Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

   

Pagina 1 di 1
 
Aiutatemi Motociclista in ansia [acquisto Versys1000]
16130764
16130764 Inviato: 18 Gen 2020 22:16
Oggetto: Aiutatemi Motociclista in ansia [acquisto Versys1000]
 



Salve a tutti vi leggo da anni ma non mi sono mai fatto sentire ma visto che sto per cambiare moto e credo che sarà il mio ultimo cambio moto ho bisogno di qualche consiglio.
Vi racconto brevemente la mia storia motociclistica :
16 anni Yamaha DT 125
20 anni Yamaha V-MAX1200
Poi ha 37 anni piccolo incidente ma telaio piegato è sono rimasto a piedi fino a 42 anni .
Non ce la facevo più a stare senza moto e nonostante le mie finanze Languivano mi sono comprato con pochi soldi un BMW 1150 RT del 2002 con 80000 km .
Adesso che mi sono un Po risollevato finanziariamente sto per acquistare, sempre usato, un kawasaki Versys 1000 del 2017 con soli 5000 km.
Sono alto 2 metri e peso più di 130 chili.
Secondo voi , visto che non mai avuto ne provato una Kawa, sto facendo la scelta giusta?
 
16130794
16130794 Inviato: 19 Gen 2020 8:32
 

Ciao e 0509_welcome.gif nel forum ! icon_smile.gif
Da entusiasta possessore del MY 2014 , con cui smanetto da circa 5 anni , posso solo invitarti a farci un giro .
Ho avuto parecchie moto , prima di questa , ma mi bastarono alcune decine di km per capire le grandi qualità di questa moto .
Motore fluidissimo ed elastico ( puoi tenere l' ultimo rapporto dai 30 km/h in su ) , comfort ottimo ( forse non a livello della "RT" , ma ci si avvicina ) , un bilanciamento dinamico raro , che rende tutto "facile" .
Un' elettronica ( ABS e controllo di trazione ) mai invasiva che , pur se nella sua relativa semplicità , risulta sempre sicura .
Io ci stò sopra benissimo ( 65 kg per 163 cm ) , pur avendo qualche difficoltà nell' appoggiare i piedi a terra .
Un paio di amici fisicamente molto più dotati di me ( uno di 120 kg per 182 cm , l' altro di 105 kg per 190 cm ) , provandola più volte hanno lamentato scarsa protezione aerodinamica ed una sella forse troppo morbida .
Quindi , forse , potresti giusto necessitare di qualche piccola modifica ( ma non è detto , data la soggettività di certe esigenze ) in questi ambiti .
Ad es. , far imbottire maggiormente la sella .
Modifica che , oltre ad un più consistente sostegno alle terga , nel tuo caso significherebbe anche arti inferiori un filo meno angolati , a favore del comfort .
Data la tua statura , l' aumentata distanza della seduta dal suolo che questo genere di modifica comporta , non sarà di certo un problema , anzi .
Pure un plexi maggiorato ( il Givi Airflow sembra ottimo anche per i più alti ) potrebbe essere un must , soprattutto in autostrada e/o nella stagione fredda .
Dimenticavo un' altra dote per me fondamentale , in una moto : l' affidabilità .
Che sulla "Versona" potrai trovare a badilate .



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

Ultima modifica di ansetup il 19 Gen 2020 9:53, modificato 3 volte in totale
 
16130800
16130800 Inviato: 19 Gen 2020 9:46
Oggetto: re
 

salve
com'è stata passare da vmax ad una BMW 1150 RT?
Essendo alto 2 metri con la kawa versys stai comodo. forse qualche problema i autostrada se non cambi il parabrezza.
Amici, di altezza pari o quasi alla tua e con moto tipo bmw gs e africa twin , hanno cambiato parabrezza per problemi al collo.
buon viaggio
 
16130836
16130836 Inviato: 19 Gen 2020 14:35
 

Ragazzi grazie dei consigli preziosi che mi avete dato . Mi avete tranquillizzato un Po pre la qualità e la comodità del Versys. Per il parabrezza credo che sia già quello maggiorato
Link a pagina di Moto.it
Dategli un occhiata è ditemi se mi sbaglio.
Cokiere per rispondere alla domanda che mi hai fatto devo dirti che il problema più grosso quando sono passato da VMAX al RT è stato il motore .
Il BOXER è tutta un altra cosa dal freno motore al erogazione . Io abituato ad andare ad orecchio col RT a 6000 giri mi sembrava già di essere a fondo scala .
Ma è solo questione di abitudine.
L' RT è un ottima moto precisa affidabile è molto comoda .
Il VMAX era molto più ignorante con 140 cv sotto al culo e un peso di 350 kg .
Ma io l' ho adorata un motore infinito .Se ti piacciono le moto facili non è per te perché le correzioni in curva non te le perdona visto il peso, ma se entri in confidenza é una moto fantastica che ti riempe di sorrisi e soddisfazioni.
Comunque il cambio più problematico è stato dal DT125 al VMAX icon_lol.gif icon_cool.gif
 
16130840
16130840 Inviato: 19 Gen 2020 15:58
 

Scusate ragazzi volevo chiedervi anche una consulenza, sicuramente voi ne sapete più di me;
Secondo voi questo è un allestimento GRAND TOURER o TOURER PLUS?
Link a pagina di Moto.it
 
16130843
16130843 Inviato: 19 Gen 2020 17:06
 

con bauletto dietro e cruise control -> grand tourer

senza bauletto dietro e senza cruise control -> tourer plus

Link a pagina di Kawasaki.it


però potrebbe avere il cruise control, tolto solo il bauletto dietro e fatto la foto.
bisogna provarla dal vivo
 
16130845
16130845 Inviato: 19 Gen 2020 17:56
 

E il cupolino è già maggiorato?
Cosa ne pensate è poi 2017 è già euro 4 giusto?
 
16130855
16130855 Inviato: 19 Gen 2020 19:32
 

chiedo scusa ma ti ho linkato il modello 2019 e detto alcune cazzate eusa_doh.gif

il 2017 è questo:
Link a pagina di Kawasaki.it

per cui scordati cruise control e quick shifter.

tra i 2 allestimenti, a livello di elettronica non cambiava nulla.

queste le vere differenze:

Link a pagina di Kawasaki.it
L'allestimento Tourer Plus include: Set valigie laterali (2x28L) con sistema mono-key; Set borse interne per valigie; Kit Paramani; Faretti supplementari fendinebbia; Protezione serbatoio adesiva.

Link a pagina di Kawasaki.it
L'allestimento Grand Tourer include: Set valigie laterali 2x28L con sistema mono-key; Set borse interne per valigie; Kit Bauletto 47L con schienale passeggero; Kit Paramani; Faretti supplementari fendinebbia; Protezione serbatoio adesiva; Presa 12V; Protezioni laterali paramotore; Staffa GPS

il MY2017 è Euro 4
 
16130866
16130866 Inviato: 19 Gen 2020 22:52
 

Non vedo le protezioni laterali del motore .
Quindi deve essere la versione tourer plus
Grazie ragazzi
Comunque non mi cambia niente
 
16133865
16133865 Inviato: 3 Feb 2020 12:35
 

sandrez ha scritto:
con bauletto dietro e cruise control -> grand tourer

senza bauletto dietro e senza cruise control -> tourer plus

Link a pagina di Kawasaki.it


però potrebbe avere il cruise control, tolto solo il bauletto dietro e fatto la foto.
bisogna provarla dal vivo


Scusa una domanda per favore. Ma il modello base non ha il cruise control?
 
16133954
16133954 Inviato: 3 Feb 2020 18:24
 

sempo ha scritto:
Scusa una domanda per favore. Ma il modello base non ha il cruise control?


bella domanda.
su una pagina c'è mentre sull'altra no.

in teoria il MY 2020 ce l'ha.

però andando sulla pagina dell'allestimento Tourer Plus, il cruise control sparisce.
credo sia però una svista di chi ha coddato il sito.


i dettagli del MY 2020 in cui il cruise control è dato di serie:
Link a pagina di Kawasaki.it

bisognerebbe sentire un concessionario per conferma.
 
16133999
16133999 Inviato: 3 Feb 2020 22:39
 

Il Cruise control è di serie dal 2019.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

Forums ©