ago 2020 17:16
 

Le gomme si cambiano e costano anche poco in quella misura.

Visti i tempi di magra, con un po' di contrattazione puoi fartele sostituire prima della consegna con gomme migliori. Tanto il concessionario una gomma nuova appena smontata se la ricicla sempre. Sempre che tu abbia le idee chiare di quali sarebbero le gomme "migliori" che vorresti montare.

Ma che ordine di spesa stiamo parlando?
 
16176910
16176910 Inviato: 11 Ago 2020 17:57
 

Matteo_Harlock ha scritto:
Le gomme si cambiano e costano anche poco in quella misura.

Visti i tempi di magra, con un po' di contrattazione puoi fartele sostituire prima della consegna con gomme migliori. Tanto il concessionario una gomma nuova appena smontata se la ricicla sempre. Sempre che tu abbia le idee chiare di quali sarebbero le gomme "migliori" che vorresti montare.

Ma che ordine di spesa stiamo parlando?


massimo 4000 complessivi.Però l'idea di dover cambiare gomme nuove non mi entusiasma... sarei orientato piu su sh...
 
16177040
16177040 Inviato: 12 Ago 2020 10:50
 

Non so la situazione dalle tue parti, però magari col SH 150cc spunti anche un prezzo assicurativo e un bollo migliori di una cilindrata maggiore...
 
16177096
16177096 Inviato: 12 Ago 2020 16:39
 

Blaufeld ha scritto:
Non so la situazione dalle tue parti, però magari col SH 150cc spunti anche un prezzo assicurativo e un bollo migliori di una cilindrata maggiore...


per sentito dire mi hanno detto che le 125 sono piu care perchè le moto dei sedicenni... aspetto importante quello delle assicurazioni. Approfondirò
 
16177552
16177552 Inviato: 15 Ago 2020 16:48
 

deciso Peugeot 125 belville
 
16177640
16177640 Inviato: 16 Ago 2020 9:45
 

studioso ha scritto:
deciso Peugeot 125 belville

prima ti lamenti "eh ma in salita fa fatica" e poi vai a prendere lo scooter 125 meno potente in circolazione?

lo sai che non ha nemmeno 9cv al albero icon_rolleyes.gif

va beh contento tu di buttare altri soldi perché compri il primo bidone che ti rifilano
 
16177695
16177695 Inviato: 16 Ago 2020 19:52
 

ton1x ha scritto:
prima ti lamenti "eh ma in salita fa fatica" e poi vai a prendere lo scooter 125 meno potente in circolazione?

lo sai che non ha nemmeno 9cv al albero icon_rolleyes.gif

va beh contento tu di buttare altri soldi perché compri il primo bidone che ti rifilano


non mi risulta sia il meno potento... avevo un kymco agility, mi sono trovato male... ma in salita andava piu della mia super light. Devo fare i conti con le mie attuali possibilità di spesa. Sh sarebbe superiore ovvio... ma non posso arrivare a 4000 euro. Se hai alternative costruttive esponi pure... se devi venire solo per criticare evita grazie
 
16177703
16177703 Inviato: 16 Ago 2020 21:18
 

8.8cv mi sembra decisamente il 125 meno potente in circolazione, ma contento te...
 
16177752
16177752 Inviato: 17 Ago 2020 8:47
 

Peugeor Belville 125 = kW 8.3
Kymco Agility 125 = kW 7
Piaggio Liberty 125 = kW 8
Piaggio Medley 125 = kW 11
 
16177757
16177757 Inviato: 17 Ago 2020 9:02
 

Canyon_500 ha scritto:
Peugeor Belville 125 = kW 8.3
Kymco Agility 125 = kW 7
Piaggio Liberty 125 = kW 8
Piaggio Medley 125 = kW 11


sarà orbo io ma leggo 8.8cv

Link a pagina di Moto.it
 
16177759
16177759 Inviato: 17 Ago 2020 9:18
 

Ma alla fine hai optato per NON prendere la patente A. icon_sad.gif

Putroppo se non si vuole accedere al mercato dell'usato, con un budget ridotto il ventaglio di scelte si riduce.
 
16177786
16177786 Inviato: 17 Ago 2020 12:13
 

Allora, innanzitutto mi pare che qui ci si stia accanendo contro studioso e la cosa mi pare molto poco carina, soprattutto considerando l'educazione di questo utente.

Ora, passando al problema. Indubbiamente una moto di cilindrata più grossa ti favorirebbe. Ultimamente si parla molto anche di Zontes. Link a pagina di Zontes.eu
Io le ho viste all'eicma e non sono male. Cheap in qualche dettaglio, ma belle su altro. In realtà ti proporrei di dare un'occhiata alla CB500, adesso i concessionari sono mooooolto ben disposti.
Che budget hai?
 
16177834
16177834 Inviato: 17 Ago 2020 16:46
 

ton1x ha scritto:
sarà orbo io ma leggo 8.8cv

Link a pagina di Moto.it


I dati io li ho presi dai siti delle case costruttrici, alla voce specifiche, o una cosa del genere, modello per modello.

Ne risulta che il Peugeot dovrebbe essere lievemente migliore del Kymco. Come già detto, il minimo per muoversi in libertà sono 20 kW. Ma se lui non vuole o può prendere la patente e non vuole spendere per un Medley, c'è poco da fare.
 
16177842
16177842 Inviato: 17 Ago 2020 18:16
 

Canyon_500 ha scritto:
I dati io li ho presi dai siti delle case costruttrici, alla voce specifiche, o una cosa del genere, modello per modello.

Ne risulta che il Peugeot dovrebbe essere lievemente migliore del Kymco. Come già detto, il minimo per muoversi in libertà sono 20 kW. Ma se lui non vuole o può prendere la patente e non vuole spendere per un Medley, c'è poco da fare.


ok, il sito peugeot da 11.3cv icon_asd.gif
boh io ne avrei preso uno da 15cv tondi a quel punto ma tant' è...
 
16177981
16177981 Inviato: 18 Ago 2020 16:54
 

CoffeeWolf ha scritto:
Allora, innanzitutto mi pare che qui ci si stia accanendo contro studioso e la cosa mi pare molto poco carina, soprattutto considerando l'educazione di questo utente.

Ora, passando al problema. Indubbiamente una moto di cilindrata più grossa ti favorirebbe. Ultimamente si parla molto anche di Zontes. Link a pagina di Zontes.eu
Io le ho viste all'eicma e non sono male. Cheap in qualche dettaglio, ma belle su altro. In realtà ti proporrei di dare un'occhiata alla CB500, adesso i concessionari sono mooooolto ben disposti.
Che budget hai?


alla fine ho deciso scooter. Grazie per il tuo garbato intervento
 
16177982
16177982 Inviato: 18 Ago 2020 16:55
 

Canyon_500 ha scritto:
I dati io li ho presi dai siti delle case costruttrici, alla voce specifiche, o una cosa del genere, modello per modello.

Ne risulta che il Peugeot dovrebbe essere lievemente migliore del Kymco. Come già detto, il minimo per muoversi in libertà sono 20 kW. Ma se lui non vuole o può prendere la patente e non vuole spendere per un Medley, c'è poco da fare.


a napoli ho trovato una concessionaria che vende il peugeot a 2600 giusto 1000 euro in meno del meedly... non sono pochi
 
16177983
16177983 Inviato: 18 Ago 2020 16:56
 

ton1x ha scritto:
ok, il sito peugeot da 11.3cv icon_asd.gif
boh io ne avrei preso uno da 15cv tondi a quel punto ma tant' è...


e perchè non un bel tmax.... se avessi la disponibilità certo che sceglierei uno scooter piu potente
 
16177994
16177994 Inviato: 18 Ago 2020 19:00
 

studioso ha scritto:
e perchè non un bel tmax.... se avessi la disponibilità certo che sceglierei uno scooter piu potente

il tmax è uno dei più grandi sprechi di soldi possibili su 2 ruote, lo consiglierei solo al mio miglior nemico icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©